Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Coleti, Sebastiano >> Lingua = italiano >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regnault, Noel <1683-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo L' arte di ritrovare la verità; ovvero Logica in dialoghi. Opera del padre Regnault traslatata dal francese
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1747
Descrizione fisica VIII, 216 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.le inta e.iu tase (3) 1747 (R)
Note Romano
Fregi xilografici nel testo
Segn.: *⁴ A-N⁸ O⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 14
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica. - Esemplare con danni meccanici e biologici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Regnault, Noel <1683-1762> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 14
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record PISE000512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 14 000235683 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica. - Esemplare con danni meccanici e biologici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Browne, Thomas <1605-1682>
Titolo Saggio sopra gli errori popolareschi ovvero esame di molte opinioni ricevute come vere, che sono false o dubbiose. Opera scritta in inglese da Tommaso Brovvn cavaliere e dottore in medicina; tradotta in francese da un anonimo, e trasportata in italiano da Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1737
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Tomo primo
2: Tomo secondo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Browne, Thomas <1605-1682>
Agostini, Arcangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canturani , Selvaggio -> Agostini, Arcangelo
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record VIAE001091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 12. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaB b. 12. 23  2 v. 


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Traduttori italiani o sia Notizia de' volgarizzamenti d'antichi scrittori latini, e greci, che sono in luce. Aggiunto il volgarizzamento d'alcune insigni iscrizioni greche; e la Notizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona, col paragone fra le iscrizioni, e le medaglie
Pubblicazione In Venezia : per Sebastian Coleti, 1720
Descrizione fisica 213, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ons- i-on l-a, mich (3) 1720 (R)
Note Di Scipione Maffei. Cfr. la dedica a c. A2r
A c. F3r inizia con proprio tit.: Traduzione d'alcune insigni iscrizioni greche; a c. L2r: Notizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona; e paragone delle iscrizioni con le medaglie
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-N⁸ O⁴
Bianca la c. O4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 629
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da insetti e muffe
Pubblicato con Traduzione d'alcune insigni iscrizioni greche
Notizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona; e paragone delle iscrizioni con medaglie | Maffei, Scipione CFIV080201
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record PUVE007737
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 629 000435827 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da insetti e muffe  escluso dalla consultazione


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lancelot, Claude <1615?-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina, tratto dal francese nell'italico idioma. E per utilita de' novelli scolari, aggiuntivi nel principio gli elementi, tolti dal compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia, coll'indice dell'opera sin'ora desiderato. All'uso del Seminario Napolitano. Volume primo [-2.]
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastian Coleti, 1743
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Di Claude Lancelot: cfr. Melzi, Diz. di op. anon. e pseud., II, p. 259
Il vol. 2 prosegue paginazione e registro del v. 1, e presenta un frontespizio con titolo abbreviato.
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lancelot, Claude <1615?-1695> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lancellotto , Claudio -> Lancelot, Claude <1615?-1695>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record LIAE004256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 2   


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Breve supplimento alle Novelle della repubblica letteraria stampate in Venezia per l'anno 1762
Pubblicazione [Venezia] : [appresso Sebastiano Coleti e Domenico Occhi], [1763]
Descrizione fisica 407-414 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ui ioi- ,ein i,i, (C) 1763 (Q)
Note Estratto da: Biblioteca moderna ovvero estratti di libri nuovi e memorie storico-letterarie per servire di continuazione alle Novelle della repubblica letteraria stampate in Venezia, Tomo 1. (1763), n. 1
Data in caratteri romani nel titolo
Segnatura: 3F⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 151
   Privo di legatura. - Postilla manoscritta a p. 411.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Coleti, Sebastiano e Occhi, Domenico
Identificativo record PISE003942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 151 000463207 Privo di legatura. - Postilla manoscritta a p. 411.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'antica condizion di Verona ricerca istorica dedicata all'illustriss. e reverendiss. vescovo di Brescia monsignor Gio. Francesco Barbarigo
Pubblicazione In Venezia : per Sebastian Coleti, 1719
Descrizione fisica [12], 116, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,o- o-a. o-a: cuco (3) 1719 (R)
Note Nome dell'autore, Scipione Maffei, nella dedica a carta a2
Segn.: a⁶ A-G⁸ H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
   Sul frontespizio timbro settecentesco della Biblioteca Magliabechiana, e sulla guardia ant. nota di possesso di Anton Francesco Marmi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>.
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota di possesso sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record VIAE007786
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 729 000435951 Sul frontespizio timbro settecentesco della Biblioteca Magliabechiana, e sulla guardia ant. nota di possesso di Anton Francesco Marmi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti gentiluomo fiorentino, e accademico della Crusca divise in due parti parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastiano Coleti, 1741
Descrizione fisica [12], 420 p., [1] c. di tav. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta camo e-no e.si matu (3) 1741 (R)
Note Vignetta xilogr. (Composizione allegorica: Angelo nel quadro. Intorno, vari personaggi, tra cui Minerva e Mercurio) sul front. incisa da Alessandro Dalla Via
La c. di tav. contiene due medaglioni rispettivamente con ritr. dell'A. e figura maschile: Omnia lustrat 1712
Segn.: *6 A-2B8 2C10
Iniziali ornate
Contiene a c. X1 con proprio occhietto: Lettere familiari parte seconda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 37
   Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit ms. - Sul dorso ms: 3. - Segni d'uso. - Leg. sconnessa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 37
   [Testo con postille:] Vecchie coll.: H.G.5.13; H.g.3; 86
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
[Autore] Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Lindoro Elateo -> Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 37 000463071 Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit ms. - Sul dorso ms: 3. - Segni d'uso. - Leg. sconnessa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vallisneri, Antonio <1661-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere fisico-mediche stampate e manoscritte del kavalier Antonio Vallisneri raccolte da Antonio suo figliuolo, corredate d'una prefazione in genere sopra tutte, e d'una in particolare sopra il vocabolario della Storia naturale. ... Tomo primo [- terzo, ed ultimo]
Pubblicazione In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1733
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. (Minerva e Mercurio) sui front. incisa da Alessandro Dalla Via.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vallisneri, Antonio <1661-1730> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
Vallisneri, Antonio <1708-1777>
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Vallisnieri , Antonio <1661-1730> -> Vallisneri, Antonio <1661-1730>
Vallisneri , Antonio <junior> -> Vallisneri, Antonio <1708-1777>
Vallisnieri , Antonio <1708-1777> -> Vallisneri, Antonio <1708-1777>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UFIE002997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR C 344   


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie italiane di rimatrici viventi raccolte da Teleste Ciparissiano pastore arcade
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1716
Descrizione fisica [28], 269, [3] p. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta her- i.a, a.se EcGr (3) 1716 (R)
Note Teleste Ciparissiano è lo pseudonimo di Giovanni Battista Recanati, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... Milano, 1848-1859, III, p. 132
Vignetta calcografica sul frontespizio e antiporta incise da A. Luciani (l'antiporta da un soggetto di A. Balestra)
Segn.: *⁸ 2*⁶ A-R⁸
Bianca la c. R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.23
   1 esemplare
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
   Scritte di possesso sul verso dell'antiporta ("Ex libris Josephi Morandini canonici pisani") e sul verso della guardia ant. ("Di Francesco degli Albizi l'anno 1774"). - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta di possesso
   Possessore: Morandini, Giuseppe. Scritta di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Incisore] Luciani, Antonio <1700ca-1738> [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Balestra, Antonio <1666-1740> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
[Possessore precedente] Morandini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
[Stampatore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balestra , Antonio <pittore> -> Balestra, Antonio <1666-1740>
Teleste Ciparissiano -> Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Recanati , Giambattista -> Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UBOE019177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.23 000000026 1 esemplare 1 esemplare. Legatura in cartoncino; sul dorso titolo ms. e etichetta con antica collocazione IQ 4.39; la carta R8 usata come controguardia posteriore solo consultazione
Biblioteca universitariaH c. 2. 45 000421574 Scritte di possesso sul verso dell'antiporta ("Ex libris Josephi Morandini canonici pisani") e sul verso della guardia ant. ("Di Francesco degli Albizi l'anno 1774"). - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo Metodo per istudiare la geografia in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze, con un discorso preliminare [...]. Opera del signor Martineau De Plessis, ritoccata, e accresciuta dal sig. Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo-[5.]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1725
Descrizione fisica 5 volumi ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
3
5: Metodo per istudiare la geografia tomo 5. che contiene l'antica geografia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record RMLE026233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 512   


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo Metodo per istudiare la geografia, in cui si da un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori, e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia Reale delle Scienze, con un discorso preliminare su lo studio di questa scienza, ... opera del signor Martineau du Plessis, ritoccata, e accresciuta dal signor Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo[-quinto?]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1735
Descrizione fisica 5 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xil. sui front.
Comprende 5: Tomo 5. che contiene l'antica Geografia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record FOGE019977
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 303   


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Metodo per istudiare la storia, o sia Catalogo de' principali storici, con osservazioni critiche sopra la bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni. Composto dal sig. dottor Langlet di Fresnoy ... Accresciuto poi da Gianburcardo Menkenio, e ampliato finalmente in questa traduzione di tutte le storie particolari d'Italia. Tomo secondo
Edizione Edizione seconda corretta, ed accresciuta
Pubblicazione In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1726
Descrizione fisica [8], 351, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.t- cein 5.i- be17 (3) 1726 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 7
   Legatura moderna di restauro in pergamena rigida
Fa parte di Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, e con osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet de Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Menken, Jane [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UBOE024488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 7 000391885 Legatura moderna di restauro in pergamena rigida 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, e con osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet de Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione seconda corretta, ed accresciuta
Pubblicazione In Venezia: appresso Sebastiano Coleti, 1726
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; fregio xilografico sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2: Metodo per istudiare la storia, o sia Catalogo de' principali storici, con osservazioni critiche sopra la bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni. Composto dal sig. dottor Langlet di Fresnoy ... Accresciuto poi da Gianburcardo Menkenio, e ampliato finalmente in questa traduzione di tutte le storie particolari d'Italia. Tomo secondo
Titolo uniforme Méthode pour étudier l'histoire. | Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record IEIE002580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 7  2 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 6  2 v.