Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001651 >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rao, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Inuettiue, orationi, et discorsi di Cesare Rao di Alessano citta di terra d'Otranto, fatte sopra diuerse materie, & à diuersi personaggi: ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Damiano Zenaro, 1592
Descrizione fisica [8], 260 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,or m.m, hia- anco (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53703
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2I⁸ 2K⁴; carte T1 e Y2 segnate rispettivamente D e X2; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Passi, C. La selua ... In Venetia, 1564. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Altri titoli Invettive, orationi, et discorsi di Cesare Rao di Alessano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rao, Cesare [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE021729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 4. 9. 1 000351902 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Passi, C. La selua ... In Venetia, 1564. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentil'huomini. E 145 aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1582
Descrizione fisica [12], 220 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-r- ,ei- ri,e lauu (3) 1582 (R)
Note Marca (Q60) sul front
Cors. , rom
Segn.: a⁸b⁴A-2D⁸2E⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1781 ... " e sul frontespizio: "Della Libreria Baldigiana" e altre note cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 382
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi ... 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE005942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 382 000435400 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1781 ... " e sul frontespizio: "Della Libreria Baldigiana" e altre note cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 96 000374748 Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo De' commentarii della lingua italiana. Del sig. Girolamo Ruscelli Viterbese Libri sette. Ne' quali con facilità, & copiosamente si tratta tutto quello, che alla vera & perfetta notitia di detta lingua s'appartiene: hora posti in luce da Vincenzo Ruscelli. Con due Tauole, vna de' capitoli, & l'altra delle cose più notabili. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Damian Zenaro, alla Salamandra, 1581
Descrizione fisica [16] , 574 , [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- 5221 iuar Apda (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39398
Segnatura: *⁸ A-2N⁸; corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici
Variante B: Frontespizio parzialmente ricomposto, con alcune differenze nel titolo: ... libri VII invece di ... libri sette. Manca il nome di Vincenzo Ruscelli dopo le parole ... posti in luce
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 40
   Nota di possesso cancellata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE006930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 40 000421878 Nota di possesso cancellata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Bernardino <1515-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo De' discorsi di guerra, del sign. Bernardino Rocca Piacentino. Libri quattro. Doue s'insegna à capitani, & soldati il modo di condurre esserciti, di far fatti d'arme, espugnare, & difender città, & altre cose: ... Con una tauola copiosa di tutte le cose piu notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1582
Descrizione fisica [16], 268 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,vi .a.b l-e, liPe (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39495
Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ A-2K⁸ 2L⁴; iniziali xilografiche
Variante B: a carta 82 titolo corrente: libro secondo anziché libro primo e alle carte 84-86: libro primo anziché libro secondo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 11. 18
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; A. e tit. ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rocca, Bernardino <1515-1587> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE007096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 11. 18 000429021 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Efemeride de i moti celesti, di Gio. Antonio Magini padovano per anni 20. dall'anno 1581. fino al 1600. secondo i fundamenti del Copernico, e Tauole Pruteniche, accomodate alla riforma dell'anno di N.S. Gregorio 13. alla lunghezza di gr.32.30' dell'inclinta città di Vinegia. Con quattro copiosissimi trattati, il primo introdottorio alla astrologia, il secondo dell'vso dell'Efemeride, il terzo delle riuolutioni, & il quarto delle stelle fisse
Pubblicazione In Vinegia : appresso Damian Zenaro, 1583 (In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1583)
Descrizione fisica 2 parti (\8!, 208; 304 carte) : ill. 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *.o. *.*. l*a* 21La (3) 1582 (A)
rei- a.b. ton- lacl (3) 1583 (A)
Note La parte 2 inizia con proprio frontespizio che reca la data 1582: Le nuoue efemeridi de i celesti moti di Giouann'Antonio Magino padouano per anni 20. Cominciando dall'anno del Nostro Signore 1581 fino all'anno 1600 ...; nel 1582 D. Zenaro pubblicò un'altra ed. dell'opera del Magini in latino
Corsivo, romano; segnatura: *8 A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-3P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 10 1-2
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore staccato
Titolo uniforme Le nuove efemeridi de i celesti moti di Giouanni Antonio Magino padouano per anni 20. Cominciando dall'anno del Nostro Signore 1581 fino all'anno 1600. | Magini, Giovanni Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio della parte 1
Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) In fine.
Identificativo record BVEE005634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 5. 10 1-2 000438245 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore staccato  consultazione e fotoriproduzione Servizi