Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pasquato, Lorenzo >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amadi, Anton Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Di M. Anton Maria Amadi Annotationi sopra vna canzon morale; in che alcuni utili discorsi si contengono, & molti errori si scoprono de' moderni intorno alla lingua toscana, & al Boccaccio. Con un brieue, & catolico discorso del santissimo sacramento dell'altare, contra Gio. Caluino
Pubblicazione In Padoua : per Lorenzo Pasquatto, 1565
Descrizione fisica [8], 181, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.O- o.a: i:e, stiP (3) 1565 (R)
Note Marca (V149) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce greca]⁴ A-2A⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma n.i. in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 45
   Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Amadi, Anton Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica La Salamandra incoronata tra le fiamme (V149) Sul front.
Identificativo record BVEE018492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 45 000421827 Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manolesso, Emilio Maria <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia noua, nella quale si contengono tutti i successi della guerra turchesca, la congiura del duca de Nortfolch contra la regina d'Inghilterra; la guerra di Fiandra, Flisinga, Zelanda, & Holanda; l'uccisione d'vgonotti, le morti de prencipi, l'elettioni de noui, e finalmente tutto quello che nel mondo è occorso, da l'anno 1570 fino all'hora presente, composta dal ... sig. Emilio Maria Manolesso, ...
Pubblicazione Stampata in Padoua : per Lorenzo Pasquati, 1572 (Stampata in Padoua)
Descrizione fisica 100 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta el,& u-do noni gece (3) 1572 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-z⁴ 2A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: V. CXCIV
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Manolesso, Emilio Maria <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Leone rampante tenente nella branca una spada con la punta in alto (Z793) Sul front.
Identificativo record BVEE012886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 529. 1 000396612 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: V. CXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Quattro libri della lingua thoscana. Di M. Bernardino Tomitano. Oue si proua la philosophia esser necessaria al perfetto oratore, & poeta con due libri nuouamente aggionti, de i precetti richiesti à lo scriuere, & parlar con eloquenza
Pubblicazione In Padoua : appresso Marcantonio Olmo, 1570 (In Padoua : per Lorenzo Pasquati, 1569)
Descrizione fisica [6], 426 [i.e. 434], [2] c. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nei- o.s. orit todo (3) 1570 (R)
Note Marca di Marcantonio Olmo (V146) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁶ a-z⁸ 2A-2E⁸ 2F¹⁰ 2G-2O⁸ 2P¹² 2Q⁸ 2R¹⁰ 2S-3G⁸ 3H⁴
Bianca la c. 3H4
Le c. 2F5-6, 2P5-8 e 2R5.6 non recano numerazione
Iniziali xil
Var. B: (In Padoua : per Lorenzo Pasquati : ad instantia di Innocente Olmo, 1569).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 81
   Il bifolio 2F5.6 rilegato erron. tra c. *3 e c. *4. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede
Titolo uniforme Ragionamenti della lingua toscana | Tomitano, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Olmo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Due mani reggono un'ancora che termina con un bastone a T sul quale si avvolge un serpente. (A145,V146,Z1038) Sul front
Identificativo record LIAE001772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 81 000421295 Il bifolio 2F5.6 rilegato erron. tra c. *3 e c. *4. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il tempio della diuina signora donna Geronima Colonna d'Aragona
Pubblicazione Padoa (In Padoua : per Lorenzo Pasquati, 1568)
Descrizione fisica [4], 98 [i.e.96], 45, [1] c., 8 p., [4] c. : frontespizio calcografico ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ten- e.a; o.io ChCh (3) 1568 (R)
Note EDIT16 CNCE33001
Raccolta di componimenti poetici di autori vari, a cura di Ottavio Sammarco firmatario della lettera dedicatoria
Emblema con la raffigurazione del cigno che lotta con l'aquila e il motto Lacessitus, sul frontespizio
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π a⁴ A-2A⁴ a-i⁴, ²K-L⁴ M² A⁴ *⁴
Carta ²M2 bianca
Omesse nella numerazione le carte 33-34
Errori nella numerazione delle carte
Iniziali e fregi xil., fregi tipogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIB. 41
   C. 45, [1], 8, [4] erroneamente rilegate tra c. 46 e c. 47 del testo principale. - Provenienza: biblioteca Luigi Simoneschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 41
   Provenienza: Simoneschi, Luigi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Sammarco, Ottavio <m. 1630> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 41
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Identificativo record PUVE007878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIB. 41 000137063 C. 45, [1], 8, [4] erroneamente rilegate tra c. 46 e c. 47 del testo principale. - Provenienza: biblioteca Luigi Simoneschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dottori, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato de sogni secondo l'opinione d'Aristotile per m. Benedetto Dottori ... - In Padoa : per Lorenzo Pasquati, 1575
Descrizione fisica \4!, 28 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta --a- m-al dii- cama (3) 1575 (A)
Note Riferimenti: B. Saraceni Fantini, Prime indagini sulla stampa padovana, p. 453, n. 290, in Miscellanea ... in memoria di L. Ferrari, 1952
A cura di Antonino Compagna, il cui nome appare nella prefazione - Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A-G⁴ (π1 bianca); iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 619. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CCLXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Nomi [Autore] Dottori, Benedetto [ scheda di autorità ]
Compagna, Antonino <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doctoribus , Benedictus : de -> Dottori, Benedetto
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Leone rampante con spada sguainata con la punta in alto. In cornice ovale (V151,Z792,Z794) Sul front.
Identificativo record BVEE002901
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 619. 1 000397057 Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CCLXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Summo, Faustino <1611m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi poetici dell'eccell. sig. Faustino Summo padouano. Ne quali si discorreno le piu principali questioni di poesia, & si dichiarano molti luoghi dubi & difficili intorno all'arte del poetare. Secondo la mente di Aristotile, di Platone, e di altri buoni auttori
Pubblicazione In Padoua : appresso Francesco Bolzetta, 1600 (In Padoua : appresso Franc. Bolzetta : nella stamparia di Lorenzo Pasquati)
Descrizione fisica [2], 93, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aln- leda il,& sene (3) 1600 (R)
Note Stemma xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a² A-P⁴ ²P⁴ Q-Y⁴ Z²
Iniziali e fregi xil. ornati.
Tipografo, BVEV016924
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 41. 1
   Legato con: Belloni, Giovanni. Discorso intorno all'antro delle ninfe Naiadi ... In Padoua, 1601. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titoli delle due opere; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Summo, Faustino <1611m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bolzetta, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Bolzetta, Franciscus -> Bolzetta, Francesco
Identificativo record TO0E001437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 41. 1 000421879 Legato con: Belloni, Giovanni. Discorso intorno all'antro delle ninfe Naiadi ... In Padoua, 1601. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titoli delle due opere; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mussi, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutione di viuere morale et catolico del capitanio Antonio Mussio nobile cremonese, con vn breue discorso del capitano di guerra. Iscrittione delle vanitati de tutte le cose che nel mondo si prezzano ...
Pubblicazione In Padoa : appresso Christoforo Griffio, 1563
Descrizione fisica [28!, 170, [2! c. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.TE zas- o:o, IoEt (3) 1563 (R)
I.TE l-a, o:o, IoEt (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 35007
Cors. ; rom
Fregi xil
Segn.: A8 2*-3*8 4*4 A-X8 Y4 (Y4bianca)
A c. A2 r ritr. dell'A
A c. A8v marca (V152) di Lorenzo Pasquato
Var. B: ricomposto il fascicolo iniziale A8, nel tit. uanitati invece di vanitati, a c. A2r, ultima riga, MIRARI invece di MINARI.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 59
   Var. A. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna; tagli violacei.
Titolo uniforme Institutione di vivere morale e cattolico | Mussi, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Mussi, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Grifi, Cristoforo -> Griffio, Cristoforo
Marca tipografica La Fortuna con la vela e i piedi sulla sfera. Sulla vela gatto e topo. (V152) A c. A8v con motto: Duce Fortuna.
Identificativo record RMLE013722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 59 000421273 Var. A. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti et fatti di diuersi signori et persone priuate, iquali [!] communemente si chiamano facetie, motti, & burle; raccolti per m. Lodouico Domenichi ...
Pubblicazione In Padoa : appresso Lorenzo Pasquato, 1565
Descrizione fisica [48], 460, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta me,& ++++ .]o, some (3) 1565 (R)
Note Marca (V152) sul frontespizio
Iniziali xilografiche
Segn.: a⁸ †-2†⁸ A-2F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 2
   Frontespizio mutilo, mancanti le c. a5-8, croce1-3, 2F7-8. - Legatura moderna in pergamena semifloscia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica La Fortuna con la vela e i piedi sulla sfera. Sulla vela gatto e topo. (V152)
Identificativo record PISE000974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 2 000354011 Frontespizio mutilo, mancanti le c. a5-8, croce1-3, 2F7-8. - Legatura moderna in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buccio, Pietro <fl. 1571-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Le coronationi di Polonia, et di Francia del christianiss. re Henrico 3. Con le attioni, et successi de' suoi viaggi. Descritte in dieci giornate da m. Pietro Buccio. Primo volume
Pubblicazione In Padoua : appresso Lorenzo Pasquati, 1576
Descrizione fisica (4), 218 \\i.e. 216! c., [1] c. di tav. : ill. : ritr. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta peia o-di taoi nodi (3) 1576 (R)
Note Marca (V152) sul front
Antip. calcogr. con ritratto di Enrico 3, sottoscritta da D. Zenoni
Cors. ; rom
Segn.: a4 A-3H4
Salto nella num. delle c. da 128 a 131.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A., titolo e data in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Buccio, Pietro <fl. 1571-1576> [ scheda di autorità ]
Zenoi, Domenico <fl. 1560-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenoni , Domenico -> Zenoi, Domenico <fl. 1560-1580>
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica La Fortuna con la vela e i piedi sulla sfera. Sulla vela gatto e topo. (V152)
Identificativo record CNCE007789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 22 000439706 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A., titolo e data in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forzatè, Claudio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo La Recinda tragedia di Claudio Forzatè. Dedicata al clarissimo sig. Marc'antonio Cornaro ...
Pubblicazione In Padoua : appresso Lorenzo Pasquati, 1590 (In Padoua : appresso Lorenzo Pasquati, impressor de l'Alma Vniuersità de' Legisti, 1590)
Descrizione fisica [92] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doio o.te o,ta ElQu (C) 1590 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNC 19591, BMSTC p. 275
Marca sul frontespizio (V152)
Segnatura: π⁴ A-Y⁴; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica, testo delle c. [2-4] in cornice xilografica, iniziali, fregi e finalini xilografici ornati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 536. 5
   Manca il fasc. Y4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Forzatè, Claudio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Forzate , Claudio -> Forzatè, Claudio <sec. 16.>
Tandarelo , Sgareggio -> Forzatè, Claudio <sec. 16.>
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica La Fortuna con la vela e i piedi sulla sfera. Sulla vela gatto e topo. (V152) Sul frontespizio
Identificativo record VEAE007477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 536. 5 000423700 Manca il fasc. Y4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belloni, Giovanni <1544-1623> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso intorno all'antro delle ninfe Naiadi di Homero. Impresa de gli Academici Ricourati di Padoua. Di Giouanni Belloni detto il Pellegrino Canonico, & lettore delle morali nello studio di essa città
Pubblicazione In Padoua : appresso Francesco Bolzetta libraro dell'Academia : nella stamparia di Lorenzo Pasquati, 1601 (In Padoua : appresso Lorenzo Pasquati, stampator dell'Alma Vniuersità de'Legisti, 1601)
Descrizione fisica [4], 60 c., [1] c. di tav. : ill. in parte calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lai- enco ijme gntu (3) 1601 (A)
Note Marche n.c. di Bolzetta sul front. (la Pace; simile a Z916) e di Pasquati (Grifone con tavola e globo alato) in fine
Segn.: †⁴ A-P⁴
La tavola calcogr. firmata "Paulinus fecit" e posta dopo il primo fasc. (ma in posizione di antiporta secondo Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, I, p. 134) raffigurante l'emblema dell'Accademia, reca a stampa sul verso come epigrafe un brano dell'Odissea in greco e latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 41. 2
   Legato con: Summo, F. Discorsi poetici ... In Padoua, 1600. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titoli delle due opere; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Belloni, Giovanni <1544-1623> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bolzetta, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pellegrino Accademico Ricovrato -> Belloni, Giovanni <1544-1623>
Pellegrino Canonico -> Belloni, Giovanni <1544-1623>
Accademico Ricovrato Pellegrino -> Belloni, Giovanni <1544-1623>
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Bolzetta, Franciscus -> Bolzetta, Francesco
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (simile a Z916) e in fine.
Identificativo record BVEE029260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 41. 2 000421880 Legato con: Summo, F. Discorsi poetici ... In Padoua, 1600. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titoli delle due opere; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Nores, Giasone <ca.1530-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di Iason Denores al sereniss. principe di Venetia Sebastian Veniero, per nome di quei gentil'huomini del Regno di Cipro, che dopo la perdita della patria si trouarono presenti nel tempo della sua feliciss. creatione: Oue da parte di tutti breuemente si rallegra con Sua Serenità, dimostra la loro fedeltà, & deuotione uerso la sua Republica ... & finalmente dimanda qualche aiuto per souuenimento delle loro calamità
Pubblicazione In Padoua : [Paolo Meietti], per Lorenzo Pasquati 1578
Descrizione fisica °14! c. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta si,& u-mo uton gnco (C) 1578 (A)
Note Marca di Meietti sul front
Segn.: a-c4 d2
Var. B: il titolo termina con: felicissima creatione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 5
   Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Sul front., a penna: "(Rarissima)". - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellanea. Prose e poesie antiche"
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] De Nores, Giasone <ca.1530-1590> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 5
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nores , Giasone : de -> De Nores, Giasone <ca.1530-1590>
Nores , Giasone : di -> De Nores, Giasone <ca.1530-1590>
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Sul front
Identificativo record PUVE017262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc. 108. 5 000361159 Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Sul front., a penna: "(Rarissima)". - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellanea. Prose e poesie antiche"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
Titolo Edippo tragedia di Gio. Andrea dell'Anguillara, allo illustrissimo signore, il sig. Hieronimo Foccari
Pubblicazione In Padoua : per Lorenzo Pasquatto, 1565
Descrizione fisica [4], 63, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 8647, Tipo identificatore:Y
Impronta mio- leo, i;e, EpCr (3) 1565 (R)
Note Marca (V144) usata da Cristoforo Griffio sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁴A-Q⁴, carta Q4 bianca
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 561. 4
   Nota di possesso sul front.: "Andrea Checcacci medico fisico Pisano et lettore ordinario di medicina". - Annotazioni di mano di Checcacci a c. a3r. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sul contropiatto indicazione ms di provenienza del volume: Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi indice ms delle opere e antica numerazione ms: miscellanea V. CCXXXV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Grifi, Cristoforo -> Griffio, Cristoforo
Marca tipografica Ercole uccide l'idra con la clava (V144) Sul front.
Identificativo record UBOE000212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 561. 4 000396756 Nota di possesso sul front.: "Andrea Checcacci medico fisico Pisano et lettore ordinario di medicina". - Annotazioni di mano di Checcacci a c. a3r. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sul contropiatto indicazione ms di provenienza del volume: Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi indice ms delle opere e antica numerazione ms: miscellanea V. CCXXXV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Lucio Anneo Seneca Dell'ira libri tre. Tradotti in lingua thoscana & con molte annotationi dichiarati da Francesco Serdonati fiorentino, ...
Pubblicazione In Padoa : per Lorenzo Pasquati, 1569 (In Padoua : appresso Lorenzo Pasquati, 1569)
Descrizione fisica [4], 51, [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta orm- o.en a-ar gila (3) 1569 (R)
orm- soen a-ar gila (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33013
Segnaura: †⁴ A-N⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 535. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme De ira | Seneca, Lucius Annaeus
Altri titoli Di Lucio Anneo Seneca dell'ira libri tre. Tradotti in lingua thoscana ... da Francesco Serdonati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Serdonati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Serdonatus , Franciscus -> Serdonati, Francesco
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Leone rampante tenente nella branca una spada con la punta in alto (Z793) Sul front
Identificativo record PUVE013047
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 535. 7 000396643 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi