Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giolito de Ferrari, Gabriele >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo Gaudenti Merulae Nouariensis, Memorabilium liber, perquam vtilis et eruditus
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferraris, 1550 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de' Ferraris, 1550)
Descrizione fisica 64 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tais s.t. s-*. uoAr (3) 1550 (R)
Note Corsivo; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 14. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.
Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front. col motto: Vivo morte refecta mea.
Identificativo record BVEE005639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 14. 3 000438290 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Beatiani Ad Franciscum Donatum electum Venetiarum principem carmen
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1548
Descrizione fisica 8 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,a- s.os m.i, t.em (C) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4676
Marca dei Giolito (Z535) sul frontespizio
Segnatura: A⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 2
   Legato con: Beaziano, A. Lachrymae in funere Petri ... Bembi. Venetiis, 1548. - Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE013292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 10. 2 000248463 Legato con: Beaziano, A. Lachrymae in funere Petri ... Bembi. Venetiis, 1548. - Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Mantuae Bonauiti, Patauini, ... Isagogicus perquam breuis modus, ad tollendos ferè quoscunque, licet inexplicabiles, argumentorum nodos, ad studiosorum omnium vtilitatem
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Giolitum de Ferrarijs, 1544 (Impressum Venetijs : per Gabrielem Giolitum de Ferrarijs)
Descrizione fisica 48 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teo, m,l. e-u- cttu (3) 1544 (R)
Note Marca (Z537 con motto in latino) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 3
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Adreae Gulmanelli fauen. I.V.D. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato sul dorso lacunoso e sul taglio anteriore e di piede.
Altri titoli Isagogicus perquam brevis modus, ad tollendos ferè quoscunque, licet inexplicabiles, argumentorum nodos, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mantua Patauinus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantova , Marco -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantua , Marcus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Identificativo record BVEE020958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 27. 3 000330824 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Adreae Gulmanelli fauen. I.V.D. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato sul dorso lacunoso e sul taglio anteriore e di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Mantuae Bonauiti Patauini ... Propter quid: siue Problematum libri. 4. Praxis iudiciariae centuria. Scholia in L. precibus. C. de impuber. & alijs substi. vltra dictae legis ... Additis insuper & in calce, pupilli, libertatis, & liberationis fauoribus ...
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Giolitum, de Ferrarijs, 1545 (Venetiis : apud Gabrielem Giolitum de Ferrarijs, 1545)
Descrizione fisica 103, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tia- t.us s.ua cede (3) 1545 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 2
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Adreae Gulmanelli fauen. I.V.D. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato sul dorso lacunoso e sul taglio anteriore e di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 2
   Possessore: Gulmanelli, Andrea. Nota sulla guardia anter.: Andreae Gulmanelli fauen. I.V.D.
Altri titoli Problematum libri. 4.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gulmanelli, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mantua Patauinus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantova , Marco -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantua , Marcus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537)
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123)
Identificativo record BVEE020960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 27. 2 000330823 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Adreae Gulmanelli fauen. I.V.D. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato sul dorso lacunoso e sul taglio anteriore e di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Titolo Pierij Valeriani Amorum libri 5. Appendix ex præludijs castigatior. Amicitia Romana. Carpionis fabula. Protesilaus Laodamiæ respon. Leucippi fabula. Lib. vnus
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1549 (Venetijs : apud Gabrielem Giolittum de Ferrarijs, 1549)
Descrizione fisica [8], 111, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.en 33ia t.r; TrDu (3) 1549 (R)
Note A cura di Gabriele Giolito de Ferrari, come appare nella prefazione
Segnatura: *⁸ A-O⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 44
   Notizie bibliografiche ms. sull'A. sulle carte di guardia anter. e poster. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati
Pubblicato con Amicitia Romana | Valeriano, Pierio BVEV021763
Carpionis fabula | Valeriano, Pierio BVEV021763
Protesilaus Laodamiae respons. | Valeriano, Pierio BVEV021763
Leucippi fabula | Valeriano, Pierio BVEV021763
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Giolito de' Ferrari, Gabriele
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record BVEE011943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 44 000377455 Notizie bibliografiche ms. sull'A. sulle carte di guardia anter. e poster. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Lachrymæ in funere Petri cardinalis Bembi Augustini Beatiani
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Iolitum de Ferrarijs, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1543 [i.e.1548])
Descrizione fisica 39, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta anos s,t. eso, EtIn (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE4677
Colophon a carta E8r; marca dei Giolito (Z535) sul frontespizio e a carta E8r; data del colophon errata, cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari. Roma 1895; I, 233
Segnatura: A-E⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Da carta C1 il testo è in italiano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 1
   Legato con: Beaziano, A. Ad Franciscum Donatum ... carmen. Venetiis, 1548. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.
   Posseduti solo i fasc. A-B8. - Nota di possesso sul front.: Petrimariae Giottij. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 6
   Possessore: Giotti, Pietro Maria. Nota sul front.: Petrimariae Giottij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 1
[Possessore precedente] Giotti, Pietro Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 6
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535)
Identificativo record BVEE022772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 10. 1 000248464 Legato con: Beaziano, A. Ad Franciscum Donatum ... carmen. Venetiis, 1548. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 769. 6 000397262 Posseduti solo i fasc. A-B8. - Nota di possesso sul front.: Petrimariae Giottij. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Benedicti Lampridii, necnon Io. Bap. Amalthei Carmina
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1550 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum, 1550)
Descrizione fisica 84 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.Ce m.s, s,m, MuOR (3) 1550 (R)
xi*c m.s, s,m, MuOR (3) 1550 (R)
Note A cura di Lodovico Dolce, che firma la pref
Marca (Z537 con motto: Vivo morte refecta mea) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁸L⁴
Iniziali e fregio xil
Var. B: ricomposto il primo fasc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
   Manca la carta A8. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e iniziali ms "D.B.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: D.B.. Iniziali ms sul front.: "D.B."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
[Possessore precedente] D.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Identificativo record UBOE000259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 43 000378030 Manca la carta A8. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e iniziali ms "D.B.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
Titolo De correctione anni mensiumque Romanorum. Ioannis Genesii Sepuluedae Cordubensis commentatio
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Iolitum de Ferrarijs, 1546
Descrizione fisica 28 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uari a-n- toi- mafe (3) 1546 (R)
Note Marca (Z537 con motto in latino: Vivo morte. Refecta mea) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-G⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 474. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Sul front. iniziali mss: O.M.; sul verso del front. indice ms di altre due opere contenute nel volume. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata
Nomi [Autore] Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sepulveda , Io. Genesius <1490-1573> -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Gines de Sepulveda , Juan -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Genesius de Sepulveda , Joannes -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Identificativo record BVEE014534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 474. 2 000396330 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Sul front. iniziali mss: O.M.; sul verso del front. indice ms di altre due opere contenute nel volume. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo I Sette libri di Xenophonte della impresa di Ciro Minore tradotti per m. Lodouico Domenichi. Con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 154, [6] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iao- a.er indi tupa (3) 1547 (R)
enba a.er indi tupa (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1558 [ma 1548], con primo fasc. ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 9. 2
   Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro ... In Vinegia, 1548. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE012230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 9. 2 000424951 Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro ... In Vinegia, 1548. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime volgari et latine del Beatiano
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica [100] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.io i.no o.no DeDi (C) 1551 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4680
Emissione con ricomposizione delle carte A1.4.5.8 e delle carte N1.4.5.8 dell'edizione stampata da Bartolomeo Zanetti nel 1538 con titolo "Le cose volgari et latine del Beatiano"; esiste altra emissione delle sole rime volgari pubblicata nello stesso anno da Giolito, cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, p. 336-338 e N. Harris, Per la storia bibliografica de "Le cose volgari et latine" di Agostino Beaziano, in "Tipofilologia", 1 (2008), p. 17-29
Marca (A118, Z538) sul frontespizio; colophon a carta N8r
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ G⁴ H-N⁸ (C6 bianca); A2 segnata erroneamente A; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 442. 3
   Mancano i fasc. I-M8, scompleto il fasc. N8. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso impresso in nero: "Miscellanea 442"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538)
Identificativo record VIAE011427
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 442. 3 000396199 Mancano i fasc. I-M8, scompleto il fasc. N8. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso impresso in nero: "Miscellanea 442"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Salmi penitentiali, di diuersi eccellenti autori. Con alcune rime spirituali, di diuersi illust. cardinali; di reuerendissimi vescoui, & d'altre persone ecclesiastiche. Scelti dal reuerendo p. Francesco da Triuigi carmelitano. Alla illustre signora Laura Pola De' Bresciani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1568
Descrizione fisica [24], 203, [1] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta elno I.o. o.ro IlEt (3) 1568 (R)
Note Per l'ed. cfr.: Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, v. 2. fasc. 2., p. 268
Marca (A120) sul front
Iniz. e fregi xilogr
Vignetta xilogr. a piena pagina alla c. *12v
Segn.: [ast]12 A-H12 I6
Var. B: 1569 sul front.
<in italiano>: Bibbia. Antico Testamento. Salmi, TER0330009
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 34
   Legatura coeva in pergamena floscia
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Sul front.
Identificativo record CNCE005863
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 34 000421390 Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Della vita di Ciro re de' Persi. / Xenofonte. Tradotto per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 159, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oal- mee- pose pola (3) 1558 (R)
Note Il nome dell'A. in testa al front
E' l'ed. : In Vinegia appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548, in cui è stato sostituito fasc. A; cfr. Bongi, Annali, v. 1, p. 236
Segue a c.V4: La vita di Xenophonte, tolta da Raphaello Volaterrano
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-V⁸ (V8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 5. 2
   Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) a carta V7v
Identificativo record BVEE010167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 5. 2 000424947 Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca. Nuouamente reuisto, e ricorretto da m. Lodouico Dolce. Con alcuni dottissimi auertimenti di m. Giulio Camillo, & indici di esso Dolce u tilissimi di tutti i concetti, & delle parole, che nel poeta si trouano. E di piu con una breue, e particolare spositione di tutte le rime di esso poeta
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558
Descrizione fisica 2 pt. (20, °4!, 21-488 p.; 132 c.) : ill. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-re diTo Pao. gesa (3) 1557 (R)
o-t- tot. a.A. to31 (3) 1557 (R)
Note La pt. 1. Contiene le Rime e i Trionfi
I Trionfi iniziano con proprio front. a c. R1r
Contiene anche: da c. A4r la vita di Petrarca e di Laura a cura di Alessandro Vellutello; da c. V4r 'Capitolo di m. Francesco Petrarca, da lui medesimo rifiutato' con altre poesie
Marca (A119) sui front
Cors. ; rom
Segn.: A12(A10+°chi!1.2) B-P12 Q8 R-V12 X8; °ast!a-°ast!l12
L'°ast! precede solo la prima lettera dei fasc
°Chi!1r e °chi!2v numerate °ast!20°ast! e °ast!21°ast! e contengono 1 carta geog. (Vaucluse)
Ritr. del Petrarca a c. A3v
Sui front. della pt. 1. parte dei tit. in cornice
Iniziali, cornici, fregi e vignette xil
Pt. 2: Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 49
   Esemplare mancante della pt. 2, di cui è posseduta copia in Misc.857. 1. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro
   Esemplare mancante della pt. 1, di cui è posseduta copia in H. h. 7. 49. - Sul front. timbro di possesso: "Pauli Cottae Sacerd. Mutini". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 857. 1
   Possessore: Cotta, Paolo. Timbro sul front.: Pauli Cottae Sacerd. Mutin.
Pubblicato con Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca. Tauola di m. Lodouico Dolce de i concetti: estratti di molte belle & affigurate forme di dire, & altre cose pertinenti alla moralita, & all'arte. Tauola di tutti i vocaboli con le sposition loro, e de gli epiteti usati da esso Petrarca: e di tutte le desinenze de i sonetti e canzoni del medesimo secondo l'ordine delle cinque uocali. | Camillo, Giulio CFIV102592
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Il Petrarca. Nuovamente revisto, e ricorretto da m. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cotta, Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 857. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sui front
Identificativo record PUVE016611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 857. 1 000397489 Esemplare mancante della pt. 1, di cui è posseduta copia in H. h. 7. 49. - Sul front. timbro di possesso: "Pauli Cottae Sacerd. Mutini". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 7. 49 000424815 Esemplare mancante della pt. 2, di cui è posseduta copia in Misc.857. 1. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Aeliani De varia historia libros 14 Iacobus Laureus Venetus è Graeco in Latinum vertebat. Adiuncta est et ode Pindari, quae inscribitur in Hieronem Celete. ab eodem heroico carmine donata. Cum indice copiosissimo rerum notabilium, quae in eis leguntur
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1550
Descrizione fisica 104 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osto ,&em eaq, EtMo (3) 1550 (R)
Note Numeri romani nel titolo
Marca (Z538) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N 8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 198
   Timbro della biblioteca Corridi sul verso del front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. ms ("Ariani") sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 198
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul verso del front.
Titolo uniforme Varia historia | Aelianus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Lorio, Jacopo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 198
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Laureus , Iacobus -> Lorio, Jacopo <sec. 15.-16.>
Laureo , Iacopo -> Lorio, Jacopo <sec. 15.-16.>
Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Eliano -> Aelianus, Claudius
Aelian -> Aelianus, Claudius
Eliano , Claudio -> Aelianus, Claudius
Aelianus -> Aelianus, Claudius
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Identificativo record BVEE017345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 198 000089451 Timbro della biblioteca Corridi sul verso del front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. ms ("Ariani") sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Titolo Le dignita de' consoli e de gl'imperadori, e i fatti de' romani, e dell'accrescimento dell'imperio, ridotti in compendio da Sesto Ruffo, e similmente da Cassiodoro, e da m. Lodouico Dolce tradotti & ampliati
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari])
Descrizione fisica [36], 766, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-de 7923 zosi CaMa (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17369
Marca (V363-Z534) sul frontespizio e (Z543) in fine
Segnatura: *⁸ 2*¹⁰ A-3B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 30
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del S.or Caualier de Gaddi". - Legatura coeva in pergamena floscia cn labbri; sul dorso indicazione ms di A., traduttore, titolo e collana; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 30
   Possessore: Gaddi, ?. Nota sul front.: Del s:or Caualier de Gaddi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gaddi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 30
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius <Senator> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro <ca. 490 -583> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro , Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Ruffus Sextus -> Rufus Festus, Sextus
Rufio Festo -> Rufus Festus, Sextus
Fèsto , Rufio -> Rufus Festus, Sextus
Rufius Festus -> Rufus Festus, Sextus
Rufius , Festus -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufius -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufus -> Rufus Festus, Sextus
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front
Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) in fine
Identificativo record TO0E034321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 30 000424863 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del S.or Caualier de Gaddi". - Legatura coeva in pergamena floscia cn labbri; sul dorso indicazione ms di A., traduttore, titolo e collana; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasquali, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Pascalis, Iulii Camilli, Molsae ... Carmina, ad illustriss. et doctiss. Marchionem Auriae Bernardinum Bonifatium per Ludouicum Dulcium nunc primum in lucem aedita
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1551 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1551)
Descrizione fisica 56 c. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- e.t* s:s, maEt (3) 1551 (R)
Note Marca (Z535) sul front. e (A123) sul v. dell'ultima c
Segn.: A-G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 43. 1
   Legato con: Gambara, L. Nautica. Romae, 1566. - Annotazione sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso; tagli blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pasquali, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Curatore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Pascale , Lodovico -> Pasquali, Lodovico
Pascale , Ludovico : di Cattaro -> Pasquali, Lodovico
Pascalis , Ludovicus -> Pasquali, Lodovico
Paskvalić , Ljudevit -> Pasquali, Lodovico
Pasquali , Ludovico -> Pasquali, Lodovico
Paschale , Ludovico : da Catharo Dalmatino -> Pasquali, Lodovico
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) in fine
Identificativo record UBOE025438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 43. 1 000378770 Legato con: Gambara, L. Nautica. Romae, 1566. - Annotazione sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi