Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Wilde, Oscar >> Anno di pubblicazione = 1950 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wilde, Oscar Titolo: Salome : dramma in un atto / Oscar Wilde ; \traduzione di Domenico Porzio! Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1950 Descrizione fisica: 86 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 120 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1950 6395 Titolo uniforme: Salomé Nomi: [Autore] Wilde, Oscar Porzio, Domenico Forme varianti dei nomi: C.3.3. Wilde , Oscar Fingal OʼFlaherty Wills Identificativo record: RAV0032236 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale del Comune di Fauglia - BF 822.3 WILDO - BF 0000094565 VMB 1 v. - A - 20180404 - 20180404 Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI2981 - R1 0005234275 VMC RD - C - 20200218 - 20200218 Biblioteca comunale di Castellina Marittima - R4DEWEY 12 E822.8 WILDO - R4 0000008715 VMB 1 v. - A - 20130508 - 20130508 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wilde, Oscar Titolo: Il principe felice ; e La casa dei melograni / Oscar Wilde Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1950 Descrizione fisica: 156 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 172-173 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Traduzione di Maria Gallone. Sommario o abstract: Principe Felice è una statua posta su una colonna, ricoperta di foglie d'oro e pietre preziose, e pertanto ammirata da tutti gli abitanti di un'innominata città. Una notte, una rondine che si sta recando al sole in Egitto decide di sostare ai piedi della statua del Principe; lui le racconta la sua storia e le chiede di aiutarlo a cancellare le brutture e le miserie della città che nella sua vita aveva sempre ignorato ma che adesso, dall'alto della colonna, vede fin troppo bene. La rondine preferirebbe il caldo egiziano, ma, vinta dalle lacrime del Principe, acconsente di aiutarlo e inizia a spogliarlo dei gioielli che lo adornano, per poi donarli ai poveri e ai bisognosi che il Principe le indica. Con l'arrivo della neve il Principe, ormai sguarnito dei suoi ornamenti, altro non è che una statua di piombo, e prega la rondine di migrare verso l'Egitto, ma lei, che sente vicina la morte per il gran freddo sopportato, resta ancora vicino al suo amico, si poggia un'ultima volta sulla sua spalla e cade a terra priva di vita. Un attimo dopo, per il dolore, il cuore del Principe si spezza. Il mattino seguente, il sindaco, notando la statua tutta spoglia e grigia, decide di farla fondere e di edificare al suo posto, con lo stesso metallo, una nuova scultura con la propria immagine. E, guardando con sdegno l'uccellino morto per terra, ordina di gettarlo tra i rifiuti. Ma il cuore di piombo del principe non si fonde e viene buttato insieme al corpo della rondine. Un giorno Dio chiede a un angelo di portargli le due cose più preziose della città. Di lì a poco l'angelo gli reca il cuore di piombo del Principe e il corpicino della rondinella, e Dio lo loda per la scelta fatta. La casa dei melograni è una raccolta di racconti. Pubblicato con: La casa dei melograni | Wilde, Oscar CFIV000261 Il Principe Felice. - | Wilde, Oscar CFIV000261 Titolo uniforme: A house of pomegranates ENG | The happy prince and other tales Nomi: [Autore] Wilde, Oscar [Traduttore] Gallone, Maria Forme varianti dei nomi: C.3.3. Wilde , Oscar Fingal OʼFlaherty Wills Identificativo record: TO00417710 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI2709 - R1 0005231465 VMZ RD Nota di possesso manoscritta datata 1951 - A - 20200211 - 20200211