Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Timbro >> Lingua = italiano >> Autore = sermartelli, bartolomeo <1.>
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lanci, Cornelio <m. ca 1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Vespa commedia del sig. caualiere Cornelio Lanci
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia del Sermartelli, 1586
Descrizione fisica 96 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta gaha a.la i.e. nore (3) 1586 (R)
Note Romano, corsivo; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-D¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; taglispruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
   Possessore: *Timbro. Timbro dilòavato sul front.
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lanci, Cornelio <m. ca 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1152) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE035434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 312 000452471 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; taglispruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldini, Giovambattista [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria della casa de gli Vbaldini, e de' fatti d'alcuni di quella famiglia. Libro primo. Descritta da Giouambatista di Lorenzo Vbaldini. E la vita di Niccola Acciaioli gran siniscalco de' regni di Cicilia, e di Gierusalemme, descritta da Matteo Palmieri. E l'origine della famiglia de gli Acciaioli; e i fatti de gli huomini famosi d'essa
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Bartolommeo Sermartelli, 1588
Descrizione fisica [20], 181, [1] p.: ill., carta genealogica ripiegata ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta too, e.i. S.si anla (3) 1588 (R)
Note La carta χ contiene la carta genealogica ripiegata, paginata 25-26; p. 64-65 erroneamente numerate 56-5; segnatura: a¹⁰ A-B⁸ (B4+χ) C-H⁸ I² K-M⁸; Testatine, fregi, iniziali ornate e illustrate xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 533. 4
   Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXII.
   Timbro non identificato sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Di Alessandro Serpoldj. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con lettera M che caratterizza i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 420
   Possessore: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M incollato sul dorso della legatura
   Possessore: *Timbro. Sul front. piccolo timbro tondo non leggibile
   Possessore: Serpoldi, Alessandro. Nota ms sulla guardia anter.: Di Alessandro Serpoldj
Pubblicato con La vita di Niccola Acciaioli. | Palmieri, Matteo <1405/6-1475> CFIV001240
Altri titoli Istoria della casa de gli Ubaldini, e de' fatti d'alcuni di quella famiglia. Libro primo. Descritta da Giovambatista di Lorenzo Ubaldini...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ubaldini, Giovambattista [ scheda di autorità ]
Palmieri, Matteo <1405/6-1475> [ scheda di autorità ]
Acciaiuoli, Donato <1428?-1478> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 420
[Possessore precedente] Serpoldi, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 420
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 420
Forme varianti dei nomi Mattheus : Palmerius -> Palmieri, Matteo <1405/6-1475>
Palmerius , Mattheus -> Palmieri, Matteo <1405/6-1475>
Acciaioli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Acciajuoli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1152) Sul frontespizio
Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul frontespizio della Vita di Niccola Acciaioli a c. K1r.
Identificativo record CFIE000632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 533. 4 000396648 Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 420 000435468 Timbro non identificato sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Di Alessandro Serpoldj. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con lettera M che caratterizza i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi