Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = italiano >> Paese = francia Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruto, Gian Michele Titolo: Le difese de fiorentini contra le false calunnie del Giouio Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Giouanni Martino, 1566 Descrizione fisica: 51, [5] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uea- sis- Neeo pogu (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 7751 Traduzione di Federico Alberti del proemio di Gian Michele Bruto alle sue Historiae Florentinae; i nomi dell'autore e del traduttore si ricavano dalla lettera ai lettori del traduttore a c. A2r Marca non censita (naufragio; motto: Tη αρετη και ναυαγησαμενω υπερβαλλειν) sul frontespizio Segnatura: A-G⁴; corsivo; romano; iniziali ornate e fregi xilografici - Variante B: Le difese de fiorentini c ntra[!] le false calunnie del Giouio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 534. 8 - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXIII, ripetuta in numeri romani sul piatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bruto, Gian Michele Alberti, Federigo [Editore] Martin, Jean Forme varianti dei nomi: Brutus , Iohannes Michael Bruto , Giovanni Michele Brutus , János Mihály Brutus , Giovanni Michele Alberti , Federico Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E003323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 534. 8 - R1 0003966345 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXIII, ripetuta in numeri romani sul piatto anteriore - C - 20070508 - 20070508 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Il Filostrato, poema di Gio. Boccaccio, ora per la prima volta dato in luce Editore,distributore, ecc.: Parigi : presso Franc. Ambr. Didot il Maggiore, 1789 Descrizione fisica: viii, 245, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: elto a,ta e.se CoCh (7) 1789 (R) Note: Marca non censita (Iniziali DFA su cippo; motto: Haec merces) sul front Dedica del curatore ad Anne-Charles-Sigismond Montmorency-Luxembourg, siglata F[ra] L[uigi] B[aroni] S[ervita] Segn.: π⁴ 1-31⁴. Bianca la c. 31/4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Filostrato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [Curatore] Baroni, Luigi <1766-1825> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36 [Editore] Didot, François Ambroise Forme varianti dei nomi: Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Didot Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE017555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 6. 36 - R1 0004224085 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone - C - 20130808 - 20130808