Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = italiano >> Luogo di pubblicazione = in firenze >> Anno di pubblicazione = 1769
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magri, Nicola <sec. 17>
Titolo Stato antico, e moderno ovvero Origine di Livorno in Toscana dalla sua fondazione fino all'anno 1646. Gia dato in luce da Niccola Magri frate romito agostiniano al presente fornito da f. Agostino Santelli maestro del medesimo ordine di apologetiche, cronologiche, e critiche dissertazioni, e note, e condotto fino all'anno 1770. Tomo 1. [-3.] ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Gaetano Cambiagi, 1769-1772
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 4o. (23 cm.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Le date 1769 e 1770 espresse al front.: MDCXXXXVI e MDCCLXX.
Comprende 1
2
3
Titolo uniforme Discorso cronologico della origine di Liuorno in Toscana dall'anno della sua fondazione, fino al 1646. | Magri, Nicola
Altri titoli Origine di Livorno dalla sua fondazione fino all'anno 1646.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Magri, Nicola <sec. 17>
[Autore] Santelli, Agostino
[Incisore] Canocchi, Giovanni <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Pecchioni, Gaspero [ scheda di autorità ]
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record LIAE000623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 26esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 26esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 26esimo   


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Supplementi d'istorie toscane di I.C.A.A. Dedicati all'illustrissimo sig. cavaliere Lorenzo Niccolini marchese di Ponsacco, e Camugliano, e ciambellano delle LL.MM.II. e AA.RR
Pubblicazione In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1769
Descrizione fisica VIII, 83, [1] p., [1] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-oe n-.o sama (1"s (3) 1769 (R)
Note Per il nome dell'A., Ippolito Camici, cfr. Melzi, v. 3, p. 119
Front. preceduto da occhietto: Supplementi d'istorie toscane
Sul front. marca xilogr. non censita (giglio fiorentino, su piedistallo, con due putti alati tenenti, e motto: Nil candidius)
Testatine ed iniziali xilogr
Segn.: π⁴ A-K⁴ L².
Cfr. Melzi, t. III, 119 p., UFIE000355
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
   Legato con altri 6 opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: "Ex libris d. Maximiliani [Frescel?] s.t.d...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Supplemento di Della serie degli antichi duchi e marchesi di Toscana con altre notizie dell'imperio romano e del regno de' Goti e de' Longobardi parte prima dall'esilio di Fl. Momillo Augustolo alla morte d'Ottone 3. imperadore raccolta da Cosimo della Rena accademico fiorentino, e della Crusca, al sereniss. granduca Cosimo 3. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record CFIE015319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 1 1 000435758 Legato con altri 6 opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: "Ex libris d. Maximiliani [Frescel?] s.t.d...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi