Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1729
Descrizione fisica [66], 415, [1], 105, [1] p., [1] c. di tav. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta D.OR ispe ama- mein (3) 1729 (R)
Note Indicazione di "Vol. 1" a piè di pagina sulla carta iniziale di ciascun fascicolo
Segn.: pigreco4 a-g4 h2(-h2) B-3X4 3Y2(-3Y2)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 8
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. nota ms
Fa parte di Plutarchi Chæronensis Vitæ Parallelæ, cum singulis aliquot. Græce et Latine. Adduntur variantes lectiones ex mss. codd. veteres & novæ, doctorum virorum notæ & emendationes, et indices accuratissimi. Recensuit Augustinus Bryanus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 8
Identificativo record UBOE022163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 8 000375834 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1723
Descrizione fisica 594 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta S.S. e-i- a-u- sula (3) 1723 (R)
Note Segn.: A-4E4 4F2-4F2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 9
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Plutarchi Chæronensis Vitæ Parallelæ, cum singulis aliquot. Græce et Latine. Adduntur variantes lectiones ex mss. codd. veteres & novæ, doctorum virorum notæ & emendationes, et indices accuratissimi. Recensuit Augustinus Bryanus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 9
Identificativo record UBOE022168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 9 000375835 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1723
Descrizione fisica 590, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta S.S. d-e- isum cemu (3) 1723 (R)
Note Segn.: A-4E4 (ultima carta bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 10
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Plutarchi Chæronensis Vitæ Parallelæ, cum singulis aliquot. Græce et Latine. Adduntur variantes lectiones ex mss. codd. veteres & novæ, doctorum virorum notæ & emendationes, et indices accuratissimi. Recensuit Augustinus Bryanus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 10
Identificativo record UBOE022187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 10 000375836 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1723
Descrizione fisica 611, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta O.S. amc- s.u- De*t (3) 1723 (R)
Note Segn.: A-3Q4 3R2 3S-4H4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 11
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 11
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Plutarchi Chæronensis Vitæ Parallelæ, cum singulis aliquot. Græce et Latine. Adduntur variantes lectiones ex mss. codd. veteres & novæ, doctorum virorum notæ & emendationes, et indices accuratissimi. Recensuit Augustinus Bryanus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 11
Identificativo record UBOE022200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 11 000375837 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione , 1724
Descrizione fisica 468, [60] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta O.A. onn- tai- Crvi (3) 1724 (R)
Note Segn.: A-3M4 3N2 4A-4P2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 12
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Plutarchi Chæronensis Vitæ Parallelæ, cum singulis aliquot. Græce et Latine. Adduntur variantes lectiones ex mss. codd. veteres & novæ, doctorum virorum notæ & emendationes, et indices accuratissimi. Recensuit Augustinus Bryanus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 12
Identificativo record UBOE022202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 12 000375838 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1769. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura, con fregi dorati e doppio tassello di pelle avana sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1715
Descrizione fisica P. [5], 726-1344 p., [11] carte di tav. calcografiche in parte ripiegate : ill
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta **** I-A- s;us **to (C) 1715 (R)
Note Segnatura: 4Y-8G⁴
Grandi vignette calcografiche in testa e in coda ai capitoli e ill. calcografiche intertestuali.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 11
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1773. - Legatura settecentesca fiamminga? in pelle marrone marmorizzata, decorata con impressioni a secco sui piatti e dorate sul dorso; tagli spruzzati rossi egrig
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Caji Suetonii Tranquilli Opera, & in illa commentarius Samuelis Pitisci, in quo antiquitates Romanae ex auctoribus idoneis fere nongentis, Graecis et Latinis, veteribus & recentioribus, perpetuo tenore explicantur. Huic accedunt terni indices ... Imperatorum imperatoresque arctissimo gradu contingentium icones, & figurae ex veterum monumentis ad historiam illustrandam depromptae, in aes eleganter incisae ... Tomus 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 11
Identificativo record LO1E023043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 11 000376684 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1773. - Legatura settecentesca fiamminga? in pelle marrone marmorizzata, decorata con impressioni a secco sui piatti e dorate sul dorso; tagli spruzzati rossi egrig 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [26], 351, [1] p., [2] c. di tav. di cui 1 ripieg. : antip., ill. calcogr. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta bime t.is p.ta Mu&f (3) 1701 (R)
Note In fine (c. Y8v): Tomi primi finis
Front. stampato in rosso e nero
La tav. ripieg. contiene 2 ill., che in alcuni esemplari possono trovarsi disposte su 2 tav
Segn.: *8(-*8) 2*6 A-Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 24. 1
   Legato con la pt. 2. - Sul recto della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Florentiae Franciscus Albitius ex Bibliotheca Auditoris Monetae anno 1776. - Sul front. ex libris a doppio timbro, con legenda "De libri di GGG". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli turchini, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 24. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Hesiodi Ascraei quae exstant ex recensione Joannis Georgii Graevii cum ejusdem animadversionibus & notis auctoribus. Accedit Commentarius nunc primum editus Joannis Clerici, et notae variorum, scilicet Josephi Scaligeri, Danielis Heinsii, Francisci Guieti, & Stephani Clerici, ac Danielis Heinsii Introductio in doctrinam Operum et dierum, nec non Index Georgii Pasoris
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 24. 1
Identificativo record PARE033129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 24. 1 000377872 A Legato con la pt. 2. - Sul recto della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Florentiae Franciscus Albitius ex Bibliotheca Auditoris Monetae anno 1776. - Sul front. ex libris a doppio timbro, con legenda "De libri di GGG". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli turchini, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [12], CVIII, 262 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- e,t; t,e- **Th (3) 1781 (R)
S.IS O-IS t,e- **Th (3) 1781 (R)
Note Sulla pagina iniziale di ogni fascicolo, in basso a sin., l'indicazione: Tom. I
Variante B: a-g⁸ h⁴ A-Q⁸ R⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 1
   Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legato con il tomo 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Geoponika. Geoponicorum sive De re rustica libri 20. Cassiano Basso scholastico collectore. Antea Constantino Porphyrogenneto a quibusdam adscripti. Graece et Latine. Post Petri Needhami curas ad mss. fidem denuo recensi et illustrati ab Io. Nicolao Niclas
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 1
Identificativo record TSAE005696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 30. 1 000374584 A Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legato con il tomo 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso. 4 v. in 3 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [5], 266-562, [4] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t.c* i-us ico- Th2. (C) 1781 (Q)
Note Occhietto: Geoponicorum tomus II libros IV-VIII continens
Bianche la prima e le ultime due carte; segnatura: S-2M⁸ 2N⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 2
