Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = venetiis Scheda: 1/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Officina Damiani Zenarij, 1588 Descrizione fisica: [34], 269, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umns t.s, dec. cosi (3) 1588 (R) Note: Marca (U86) sul front Cors. ; rom Segn: *⁶ a-b⁸ c-d⁶ A-2I⁸ 2K⁶ 2L⁸ Bianca la c. 2L8 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi equitis, et comitis, Ioan. Petri Bimii, iurisconsulti Mediolanensis acutissimi. Liber vnus [-quartus], nunc primum in lucem editus. In quo multae frequentes & arduae iuris quaestiones docte adeo, ornate & subtiliter explicantur, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 5 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: NAPE012620 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1A b. 2. 5 - R1 0002375915 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 2/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroccio, Vincenzo Titolo: Tractatus luculentus de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini, ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1595 Descrizione fisica: [16], 92 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-um ope- l.2. coci (3) 1595 (R) Note: Marche sul front. (Z1016) e nel fregio di c. a2r (n.c. salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-d⁴ A-Z⁴ Iniziali e fregi xil Cfr. Edit16 CNCE 9670 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 23. 1 - Legato con: Carocci, V. Additiones perutiles ... Venetiis, 1607. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Ha per supplementi: Additiones perutiles ac necessariae ad Tractatum de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini. Iurisconsulti praeclarissimi, nuper ab eodem auctore excogitatae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroccio, Vincenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Carocci , Vincenzo Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front. Marca non censita (S1) Nel fregio a c. a2r Identificativo record: BVEE013887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A h. 6. 23. 1 - R1 0003746645 VMD Legato con: Carocci, V. Additiones perutiles ... Venetiis, 1607. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 3/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroccio, Vincenzo Titolo: Additiones perutiles ac necessariae ad Tractatum de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini. Iurisconsulti praeclarissimi, nuper ab eodem auctore excogitatae Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Damiani Zenarij, 1607 Descrizione fisica: 8 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-5. era- et3. 6.d* (C) 1607 (R) Note: Marca (U 165) sul front Cors. ; rom Segn.: A⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 23. 2 - Legato con: Caroccio, V. Tractatus luculentus de iuramento ... Venetiis, 1595. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Supplemento di: Tractatus luculentus de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini, ... Cum summariis et indice locupletissimis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroccio, Vincenzo [Editore] Zenaro, Damiano erede Forme varianti dei nomi: Carocci , Vincenzo Rodella, Bartolomeo Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U165) Sul front. Identificativo record: BVEE014030 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A h. 6. 23. 2 - R1 0002403845 VMD Legato con: Caroccio, V. Tractatus luculentus de iuramento ... Venetiis, 1595. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 4/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonacossa, Ippolito <1514-1591> Titolo: Communes doctorum iuris vtriusque criminales opiniones usu receptae per D. Hippolytum Bonacossam ... collectae. Ordine alphabetico conscriptae ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1575-1578 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6820 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 3 - Manca il v. 2. - Nota di possesso sul frontespizio: "Josephi Dom.ci Andreonij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 3 - Possessore: Andreoni, Giuseppe Domenico. Nota sul front.: Josephi Dom.ci Andreonij Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [Possessore precedente] Andreoni, Giuseppe Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 3 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sui frontespizi Identificativo record: TO0E000459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A s. 10. 3 - R1 0002437525 VMD Manca il v. 2. - Nota di possesso sul frontespizio: "Josephi Dom.ci Andreonij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso - C - 20090817 - 20090817 Scheda: 5/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanchi, Girolamo Titolo: Annotationes Hieronymi Zanchi Bergomensis ... ad consilia diuersorum qui de iure responderunt ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583) Descrizione fisica: [4], 132 carte ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m)t. l.I. o.o- Hol. (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: CNCE 39510 Marca (Q60) sul frontespizio Segnatura: a⁴ A-2K⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zanchi, Girolamo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio Identificativo record: LIAE000864 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 136 - R1 0001190415 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20100927 - 20100927 Scheda: 6/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Morone, Nicolò <16.sec.> Titolo: Tractatus aureus. De fide, treugua [!], & pace. Clarissimi iurisconsulti D. Nicolai Moroni ... In quo omnia ferè continentur, quae in ciuilibus & criminalibus iudicijs frequentius in controuersiam uenire solent. Cui, in hac editione, multa ab eodemmet authore addita, & detracta sunt, vt ex primae editionis collatione facile cognosci poterit. Cum summarijs & indice ampliori, & magis ordinato Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1574 Descrizione fisica: [96], 426 [i.e. 422], [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-ia it12 i-em Chqu (3) 1574 (A) Note: Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Segn.: a-f⁸, A-2C⁸ 2D4 Errori nella paginazione: saltate le p. 174-180 Iniziali e fregio xil Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 30 - Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 30 - Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del dono Puntonisul recto della guardia anteriore Altri titoli: Tractatus de fide, tregua, et pace BVEE005829 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Morone, Nicolò <16.sec.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: BVEE005828 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 4. 30 - R1 0002077985 VMD Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070920 - 20070920 - R1PUNTONI a. 4 - R1 0001193125 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070920 - 20070920 Scheda: 7/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroccio, Vincenzo Titolo: Tractatus practicabiles de deposito, oblationibus, & sequestro Vincentii Carocii ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593 Descrizione fisica: °32!, 248 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ulij 8.8. 2.ro intu (3) 1593 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-h⁴A-2H⁸ Iniziali e fregi xil Marca (Q60) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 11. 57 - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroccio, Vincenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Carocci , Vincenzo Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. Identificativo record: BVEE001947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 11. 57 - R1 0002385655 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso - C - 20090822 - 20090822 Scheda: 8/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Asini, Giovanni Battista Titolo: Jo. Baptistae Asinii ... De executionibus tractatus, nonnullas etiam iuris materias copiosissime explicans ... cum summariis et indice verborum ac sententarum locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Venetiis, apud Philippum Iuntam,1589 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1589) Descrizione fisica: [50], 460 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,o- 0302 taau iudi (3) 1589 (R) Note: Marca tipografica sul frontespizio (U1174), e nei fregi alle carte [croce[2r, [croce]4r e A1r (U913) Segnatura: [croce]4 a-g6 h4 A-4G6 4H4; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 6 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Asini, Giovanni Battista [Editore] Giunta, Filippo <2.> [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Natolini, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) Alle carte [croce[2r, [croce]4r e A1r Stemma dei Medici sormontato da corona granducale e affiancato da figure femminili (U1174) Sul frontespizio Identificativo record: CNCE003267 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 1. 