Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = italiano >> Luogo di pubblicazione = venezia Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zucconi, Ferdinando <1647-1732> Titolo: Lezioni sacre sopra la Divina Scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Gesù Edizione: Nuovamente ristampate coll'aggiunta della di Lui vita Editore,distributore, ecc.: Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1762 Descrizione fisica: 5 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca tipografica non censita (Un'aquila bicipite con una corona tra le due teste; al centro, in uno stemma, le iniziali PB intrecciate simmetricamente) sui frontespizi Iniziali e finalini xilografici Var. B: Lezioni sagre sopra la Divina Scrittura. Titolo dell'occhietto: Lezioni sacre del padre Ferdinando Zucconi., LIAE033050 Var. B: Lezioni sagre sopra la Divina Scrittura, LIG0235455 Comprende: 3: Tomo terzo del Nuovo Testamento 4: Tomo quarto, ovvero Corso secondo Altri titoli: Lezioni sacre del padre Ferdinando Zucconi. LIAE033050 Lezioni sagre sopra la Divina Scrittura LIG0235455 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zucconi, Ferdinando <1647-1732> [Editore] Baglioni Forme varianti dei nomi: Florentius , Renatus Balleonius Typographia Balleoniana Tipografia Balleoniana Balleoniana Stamperia Baglioni Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE072735 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 3-4 - R1R b 569 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Milton, John <1608-1674> Titolo: Il paradiso perduto poema inglese di Giovanni Milton tradotto dal signor Paolo Rolli con le annotazioni ed alcune osservazioni critiche di Giovanni Addison. Tomo 1. [-2.] Editore,distributore, ecc.: Venezia : nella tipografia Andrea Santini e figlio, 1818 Descrizione fisica: 2 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Sul front. marca calligrafica (ASF,monogramma dello stampatore) Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Milton, John <1608-1674> Rolli, Paolo <1687-1765> Addison, John <1920-1998> [Editore] Santini, Andrea & figlio Forme varianti dei nomi: Rolli , Paolo Antonio Eulibio Brentiatico Milton , Giovanni Miltonus , Joannes Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: LIAE018087 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F2/Rip.1 - IPAM SD/F2/(Rip.1 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzolini, Gaetano Maria <1648-1735> Titolo: Prediche quaresimali di Gaetano Maria Mazzolini Chierico Regolare, dedicate alla santissima vergine Maria madre purissima del nostro signor Gesù Cristo Editore,distributore, ecc.: Venezia : nella stamperia Baglioni, 1728 Descrizione fisica: [16!, 552 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erre i,a. onla luGr (3) 1728 (R) Note: Iniz. e fregi xil Segn.: π⁴ *⁴ A-3Z⁴ Marca tipografica (Figura femminile con putto) sul frontespizio tit. dell'occh: Quaresimale del padre Mazzolini., UM1E004520 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 242 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rigidi, tagli spruzz. in rosso. Sull'occhietto, nota ms di poss.: App.o alla Libb.a de Cappuccini di Pisa. Imbrun. delle c., tracce di tarli, piatto post. dannegg. Altri titoli: Quaresimale del padre Mazzolini. UM1E004520 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mazzolini, Gaetano Maria <1648-1735> [Editore] Baglioni Forme varianti dei nomi: Balleonius Typographia Balleoniana Tipografia Balleoniana Balleoniana Stamperia Baglioni Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E004519 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 242 - R1 0004472255 VMC RD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rigidi, tagli spruzz. in rosso. Sull'occhietto, nota ms di poss.: App.o alla Libb.a de Cappuccini di Pisa. Imbrun. delle c., tracce di tarli, piatto post. dannegg. - C - 20240502 - 20240502 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ansaldi, Casto Innocente Titolo: Della necessità e verità della religione naturale e rivelata. Ragionamento del padre Casto Innocente Ansaldi domenicano Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria a S. Salvatore all'Insegna del Tempo, 1755 Descrizione fisica: CCCCXIX, [1] p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-l- e.ie a,di nafo (3) 1755 (R) Note: Marca non censita (Il tempo: uomo anziano alato seduto su una nube regge nella destra una clessidra, alle sue spalle una falce) calcogr. sul front Testatine e iniz. xil Testatina calcogr. a c. A2r - Segn.: A-2C8 2D2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo - Legatura rigida in pelle con fregi e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 8 manoscritta a inchiostro. - Tagli colorati in rosso. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ansaldi, Casto Innocente [Editore] Valvasense, Pietro Forme varianti dei nomi: Ansaldi , Casto Innocenzio Ansaldi , Casto Innocenzo Ansaldus , Castus Innocens Ansaldus , Castus Innocentus All'insegna del Tempo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: MODE019496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 30esimo - CC 0000011755 VMB Legatura rigida in pelle con fregi e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 8 manoscritta a inchiostro. - Tagli colorati in rosso. - B - 20131216 - 20131216 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Catiforo, Antonio Titolo: Vita di Pietro il Grande imperador della Russia, scritta dall'abate Antonio Catiforo Edizione: Edizione terza, riveduta ed accresciuta dall'Autore Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1748 Descrizione fisica: 360 p., [1] c. di tav. : antip. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,le i.t- X.o- (aad (7) 1748 (R) Note: Antip. xilogr. con ritratto dell' A Marca (?) (Fortuna in mare su globo con vela al vento) sul front Cors. ; rom Segn.: A-Y8 Z4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 596 - Legatura coeva in pergamena rigida Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Catiforo, Antonio [Editore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Katephoros , Antonios Katiforos , Antonios Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LO1E015262 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 596 - R1 0004357985 VMD Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20090808 - 20090808 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marchese, Francesco <1623-1697> Titolo: Pane quotidiano dell'anima, cioe' diario d'esercitii diuoti per ciascun giorno ... Opera di Francesco Marchese della congreg. dell'Oratorio. Tomo primo [-quarto] Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Niccolo Pezzana, 1682 Descrizione fisica: 4 v. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (Giglio) sui front. Comprende: 1: Tomo primo. Contiene Gennaro, Febraro, Marzo 2: Tomo secondo. Contiene Aprile, Maggio, Giugno 4: Tomo quarto. Contiene Ottobre, Nouembre, Decembre 3: Tomo terzo. Contiene luglio, agosto, settembre Altri titoli: Diario d'esercizj divoti per ciascun giorno, ad onore del venerabilissimo sagramento dell'altare. UM1E019030 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Marchese, Francesco <1623-1697> [Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> Forme varianti dei nomi: Pezzana, Nicolaus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E060588 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.60/1 - R1FRANCESCHIe.60/2 - R1FRANCESCHIe.60/3 - R1FRANCESCHIe.60/4 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Sacra Scrittura tomo primo[-quarantesimosesto] Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Lorenzo Baseggio libraro, all'Aurora, a S. Bortolamio, 1773-1779 Descrizione fisica: 46 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Titolo collettivo dall'occhietto Marca non censita sui front Iniziali, fregi e finalini xilografici. Comprende: 3: L' Esodo giusta la vulgata in lingua latina, e volgare colla spiegazione del senso litterale, e del senso spirituale tratta dai santi padri, e dagli autori ecclesiastici dal sig. le Maitre De Sacy prete ec 4: Il Levitico giusta la vulgata in lingua latina, e volgare colla spiegazione del senso litterale, e del senso spirituale tratta dai santi Padri, e dagli autori ecclesiastici dal sig. Le Maître de Sacy prete ec Titolo uniforme: Bibbia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis [Editore] Baseggio, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Le Maistre , Isaac Louis Marsilly , Paul Antoine : de Royaumont de Sacy Royaumond Le Maitre de Sacy , Isaac Louis Le Maistre : de Sacy Le Maistre de Sacy , Isaac-Louis Lemaistre de Saci , Isaac-Louis De Sacy , Lemaistre Basilio, Lorenzo Basili, Lorenzo Basseggio, Lorenzo Bassegio, Lorenzo Basegio, Lorenzo Basilius, Laurentius Basejus, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: VIAE006727 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi 3-4 in un solo volume - R1R b 585 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fleury, Claude Titolo: Trattato della scelta, e del metodo degli studi del signor Claudio Fleury ... Tradotto dalla lingua francese nell'italiana Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Giovanni Manfrè, 1716 Descrizione fisica: 24], 243, 1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: arde a.n- t.mi aGpr (3) 1716 (R) Note: Marca non censita Fenice sorge dalle fiamme rivolta verso il sole. Post fata resurgo sul front Cors. ; rom Segn.: a12 A-I12 K14 Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo - Legatura semirigida in pergamena con nome dell'autore e titolo manoscritti a inchiostro sul dorso. Titolo uniforme: Traité du choix et de la méthode des études Altri titoli: Trattato della scelta e del metodo degli studj del signor Claudio Fleury ... PARE019370 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Fleury, Claude [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Fleury , Claudius Fleury , Claudio Fleury Bonel , Charles Fleurius , Claudius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RLZE027393 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - CC 0000007435 VMB Legatura semirigida in pergamena con nome dell'autore e titolo manoscritti a inchiostro sul dorso. - B - 20130805 - 20130805 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porretti, Ferdinando Titolo: Gramatica della lingua latina dettata per interrogazioni da d. Ferdinando Porretti dott. teol. coll. già pubblico precettore di Padova Edizione: Recentissima edizione, aggiuntovi un indice abbondantissimo Editore,distributore, ecc.: Venezia : presso Sebastiano Valle tip. edit., 1825 Descrizione fisica: 252 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c.i, a.a. a.o. HiHi (3) 1825 (A) Note: Sul frontespizio monogramma dell'editore Segn.: A-K¹² L⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta dell'opera nella parte superiore e vecchia collocazione nella parte inferiore. - Appunti manoscritti su entrambe le controguardie e le carte di guardia. [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle recante impressioni a secco. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Hic liber est Josephi Scocci"; analoga nota ripetuta sul verso della stessa carta. - Tagli spruzzati in giallo e verde. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Porretti, Ferdinando [Editore] Valle, Sebastiano Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul frontespizio. Identificativo record: LIGE001090 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011375 VMB legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta dell'opera nella parte superiore e vecchia collocazione nella parte inferiore. - Appunti manoscritti su entrambe le controguardie e le carte di guardia. - B - 20131209 - 20131209 - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011415 VMB Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle recante impressioni a secco. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Hic liber est Josephi Scocci"; analoga nota ripetuta sul verso della stessa carta. - Tagli spruzzati in giallo e verde. - B - 20131212 - 20131212