Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franceschi, Francesco >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XII, 238, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ni 03V. hee' li38 (3) 1794 (R)
Note Segn.: a⁶, A-K¹². K12 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 7
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 7
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Fa parte di Saggio filosofico di Gio. Locke su l'umano intelletto compendiato dal D.r Winne tradotto, e commentato da Francesco Soave C.R.S. ... Tomo primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 7
Identificativo record RMLE016744
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 7 000331012 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo. 3 to. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 168 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- sii- orra dipi (3) 1794 (R)
Note Segn.: A-G¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 8. 1
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 8. 1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Saggio filosofico di Gio. Locke su l'umano intelletto compendiato dal D.r Winne tradotto, e commentato da Francesco Soave C.R.S. ... Tomo primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 8. 1
Identificativo record RMLE016745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 8. 1 000331013 A Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo. 3 to. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 178, [6! c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta poi- eron roon leti (3) 1565 (R)
Note Segn.: A-Z8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 15
   Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e nota di possesso cancellata. - Annotazione e nota di possesso ("Anna Bicertilis (?) Livorno 1640") sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 15/1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Della filosofia naturale di M. Allessandro [!] Piccolomini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 15/1
Identificativo record TO0E017156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 15 1 000331247 Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e nota di possesso cancellata. - Annotazione e nota di possesso ("Anna Bicertilis (?) Livorno 1640") sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Libro estraordinario di Sebastiano Serlio bolognese. Nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & uenti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, & Zuane Krùger alemano compagni, 1566
Descrizione fisica 52 carte : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.do ++++ ++++ eidi (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 59873
Segnatura: a-n⁴
Titolo del frontespizio entro cornice architettonica xilografica; ill. xilografiche infra testo; iniziali xilografiche; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 1. 2
   Escluso dalla consultazione. - Postille marginali a c. a2r. - Legato con: Serlio, S. Libro primo [-quinto] ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Identificativo record BVEE022386
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 9. 1. 2 000429066 Escluso dalla consultazione. - Postille marginali a c. a2r. - Legato con: Serlio, S. Libro primo [-quinto] ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattaneo, Danese [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'amor di Marfisa tredici canti, del Danese Cataneo da Carrara
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese, 1562
Descrizione fisica [4], 106, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uao- O.e. o.o, BeSi (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 10288
Marca di de Franceschi sul frontespizio
Testo su due colonne
Segnatura: a² A-M⁴ N⁶
Corsivo; romano
Iniziali, finalini e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 95
   Nota di possesso sul front.: "Di Vincentio Acciaiolj". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 95
   Possessore: Acciaioli, Vincenzo. Nota sul front.: "Di Vincentio Acciaiolj"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cattaneo, Danese [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Acciaioli, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 95
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record CNCE010288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 95 000374749 Nota di possesso sul front.: "Di Vincentio Acciaiolj". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Siluio Belli vicentino Della proportione, et proportionalita' communi passioni del quanto. Libri tre. Vtili, et necessarij alla vera, et facile intelligentia dell'arithmetica, della geometria, et di tutte le scientie et arti. Al magnanimo Alessandro Farnese card.le
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1573
Descrizione fisica [4], 40 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s- a-e- o.34 deun (3) 1573 (A)
Note Riferimenti: CNCE 4900
Marca di de' Franceschi (Z 921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ A-K⁴
Iniziali e fregi xil
Edizione condivisa (cfr. CNCE004901: all'insegna dell'Elefanta) con frontespizio e carte preliminari ricomposte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 524. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto ateriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE002944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 524. 1 000396587 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto ateriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goselini, Giuliano [ scheda di autorità ]
Titolo Rime del s. Giuliano Goselini, riformate e ristampate la quinta volta, accresciute, con argomenti breuissimi dichiarate, & diuise in due parti
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Franceschi senese, 1588 (In Venetia : appresso Francesco Franceschi senese, 1588)
Descrizione fisica \24!, 362, \22! p. : 1 ritr. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nohe t-n- e.ri EpCo (3) 1588 (R)
Note Corsivo, romano; Segnatura *¹² A-Q¹²; Iniziali e fregi xilografici; il ritratto dell'A. a carta *12v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 17
   Manca il frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Goselini, Giuliano [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gosellini , Giuliano -> Goselini, Giuliano
Gosellino , Giuliano -> Goselini, Giuliano
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace. Donna in piedi con ramo d'olivo nella destra ed una cornucopia nella sinistra. Scritta: PAX 1586 e monogramma AG (Z917) Sul front.
Identificativo record BVEE003761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 17 000388792 Manca il frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldi, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Versi e prose di monsignor Bernardino Baldi da Vrbino abbate di Guastalla. De i versi. La nautica, L'egloghe miste, I sonetti romani, Le rime, varie, La fauola di Leandro di Museo. Delle prose. Vn dialogo della dignità, L'arciero ouero della felicità del principe dialogo, La descrittione del palazzo d'Vrbino. Cento apologi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese, 1590
Descrizione fisica [12], 118, [4], 119-614, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-no e.e, e,le ChMe (3) 1590 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 3966
Marca (Z916) sul frontespizio
A c. 'P4' lettera dedicatoria a Ranuccio Farnese, datata 24 gennaio 1590 e due componimenti di Camillo Camilli
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a⁶ B-O⁴ P⁴ (P3+'P4'.1) Q-4H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 14
   Il bifolio 'P4'1-2 è stato inserito tra c. a3 e c. a4. - Legatura in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.
Pubblicato con Della nautica ouero dell'arte del nauigare libri quattro.
L' arciero ouero della felicita del principe.
Sonetti romani di Bernardino Baldi abbate di Guastalla.
Altri titoli Versi e prose, di monsignor Bernardino Baldi da Urbino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Baldi, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Selvaggio -> Baldi, Bernardino
Baldi , Bernardinus -> Baldi, Bernardino
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) sUL FRONT.
Identificativo record BVEE016621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 14 000422385 Il bifolio 'P4'1-2 è stato inserito tra c. a3 e c. a4. - Legatura in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma. Canonico regolare lateranense. ... Tomo primo. ...
Edizione Nuouamente ristampate con le postille, con le auttorità ne' margini, e con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : presso Francesco de Franceschi senese, 1590
Descrizione fisica [8], 324, [20] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loo- iaa- See- stno (3) 1590 (A)
Note Marca (Z920, senza motto) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-2V⁸ (2V8 bianco)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record RMLE022363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 1 000430182 Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti accademici di Cosimo Bartoli gentil'huomo et accademico fiorentino, sopra alcuni luoghi difficili di Dante. Con alcune inuentioni & significati, & la tauola di piu cose notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese, 1567 ([Venezia : Francesco de Franceschi])
Descrizione fisica [6], 77, [1] carte : 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- a.b. taue damo (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: CNCE 4301
Marca (Z915) sul frontespizio e a c. T6v
Corsivo; romano
Testo a piena pagina; marginalia
Segnatura: *⁶ A-S⁴ T⁶
Testatine, fregi e iniziali xilografiche.
Tipografo., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 4. 9
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. ; ivi nota ms cancellata a penna. - Legatura in quarto di pelle marrone e carta radicata; sul dorso, decorato in oro, applicato tassello con il nome dell'A. in oro
   Nota di possesso cancellata a penna sulla c. di guardia anter.; ex libris ms sul contropiatto posteriore: "Di F.co Forzoni Accolti fior.no compr.o dal Marlini (?) lib.o Z.2.13.4". - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 4. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 57
   Possessore: Forzoni Accolti, Francesco. Ex libris ms sul contropiatto posteriore: Di F.co Forzoni Accolti fior.no ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 4. 9
[Possessore precedente] Forzoni Accolti, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 57
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Con motto in front. e senza motto in fine
Identificativo record BVEE001497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 4. 9 000249718 Timbro del Dono Ferrucci sul front. ; ivi nota ms cancellata a penna. - Legatura in quarto di pelle marrone e carta radicata; sul dorso, decorato in oro, applicato tassello con il nome dell'A. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 8. 57 000421897 Nota di possesso cancellata a penna sulla c. di guardia anter.; ex libris ms sul contropiatto posteriore: "Di F.co Forzoni Accolti fior.no compr.o dal Marlini (?) lib.o Z.2.13.4". - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo De' discorsi del r.d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense, sopra l'epistole, e' vangeli di tutto l'anno; Parte prima. ...
Pubblicazione In Venetia : presso a Francesco de' Franceschi senese, 1580
Descrizione fisica [8], 315, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toa- c.i- e.m- cich (3) 1580 (R)
Note Marca (Z920) sul front
Cors. ; rom
Segn.: (ast)⁸ A-2O⁸ 2R⁴ (2R4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Est monasterij S.ti (?) in monte ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front
Identificativo record UM1E002202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 25 000389618 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Est monasterij S.ti (?) in monte ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti accademici di Cosimo Bartoli, gentil'huomo & accademico fiorentino sopra alcuni luoghi difficili di Dante. Con alcune inuentioni & significati, et la tauola di piu cose notabili
Pubblicazione , [1566] ([Venezia : Francesco de Franceschi])
Descrizione fisica [6], 77, [1] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- a.b. taue damo (3) 1567 (Q)
Note Data desunta da fonti di archivio, cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici. Pisa, 2001, p. 78
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca (Z915) in fine
Ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio
Cors.; rom
Segn.: *⁶ A-S⁴ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio; antica segnatura su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine
Identificativo record CNCE004300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 47 000388807 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; fatte in vari tempi, in vari luoghi, & intorno a vari soggetti ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco Senese, 1566
Descrizione fisica [16], 335, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,le p-la a-la dici (3) 1566 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁴ A-2T⁴; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Prediche del reverendo don Gabriele Fiamma, canonico regolare lateranense; ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front
Identificativo record RMLE012742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 33 000249296 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sei prediche del R.D. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense. In lode della beata Vergine, sopra l'euangelo di S. Luca, Missus est Angelus Gabriel. Predicate in Napoli, nella chiesa dell'Annunciata, ... l'anno 1573 ...
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1591
Descrizione fisica 216 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enno a,o- n-o- cole (3) 1591 (A)
Note Marca (U 212) sul front
Segn.: A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
   Legato con: Fiamma, G. Prediche ... In Venetia, 1590. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e fiaccola capovolta nella sinistra). Sulla colonna: PAX. In cornice figurata. (U212) marca sul front
Identificativo record RMLE022365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 2 000389619 Legato con: Fiamma, G. Prediche ... In Venetia, 1590. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di M. Gio. Batt. Susio, filosofo, & medico, che sia gioueuole rimedio il trarre del sangue nelle volgari varuole, ferse, & petecchie ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese, 1571
Descrizione fisica [16], 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ono- 25to a-t- duno (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 69038
Corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate; fregio xilografico con mascherone in fine; segnatura: *⁸ a-g⁸ (*8 bianca); carta g1 non segnata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 2. 4
   Manca c. *8. - Nota di possesso sul front.: "Arm.rij Ricc.dij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) In front.; senza motto
Identificativo record UBOE027277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 2. 4 000429190 Manca c. *8. - Nota di possesso sul front.: "Arm.rij Ricc.dij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime spirituali del r.d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; con l'espositione di lui medesimo: ...
Edizione Ristampate la terza volta.
