Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Lingua = italiano Scheda: 1/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Metodo per istudiare la geografia tomo 5. che contiene l'antica geografia Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1725 Descrizione fisica: [24], 342, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sue- ona. umd, nete (3) 1725 (R) Note: Segn.: (ast)¹² A-O¹² P⁴ Ultioma c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso. [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Metodo per istudiare la geografia in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze, con un discorso preliminare [...]. Opera del signor Martineau De Plessis, ritoccata, e accresciuta dal sig. Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo-[5.] Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5 Identificativo record: RMLE026238 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 1-3, 5 - R1R a 512 - R1 0006003945 VMB RD5 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso. - C - 20190202 - 20190202 Scheda: 2/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: , 1773 Descrizione fisica: VIII, 364 p., [1] c. di tav Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rao- o-o- I.ca (2sa (3) 1773 (R) Note: Segn.: [ast]4 A-Y8 Z6 Var. B: tit. dell'occhietto: Lettere inedite di uomini illustri. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 22 - Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 22 - Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando" Fa parte di: Lettere inedite di uomini illustri Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1 Identificativo record: TO0E004559 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Tomo primo] - R1F n. 9. 22 - R1 0003925805 VMD Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito. - C - 20091031 - 20091031 - Volume 1 - R1R b 577 - R1 0006013635 VMB RD1 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate - C - 20200210 - 20200210 Scheda: 3/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Venezia Titolo: Noue leggi, et ordeni di diuersi Consiglii di Venetia, dall'Authentico estratti, ... Editore,distributore, ecc.: , \dopo il 1565! Descrizione fisica: 69, \3! c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.i. ac*- n.lo capo (3) 1565 (Q) Note: Titolo dall'intitolazione La data si ricava da quella del documento più tardo Stampata presumibilmente a Venezia Corsivo, romano; segnatura: A-S⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 1. 2 - Legato con: Volumen statutorum, legum ac iurium D. Venetorum ... Venetiis, 1564. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 1. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Venezia [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 1. 2 Identificativo record: BVEE008302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 9. 1. 2 - R1 0002449565 VMD Legato con: Volumen statutorum, legum ac iurium D. Venetorum ... Venetiis, 1564. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso - C - 20090902 - 20090902 Scheda: 4/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Al nome di Dio; sia noto euidentemente à ciascuno, come lo spettabile Giouanni di Francesco Seriacopi, prouueditore per S.A.S. del castello di Fiorenza ... da vna parte, & lo spettabile caualiere Iacopo di Mariano Ramazzotti bolognese ... dall'altra ... si sono insieme conuenuti nel modo infrascritto ... Editore,distributore, ecc.: , [tra 1581 e 1587] Descrizione fisica: 1 foglio : 1 stemma ; 1/ Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.al o.i, o-ri i.er (S) 1581 (Q) Note: Data desunta dal testo Scrittura privata relativa alla produzione e vendita di salnitro nello stato di Siena Stemma mediceo in testa Iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracciadi bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 6 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 6 [Editore] Sine nomine [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 6 Identificativo record: PISE001879 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 6 - R1 0003499865 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracciadi bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: 5/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Instruttione a tutti i messi del distretto fuori de quattro vichariati & terra di Prato per le loro gite il modo che deuono tenere nel riuedere li disordini, e cattiui passi delle strade, & vie dentro a' confini di ciascun popolo, o comune, che haranno visitate li capimaestri per tutto lo stato, & dominio fiorentino di S.A.S. & tutt'altre di qual sorte sieno strade, vie, viette, chiassuoli, tragetti, viotti del publico, & piazze appartenente al publico, chi ne occupassi ... o in qual si uoglia modo ne tenessi ... Editore,distributore, ecc.: , [16..?] Descrizione fisica: 1 foglio; fol. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.o, elot poti hie. (S) 0000 (Q) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "Capitani di Parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbrie traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 2 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 2 [Editore] Sine nomine [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 2 Identificativo record: PISE001878 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 2 - R1 0003499575 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "Capitani di Parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbrie traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 6/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Browne, Thomas <1605-1682> Titolo: 1: Tomo primo Descrizione fisica: XXIV [i.e. XX], 416 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-di bei; a-a- chgi (3) 1737 (R) Note: La p. XX erroneamente numerata XXIV Segnatura: *¹⁰ A-R¹² S⁴; romano, corsivo Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 23 - Sul contropiatto, a inchiostro bruno: "Del Collegio Ferdinando 1738". - Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione del tit. e del tomo a penna in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . nota di possesso sul contropiatto Fa parte di: Saggio sopra gli errori popolareschi ovvero esame di molte opinioni ricevute come vere, che sono false o dubbiose. Opera scritta in inglese da Tommaso Brovvn cavaliere e dottore in medicina; tradotta in francese da un anonimo, e trasportata in italiano da Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo] Nomi: [Autore] Browne, Thomas <1605-1682> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 23 Identificativo record: VIAE001092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomo primo - R1B b. 12. 23 - R1 0002353395 VMD Sul contropiatto, a inchiostro bruno: "Del Collegio Ferdinando 1738". - Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione del tit. e del tomo a penna in testa al dorso - C - 20080205 - 20080205 Scheda: 7/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Browne, Thomas <1605-1682> Titolo: 2: Tomo secondo Descrizione fisica: VIII, 432 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 8760 tii- r-o- dila (3) 1737 (R) Note: Segnatura: *⁴ A-S¹²; romano, corsivo Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 24 - Sul contropiatto, a inchiostro bruno: "Del Collegio Ferdinando 1738". - Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione del tit. e del tomo a penna in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Scritta di possesso sul contropiatto Fa parte di: Saggio sopra gli errori popolareschi ovvero esame di molte opinioni ricevute come vere, che sono false o dubbiose. Opera scritta in inglese da Tommaso Brovvn cavaliere e dottore in medicina; tradotta in francese da un anonimo, e trasportata in italiano da Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo] Nomi: [Autore] Browne, Thomas <1605-1682> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 24 Identificativo record: VIAE001094 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomo secondo - R1B b. 12. 24 - R1 0002353405 VMD Sul contropiatto, a inchiostro bruno: "Del Collegio Ferdinando 1738". - Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione del tit. e del tomo a penna in testa al dorso - C - 20080205 - 20080205 Scheda: 8/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Statuti, et ordinazione sopra il vestire della città di Pisa, & suo contado Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso i figl. di Lorenzo Torrentino, 1563 (Stampata in Fiorenza : appresso i figliuoli di Lorenzo Torrentino, 1563) Descrizione fisica: ]6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: pito Came o-ut cae. (C) 1563 (R) Note: Stemma dei Medici e veduta di Firenze (Z1140) nella cornice del frontespizio Stemma dei Medici sormontato da corona sul verso del frontespizio Cors.; rom Segn.: A⁴ B². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1563. 13 Febb.�". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18 [Autore] Firenze [Editore] Torrentino, Lorenzo figli [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18 Marca tipografica: Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Identificativo record: PISE001852 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 18 - R1 0003496675 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1563. 13 Febb.�". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 9/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libro del consolato de' marinari. Nelquale si comprendono tutti gli statuti, & ordini disposti da gli antichi per ogni caso di mercantia, ò di nauigare, come de' mercanti, & patron de' nauilij. Con l'aggiunta delle ordinationi sopra l'armate di mare, sicurtà, entrate, et uscite Edizione: Di nuouo ristampato, et con ogni diligentia corretto Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Andrea Rauenoldo, 1567 Descrizione fisica: [8], 233, [7] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sii- liat a-i: detr (3) 1567 (R) Note: Marca sul front Iniz. xil Segn.: a⁴ A-P⁸ Bianche le c. a4, P7, P8 : Consolat de mar., BVEE011324 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 59 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; titol,o e data ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 59 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Consolat de mar. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Ravenoldo, Andrea [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 59 Forme varianti dei nomi: Revenoldo, Andrea Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: CNCE013103 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 9. 59 - R1 0002459935 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; titol,o e data ms sul dorso - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 10/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando de' signori capitani di parte et vfitiali de' fiumi, per causa di debitori del loro vfitio, che non pagano a' tempi debiti ... / Luca Fabbroni Canc. de mandato ss Editore,distributore, ecc.: , [1559-1579?] Descrizione fisica: 1 foglio ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.c. i.,& doa. lago (S) 1559 (Q) Note: Firmatario in calce Data di stampa presunta: 1559-1579, periodo di attività del sottoscrittore, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli Stemma mediceo sul front Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 [Autore] Toscana [Editore] Sine nomine [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 Identificativo record: BA1E003422 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 19 - R1 0003499135 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 11/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione , & ordini concernenti la iurisditione, et obligo delli Vfitiali de' fiumi, & loro ministri, tutti in diuersi tempi, & con alcune additioni rinouati, & ristampati Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso i Giunti, [1581?] Descrizione fisica: [6] c. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.er uail dire voti (C) 1581 (Q) Note: Stemma mediceo sul front Iniz. xil Segn.: A4 B2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 [Autore] Toscana [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 Forme varianti dei nomi: Giunti Identificativo record: BA1E003707 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 1 - R1 0003498625 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 12/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Statuto et nuoua prouisione in fauore delle donne, che uorrano obligarsi per contratto. Fermata il di 30. di luglio 1568 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e' fratelli, 1571 Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-n- o-ij ,&to a-de (C) 1571 (R) Note: Stemma mediceo sul front Iniz. xil Segn.: A4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 11 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Donne. 1568 30 lug.". - Postilla marginale e sottolineature del testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 11 Identificativo record: CFIE017173 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 11 - R1 0003497755 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Donne. 1568 30 lug.". - Postilla marginale e sottolineature del testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 13/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: 1591. Prouisione sopra l'erettione d'vn monte vacabile, a otto e mezzo per cento In Firenze Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1591 Descrizione fisica: [8] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-n- n-or tian e,sa (C) 1591 (R) Note: Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A-B⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 [Autore] Toscana [Editore] Giunta, Filippo <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 Identificativo record: CFIE017405 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 42 - R1 0003497215 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 14/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arte di Por Santa Maria Titolo: Statuti dell'Arte di Por Santa Maria. Seconda parte. Publicati sotto di 17. di Settembre 1580. Et nuouamente ristampati con la tauola Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1580 ([Firenze : Filippo Giunta 2.]) Descrizione fisica: 66, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sie. tat- o.o. l'to (3) 1580 (R) Note: Marca (U121) di Filippo Giunta 2., in fine Cors. ; rom Segn.: A-H⁴ I² La c. A2 erroneamente segnata: A3 Stemma xil. dei Medici sul front Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 489. 23 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi manoscritti e a stampa. Timbro a carta [2], contenente l'indice manoscritto del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 489. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro a carta [2], contenente l'indice manoscritto del volume miscellaneo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Arte di Por Santa Maria [Editore] Giunta, Filippo <2.> [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 489. 23 Forme varianti dei nomi: Giunti Marca tipografica: In ovale, giglio fiorentino con due putti alati poggia su basamento recante il motto. In basso al centro iniziale F. Motto: Nil candidius. (U121) In fine Identificativo record: CNCE003210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 489. 23 - R1 0003580935 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi manoscritti e a stampa. Timbro a carta [2], contenente l'indice manoscritto del volume - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 15/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Tractatus de pignoribus et hypothecis, ex diuersis v.i. doctoribus decerpti. Jura assecurationum & cautionum, excussionum, arrestationum, repressaliarum, subhastationum, sequestrationum, cessionum, aliarumque denique materiarum huc pertinentium, explicationes exactissime complectentes ... Maiore quam hactenus vnquam diligentia fideque nunc demum restituti & vtilissimis argumentis illustrati. Cum indice rerum & verborum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1579 Descrizione fisica: [4], 672, [48] p. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: E.s. a-t. a-A- suAc (3) 1579 (R) Note: Marca sul frontespizio Cors.; rom Segn.: π² A-3K⁶ [croce]-4[croce]6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Giunta, Jeanne [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30 Forme varianti dei nomi: Giunta, Jacques héritier Giunta, Iacopo <1.> erede Marca tipografica: Marca non controllata Sul frontespizio Identificativo record: PISE001245 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 4. 30 - R1 0002447785 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso. - C - 20100316 - 20100316 Scheda: 16/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisioni concernenti il modo dell'imborsatione de i notari deputati all'essamine, la qualità de' procuratori che possino essercitare al palagio del potestà, & auanti al magistrato de'sig. consiglieri, e della residenza de gl'auditori di Ruota. Fermato, ... il dì 10. di febbraio. 1569 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stampa ducale, 1569 [i.e. 1570] Descrizione fisica: [6] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inno andi noiu a-te (C) 1569 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28457 Per la data idicata in stile fiorentino, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli. Firenze, Titivillus, 1992, 282.1 Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U957) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Ruota". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Tipografo] Torrentino, Lorenzo eredi [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2 Forme varianti dei nomi: Stampa ducale Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice (U957) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE026443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 2 - R1 0003497465 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Ruota". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 17/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Siena Titolo: Bandi, ordini, e prouisioni, appartenenti al gouerno della città, e stato di Siena. Publicati dal giorno 19 di luglio 1557. che il serenissimo Cosimo Medici di fel. mem. Primo Gran Duca di Toscana, prese il possesso di detta città, fino à quest'anno 1584: che regna il sereniss. Francesco Medici Secondo Gran Duca di Toscana n.s. Con gran parte delle prouisioni de' sig. Conseruadori dello stato, attenenti alle comunità. Et gli ordini, prouisioni, e tariffe di tutti i magistrati di detta città. Et la riforma dello stato, fatta l'Anno 1560. Con la tauola facilissima, per trouare i bandi. Ogni cosa raccolto insieme, per comune vtilità Editore,distributore, ecc.: In Siena : appresso Luca Bonetti, 1584 ([Siena : Luca Bonetti]) Descrizione fisica: [4], 8 c., 9-198, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 4.i. a.il a.9. Saos (3) 1584 (A) 4.i. a.ti a.9. Saos (3) 1584 (A) Note: Cfr. Edit16 CNCE26508 Il nome del curatore, Luca Bonetti, appare nella pref Marca (Z1080) a c. 2B4r Stemma dei Medici sul front Iniziali xil Cors. ; rom Segn.: ✝⁴ A⁴ 2a⁴ B-2B⁴ Var. B: alla fine della penultima riga di c. A2r, a causa di un errore tipografico non è stato stampato l'articolo "il". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Altri titoli: Bandi, ordini, e provisioni, appartenenti al governo della città, e stato di Siena. Publicati dal giorno 19 di luglio 1557. ... BVE0618785 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Siena Nomi: Bonetti, Luca <16.-17.sec.> [Autore] Siena [Editore] Bonetti, Luca Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 Marca tipografica: Sopra un piedistallo, la lupa allatta i gemelli Romolo e Remo. In una cornice figurata. (Z1080,O1330) In fine. Identificativo record: BVEE007673 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 9. 3 - R1 0002449585 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso - C - 20080318 - 20080318 Scheda: 18/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Deliberatione fatta per lo illustris. et eccellen. s. Duca di Firenze. Et per sua eccellen. dalli magnifici s. reformatori deputati, sopra le cose di Pisa, & publicata sotto di primo di maggio 1551 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza, 1551 Descrizione fisica: [12] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iahe i.ne dia, alde (C) 1551 (R) Note: Stampata da Lorenzo Torrentino, cfr. D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale, p. 107 Stemma dei Medici sormontato da corona (Z1142) sul frontespizio Segn.: A12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14 - Legatura in pergamena semifloscia con impressioni in oro. - Alcune gallerie di tarli. [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta contenente l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14 - Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14 [Autore] Firenze [Editore] Torrentino, Lorenzo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14 Forme varianti dei nomi: Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017826 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 14 - R1 0003496635 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110301 - 20110301 - R1S.R. 5. 2 - R1 0000169175 OPT RD Legatura in pergamena semifloscia con impressioni in oro. - Alcune gallerie di tarli. - C - 20231024 - 20231024 Scheda: 19/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavagnolo, Rolando Titolo: Rolandi Cauagnolii ... Obseruationum, & declarationum ad antiqua decreta Montisferrati ciuilia. Libri duo quorum primus hic, ordinem et telam iudiciaria, alter vero subsequens collectarum, & contractuum materiam continet. ... Indice locupletissimo omnium notabilium, & singularium rerum, ac materiarum post indicem decretorum, adiecto Editore,distributore, ecc.: In vrbe Casalis : Bernardus Grassus, impressor ducalis excudebat, 1595 (In vrbe Casalis : Bernardus Crassus, impressor ducalis excudebat, 1595) Descrizione fisica: 2 pt. ([140], 364; 160 p.) ; folio Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *ei- r.or e.f. 6Fdi (3) 1595 (R) ist, i-o- n.a- stpa (3) 1595 (R) Note: Segn.: [croce]6 §6 a-f8 g10 A-2F6 2G8; A-E6 F4 G-N6 O4 Pt. 2: Collectarum, & contractuum materiam continens. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 46 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bib: Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 46 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 46 - Possessore: Malaspina, Manfredi. Nota sul front.: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae" Pubblicato con: Rolandi Cauagnolii ... Collectarum, & contractuum materiam continens. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Casale Monferrato Nomi: [Autore] Cavagnolo, Rolando [Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 46 [Editore] Grasso, Bernardo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 46 Marca tipografica: Marca non controllata Sul colohon Identificativo record: TO0E014808 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 6. 46 - R1 0002458445 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bib: Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20090827 - 20090827 Scheda: 20/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando de ferramenti, & arnesi de contadini Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1591 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rao- modi ,oti ,oo- (C) 1591 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29110; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 574.1 Segnatura: [1]²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; fleuron e stemma dei Medici (U1135) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 21 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Pegni", e "1591 18 Giugno". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 21 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona granducale. (U1135) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 21 - R1 0003498115 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Pegni", e "1591 18 Giugno". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 21/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Decreto sopra la mercede delli auditori, assessori, et cancellieri de' magistrati di Firenze. Quando vanno alle differentie per lo stato di S. Altezza Serenissima. Fatto ... sotto di 31. di marzo 1573 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1585?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-e- rosi roe- lein (C) 1585 (Q) Note: Per la data cfr. Legge e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 342. 2 Stemma dei Medici sul frontespizio Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 24 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tassa" e "Laus Deo". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 24 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 24 - R1 0003498345 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tassa" e "Laus Deo". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 22/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando delle ferie per la entrata in Fiorenza della sereniss. gran duchessa n.s. Adi 7. di aprile 1589 ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [1589?] Descrizione fisica: 1 foglio : 1 stemma ; 1/2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.i. 9.o. ieo- s-i- (S) 1589 (Q) Note: Data di stampa presunta: 1589 (emanazione) Stemma mediceo sormontato da corona Iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 349784 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul verso, a penna: "1589. 7. Aprile". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle;sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 349784 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 349784 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001862 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 349784 - R1 0003497845 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul verso, a penna: "1589. 7. Aprile". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle;sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 23/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra li diritti, et contradiritti da pagarsi nelle cause ciuili, fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, & per partito delli ... signori luogotenente, & consiglieri della Repub. fiorentina. Il di 10 di luglio 1579 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella Stamperia di Giorgio Marescotti, 1579 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: al,& agi- caon tai- (C) 1579 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28914; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 443.2 Segnatura: A²; corsivo, romano; stemma dei Medici (Z1146) sul frontespizio; iniziale incipiaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Diritti". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato dalla corona granducale (Z1146) Sul front. Identificativo record: LIAE001214 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 6 - R1 0003497665 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Diritti". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 24/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra le oblationi da farsi nelle liti & giuditii di beni in pagamento per douersi cio osseruare nel modo di che in essa, fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana & per partito delli ... ss. luogotenente & consiglieri della Rep. fiorentina il di 5 di febbraio 1579 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1579 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-al noer no,& reto (C) 1579 (A) Note: Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 448.1 Segnatura: A²; corsivo, romano; stemma dei Medici (Z1146) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tenute". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; suldorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato dalla corona granducale (Z1146) al front. Identificativo record: LIAE001230 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 29 - R1 0003498425 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tenute". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; suldorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 25/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge dell'illustrissimo, et eccellentiss. signore Duca di Fiorenza, hoggi Gran Duca di Toscana, sopra le donationi, publicato il dì cinque di Gennaio. 1551. Nel Consiglio de quarantotto Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Georgio Marescotti Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-in tero o-te i,i, (C) 1590 (Q) Note: Data di stampa presunta 1590 cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 77.3 Nel tit. la data 1551 è in numeri romani Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, apenna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 10 - R1 0003497745 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, apenna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 26/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Deliberatione delli molto magnifici signori luogotenente, & consiglieri del sereniss. granduca di Toscana. Fatta il dì 26 di gennaio. 1569. Attenente alli notari della città, & dominio di s. altezza Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti, 1572 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.ce m-ne ioa. mes. (C) 1572 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59960 Segnatura: [1]²; corsivo, romano; stemma mediceo xilografico sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 19 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Notai". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamenafloscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Tipografo] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 19 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017940 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 19 - R1 0003498065 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Notai". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamenafloscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 27/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Prouisione contro a ribelli fatta sotto di 14 di dicembre 1529 Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [non prima del 1569] Descrizione fisica: [8] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-in a.n- n-n- moo. (C) 1569 (Q) Note: Data desunta dallo stemma granducale sul frontespizio - Segn.: A-B4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4 [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: MODE027396 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 4 - R1 0003499835 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 28/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Noua prouisione con la nota et oblighi de ministri della dogana di Pisa. Per ouuiare alle negligenze, & inosseruanze d'ordini, & à danni, che ne succedono à mercanti, & nelle gabelle Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Cristofano Marescotti, 1604 Descrizione fisica: [10] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nari nere i-o, ficu (C) 1604 (R) Note: Stemma sul front Segn.: A-B4 C2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1604. 29. maggio". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Cristofaro [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 Forme varianti dei nomi: Marescotus, Christophorus Marescotti, Cristofano Identificativo record: MODE027470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 21 - R1 0003496755 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1604. 29. maggio". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 29/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Statuto et nuoua prouisione in fauore delle donne che vorranno obligarsi per contratto. Fermata il dì 30 di luglio 1568 Edizione: Nuouamente ristampata Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [dopo il 1568] Descrizione fisica: [4] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.to iure onuo elte (C) 1568 (Q) Note: Stemma dei Medici sul front Segn.: A4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Donne e loro priuilegij". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 7 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: MODE027540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 7 - R1 0003497675 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Donne e loro priuilegij". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 30/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Deliberatione dell'illustrissimo, et eccellentissimo signor duca di Fiorenza, & di Siena, sopra le ferie, fatta il dì 5. di gennaio, 1562 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1576 Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taa- cie. i-to leel (C) 1576 (R) Note: Segn.: A4 - La carta A4v e bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 13 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 13 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE016686 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 13 - R1 0003497825 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 31/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Ordine et decreto nuouamente fatto per la correttione delle ferie della ricolta de grani & biade & al sì della vendemmi, fatto d'ordine del Serenissimo Gran Duca di Toscana ... Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1583 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aul- oldo dose e,li (C) 1583 (R) Note: Segn.: A2 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 14 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 14 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE016883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 14 - R1 0003497835 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 32/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Collegio Ferdinando Titolo: Statuti e ordinazioni del Collegio Ferdinando di Pisa Editore,distributore, ecc.: In Pisa : per Gio. Giovannelli, e comp. stamp. dell'alm. stud., 1759 Descrizione fisica: 54p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nia- a.di o-n- (b(a (3) 1759 (R) Note: A p.35: Lettera di Pier Francesco de Ricci Segn.: A-B⁸ C⁴ D⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 159 - 1 v. 4 fasc. non cuciti senza coperta, tracce di tarli, macchie di umidità Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pisa Nomi: [Autore] Collegio Ferdinando [Autore] Giovannelli, Giovanni Paolo & c. Forme varianti dei nomi: Giovannellius, Ioh. Paulus Academiae Pisanae typographus cum sociis Identificativo record: RT1E009568 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 159 - R1 0004470525 VMD RD 1 v. 4 fasc. non cuciti senza coperta, tracce di tarli, macchie di umidità - C - 20240517 - 20240517 Scheda: 33/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando delli magnifici ss. della pratica segreta, sopra le cose di Pisa Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1581 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-no ,ohe rora i.io (C) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 60034 Segnatura: A²; romano; stemma dei Medici (U964) sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Pisa [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. (U964) Sul front. Identificativo record: CFIE016782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 20 - R1 0003496725 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 34/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione concernente la iurisditione & obligo delle vfitiali de' fiumi, & loro ministri, passata nel ampliss. Senato de 48. della rep. fiorentina, il dì 9. di luglio 1574 Edizione: Nuouamente ristampata con aggiunte confermate da S.A.S. il dì 13. d'ottobre 1576. & il dì primo di settembre 1577 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noi, iua, ,&no o-si (C) 1577 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67589; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 357.3 Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Autore] Toscana : Senato dei quarantotto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE016896 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 2 - R1 0003498635 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 35/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Ordini sopra il gouerno delli comuni del contado; & montagna di pistoia. Deliberati il di quattro di maggio. 