Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Lingua = italiano >> Editore = appresso damian zenaro Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frachetta, Girolamo <1560-1620> Titolo: L' idea del libro de' gouerni di Stato et di guerra di Girolamo Frachetta. Con due discorsi, l'vno intorno la ragione di Stato, & l'altro intorno la ragione di guerra. Del medesimo ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1592 Descrizione fisica: [6], 63, [1] c., [1] c. di tav. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-e' n.o. i-5. PrCo (3) 1592 (R) Note: Dedica al duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga sul front., con dedicatoria dell'autore alle c. [croce]2r-[croce]3v datata Roma, 15-8-1592 Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: [croce]6 A-H8 La c. H8 è bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 36 - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Saminatensis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 36 - Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Saminatensis" Altri titoli: L' idea del libro de' governi di Stato e di guerra ... MOD1679586 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Frachetta, Girolamo <1560-1620> [Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 36 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) sul front. senza motto. Identificativo record: TO0E009704 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 1. 36 - R1 0003316785 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Saminatensis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. - C - 20100402 - 20100402 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Efemeride de i moti celesti, di Gio. Antonio Magini padovano per anni 20. dall'anno 1581. fino al 1600. secondo i fundamenti del Copernico, e Tauole Pruteniche, accomodate alla riforma dell'anno di N.S. Gregorio 13. alla lunghezza di gr.32.30' dell'inclinta città di Vinegia. Con quattro copiosissimi trattati, il primo introdottorio alla astrologia, il secondo dell'vso dell'Efemeride, il terzo delle riuolutioni, & il quarto delle stelle fisse Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Damian Zenaro, 1583 (In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1583) Descrizione fisica: 2 parti (\8!, 208; 304 carte) : ill. 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.o. *.*. l*a* 21La (3) 1582 (A) rei- a.b. ton- lacl (3) 1583 (A) Note: La parte 2 inizia con proprio frontespizio che reca la data 1582: Le nuoue efemeridi de i celesti moti di Giouann'Antonio Magino padouano per anni 20. Cominciando dall'anno del Nostro Signore 1581 fino all'anno 1600 ...; nel 1582 D. Zenaro pubblicò un'altra ed. dell'opera del Magini in latino Corsivo, romano; segnatura: *8 A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-3P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 10 1-2 - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore staccato Titolo uniforme: Le nuove efemeridi de i celesti moti di Giouanni Antonio Magino padouano per anni 20. Cominciando dall'anno del Nostro Signore 1581 fino all'anno 1600. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio della parte 1 Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) In fine. Identificativo record: BVEE005634 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 5. 10 1-2 - R1 0004382455 VMD Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore staccato - C - 20070201 - 20070201 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Considerationi ciuili, sopra l'Historie di m. Francesco Guicciardini, e d'altri historici: trattate per modo di discorso da m. Remigio Fiorentino ... Con alcune lettere familiari dello istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentilhuomini. E 145 Aduertimenti di m. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1603 Descrizione fisica: [12!, 220 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,l- ,ei- i-,e muto (3) 1603 (A) Note: Marca tipogr. (simile a V522) sul front Segn.: a⁸ b⁴ A-2D⁸ 2E⁴ La c. 2E4v bianca. curatore dell'edizione dopo la morte dell'autore (1582), PARV323410 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 - Sul front. e in fine nota di possesso di Joannes de Ubertis, datata 1678. - successiva, settecentesca nota ms. sul front.: Eredità Cerri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 - Possessore: *Cerri . Nota ms [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 - Possessore: Uberti, Giovanni : degli. Nota ms Altri titoli: Considerationi civili, sopra l'historie di m. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. VEAE004884 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> Guicciardini, Francesco <1483-1540> Sisto : da Venezia [Possessore precedente] Uberti, Giovanni : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 [Editore] Zenaro, Damiano [Possessore precedente] Cerri - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front Identificativo record: TO0E014310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 8. 51 - R1 0004225735 VMD F Sul front. e in fine nota di possesso di Joannes de Ubertis, datata 1678. - successiva, settecentesca nota ms. sul front.: Eredità Cerri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20140124 - 20140124 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1589 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13170 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Comprende: 2: Parte seconda 1: Parte prima Titolo uniforme: Universæ historiæ sui temporis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Saracenus , Ioannes Carolus Saraceno , Giovanni Carlo Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sui front Identificativo record: TO0E000486 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1I 609