Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = IEIV051726 >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marracci, Lodovico <1612-1700> [ scheda di autorità ]
Titolo Primo corso della grammatica della lingua latina. Diviso in quattro libri. Del p. Lodovico Marracci della Congregazione de' chierici regolari della Madre di Dio
Edizione Impressione quinta
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 1716
Descrizione fisica 442, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cas- inc- Y,I, KaIm (3) 1716 (A)
Note Sul front. emblema xilogr. della Congregazione della Madre di Dio
Segn.: A-S¹² T⁶ (T6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 53
   Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marracci, Lodovico <1612-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maracci , Lodovico -> Marracci, Lodovico <1612-1700>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record PISE001629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 53 000378256 Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nepveu, François
Titolo Dell'amore di Gesù e' de' mezzi per acquistarlo. Trattato scritto nel suo Idioma Franzese dal padre Francesco Nepveu della compagnia di Gesù
Pubblicazione In Lucca : Per Salvatore e Gian-Dom. Marescand., 1726
Descrizione fisica 201, [3] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tehe o-no e-ma dial (3) 1726 (R)
Note Segn.: A12-I6
Ultima c. bianca
Sul front. marca non censita con due putti alati che reggono corona di alloro su IHS
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.398
   1 v. privo di coperta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Nepveu, François
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepveu , Francesco -> Nepveu, François
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LUAE008353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.398 000604176 1 v. privo di coperta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r.p.d. Augustino Calmet ... Opus Gallicè primùm ab authore, nunc verò latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi ... Tomi primi pars prima [-tomus octavus]
Pubblicazione Lucae : typis Salvatoris et Jo. Dominici Marescandoli, 1730-1738
Descrizione fisica 9 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Titolo degli occhietti: "Commentarius literalis in S. Scripturam", segue indicazione del contenuto di ciascun volume
Monogramma xilografico (SGDM) sui frontespizi.
Tit. dell'occhietto.: Commentarius literalis in S. Scripturam., CAGE003907
Comprende 8
1.1
1.2
2
3
4
5
6
7
Titolo uniforme Bibbia
Altri titoli Commentarius literalis in S. Scripturam.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calmet , Agostino -> Calmet, Augustin
Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record CAGE003903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 328   


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741
Descrizione fisica [2], XXVI, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R)
Note Occhietto
Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano
Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata.
Nota di contenuto A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bargagli, Claudio
Carli, Giovanni Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carli , Giovan Girolamo -> Carli, Giovanni Girolamo
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMRE000114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 6 000420777 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 11. 19 000422037 Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
Titolo De arte rhetorica libri quinque, lectissimis veterum auctorum aetatis aureae ... auctore P. Dominico Decolonia Societatis Iesu presbytero
Edizione Accessere in hac novissima editione Institutiones Poeticae, auctore Josepho Juvencyo ex eiusdem Societate
Pubblicazione Lucae : typis Salvat. & Jo. Domin. Marescandoli, 1729
Descrizione fisica 527, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sii- u-ra a-et bPaI (3) 1729 (R)
Note Segn.: A-Y12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo
   Legatura in cartone rivestito in carta decorata. - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di scrittura tra cui sono leggibili una data "1823" e un nome "Antonio Colle(?)". - Sull'ultima pagina "Possidet hunc librum [...] della [...]".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
[Autore] Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvencio , Josepho -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvenci , Giuseppe -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvencius , Josephus -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Padre di Colonia -> Colonia, Dominique : de
Decolonia , Dominico -> Colonia, Dominique : de
De Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMSE094940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 20esimo 000000613 Legatura in cartone rivestito in carta decorata. - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di scrittura tra cui sono leggibili una data "1823" e un nome "Antonio Colle(?)". - Sull'ultima pagina "Possidet hunc librum [...] della [...]".  solo consultazione