Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Estienne, Henri <1528?-1598> >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = parisiis
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Apologeticum pro veteri ac germana linguae Graecae pronuntiatione ex hodierna cocophonia in priscam euphoniam facilè vindicanda, ...
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Poupy, sub Bibliis Aureis via Iacobea, 1579
Descrizione fisica 123, [5] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ons- e.o- s&tu vtbe (3) 1579 (R)
Note Nella "Sylloge scriptorum qui de lingua Graeca ... , Lugduni Batavorum, 1736" è indicato come A. di questo testo Henry Estienne
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 2
   Annotazione in greco sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poupy, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE000907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 2 000396161 Annotazione in greco sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Macrobii Ambrosii Theodosii, viri consularis & illustris, In somnium Scipionis libri 2. eiusdem Conuiuiorum Saturnaliorum libri 7. De hac editione lege ad lectorem epistolam Henrici Stephani: à quo tibi dabuntur etiam quaedam excerpta ex eiusdem Macrobii libro, quem incripsit De differentiis et societatibus Graeci Latinique verbi
Pubblicazione Parisiis : [Henri Estienne il giovane], 1585
Descrizione fisica [16], 578 [i.e. 568], [80] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta int, l-e- u*e- vtin (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Adams, Catalogue of books printed ... , M71; Renouard, A.A., Annales de l 'imprimerie des Estienne, 148.3
Pubblicato da Henri Estienne II, cfr. F. Schreiber, The Estiennes, New York, 1982, n. 213
Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁸ a-z⁸ A-R⁸ S⁴; carte a1,2 segnate A1,2; iniziali e fregi xilografici; omesse nella numerazione le p. 490-499.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
   Omesse nella paginazione le p. 490-499. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del Convento di San Donnino di Pisa e nota di possesso cancellata: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Nota di possesso sul front. e in fine
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbro e nota cancellata: Del Convento de' Cappuccini di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
Forme varianti dei nomi Macrobio -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobe -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Ambrosius Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Identificativo record BVEE025547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 29 000420278 Omesse nella paginazione le p. 490-499. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del Convento di San Donnino di Pisa e nota di possesso cancellata: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii Noctes Atticae, seu Vigiliae Atticae. Quas nunc primum a magno mendorum numero magnus veterum exemplarium numerus repurgauit. Henrici Stephani Noctes aliquot Parisinae, Atticis A. Gellij Noctibus seu Vigilijs inuigilatae. Eiusdem H. Stephani Annotationes in aliot Gellij locos prodibunt cum notis Lud. Carrionis (qui vet. exemplaria contulit) prelo iam traditis
Pubblicazione Parisiis, 1585
Descrizione fisica [6], 23, [3], 587, [77], 16, [4], 205, [3] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-o- n-as ism, nm** (3) 1585 (R)
Note Iniziano con proprio front.: A c. 22Ar.: Noctes Parisinae, Atticis A. Gellii noctibus inuigilatae.; a c. 23Ar.: Henr. Stephani nox II, et III. Atticis Auli Gellii vigiliis inuigilatae
L'ed. non contiene le note di Louis Carrion, annunciate sul front
Per il nome dell'ed., Henri Estienne <2.>, cfr. BN, 4, col. 515
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πA-B⁸, a-z⁸A-R⁸S⁴, ²A⁸, ³A⁸, ²B-N⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 31
   Censurato il nome di Henri Estienne sul frontespizio. - Rare postille marginali e sottolineature del testo passim. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede.
Pubblicato con Henrici Stephani Noctes Parisinae, Atticis A. Gellii noctibus inuigilatae. | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
Henr. Stephani Nox 2., et 3., Atticis Auli Gellii vigiliis inuigilatae. | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Carrio , Ludovicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Carrio , Ludouicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Identificativo record BVEE018812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 31 000376917 Censurato il nome di Henri Estienne sul frontespizio. - Rare postille marginali e sottolineature del testo passim. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Titolo Sexti Empirici ... Aduersus mathematicos, hoc est, aduersus eos qui profitentur disciplinas, opus eruditissimum ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editum, Gentiano Herueto Aurelio interprete. Eiusdem Sexti Pyrrhoniarum hypotypōseōn libri tres: ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editi, interprete Henrico Stephano. Accessit & Pyrrhonis vita, ex Diogene Laertio: ... Item Claudij Galeni Pergameni Contra academicos & Pyrrhonios, D. Erasmo Roterodamo interprete
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuunem, via S. Ioannis Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1569 ([Parigi] : excudebat Parisiis Martinus Iuuenis, 1569. Sexto Calendas Iunii \27.V!)
Descrizione fisica \8!, 583, \33! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiue oci- m-i- Grti (3) 1569 (R)
Note "Pyrrhoniarum Hypotypōseōn libri tres" inizia con proprio front a c. 2d4
Altra emissione reca sul front. d'insieme la sottoscrizione di Christophe Plantin, Anversa, senza marca, e sul secondo front. e in fine la stessa altra marca di Le Jeune (R 611) presente in questa emissione
Marche sul front. d'insieme (S 1070) e sul secondo front e in fine (R 611)
Colophon a c. ²2D4v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁴a-z⁴A-2Z⁴, ²2A-2H⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 7. 34
   Legatura seicentesca in pergamena rigida; dorso a 6 nervi
Titolo uniforme Adversos mathematicos | Sextus : Empiricus
Pyrrhoniae hypotyposes | Sextus : Empiricus
De optima doctrina | Galenus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Sesto : Empirico -> Sextus : Empiricus
Sextus Empiricus -> Sextus : Empiricus
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Marca tipografica Due mani che escono da nuvole reggono un bastone a forma di tau con serpe attorcigliata (R611) Sul 2. front. e in fine.
In cornice. Serpente accollato a bastone a forma di tau, sorretto da mani uscenti da nuvole. Motto: Iuvenes et virgines, senes cum iunioribus laudent nomen Domi (S1070) Sul front. d'insieme.
Identificativo record BVEE016442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 7. 34 000244910 Legatura seicentesca in pergamena rigida; dorso a 6 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi