Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Lingua = italiano Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Puntoni, Giuseppe Titolo: Memoria in causa mensa pisana e Di Lupo Parra / [Giuseppe Puntoni] Editore,distributore, ecc.: Pisa : Tip. della Letture cattoliche, 1861 Descrizione fisica: 36 p. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Il nome dell'autore a p. 36 In testa al frontespizio: R. Corte di Lucca. avvocato, PISV002701 Nomi: [Autore] Puntoni, Giuseppe Italia : Corte di appello Identificativo record: PIS0011691 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIBusta 11/5 - R1 0003632055 OPD RD 1 op. con front. danneggiato. - C - 20070502 - 20070502 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pietra, Pietro Antonio Titolo: Tractatus d. Petri Antonii de Petra, Placentini, i.c. eminentissimi, ... de fideicommissis, & maxime ex prohibita alienatione resultantibus. Opus admodum vtile, necessarium, & practicabile; hac secunda editione non solum infinitis erroribus impressionis expurgatum ab ipso auctore, sed auctum tot additionibus vt fere duplo maius volumen euaserit Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1597 Descrizione fisica: [32], 349, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.n- s.b. ant, sast (3) 1597 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39767 Marca sul front. (U86) Altre due marche sulla testata a c. a2r (Salamandra coronata fra le fiamme) Cors ; rom Segn.: a-d6 e8 A-3L6 3M8 Ultima carta bianca Front. in rosso e nero Iniz. xil. e ill., fregi ill Contiene: Decretum de maiore magistratu. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pietra, Pietro Antonio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Petra , Pietro Antonio : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) sul front. Marca non controllata Nella testata a c. a2r Identificativo record: MILE008310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 105 - R1 0001196435 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi - C - 20081127 - 20081127 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tartagni, Alessandro <1424-1477> Titolo: Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiterari queat Edizione: Hac postrema editione summa diligentia ac fide recognitum ab infinitis erroribus repurgatum .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1577 Descrizione fisica: 58 c. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.e- 3.ad n.um dili (3) 1577 (R) Note: Marca sul front Cors., rom Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 - Possessore: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1 [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 [Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LO1E031613 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 2. 28. 2 - R1 0002451845 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080407 - 20080407 - R1PUNTONI c. 321. 1 - R1 0004500845 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa - C - 20080510 - 20080510 - R1CARRARA u. 212. 4. 2 - R1 0003363735 VMD Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. - C - 20080530 - 20080530