Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = italiano >> Editore = nella stamperia di lelio dalla volpe
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ghisilieri, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Il pronostico avverato fatto da monsignore Antonio Ghisilieri vescovo d'Azoto e posto ora avanti il suo libro intitolato Predizione della cometa 1736 ...
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1737 (In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1735)
Descrizione fisica 2 pt. (vii, [1], 24 p., [1] c. di tav. ripieg.; [4], 246, [2] p., [1], X c. di tav. di cui 10 ripieg.) : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-se l-e. z-ve elne (3) 1737 (R)
s-e- o.do ,eo- gaes (3) 1735 (A)
Note Segn.: a4 A-C4; a2 A-2H4
Pt. 2, introdotta da front. calcogr.: Predizione della cometa dell'anno 1736. Con riflessioni varie sopra le comete passate, e future ... opera di monsig.r Antonio Ghisilieri .
La pt. 2 è curata da Filippo Carlo Ghisilieri, come si ricava dalla prefazione a c. a2r della pt. 1 e dalla dedica a c. a1r della pt. 2
Marca n.c. (Sole nascente; motto: Reddit rebus lux alma colores) in fine alla pt. 1
Sul front. calcogr. della pt. 2 stemmi del dedicatario cardinale G. Spinola e del curatore marchese F.C. Ghisilieri
Iniziali e fregi xilogr.
Pt. 2., PUVE018999
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 6. 29
   Esemplare con errori di assemblaggio delle cc. - Legatura coeva in ottavo di pergamena e cartone greggio. - Tarlato
Pubblicato con Predizione della cometa dell'anno 1736. Con riflessioni varie sopra le comete passate, e future ove si tratta il loro sistema, e calcolo opera di monsig.r Antonio Ghisilieri vescovo d'Azoto. - (In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1735). | Ghisilieri, Antonio UFIV125027
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Ghisilieri, Antonio [ scheda di autorità ]
Ghisilieri, Filippo Carlo <marchese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghisilieri , Antonio Maria -> Ghisilieri, Antonio
Ghislieri , Antonio -> Ghisilieri, Antonio
Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Marca tipografica Marca non censita (S1) In fine alla pt. 1.
Identificativo record PUVE018998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 6. 29 000438038 Esemplare con errori di assemblaggio delle cc. - Legatura coeva in ottavo di pergamena e cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
Titolo Instituzioni astronomiche opera postuma del dottore Eustachio Manfredi ...
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1749
Descrizione fisica [4], xxviii, 418, [2] p., XV carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- o.n- nei- VIvi (3) 1749 (R)
Note Marca calcografica (Volpe davanti a sole nascente; motto: Reddit rebus lux alma colores) sul frontespizio
Titolo dell'occhietto: "Opere del dottore Eustachio Manfredi. Tomo secondo che contiene le Instituzioni astronomiche"; peraltro la pubblicazione della raccolta non venne mai completata: cfr. G. Canterzani, Catalogo dei libri a stampa pubblicati in Bologna dai tipografi Lelio e Petronio Dalla Volpe, Bologna 1979, p. 149-150
Segnatura: π² a-b⁴ c⁶ A-3E⁴ 3F⁶. - Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici.
Tit. dell'occhietto: Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo secondo che contiene le Instituzioni astronomiche., NAPE026451
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 13
   Legatura coeva in pergamena, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
Altri titoli Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo secondo che contiene le Instituzioni astronomiche.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aci Delpusiano -> Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record UFIE002670
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 13 000438223 Legatura coeva in pergamena, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
Titolo Elementi della cronologia con diverse scritture appartenenti al calendario romano. Opera postuma del dott. Eustachio Manfredi ...
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1744
Descrizione fisica [16], 362, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ina. 56e' o.to noin (3) 1744 (R)
Note Riferimenti: Canterzani, G. Catalogo ragionato ... Dalla Volpe, Bologna 1979, p. 123 n. 13
Titolo dell'occhietto: Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo quinto che contiene gli elementi della Cronologia
Indicazione di tomo quinto anche a carta a4r (Lo stampatore a chi legge)
Sul frontespizio marca (volpe passante, tra due alberi, rivolta a sin., sullo sfondo di Bologna) incisa ad acquaforte da Lodovico Mattioli
Segnatura: a-b⁴ A-2X⁴ 2Y⁶; fregi e iniziali xilografici
Tit. dell'occhietto: Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo quinto che contiene gli elementi della Cronologia., UFIE003846
Nota di contenuto A carta X4r: Quæstiones de recta Paschæ indictione; a carta 2A2r: Della maniera più propria d'uniformare le lunazioni ecclesiastiche alle astronomiche; a carta 2E2r: Epistola ad virum clarissimum Dominicum Quartaironium qua anonymi assertiones 16. pro reformatione calendarii ab illo impugnatae vindicantur; a carta 2R4r: Parere sopra l'opera pasquale del sig. Ab. Jacopo Bettazzi da Prato a stampata in Firenze l’anno 1733
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 24
   Legatura settecentesca in pergamena, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio, e tagli spugnati rossi e turchini
Pubblicato con Quæstiones de recta Paschæ indictione.
Della maniera più propria d'uniformare le lunazioni ecclesiastiche alle astronomiche
Epistola ad virum clarissimum Dominicum Quartaironium qua anonymi assertiones 16. pro reformatione calendarii ab illo impugnatae vindicantur
Parere sopra l'opera pasquale del sig. Ab. Jacopo Bettazzi da Prato stampata in Firenze l’anno 1733. | Manfredi, Eustachio <1674-1739> RAVV059010
Altri titoli Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo quinto che contiene gli elementi della Cronologia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aci Delpusiano -> Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca sul front.
Identificativo record UFIE002672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 24 000438270 Legatura settecentesca in pergamena, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio, e tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanotti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'arte poetica ragionamenti cinque del signor Francesco Maria Zanotti alla nobil donna la signora marchesa Maria Dolfi Ratta
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1768
Descrizione fisica xii, 401, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.hi e.le doue petu (3) 1768 (A)
Note Riferimenti: Canterzani, Catalogo ragionato dei libri a stampa pubblicati in Bologna dai tipografi Lelio e Petronio Dalla Volpe, Bologna 1979, p. 246-247
Marca calcografica (Volpe rivolta verso il sole) sul frontespizio, simile a marca 4. in Sorbelli, La storia della stampa in Bologna, p. 166
Segnatura: a⁶ A-2A⁸ 2B¹⁰ (2B10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 56
   Legatura settecentesca alla rustica. - Danni alla coperta e alla cucitura
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Zanotti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavazzoni Zanotti , Francesco Maria -> Zanotti, Francesco Maria
Antonelli , Giuseppe <1692-1777> -> Zanotti, Francesco Maria
Cavazzoni Zanotti , Francesco -> Zanotti, Francesco Maria
Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record BIAE000106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 56 000422492 Legatura settecentesca alla rustica. - Danni alla coperta e alla cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi