Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = francese Scheda: 1/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Des Périers, Bonaventure Titolo: Cymbalum mundi, ou Dialogues satyriques sur differens sujets, par Bonaventure des Periers. Avec une lettre critique dans laquelle on fait l'histoire, l'analyse, & l'apologie de cet ouvrage par Prosper Marchand, libraire Edizione: Nouvelle edition. Revûë, corrigée & augmentée de notes & remarques, communiquées par plusiers sçavans Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez Prosper Marchand, libraire dans le Nes, à l'enseigne de l'Etoile, 1732 Descrizione fisica: [4], xxx, [2], 243, [5] p., [5] c. di tav. : antip., ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.nt s.s, e.e. 22an (3) 1732 (R) Note: Occhietto Antip. disegnata da B. Picart e incisa da van Buisen Marca non censita (Stella splende sopra paesaggio montano tra due cornucopie intrecciate in basso, da una escono utensili, dall'altra escono libri. Motto in alto su cartiglio: Inter omnes) calcogr., disegnata da B. Picart, sul front. stampato in rosso e nero Segnatura: π² ã¹² ē⁴ A-K¹² L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone; sul dorsi impressioni dorate e a secco, e tassello di pelle verde con indicazione d'autore e tit. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Altri titoli: Dialogues satyriques sur differens sujets, par Bonaventure des Periers CFI0818156 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Des Périers, Bonaventure Marchand, Prosper [Disegnatore] Picart, Bernard [Incisore] Buisen, : van [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 [Editore] Marchand, Prosper <1675-1756> Forme varianti dei nomi: Desperriers , Bonaventure Picard , Bernard <1673-1733> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE008957 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 11. 37 - R1 0002388255 VMD Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone; sul dorsi impressioni dorate e a secco, e tassello di pelle verde con indicazione d'autore e tit. in oro - C - 20080731 - 20080731 Scheda: 2/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Crébillon, Claude Prosper Jolyot : de <1707-1777> Titolo: Oeuvres de Crébillon. Tome premier [-troisieme] Edizione: Edition stéréotype, d'après le procédé de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stéréotypes de Pierre Didot l'Ainé, et de Firmin Didot, an. 10. [1802! Descrizione fisica: 3 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Sui front. marca ed. (monogramma formato dalle lettere PDF. Comprende: 1: Tome premier 2: Tome second Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Crébillon, Claude Prosper Jolyot : de <1707-1777> [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Crébillon, Crébillon , Jolyot : de Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front Identificativo record: RMLE036844 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F1/Rip.2 Scheda: 3/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cabanis, Pierre Jean Georges Titolo: Oeuvres complètes de Cabanis, membre du senat, de l'institut, de l'école et société de médecine de Paris, ... Tome premier [-cinquieme] Editore,distributore, ecc.: Paris : Bossange frères, rue de Seine, n°. 12 : Firmin Didot, père et fils, rue Jacob, n°. 24, 1823-1825 ([Parigi] : de l'imprimerie de Firmin Didot, imprimeur du Roi et de l'Institut, rue Jacob, n°. 24) Descrizione fisica: 5 v. : ill., 1 ritr. ; 8 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Riferimenti: Catalogue Collectif de France Marca non censita (Monogramma di Firmin Didot) sui front Tit. dell'occhietto di ciascun vol.: Oeuvres completes de Cabanis L'indicazione di stampa figura sul verso dell'occhietto in ogni vol Ritr. calogr. dell'A. nel vol.1. Comprende: 1: Révolutions et réforme de la médecine 2: Journal de la maladie et de la mort de Mirabeau 4: Rapports du physique et du moral de l'homme 5: Lettre a M.F sur les causes premières Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Cabanis, Pierre Jean Georges [Editore] Bossange, Hector & Bossange, Adoplhe [Editore] Didot, Firmin père & fils [Editore] Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Cabanis , P. J. G. Bossange, Adolphe & Bossange, Hector Bossange & frères Didot, Firmin père et fils Didot, Firmino Didot, Firmin freres Didot, Firmin Marca tipografica: Marca non censita (S1) marca di Firmin Didot sui front. Identificativo record: RMLE031755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F2/Rip.3 Scheda: 4/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lesage, Alain René Titolo: Theatre choisi de Lesage. Tome premier [-second] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Genets jeune, libr. rue Dauphine n. 14 : de l'imprimerie de Didot le jeune, 1821 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca dell'editore (monogramma JG) sui front Le ill. calcogr. disegnate da Jean Claude Coquet e incise da Jean Francois Pourvoyeur. Titolo dell'occhietto: Theatre de Lesage, BVE0481031 Comprende: 1 2 Altri titoli: Theatre de Lesage BVE0481031 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Lesage, Alain René Pourvoyeur, Jean Francois Coquet, Jean-Claude [Editore] Didot [Editore] Genets, Antoine Jacques <1802-1821> Forme varianti dei nomi: Le Sage , Renato Le Sage , Alain Rene Genets Geneste Geneste, Antoine Jacques Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: LIAE018796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F1/Rip.2 Scheda: 5/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bougeant, Guillaume Hyacinthe <1690-1743> Titolo: Le saint deniché, ou La banqueroute des marchands de miracles comedie / [Guillaume Hyacinthe Bougeant] Editore,distributore, ecc.: A La Haye [i.e. Parigi] : chez Pierre l'Orologe, au Cadran, 1732 Descrizione fisica: 144 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESE INDETERMINATO Impronta: e.a- s.E. r.re C'M. (3) 1732 (R) Note: Opera di Guillaume Hyacinthe Bougeant, un tempo erroneamente attribuito a Pere Danton, presumibilmente Antoine Joseph Danthon, cfr. NUC, Pre-1956, vol. 69 p. 190 Marca (orologio) sul frontespizio Segnatura: A-M⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.400 - 1 v. Legatura in carta, 2 rinforzi in pergamena sul dorso. Tracce di tarli. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Bougeant, Guillaume Hyacinthe <1690-1743> [Editore] Orloge, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: CFIE014323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.400 - R1 0006048175 VMB RD 1 v. Legatura in carta, 2 rinforzi in pergamena sul dorso. Tracce di tarli. - C - 20231116 - 20231116 Scheda: 6/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicole, Pierre <1625-1695> Titolo: Essais de morale contenus en divers traites sur plusieurs devoirs importans. Premier (-huitieme) volume Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Guillaume Desprez, imprimeur & libraire ordinaire du roi, rue Saint Jacques ..., 1733 Descrizione fisica: 8 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca sui front In nome dell'A nei front. dei vol. 7 e 8 Nei vol. 7 e 8. cambia il tit. e: Essais de morale, ou Lettres ecrites Iniz. e fregi xilogr. Continua con: Continuation des Essais de morale, tome neuvieme [-treizieme] ... Altri titoli: Essais de morale, ou lettres ecrites par seu M. Nicole. RMLE028428 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Nicole, Pierre <1625-1695> [Editore] Desprez, Guillaume Forme varianti dei nomi: Irenaeus , Paulus Wendrock , Guillaume Wendrockius , Willelmus Paulus Irenaeus Chanteresme <1625-1695> Damvilliers <1625-1695> a l'image Saint Prosper Desprez, Guillaume <1.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front Identificativo record: RMLE028413 Scheda: 7/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pufendorf, Samuel : von Titolo: Le droit de la nature et des gens, ou Systeme general des principes les plus importans de la morale, de la jurisprudence, et de la politique. Traduit du latin de feu Mr. le baron de Pufendorf par J. Barbeyrac ... Avec des notes du traducteur, & une preface qui sert d'introduction a tout l'ouvrage. Tome premier [-second] Edizione: Quatrieme edition, revue & augmentee considerablement Editore,distributore, ecc.: A Basle : chez E. et J.R. Thourneisen freres, 1732 Descrizione fisica: 2 v. ; 8 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Note: Marca calcografica non censita (vita sine litteris mors est) sui frontespizi Frontespizi stampati in rosso e nero. Comprende: 2 Altri titoli: Systeme general des principes les plus importans de la morale, de la jurisprudence, et de la politique. ... BIAE000546 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Pufendorf, Samuel : von [Incisore] Storklein, F. A. Barbeyrac, Jean <1674-1744> [Incisore] Klöcker, Dieter [Editore] Thourneisen, E. & Thourneisen, J. R. Forme varianti dei nomi: Monzambano , Severinus : de Monsambano , Severinus : de Puffendorf , Samuel Pufendorff , Samuel : von Severinus : de Monzambano Barbeyracius , Joannes Marca tipografica: Marca non censita (S1) sui front. Identificativo record: MILE003908 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 2 - R1R c 322 Scheda: 8/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rousseau, Jean Baptiste Titolo: Oeuvres de J. B. Rousseau Edizione: Nouvelle édition; avec un commentaire historique et littéraire, précedé d'un nouvel essai sur la vie et les écrits de l' auteur Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Lefèvre, Libraire, rue de l' Eperon, n°6, 1820 (A Paris : de l'imprimerie de Crapelet, 1820) Descrizione fisica: 5 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca tipografica (iniziali xilografate) sui front Colophon dal recto dell'occhietto. Comprende: 1 2 3 4 5 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Rousseau, Jean Baptiste [Editore] Crapelet, Georges Adrien [Editore] Lefevre, Jean Jacques <1779-1858> Forme varianti dei nomi: Rousseau , Jean Crapelet, Imprimerie de Crapelet Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: MODE031687 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM AM/SS/A2/Rip.2 Scheda: 9/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Roque, Jean : de <1661-1745> Titolo: Voyage de l'Arabie heureuse, par l'ocean oriental, & le detroit de la Mer Rouge. Fait par les francois pour la premiere fois, dans les annees 1708, 1709 & 1710. Avec la relation particuliere d'un voyage du Port de Moka a la cour du roi d'Yemen, dans la seconde expedition des annees 1711, 1712 & 1713 ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez Steenhouwer et Uytwerf, 1716 Descrizione fisica: [16], 343, [13] p., [3] c. di tav. ripieg. : antiporta, carta geografica, ill. ; 12 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: uion e-de a-nt gnlu (3) 1716 (R) Note: Marca (motto: Trahite aequo jugo) sul front. non censita Segn.: *8, A-O12P4Q6 Ultima c. bianca Una carta di tavola calcografica sottoscritta da Jacob Deur Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.433 - 1 v. Legatura in mezza tela con piatti rigidi rivestiti in carta marmorizzata verde. Sul dorso tassello in pelle con titolo impresso in oro. Antip. staccato. Carte ossidate. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] La Roque, Jean : de <1661-1745> [Incisore] Deur, Jacob [Editore] Steenhouwer, Joshua & Uytwerf, Hermanus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UBOE017284 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.433 - R1 0006049235 VMO RD 1 v. Legatura in mezza tela con piatti rigidi rivestiti in carta marmorizzata verde. Sul dorso tassello in pelle con titolo impresso in oro. Antip. staccato. Carte ossidate. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 10/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Cambout de Pont-Château, Sébastien Joseph <1634-1690> Titolo: 2: La morale pratique des Jesuites, second volume divisé en sept parties. Où l'on represente leur conduite dans la Chine, dans le Japon, dans l'Amerique, & dans l'Ethiopie. ... Editore,distributore, ecc.: , 1683 Descrizione fisica: [8], 412, [12], [2] c. di tav., di cui 1 ripieg. : 1 ritr., ill Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-o- ella inde hoIl (3) 1683 (R) Note: Marca non censita (Sfera armillare) sul front Segn.: ã⁴ A-R¹² S⁸ Bianca la prima c Le c. ã3,4 segnate ã2,3 La prima c. di tav. è il ritratto calcogr. di Adam Schall La c. di tav. ripieg. è disegnata e incisa da Adriaan Schoonebeek. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.408/2 - 1 v. Tomo 2. Legatura in pergamena, contropiatti in carta marmorizzata. Carte con segni di tarlatura. Fa parte di: La morale pratique des Jesuites, premier [-second] volume. Où elle est representée en plusieurs histoires, arrivées dans toutes les parties du monde. Extrait, ou des livres tres-autorisez & fidelement traduits, ou de memoires tres-seurs & indubitables Nomi: [Autore] Du Cambout de Pont-Château, Sébastien Joseph <1634-1690> Forme varianti dei nomi: Pontchasteau Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE078254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.408/2 - R1 0006042075 VMB RD 1 v. Tomo 2. Legatura in pergamena, contropiatti in carta marmorizzata. Carte con segni di tarlatura. - C - 20230927 - 20230927 Scheda: 11/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Voltaire Titolo: La Pucelle, poeme en vingt-un chants, avec les notes, par Voltaire Edizione: Edition stereotype, d'après le procédé de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stéréotypes de Pierre Didot l'ainé, et de Firmin Didot, an X, 1801 Descrizione fisica: 299, [5] p. ; 18° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: meS, e.ux s,r. DeAi (7) 1801 (F) Note: Marca non censita (Iniziali intrecciate PDLA) sul front Segn.: 1-24/6 25/8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 67 - Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura coeva in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul bordo dei piatti e sul dorso. Tagli spruzzati turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 67 - Provenienza: Corridi, Filippo. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Voltaire [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 67 [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Arouet , François Marie Abbé Bazin Voltaire , François Marie Arouet : de Saint-Hyacinthe San Giacinto Zapata , Domenico Bazin Apuleius Risorius Hume , Joseph Carre , Jerome Obern Aimon , Jacques le Sieur Tamponet Risorius , Apuleius Apuleio Risorio Rossette , Josias Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E037445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI A. 67 - R1 0000893785 VMD F Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura coeva in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul bordo dei piatti e sul dorso. Tagli spruzzati turchini - C - 20140411 - 20140411 Scheda: 12/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fleury, Claude Titolo: Histoire ecclesiastique. Par monsieur l'abbé Fleury, prêtre, prieur d'Argenteüil ... Tome premier [-vingtieme] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Jean Mariette, ruë S. Jacques, aux Colonnes d'Hercule, 1719-1728 Descrizione fisica: 20 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Altra emissione reca sul front.: A Paris : chez quai des Augustins, Emery, à Saint Benoist : Saugrain pere, à la Fleur de Lys : Pierre Martin, à l'ecu de France, 1719-1728 Alcuni volumi (con testo ricomposto) recano come indicazione di pubblicazione Pierre Jean Mariette Continua con: Histoire ecclesiastique, pour servir de continuation à celle de monsieur l'abbé Fleury ... A Paris, 1726-1738 Marca non censita (Ercole tra due colonne. Haec meta laborum) sui front Fregi e iniz. xilogr Testate calcografiche Continuazione di: Histoire ecclesiastique, pour servir de continuation à celle de monsieur l'abbè Fleury. Tome vingt-uniéme [-trente-sixiéme] Comprende: 6: Depuis l'an 429. jusques à l'an 483 2: Tome second. Contenant le troisiéme siécle 4: Depuis l'an 360. jusques à l'an 385 5: Depuis l'an 395. jusques à l'an 429 9: Depuis l'an 679. jusques à l'an 794 10: Depuis l'an 796. jusques à l'an 859. 11: Depuis l'an 858. jusques à l'an 925 12: Depuis l'an 925. jusqu'en 1053 15: Depuis l'an 1153. jusqu'à l'an 1197 16: Depuis l'an 1198. jusqu'à l'an 1230 18: Depuis l'an 1260. jusques à l'an 1300 19: Depuis l'an 1300. jusqu'à 1339 13: Depuis l'an 1053. jusques à l'an 1099 8: Depuis l'an 483. jusques à l'an 678 14: Depuis l'an 1099. jusque à l'an 1153 1: Tome premier, contenant les deux premiers siecles 3: Depuis l'an 313. jusques à l'an 361 7: Depuis l'an 483. jusques à l'an 590 17: Depuis l'an 1230. jusques à l'an 1260 20: Depuis l'an 1339 jusques à l'an 1414 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Fleury, Claude [Stampatore] Mariette, Pierre Jean [Editore] Mariette, Jean <1660-1742> Forme varianti dei nomi: Fleury , Claudius Fleury , Claudio Fleury Bonel , Charles Fleurius , Claudius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E054783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIo.1 /13 Scheda: 13/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fabre, Jean Claude Titolo: Histoire ecclesiastique, pour servir de continuation à celle de monsieur l'abbè Fleury. Tome vingt-uniéme [-trente-sixiéme] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Pierre-Jean Mariette, rue S. Jacques, aux Colonnes d'Hercule, 1726-1743 Descrizione fisica: 16 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Per il nome dell'A. Jean Claude Fabre, cfr. National library of France Cambia l'editore in corso di pubblicazione Emissione di edizione condivisa: il privilegio è concesso a Pierre François Emery nel 1725 e da questi ceduto per un terzo alla vedova Guerin e suo figlio Hippolyte-Louis, per un altro terzo a Jean Mariette, e l'ultimo terzo condiviso dallo stesso Emery con Saugrain & Martin, suoi generi Marca non censita (Ercole tra due colonne. Haec meta laborum) sui front Iniz. e fregi xilogr. e testate calcogr Var. B.: A Paris : chez Pierre-Alexandre Martin, sur le Quay des Augustins à l'Ecu de France Var. C.: A Paris : Quay des Augustins chez Emery à Saint Benoit, Saugrain, Pere, à la Fleur de Lys, Pierre Alexandre Martin, à l'Ecu de France Continua con: Histoire ecclesiastique. Par monsieur l'abbé Fleury, prêtre, prieur d'Argenteüil ... Tome premier [-vingtieme] Comprende: 21: Depuis l'an 1401. jusqu'en 1431 22: Depuis l'an 1431. jusqu'en 1455 24: Depuis l'an 1485. jusqu'en 1507 25: Depuis l'an 1508. jusqu'à l'an 1520 33: Depuis l'an 1562. jusqu'en 1563 23: Depuis l'an 1456. jusqu'en 1484 27: Depuis l'an 1528. jusqu'à l'an 1535 28: Depuis l'an 1536. jusqu'en 1545 29: Depuis l'an 1545. jusqu'à l'an 1550 30: Depuis l'an 1550. jusqu'en 1555 31: Depuis l'an 1555. jusqu'en 1560 32: Depuis l'an 1561. jusqu'en 1562 34: Depuis l'an 1563. jusqu'à l'an 1569 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Fabre, Jean Claude [Editore] Mariette, Pierre Jean [Stampatore] Mariette, Jean <1660-1742> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E054819 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIo.1 /25 Scheda: 14/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: XXII, [2], 492 p Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: .1de ixi- e.ne taco (3) 1742 (R) Note: Marca calcogr. (Iniziali intrecciate del tipografo) non censita sul front Segn.: [ast]-2[ast]6 A-V12 X6 Bianca la c. 2[ast]6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 741. 2 - Rilegatura tardo-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata Fa parte di: Discours historiques, critiques & politiques sur Tacite. Traduits de l'Anglois de mr. Th. Gordon. Par mr. D.S.L. Tome premier [-second] Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sul front. Repertori consultati: B. Identificativo record: VEAE000163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tome second - R1I 741. 2 - R1 0004359795 VMD Rilegatura tardo-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20090821 - 20090821 Scheda: 15/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lesage, Alain René Titolo: Histoire d'Estévanille Gonzalez, surnommé le garcon de bonne humeur. Par Lesage. Tome premier [-second] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Genets jeune, libr., rue Dauphine, n. 14 : de l'imprimerie de Didot le jeune, 1821 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Tit. degli occhietti: Histoire d'Estevanille Gonzalez Marca dell'editore (monogramma JG) sui front. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Lesage, Alain René [Editore] Didot, Pierre Nicolas Firmin [Editore] Genets, Antoine Jacques <1802-1821> Forme varianti dei nomi: Le Sage , Renato Le Sage , Alain Rene Didot Genets Geneste Geneste, Antoine Jacques Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: BVEE087243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F1/Rip.2 Scheda: 16/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Florian, Jean Pierre Claris : de Titolo: Oeuvres de Florian Editore,distributore, ecc.: Paris : Briand, librairie, rue des Poitevins, n. 2, au coin de la rue Hautefeuille, 1810 Descrizione fisica: 25 v. ; 16.º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Riferimenti: NUC pre-1956, v. 175, p. 690 I volumi non recano numerazione Comprende: 24: La jeunesse de Florian, ou Memoires d'un jeune espagnol; ouvrage posthume, suivi de ses Idees sur nos Auteurs comiques, et de quelques Pieces fugitives. Vingt-quatrieme et dernier volume des Oeuvres completes in-18 Nouvelles de Florian. Tome premier [- ] Guillaume Tell, ou La Suisse libre, par Florian; ouvrage posthume, précédé de son Discours de Réception à l'Academie française, de la vie de l'auteur par Jauffret, de quelques pièces fugitives inédites Nouveaux mélanges de poésie et de litterature; par Florian. Ouvrages posthumes Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Florian, Jean Pierre Claris : de [Editore] Briand, Alexandre Forme varianti dei nomi: Claris de Florian , Jean Pierre Briand fils Marca tipografica: Marca non censita (S1) sui front. Identificativo record: PARE015540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/E2/Rip.4 Scheda: 17/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lombard de Langres, Vincent Titolo: Memoires de l'executeur des hautes-oeuvres, pour servir a l'histoire de Paris pendant le regne de la terreur, publies par M.A. Gregoire Editore,distributore, ecc.: Bruxelles : chez H. Tarlier, libraire-editeur, rue de la Montagne, 1830 (A Bruxelles : imprimerie de Louis Tence) Descrizione fisica: 340 p. ; 17 c Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: S.e. ..R. rea- vede (7) 1830 (A) Note: Gregoire e' pseudonimo di Vincent Lombard de Langres, cfr Querard, v. 5 p. 342 Marca non censita (iniziali intrecciate HT) sul front Segn.: [pi greco]2 1-28/6. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Bruxelles Nomi: [Autore] Lombard de Langres, Vincent [Editore] Tencé, Louis [Editore] Tarlier, H. Forme varianti dei nomi: Lombard , Vincent <1765?-1830> Gregoire , A. Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE021030 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F2/Rip.1 - IP 0000000255 VMB RD1 - C - 20150604 - 20150604 Scheda: 18/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Temple, Sir William <1628-1699> Titolo: Oeuvres postumes du chevalier Temple, contenant 1. Un essai sur les mecontemens populaires. 2. Un essai sur la Sante & la longue Vie. 3. Une defence de l'essai sur le Savoir des anciens & des modernes. Des pensees sur les diferens etats de la vie & de la fortune, & sur la conversation Editore,distributore, ecc.: A Utrecht : chez Guillaume vande Water, imprimeur de l'Academie, 1704 Descrizione fisica: [14], 308 p. ; 12 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: lae- lao- esr- sota (3) 1704 (R) Note: Marca non censita (Pax artium altrix) sul front Testate, iniz. e fin. xilogr Segn.: *8 (-*8) A-M12 N10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.156 - 1 v. Legatura in pergamena rigida. Tagli spruzzati in rosso. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Temple, Sir William <1628-1699> [Editore] Water, Willem van de <1686-1728> Forme varianti dei nomi: De Water, Willem Van Water, Guilielmus Van De Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE016402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.156 - R1 0006044025 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena rigida. Tagli spruzzati in rosso. - C - 20231011 - 20231011 Scheda: 19/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Voltaire Titolo: Histoire de l'empire de Russie, sous Pierre-le-Grand par Voltaire. Tome premier [-second] Edizione: Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an XI,, 1803) (Se vend a Paris (chez P. Didot l'aine, imprimeur, aux galeries du palais des sciences et arts, n. 3; et chez Firmin Didot, libraire, rue de Thionville, n. 1850) Descrizione fisica: 2 v. ; 18. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Sull'occhietto del v. 1 altra indicazione di distribuzione Marca non censita (iniziali PDL) sui front. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Voltaire [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Arouet , François Marie Abbé Bazin Voltaire , François Marie Arouet : de Saint-Hyacinthe San Giacinto Zapata , Domenico Bazin Apuleius Risorius Hume , Joseph Carre , Jerome Obern Aimon , Jacques le Sieur Tamponet Risorius , Apuleius Apuleio Risorio Rossette , Josias Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) sui front. Identificativo record: PARE033053 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 voll. - R1CORRIDI E. 143 Scheda: 20/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Voltaire Titolo: Siecles de Louis 14., et de Louis 15., par Voltaire. Tome premier [-cinquieme] Edizione: Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an XI., 1803) (Se vend a Paris (chez P. Didot l'aine, imprimeur, aux galeries du Palais des sciences et arts, n. 3; et chez Firmin Didot, libraire, rue de Thionville, n. 1850) Descrizione fisica: 5 v. ; 18° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca non censita (iniziali PDL) sui front Nel titolo i numeri 14. e 15. sono espressi in cifre romane Indicazione di distribuzione sull'occhietto del vol. 1. Comprende: 1 2 3 4 5 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Voltaire [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Arouet , François Marie Abbé Bazin Voltaire , François Marie Arouet : de Saint-Hyacinthe San Giacinto Zapata , Domenico Bazin Apuleius Risorius Hume , Joseph Carre , Jerome Obern Aimon , Jacques le Sieur Tamponet Risorius , Apuleius Apuleio Risorio Rossette , Josias Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: PARE033067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 voll - R1CORRIDI E. 188 Scheda: 21/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Forensium verborum & loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. Gallicus forensium verborum index: cui ex aduerso respondet Latina ex Gulielmi Budaei Forensibus collecta interpretatio Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1545 Descrizione fisica: 167, [1], 231, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-96 87la imon Enar (3) 1545 (R) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-k⁸l⁴2a-2n⁸2o-2p⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato Altri titoli: Forensium verborum et loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. BVEE019751 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Stephanus, Robertus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE019749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 363. 2 - R1 0003356655 VMD Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco. - C - 20070601 - 20070601 Scheda: 22/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 1: Tomus primus, quo theologica continentur Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: [2], IV, [2], CCXLIV, 790, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: umis 9.*. onsi si(x (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (Doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: [ast]4 a-2g4 2h2 A-5G4 Carte [ast]4 e 5G4 bianche Iniziali, testatine e fregi xilogr Ritratto calcografico dell'A. inciso da Pierre Savart nel 1768. Incisore del ritratto, PARV318400 A c. a1r testatina con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766). Nota di contenuto: A c. a1r testatina con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 11 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm Savart, Pierre [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E040293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus primus - R1F l. 11. 11 - R1 0003916375 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 23/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 3: Tomus tertius, continens opera mathematica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: [4], VIII, LV, [1], 663, [1] p., [1] c. di tab. ripieg., XXV c. di tav. ripieg. : ill. in parte calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: l-25 c.um c.e- (aRe (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio e nel fregio a carta a1r Segnatura: [pi greco]2 [paragrafo]4 a-g4 A-4O4 Prima carta ed ultima p. bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 13 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e a c. a1r Identificativo record: TO0E040295 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus tertius - R1F l. 11. 13 - R1 0003916395 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 24/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 5: Tomus quintus, continens opera philologica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: VIII, 632 p Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 73i- oni, r-ne "a"s (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (Doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio Segnatura: [croce]4 A-4K4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 15 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E040296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quintus - R1F l. 11. 15 - R1 0003916415 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 25/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fleury, Claude Titolo: Trattato della scelta, e del metodo degli studi del signor Claudio Fleury ... Tradotto dalla lingua francese nell'italiana Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Giovanni Manfrè, 1716 Descrizione fisica: 24], 243, 1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: arde a.n- t.mi aGpr (3) 1716 (R) Note: Marca non censita Fenice sorge dalle fiamme rivolta verso il sole. Post fata resurgo sul front Cors. ; rom Segn.: a12 A-I12 K14 Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo - Legatura semirigida in pergamena con nome dell'autore e titolo manoscritti a inchiostro sul dorso. Titolo uniforme: Traité du choix et de la méthode des études Altri titoli: Trattato della scelta e del metodo degli studj del signor Claudio Fleury ... PARE019370 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Fleury, Claude [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Fleury , Claudius Fleury , Claudio Fleury Bonel , Charles Fleurius , Claudius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RLZE027393 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - CC 0000007435 VMB Legatura semirigida in pergamena con nome dell'autore e titolo manoscritti a inchiostro sul dorso. - B - 20130805 - 20130805 Scheda: 26/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villecomte, Denis : de Titolo: Lettere moderne colle loro risposte del signor di Villecomte Edizione: Accresciute in questa novissima edizione d'altre lettere, e di poetici componimenti; con Un avviso sopra lo stile epistolare, e alcuni avvertimenti per la pronunzia, ed ortografia della lingua francese. [...] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia Remondini, 1756 Descrizione fisica: XXXIX, [1], 555, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.e. a.e- soa- foco (3) 1756 (R) Note: Altro front. in francesce Marca tipografica non censita (Corona tra due rami di palma e sopra sole raggiante in cornice vegetale. Motto: Victricem numina faxint) sul front Front. stampato in rosso e nero Segn.: *¹² 2*⁸ A-Y¹² Z¹⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.387 - 1 v. Legatura in carta. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Dorso in parte staccato. Macchie di varia natura e tracce di tarli. Titolo uniforme: Lettres modernes avec les réponses Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Villecomte, Denis : de [Editore] Remondini Forme varianti dei nomi: Villeconte , : di All'insegna di San Bassiano Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista Stamperia Remondini Tipografia Remondiniana Tipografia Remondini Typographia Remondiniana Remondini, Officine Remondiniana Giuseppe Remondini Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE082848 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.387 - R1 0006048465 VMD 1 v. Legatura in carta. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Dorso in parte staccato. Macchie di varia natura e tracce di tarli. - B - 20231116 - 20231116 Scheda: 27/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Les poesies d'Anacreon et de Sapho, traduites en françois, avec des remarques, par madame Dacier Edizione: Nouvelle edition, augmentée des notes latines de mr. Le Fevre, & de la traduction en vers françois de mr. De La Fosse Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez la veuve de Paul Marret, libraire, a la Renommee, 1716 Descrizione fisica: [32], 300, [4], XXIV, 104, [2] p. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i-n- era- n.ns tobe (3) 1716 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero con vignetta calcogr Segue altro front. privo del riferimento alla traduzione di De La Fosse e con la marca (fama) Segn.: [pi greco]2 V8 2[ast.]6 A-T8 a-h8 i1 Il fasc. erroneamente segnato V contiene il secondo front., la lettera dedicatoria di Anne Le Fevre e l'inizio della Preface. Seguono: vita di Anacreonte, Anacreontea, alcuni epigrammi di Anacreonte, vita di Saffo, due odi di Saffo e due epigrammi spuri, note di Tanneguy Le Fevre in latino. A c. a1 inizia con proprio occhietto la Traduction nouvelle des odes d'Anacreon, avec des remarques, par Mr. De La Fosse, con lettera dedicatoria di De La Fosse, una seconda Preface e una seconda vie d'Anacreon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 60 - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata Titolo uniforme: Anacreontea Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Anacreon [Autore] Sappho Dacier, Anne La Fosse, Antoine : d'Aubigny de Lefevre, Tannegui <1615-1672> [Editore] Marret, Paul veuve Forme varianti dei nomi: Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Dacier Dacier , Anne Lefevre Le Fevre Lefevre , Anne Faber , Anna Le Fevre , Tannegui Faber , Tanaquillus Lefebvre , Tannegui Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul secondo front. Identificativo record: CFIE023819 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 60 - R1 0003748515 VMD Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20100329 - 20100329 Scheda: 28/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Limiers, Henri Philippe : de Titolo: Histoire de l'academie appelée l'Institut des sciences et des arts, etabli à Boulogne en 1712. Avec les piéces authentiques, d'où l'on a tiré les circostances de ce récit. Par m. De Limiers ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1723 Descrizione fisica: 240 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ono- a-ui onus lade (3) 1723 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. (Due mani intrecciate e due angeli davanti ad un tronco. Motto: Vis unita major) sul front Segn.: A-P8 A c. A2r e C5r ill. calcogr. incise da Wouter Jongman Iniziali xil. incisore, UBOV419658 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Limiers, Henri Philippe : de Jongman, Wouter [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 [Editore] Compagnie Forme varianti dei nomi: Jonkman , Wouter Societas Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E041975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 197 - R1 0004352185 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. - C - 20090612 - 20090612 Scheda: 29/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 4: Tomus quartus, in tres partes distributus, quarum 1. continet philosophiam in genere, & opuscula Sinenses attingentia. 2. Historiam & antiquitates. 3. Jurisprudentiam Editore,distributore, ecc.: Genevæ : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: 3 pt. (VIII, 216; 285, [3] p.; [2], 647, [1] p., [1] carta di tav., [1] carta di tav. ripiegate : ill. calcografiche Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 4645 nea- uria ilno (3) 1768 (R) s,in iat* e-re qusa (3) 1768 (Q) tam- e-n- t.x- CoJe (3) 1768 (Q) Note: I numerali nel tit. sono espressi in cifre romane Sul front. marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) Segn.: 2[paragrafo]4 A-2D4; A-2N4; pigreco2(-pigreco2) A-4M4 Ultima p. della pt. 2 e della pt. 3 bianche Pt. 2: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars secunda; continens opuscula ad historiam et antiquitates pertinentia Pt. 3: Gothofredi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars tertia, continens opuscula ad jurisprudentiam pertinentia Le pt. 2 e 3 non hanno frontespizio ma occhietto. Tit. dell'occhietto della pt. 2, USME029010 Tit. dell'occhietto della pt. 3, USME029011 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 14 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Pubblicato con: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars secunda; continens opuscula ad historiam et antiquitates pertinentia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Gothofredi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars tertia, continens opuscula ad jurisprudentiam pertinentia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E048670 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quartus - R1F l. 11. 14 - R1 0003916405 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 30/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bion : Smyrnaeus Titolo: Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia. Ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, cum eiusdem animadversionibus. Accedunt Ursini, Vulcanii, Stephani, Scaligeri, Casauboni, Heinsii, Xylandri, Palmerii, Longapetraei notae. Ut et versiones metricae, Gallica Longapetraei & Latina Whitfordi. Cum duobus indicibus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : typis et sumptibus Jo: Baptistae Paschalii, 1746 Descrizione fisica: LII, [2], 496 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,o, a-a- b.it **Eu (3) 1746 (R) Note: Testo in francese, greco e latino Antiporta incisa e firmata da Johan Sebastian Leitner Marca xilografica sul front. (Al centro di raggi luminosi Minerva sostiene uno scudo con la mano sinistra e con la destra regge un libro. Motto: Litterarum felicitas) Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast.]-2[ast.]⁸ 3[ast.]¹⁰ [chi]1 A-S⁸ T-2A⁴ 2B-2L⁸ Iniziali e finalini xilogr Variante B: La c. [chi]1 segnata 4[ast.] incisore, BVEV104339 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 - Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Titolo uniforme: Idyllia Altri titoli: Bionis et Moschi Idyllia ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, ... TO0E076634 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bion : Smyrnaeus Leitner, Johann Sebastian <1715-1795> Casaubon, Isaac <1559-1614> Schwebel, Nicolaus Holtzmann, Wilhelm Whitford, David Moschus Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E020548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 9. 55 - R1 0003749985 VMD Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - C - 20100427 - 20100427 Scheda: 31/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 6: Tomus sextus, in duas partes distributus, quarum 1. continet philologicorum continuationem, 2. collectanea etymologica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud fratres De Tournes, 1768 Descrizione fisica: 2 pt. (VI, [2], 334, [2]; 344 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE - TEDESCO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 21s, din* ame- (bal (3) 1768 (R) t;a- omt, ror- milu (3) 1768 (Q) Note: I numerali nel tit. sono espressi in cifre romane Marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul front. e nel fregio a c. 2[croce]2r Segn.: 2[croce]4 A-2T4; A-2V4 La c. 2[croce]4 e ultima c. della pt. 1 bianche Pt. 2: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi sexti pars secunda, continens collectanea etymologica, illustrationi linguarum, veteris Celticae, Germanicae, Gallicae, aliarumque inservientia La pt. 2 non ha front. ma occhietto. Tit. dell'occhietto della pt. 2, TO0E040298 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 16 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Pubblicato con: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi sexti pars secunda, continens collectanea etymologica, illustrationi linguarum, veteris Celticae, Germanicae, Gallicae, aliarumque inservientia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e nella testatina a c. 2[croce]2r Identificativo record: TO0E040297 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus sextus - R1F l. 11. 16 - R1 0003916425 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118