Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000625 >> Lingua = italiano >> Autore = domenichi, lodovico Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovio, Paolo <1483-1552> Titolo: Le vite de i dodici Visconti prencipi di Milano, di monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 120 carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aror a-n- noi- zadi (3) 1549 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 12 - Mancano il frontespizio e le carte A2-A4. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore Titolo uniforme: Vitae duodecim Vicecomitum Mediolani principum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> Domenichi, Lodovico Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Iovius , Paulus Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Identificativo record: VIAE000188 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 12 - R1 0004368865 VMD Mancano il frontespizio e le carte A2-A4. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore - C - 20091113 - 20091113 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo Edizione: Con nuoua additione ristampato Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 374, [26] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: coe. o.to gohi MaEt (3) 1549 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26156; Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, Roma 1890-5, I, p. 241 A cura di Lodovico Domenichi il cui nome figura nella dedica, a carta A4v Cors. ; rom Iniz. e fregi xil Segn.: A-2B⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 12 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu Altri titoli: Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte. RMLE014397 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Domenichi, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sul front Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. 2B8 Identificativo record: LO1E000814 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 9. 12 - R1 0004219105 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu - C - 20090606 - 20090606 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Domenichi, Lodovico Titolo: La nobiltà delle donne di m. Lodouico Domenichi Edizione: Corretta, & di nuouo ristampata Editore,distributore, ecc.: In Venetia : aperesso \|! Gabriel Giolito di Ferrarii e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551) Descrizione fisica: 8, 275, \1! c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: gare moto rimo Diub (3) 1551 (R) Note: Rif.: CNCE 17551 Marche sul front. (Z538) e in fine (Z539) Cors. ; rom Segn.: *⁸A-2L⁸2M⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 15 - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Altri titoli: La nobilta delle donne di M. Lodovico Domenichi. - Corretta, & di nuouo ristampata. BVEE021159 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Domenichi, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front. Identificativo record: CFIE000492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 15 - R1 0004227005 VMD Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090622 - 20090622 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Xenophon Titolo: I fatti de greci di Xenophonte tradotti per M. Lodouico Domenichi Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548) Descrizione fisica: 153 [i.e. 157], 7] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-ta n-iu toto rasi (3) 1548 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26147 Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ X⁴; ripetute nella numerazione le carte 125-128; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 26 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso Titolo uniforme: Hellenica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Xenophon Domenichi, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Senofonte <430-ca. 355 a.C.> Xenophon : Atheniensis Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) In fine. Identificativo record: BVEE010275 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 7. 26 - R1 0004247875 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20090427 - 20090427 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari) Descrizione fisica: 370, °30! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: coe. o.to gohi MaEt (3) 1545 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26043 A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella dedica, a carta A4v Prima di tre ed. giolitine del primo libro, cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, p. 88-89 Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ (2B7-2B8 bianche); iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 26. 1 - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato con: Rime di diuersi nobili huomini et eccellenti poeti ... In Vinetia, 1547. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 26. 1 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Altri titoli: Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte. RMLE014397 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Domenichi, Lodovico [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 26. 1 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine, a c.2B6v Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sul front Identificativo record: LO1E000815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q c. 7. 26. 1 - R1 0004500925 VMD Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato con: Rime di diuersi nobili huomini et eccellenti poeti ... In Vinetia, 1547. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20080725 - 20080725 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo, con nuoua additione ristampato Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546) Descrizione fisica: 374, [26] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: coe. o.to gohi MaEt (3) 1546 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26052; BOGIO I, p. 88-89 Il nome del curatore, Lodovico Domenichi, si ricava dalla dedica Fregi xilografici sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43 - Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43 - Possessore: Soldani, Bernardo. Nota sul front.: Di Bernardo Soldani da monteuarchi Altri titoli: Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte. RMLE014397 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Castiglione, Baldassarre Aretino, Pietro Tomitano, Bernardino Bembo, Pietro Dolce, Lodovico Domenichi, Lodovico Doni, Anton Francesco Camillo, Giulio Molza, Francesco Maria Piccolomini, Alessandro <1508-1578> Parabosco, Girolamo Guidiccioni, Giovanni Gambara, Veronica Barignano, Pietro <1540m.?> Varchi, Benedetto Alamanni, Luigi [Possessore precedente] Soldani, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43 Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Partenio Etiro Parthenio Etiro Etiro Parthenio Pietro Aretino Etiro , Partenio Aretino , Pietro Bacci Aretino , Bacci Pietro Bembo , Piero Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Doni , Antonio Francesco Doni , Antonfrancesco Celio Sanese Sanese , Celio Delminio , Giulio Camillo Delminius , Iulius Camillus Molza , Marius Molsa <1489-1544> Stordito Intronato Parabosco , Gerolamo Parabosco , Hieronimo Parabosco , Hieronymus Guidiccione , Giovan Gambara da Correggio , Veronica Ganibara , Veronica Correggio Gambara , Veronica : da Alemanni , Luigi <1495-1556> Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine Identificativo record: TO0E030734 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 43 - R1 0003890135 VMD Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso - C - 20090623 - 20090623