   Legato con il tomo 1. - Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant. del vol.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Geoponika. Geoponicorum sive De re rustica libri 20. Cassiano Basso scholastico collectore. Antea Constantino Porphyrogenneto a quibusdam adscripti. Graece et Latine. Post Petri Needhami curas ad mss. fidem denuo recensi et illustrati ab Io. Nicolao Niclas
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 2
Identificativo record TSAE005698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 30. 2 000374584 Legato con il tomo 1. - Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant. del vol.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso. 4 v. in 3 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 232 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta I.IO o.o, e.e, betr (3) 1774 (R)
Note Contiene epistole di Pietro Metastasio all'autore
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a6 A-O8 P4
Fregi xil. sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 1
   Sull'occhietto, a penna e inchiostro bruno: "Di Francesco degli Albizi. L'anno 1782". - Legato con il t. 2. - Rilegatura novecentesca di restauro in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
Fa parte di Saggio di poesie latine, ed italiane, colla traduzione della famosa elegia sopra la Chioma di Berenice con osservazioni critiche, ed astronomiche di Saverio Mattei tomo 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 1
Identificativo record BA1E000284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 1 000422579 Sull'occhietto, a penna e inchiostro bruno: "Di Francesco degli Albizi. L'anno 1782". - Legato con il t. 2. - Rilegatura novecentesca di restauro in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: De recta partium orationis constructione, pro schola humanitatis
Pubblicazione Antuerpiae : apud Joannem Paulum Robyns, 1714
Descrizione fisica 104, [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta *.on e-*. a.O. **Fi (3) 1714 (R)
Note Segnatura: A-P⁴
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10
   Legato con gli altri 2 libri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi. - Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Francisco Albitio dono dedit Fridericus Vernaccia patricius Florentinus apud Liburnenses antiquariae rei studiosissimus anno 1760.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso
   Possessore: Vernaccia, Federico. Nota di ex dono
Fa parte di Jacobi Gretseri Societatis Jesu Institutionum linguae graecae liber primus [-tertius] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/2
[Possessore precedente] Vernaccia, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/2
Identificativo record PISE001497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 10 2 000376276 B Legato con gli altri 2 libri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi. - Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Francisco Albitio dono dedit Fridericus Vernaccia patricius Florentinus apud Liburnenses antiquariae rei studiosissimus anno 1760.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: De syllabarum dimensione. Pro schola rhetorices
Pubblicazione Antuerpiae : apud Joannem Paulum Robyns, 1715
Descrizione fisica 126, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta t.is ne*& *,um REdi (3) 1715 (R)
Note Segnatura: A-Q⁴
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10
   Legato con gli altri 2 libri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi. - Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Francisco Albitio dono dedit Fridericus Vernaccia patricius Florentinus apud Liburnenses antiquariae rei studiosissimus anno 1760.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso
   Possessore: Vernaccia, Federico. Nota di ex dono
Fa parte di Jacobi Gretseri Societatis Jesu Institutionum linguae graecae liber primus [-tertius] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/3
[Possessore precedente] Vernaccia, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/3
Identificativo record PISE001498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 10 3 000376276 Legato con gli altri 2 libri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi. - Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Francisco Albitio dono dedit Fridericus Vernaccia patricius Florentinus apud Liburnenses antiquariae rei studiosissimus anno 1760.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: De octo partibus orationis pro schola syntaxeos
Pubblicazione Antuerpiae : apud Joan. Paul. Robyns, 1714
Descrizione fisica [4], 265, [23] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-ia *.*. i.li taPr (3) 1714 (R)
Note Segnatura: A4(A1+†²) B-2N4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10
   Legato con gli altri 2 libri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi. - Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Francisco Albitio dono dedit Fridericus Vernaccia patricius Florentinus apud Liburnenses antiquariae rei studiosissimus anno 1760.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso
   Possessore: Vernaccia, Federico. Nota di ex dono
Fa parte di Jacobi Gretseri Societatis Jesu Institutionum linguae graecae liber primus [-tertius] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/1
[Possessore precedente] Vernaccia, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 10/1
Identificativo record PISE001496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 10 1 000376276 A Legato con gli altri 2 libri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi. - Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Francisco Albitio dono dedit Fridericus Vernaccia patricius Florentinus apud Liburnenses antiquariae rei studiosissimus anno 1760.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1714
Descrizione fisica [50], 724, [2] p., [18] carte di tav. calcografiche in parte ripiegate : ill., antiporta
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.ON I-on a&o- 12de (3) 1714 (R)
Note Segnatura: *-6*4 7*2(-7*2) A-4X4 4Y2 χ1
Antiporta, datata 1715, inclusa nella segnatura
Grandi vignette calcografiche in testa e in coda ai capitoli e ill. calcografiche intertestuali.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 10
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1773. - Legatura settecentesca fiamminga? in pelle marrone marmorizzata, decorata con impressioni a secco sui piatti e dorate sul dorso; tagli spruzzati rossi egrigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Caji Suetonii Tranquilli Opera, & in illa commentarius Samuelis Pitisci, in quo antiquitates Romanae ex auctoribus idoneis fere nongentis, Graecis et Latinis, veteribus & recentioribus, perpetuo tenore explicantur. Huic accedunt terni indices ... Imperatorum imperatoresque arctissimo gradu contingentium icones, & figurae ex veterum monumentis ad historiam illustrandam depromptae, in aes eleganter incisae ... Tomus 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
Houbraken, Arnold [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 10
Identificativo record LO1E023042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 10 000376683 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1773. - Legatura settecentesca fiamminga? in pelle marrone marmorizzata, decorata con impressioni a secco sui piatti e dorate sul dorso; tagli spruzzati rossi egrigi 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guillon, René [ scheda di autorità ]
Titolo Tabulae perbreues, rationem motus verborum omnium barytonorum, circunflexorum, & verborum in μι, noua docendi formula compectentes: cum deductione temporum, & modorum aliorum ex alijs deducendorum. Quibus adiunguntur duae aliae verborum eorundem tabulae, digestae in figuram triquetram, ac tetragonum: quae apprimè vtiles sunt iis qui animum cupiunt appellere ad scribendum, quaeque thematum Graecorum inuestigationem facilè docent qui tomus est totius operis primus: Renato Guillonio Vindocinaeo authore. Omnia ab ipso denuo recognita & locupletata
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Parisiis : apud Thomam Richardum, sub Bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1557
Descrizione fisica [20] c., 2 tab. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.e, *.*. *.** P.D. (C) 1557 (A)
Note Marca (S 783) sul frontespizio
Cors.; rom
Iniziali xilografiche
Segn.: A-E⁴
Bianca la carta E₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Guillon, René [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 2
[Editore] Richard, Thomas [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo coronato (con due serpenti attorcigliati), due fiori e quattro spighe. Iniziali TR. In cornice (S783,R980)
Identificativo record PISE001720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 2 000374954 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Grammatica Busbeiana, auctior & emendatior: i.e. rudimentum grammaticæ Græco-Latinæ metricum. In usum scholæ regiæ Westmonasteriensis
Pubblicazione Londini : sumptibus B. Barker, ad insigna Collegii Westmonasteriensis juxta Scholam Regiam, 1754
Descrizione fisica [2], 226 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta t.l+ t.a: s.s. CoN. (3) 1754 (R)
Note Front. in rosso e nero
Marca xilogr. sul front. (stemma con due figure tenenti, e motto "In patriam populumque")
Testate e iniz. xilogr
Segn.: A-O⁸ P²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 1
   Legato con: Graecae grammaticae compendium, Londini 1763. - Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 1
[Editore] Barker, B. [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E076364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 40. 1 000377888 Legato con: Graecae grammaticae compendium, Londini 1763. - Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolai, Johann [ scheda di autorità ]
Titolo Johannis Nicolai Diatribe de juramentis Hebræorum, Græcorum, Romanorum, aliorumque populorum. Ubi de variis illorum ritibus & formulis fusè disquiritur, simulac multa scripturæ loca explicantur & examinantur
Pubblicazione Francofurti : apud Joh. Henricum Reberum, 1700
Descrizione fisica [8!, 245 [i.e. 255!, [1! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta err- a-nt neno prde (3) 1700 (R)
Note Rif.: VD17 1:009798D; NUC pre-1956, v. 418, p. 386
Segn.: ]o[⁴ A-K¹² L⁸
La p. 255 paginata per errore 245
Bianca l'ultima p
Iniziali, fregi e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 826
   Sul verso di copertina nota ms di acquisizione: Francisci Albitii qui emit anno 1770. - Brossura settecentesca con copertina in carta spugnata policroma. - Ossidato e con qualche lacuna da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 826
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sul verso di copertina
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Nicolai, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 826
[Editore] Reber, Johann Henrich [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E117640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 826 000436282 Sul verso di copertina nota ms di acquisizione: Francisci Albitii qui emit anno 1770. - Brossura settecentesca con copertina in carta spugnata policroma. - Ossidato e con qualche lacuna da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Alessandro <1486-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Guarini Ferrariensis Funebris oratio in reueren. et illustriss. dominum d. Hippolytum Estensem, Sancte Lucie in Silice diaconum cardinalem Ferrarie in Cathedrali templo habita 4. Idus Septembres 1520
Pubblicazione , [1520]
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta etco exse umca rosi (C) 1520 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48823
Titolo proprio dall'intitolazione a carta A1r, con numeri romani e forme contratte
La data di pubblicazione è ricavata dal titolo
Spazio riservato per iniziale a carta A1r, con lettera guida
Romano
Segn.: A-B4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 11
   Mutilo delle c. B2-B3. - Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi sula guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Nomi [Autore] Guarini, Alessandro <1486-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 11
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 11
Identificativo record UFEE010505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 11 000426300 Mutilo delle c. B2-B3. - Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Græcæ grammaticæ compendium
Pubblicazione Londini : prostant apud B. Barker, ad insignia Collegii Westmonasteriensis juxta Scholam Regiam, 1763
Descrizione fisica [2], 25, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta umps o.in 8.o. co** (3) 1763 (R)
Note Di Richard Busby
Sul front. marca xilogr. (stemma con due figure femminili tenenti, e motto "In patriam populumque"
Sulle ultime due pagine: Books printed for B. Barker
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 2
   Legato con: Grammatica Busbeiana, Londini 1754. - Sul verso della guardia ant. del volume nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 2
[Editore] Barker, B. [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 40. 2 000377889 Legato con: Grammatica Busbeiana, Londini 1754. - Sul verso della guardia ant. del volume nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tes Kaines Diathekes hapanta. Euangelion kata Matthaion. Kata Markon. Kata Loukan. Kata Ioannon. Praxeis ton apostolon. Nouum Iesu Christi D.N. Testamentum. Ex bibliotheca regia
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, regiis typis, 1550 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1550 XVII Cal. Iul.)
Descrizione fisica 2 pt. ([32], 272 [i.e. 268]; 202, [2] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Note La pt. 2 contiene le Epistole e l'Apocalisse.- Marca (serpente su ramo) sui front. e altra (albero di olivo ; noli altum sapere) nel colophon
Gr.; rom
Segn.: *8-2*8 a-q8 r6; A-M8 N6
Iniziali e fregi figurati xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 7
   Censurato sul front. il nome del tipografo. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit anno 1777 Franciscus Albitius Canonicus, et Professor Pisanus". - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale su dorso e piatti della coperta originale in pelle, decorata con fregi in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: Emit anno 1777 Franciscus Albitius ...
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 7
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto greco. (S1026) sui front.
Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) in fine.
Identificativo record PUVE014793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 7 000436607 Censurato sul front. il nome del tipografo. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit anno 1777 Franciscus Albitius Canonicus, et Professor Pisanus". - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale su dorso e piatti della coperta originale in pelle, decorata con fregi in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lampredi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Saggio sopra la filosofia degli antichi Etruschi. Dissertazione istorico-critica di Gio. Maria Lampredi
Pubblicazione In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1756
Descrizione fisica 83, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta hila a-on iee- sona (3) 1756 (R)
Note Stemma calcografico del dedicatario Gaetano Antinori sul frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-I⁴ K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 7
   Nota di possesso sul front.: Di Francesco degli Albizi l'anno 1756. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute
   Legato con altri due opuscoli. - Legatura in pergamena rigida con impressioni in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Di Francesco degli Albizi l'anno 1756
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lampredi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 7
[Editore] Bonducci, Andrea [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E011663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 77. 7 000393778 Nota di possesso sul front.: Di Francesco degli Albizi l'anno 1756. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 1. 8. 1 000449962 Legato con altri due opuscoli. - Legatura in pergamena rigida con impressioni in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tornielli, Girolamo <1499-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria in rub. Digest. de ver. oblig. doctrina et subtilitate vberrima. Authore Hieronymo Torniello Nouariensi iuriscon. opt. in feliciss. Patauinorum academia Caesarei iuris vespertino interprete ...
Pubblicazione Venetijs : apud Aurelium Pincium Venetum, 1549
Descrizione fisica 22 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 'ma? sqit ami- exet (3) 1549 (R)
Note Marca (Z1188) sul front
Iniziali xilogr
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-D4 E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 45. 5
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Bibliothecae Pisanae Vniversitatis [sic] donauit Franciscus Albitius ... anno 1784". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Tornielli. Opera varia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 45. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su g.ant.: Bibliothecae Pisanae Vniversitatis [sic] donavit F. Albitius ..
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tornielli, Girolamo <1499-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 45. 5
[Editore] Pinzi, Aurelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pincio, Aurelio -> Pinzi, Aurelio
Marca tipografica Tra le onde donna, guerriero, leone e basilica S. Marco. In alto una donna guida un cocchio, trainato da due leoni. Motto: Urbe nihil Veneta dignius orbi habet. (Z1188) Sul front.
Identificativo record PISE000212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 5. 45. 5 000450080 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Bibliothecae Pisanae Vniversitatis [sic] donauit Franciscus Albitius ... anno 1784". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Tornielli. Opera varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Combefis, François
Titolo Illustrium Christi martyrum lecti triumphi, vetustis Graecorum monumentis consignati. EX tribus antiquissimis Regiae Lutetiae bibliothecis, F. Franc. Combefis, ... produxit, Latinè reddidit, strictim notis illustrauit
Pubblicazione Parisiis : sumptibus Antonii Bertier, via Iacobaea, ad insigne Fortunae, 1660
Descrizione fisica [8], 346, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta acl- **** *,*- prac (3) 1660 (R)
Note Testo greco e latino a fronte
A c. Q7r. inizia con proprio front.: Sancti Siluestri Rom. Antistitis acta antiqua probatoria ... con data: 1659
Segn.: ā⁴A-Y⁸Z⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 9
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli punteggiati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Combefis, François
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 9
[Editore] Bertier, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combefis , Franciscus -> Combefis, François
Berthier, Antoine -> Bertier, Antoine
Identificativo record BVEE037775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 9 000330695 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli punteggiati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calixt, Georg <1568-1656> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgij Calixti ... Quatuor Evangelicorum scriptorum concordia, & locorum, quæ in ijs occurrunt, difficilium ac dubiorum explicatio, in libros ac capita distincta, atque argumentis singulis libris & capitibus additis novisque indicibus auctior, iterum edita
Pubblicazione Goslariæ : impensis Nicolai Dunckeri & Balthasaris Gruberi, 1638
Descrizione fisica [32], 440, [20] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta osn- 2.m. e-t: trte (3) 1638 (R)
osn- 2.m. e-e- trte (3) 1638 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 6
   Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1778". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 6
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius ann 1778"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Goslar
Nomi [Autore] Calixt, Georg <1568-1656> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 6
[Editore] Duncker, Nikolaus & Gruber, Balthasar [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calixtus , Georgius -> Calixt, Georg <1568-1656>
Identificativo record CFIE007513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 6 000448717 Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1778". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii linguae Graecae, Gulielmo Budaeo, consiliario regio, supplicumque libellorum in Regia magistro, auctore. Ab eodem accurate recogniti, atque amplius tertia parte aucti
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1548 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1548 IX. Calend. Ian. \24.XII!)
Descrizione fisica 1109, \43! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** t&de umr- in** (3) 1548 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z8 A-3C8; errori di numerazione: le p.108-109 numerate 112-113; la p. 702 numerata 703; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
   Manca la carta 3C8. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 Editio praeclara nec inventu facili". - Censurato con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 ..."
Titolo uniforme Commentarii linguae graecae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record TO0E019183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 4 000379621 Manca la carta 3C8. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 Editio praeclara nec inventu facili". - Censurato con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Boudaiou Epistolai ellēnikai. Budaei epistolae Graecae, per Ant. Pichonium Chartensem Latinae factae
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Bene natum, 1574
Descrizione fisica \8!, 206 \i.e. 216! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iai- *,** *.*- enqu (3) 1574 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-2D⁴; ripetute nella numerazione le pp. 127-136; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
   Nota di possesso sul front.: "Francisci Albitii anno 1764". - Altra nota di possesso cancellata sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1764"
Titolo uniforme Epistolae graecae | Budé, Guillaume
Titolo parallelo Boudaiou Epistolai Hellēnikai
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Pichon, Antoine <fl. 1575-1590> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
[Editore] Bienné, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Benenatus, Iohannes -> Bienné, Jean
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto in greco: Basilei t'agatōi kraterōi t'aichmētēi (R471) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 36 000388291 Nota di possesso sul front.: "Francisci Albitii anno 1764". - Altra nota di possesso cancellata sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Epistolai tines. Isocratis Epistolae aliquot, cum earundem argumentis, nunc denuò in lucem editae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1555 (R)
Note Marca (S 392) sul frontespizio
Segn.: A-Γ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
Titolo parallelo Isocratis Epistolae aliquot
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 3 000374955 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo De latinitate falso suspecta, deque latinae linguae cum germanica convenientia, liber, cui alter de latinitate merito suspecta, adjectus est: auctore Johanne Vorstio
Pubblicazione Lipsiae : ex officina Thomae Fritschii, 1722
Descrizione fisica [4], 455, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta e-r- &aam elsa prve (3) 1722 (R)
Note Marca xil. sul front. (Pegaso)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 17 000378947 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vorstii ... De latinitate selecta et vulgo fere neglecta liber nunc primum editus. Accessit Andr. Iul. Dornmeieri Dissertatio de vitioso Ciceronis imitatore cui ob materiae cognationem & insignem raritatem junctus est dialogus festivus De Cicerone relegato et revocato. Addidit praefationem Christoph. Frider. Bodenburg ...
Pubblicazione Berolini : apud Christ. Gottl. Nicolai, 1718
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 358, [2]; 168 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta usii nita t.id quve (3) 1718 (R)
n-t, ntia rein *.ve (3) 1718 (Q)
Note Frontespizio in rosso e nero
Segn.: )(8 2)(4 A-Y8 Z4; a-k8 l4.
1674-1717 // GBV; Cerl Thesaurus, BVEV149411
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
   Sul recto della guardia ant. nota ms di possesso di Antonio Cocchi, datata 1734. - Sul verso nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1767. - Legatua sette-ottocentesca in pergamena.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
   Possessore: Cocchi, Antonio. Nota ms di acquisizione
Pubblicato con De vitioso M. T. Ciceronis imitatore dissertatio M. Andreae Iulii Dornmeieri | Dornmeyer, Andreas Julius BVEV149411
Cicero relegatus et Cicero revocatus, dialogi festivissimi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Bodenburg, Christoph Friedrich [ scheda di autorità ]
Dornmeyer, Andreas Julius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
[Possessore precedente] Cocchi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
[Editore] Nicolai, Christoph Gottlieb [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dornmeier , Andreas Julius -> Dornmeyer, Andreas Julius
Identificativo record CFIE018226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 12 000377421 Sul recto della guardia ant. nota ms di possesso di Antonio Cocchi, datata 1734. - Sul verso nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1767. - Legatua sette-ottocentesca in pergamena.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foglietta, Uberto [ scheda di autorità ]
Titolo Vberti Folietae De linguae Latinae vsu et praestantia libri tres quae disputatio coram Iuuene clarissimo Iacobo Boncompagno summo bellicarum rerum pontificii solii praefecto, eoq. auctore ac iubente ab Antonio Saulio habita est
Pubblicazione Romae : apud Iosephum de Angelis, 1574 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1574)
Descrizione fisica 205, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uam, r.er i-a- amGo (3) 1574 (R)
Note Segnatura: A-2C⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte A2r-B2v lettera dedicatoria dell'autore: Ad amplissimum principem Hernestum comitem palatinum Rheni utriusq. Bavariae ducem administratorem frisingensem.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 2
   Nota ms sul verso della carta di guardia anter. della miscellanea: Collegit Franciscus Albitius anno 1778. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ms: Maioragius contra Nizzolium, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778, sul v. della g. anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Foglietta, Uberto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 2
[Editore] De Angelis, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Folieta , Uberto -> Foglietta, Uberto
Angeli, Giuseppe degli -> De Angelis, Giuseppe
De Angelis, Iosephus -> De Angelis, Giuseppe
Marca tipografica In cornice figurata: Fortuna (donna alata avanza in paesaggio campestre). Motto: Instabilitas fortunae (U241) Al colophon
Identificativo record BVEE001758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 468. 2 000396314 Nota ms sul verso della carta di guardia anter. della miscellanea: Collegit Franciscus Albitius anno 1778. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ms: Maioragius contra Nizzolium, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregentius [ scheda di autorità ]
Titolo Tou en agiois patros ēmon Gregentiou archiepiscopou ... Dialexis met' Ioudaiou Herban tounoma. S. Patris nostri Gregentij archiepiscopi Tephrensis, Disputatio cum Herbano Iudaeo:
Edizione Nunc primum Graece edita, cum interpretatione Nic. Gulonij, Carnutis, literarum Graecarum professoris regij, notis illustrata. ..
Pubblicazione Lutetiae : apud Federicum Morellum typographum regium, 1586 (Lutetiae : excudebat Fed. Morellus, typographus et professor regius, 1586. Kal. Sept. [1 IX])
Descrizione fisica [8], 204 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s&s- s.a& *,** **** (3) 1586 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πA⁸,a-z⁸?⁸A⁸B⁴
Da c. d1 segnatura alternata in lettere greche e latine
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 8. 4
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii ex dono Iosephi Paribeni Pistoriensis in Pisano Lyceo collegae anno 1781". - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 8. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francisci Albitii ex dono Iosephi Paribeni ... 1781"
   Possessore: Paribeni, Giuseppe. Nota su guardia: Francisci Albitii ex dono Iosephi Paribeni Pistoriensis ...1781
Titolo parallelo Disputatio cum Herbano Iudaeo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Gregentius [ scheda di autorità ]
Goulu, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 8. 4
[Possessore precedente] Paribeni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 8. 4
[Editore] Morel, Fédéric <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gulonius , Nicolaus -> Goulu, Nicolas
Gregentius <episcopus Kophroe> -> Gregentius
Gregentius : Tapharensis -> Gregentius
Gregenzio <vescovo di Tafat ; santo> -> Gregentius
Identificativo record UBOE000580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 8. 4 000389505 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii ex dono Iosephi Paribeni Pistoriensis in Pisano Lyceo collegae anno 1781". - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Kyrou anabaseos biblia epta. Xenophontis De cyri expeditione libri septem. Graeca recognovit, cum codicibus Mstis & omnibus fere libris editis contulit, ... notas H. Stephani, Leunclavii, Ae. Porti & Mureti recensitas & castigatas, variantium lectionum delectum, indicesque necessarios adjunxit Thomas Hutchinson
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano : impensis Jac. Fletcher bibliopolæ, 1745
Descrizione fisica [8!, 598, [2! p., [1! c. di tav. geogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta m.n- r-c. i-0. naau (3) 1745 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testo in greco con trad. latina
Alla c. 4D⁴v: Index geographicus urbium, oppidorum & fluminum clariorum, .
Segn.: [π!⁴ A-4F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 1
   Sul verso della seconda guardia ant. scritta di acquisizione: Emit anno 1784 Franciscus Albitius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sulla guardia ant.
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Titolo parallelo De Cyri expeditione libri septem
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Hutchinson, Thomas <1698-1769> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 1
[Editore] Clarendon press [ scheda di autorità ]
[Editore] Fletcher, Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Typographeus Clarendonianus -> Clarendon press
Identificativo record TO0E115727
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 1 000375919 Sul verso della seconda guardia ant. scritta di acquisizione: Emit anno 1784 Franciscus Albitius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pseudo-Scylax [ scheda di autorità ]
Titolo Geographica antiqua, hoc est: Scylacis periplus maris Mediterranei. Anonymi periplus maeotidis paludis & Ponti Euxini, Agathemeri hypotyposis geographiae omnia Graeco-Latina. Anonymi expositio totius mundi latina. Cum notis Is. Vossii, J. Palmerii, S. Tennulii. Et emendationibus Jacobi Gronovii, cujus accedit animadversio in Oxoniensem editionem & examen dissertationis de aetate Scylacis cum fragmento Ephori
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Jordanum Luchtmans, 1700
Descrizione fisica [28], 271, [29], 62, [2] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta eme- moet nes- utfi (3) 1700 (A)
Note Rif.: Copac on-line
Front. in rosso e nero con vignetta calcogr
Testo su due colonne greco e latino
Segnatura: )(-3)(⁴ 4)(² A-2O⁴ 2P² a-h⁴ (bianca l'ultima pagina)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 25
   Sulla guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1764. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 25
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Pseudo-Scylax [ scheda di autorità ]
Vossius, Isaac <1618-1689> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 25
[Editore] Luchtmans, Jordaan <1684-1708> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scylax <pseudo-> -> Pseudo-Scylax
Scilace <pseudo-> -> Pseudo-Scylax
Pseudo Scilace -> Pseudo-Scylax
Identificativo record MODE024262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 25 000374662 Sulla guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1764. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morell, Thomas <1703-1784> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus graecae poeseos; sive, Lexicon graeco-prosodiacum; versus, & synonyma, (tam ad explicationem vocabulorum, quam ad compositionem poeticam pertinentia) epitheta, phrases, descriptiones, etc. (ad modum latini gradus ad Parnassum) complectens. Opus, in studiosae juventutis gratiam & utilitatem, ex optimis quibusque poetarum graecorum monumentis, quae adhuc prodierunt, nunc primum constructum. Cui praefigitur De poesi, seu Prosodia graecorum tractatus. Auctore T. Morell
Edizione Prima editio
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1767
Descrizione fisica viii, 43, [1], 886 [i.e. 888] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- goa. 7.*- **Sy (3) 1767 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (aquila bicipite coronata)
Segnatura: π4 a-d4 e6 A-5T4
Le p. 295-296 sono ripetute nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 7. 16
   Nota ms di acquisizione sull'occhietto: Emit Franciscus Albitius 1767. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 7. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Morell, Thomas <1703-1784> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 7. 16
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata marca xilogr. sul front.
Identificativo record LO1E007212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 7. 16 000376249 Nota ms di acquisizione sull'occhietto: Emit Franciscus Albitius 1767. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Philes, Manuel [ scheda di autorità ]
Titolo Phile De animalium proprietate, ex prima editione Arsenii et Libro Oxoniensi restitutus a Joanne Cornelio de Pauw, cum ejusdem animaduersionibus et versione Latina Gregorii Bersmannii. Accedunt ex eodem libro Oxoniensi non pauca hactenus inedita
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum Stouw, 1730 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam, 1730)
Descrizione fisica [16], 347, [5] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-en i.a- m-a& pome (3) 1730 (R)
Note Front. in rosso e nero, con fregio xilogr. fitomorfo
Testo greco e versione latina a fronte
Colophon sul recto dell'ultima carta
Testatine, finalini e iniziali xilogr
Segn.: *-2*4 A-2X4
VD 17, VIAV119880
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 21
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso e labbro, tagli spruzzati rossi; segnacolo di seta verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Philes, Manuel [ scheda di autorità ]
Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> [ scheda di autorità ]
Bersmann, Gregor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 21
[Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stouw, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi File , Manuele -> Philes, Manuel
Manuel : Philes -> Philes, Manuel
Identificativo record CFIE004747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 21 000377870 Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso e labbro, tagli spruzzati rossi; segnacolo di seta verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Combefis, François
Titolo Christi martyrum lecta trias, Hyacinthus Amastrensis, Bacchus et Elias noui-martyres, agarenico pridem mucrone sublati. F. Franciscus Combefis ... e vetustis graecis codd. eruit, latine reddidit, notis illustrauit
Pubblicazione Parisiis : apud Fredericum Leonard, via Iacobæa, sub scuto Veneto, 1666 (Parisiis : ex typographia Francisci Le Cointe, 1665)
Descrizione fisica [12], 222, [10] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-os iau- ***- dama (3) 1666 (R)
Note Marca non controllata sul front
Fregi e iniz. xilogr
Testo a colonne in latino e greco
Segn.: a4 e2 A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
   Legato con: Combefis, F. S. Maximi confessoris vita et acta ... Parisiis, 1670. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769
Altri titoli Christi martyrum lecta trias, Hyacinthus Amastrensis, Bacchus et Elias novi-martyres, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Combefis, François
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
[Stampatore] Le Cointe, François [ scheda di autorità ]
[Editore] Léonard, Frédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combefis , Franciscus -> Combefis, François
Le Cointe, Franciscus -> Le Cointe, François
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE039179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 10. 1 000453723 Legato con: Combefis, F. S. Maximi confessoris vita et acta ... Parisiis, 1670. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Politikon bibl. okto. Aristotelis De optimo statu reipub. libri octo
Pubblicazione Parisiis : apud Guil. Morelium, in Graecis typographum regium, 1556 (Parisiis : excudebat Guil. Morelius, in Graecis typographus regius)
Descrizione fisica [8], 60, [4], 61-240, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta aci- *,*- *-** **** (3) 1556 (R)
Note Marca (R471 con scritta in greco) sul front
Testatine e iniziali xilogr
Testo solo in greco
Segn.: *⁴ A⁴ B-C⁸ D¹² E⁸ F¹⁰ G⁸ H⁶ I-T⁴ V⁶ X-Z⁴. Bianche c. D₁₂, Z₃, Z₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
   Sul front. nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Anno 1764", "a quo emit Leopoldus Andreas Guadagnius ... 1769" e timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiatto anteriore nota: "Annunziata 732". - Postillemarginali. - Annotazioni in greco in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Fraciscus Albitius Emit anno 1764
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro sul front. e nota sul contropiatto: Annunziata 732
   Possessore: Guadagni, Leopoldo Andrea. Nota sul front.: "... a quo emit Leopoldus Andreas Guadagnius 1769"
Titolo parallelo Aristotelis De optimo statu reipub. libri octo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
[Possessore precedente] Guadagni, Leopoldo Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto in greco: Basilei t'agatōi kraterōi t'aichmētēi (R471) Sul front.
Identificativo record PISE000706
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 7. 5 000388725 Sul front. nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Anno 1764", "a quo emit Leopoldus Andreas Guadagnius ... 1769" e timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiatto anteriore nota: "Annunziata 732". - Postillemarginali. - Annotazioni in greco in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones absolutisimae in linguam Graecam per N. Clenardum. Annotationes in nominum verborumque difficultates. Inuestigatio thematis in verbis anomalis. Compendiosa & luculenta syntaxeos ratio. Multa ad codicis emendati fidem sunt restituta: adiectis Renati Guillonij annotationibus quam eruditissimis, quibus recens addidit alias annotationes, in quibus respondet calumniae inuidorum
Pubblicazione Parisiis : ex typographia Thomae Richardi, sub Bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1557
Descrizione fisica 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-s. *.*. s.u* fePl (3) 1557 (A)
Note Marca (R 982) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-m⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul frontespizio note di possesso: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578", "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "Ex Libris Petri Saluetti"
   Possessore: Angeli, Pietro. Nota sul front.: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578"
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Guillon, René [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Possessore precedente] Angeli, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Editore] Richard, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo coronato. Ai lati iniziali TR. In cornice figurata (R982) Sul frontespizio
Identificativo record PISE001719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 1 000374953 A Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul frontespizio note di possesso: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578", "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristaenetus [ scheda di autorità ]
Titolo Aristaeneti epistolae graecae cum versione latina et notis Josiae Merceri, curante Joan. Cornelio de Pauw, cujus notae accedunt
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Jacobum van Lanckom, 1736 (TraJecti ad Rhenum : typis Gulielmi Joannis Reers)
Descrizione fisica [24], 287, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta iceo u-** *-am bupa (3) 1736 (R)
Note Frontespizio a inchiostro rosso e nero, con fregio xilogr
Segn.: *⁸ 2*⁴ A-S⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 27
   Scritta di acquisizione sulla guardia ant.: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 27
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Scritta di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aristaenetus [ scheda di autorità ]
Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> [ scheda di autorità ]
Mercier, Josias <1560ca.-1626> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 27
[Editore] Reers, Willem Jan [ scheda di autorità ]
[Editore] Lanckom, Jacobus : van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristaenetus : Nicaenus -> Aristaenetus
Aristénète -> Aristaenetus
Aristeneto -> Aristaenetus
Identificativo record PISE001263
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 27 000374792 Scritta di acquisizione sulla guardia ant.: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Devarís, Matthaíos [ scheda di autorità ]
Titolo Matth. Devarii De particulis Graecae linguae liber particularis. Cum præfatione J.C. Scröderi. Et indicibus necessariis
Pubblicazione Amstelaed. & Traject. ad Rhenum : apud Joannem Boom, et Jac. à Poolsum, 1719
Descrizione fisica [36], 518, [16] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta itum *ci- **** **** (3) 1719 (R)
Note Segn.: *12 A-E12 F10 G-Z12
Bianca la c. Z12
Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr. siglata J.G. (motto: Virtutis gloria merces)
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
   Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit rariusculum librum Florentiae anno 1779. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi e azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Devarís, Matthaíos [ scheda di autorità ]
Schroder, Johann Caspar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
[Editore] Boom, Jan <1700-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Devarius , Matthaeus -> Devarís, Matthaíos
Devaris , Matteo -> Devarís, Matthaíos
Devaris , Mattheos -> Devarís, Matthaíos
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 52 000377582 Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit rariusculum librum Florentiae anno 1779. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi e azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apomnemoneumaton biblion proton. Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1557 (A)
Note Marca (R 1117) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A-Δ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota su guardia posteriore; "Ex libris Petri Saluetti 1690"
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 4 000374956 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 244 p., [1] carta di tav. : 1 ritratto
Lingua di pubblicazione lat - ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um ton- n-o- cufe (3) 1774 (R)
Note Ritratto calcografico sottoscritto da And. Rossi della nipote Ersilia Cortese del Monte, destinataria dell'epistola di Girolamo Catena, qui riproposta, e curatrice dell'Epistolarum familiarum liber pubblicato nel 1573
Segnatura: A-2F⁴ 2G⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 4
   Legato con la pt. 1. - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1783. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 4/2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Gregorii Cortesii ... Omnia, quae huc usque colligi potuerunt, sive ab eo scripta, sive ad illum spectantia. Pars prima [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587> [ scheda di autorità ]
[Autore] Catena, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 4/2
Forme varianti dei nomi Cortese , Ersilia -> Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587>
Identificativo record TO0E012000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 4 2 000378886 Legato con la pt. 1. - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1783. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Ludovici Dureti Segusiani Interpretationes et enarrationes in magni Hippocratis Coacas praenotiones, opus admirabile in tres libros tributum ... cum indice rerum memorabilium amplissimo. Curante, qui & praefationem adjecit, Adriano Peleryn Chrouet ...
Edizione Editio nova, ad eam, quae a. MDLXXXV. prodiit, recensita, & prioribus longe accuratior, atque emendatior
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Gerardum Potuliet, 1737
Descrizione fisica °10!, 554, °46! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta eto- t;a- isle niri (3) 1737 (R)
eto- t;a- e-a- fofi (3) 1737 (R)
Note Segn.: pi greco1 *2 **2 A-4A4 4B-4L2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 8
   Sul verso della guardia ant. nota di acquisizione: Franciscus Albitius Antecessor donavit anno 1786. - Legatura di fine Settecento in pergamena rigida con indicazione di A.-tit. in oro in testa al dorso liscio; tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione sulla c. di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Duret, Louis <1527-1586> [ scheda di autorità ]
Chrouet, Adrian Peleryn [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 8
[Editore] Potvliet, Gerrit <1729-1762> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Chrouet , Adrianus Peleryn -> Chrouet, Adrian Peleryn
Potuliet, Gerardus -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Potvliet, Gerard -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Identificativo record VEAE011890
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 8 000375323 Sul verso della guardia ant. nota di acquisizione: Franciscus Albitius Antecessor donavit anno 1786. - Legatura di fine Settecento in pergamena rigida con indicazione di A.-tit. in oro in testa al dorso liscio; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Menochio, Giovanni Stefano <1575-1655> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutionis œconomicæ ex sacris litteris depromptæ libri duo: auctore p. Io. Steph. Menochio è Societate Iesu
Pubblicazione Lugduni : ex officina Rouilliana, sumptib. Andreæ & Iacobi Prost, 1627
Descrizione fisica [16], 543, [17] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-ac j.VS amu- ciPr (3) 1627 (R)
Note Arma del dedicatario, cardinale Ludovisi, incisa in calcogr. sul frontespizio bicromo in rosso e nero
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-2M⁸
Carta 2M8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 24
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Senis Emit Franciscus Albitius anno 1770 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Senis Emit Franciscus Albitius anno 1770 ...".
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Menochio, Giovanni Stefano <1575-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 24
[Stampatore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Prost, André & Prost, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corona , Giovanni -> Menochio, Giovanni Stefano <1575-1655>
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Identificativo record TO0E002841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 24 000331257 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Senis Emit Franciscus Albitius anno 1770 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anthologia diaphorōn epigrammatōn palaiōn, eis epta biblia dieiremene. Florilegium diuersorum epigrammatum veterum, in septem libros diuisum, magno epigrammatum numero & duobus indicibus auctum. Henr. Steph. de hac sua editione distichon, pristinus a mendis fuerat lepor ante fugatus: nunc profugae mendae, nunc lepor ille redit
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1566
Descrizione fisica [4], 539 [i.e. 545], [35] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.de ***. *.*, **** (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: F. Schreiber, The Estiennes, New York, E.K. Schreiber, 1982, p. 142, n. 159
Greco, corsivo, romano; segnatura: *² a-2i8 2k-2r⁴ 2s²; ripetute nella numerazione le p. 283-288.
Ed., NAPV078686
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
   Nota di possesso sul verso del frontespizio: "Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio anno 1772". - Sul frontespizio asportata nota di possesso con perdita di testo sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; apenna sul dorso: "Anthologi. 1566".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su front.: Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca ...Del Riccio
   Possessore: Del_Riccio, Leonardo. Nota su front.: Emit F. Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio
Titolo uniforme Anthologia Graeca
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
[Possessore precedente] Del_Riccio, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record MILE008922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 63 000375206 Nota di possesso sul verso del frontespizio: "Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio anno 1772". - Sul frontespizio asportata nota di possesso con perdita di testo sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; apenna sul dorso: "Anthologi. 1566".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 141 [i.e.135, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta umod *,** *.** sude (3) 1574 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Theodorus -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirk -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirck -> Canter, Theodor <1545-1617>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 26 000378803 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 2 000378177 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Themistocles [ scheda di autorità ]
Titolo Themistokleous Epistolai. Themistoclis Epistolae, Graece & Latine interprete Jo. Matthaeo Caryophilo ... Recensuit, notis & indicibus inlustravit, & in praefatione vindicavit Christianus Schoettgenius
Pubblicazione Lipsiae : impensis viduae Frommanni, 1710
Descrizione fisica [36], 118, [12] p., [1] carta di tav. calcogr. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.D. t-i- I.2. p.18 (3) 1710 (R)
Note Ritr. dell'A. in antiporta
Titolo greco translitterato
Testo greco e latino a fronte
Testatine, finalini e iniziali xilogr
Segnatura: )(⁸(-)(8) ²)(⁸ ³)(⁴(-)(4) A-H⁸ I²(-I2)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
   Sul contropiatto post. ex libris calcografico settecentesco con legenda "Reusch". - Sul verso della guardia nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone decorata con impressioni a secco, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
   Possessore: Reusch,. Ex libris cacografico sul contropiatto post.
Titolo parallelo Themistoclis Epistolae, Graece & Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Themistocles [ scheda di autorità ]
Caryophilus, Joannes Matthaeus <1565-1633> [ scheda di autorità ]
Schoettgen, Christian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
[Possessore precedente] Reusch, - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
[Editore] Frommann, Georg Heinrich Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Temistocle -> Themistocles
Frommann, Georg Heinrich Vitwe -> Frommann, Georg Heinrich Erben
Bibliopolio Frommanniano <Lipsia> -> Frommann, Georg Heinrich Erben
Identificativo record PISE001432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 52 000375097 Sul contropiatto post. ex libris calcografico settecentesco con legenda "Reusch". - Sul verso della guardia nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone decorata con impressioni a secco, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Tomus nonus, in quo Epistolæ ad Q. Fratrem, &c
Pubblicazione Genevæ : apud hær. Cramer & fr. Philibert, 1746
Descrizione fisica 364, [2], 303, [1! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta emam e-u- t.as 20pr (3) 1746 (R)
Note Segn.: A-2Z4(-2Z4) a-2p4
A c. a1r: Indices Ciceroniani quatuor.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8
   Sul verso dell'occhietto del vol. 1 nota di possesso: Francisci Albitii. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8/9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di M. Tullii Ciceronis Opera, cum delectu commentariorum, in usum serenissimi Delphini. Tomus primus [-nonus] ...
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8/9
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record TO0E027424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8 9 000377376 Sul verso dell'occhietto del vol. 1 nota di possesso: Francisci Albitii. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con tagli rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi, Eugubibi, episcopi ... De perenni philosophia, libri decem. De mundi exitio. De Eugubij, vrbis suæ nomine, tractantus. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium via Iacobæa, 1578
Descrizione fisica [12], 251, [18] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta isua c.i- usum tuDe (3) 1578 (R)
Note Marca (S1141) sul front
Segn.: a6 2e6 a-z6 A-Y6
Bianche le c. T6 e l'ultima.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
   Nota sul frontespizio: "Ex Biblio.ca Upezzinghiana". - Sul verso del front. nota di possesso: "Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo Vpezzinghio ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso del front.: Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo ..
   Possessore: Upezzinghi, Iacopo. Nota sul front.: Ex Biblio.ca Upezzinghiana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
[Possessore precedente] Upezzinghi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141)
Identificativo record NAPE024405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 29 000352877 Nota sul frontespizio: "Ex Biblio.ca Upezzinghiana". - Sul verso del front. nota di possesso: "Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo Vpezzinghio ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Harmoniae euangelicae libri 4 Graece et Latine, in quibus Euangelica historia ex quatuor euangelistis ita in unum est contexta, ut nullius uerbum ullum omissum, nihil alienum immixtum, nullius ordo turbatus, nihil non suo loco positum: omnia uerò literis & notis ita distincta simt, ut quid cuiusque euangelistae proprium, quid cum aliis, & cum quibus commune sit, primo statim aspectu deprehendere queas. Item Annotationum liber vnus, elenchus harmoniae. Autore Andrea Osiandro
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1537 (Basileae : ex officina Frobeniana : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Augusto 1537)
Descrizione fisica [18], 145, [35] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta usad ISt. s?e- **** (3) 1537 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn.: α⁶ A-⁶ a-z⁶ &⁸ 2a-2e⁶ 2f⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783"
Altri titoli Harmoniae evangelicae libri 4 Graece et Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 15 000456038 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi