Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Lingua = italiano Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aeschylus Titolo: Aischylou Tragōdia Promitheus desmōtis. Prometeo legato tragedia d'Eschilo volgarizzata e con annotazioni sul testo greco illustrata Editore,distributore, ecc.: In Roma : dalla stamperia di Pallade, appresso Niccolò, e Marco Pagliarini, 1754 Descrizione fisica: VIII, 127, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: haa. vaa- a;ci roge (3) 1754 (R) Note: Il nome del traduttore, Michele Angelo Giacomelli, si ricava dalla dedica a carta a3r Marca non censita (Aquila sostiene una ghirlanda al centro iniziali intrecciate) a carta P4v, cfr. Marques d'Impressor, Universitat de Barcelona Segnatura: a⁴ A-Q⁴ Frontespizio stampato in rosso e nero Fregio xilografico sul frontespizio; testatine, iniziali e finalini xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 11 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo Titolo uniforme: Prometheus vinctus Titolo parallelo: Prometeo legato tragedia d'Eschilo volgarizzata Altri titoli: Aischylou Tragōdia Prometheus desmōtes BVE0574650 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Aeschylus Giacomelli, Michelangelo [Editore] Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco Forme varianti dei nomi: Eschilo Aeschylos Eschyle Aischylos Giacomelli , Michel'Angelo Giacomelli , Michele Angelo Palearini fratres Palearini, Nicolaus & Marcus Palearini, Nicolò & Palearini, Marco Stamperia di Pallade Typographia Palladis apud Nicolaum & Marcum Palearini Typographia Palladis Tipografia di Pallade Pagliarini, Marco & Pagliarini, Niccolò Marca tipografica: Marca non censita (S1) A c. P4v Identificativo record: RAVE017815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 11 - R1 0003770365 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Carminum libri quinque. Accesserunt Joannis Antonii Vulpii antiquioris patricii & episcopi Novocomensis, ac Hieronymi ejus fratris carmina quae supersunt Edizione: Editio altera nonnullis eiusdem animadversionibus illustrata Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1742 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1742) Descrizione fisica: XXXII, 269, [3] p., [1] carta di tav.; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taus o-s- osos GrAr (3) 1742 (R) Note: Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 176-7 Marca aratore sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: a-b⁸ A-R⁸ (bianca carta R8); iniziali e fregi xilografici. Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Nota di contenuto: Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 26 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio Pubblicato con: Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Autore] Volpi, Girolamo [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1514-1588> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 7. 26 - R1 0003924725 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20110521 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bandiera, Giovanni Niccolò <1699-1761> Titolo: Trattato degli studj delle donne, in due parti diviso, opera d'un'Accademico Intronato, dedicata a sua eccellenza la N.D. procuratessa Lisabetta Cornara Foscarini. Parte prima [-seconda] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1740 Descrizione fisica: 2 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Accademico Intronato è lo pseudonimo di Giovanni Niccolò Bandiera, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 1, p. 10 e vol. 3, p. 323; cfr. anche: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1963, vol. 5, p. 687 Marca xil. non censita (La Fortuna) sui front Iniziali e fregi xil. Dizionario biografico degli italiani, v. 5, p. 687, MILV189333 Comprende: 1 2 Altri titoli: Trattato degli studi delle donne, in due parti diviso, opera d'un'Accademico Intronato, ... BVEE077204 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bandiera, Giovanni Niccolò <1699-1761> [Editore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Accademico Intronato Bandiera , Giovanni Nicolò Bandiera , Giovanni Nicola <1699-1761> Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: MILE001692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lavaur, Guillaume : de Titolo: Storia della favola confrontata colla storia santa, ove si dimostra, che le più celebri favole, il culto, ed i misterj del paganesimo non sono altro, che copie alterate delle storie, degli usi, e delle tradizioni degli ebrei. Del sig. de Lavaur. Trasportata dal franzese. Tomo primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali, 1736 Descrizione fisica: 2 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (Minerva in piedi che regge uno scudo e un libro. Motto: La felicita delle lettere) sui frontespizio, visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors). Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Lavaur, Guillaume : de [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E047543 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. in 1 - R1F m. 8. 47