1571. Per li magnifici signori del consiglio, & prattica secreta di loro altezze serenissime Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia del'hor altezza, [1571?] Descrizione fisica: [12] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: agde bae- r-ta trto (C) 1571 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di G. Bertoli, n. 310. 1 Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A-C⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Toscana : Pratica segreta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017095 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 28 - R1 0003496915 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 36/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando prohibente il lavorare et seminare gl'argini de' fiumi, & fossi pubblici Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1589 Descrizione fisica: °2] c. ; 4°. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sico raac hine rein (C) 1589 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Argini. 1589 23 Dicembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017202 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 11 - R1 0003499955 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Argini. 1589 23 Dicembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: 37/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Nuoua ordinatione sopra la fiera di Pisa . Dichiarata, e ampliata, il di 21. d'agosto. 1562 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso i Giunti, [1579?] Descrizione fisica: [6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,er- beuo a,or den- (C) 1579 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 178 Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A⁴ B² Bianca la c. B₂. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 22 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 22 - Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 22 [Autore] Firenze [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 22 Forme varianti dei nomi: Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: CFIE017286 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 22 - R1 0003496815 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 38/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra le fiere de cambi erette da sua altezza serenissima nella città di Pisa Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1596 Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lale moil lii, caa- (C) 1596 (R) Note: Stemma dei Medici e veduta di Firenze (Z1140) nella cornice del frontespizio Iniziale xilografica a c. A2r Segn.: A⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1596. 26. Maggio". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro su carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017599 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 26 - R1 0003496855 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1596. 26. Maggio". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 39/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando deliberato, et bandito il di 17. d'agosto 1547. Sopra la conseruatione de fiumi Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1576?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.el rean ero- code (C) 1576 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 30 Stemma dei Medici sul frontespizio Iniziale xilografica a c. A2e Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017654 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 21 - R1 0003499225 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 40/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Deliberatione fatta dalli magnifici sig. otto riformatori preposti dall'illustriss. et eccellentiss. sig. duca di Fiorenza. Sopra le cose di Pisa per conto delle mulcte, & condennationi pecuniarie, & debiti publici, & priuati. Publicata addi 26. di marzo 1548 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1590?] Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tee, e.em e-ta ,ole (C) 1590 (Q) Note: Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli n. 39. 3 Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A⁴. Bianca la c. A₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sull'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sull'indice ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 13 - R1 0003496625 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110228 - 20110228 Scheda: 41/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana ... sopra le comandate da farsi per causa de lauori publici della città di Firenze, & stato di s. alt. sereniss. fra le venti miglia di detta città, publicata il di 4. di marzo. 1574 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti, 1574 Descrizione fisica: [8] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: di,o e,te toe- ledi (C) 1574 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59996 Segnatura: A-B⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Inserite due carte bianche tra i due fascicoli. - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 [Autore] Toscana [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 Forme varianti dei nomi: Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: CFIE017757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 26 - R1 0003499525 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Inserite due carte bianche tra i due fascicoli. - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 42/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Statuti, e riforma della gabella de beni in pagamento del contado. Cauati del quarto libro delli statuti di Fiorenza Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.ta alpa rel- lehe (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28853 Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (Z1134) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona granducale (U1134) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018134 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 5 - R1 0003498715 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 43/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Decreto circa le instanzie delle appellazioni dell'alpi, fatto a di 25. di settembre 1571 Edizione: Nuouamente ristampato Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: roti ile- i-er '-u- (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28845; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 317.1 Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 - Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018183 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 3 - R1 0003498645 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 44/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Deliberatione che nelle citta, terre, et luoghi del dominio di sua altezza. Si faccino doue non sieno, li statuti & ordini particulari del danno dato, fatta il di 20. di giugno 1570. Per li ... signori luogotenente, & consiglieri nella repubblica fiorentina Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti stampator di lor'Altezze, 1572 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-a, enu- o-ni soe- (C) 1572 (R) Note: Stemma dei Medici sul frontespizio Cors.; rom Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 16 - R1 0003598055 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 45/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge sopra il modo di procedere nelle cause delle confiscationi. Attenente al magistrato de capitani di parte commissarij, capitani, & altri rettori del dominio fiorentino. Ottenuta d'ordine di loro altezze ... sotto di 11. di dicembre 1573 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1574?] Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,i- o-se dido te,o (C) 1574 (Q) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 59995 Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 348. 3 Stemma dei Medici sul frontespizio; iniziale xilografica a carta A1v; corsivo, romano; segnatura: A² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 11 - R1 0003498895 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 46/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Bando sopra la conseruatione de fiumi Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tuun ,oa, esdi tee- (C) 0000 (Q) Note: Segn.: A² Stemma mediceo sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "31 d'Agosto 1561". - Numerazione ms dei paragrafi del testo. -Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22 [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE033526 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 22 - R1 0003499235 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "31 d'Agosto 1561". - Numerazione ms dei paragrafi del testo. -Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 47/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando contro a chi dara impedimento a quelli che hanno cura di amazzar lupi ... / Donato Roffia de mand ss Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [1595?] Descrizione fisica: 1 foglio : 1 stemma ; 1/2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.5. s.a. dic. a-po (S) 1595 (Q) Note: Firmatario in calce Data di pubblicazione in calce: 29 di nouembre 1595 Stemma mediceo (Z1145) in testa. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Roffia, Donato [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) In testa Identificativo record: PISE001877 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 25 - R1 0003499485D MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 48/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Indulto, et decreto gratioso. Concesso dal sereniss. gran duca di Toscana N.S. nella natiuità del serenissimo principe suo figliuolo. Publicato il dì 29. di maggio. 1577 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [2] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.te e-le u-no tete (C) 1577 (A) Note: Segn.: A² Stemma dei Medici sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Se.re Marchese Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: BVEE026579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 5 - R1 0003496485 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". - - C - 20110208 - 20110208 Scheda: 49/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando sopra l'ossseruanza []] del nuouo calendario dell'anno, cominciato & publicato in questo presente anno 1582 in Firenze Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1582 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: raa& n-n- m-e- tati (C) 1582 (A) Note: Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Iniziale xilografica Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Calendario". - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001761 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 2 - R1 0003496445 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Calendario". - - C - 20110208 - 20110208 Scheda: 50/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Priuilegii et esentioni concessi dall'illustrissimo, & eccellentiss. sig, il signor duca di Fiorenza. A quelli che habiteranno nella sua terra, & Porto Ferraio dell'isola dell'Elba. Adi 14. di settembre 1556 / F. Vinta Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1590?] Descrizione fisica: [2] c. : 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uoS. dile dii. tona (C) 1590 (Q) Note: Firmatario in fine Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 243. 3 Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: π². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32 [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 32 - R1 0003497015 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110303 - 20110303