Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Lingua = italiano >> Luogo di pubblicazione = in venezia
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: Metodo per istudiare la geografia tomo 5. che contiene l'antica geografia
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1725
Descrizione fisica [24], 342, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sue- ona. umd, nete (3) 1725 (R)
Note Segn.: (ast)¹² A-O¹² P⁴
Ultioma c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Metodo per istudiare la geografia in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze, con un discorso preliminare [...]. Opera del signor Martineau De Plessis, ritoccata, e accresciuta dal sig. Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo-[5.]
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5
Identificativo record RMLE026238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 512 5 000600394 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fanello, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo Calendario universale ecclesiastico, e civile perpetuo ... Opera del molto rever. d. Matteo Fanello ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Giambatista Pasquali : a spese dell'autore, 1778
Descrizione fisica VIII, 255, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l'io ,ote eri- foda (3) 1778 (R)
Note Occhietto
Segnatura: π⁴ A-2I⁴; front. e testo in cornice
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 6
   Sul contropiatto nota ms "Coll[egio] Ferd[inand[o]. - Cartonatura settecentesca con copertina in carta spugnata policroma
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota ms sul contropiatto ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fanello, Matteo [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
[Editore] Fanello, Matteo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 6
Forme varianti dei nomi Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record VEAE008783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 6 000438217 Sul contropiatto nota ms "Coll[egio] Ferd[inand[o]. - Cartonatura settecentesca con copertina in carta spugnata policroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi