Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marescotti, Giorgio >> Lingua = latino >> Autore = biblioteca medicea palatina <firenze>
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sanleolini, Sebastiano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Serenissimi Cosmi Medycis primi Hetruriae magniducis actiones Sebastiano Sanleonino i.c. Florentino auctore
Pubblicazione Florentiæ : typis Georgij Marescoti, 1578 (Florentiae : ex officina typographica Georgij Marescoti, Calendis Nouembris [1 XI] 1578)
Descrizione fisica [8], 132, [8] c. : ill, 2 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ama, t.s. s,a; StET (3) 1578 (A)
Note Marche sul front. (U1089) e (U658) al colophon (c. 2K4v)
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-G⁴ H² I-Q⁴ R⁶ S-2M⁴. - Bianche c. H2 e R4
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritratti di Cosimo e Francesco de' Medici a c. b3v. e b4r
Var. B: (Florentiae : ex officina typographica Georgij Marescoti, Calendis Nouembris 1577).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 201. 2
   Var. B. - Nota sul front.: "Gulielmo Sirleto S.R.E. Cardinali Auctor dono dedit". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms("Miscellanea V. CXVIII") e elenco degli A. contenuti nel volume ("Verini, Sanleolini, Gaddii, Pinelli
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pelle con recupero dei piatti originali decorati con fregi dorati e scudo mediceo inscritto in ovale al centro dei piatti; tagli dorati incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 201. 2
   Possessore: Sirleto, Guglielmo. Nota sul front.: "Gulielmo Sirleto S.R.E. Cardinali Auctor dono dedit"
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 51
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front., stemma dei Medici sui piatti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sanleolini, Sebastiano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sirleto, Guglielmo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 201. 2
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 51
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici e veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio (U1089) Sul front.
Identificativo record RMLE002558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 201. 2 000395415 Var. B. - Nota sul front.: "Gulielmo Sirleto S.R.E. Cardinali Auctor dono dedit". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms("Miscellanea V. CXVIII") e elenco degli A. contenuti nel volume ("Verini, Sanleolini, Gaddii, Pinelli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaLEG. B. 51 000375465 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pelle con recupero dei piatti originali decorati con fregi dorati e scudo mediceo inscritto in ovale al centro dei piatti; tagli dorati incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giani, Arcangelo <1552-1623> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacri trilogii. De diuina, coelesti, et ecclesiastica hierarchia assertiones theologicæ. Quas r.p.m. Archangelus Gianius Florentinus ... Annuente r.p.m. Thoma Boninsegnio almi collegij decano ...
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1590
Descrizione fisica 43, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- use- m?na Diin (3) 1590 (R)
Note Segnatura: A-E⁴ F²
Le prime 8 p. non sono numerate
Vignetta xilografica sul frontespizio con tre fig. femminili che suonano strumenti musicali e vignetta xilografica a c. A4v raffigurante l'annunciazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 9. 32. 2
   Legato con: Giani, A. Vera origine del sacro ordine de Serui di santa Maria ... Firenze, 1591. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia dibindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 9. 32. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giani, Arcangelo <1552-1623> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 9. 32. 2
Forme varianti dei nomi Giani , Raffaello -> Giani, Arcangelo <1552-1623>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record PUVE009345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 9. 32. 2 000456565 Legato con: Giani, A. Vera origine del sacro ordine de Serui di santa Maria ... Firenze, 1591. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia dibindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bressieu, Maurice <1546-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Mauritij Bressij ... Epithalamios. Oratio, ad nuptias serenissimorum Ferdinandi Medicei & Christernæ Lotharingiæ, magnorum Hetruriæ ducum
Pubblicazione Florentiæ : apud Georgium Marescottum, 1589
Descrizione fisica 14, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta due- r-co n-pe FIbi (3) 1589 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-B⁴
Iniziale e fregi xil
Stemma xil. degli sposi sul front
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 481. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LXI, ripetuta in numeri artabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 481. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bressieu, Maurice <1546-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 481. 1
Forme varianti dei nomi Bressius , Mauritius -> Bressieu, Maurice <1546-1617>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CNCE007531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 481. 1 000396362 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LXI, ripetuta in numeri artabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi