Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tasso, Torquato <1544-1595> >> Lingua = latino >> Lingua = italiano Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Rime del signor Torquato Tasso. Parte prima. Insieme con altri componimenti del medesimo Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Aldo Manuzio il giovane], 1581 Descrizione fisica: [24], 160, [8], 74, [4], 9, [3], 22, [2], 27, [3], 4, [6], 17, [5] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lae: 42e9 i.le ChMe (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: BLPC C. *2r-*3v: Dedica dell'ed. Aldo Manuzio a Francesco Melchiori Nome dell'ed. ricavato dalla marca non censita in front. (U323 cfr. EDIT 16) Fregi, inizial. ornate, filett. xil Segn.: *⁴ 2*⁸ A-K⁸ 2A-2L⁸ 2M⁴ C.2K7-8 e ultima c. bianche Indice a c.*4v: [Rime], Aminta ..., Conclusioni amorose, Romeo dialogo del giuoco, Paragone tra l'Italia & la Francia, Lettera all'eccellentiss. sig. duca di Vrbino, Dell'amor vicendeuole tra'l padre e'l figliuolo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 65 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Rime del Tasso"; tagli spruzzati Pubblicato con: Lettera del sig. Torquato Tasso, nellaquale paragona l'Italia alla Francia | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 All'eccellentiss. signor duca di Vrbino | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Dialogo dell'amor vicendeuole tra'l padre, e'l figliuolo | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Conclusioni amorose del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Il Romeo, ouero del giuoco dialogo del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Titolo uniforme: Aminta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Officina Aldina Marca tipografica: Marca non controllata in front. U323 cfr. EDIT 16 Identificativo record: FERE002663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 65 - R1 0004261465 VMD Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Rime del Tasso"; tagli spruzzati - C - 20080523 - 20080523 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Torquati Tassi Jerusalem liberata in sermonem latinum translata, atque epico carmine modulata. A rev. regiæ jurisdictionis sacerdote. D. Mario Parente civitatis Surrenti. Tomus 1.[-4.] Editore,distributore, ecc.: Neapoli : ex typographia Simoniana, 1824 Descrizione fisica: 4 v. ; 12o Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Cfr. CLIO, t. 6, p. 4508 L'indicaz. di pubbl. varia nei v. 3-4 Testo italiano a fronte Cors. ; rom Iniziali xil. Comprende: 3 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Parente, Mario [Editore] Di Simone [Editore] Manzi, Raffaele Forme varianti dei nomi: Simone Simoni Stamperia Simoniana Tipografia Simoniana De Simone Typographia Simoniana Identificativo record: BA1E011362 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1GERACE M155 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Con le annotationi di Scipion Gentili, e di Giulio Guastauini, et li argomenti di Oratio Ariosti Editore,distributore, ecc.: In Genoua : stampata per Giuseppe Pauoni : ad instanza di Bernardo Castello, 1617 (In Genoua : appresso Giuseppe Pauone, 1617) Descrizione fisica: [16], 255, [1], 71, [1], 36, [4] p. : ill. ; fol. Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: '-el roE, a.a, GrCo (7) 1617 (R) Note: Titolo dell'antiporta: La Gerusalemme di Torquato Tasso figurata da Bernardo Castello a Carlo Emanuello di Sauoia. In Genoua, appresso Giuseppe Pauoni, 1617 - Antiporta, frontespizio e 20 illustrazioni calcografiche Ritratto del dedicatario sull'antiporta e dell'autore sul frontespizio Iniziali xilografiche Testo su due colonne Corsivo; romano Segnatura: †-2†⁴ A-Q⁸, ²A-D⁸ ²E⁴, ³A-B⁸ ³C⁴ Var. B: Per disguido d'imposizione errate le ill. del canto IV e V (sovrapposta entro la cornice la figura giusta). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.8 - 1 esemplare. Legatura in pelle; piatti e dorso con decorazioni impresse in oro; sul dorso titolo e autore impressi in oro. Sul contropiatto etichetta a stampa con emblema e motto Omnia vanitas; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. sul valore commerciale del libro, fra le quali "Mediol/4.600/93" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 101 - Legatura in piena pelle; sul dorso tassello con indicazione in oro di autore e titolo; tagli rossi; carte di guardia in carta marmorizzata. - Sul verso della II carta di guardia anteriore nota di possesso di Giogio Viani. - Postille mss. marginali e sottolineature a penna. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 101 - Possessore: Viani, Giorgio. Firma di possesso Altri titoli: La Gerusalemme di Torquato Tasso figurata da Bernardo Castello a Carlo Emanuello duca di Savoia. BVEE056957 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Genova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Guastavini, Giulio [Autore] Ariosto, Orazio Gentili, Scipione <1563-1616> Castello, Bernardo [Possessore precedente] Viani, Giorgio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 101 [Editore] Pavoni, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Gentilis , Scipio Gentile , Scipione Castelli , Bernardo Identificativo record: RMLE020546 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.8 - BB 0000001615 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle; piatti e dorso con decorazioni impresse in oro; sul dorso titolo e autore impressi in oro. Sul contropiatto etichetta a stampa con emblema e motto Omnia vanitas; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. sul valore commerciale del libro, fra le quali "Mediol/4.600/93" - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 101 - R1 0004231685 VMO RD Legatura in piena pelle; sul dorso tassello con indicazione in oro di autore e titolo; tagli rossi; carte di guardia in carta marmorizzata. - Sul verso della II carta di guardia anteriore nota di possesso di Giogio Viani. - Postille mss. marginali e sottolineature a penna. - C - 20231108 - 20231108 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso con le figure di Bernardo Castello; e le Annotationi di Scipio Gentili, e di Giulio Guastauini Editore,distributore, ecc.: In Genoua, 1590 (In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1590) Descrizione fisica: 11, [1], 255, [1], 71, [1], 40, [8] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mon- i.q. a.a: GrCo (7) 1590 (R) Note: Riferimenti: ADCAM T 243; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 173; www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/3y010-02588 Frontespizio calcografico con ritratto di T. Tasso inciso da Agostino Carracci su disegno di Bernardo Castello; tavole calcografiche incise a bulino da Agostino Carracci e da Giacomo Franco; testate, iniziali e finalini xilografici Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano (greco nei commenti a fine volume) Segnatura: )(⁶ A-Q⁸, ²A-D⁸ E⁴, ³A-B⁸ C⁴†⁴; carta M4 erroneamente segnata L4 e vari errori nella paginazione Dedica di Bernardo Castello a Francesco De Ferrari a carta )(2r-v datata Genova 25 aprile 1590 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.7 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul verso della guardia anter.: Di Francesco degli Albizi ... Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Genova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Guastavini, Giulio [Incisore] Carracci, Agostino [Incisore] Franco, Giacomo Gentili, Scipione <1563-1616> Castello, Bernardo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100 [Editore] Bartoli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Gentilis , Scipio Gentile , Scipione Castelli , Bernardo Identificativo record: LO1E000628 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.7 - BB 0000001585 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms. - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 100 - R1 0004233535 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti - C - 20080522 - 20080522