Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Autore = comino, giuseppe Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius Titolo: Aurelii Macrobii Ambrosii Theodosii ... Quae exstant omnia, diligentissime emendata, et cum optimis editionibus collata, ut ex praefatione manifestum Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1736) Descrizione fisica: [8], xxxix, [1], 640, 85, [3] p. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-a- a-se o&a- meru (3) 1736 (R) Note: Marca calcogr. (Contadino scava tra le rovine. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]4 2[ast]-3[ast]8 4[ast]4 A-2R8 a-l4 La c. 2P4 segnata 2P3 Iniziali, fregi e cornici xilogr Stemma edit. Volpi sul colophon Contiene anche: M. Tullii Ciceronis Somnium Scipionis Contiene a c. l4 catalogo editoriale: Auctores antiqui Latini qui e typographia Cominiana adhuc prodierunt Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 13 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Pubblicato con: Auctores antiqui Latini qui e typographia Cominiana adhuc prodierunt. M. Tullii Ciceronis Somnium Scipionis. Ex libro 6. De republica | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643 Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Macrobio Macrobius , Theodosius Macrobe Macrobius , Ambrosius Theodosius Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana (scavatore di anticaglie) Identificativo record: SBLE008758 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 13 - R1 0003787405 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Jo. Antonii Vulpii ... Opuscula philosophica, nunc primum collecta Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1744 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1744 prid. idus Septembris) Descrizione fisica: [8], 335, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t;em e.e- *-*- peru (3) 1744 (R) Note: Marca non censita sul frontespizio Stemma editoriale di Volpi sul colophon Caratteri alfabeto greco Segnatura: [pi greco]4 A-X8 Testate, iniziali e finalini xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 33 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro- Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE003283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 3. 33 - R1 0002360295 VMD Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro- - C - 20080311 - 20080311 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cornelius Nepos Titolo: Cornelii Nepotis quae exstant omnia. Quid praeterea in accuratissima hac editione praestitum sit, indicat epistola ad lectorem Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1721 (Patavii : \Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1721 non. Quinctilibus) Descrizione fisica: XXXVI, 140, \40! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iiia umi- e-i. litu (3) 1721 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi sul coloph 2. ed. (cfr. F. Federici, Annali della tipografia Volpi-Cominiana, Padova 1809, p. 95) Segn.: a8 b10 A-K8 L10 A c. L10rv Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana, sumtibus \|! Vulpiorum instituta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 18 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 18 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Cornelius Nepos [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 18 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Nepos , Cornelius Cornelio Nepote Cornelio Nipote Nepote , Cornelio Aemylius Probus Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: VIAE002584 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 15 18 - R1 0004202585 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20130117 - 20130117 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Academicorum, et scepticorum philosophiae rationem non esse in physica omnino repudiandam, oratio Jo. Antonii Vulpii publici philosophiae professoris habita in Gymnasio Patavino 8. idus novembris, anno a v. p. 1728 Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1732 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi : excudebat Josephus Cominus, 1732) Descrizione fisica: [8], XXXIX, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-n- d*,a saa. mema (3) 1732 (R) Note: Nel titolo l'anno è espresso in numeri romani Stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: π⁴ A-E⁴ (bianca carta π1); fregi e iniziali xilografici Variante B: IDUS NOVEMBRIS, inoltre variante dello stemma editoriale nel colophon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 29. 1 - Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) In colophon. Identificativo record: VIAE004244 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 13. 29. 1 - R1A 0003927745 VMT Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110518 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii liber de utilitate poetices. Adduntur in calce Orationes tres pro litteris humanioribus adversus earum contemtores, ab ipso habitae in Gymnasio Patavino Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1743 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1743) Descrizione fisica: XII, 323, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-u- e.e- u-e- riPo (3) 1743 (R) Note: Marca aratore sul front. e stemma edit. Volpi sul coloph Segn.: *⁶ A-T⁸ V¹⁰ Alla c.V10v errata corrige Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p.183. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 1 - Legatura settecentesca in pergamena rigida Altri titoli: Joannis Antonii Vulpii liber de utilitate poetices. VIAE002664 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 8. 1 - R1 0003918295 VMD F Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20110415 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cornelius Nepos Titolo: Cornelii Nepotis quae exstant omnia. Quid praeterea in accuratissima hac editione praestitum sit, indicat epistola ad lectorem Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1720 (Patavii :\Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1720 VIII idus Majas) Descrizione fisica: XXXVI, 140, \40! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iiia umi- e-i. litu (3) 1720 (R) Note: Marca calcogr. (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi sul colophon Segn.: a8 b10 A-K8 L10 A c. L10rv Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana, sumtibus \|! Vulpiorum instituta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 18 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 18 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Cornelius Nepos [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 18 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Nepos , Cornelius Cornelio Nepote Cornelio Nipote Nepote , Cornelio Aemylius Probus Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: VIAE003134 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 17. 18 - R1 0004203625 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20130124 - 20130124 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plautus, Titus Maccius Titolo: M. Accii Plauti comoediae superstites viginti cum fragmentis deperditarum; quibus accessit Querolus comoedia antiqui auctoris, nec non index, in quo rariora & obsoleta poetae verba breviter ac dilucide explicantur. Volumen 1. [-2] Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1764 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1764) Descrizione fisica: 2 v. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: A cura di Angelo Comino, il cui nome figura nella dedica del vol. 1 Marca non censita (Scavatore di anticaglie) sui front. firmato F.V. Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Comoediae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Plautus, Titus Maccius [Curatore] Comino, Angelo [Autore] Tabmanus, Fridericus [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Plauto , Tito Maccio Plauto Plauto , Tito Macco Plauto , T. M. Plautus , Aulus Maccius Plautus Tabmannus , Fridericus Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie Identificativo record: VIAE004662 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - R1F h. 3. 37 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Publilius : Syrus Titolo: Publii Syri Mimi aucti et correcti ex codice ms. Frisingensi cum notis viri docti et variis lectionibus Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1740 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1740) Descrizione fisica: 80 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,oc s.15 t.o. BrBr (3) 1740 (R) Note: Marca Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas sul front. e stemma edit. Volpi sul colophon Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 166 Come si ricava dalla prefazione: Ad lectorem a carta A2 le lezioni sono state registrate dal canonico A. Welser Contiene alle carte E7v-E8 un excerptum tratto dal Cap.16. della Bibliotheca Latina del Fabricius, relativo all'autore Segn.: A-E⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 2 - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Publilius : Syrus Welser, Anton <1584ca.-1640> Fabricius, Johann Albert [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Velserus , Antonius Velser , Anton Publius : Syrus Fabricius , Johannes Albertus Fabricius , Ioannes Albertus Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie Identificativo record: VIAE002662 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 4 2 - R1 0004200485 VMD F Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130104 - 20130104 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Carminum libri quinque. Accesserunt Joannis Antonii Vulpii antiquioris patricii & episcopi Novocomensis, ac Hieronymi ejus fratris carmina quae supersunt Edizione: Editio altera nonnullis eiusdem animadversionibus illustrata Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1742 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1742) Descrizione fisica: XXXII, 269, [3] p., [1] carta di tav.; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taus o-s- osos GrAr (3) 1742 (R) Note: Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 176-7 Marca aratore sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: a-b⁸ A-R⁸ (bianca carta R8); iniziali e fregi xilografici. Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Nota di contenuto: Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 26 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio Pubblicato con: Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Autore] Volpi, Girolamo [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1514-1588> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 7. 26 - R1 0003924725 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20110521 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Publii Virgilii Maronis opera. Nic. Heinsius Dan. fil. e membranis compluribus iisque antiquissimis recensuit. Quid præterea in hac Patavina editione præstitum sit sequens epistola indicabit Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1738 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1738) Descrizione fisica: LXXVI, 420, 97, [7] p., 1 c. di tav. ripiegata ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,e, 6.im r.i, PaEr (3) 1738 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Marca calcografica (scavatore di anticaglie) sul front. e stemma edit. Volpi in fine Segn.: [ast.]⁴ 2[ast.]-5[ast]⁸ 6[ast.]² A-2C⁸ 2D² a-d⁴ e-h⁸ i⁴ A c. e2r: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum libri primi caput 12. quod est de P. Virgilio Marone A c. i1v Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ed alcuni altri de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2 - Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2 - Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 529 - Provenienza: Corridi, Filippo. Pubblicato con: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum libri primi caput 12. Quod est de P. Virgilio Marone. | Fabricius, Johann Albert SBLV282990 Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ed alcuni altri de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi | Comino, Giuseppe TO0V260928 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Heinsius, Niklaas <1620-1681> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2 [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 529 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Heinsius , Nicolaas Heins , Nicolaas Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie Identificativo record: VIAE003292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 9. 2 - R1 0003767555 VMD Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20100705 - 20100705 - R1CORRIDI E. 529 - R1 0000849225 VMD F Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle marrone - C - 20140428 - 20140428 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Celsus, Aulus Cornelius Titolo: Aur. Corn. Celsi De medicina libri octo brevioribus Rob. Constantini, Is. Casauboni, aliorumque scholiis ac locis parallelis illustrati. Cura & studio Th. J. ab Almeloveen, ... Edizione: Editio ultima, in qua quid præterea sit præstitum, epistola ad lectorem indicabit Editore,distributore, ecc.: Patavii, excudebat Josephus Cominus 1722 (Patavii : [Giovanni Antonio & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1722) Descrizione fisica: [16], lxxii, 598, [34], 115, [5] p. : ill. 1 ritr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ian- usne 4.g. stco (3) 1722 (R) m,a- 6.de 3.3. blst (3) 1722 (R) Note: A cura di Giovanni Battista Volpi, il cui nome figura nella ded. a c. a3r Marca dei Comino (non censita, scavatore di antichita': Quidquid sub terra est in apricum proferet aedas) sul front. e stemma dei Volpi usato come marca (non censita) in fine Segn.: a-e8 f4 A-2Q8 2R4, ²A-G8 H4 Bianca l'ultima c Ill. calcogr., ritr. dell'A. a c. a1v inciso da Johan Jacob Lidl Segue con proprio front. a c. 2R4r: Q. Sereni Samonici De medicina praecepta saluberrima.; a c. ²H3r: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana sumtibus Vulpiorum instituta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 12 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi Pubblicato con: Q. Sereni Samonici De medicina præcepta saluberrima ex editione Lugdunensi A. 1566. Rob. Constantini, cum hujus notis, variisque lectionibus. Quid præterea in hac ultima præstitum sit, ex epistola ad lectorem, Celso præfixa, intelligi potest. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833 Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928 Titolo uniforme: De medicina Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Celsus, Aulus Cornelius Morgagni, Giovanni Battista [Incisore] Lidl, Johann Jacob Constantin, Robert Casaubon, Isaac <1559-1614> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [Curatore] Volpi, Giovanni Battista <1688-1757> [Stampatore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Morgagni , Giambattista Morgagni , Giovan Battista Morgagni , Joannes Baptista Celsus , Aurelius Cornelius Celso , Aulo Cornelio Celse Celso , A. Cornelio Lidl , Joannes Jacobus Constantinus , Robertus Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Almeloveen , Theodorus Janssonius : van Almeloveen , Theodor Jansson : van Almeloveen , Theodoor Jansson : van Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab Phileleutherus Vulpius , Johannes Baptista Volpi , Giambattista Volpi , Giambatista Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UFIE003036 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 10. 12 - R1 0003763035 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi - C - 20100705 - 20100705