Pubblicazione In Vinegia : presso a Francesco de' Franceschi, senese, 1575 ([Venezia] : presso Francesco de' Franceschi sanese, 1575)
Descrizione fisica [16], 502, [42] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-io hame a.ti l'ra (3) 1575 (R)
Note Seguono il testo alcune poesie di autori diversi come annunciato a c. 2I3v
Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁸ A-2L⁸ (2L8 bianca); iniziali e fregio xilografici
Var. B: g-io hame e.e, l'ra (3) 1575 (R).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 51
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record BVEE014743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 9. 51 000388771 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Rinaldo di Torquato Tasso a l'illustrissimo et reuerendissimo signor d. Luigi d'Este card
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco senese, 1562
Descrizione fisica 66 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ijpa e.ge e.le L'Ma (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: CNCE27437
Marca (Z915) sul front
Frego xilografico sul front
Le c. 1-5 non sono numerate
Testo stampato su due colonne
Iniziali xil
Segn.: A-Q⁴ R².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.19
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio; labbri ripiegati sul taglio anteriore; tagli rossi. Sulle carte di guardia lunga annotazione ms. a carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Redaeli 350/97"
Titolo uniforme Rinaldo | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record LO1E000979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.19 000000173 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio; labbri ripiegati sul taglio anteriore; tagli rossi. Sulle carte di guardia lunga annotazione ms. a carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Redaeli 350/97" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 18/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Parte terza. Per li mesi di giugno, luglio, e agosto
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1795
Descrizione fisica 372 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rec- tosi o.,e SEbu (3) 1795 (R)
Note Segn.: A-P¹² Q⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Aulla, Maria. Super librum
Fa parte di Meditazioni sopra la vita di Gesù signor nostro per ciascun giorno, distese dal padre Fabio Ambrosio Spinola della Compagnia di Gesù divise in quattro parti. Parte prima[-quarta]. Aggiontevi in fine le Meditazioni de' santi occorrenti nell'istesso tempo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
[Possessore precedente] Aulla, Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
Identificativo record VIAE009532
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 161 000430003 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscoli morali di Leon Batista Alberti gentil'huomo firentino [!] ne' quali si contengono molti ammaestramenti, necessarij al viuer de' l'huomo, così posto in dignità, come priuato. Tradotti, & parte corretti da m. Cosimo Bartoli
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Franceschi, sanese, 1568
Descrizione fisica [8], 426, [6] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- o,o- redo Noim (3) 1568 (A)
Note Cornice ill. sul front., cfr. Mortimer, p. 62, nº 45
Ritr. dell'A. sul verso del front
Fregi e iniz. xil
Cors. ; rom
Segn.: πA⁴, A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 511. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso applicata la pergamena della coperta orig. recante i nomi degli A. delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record BVEE000308
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 511. 2 000396584 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso applicata la pergamena della coperta orig. recante i nomi degli A. delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri della retorica d'Aristotele a Theodette; tradotti in lingua volgare, da M. Alessandro Piccolomini
Edizione Nuouamente dati in luce. Con la tauola de' sommarij
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese, 1571 (In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese, 1571)
Descrizione fisica [12], 292 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e; r-c- o,n- acli (3) 1571 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*² A-2N⁴ 2O²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 4. 20
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 4. 20
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 4. 20
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE000620
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 4. 20 000249213 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Titolo Historia dell'Europa di m. Pierfrancesco Giambullari gentil'huomo ... fiorentino, nella quale ordinatamente si trattano le cose successe in questa parte del mondo dall'anno 800. fino al 913. ... Nuouamente posta in luce con la tauola delle cose notabili, & con le postille in margine
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1566
Descrizione fisica [16], 166 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dara .bar diet rede (3) 1566 (R)
Note Nel titolo 800 è espresso: Dccc; a cura di Cosimo Bartoli, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: *⁴-4*⁴ A-2S⁴ 2T²; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio.
Nota di contenuto Segue, da carta 2S1: Oratione di Cosimo Bartoli ... recitata pubblicamente nella Accademia fiorentina, nelle essequie di messser Pierfrancesco Giambullari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: Dumay. - Correzioni in inchiostro rosso interessano il testo fino a c. 107. - Legatura mpderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Dumay, ?. Nota di possesso sul front.: Dumay
Titolo uniforme Della istoria d'Europa | Giambullari, Pierfrancesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
[Possessore precedente] Dumay, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE010448
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 26 000388806 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: Dumay. - Correzioni in inchiostro rosso interessano il testo fino a c. 107. - Legatura mpderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da M. Alfonso Buonacciuoli ... con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [36], 220 [i.e. 200] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-er dano nop- poto (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27433
Contiene i primi 10 libri. La seconda parte, contenente i libri 11-17, pubblicata a Ferrara nel 1565 da Francesco de' Franceschi col tit.: La seconda parte della Geografia di Strabone
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁸ e⁴ A-2B⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [36], 220 [i.e. 200], [2] carte; aggiunto in fine un bifolio segnato 2C contenente l'errata corrige.
Libri 1-10.: Geographica, RML0013301
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 1
   Nota di possesso sul verso dela carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La seconda parte della geografia... In Ferrara, 1565. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Comprai questo Libro l'anno 1784 io ...
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Bonacciuoli, Alfonso < -1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE013601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 35. 1 000424868 Nota di possesso sul verso dela carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La seconda parte della geografia... In Ferrara, 1565. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte della Geografia di Strabone di greco tradotta in volgare italiano da M. Alfonso Buonacciuoli ... Con due copiosissime tauole l'vna de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Pubblicazione In Ferrara : appresso Francesco Senese : [Valente Panizza], 1565
Descrizione fisica \52!, 320 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta '-Di 30o. a,e' uide (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27417
Contiene i libri 11-17; la prima parte, contenente i libri 1-10, pubblicata a Venezia nel 1562 da Francesco de' Franceschi col titolo: La prima parte della Geografia di Strabone
L'identificazione del nome del tipografo è basata sul materiale tipografico
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b-f⁴ A-2R⁴; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV025607
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 2
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La prima parte della geografia... In Venetia, 1562. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Bonacciuoli, Alfonso < -1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 2
[Editore] Panizza, Valente [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE013609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 35. 2 000424867 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La prima parte della geografia... In Venetia, 1562. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629> [ scheda di autorità ]
Titolo Esposizione del r.p.f. Gio. Agnolo Lottini dell'ord. de' Servi intorno alla Canzone del Petrarca Verg. bella doue per molti nuoui, e con eleganza distesi concetti possono gli studiosi hauere di scelte intelligenze non poco lume, e diletto. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
Pubblicazione In Venetia : presso Francescho di Franceschi senese, 1595
Descrizione fisica 240, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onsi nai- ala. qul' (3) 1595 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-3P⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 32
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lottini , Giovanni Angiolo -> Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE016819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 32 000421765 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; et insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Con l'aggiunta de' Cinque canti del sig. Camillo Camilli
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1583
Descrizione fisica 2 parti ([12], 118, [10]; [4], 29, [1] carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-el 8.ra a.a, GiEl (3) 1583 (A)
tuta e.e, a.ta VeL' (3) 1583 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28156
Emissione successiva dell'edizione di Percacino del 1582, con ricomposizione delle carte *1.2.7.8 e aggiunta della seconda parte
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Q⁸ (Q8 bianca); *⁴ A-G⁴ H² (H2 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Titolo della parte 2: I cinque canti di Camillo Camilli aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso; alle carte *2r-*3r epistola dedicatoria di Celio Malespini a Giovanni Donato, datata 13 aprile 1582; altra di Camilli a Matteo Senarega alle carte *2r-*4r della parte 2., datata 22 agosto 1583.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.13
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. coperta da altro nome e annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregl. 690/94"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
   Manca c. Q8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e a c. *2r timbro del Convento fiorentino della SS. Annunziata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso ("Di fra Anton francesco Dani (?) ...") e componimento ms della stessa mano. - Legato con: Tasso, T. Scipii Gentilis Solymeidos libri duo ... Venetiis, 1585. - Legatura moderna in tela verde; sul dorso A. e titolo in oro; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Dani, Anton Francesco. Nota sulla guardia ant.: "Di fra Anton francesco Dani ..."
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
[Possessore precedente] Dani, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record LO1E000639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.13 000000167 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. coperta da altro nome e annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregl. 690/94" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH d. 5. 48. 1 000422367 Manca c. Q8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e a c. *2r timbro del Convento fiorentino della SS. Annunziata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso ("Di fra Anton francesco Dani (?) ...") e componimento ms della stessa mano. - Legato con: Tasso, T. Scipii Gentilis Solymeidos libri duo ... Venetiis, 1585. - Legatura moderna in tela verde; sul dorso A. e titolo in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarti, Cristofano [ scheda di autorità ]
Titolo Saggio di congetture su i terremoti del dottore Cristofano Sarti ...
Pubblicazione In Lucca : presso Francesco Bonsignori, 1783
Descrizione fisica 240 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rahe reil iln- cori (3) 1783 (R)
Note Segn.: A-P8
Fregio xilog. sul front
Var. B: aggiunta in fine c. chi1, contenente l'Errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 8. 13
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in quarto di pelle rossicca, con fregi dorati sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 8. 13
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Sarti, Cristofano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 8. 13
[Editore] Bonsignori, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBLE013646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 8. 13 000437828 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in quarto di pelle rossicca, con fregi dorati sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Le lagrime di S. Pietro del sig. Luigi Tansillo
Edizione Di nuouo ristampate con nuoua gionta delle lagrime della Maddalena del signor Erasmo Valuassone, et altre rime spirituali del molto R.D. Angelo Grillo, non piu vedute et ora nouamente date in luce
Pubblicazione In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1587
Descrizione fisica [8], 178 [i.e. 168], [8] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laa- o.o- o.e. TaRi (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30875
Iniziali xilografiche; segnatura: a⁸ A-Y⁸ (Y8 bianca); omesse nella numerazione le carte 152-161.
Nota di contenuto Il fasc. Y⁸ contiene: Capitolo al crocifisso nel Venerdi Santo del R.P.D. Angelo Grillo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa. 293
   Timbro del Legato Franceschi sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 293
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Le lagrime della Maddalena del signor Erasmo da Valuasone | Valvason, Erasmo : da <1523-1593> LO1V138524
Capitolo al crocifisso nel Venerdì santo del padre Angelo Grillo | Grillo, Angelo <1550-1629> CFIV097793
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 293
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata Idra con cinque teste, la sesta è mozzata. Virescit vulnere virtus (U453) sul front.
Identificativo record LO1E002329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa. 293 000450075 Timbro del Legato Franceschi sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Libro primo [-quinto] d'architettura, di Sebastiano Serlio bolognese, nel quale con facile & breue modo si tratta de primi principij della geometria. Con nuoua aggiunta delle misure che seruono a tutti gli ordini de componimenti, che ui si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, & Zuane Krugher alemanno, compagni, 1566
Descrizione fisica 219, [1] carte : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-to ,&E, e.to sara (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28873
Ogni libro, successivo al primo, inizia con proprio frontespizio privo di note tipografiche; a carta E1r: Il secondo libro di prospettiua; a carta N1r: Il terzo libro di Sebastiano Serlio; a carta 2I1r: Regole generali di architettura ... sopra le cinque maniere de gli edifici; a carta 3E1r: Quinto libro d'architettura ... nel quale si tratta di diuerse forme di tempij sacri
Segnatura: A-3I⁴; ultima carta bianca; carte 202 e 203 erroneamente cartulate 203 e 205 - Titoli sui frontespizi in cornice xilografica; ill. xilografiche infra testo; le ill. a carte M1v e M2v riportano le sigle "R V F" e "C. V. P. F."; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano
A carta 2I1r., CFI0803277
A carta E1r., VEA1288727
A carta N1r., VEA1288728
A carta 3E1r., VEA1288730
A carta A2r., RAVV023708
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 1. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Serlio, S. Libro estraordinario ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Pubblicato con Regole generali di architettura ... sopra le cinque maniere de gli edifici ... | Serlio, Sebastiano SBLV129626
Il secondo libro di prospettiua
Il terzo libro di Sebastiano Serlio
Quinto libro d'architettura ... nel quale si tratta di diuerse forme di tempij sacri
Titolo uniforme Trattato di architettura. | Serlio, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front. del primo libro.
Identificativo record BVEE022384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 9. 1. 1 000449930 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Serlio, S. Libro estraordinario ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Osservazioni sopra le passate campagne militari della presente guerra tra' russi, ed ottomani, sopra il militare de' turchi, e la maniera di combatterli ...
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Graziosi, 1772
Descrizione fisica VIII, 64 p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-un r-m- taon Coso (3) 1772 (R)
Note Dedica del Graziosi ad Aleksej Orlov
In fine c. geogr. anonima, con tit.: Teatro della guerra per l'anno 1772 tra russi e turchi
Fregio a conchiglia sul front., iniziale e testatina xilogr
Segn.: [pi greco]4 A-D8
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 41
   Esemplare di dedica. - Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura veneziana coeva in marocchino verde oliva, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso, labbro; tagli dorati; guardie e controguardie in seta rossa; segnacolo in seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 41
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Titolo uniforme Osservazioni sopra le passate campagne militari della presente guerra tra' russi, ed ottomani, sopra il militare de' turchi, e la maniera di combatterli ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 41
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record URBE033164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 41 000441397 Esemplare di dedica. - Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura veneziana coeva in marocchino verde oliva, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso, labbro; tagli dorati; guardie e controguardie in seta rossa; segnacolo in seta rosa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi huomini illustri. Raccolte da diuersi libri. Di nuouo corrette, & ristampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano. Al ... signor Giouanni Pinadello
Pubblicazione In Treuiso : appresso Fabritio Zanetti, 1603
Descrizione fisica 542, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- eao; u-i, Dida (3) 1603 (R)
Note Marca (Z394) sul front
Fregi e iniz. xil
Cors. ; rom
Segn.: A-2L8
C. 2L8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 40
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura seicentesca in pergamena floscia. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 40
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Altri titoli Lettere di diversi huomini illustri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Treviso
Nomi [Dedicatario] Pinadello, Giovanni <sec. 16.>
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 40
[Editore] Zanetti, Fabrizio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: un quarto di luna crescente, con le punte rivolte verso destra. (Z394)
Identificativo record VIAE008153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 40 000421938 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura seicentesca in pergamena floscia. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lombardelli, Gregorio <m. 1613> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita della beata Aldobrandesca Ponzii de' Bellanti da Siena, del Terz'ordine de gli Humiliati, scritta dal M.R.P.F. Gregorio Lombardelli Senese, ...
Pubblicazione In Siena : appresso Luca Bonetti, 1584
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zele b-o- e-so meuo (3) 1584 (A)
zele orl- a,te pifu (C) 1584 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-H⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: con aggiunta di dediche in versi: 63 [i.e. 67], [1] p.; segnatura: A⁴ (A2+χA3.4) B-H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 69. 2
   Legato con: Lombardelli, G. Vita del beato Gio. Battista Tolomei da Siena ... In Siena, 1584. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 69. 2
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Lombardelli, Gregorio <m. 1613> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 69. 2
[Editore] Bonetti, Luca [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE004911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 69. 2 000452585 Legato con: Lombardelli, G. Vita del beato Gio. Battista Tolomei da Siena ... In Siena, 1584. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lombardelli, Gregorio <m. 1613> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita del beato Gio. Batista Tolomei da Siena, dell'Ordine de' predicatori. Scritta dal m.r.p.f. Gregorio Lombardelli da Siena; ...
Pubblicazione In Siena : appresso Luca Bonetti, 1584
Descrizione fisica 64 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rea- toe, mora tane (3) 1584 (A)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 69. 1
   Legato con: Lombardelli, G. Vita della beata Aldobrandesca Ponzii ... In Siena, 1584. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 69. 1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Lombardelli, Gregorio <m. 1613> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 69. 1
[Editore] Bonetti, Luca [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE004912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 69. 1 000452584 Legato con: Lombardelli, G. Vita della beata Aldobrandesca Ponzii ... In Siena, 1584. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Della retorica dieci dialoghi di m. Francesco Patritio: nelli quali si fauella dell'arte oratoria con ragioni repugnanti all'openione, che intorno a quella hebbero gli antichi scrittori
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [6], 61, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 5748 E..a O.e. stno (3) 1562 (R)
Note Segnatura: *⁶ A-P⁴ Q²; corsivo, greco, romano; iniziali e fregio xilografici.
Tipografo., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 8
   Acquerellata la marca sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - Tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record BVEE001149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 8 000421419 Acquerellata la marca sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Le imprese illustri del s.or Ieronimo Ruscelli. Aggiuntoui nuouam.te il quarto libro da Vincenzo Ruscelli da Viterbo ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi senesi, 1584
Descrizione fisica 2pt. ([28], 496; 8, 82, [2] p.) : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.na t,e. a.e- dipa (3) 1583 (R)
ti,& d.i- u-e- Fopa (3) 1584 (R)
Note A cura di Vincenzo Ruscelli il cui nome appare nella pref
I libri secondo e terzo iniziano con proprio front
Marca (V330) sul front
Data della pt. 2: 1583
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴ c⁶ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil
Front. calcogr. inciso da Giacomo Franco
Stemma del dedicatario Guglielmo Gonzaga sui front
Esiste altra ed. con la pt. 1 ricomposta riga per riga, cfr. Edit16 CNCE 47664
Var. B: Segn.: a-b⁴ c⁴ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶; [24], 496; 8, 82, [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 13
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli
Pubblicato con Il quarto libro delle imprese illustri con figure di stampe di rame aggiunto da Vincenzo Ruscelli da Viterbo. | Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> BVEV025763
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice entro un ovale una donna tiene nel braccio destro una cornucopia, nel sinistro una face rovesciata. (V330) Sul front.
Identificativo record BVEE018220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 13 000376144 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colombo, Fernando [ scheda di autorità ]
Titolo Historie del s.d. Fernando Colombo; nelle quali s'ha particolare, & vera relatione della vita, & de' fatti dell'ammiraglio d. Christoforo Colombo, suo padre. Et dello scoprimento, ch'egli fece dell'Indie Occidentali, dette Mondo Nuouo, hora possedute dal sereniss. re catolico. Nuouamente di lingua spagnuola tradotte nell'italiana dal s. Alfonso Vlloa
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571
Descrizione fisica [20], 247, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- 7.a- xval drve (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: CNCE 12801
A cura di Giuseppe Moleto il cui nome figura nella prefazione
Marca (Z920) sul frontespizio
Corsivo; romano
Segnatura: a-b⁸ c⁴ A-2H⁸ (2H8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 48
   Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi l'anno 1758". - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 48
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi l'anno 1758
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colombo, Fernando [ scheda di autorità ]
Moleti, Giuseppe <1531-1588> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 48
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moletti , Giuseppe -> Moleti, Giuseppe <1531-1588>
Colon , Hernando -> Colombo, Fernando
Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front. - Senza motto
Identificativo record PUVE000076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 48 000435550 Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi l'anno 1758". - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo I dieci libri dell'architettura di m. Vitruuio. Tradotti & commentati da mons. Daniel Barbaro eletto Patriarca d'Aquileia, da lui riueduti & ampliati; & hora in piu commoda forma ridotti
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese & Giouanni Chrieger alemano compagni, 1567
Descrizione fisica [8], 506 [i. e. 512] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cidi iai: lai. ceGe (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28880
Corsivo, romano; frontespizio, iniziali e illustrazioni xilografici; segnatura: a⁴ A-2H⁴ 2I² 2K⁴ 2L² 2M-3T⁴; i fascicoli I e L sono numerati ognuno come una sola pagina e contengono una illustrazione sulle due pagine interne, mentre le pagine esterne sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 5. 17
   Nota di possesso sul front.: "Aless.� Massi (?)" . - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Identificativo record VIAE000269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 5. 17 000429064 Nota di possesso sul front.: "Aless.� Massi (?)" . - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbieri, Lodovico <n. 1719> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di psicologia nel quale si ragiona della natura dell'anime umane, e degli altri spiriti, della loro eccellenza sopra i corpi, della intelligenza, della volontà, della immortalità ec. Del conte Lodovico Barbieri ...
Pubblicazione Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria a S. Salvatore all'insegna del Tempo, 1756
Descrizione fisica XXXI, [1], 340 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- i.no nai, cus' (3) 1756 (R)
Note Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-b8 A-V8 X10
La p. 340 contiene: Catalogo dei libri stampati da Pietro Valvasense.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 31
   Sul front. timbro del legato Franceschi al Comune di Pisa. - Legatura settecentesca in bazzana tabacco spruzzata nera; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con il tit.; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 31
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al Comune di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbieri, Lodovico <n. 1719> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 31
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record UFIE003609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 4. 31 000332673 Sul front. timbro del legato Franceschi al Comune di Pisa. - Legatura settecentesca in bazzana tabacco spruzzata nera; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con il tit.; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuove rime d'un vecchio poeta / [Gio. Rosini]
Pubblicazione Pisa : presso Niccolo Capurro, 1835
Descrizione fisica 62 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nome dell'A. in calce alla seconda dedicatoria
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 99
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.C 143.39
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 99
   [Nota Test:] Veccchie collocazioni: Misc.B.150.31; 114
Nomi [Autore] Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 99
Forme varianti dei nomi Rosini , Gio. -> Rosini, Giovanni <1776-1855>
Identificativo record LIA0858441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 143.39 000053448   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 99 000463178 Sul front. timbro: Comune di Pisa legato Franceschi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lagrime di diuersi poeti volgari, et latini. Sparse per la morte dell' illustriss. et eccellentiss. madama Leonora di Este. Et raccolte da Gregorio Ducchi. ...
Pubblicazione In Vicenza : nella Stamperia noua, 1585 (In Vicenza : nella Stamperia noua, 1584)
Descrizione fisica [8], 96 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,r. e.e; i.o, SoPe (3) 1585 (R)
a,r. A.E; i.o, SoPe (3) 1585 (R)
Note Cfr.: EDIT16. CNCE 17814
Cors. ; rom
Segn.: [croce]⁴ A-M⁴
Stemma cardinalizio xil. del dedicatario, Luigi d'Este, sul front
Iniziali e fregi xil
Var. B: [10], 96 p., segn.: [croce]⁴ (-[croce]4) [chi]² A-M⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 89. 3
   Frontespizio rifilato con perdita parziale della data di stampa. - Inserito in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI Misc. 89. 3
   Provenienza: Franceschi, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi Ducchi, Gregorio [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Luigi : d' <cardinale ; 1538-1586>
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI Misc. 89. 3
[Editore] Stamperia Nuova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia nova -> Stamperia Nuova
Identificativo record LO1E001116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 89. 3 000371511 Frontespizio rifilato con perdita parziale della data di stampa. - Inserito in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giusti, Giuseppe <1809-1850> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuovi versi / di Giuseppe Giusti
Pubblicazione Firenze : tipografia di F. Baracchi, successore di G. Piatti, 1847
Descrizione fisica 96 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Prima edizione italiana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 11
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Giusti, Giuseppe <1809-1850> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 11
Forme varianti dei nomi Giusti , Beppino -> Giusti, Giuseppe <1809-1850>
Identificativo record TO00631825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 11 000436885 Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Titolo La thebaide di Statio ridotta dal sig. Erasmo di Valvasone in ottaua rima: ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Senese, 1570
Descrizione fisica [4], 159, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aiso o.o, a.a, MaNi (3) 1570 (Q)
aiso o.o, a.a, MaNi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27995
Con la prefazione e le annotazioni di Pietro Targa, pseudonimo di Cesare Pavesi
Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: *⁴ A-V⁸; iniziali xilografiche
Variante B : senza data.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 10
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Questo libro da me comprato e poi smarrito ricuperai per la generosità del ... marchese Lorenzo Centurione Io Francesco degli Albizi l'anno 1759". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;sul dorso A. e tit. in oro e a penna; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Questo libro da me comprato ... 1759"
Titolo uniforme Thebais | Statius, Publius Papinius
Altri titoli La thebaide di Statio ridotta dal sig. Erasmo di Valvasone in ottava rima ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Pavesi, Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Valvason, Erasmo : da <1523-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 10
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Targa , Pietro <sec. 16.> -> Pavesi, Cesare <sec. 16.>
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Valvasone , Erasmo : di -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Erasmo : da Valvasone -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE013803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 10 000424845 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Questo libro da me comprato e poi smarrito ricuperai per la generosità del ... marchese Lorenzo Centurione Io Francesco degli Albizi l'anno 1759". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;sul dorso A. e tit. in oro e a penna; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zarlino, Gioseffo [ scheda di autorità ]
Titolo De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana;
Edizione già separatamente poste in luce; hora di nuouo corrette, accresciute, & migliorate, insieme ristampate. Il primo [-quarto, & vltimo] volume
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese, 1588-1589
Descrizione fisica 4 v. : ill., musica ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Note RISM B/VI², p. 906
Sui frontespizi marca: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX)
Il vol. 3 con data 1588
Nei fregi delle pagine preliminari marca (U832) con aquila che vola verso il sole e perde le penne, motto Renovata iuventus, usata anche da Domenico e Giovanni Battista Guerra, attivi a Venezia nello stesso periodo
Corsivo, romano; iniziali e fregi figurati.
Comprende 1: Il primo volume. Contenente l'Istitutioni harmoniche diuise in quattro parti; nelle quali, oltra le materie della musica, si trouano molti luoghi de famosissimi scrittori dichiarati. Con due tauole, l'una delle cose principali; & l'altra delle più notabili, che nell'opera si ritrouano
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zarlino, Gioseffo [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zarlino , Giuseppe -> Zarlino, Gioseffo
Zarlino , Joseffo -> Zarlino, Gioseffo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916)
Identificativo record CFIE003062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 5. 5  2 v. 
Biblioteca universitariaC e. 5. 4  2 v. 


Scheda: 43/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savorgnano, Mario <1513-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Arte militare terrestre e maritima; secondo la ragione, e l' vso de piu valorosi capitani antichi, e moderni. Già descritta, e diuisa in quattro libri dall'illustrissimo signor Mario Sauorgnano conte di Belgrado; per istruttione de sig.ri suoi nepoti ... Et hora ridotta alla sua integrità, & politezza da Cesare Campana, da esso data in luce. ... Con vn essatissimo trattato à parte dell'artiglierie. Con vna tauola delle cose più notabili,
Pubblicazione In Venetia : appresso gli haeredi di Francesco de Franceschi, 1599
Descrizione fisica \20!, 266 \i.e.216! p., \22! c. di tav. doppie, \2! c. di tab. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dar- die. ong- inua (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28896
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-E⁴ F⁴ (-F2.3 [=χ²]) χ² G-2C⁴ 2D⁶; le carte di tavola doppia e la tabella (bifolio F1.4) sono comprese nella numerazione, ma sono numerate a carte sulle due facciate a fronte, mentre sono bianche e senza numerazione sulle altre due facciate; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
   Legato con: P. Fontana, Il sontuoso apparato ... In Brescia, [1591]. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e di frammenti del dorso della coperta seicentesca in pelle marrone, decorata con impressioni in oro e a secco (Cfr. Medicea volumina, sch. 27)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Savorgnano, Mario <1513-1574> [ scheda di autorità ]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
Identificativo record BVEE017752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 7. 1 000429005 Legato con: P. Fontana, Il sontuoso apparato ... In Brescia, [1591]. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e di frammenti del dorso della coperta seicentesca in pelle marrone, decorata con impressioni in oro e a secco (Cfr. Medicea volumina, sch. 27)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Parte prima. Principiando dalli ventitre ottobre fino al fine di febbrajo
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Baglioni, 1795
Descrizione fisica xii, 388 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-lo 7774 uadi pame (3) 1795 (R)
Note Segn.: a6 A-P12 Q14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 159
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 159
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Aulla, Maria. Super librum
Fa parte di Meditazioni sopra la vita di Gesù signor nostro per ciascun giorno, distese dal padre Fabio Ambrosio Spinola della Compagnia di Gesù divise in quattro parti. Parte prima[-quarta]. Aggiontevi in fine le Meditazioni de' santi occorrenti nell'istesso tempo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 159
[Possessore precedente] Aulla, Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 159
Forme varianti dei nomi Spinola , Fabio Ambrosio -> Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671>
Identificativo record VIAE009531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 159 000430001 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosselmini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'obbedienza del cavallo. Trattato di Niccolò Rosselmini patrizio pisano, accademico innominato e intronato ...
Pubblicazione In Livorno : presso Marco Coltellini, all'insegna della Verità
Descrizione fisica XXVIII, 428, [2] p., [3] carte di tav. calcogr. di cui 2 ripiegate : frontespizio inciso, ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta edla 4.i. a,o- Cadr (3) 1764 (Q)
Note Frontespizio calcogr. inciso e sottoscritto da G. Lapi
Data della dedica: 1 marzo 1764
L'ultima carta, aggiunta, contiene l'Errata Corrige
Segnatura:*-2*⁴ 3*⁶ A-3F⁴ 3G⁶ chi1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 25
   Sull'occhietto timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spruzzati turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 25
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rosselmini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 25
[Editore] Coltellini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossermini , Niccolò -> Rosselmini, Niccolò
All'insegna della Verità -> Coltellini, Marco
Identificativo record SBLE003280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 8. 25 000439042 Sull'occhietto timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Parte quarta. Cominciando dal primo di settembre fino ai due di decembre. ... Colle meditazioni sopra la vita purgativa
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Baglioni, 1795
Descrizione fisica 396 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta redo u-ua i,a, geto (3) 1795 (R)
Note Segn.: A-Q12 R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 162
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 162
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Aulla, Maria. Super librum
Fa parte di Meditazioni sopra la vita di Gesù signor nostro per ciascun giorno, distese dal padre Fabio Ambrosio Spinola della Compagnia di Gesù divise in quattro parti. Parte prima[-quarta]. Aggiontevi in fine le Meditazioni de' santi occorrenti nell'istesso tempo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 162
[Possessore precedente] Aulla, Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 162
Forme varianti dei nomi Spinola , Fabio Ambrosio -> Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671>
Identificativo record VIAE009533
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 162 000430004 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piatti, Girolamo <1545-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Del bene de lo stato de' religiosi libri tre, del M.P.R. Girolamo Piatti, sacerdote de la Compagnia di Giesu, dal signor Bartolomeo Zucchi gentilhuomo di Monza fatti in lingua toscana
Edizione E dal medesimo signor Zucchi in questa seconda impressione riueduti, & abbelliti
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600 (In Venetia : appresso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600)
Descrizione fisica [32], 930 [i.e.810, 2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lidi 0902 meo. dedo (3) 1600 (A)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-G⁸H¹⁰I-3D⁸3E⁴
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle, decorata con filettatura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e segnatura su guardia anteriore
Titolo uniforme De bono status religiosi libri tres | Piatti, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piatti, Girolamo <1545-1591> [ scheda di autorità ]
Zucchi, Bartolomeo <m. 1631> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
Forme varianti dei nomi Platus , Hieronymus -> Piatti, Girolamo <1545-1591>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE019111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 27 000457338 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle, decorata con filettatura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Titolo Lo 'Nfarinato secondo ouuero dello 'Nfarinato accademico della Crusca, risposta al libro intitolato Replica di Camillo Pellegrino ec. Nella qual risposta sono incorporate tutte le scritture, passate tra detto Pellegrino, e detti accademici intorno all'Ariosto, e al Tasso, in forma, e ordine di dialogo. ...
Pubblicazione In Firenze : per Anton Padouani, 1588
Descrizione fisica [16], 398, [50] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-n- o.ee iae, spli (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE27778
Infarinato è lo pseudonimo di Leonardo Salviati. Cfr.: Melzi, G., Anonime e pseudonime, II, p. 31
Segnatura: *⁸ A-2C⁸, ²A⁸ *⁸ (²*8 bianca); corsivo, greco, romano
Variante B: il secondo fascicolo A è segnato *.
Nota di contenuto A carta ²A1r: Lettere e risposte di diuersi in questa materia.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; dorso lacunoso
   Timbro del Legato Franceschi sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia mutili sui piatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 243
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi sul front.
Pubblicato con Lettere, e risposte di diuersi in questa materia | Pellegrino, Camillo <1527-1603> CFIV094777
Altri titoli Risposta al libro intitolato Replica di Camillo Pellegrino ...
Lo' nfarinato secondo ovvero dello'nfarinato accademico della Crusca, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 243
[Editore] Padovani, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Marca tipografica Buratto a cilindro con sacco di farina. In cornice figurata (A61,Z185) Sul front.
Identificativo record LO1E001270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 17 000424629 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 243 000450062 Timbro del Legato Franceschi sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia mutili sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galletti, Cosimo <sec. 16.?>
Titolo Rime del sig. Cosimo Galletti amorose, e varie
Pubblicazione In Pisa : appresso Gio. Batista Boschetti, e Giouanni Fontani Compagni, 1606
Descrizione fisica 83, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.re a.a, o.lo DiDa (3) 1606 (A)
Note Segnatura: A-E⁸ F²
Stemma mediceo sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 66
   Legatura in cartoncino flessibile. - Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi. - Annotazioni mss. sul contropiatto anteriore e posteriore. - Precedente collocazione: H.K.11.52.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 66
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Galletti, Cosimo <sec. 16.?>
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 66
[Editore] Boschetti, Giovanni Battista & Fontani, Giovanni
Forme varianti dei nomi Fontani, Giovanni & Boschetti, Giovanni Battista -> Boschetti, Giovanni Battista & Fontani, Giovanni
Identificativo record PISE004155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 66 000425645 Legatura in cartoncino flessibile. - Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi. - Annotazioni mss. sul contropiatto anteriore e posteriore. - Precedente collocazione: H.K.11.52.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Titolo Le glorie immortali della sacra ed illusstriss.ma religione di S. Stefano tanto nelle armi quanto nelle lettere. Date alla luce dal conte Aldigherio Fontana parmigiano ...
Pubblicazione Milano : per li fratelli Sirtori stampatori arciuescouali, 1706
Descrizione fisica 12], 126, XIX, 1] p., 8] c. di tav : antip., ritr. ; 4º (21 cm)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uea- e.i- e.io cori (3) 1706 (A)
Note Sul front: "Dedicate al merito letterale dell'illustrissimo signore Gio. Battista Andriani ..."
Antip. e tav. calcogr. incise da Hubert Vincent
Fregi xilogr
Seguono: cataloghi delle conquiste e dei cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano
Segn.: a6, A-Q4, A-B4, C2 (C2v bianca).
incisore, BVEV071927
editore, BVEV100788
disegnatore, TO0V498030
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 533
   Sul front. timbro del Legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 533
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al comune di Pisa sul frontespizio
Nomi [Autore] Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Vincent, Hubert <sec. 17.-18.> [ scheda di autorità ]
Pesci, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 533
[Editore] Sirtori fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincenti , Uberto -> Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>
Fontana , Aldigherio -> Fontana, Aldighiero
Identificativo record RLZE010600
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 533 000435622 Sul front. timbro del Legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi