Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Galilei, Galileo >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Sidereus Nuncius / di Galileo Galilei ; riproduzione anastatica dell'editio Princeps a cura del Comitato nazionale per le manifestazioni celebrative del 4. centenario della nascita di Galileo
Pubblicazione Pisa : Domus Galileana, 1964
Descrizione fisica 28 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Ripr. facs. dell'ed.: Venetiis : apud Thomam Baglionum, 1610
Ed. di 1000 esempl. num.
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO00117241
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. B. 154 000205581   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMACCAGNI Misc a 26 000490776   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Le opere di Galileo Galilei
Edizione Nuova ristampa della ed. nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
Pubblicazione Firenze : G. Barbera, 1968
Descrizione fisica 20 volumi in 21 ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT S9-3562
Note Ristampa dell'edizione nazionale del 1890-1909 curata da Antonio Favaro, realizzata sotto gli auspici del Ministero della Pubblica Istruzione.
Comprende 1
2
3.1
3.2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20 ed ultimo
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Identificativo record MIL0240202

Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Albèri, Eugenio [ scheda di autorità ]
Titolo De Galilei Galileii circa Jovis satellites lucubrationibus quæ in I. et R. Pittiana Palatina bibliotheca adservantur ad clarissimum ac reverendissimum patrem Johannem Inghiramium ... / Eugenii Alberii brevis disquisitio
Pubblicazione Florentiæ : Ex typis Felicis Le Monnier, [1843?]
Descrizione fisica 13 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Data a p. 13.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 112
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.55.1; 120
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.C 358.8
Soggetti Galilei, Galileo - Studi astronomici (Soggettario di Firenze)
Nomi Albèri, Eugenio [ scheda di autorità ]
[Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO00748212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 358.8 000143618 DE GALILeo Galileii circa Jovis  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 112 000463185   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo G. Galilaei in Jovis satellites lucubrationes quae per ducentos fere annos desiderabantur ab Eugenio Alberio in lucem vindicatae
Pubblicazione Florentiae : Tipis Societatis Editricis Florentinae, 1846
Descrizione fisica 337 p., [4] c. di tav. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Sulla cop.: In Galilaei opera supplementum, t. 1
Titolo dell'occhietto: Galilaei atque Renierii in Jovis satellites lucubrationes Pars 1. Opus Galilaei.
Nomi Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Albèri, Eugenio [ scheda di autorità ]
Identificativo record TER0032589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 61 000143608 Timbro di ingresso: 19 ago. 42-XX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dall'anno 1616 fino alla sua morte del 1642
Pubblicazione Modena : per G. Vincenzi e comp., 1821
Descrizione fisica [4], 367, [3] p., [6] c. di tav., di cui 1 ripieg. : ill. calcogr., 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta laa. ,eer ADi- recr (3) 1821 (R)
Note Segn.: π² [1]⁴ 2-46⁴
Ritr. di Galilei inciso da Fioroni
C. di tav. ripieg. numerata VIII
Var. B: aggiunta in fine c. chi1, contenente: Notizie ulteriori intorno al principio delle velocità virtuali ricordate sopra a pag. 276.
Incisore., UBOV597361
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O F. 5 3
   v. 2
Fa parte di Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni dal cav. Giambatista Venturi ... Opera destinata per servire di supplemento alle principali collezioni sin qui stampate degli scritti di quell'insigne filosofo. Parte prima [-seconda] ...
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Fioroni, Ado
Identificativo record RMSE005772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO F. 5 3 2 000350143 v. 2  solo consultazione rari


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Antologia galileiana / [Galileo Galilei] ; con traduzioni e note biobibliografiche a cura di Carlo Maccagni
Pubblicazione Firenze : G. Barbera, 1964
Descrizione fisica X, 257 p. : 1 ritr. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6513157
Note In testa al front.: Comitato nazionale per le manifestazioni celebrative del 4. centenario della nascita di Galileo Galilei.
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Maccagni, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBL0275969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 43517 000205614   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi e dimostrazioni matematiche, intorno à due nuoue scienze attenenti alla mecanica & i mouimenti locali, del signor Galileo Galilei linceo, ... con vna appendice del centro di grauità d'alcuni solidi
Pubblicazione In Leida : appresso gli Elseuirii, 1638
Descrizione fisica [8], 306 [i.e. 314, 6] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uiio ton- ioe. laSa (3) 1638 (R)
Note Marca non controllata (Uomo solitario sotto albero. Non solus) sul front
Segn.: *⁴ A-2R⁴
Diversi errori nella numerazione delle p.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Jeune, Jacques -> Elzevier
Elsevier -> Elzevier
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TO0E003540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC K 5. 28 000437151   solo consultazione rari


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Dall'anno 1587 sino alla fine del 1616
Pubblicazione Modena : per G. Vincenzi e comp., 1818
Descrizione fisica 280 p., [1], VII c. di tav., di cui 7 ripieg. : ill. calcogr., 1 ritr., 1 facs
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta edto 8.2. e.ra rene (3) 1818 (R)
Note Ritr. di Galileo Galilei disegnato da P. Benvenuti e inciso da G. Rocca
Segn.: [1]⁴ 2-35⁴.
Disegnatore., RMRV008938
Incisore., UBOV600426
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O F. 5 3
   v. 1
Fa parte di Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni dal cav. Giambatista Venturi ... Opera destinata per servire di supplemento alle principali collezioni sin qui stampate degli scritti di quell'insigne filosofo. Parte prima [-seconda] ...
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Benvenuti, Pietro <1769-1844>
Rocca, Giovanni <1788-1858>
Identificativo record RMSE005771
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO F. 5 3 1 000350142 v. 1  solo consultazione rari


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Sidereus nuncius magna, longeque admiralia spectacula pandens, suspiciendaque proponens vnicuique, praesertim verò philosophis, atque astronomis, quae à Galileo Galileo patritio Florentino ... nuper à se reperti beneficio sunt obseruata in lunae facie, fixis innumeris, Lacteo Circulo, stellis nebulosis, apprime verò in quatuor planetis circa Iouis stellam disparibus interuallis, atque periodis, celeritate mirabili circumuolutis; ... atque Medicea sidera nuncupandos decreuit
Pubblicazione Venetijs : apud Thomam Baglionum, 1610
Descrizione fisica 1-16, [2], 17-28 carte : ill. calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-r- n-me E.l- pead (3) 1610 (R)
Note Segnature: A-C⁴ D⁶ E-G⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 50
   Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Editore] Baglioni, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ballionus, Thomas -> Baglioni, Tommaso
Baglionus, Thomas -> Baglioni, Tommaso
Marca tipografica Chiesa Cattolica: donna con triregno con rami frondosi, corone sul grembo, benedice con dx, tiene con sx cornucopia ... Cornice fig. Motto: hinc religio vera (O30) sul front.
Identificativo record BVEE027030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 50 000436813 Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Galilaei Galilaei ... Systema cosmicum. In quo dialogis 4. de duobus maximi mundi systematibus. Ptolemaico & Copernicano, rationibus utrinque propositis indefinite ac solide differitur. Accessit altera hac editione praeter conciliationem locorum S. Scripturae cum terrae mobilitate, ejusdem tractatus De motu, nunc primum ex italico sermone in latinum versus
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Federicum Haaring et Davidem Severinum, bibliopolas, 1699
Descrizione fisica 2 pt.([12], 494, [26]; [6], 826, [ma 282],[4] p., 2 c. di tav. calcogr. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r.e- t.ti eoum bico (3) 1699 (A)
uoue i-u; m,o, suma (3) 1699 (A)
Note Front. inc.: Galilaei Galilaei Lyncei Dialogi, tam quos edidit De systemate mundi quam quos De motu locali. Lugd. Batav. : Apud Fredericum Haaring et Davidem Severinum, M.DCC
Antiporta inc. firmata: J. Mulder fecit
Titolo della seconda parte: Discursus et demonstrationes mathematicae
Segn.: [Pigreco]2, [ast.]4, A-2Z4, Aaa-Ttt4; [Ast.4](-ast.4), A-Z4, Aa-Nn4.
Pubblicato con Discursus et demonstrationes mathematicae, circa duas novas scientias pertinentes ad mechanicam & motum localem eximii viri Galilaei Galilaei ... quibus accedit Appendix de centro gravitatis quorundam solidorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Mulder, Joseph [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, David
[Editore] Haaring, Frederik
Forme varianti dei nomi Haringius, Fredericus -> Haaring, Frederik
Identificativo record TO0E036088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC P 12. 9 000439632   solo consultazione rari


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Galileo Galilei Linceo nobile fiorentino ... . Al serenissimo Ferdinando 2. gran duca di Toscana
Edizione In questa nuoua editione insieme raccolte, e di varij trattati dell'istesso autore non più stampati accresciute
Pubblicazione In Bologna : per gli hh. del Dozza, 1655-1656
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note La maggior parte delle opere contenute ha front. proprio, datato 1655 o 1656; alcune hanno anche paginazione e segnatura autonome.
Comprende [2]
[1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Editore] Dozza, Evangelista <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dozza eredi -> Dozza, Evangelista <1.> eredi
Identificativo record UFIE000447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC K 5. 22   
Biblioteca universitariaC K 5. 21   


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Sidereus nuncius / Galileo Galilei ; traduzione con testo a fronte, prefazione e note di Maria Timpanaro Cardini
Pubblicazione Firenze : Sansoni, stampa 1948
Descrizione fisica XVI, 90 p., [4] c. di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione I classici italiani (ID Collana : CFI0032206)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1948 6905
Note Testo orig. a fronte.
Tit. nell'occh.: Nuncius sidereus., USM1708049
Titolo uniforme Sidereus nuncius | Galilei, Galileo
Altri titoli Nuncius sidereus.
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Timpanaro Cardini, Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardini , Maria -> Timpanaro Cardini, Maria
Cardini Timpanaro , Maria -> Timpanaro Cardini, Maria
Identificativo record VIA0010936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 7271 000163343   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso delle comete / Galileo Galilei e Mario Guiducci ; edizione critica e commento a cura di Ottavio Besomi e Mario Helbing
Pubblicazione Roma °etc.! : Antenore, 2002
Descrizione fisica 471 p., °2! c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Collezione Medioevo e umanesimo ; 104 (ID Collana : CFI0053710)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8884555507
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
Besomi, Ottavio [ scheda di autorità ]
Helbing, Mario Otto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Helbing , Mario -> Helbing, Mario Otto
Identificativo record LO10611553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 570 104 000809018 DISCORSO  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri linceo ... dal signor Galileo Galilei linceo ... Si aggiungono nel fine le lettere, e disquisizioni del finto Apelle
Pubblicazione In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 1613 (Romæ : apud Iacobum Mascardum, 1613)
Descrizione fisica 2 pt. (4, 164; 55 [i.e. 51, 1] p., [2] c. di tav. doppia) : ill. in parte calcogr., 1 ritr. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta loos m.us m.is ctdu (7) 1613 (R)
o-e& S.po ,esi chte (3) 1613 (R)
Note La pt. 1. contiene anche tre lettere di Marcus Welser
La pt. 2. in latino con il tit.: "De maculis solaribus tres epistolæ. De iisdem et stellis circa Iouem errantibus. Disquisitio ad Marcum Velserum ... Apellis post tabulam latentis"
Il finto Apelle è lo pseudonimo di Christian Scheiner; cfr. BL Italian, 17th cent., v. 1 p. 373
Altro colophon in italiano in fine alla pt.1
Iniziali xil
Segn.: A⁶ B-S⁴ T⁶ V⁴; a⁶ C-G⁴
Le carte della tavola doppia sono incluse nella paginazione della pt. 2. (p. 13-16)
Ritr. dell'A. a c. A5r
Stemma dell'Accademia dei Lincei sul front
Var. B: sul frontespizio è assente l'espressione "Si aggiungono ...", e nel suo verso l'imprimatur non registra tale titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 14
   Mutilo della carta A5r corrispondente al ritratto dell'A. - Legatura in pergamena floscia, indorsatura con carta di riutilizzo contenente frammento di testo. - Coperta staccata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 14
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 12; C.K.5
Pubblicato con De maculis solaribus tres epistolæ. De iisdem et stellis circa Iouem errantibus. Disquisitio ad Marcum Velserum ... Apellis post tabulam latentis. | Scheiner, Christoph <1575-1650> UBOV356801
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Welser, Marcus <1558-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mascardi, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velserus , Marcus -> Welser, Marcus <1558-1614>
Mascardus, Iacobus -> Mascardi, Giacomo <1.>
Identificativo record BVEE034885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI III. 14 000463206 Mutilo della carta A5r corrispondente al ritratto dell'A. - Legatura in pergamena floscia, indorsatura con carta di riutilizzo contenente frammento di testo. - Coperta staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Sidereus nuncius / Galileo Galilei ; a cura di Andrea Battistini ; traduzione di Maria Timpanaro Cardini
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 1997
Descrizione fisica 248 p. ; 19 cm
Collezione Esperia (ID Collana : CFI0075885)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831766198
9788831766197
Note Testo orig. a fronte
Nell'occhietto: Letteratura universale Marsilio.
Titolo uniforme Sidereus nuncius | Galilei, Galileo
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Battistini, Andrea <1947-2020> [ scheda di autorità ]
Timpanaro Cardini, Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardini , Maria -> Timpanaro Cardini, Maria
Cardini Timpanaro , Maria -> Timpanaro Cardini, Maria
Identificativo record UM10033103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 211202 000803517 SIDEREUS nuncius  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de proportionum instrumento, quod merito compendium vniuersæ geometriæ dixeris, autore Galilæo Galilæi, nobili Florentino, philosopho et mathematico excellentissimo; ex Italica lingua Latine conuersus, adiectis notis, quibus & artificiosa instrumenti fabrica, & usu ulterior exponitur
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Argentorati : typis Dauidis Hautti, 1635
Descrizione fisica [8], 104 p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.a- tou- m.i- PrPR (3) 1635 (R)
Note Riferimenti: VD17 12:155151T
La pref. a carta ):(4 firmata dal traduttore, Mathias Berneggerus
Segn.: ):(⁴A-N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 25
   Legatura in cartoncino, tit. impresso in oro sul dorso. - Restaurato da Coppedè nel 1996
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 25
   [Testo con postille:] Sul front. ms.: A Matthia Berneggero (autore della traduzione da italiano in latino)
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 26 - C.k.5
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Bernegger, Matthias <1582-1640> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hautt, David <1.>
Forme varianti dei nomi Berneggerus , Matthias -> Bernegger, Matthias <1582-1640>
Berneccerus , Matthias -> Bernegger, Matthias <1582-1640>
Identificativo record BVEE033456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 25 000463015 Legatura in cartoncino, tit. impresso in oro sul dorso. - Restaurato da Coppedè nel 1996  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Kepleri ... Dioptrice seu demonstratio eorum quae visui & visibilibus propter conspicilla non ita pridem inventa accidunt. Praemissae Epistolae Galilaei de ijs, quae post editionem Nuncij Siderij ope perspicilli, nova ed admiranda in coelo deprehensa sunt. Item examen praefationis Ioannis Penae Galli in optica Euclidis, de uso optices in philosophia
Pubblicazione Augustae Vindelicorum : typid Davidis Franci, 1611
Descrizione fisica \8!, 28, 80, \4! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umda uss. idr- Sige (3) 1611 (R)
Note Contiene, alle p. 15-27, 4 lettere di Galileo in italiano con traduzione latina
Segn.: )(⁴a-c⁴d²A-K⁴χ²
Il fasc. χ² contiene l'Errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 27
   Legatura in cartoncino. - Postille mss. - Legatura sconnessa, ultima carta con strappi con perdita di testo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 27
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 8; C.o.12
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Editore] Franck, David
Forme varianti dei nomi Keppler , Johann -> Kepler, Johannes
Keplero , Giovanni -> Kepler, Johannes
Keplero , Johannes -> Kepler, Johannes
Kepler , Johann -> Kepler, Johannes
Keppler , Giovanni -> Kepler, Johannes
ad insigne pinus -> Franck, David
Identificativo record BVEE033899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 27 000463208 Legatura in cartoncino. - Postille mss. - Legatura sconnessa, ultima carta con strappi con perdita di testo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gassendi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Gassendi Institutio astronomica juxsta hypotheses tam veterum quam recentiorum. Cui accesserunt Galilei Galilei Nutius sidereus; et Johannis Kepleri Dioptrice
Edizione Secunda editio prioricorrectior
Pubblicazione Londini : typys Jacobi Flesher. Prostant apud Cornelianum Bee, in vico vulgo vocato little Britain, 1653
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 199, [1] p.; 173, [3] p. : ill.) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta edt, 41um o,*- liQu (3) 1653 (R)
s,t. a,ra t:p- maSo (3) 1653 (R)
Note Frontespizio d'insieme stampato in rosso e nero
Altro frontespizio a carta A2 della pt. 1
Iniziali, fregi e illustrazioni xil
Segnatura: A-N8 O4; A-L8
Bianca l'ultima carta della pt. 2
Titolo della pt. 2: Sidereus nuncius
A carta D6r della pt. 2 inizia: Joannis Kepleri in Diopricen praefatio ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 1
   Legatura in piena pelle, piatti decorati con cornice in triplo filetto dorato; sul dorso tit. impresso in oro; tagli spruzzati di rosso. Sul risg. ant. ms.: n. 87; sul r. della c. di guardia ant. ms.: 41
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 1
   [Nota Test:] Vecchia coll.: C.K.9
Nomi Gassendi, Pierre [ scheda di autorità ]
Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Bee, Cornelius
Flesher, Jacob
Forme varianti dei nomi Keppler , Johann -> Kepler, Johannes
Keplero , Giovanni -> Kepler, Johannes
Keplero , Johannes -> Kepler, Johannes
Kepler , Johann -> Kepler, Johannes
Keppler , Giovanni -> Kepler, Johannes
Gassendi , Petrus -> Gassendi, Pierre
Identificativo record VIAE046315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 1 000463001 Legatura in piena pelle, piatti decorati con cornice in triplo filetto dorato; sul dorso tit. impresso in oro; tagli spruzzati di rosso. Sul risg. ant. ms.: n. 87; sul r. della c. di guardia ant. ms.: 41  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Systema cosmicum, authore Galilaeo Galilaei lynceo, Academiae Pisanae mathematico extraordinario ... in quo quatuor dialogis, de duobus maximis mundi systematibus, ptolemaico & copernicano, vtriusque rationibus philosophicis ac naturalibus indefinite propositis, disseritur. Ex Italica lingua Latine conuersum. Accessit appendix gemina, qua SS. Scripturae dicta cum terrae mobilitate conciliantur
Pubblicazione Augustae Treboc. : impensis Elzeuiriorum : typis Dauidis Hautti, 1635
Descrizione fisica [16], 495, [25] p. : ill., 1 ritr. calcogr., front. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imi, hie. t.u- SASA (3) 1635 (A)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(4 a4 A-3T4
A c. ):(4v ritr. calcogr. dell'A. inciso da Jacob van der Heyden
Tit. del front. calcogr.: Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei .
Indicazione di pubblicazione sul front. calcogr.: Augustae Treboc. : impensis Bouenturae et Abrahami Elzeuir bibliopolar. Leydens
Iniziali e fregi xilogr.
Tit. del front. calcogr.: Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei lynceo ..., UBOE109513
Incisore, BVEV104602
Altri titoli Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei lynceo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Heyden, Jacob van der <1573-1645>
[Editore] Hautt, David <1.>
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record CAGE014239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC K 5. 23 000438442   solo consultazione rari


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Galilæi Galilæi ... Systema cosmicum: in quo dialogis 4. de duobus maximis mundi systematibus, ptolemaico & copernicano, rationibus vtrinque propositis indefinitè disseritur. Accessit locorum S. Scripturæ cum terræ mobilitate conciliatio
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Ioan. Antonii Huguetan, viâ marcatoriâ, ad insigne Sphæræ, 1641
Descrizione fisica [16], 377, [23] p., [2] c. di tav. : ill., antip., ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.a- roe- B.s, sper (3) 1641 (R)
Note Tit. dell'antiporta : Dialogus de systemate mundi
A c. 2X2v: Perioche ex introductione Martem Ioannis Kepleri, mathematici caesarei
A c. 2Y1, con front. proprio: Epistola R.P.M. Pauli Antonii Foscarini ... circa pytagoricorum, & Copernici opinionem de mobilitate terrae, et stabilitate solis: et de nouo systemate seu constitutione mundi: ... Iuxta editionem Neapoli typis excusam apud Lazarum Scorrigium anno 1615
Trad. di Matthias Bernegger; cfr. COPAC
Marca calcogr. (Sfera armillare. Vniversitas rerum vt pulvis in manu Iehovae) sul front
Segn.: *⁴-2*⁴ A-3D⁴
Front. stampato in rosso e nero.
Titolo non controllato: Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, UFIE000118
Pubblicato con Epistola R.P.M. Pauli Antonii Foscarini, Carmelitani, circa pytagoricorum, & Copernici opinionem de mobilitate terrae, et stabilitate solis: et de nouo systemate seu constitutione mundi: ... | Foscarini, Paolo Antonio CFIV131412
Titolo uniforme Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo | Galilei, Galileo
Altri titoli Dialogus de systemate mundi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Bernegger, Matthias <1582-1640> [ scheda di autorità ]
[Editore] Huguetan, Jean Antoine <1.>
Forme varianti dei nomi Keppler , Johann -> Kepler, Johannes
Keplero , Giovanni -> Kepler, Johannes
Keplero , Johannes -> Kepler, Johannes
Kepler , Johann -> Kepler, Johannes
Keppler , Giovanni -> Kepler, Johannes
Berneggerus , Matthias -> Bernegger, Matthias <1582-1640>
Berneccerus , Matthias -> Bernegger, Matthias <1582-1640>
Huguetan, Iean -> Huguetan, Jean Antoine <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UFIE001453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC K 5. 24 000438443   solo consultazione rari


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni dal cav. Giambatista Venturi ... Opera destinata per servire di supplemento alle principali collezioni sin qui stampate degli scritti di quell'insigne filosofo. Parte prima [-seconda] ...
Pubblicazione Modena : per G. Vincenzi e comp., 1818-1821
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4o.
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Dall'anno 1587 sino alla fine del 1616
2: Dall'anno 1616 fino alla sua morte del 1642
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Venturi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincenzi, Geminiano & C. <editore>
Forme varianti dei nomi Venturi , Giambattista -> Venturi, Giovanni Battista
Venturi , Giambatista -> Venturi, Giovanni Battista
Gem. Vincenzi e compagno -> Vincenzi, Geminiano & C. <editore>
Stamperia Vincenzi <editore> Vincenzi, Geminiano & C. <editore>
Vincenzi, G. & C. -> Vincenzi, Geminiano & C. <editore>
Vincenzi, Geminiano e Compagno -> Vincenzi, Geminiano & C. <editore>
Identificativo record RMSE005770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO F. 5 3   
Biblioteca universitariaO F. 5 3