6 - R1 0002370325 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso - C - 20090114 - 20090114 Scheda: 9/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cenedo, Pedro Jerònimo Titolo: Collectanea ad ius canonicum. Omnibus tam iuris vtriusque, quam sacrarum ... In tres partes distincta quarum prima continet collectanea ad decretum, altera ad decretales, tertia ad sextum, Clementinas, & Extrauagantes. Auctore Petro Cenedo ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1596 Descrizione fisica: \24!, 564, \64! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usn- e.n- 0.de omdi (3) 1596 (R) Note: Marca (U165) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: ✝⁸2✝⁴ A-2M⁸ 2N²a-d⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cenedo, Pedro Jerònimo [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 2 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U165) sul front. Identificativo record: BVEE002265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 9. 2 - R1 0002441575 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061222 - 20061222 Scheda: 10/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giganti, Girolamo Titolo: Tractatus de pensionibus ecclesiasticis, Hieronymi Gigantis i.c.: clarissimi cum additionibus eiusdem auctoris Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1588) Descrizione fisica: [24], 151, [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ume. ui83 itl. 7P6P (3) 1588 (R) Note: Cors., rom.; segnatura: †-3†⁸ A-T⁸; Marca tipogr. sul front. : Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) iniziali e fregi xilografati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 26 - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giganti, Girolamo Zenaro, Damiano Natolini, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Identificativo record: VIAE000080 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 9. 26 - R1 0002441815 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 11/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bologna : Rota Titolo: Decisiones almæ Rotæ Bononiensis, auctore et collectore D. Cæsare Barzio ... Edizione: Nunc primum in lucem editæ ... Decisionum singularum epitomatibus, summis, atque indice duplici, altero argumentorum; rerum notatu & memoria dignarum altero locupletissimis, adornatæ Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1603 (Venetiis, 1603) Descrizione fisica: [52], 234 [i.e. 238], [8], 235-418, [2] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ulcu e.at rele nect (3) 1603 (R) Note: Marca (V522-Z1015) sul frontespizio Frontespizio in caratteri rossi e neri; testo su due colonne; segnatura: a-c⁶, ₂a-e⁶ f⁴ A-X⁶ Y-Z⁸ 2A-2Q⁶ 2†⁸ 2R-4A⁶; l'ultima carta è bianca; ripetute nella numerazione le carte 139-142; iniziali figurate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 1. 18 - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Barzi, Cesare <1542-1605> [Autore] Bologna : Rota [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Rota Bononiensis Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1015) Identificativo record: UBOE004935 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B c. 1. 18 - R1 0002354405 VMD F Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione - C - 20110513 Scheda: 12/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Festasio, Niccolò <1567m.> Titolo: Tractatus de aestimo, et collectis, Nicolao Festasio Mutinensi authore. Copiosissimo indice alphabetico, ac numeris summarijsque additis exornatus, & auctus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad candentis Salamandrae insignae, 1571 Descrizione fisica: 114, [18] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l- m.ra o.ed dade (3) 1571 (R) Note: Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: A-Q8 R4 C. H2 erroneamente segnata G2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter. e sul front.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac. ansaldi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Festasio, Niccolò <1567m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: TO0E017276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 17 - R1 0001193405 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 13/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Beccio, Francesco Titolo: Consiliorum siue responsorum D. Francisci Becii Casalensis, i.c. praeclariss. et senatoris Montisferrati, liber primus ... Cum summariis et indice rerum omnium notabilium locupletissimis Edizione: In quo hac secunda editione, multa addita, plura mutata; & quædam errata, quæ impressoris incuria obtigerunt, correcta Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593 Descrizione fisica: [52], 466, [2] p. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-me r.ni e-ad rime (3) 1593 (R) Note: Marca (U15) sul front Segn.: a-c⁶ d⁴ A-2Q⁶ (2Q6 bianca) Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Simeon Castelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 - Provenienza: Castelli, Simeone. Nota sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Beccio, Francesco [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 [Provenienza] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Becius , Franciscus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Identificativo record: MILE004497 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 108 - R1 0003360685 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Simeon Castelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071206 - 20071206 Scheda: 14/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonacossa, Ippolito <1514-1591> Titolo: D. Hippolyti Bonacossae nobilis Ferrariensis I.V. VT. D. De seruis, vel famulis tractatus. Vbi famulatus materia theorice & practice summa cum diligentia explicatur. Cum indice rerum omnium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1575 Descrizione fisica: [8], 56, 21, 3] c. ; in 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ret, 0Im- c.ro miC* (3) 1575 (A) umtu i-de deue cali (3) 1575 (A) Note: A c. O1 con proprio front.: De aequitate canonica tractatus, dello stesso A Marca tipogr. sui front Rom. ; cors Iniz. e fregi xil Segn.: *⁴ 2*4 A-V4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 326" [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Appartenente alla raccolta di miscellanee della biblioteca Carrara Pubblicato con: De aequitate canonica tractatus. | Bonacossa, Ippolito <1514-1591> BVEV017454 Altri titoli: De servis, vel famulis tractatus USM1936781 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Identificativo record: RMLE001076 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA Misc. 410. 1 - R1 0003406595 VMD Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 326" - C - 20071205 - 20071205 Scheda: 15/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pasetti, Prospero Titolo: Consilia seu Responsa excellentissimi iurisconsulti D. Prosperi Pasethi Ferrariensis. ... Edizione: Nunc primum in lucem edita. ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575) Descrizione fisica: [26], 191, [1], 192-198, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uia- s.it 2.a. tice (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39277 Marca (U15) sul frontespizio e in fine Segnatura: a⁴ b-c⁸ d⁶ A-Y⁸ Z¹⁰ 2A⁶ 2B⁸ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali, testatine e fregi xilografici Segue: Appendix consiliorum Consilium CCX, dello stesso A. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pasetti, Prospero [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 20 Forme varianti dei nomi: Pasethus , Prosperus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE006303 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 20 - R1 0002380975 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 16/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanchi, Girolamo Titolo: Celeberrimi I.C. D. Hieronymi Zanchi Bergomensis Repetitio famigerati .§. cum ita. l. haeredes mei. ff. ad senatuscons. Trebellia. In qua, praeter primam illius editionem, copiosior, ordinatiorve, in decem partita classes, tractatio habetur, ... Cum indice locorum insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1576 (Venetiis : \Damiano Zenaro!, 1576) Descrizione fisica: \40!, 299, \1! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: den- 86en em.& siba (3) 1576 (R) Note: A cura di Paolo, Pietro e Girolamo Zanchi, figli dell'A., come figura nella prefazione Corsivo, romano; segnatura: a-b⁶ c⁴ *⁴ A-2B⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 288 - Mancano le c. a1-5 e il fasc. 2B6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello di pelle incollato al dorso; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 288 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zanchi, Girolamo Zanchi, Paolo Zanchi, Pietro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 288 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: BVEE013922 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 288 - R1 0001191945 VMD Mancano le c. a1-5 e il fasc. 2B6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello di pelle incollato al dorso; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 17/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ninguarda, Feliciano Titolo: Manuale visitatorum duobus libris complectens visitationi subiacentia, ac diuersos visitandi modos omnibus, qui huiusmodi munus gerunt, admodum vtile, & commodum. Auctore F. Feliciano Comensi episcopo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1592 Descrizione fisica: [32], 235, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teia 34s. i-s- soli (3) 1592 (R) Note: Marca (Z1018) sul front Cors.; rom Segn.: †⁸ ²†⁸ A-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 191 - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede; sui contropiatti incollati cartigli estratti dalle carte di guardia originali Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ninguarda, Feliciano [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Feliciano : da Como Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: PISE000697 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN g. 191 - R1 0002073455 VMD Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede; sui contropiatti incollati cartigli estratti dalle carte di guardia originali - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 18/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Tabulae secundorum mobilium coelestium, ex quibus omnium syderum aequabiles, & apparentes motus ad quaeuis tempora praeterita, praesentia, ac futura mira promptitudine colliguntur, congruentes cum obseruationibus Copernici, & Canonibus Prutenicis, atque ad nouam anni Gregoriani rationem, ac emendationem ecclesiastici kalendarij accomodatae. Secundum longitudinem inclytae Venetiarum vrbis. Authore Io. Antonio Magino Patauino ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1585 (Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1585) Descrizione fisica: [16], 164, 727, [1] carte, 1 carta di tav. ripiegata : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sais o-um a.t. 1230 (3) 1585 (R) Note: Titolo a carta A1r: Prior tabularum resolutarum pars complectens omnium coelestium orbium aequabiles, seu medios motus; altro frontespizio a carta 3m1r: Secunda tabularum coelestium motuum pars, in qua sunt tabulae diariorum motuum planetarum Corsivo, greco; segnatura: *-2*⁸ a-u⁸ x⁴ A-4Y⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13 bis - Il volume contiene le c. 225-727 della pt. 2 che per la sua mole è stata suddivisa in 2 unità fisiche. Per le note di esemplare cfr. C. h. 5. 13-13bis [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13 bis - Sul dorso, sotto il cartellino, lettera M ms che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici. - Postille marginali passim. - La pt. 2, a causa della sua mole, è in parte legata con la pt. 1, e in parte (c. 225-727) in unità fisica distinta. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13-13bis - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Letera M ms sul dorso Pubblicato con: Prior tabularum resolutarum pars complectens omnium coelestium orbium aequabiles, seu medios motus ... Secunda tabularum coelestium motuum pars, in qua sunt tabulae diariorum motuum planetarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13-13bis [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio Salamandra coronata fra le fiamme (U697) In fine Identificativo record: BVEE014759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 5. 13 bis - R1 0004382475 VMD Il volume contiene le c. 225-727 della pt. 2 che per la sua mole è stata suddivisa in 2 unità fisiche. Per le note di esemplare cfr. C. h. 5. 13-13bis - C - 20070203 - 20070203 - Esemplare legato in 2 v. - 2 v. - R1C h. 5. 13-13bis - R1 0004382465 VMD Sul dorso, sotto il cartellino, lettera M ms che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici. - Postille marginali passim. - La pt. 2, a causa della sua mole, è in parte legata con la pt. 1, e in parte (c. 225-727) in unità fisica distinta. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso - C - 20070203 - 20070203 Scheda: 19/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzari, Francesco <16.sec.metà> Titolo: Consilia celeberrimi iurisconsulti ac summi practici d. Francisci Marzarij Vicentini. Eiusdemque in materiam fideicommissariam Epitome. Summis, atque cum indice rerum not. locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1580 Descrizione fisica: [18], 218 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.ge u.24 era- taci (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39384 Marca (U390) sul frontespizio Segnatura: a-c⁶ A-2M⁶ 2N⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Marzario , Francesco Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: LIAE001101 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 176 - R1 0001195165 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei. - C - 20070521 - 20070521 Scheda: 20/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Ephemerides coelestium motuum Io. Antonii Magini Patauini, ab anno Domini 1598. vsque ad annum 1610. secundum Copernici obseruationes ... Eiusdem Tractatus quatuor absolutissimi, nempe Isagoge in astrologiam. De vsu ephemeridum. De annuis reuolutionibus. & De stellis fixis, denuo correcti, & insigniter aucti. Accedit huic secundae editioni Compendium directionum eiusdem auctoris pro directionibus noua ratione, ... Vnà cum Quadrante directorio ... & Quadrante motus horarij planetarum. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum zenarum, 1599 Descrizione fisica: [6], 393 [i.e. 397], [1] c., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-n- .bo- t.em adpe (3) 1599 (A) Note: Marca (U165) sul front Cors. ; rom Segn.: a⁴ b² A-Z⁸ &⁴ 2A-3A⁸ 3B⁴ 3C² 3D⁸ 3E⁴ Le cc. 185-188 ripetute erroneamente nella numerazione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 25 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; sulla carta di guardia anter. nota di mano del Piazzini, in cui si segnala la mancanza del Compendium directionum (c. 189-393); sul front. annotazioni cancellate a penna. - Legatura in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 25 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 25 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U165) Sul front. Identificativo record: BVEE005583 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C k. 10. 25 - R1 0004385805 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; sulla carta di guardia anter. nota di mano del Piazzini, in cui si segnala la mancanza del Compendium directionum (c. 189-393); sul front. annotazioni cancellate a penna. - Legatura in pergamena rigida. - C - 20070202 - 20070202 Scheda: 21/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Trentacinque, Alessandro <1599m.> Titolo: Alexandri Trentacinquii, ... patricii Aquilani, De substitutionibus, tractatus, hanc vltimarum volontatum praecipuam materiam, aliarumque omnium in iure difficillimam distinctè & ordinatè atque acutissimè explicans, ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1588) Descrizione fisica: \8!, 208 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r,a- 2.s- t,od niad (3) 1588 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 39610 Marca di Zenaro sul frontespizio (U390) e nei fregi (U913) Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸A-2L⁶2M⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017401 Tipografo., BVEV022364 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis Nomi: [Autore] Trentacinque, Alessandro <1599m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Natolini, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: BVEE008141 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B b. 4. 10 - R1 0002351735 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede - C - 20080428 - 20080428 - R1PUNTONI b. 372 - R1 0001194325 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 22/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Pandectarum seu Digestorum iuris ciuilis tomus \-primus! tertius, ... Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum virorum adnotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & eredi Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro), 1575 (Venetiis, 1574) Descrizione fisica: 3 v. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tit. dal front. del vol. 3 Colophon dal vol. 1 Il vol. 1. contiene il Digestum vetus; il vol. 2. contiene l'Infortiatum; il vol. 3. il Digestum novum Marca (Z1214) sui front Cors. ; gr. ; rom Stampa in rosso e nero. Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Accursius [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front. Identificativo record: BVEE015702 Scheda: 23/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Decio, Filippo Titolo: Consiliorum siue Responsorum praestantissimi iurisconsulti Philippi Decii Mediolanensis, Tomus primus \-secundus!. Nunc summo studio recognita, & expurgata; adnotationibus multis, quae antea pium lectorem, ac uere christianum offendebant, sublatis, opera Nicolai Antonii Grauatii Edizione: Nouissimè uero hac editione, alijs quàm plurimis annotationibus expunctis, quae in prima editione derelictae fuere. Cum summarijs, ac suo copiosissimo repertorio, numeris distincto, .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1575) Descrizione fisica: 2 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.*. i-t. ise- reff (3) 1575 (R) a-,& lit, elpi Quh* (3) 1575 (R) Note: Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2 - Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2 - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2 - Possessore: Parasacchi, Cesare. Nota sui front.: "I.C. Caesaris Parasacchi" [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sui front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Decio, Filippo Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2 [Possessore precedente] Parasacchi, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2 [Editore] Polo, Girolamo [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41 Forme varianti dei nomi: De Dexio , Philippus Decius , Philippus Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front. Identificativo record: BVEE016033 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1CARRARA u. 92. 1-2 - R1 0003360325 VMD Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume. - C - 20071119 - 20071119 - 2 v. - R1A b. 2. 40-41 - R1 0002376255 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi - C - 20071119 - 20071119 Scheda: 24/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : °Francesco de' Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1576) Descrizione fisica: 5 v. ; 2º + indice Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Il vol. 6 contiene il repertorio dell'intera opera Marca (U477) sui front Cors. ; rom Iniziali xil. Comprende: 1 2 °6] : Repertorium in omnia consiliorum volumina Baldi Vbaldi perusini iurisconsulti, hac nouissima editione accuratè recognitum 3 4 5 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Editore] Polo, Girolamo [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Marca non censita (S1) Sui front. dei vol. 1-2. Identificativo record: BVEE015950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - R1CARRARA u. 119 - Repertorium - R1A r. 4. 55. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen primum - R1A x. 3. 21. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen secundum - R1A x. 3. 21. 3 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Repertorium - R1A x. 3. 21. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen tertium - R1A x. 3. 22. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quartum - R1A x. 3. 22. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quintum - R1A x. 3. 22. 3 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen primum - R1A r. 4. 53. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen secundum - R1A r. 4. 53. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen tertium - R1A r. 4. 54. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quartum - R1A r. 4. 54. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quintum - R1A r. 4. 55. 1 Scheda: 25/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: D. Martini ab Azpilcueta Nauarri, ... Commentaria, et tractatus hucusque editi, atque nunc recens in vnum collecti, & in tres tomos distincti. ... Summo studio, atque labore recognita, suoque candori, & integritati restituta. Addita est praeterea Oratio de casibus conscientiae, & auctoris vita: tomus primus [-tertius]. Cum indice rerum, ac verborum notabilium locupletissimo. Quae autem in hoc volumine continentur, versa pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex offina Damiani Zenarij, 1588 Descrizione fisica: 3v. ([4], 421 [i.e. 423, 1]; 436; [4], 163 [i.e 157, 69] c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-*, urel i-n. le&h (3) 1588 (R) s.r. com: to,q tadi (3) 1588 (R) enn- s.de n-si Pati (3) 1588 (R) Note: Oratio de casibus conscientiae e vita dell'A. di Iulius Roscius, il cui nome appare nella prefazione del vol.1 Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁴a-2r⁶2s⁸2t-3z⁶4a⁸; A-3S⁶3T⁴3V-4D⁶; [ast]⁴A-2B⁶2C⁸a-k⁶l⁸; ripetuta nella numerazione del vol.1 la carta 243; diversi errori nella numerazione delle carte del vol. 3; iniziali e fregi xilografici Il Volume 1. è edito, nella stessa data, con identica consistenza fisica, impronta e marca anche da Giorgio Ferrari (Var. B) Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de Roscio, Giulio [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Rossi , Giulio Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui front. Identificativo record: BVEE020793 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E i. 1. 26 Scheda: 26/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Della Valle, Rolando Titolo: Consiliorum, seu mauis responsorum Rolandi a Valle, iuris cum ciuilis, tum pontificii consultissimi ... Volumen primum [-quartum]. Innumeris nunc recenter quibus antea passim scatebat erroribus ac mendis expurgatum ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1592 Descrizione fisica: 4 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 16615 Testo a colonne. Comprende: 1 2 3 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Della Valle, Rolando [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Valle , Rolandus : a Dalla Valle , Rolando Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sui frontespizi Identificativo record: RMLE015405 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 2 - Volumen primum - R1PUNTONI c. 193. 1 - 4 volumi legati in 2 - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 193. 2 - 4 volumi legati in 2 - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 194. 1 - 4 volumi legati in 2 - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 194. 2 Scheda: 27/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ancarano, Pietro Giovanni Titolo: Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres Edizione: Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580) Descrizione fisica: [38], 217, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R) Note: Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi. Identificativo record: RMLE001469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 190 - R1 0003354095 VMD Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati - C - 20071103 - 20071103 - R1A c. 6. 28 - R1 0002382945 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071103 - 20071103 - R1PUNTONI b. 42 - R1 0001192745 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 28/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Pandectarum, seu Digestorum iuris ciuilis, quibus iurisprudentia ex veteribus iureconsultis desumpta, libri 50. continentur. Tomus primus [-tertius]. Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum virorum annotationibus. Omnia diligentissime purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni il vecchio, eredi di Niccolo Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1574 Descrizione fisica: 3 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nel tit. il numero 50. e espresso in numeri romani Il nome dei tipografi si ricava dalla marca. Comprende: 2: Tomus secundus, quod Infortiatum vulgò appellant: cum Accursij Commentarijs, & doctissimorum virorum annotationibus ... 3: Tomus tertius, quod digestum nouum vulgò appellant: Cum Accursij Commentarijs ... Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Altri titoli: Georgii Adami Struvii, ... Syntagmatis juris ciuilis pars altera. MILE034057 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Accursius [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Identificativo record: MILE035572 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus tertius - R1B v. 6. 17 - 2 v. - Tomus secundus - R1B v. 6. 16 Scheda: 29/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azzone Titolo: Summa Azonis locuples iuris ciuilis thesaurus. Hactenus deprauatissima, nunc autem, iugi sedulitate & exquisito studio D. Henrici Dresii LL. licentiati, in octies mille, & amplius, locis ex fide emendata, ac suo pristino nitori recens restituta. ... Adiectus quoque rerum, et verborum toto opere memorabilium geminus index Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios \Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Damiano Zenaro!, 1572 Descrizione fisica: \38! c., 1288 col. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-t. o-RI u,i- stue (3) 1572 (R) Note: Marca composita dei quattro editori n.c. (Candelabro, Salamandra, Pace, Pazienza) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a⁶b⁸e⁸A-2Q⁸R¹⁰ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9 - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del piatto anteriore; sul dorso cartiglio con lettera A a stampa, che caratterizza i volumi della biblioteca Averani; A.e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9 - Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A a stampa sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9 - Possessore: Sabolini, Michele eredi di. Nota, ripetuta, sul front.: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Azzone Dresius, Henricus [Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9 [Possessore precedente] Sabolini, Michele eredi di - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9 [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Azo Azone Draesius , Henricus Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca non censita (S1) Composita dei 4 editori: Candelabro, Salamandra, Pace, Pazienza. - Sul front. Identificativo record: BVEE009955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B z. 1. 9 - R1A 0003746795 VMT Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del piatto anteriore; sul dorso cartiglio con lettera A a stampa, che caratterizza i volumi della biblioteca Averani; A.e titolo ms sul dorso. - C - 20100517 - 20100517 Scheda: 30/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Decretales Gregorii noni pont. max. cum epitomis, diuisionibus, et glossis ordinariis; infinitis propè mendis, & erroribus nunc demum summo studio & industria post omnes omnium editiones, recognitae & repurgatae. Cum additionibus tam ueterum quàm recentium iurisconsultorum, omnibus & in schola, foroque uersantibus apprimé necessarijs; ad calculum prius atque censuram prudentum uirorum reuocatis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566 (Venetiis) Descrizione fisica: [68], 1151, [1] p., [2] c. di tav. : ill. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.iu a.na u-ma adtu (3) 1566 (R) Note: Marca (Z1214) composta delle insegne e dalle iniziali dei 4 editori sul front Cors. ; rom Segn.: 2a-2d⁸2e², a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2C⁸ Iniziali xil Stampa in rosso e nero. Editori., BVEV017982 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 205 - Mancano il frontespizio, c. 2a2 e le 2 c. di tav. - Cartiglio del dono Puntoni su c. 2a3r. - Testo censurato su molte pagine. - Privo di coperta; tagli neri. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 205 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni a c. 2a3r Titolo uniforme: Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Gregorius IX [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 205 [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Ugolino : d'Ostia Segni , Ugo Gregorio Gregorius Gregorio IX Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Marca composta dalle insegne e dalle iniziali dei 4 editori sul front. Identificativo record: BVEE003883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 205 - R1 0003698185 VMD Mancano il frontespizio, c. 2a2 e le 2 c. di tav. - Cartiglio del dono Puntoni su c. 2a3r. - Testo censurato su molte pagine. - Privo di coperta; tagli neri. - C - 20101126 - 20101126 Scheda: 31/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Nouellae constitutiones diui Caesaris Iustiniani, quae Authentica vulgo appellant. Tres Codicis libri posteriores. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderici 2. imp. Extrauagantes duae Henrici 7. imp. Libellus de pace Constantiae. Omnia diligentissime recognita, & emendata Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco De Franceschi & Gaspare Bindoni il vecchio & Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro] Descrizione fisica: [20], 359, [1], 226, [2], 145, [3] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.*, .I.2 s.n- coiu (3) 1569 (Q) Note: A cura di Andreas Alciatus il cui nome compare a c. [ast]2r Marca (Z1214) sul front Per la data presunta, 1569, cfr. EDIT 16 Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]10 a-y8 z4 2a-2o8 2p2 (2p2 bianca) 2A-2H8 2I10 (2I10 bianca) Iniziali xil Stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 2 - Escluso dalla consultazione. - Legato con: Institutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, 1569. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent." Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum. Altri titoli: Novellæ constitutiones divi Cæsaris Iustiniani. RMLE013816 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Alciati, Andrea [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front Identificativo record: CNCE013456 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 6. 18. 2 - R1A 0003746715D VMS Escluso dalla consultazione. - Legato con: Institutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, 1569. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent." - C - 20100428 - 20100428 Scheda: 32/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Bartolomeo Titolo: Bartholomaei Socini senensis ... Commentariorum pars prima [-secunda]. In qua cum ex Digesto veteri, tum ex Infortiato, omnes fere rubricae, leges, & paragraphi frequentiori vsu in scholis recepti ita docte ... declarantur cui praeter omnia hactenus in aliis editionibus impressa, adiectae oportunis locis sunt marginales adnotationes succo plenae ... Iacobi Menochij ... Cum summarijs multis nouiter additis, & indice locupletiori, & ordinatiori, qui hactenus confusissimus circumferebatur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1572 Descrizione fisica: 3 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Corsivo, romano. Comprende: 3: Repertorium in omnes lecturas clarissimi iurisconsulti domini Bartholomaei Socini Senensis. In quo omnia ita ordinate, suisque locis tam apte collocata sunt, vt nil magis ordinatum desiderari possit ... Authore dom. Brunoro Solè iuriscons. Veneto 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Soccini, Bartolomeo Menochio, Giacomo <1532-1607> Sole, Brunoro [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Menochio , Jacopo Menocchius , Iacobus Brunoro Brunorus : a Sole Socino , Bartolomeo Socini , Bartolomeo Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front. Identificativo record: UBOE007775 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. leg. in 1 - R1Q o. 1. 28 Scheda: 33/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corneo, Pier Filippo Titolo: Consiliorum siue responsorum d. Petri Philippi Cornei patricii Perusini ... volumen primum [- quartum]. Nunc recèns non mediocri cura & diligentia excusum, & à mendis repurgatum. Cum summarijs, & indice lucupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni il vecchio, Niccolò Bevilacqua e Damiano Zenaro] : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios, 1572 Descrizione fisica: 5 volumi : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&e. e&an inx- deau (3) 1572 (R) e.*- 3.o. mi48 Arnu (C) 1572 (R) eme- url. set. tafr (3) 1572 (R) i-in ,qo- c.i. tuip (3) 1572 (R) o-.p u-3. umdi ctpo (3) 1572 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 13348 Marca (U477) sui frontespizi Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Vol. 5: Repertorium amplissimum ... ; l'autore è Gaspare Cavallini Comprende: 1 2 3 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Corneo, Pier Filippo Cavallini, Gaspare [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Corneus , Petrus Philippus Della Corgna , Pier Filippo Caballinus , Gaspar Gaspar : de Cingulo Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front. Identificativo record: BVEE015916 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 148 - 5 parti legate in 4 volumi - Volumen primum - R1PUNTONI c. 145 - 5 parti legate in 4 volumi - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 146 - 5 parti legate in 4 volumi - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 147 Scheda: 34/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Institutiones diui Caesaris Iustiniani, quibus iuris ciuilis elementa singulari methodo libris quatuor comprehenduntur. Cum Accursij commentarij, & doctissimorum virorum annotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \Francesco di Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1574 (Venetiis : apud Ioannem Variscum & socios) Descrizione fisica: \40!, 383, \1! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nan- e.o. s.it beca (3) 1574 (R) Note: A cura di Perrino il cui nome appare nella dedica Marca (Z1214) composita dei 4 editori sul front Cors. ; rom Segn.: A⁸B¹²a-z⁸&⁸ Iniziali xil Stampa in rosso e nero. Tipografo., BVEV018311 Editore., BVEV027736 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 96 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo; etichetta cartacea con precedente collocazione della biblioteca "S. G.* 81". Sul piatto anteriore annotazione manoscritta. Sulla carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata: leggibile solo l'anno "1769". Danneggiamento biologico diffuso e relativa perdita del testo scritto soprattutto del fascicolo &. Legato con altra opera degli stessi editori. Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Institutiones Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Accursius Perrin, Gilles [Editore] Varisco, Giovanni & C. [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Perrinus , Aegidius Guarisco, Giovanni & C. Varisco, Giovanni & soci Officina Serena Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Marca composita dei 4 editori. Identificativo record: BVEE009120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M c 96 - R1 0006012805 VMB RD Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo; etichetta cartacea con precedente collocazione della biblioteca "S. G.* 81". Sul piatto anteriore annotazione manoscritta. Sulla carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata: leggibile solo l'anno "1769". Danneggiamento biologico diffuso e relativa perdita del testo scritto soprattutto del fascicolo &. Legato con altra opera degli stessi editori. - C - 20200123 - 20200123 Scheda: 35/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Natalis Comitis Vniuersae historiae sui temporis libri triginta ab anno salutis nostra 1545, vsque ad annum 1581. Cum duobus indicibus Laurentij Gottij ciuis Veneti: altero antiquorum & recentium nominum variorum locorum, prouinciarum, fluuiorum, vrbium, montium, oppidorum: altero rerum in historijs contentarum memorabilium Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581 Descrizione fisica: [28], 683, [i.e. 687], [29] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-me p.p. sete reli (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13169 Segnatura: *⁴ *⁶ 2*⁴ A-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3M⁶ 3N⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. A carta *2r lettera dedicatoria: Clarissimo viro ... Ioanni Baptistae Bernardo. - A carta *4 Cęsaris Augusti Priuilegium. Nota di contenuto: A carta *2r lettera dedicatoria: Clarissimo viro ... Ioanni Baptistae Bernardo. - A carta *4 Cęsaris Augusti Priuilegium. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN c. 45 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede Altri titoli: Universae historiae sui temporis libri triginta ab annos salutis nostra 1545, usque ad annum 1581. Cum duobus indicibus Laurentij Gottij civis Veneti: altero antiquorum ... CFI0956165 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale Gotti, Lorenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE010956 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN c. 45 - R1 0003302345 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede - C - 20090504 - 20090504 Scheda: 36/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> Titolo: Consilia domini Ioannis Antonii Rubei Alexandrini ... Edizione: Hac postrema editione ab omnibus, quibus scatebant, erroribus non sine magna diligentia repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581 Descrizione fisica: [10], 114 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 18re .9s. inci ibch (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39396 Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Filippo e Iacopo Giunta Marca (U86) sul frontespizio Segnatura: a⁶ b⁴ A-N⁸ O⁶ P⁴; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28 Forme varianti dei nomi: Rubeus , Joannes Antonius : de Rossi , Giovanni Antonio Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) in front Identificativo record: PUVE013745 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 28 - R1 0002382095 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20090204 - 20090204 Scheda: 37/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Domenico : da San Gimignano Titolo: Consilia do. Dominici a Sancto Geminiano, iurisconsulti sua tempestate celeberrimi, iuris pontificij interpretis facundissimi. Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581 Descrizione fisica: [10], 120 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: et3. 4.i- *-n- Egpu (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 38760 Esiste altra emissione: Venetiis : apud Philippum, & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581 Marca xilografica (O1154) sul frontespizio Segnatura: a⁶ b⁴ A-P⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Domenico : da San Gimignano [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Dominicus : de Sancto Geminiano Dominicus : a Sancto Giminiano Dominicus : Geminianus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (O1154) Identificativo record: VIAE017454 Scheda: 38/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovanni : da Imola <1367?-1436> Titolo: Consilia clarissimi ac veridici in vtraq. censura doctoris d. Ioannis de Imola. In quibus habentur multorum canonici iuris titulorum materiae nedum fusius, sed & clarius enodatae quam hactenus uspiam. Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581 Descrizione fisica: 92 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .1os 6.l. Gii- neca (3) 1581 (R) Note: Marca (U86) sul front Cors. ; rom.- Testo su due colonne Segn.: A-L⁸ M⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Nicoletti , Giovanni Nicoletti , Giovanni : dei Joannes : de Imola Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul frontespizio Identificativo record: UBOE005083 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 87 - R1 0003360275 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma - C - 20071117 - 20071117 Scheda: 39/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dalle Anguille, Marco Antonio Titolo: Consiliorum siue responsorum illustris ac praestantissimi iureconsulti d. Marcabruni ab Anguillis Ferrariensis in almo patriae suae gymnasio vespertini, ac summi interpretis. Volumen primum. Nunc industria, et non paruo labore excell. d. Thomae Canani i.c. Ferrarien. e tenebris in lucem editum, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583) Descrizione fisica: 84!, 413 [i.e. 410] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umac m.et a-o- nopr (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 15870 Marca (U86) sul frontespizio Segnatura: *⁶ A-I⁸ K⁶, ²A-3D⁸ 3E¹°; errori nella numerazione delle carte 58, 62, 63; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15 - Sul frontespizio timbro ottagonale con scudo non identificato e altro timbro raffigurante giglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15 - Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale con scudo non identificato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dalle Anguille, Marco Antonio Canani, Tommaso [Editore] Zenaro, Damiano [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15 Forme varianti dei nomi: Cananus , Thomas Anguilla , Marco Bruno Anguille , Marco Bruno : dalle Marcabrunus : ab Anguillis Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: NAPE012549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A g. 1. 15 - R1 0002395715 VMD Sul frontespizio timbro ottagonale con scudo non identificato e altro timbro raffigurante giglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090810 - 20090810 Scheda: 40/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mantova : Senato Titolo: Decisiones Sacri Mantuani Senatus a Ioanne Petro Surdo Casalensi iurecons ... collectae, nunc primum in lucem editæ, in quibus variarum materiarum, vltimas voluntates, contractus, iudicia ciuilia, criminalia, fiscalia, feudalia & materiam fidei respicientium, exactissimæ resolutiones continentur. Duplici apposito indice ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1597 Descrizione fisica: [112], 774 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-i- 35un 6.l. caqu (3) 1597 (R) Note: Frontalini, fregi e iniziali xilografiche; frontespizio in rosso e nero; segnatura: †-2†⁴ A-H⁶ ²A-3S⁶ 3T⁴ (H6, 3T4 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36 - Nota di possesso sul front.: Octauij: Vannutij I:C.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36 - Possessore: Vannucci, Ottavio. Nota sul front.: Octauij: Vannutij I: C. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Sordi, Giovanni Pietro [Possessore precedente] Vannucci, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36 [Autore] Mantova : Senato [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Surdus , Ioannes Petrus Sordo , Giovanni Pietro Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: MILE009919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 36 - R1 0002382175 VMD Nota di possesso sul front.: Octauij: Vannutij I:C.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20070407 - 20070407 Scheda: 41/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Minucci, Genesio <1565-1603> Titolo: Compendium summae card. Toleti, auctore r.p.d. Genesio Minucio Florentino à Rada ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : haeredes Damiani Zenarij, 1643 Descrizione fisica: 572, [44] p. ; 24° lungo Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iad* f-on o-o- exri (3) 1643 (R) Note: Marca tipografica: salamandra coronata tra le fiamme in una cornice decorata con motto VIRTVTI SIC CEDIT INVIDIA - Front. inquadrato Segn.: A-2A¹² a¹² b⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 19esimo - Legatura in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: Joannis Domi:ci Nicolai Pardi. - Sul frontespizio ai lati della marca nota di possesso: D.co N[...]. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Minucci, Genesio <1565-1603> Toledo, Francisco <1532-1596> [Editore] Zenaro, Damiano eredi Forme varianti dei nomi: Toletus , Franciscus Minucius , Genesius Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: UM1E018802 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 19esimo - CC 0000005895 VMB Legatura in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: Joannis Domi:ci Nicolai Pardi. - Sul frontespizio ai lati della marca nota di possesso: D.co N[...]. - B - 20130610 - 20130610 Scheda: 42/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Institutiones iuris ciuilis D. Iustiniani imper. Accuratius quam vnquam antea recognitae, atquae emendatae. Cum omnibus Siluestri Aldobrandini ... et aliorum clarissimorum iurisconsultorum annotationibus ... Quibus hac nouissima omnium editione accesserunt praeclarae Francisci Cornelli ... annotationes Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Genarum, 1599 (apud Altobellum Salicatium, 1599) Descrizione fisica: [50], 391, [1] c. : ill. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .2.I erui c.ut *Nge (3) 1599 (R) Note: Marca (U480) sul front Vignetta e iniz. xilogr Segn.: a-e⁸ f¹⁰ A-3C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 12 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Justiniani Institutiones 1599". [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Institutiones Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cornello, Francesco Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [Editore] Salicato, Altobello [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 12 Forme varianti dei nomi: Cornellius , Franciscus Cornellus , Franciscus Cornelius , Franciscus Aldobrandinus , Sylvestrus alla libraria della Fortezza Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U480) Identificativo record: CNCE013494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 10. 12 - R1 0002450255 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Justiniani Institutiones 1599". - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 43/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sprenger, Jakob Titolo: Malleus maleficarum, in tres diuisus partes, in quibus concurrentia ad maleficia, maleficiorum effectus, remedia aduersus maleficia, et modus procedendi, ac puniendi maleficos abundè continetur, ... Auctore R.P.F. Iacobo Sprenger ... Edizione: Hac postrema editione per F. Raffaelem Maffeum Venetum ... summo studio illustratus, & à multis erroribus uindicatus. His adiecimus indice rerum memorabilium, & quaestionum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad cadentis Salmandrae insigne [Damiano Zenaro], 1576 (Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576) Descrizione fisica: [64], 505 [i.e. 503, 9] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-o- lei* *-6, igsu (3) 1576 (R) a-o- lei* *-6, igsu (3) 1576 (A) Note: Autori dell'opera sono Jakob Sprenger e Henricus Institutor Corsivo, romano; segnatura: a-d⁸ A-2I⁸; omesse nella numerazione le p. 433-434; iniziali xilografiche Variante B: Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576 (Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo - Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo applicato al dorso recante il titolo dell'opera manoscritto a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale ex libris "Ex libris Adriani de Lazzeris pisani I. V. D.". - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso "Adrianus Lazzeri I. V. D." [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 30 - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, titolo ms ripetuto sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sprenger, Jakob [Autore] Institoris, Henricus Maffei, Raffaele [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Bertano, Giovanni Antonio Forme varianti dei nomi: Maffei , Raffael Sprenger , Jacob Krämer , H. Krämer , Heinrich Institor , Henricus Zenaro, Damian Bertani, Giovanni Antonio Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Sul frontespizio Cicogna con serpente nel becco nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. In cornice figurata (Q32,Z344) In fine e sul frontespizio variante B Identificativo record: BVEE008755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - CC 0000007485 VMB Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo applicato al dorso recante il titolo dell'opera manoscritto a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale ex libris "Ex libris Adriani de Lazzeris pisani I. V. D.". - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso "Adrianus Lazzeri I. V. D." - B - 20130805 - 20130805 Biblioteca universitaria - R1G i. 9. 30 - R1 0004304695 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, titolo ms ripetuto sul taglio di piede - C - 20080301 - 20080301 Scheda: 44/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Amicis, Giovanni <1463-1522> Titolo: Consilia celeberrimi iurisconsulti d. Ioannis de Amicis omnibus tam in foro quam in scolis versantibus apprime vtilia, a multis, quibus scatebant erroribus hac postrema editione expurgata. Cum indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Damiano Zenaro], 1577 Descrizione fisica: [56], 332 p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .5t. .8.6 umon st14 (3) 1577 (R) Note: Marca (U390) sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici Segn.: *-4*⁶ 5*⁴ A-2D⁶ 2E⁴ Bianca carta 5*₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 - Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 - Possessore: Boezio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.te boetij I.V.D." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Amicis, Giovanni <1463-1522> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 [Possessore precedente] Boezio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Amici , Giovanni : d' Amicis , Ioannes : de D'Amici , Giovanni D'Amicis , Giovanni Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: PISE001664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 302. 1 - R1 0003355715 VMD Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 45/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pinhel, Ayres Titolo: Arii Pineli Lusitani ... Ad rubr. & l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij. Accessere ... Emanuelis Soarez à Ribeira doctissimae adnotationes Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 Descrizione fisica: \8! , 199 , \1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: naa- n.r* co5. exin (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47431 Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Altri titoli: Ad. rubr. et l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij. BVEE006916 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pinhel, Ayres Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46 Forme varianti dei nomi: Pinelus , Arius Pinelo , Arias Soarez a Ribeira , Emanuele Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. Identificativo record: BVEE006915 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 10. 46 - R1 0002460405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 46/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Nouae coelestium orbium theoricae congruentes cum obseruationibus N. Copernici. Auctore Io. Antonio Magino ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1589 Descrizione fisica: [14], 115, [1] carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-os i-i- m.e- ansi (3) 1589 (R) Note: Segnatura: a-b⁴ c⁶ A-2F⁴; corsivo, romano; frontespizio calcografico. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 - Legatura coeva in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e tit. ms; sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M (che attesta la provenienza dalla biblioteca Montelatici), originariamente incollato sul dorso. - Restaurato nel 1989 [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 - Mutilo del fasc. a4 e della c. b1. - Premessa al testo carta ms con tit. e note tip. dell'opera. - Legatura in carta radicata; sul dorso A. e tit. ms [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M ms Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Copernicus, Nicolaus [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Kopernik , Mikołaj Kopernikus , Nikolaus Copernic , Nicolas Copernico , Nicola Copernico , Niccolò Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. Nella cornice del front. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U808) Identificativo record: BVEE005575 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 4. 5 - R1 0003755355 VMD Legatura coeva in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e tit. ms; sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M (che attesta la provenienza dalla biblioteca Montelatici), originariamente incollato sul dorso. - Restaurato nel 1989 - C - 20070202 - 20070202 - R1B v. 5. 71 - R1 0003698685 VMD Mutilo del fasc. a4 e della c. b1. - Premessa al testo carta ms con tit. e note tip. dell'opera. - Legatura in carta radicata; sul dorso A. e tit. ms - C - 20070202 - 20070202 Scheda: 47/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tartagni, Alessandro <1424-1477> Titolo: Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578 (Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578) Descrizione fisica: 8 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 39363 Numeri romani nel tit.: xxxiij e vij Colophon solo nel v. 7 Testo su due colonne Cors. ; rom Iniziali e fregi xilogr V. 8: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libris continentur ... Comprende: 1 [8]: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libri continentur, fidelissimus, ac locupletissimus, multis additis hac omnium postrema editione, quae maximam iuris prudentiae studiosis adferent, & commoditatem, & vtilitatem 2 3 6 7 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> Natta, Marco Antonio Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> Calcagno, Lorenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Calcaneus , Laurentius <1410?-1478> Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui frontespizi Identificativo record: UBOE005154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber primus - R1PUNTONI c. 133. 2 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Index materiarum - R1PUNTONI c. 133. 1 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber secundus - R1PUNTONI c. 134. 1 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber tertius - R1PUNTONI c. 134. 2 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber sextus - R1PUNTONI c. 135. 1 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber septimus - R1PUNTONI c. 135. 2 Scheda: 48/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Abbatis Panormitani Consilia Tractatus, Quaestiones, & Practica. Quae diu vel malignitate hominum subtracta, vel typographorum incuria cum maximo omnium damno praetermissa pene interciderat, profecto hac nouissima omnium editione a M.D. Leonardo a Lege iuriscon. Mantuano ex vetustissimo codice recognita, & ab innumeris erroribus uindicata, atque eiusdem summis ubique exornata his nostris typis accessit, vt pontificij & caesarei iuris studiosi theoricam haberent coniunctam cum praxi in omnibus fere curijs obseruari consueta Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Damiano Zenaro], 1571 (Venetijs : apud Ioannem de Gara, 1571) Descrizione fisica: 232, [10] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,is c.*- i-us liet (3) 1571 (R) Note: Per il nome del tip. D. Zenaro cfr. Edit16 Marca xil. (Z1015) senza motto sul front Ritratto dell'A. e inziale xil. a c. A2r Cors. ; rom Segn.: A-2F8 a10 Testo su due colonne A c. 2B3r inizia: Quaestiones subtilissimae et allegationes vtilissimae. Venezia 1563-1600 // Cerl Thesaurus online; BL Italian 17th cent SC/ICC 21/05/98, BVEV017401 SC/BVE 07/02/00, BVEV018725 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 244 - Mancante del front. - Timbro della biblioteca Carrara a c. A2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata. - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 244 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro a c. A2r Pubblicato con: Quaestiones subtilissimae et allegationes vtilissimae Nicolai Tudeschii abbatis Panormitani senis, & alibi per eum accurata prudentia disputatae. Hac postera editione a M. D. Leonardo a Lege iurisconsul. Mantuano recognitae, atque ab innumeris erroribus summo eiusdem studio uindicatae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Legge, Leonardo [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 244 [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Di Gara, Giovanni Forme varianti dei nomi: Leonardus : a Lege Lege , Leonardus : a Zenaro, Damian Gara, Giovanni di Gara, Giovanni de De Gara, Giovanni Identificativo record: NAPE014420 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 244 - R1 0003354845 VMD Mancante del front. - Timbro della biblioteca Carrara a c. A2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata. - - C - 20071214 - 20071214 Scheda: 49/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Decretum D. Gratiani, vniuersi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas breui compendio complectens. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566 Descrizione fisica: [104], 1352 [i.e.1356, 28] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-ne 2120 m.it egla (3) 1566 (R) i-o- j.ab m.it egla (3) 1567 (R) Note: Testo nell'ed. stabilita da Charles Du Moulin (cfr. A. Adversi, Saggio di un catalogo delle edizioni del "Decretum Gratiani" posteriori al sec. XV, in Studia Gratiana, VI, Bononiae 1959, 412-413) Seguono i Canones Poenitentiales (parte della Summa Aurea di Enrico da Susa), i Canones Apostolorum (falsamente attribuiti a Clemente 1.) ed il Flosculus totius Decreti, di Iohannes Hispanus Marca composita (Z1214) sul front Cors. ; rom Segn.: 2a-2f⁸2g⁴a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H¹⁰2I-2P⁸2Q-2R⁴, [ast]¹⁰ Le c. ²2H4 e ²2H7 non recano numerazione Stampa in rosso e nero Var. B: 1567 Aggiunto dopo il front. un bifolio 2a contenente la dedica degli editori a papa Pio 5. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218 - Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Titolo uniforme: Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. LAT | Canones poenitentiales. Canones Apostolorum. Altri titoli: Decretum D. Gratiani, universi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas, brevi compendio complectens. BVEE017427 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Iohannes : Hispanus Clemens I Enrico : da Susa Du Moulin, Charles Gratianus [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218 [Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218 [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Clemente Clemente Pseudo Clemente Clemens , Romanus Clemens Clemente : Romano Clemente Pseudo Clemens Clemente I Clemens Pseudo-Clemente : Romano Clemente : Romano Hostiensis Bartolomei , Enrico Ostiensis Ostiense Segusio , Henricus : de Enrico : di Susa Bartholomaeis , Henricus : de Henricus : de Segusio Molin , Charles : du Molinaeus , Carolus Graziano Gratianus : de Clusio Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front. Identificativo record: BVEE017428 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 218 - R1 0001199645 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri - C - 20101029 - 20101029 Scheda: 50/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Sextus decretalium liber a Bonifacio octauo in concilio Lugdunensi editus. Cum epitomis, diuisionibus, & glossa ordinaria Io. Andreae. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1567 (Venetiis, 1567) Descrizione fisica: 3 pt. ([36], 463, [17], 191, [17]; 262, [2] p.) : ill., 4 tav. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .2o- e-.2 emu- clol (3) 1567 (R) a1o- a-.2 r-n- qu&d (3) 1567 (R) uaer 46is a:r. qupt (3) 1567 (R) Note: Seguono con proprio front.: Clementinae, col commento di Giovanni da Imola e altri; Iohannes XXII. Extravagantes XX, con la pref. di Giovanni Francesco Pavini, ed Extravagantes communes, con il commento di Jean Le Moine e altri Marca composta con le insegne e le iniziali dei 4 editori sul front. (Z1214) Cors. ; rom Segn.: π2 a-2b⁸ 2c², a-z⁸ A-F⁸; π2 A⁸, 2a-2m⁸ 3a⁸; 2A-2Q⁸ 2R⁴ Stampa in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist." Titolo uniforme: Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8. Corpus iuris canonici. Clementinae. Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22. Corpus iuris canonici. Extravagantes communes Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Barbazza, Andrea Giovanni : da Imola <1367?-1436> Guillaume : de Montlauzun <1346m.> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> Le Moine, Jean <1250-1313> Pietro : d'Ancarano <1330-1416> Bonifacius Clemens V Ioannes [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3 [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Barbatia , Andreas Nicoletti , Giovanni Nicoletti , Giovanni : dei Joannes : de Imola Monte Lauduno , Guilelmus : de Monte Laudinio , Guilelmus : de Guillaume : de Montlun Patavus , Franciscus Pavinis , Johannes Franciscus Ancaranus , Petrus Farnese , Pietro Ancarano , Pietro d' Caetani , Benedetto Bonifacio Clemente Clemens Clemente V Got , Bertrand de Duesa , Jacme Duèse , Jacques Jacques : d'Euse Euse , Jacques : d' Jacques : d'Esuse Giovanni Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front. Identificativo record: BVEE018135 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 215. 1-3 - R1 0001199635 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso. - C - 20101029 - 20101029