Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Malaspina <marchesi di Filattiera> >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bourdin, Gilles [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Aegid. Bourdini V.C. equitis consiliarij a secretis regis, ac in supremo senatu Parisiensi procuratoris generalis Paraphrasis in constitutiones regias anno 1539. æditas
Edizione Altera aeditio
Pubblicazione [Parigi] : apud Ioannem Borellum prope Cancellariam pallatij, 1571
Descrizione fisica [8], 94, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a. 91ar z.I. preu (3) 1571 (A)
Note Marca (R74) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March.Malaspinarum de Filacteria". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bourdin, Gilles [ scheda di autorità ]
[Editore] Borel, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
Marca tipografica Angelo su croce del calvario regge nella sinistra libro aperto, sotto scheletri. In cornice rettangolare (R74) sul front.
Identificativo record RAVE057838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 57 000246110 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March.Malaspinarum de Filacteria". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentili, Alberico [ scheda di autorità ]
Titolo Alberici Gentilis ... De iure belli, libri 3
Edizione Nunc primùm in lucem editi. ..
Pubblicazione Hanouiae : excudebat Guilielmus Antonius, 1598
Descrizione fisica \8!, 715, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.M. osa- u-s, sutu (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. (su una montagna che un uomo tenta di scalare un pellicano si squarcia il petto) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: ✝⁴A-2X⁸2Y⁴2Z².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 62
   Note sul front.: "All'ill.mo S.re ambasciadore del gran duca in Inghilterra. Dono dell'autore", "Da Bib: March: Malaspina de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 62
   Provenienza: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota su front.: "Da Bib: March: Malaspina de Filacteria"
   Possessore: Gentili, Alberico. Nota su front.: All'ambasciadore del gran duca in Inghilterra. Dono dell'autore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi [Autore] Gentili, Alberico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gentili, Alberico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 62
[Editore] Antonius, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 62
Forme varianti dei nomi Gentilis , Albericus -> Gentili, Alberico
Gentile , Alberico <1552-1608> -> Gentili, Alberico
Typographia Antoniana -> Antonius, Wilhelm
Antonius, Guilielmus -> Antonius, Wilhelm
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE012641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 62 000238015 Note sul front.: "All'ill.mo S.re ambasciadore del gran duca in Inghilterra. Dono dell'autore", "Da Bib: March: Malaspina de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallia, Lancillotto [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum D. Lancellotti Galliae Alexandrini iuriscon. praeclarissimi in quo multa, quae in controuersiam quotidie vocantur, acutissimè excitata atque disceptata, iudicio grauissimo diffiniuntur
Edizione Nunc primum, summo studio ac diligentia, excusus. Cum summarijs, & indice rerum & sententiarum locuplètissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1598
Descrizione fisica \50!, 334 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ntan .bur rou- eita (3) 1598 (R)
Note A cura di Antonio Gallia (figlio dell'A.), il cui nome appare nella pref
Marca n.c. simile a Z1016 sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-g⁶h⁴A-3I⁶3K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 31
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 31
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria"
Nomi [Autore] Gallia, Lancillotto [ scheda di autorità ]
Gallia, Antonio <morto 1649> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 31
Forme varianti dei nomi Galliavoli , Lancillotto -> Gallia, Lancillotto
Lancellottus Galiaula -> Gallia, Lancillotto
Galliaula , Lancelotus -> Gallia, Lancillotto
Galliaula , Lancilotus -> Gallia, Lancillotto
Gallia , Lancellottus -> Gallia, Lancillotto
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a Z1016. - Sul front.
Identificativo record BVEE011619
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 4. 31 000237174 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Indices duo auctorum et tractatuum vniuersi iuris duce, & auspice Gregorio 13. pontifice maximo in vnum congestorum, 18. materias, 25. voluminibus comprehendentium
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani. Apud Georgium Ferrarium, 1590
Descrizione fisica [78] c. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nii, i-u- 3.x, noCo (C) 1590 (R)
Note A cura di Francesco Ziletti, il cui nome appare nella pref
Gli Indici si riferiscono al Tractatus uniuersi iuris, pubblicato a Venezia da Ziletti nel 1584
Stemma di Roma
Cors. ; rom
Segn.: A-F¹²G⁶
Iniziali xil.
Editore., BVEV017686
Tipografo., BVEV018057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 13
   Escluso dalla consultazione. - Timbri della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara" sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in bukram
   Nota di possesso sul front.: "De Bib: Malaspina". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 13
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbri su front., cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara" su controgu
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 52
   Provenienza: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bib: Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Ziletti, Francesco <1544-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 13
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 52
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Identificativo record BVEE004244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 13 000332976 Escluso dalla consultazione. - Timbri della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara" sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in bukram  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA z. 4. 52 000246306 Nota di possesso sul front.: "De Bib: Malaspina". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Consuetudines infrascriptarum ciuitatum, & prouinciarum Galliae: Bituricensis, Nicoli Boerii. Aurelianensis, Pyrrhi Englebermei. Turonensis, Ioan. Sainsonis. ... Nunc autem recognitae ... a Dionysio Gothofredo IC: ... Praefixa est eiusdem synopsis, superiorum commentariorum ... relata. Cum indicibus locupletissimis & accuratissimis
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1598 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Nicolaum Bassaeum, 1598)
Descrizione fisica 2 pt. ([88], 147, [25] p.; [8], 127, [1] p., c. 128-143, [6] c., 245, [19] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r-o- i-e- a-b- DeCA (3) 1598 (R)
o-oc e.ra o-o. iu1A (3) 1598 (R)
Note Marca sui front
Colophon in fine della pt. 2
Testatine, iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a-f6 g8 A-N6 O-P4; [parentesi]4 a-n6 o8 2A-2Y6
Bianca la c. P4
Pt. 2: Consuetudines Aurelianae ciuitatis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
   Manca il fasc. [+arentesi]4. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria", e altra nota cancellata ("Mutij Marchioni". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte ecarta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria"
Pubblicato con Consuetudines Aurelianae ciuitatis, clariss. iureconsulti Pyrrhi Anglebermei ... | Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521> BVEV019538
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Autore] Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521> [ scheda di autorità ]
[Autore] Sainson, Jean <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gallia Bituricensis -> Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521>
Identificativo record VIAE019155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 22 000245730 Manca il fasc. [+arentesi]4. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria", e altra nota cancellata ("Mutij Marchioni". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte ecarta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in Parisienses supremi Galliae parlamenti, atque adeo totius regni Franciae consuetudines principales. Authore d. Carolo Molinaeo ic. clarissimo, Parisiensi ... Opus multiplici doctrina refertum, nec Franciae tantum, verumetiam omnibus sacratarum legum studia vbiuis gentium versantibus admodum vtile. Nunc recens ad nouam consuetudinem relatum & restitutum, per d. Dionysium Gothofredum Parisiensem ic. Adiectis plurimis eiusdem auctoris non minus vtilibus ad marginem annotationibus ... Adiectus quoque est eiusdem Caroli Molinaei Tractatus de origine, progressu, & excellentia regni & monarchiae Francorum, & coronae Franciae. Cum indice rerum et verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti ad Moenum :impensis haeredum Sigismundi Feyerabendij, 1597 (Impressum Francofurti adMoenu : per Ioannem Feyerabend : impensis heredum Sigismundi Feyerabendij, 1597)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 734, [2]; 178, [50], 32, [8] p. ) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ten- mqam r-o, me*V (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 2926
Marca sul front. (F 1084) e in fine (F 1065)
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁴ A-3O⁶ 3P⁸ a-p⁶ ²a-f⁴ ²A-E⁴
Bianche le carte 3P₈, ²E₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria"
Pubblicato con Tractatus de origine, progressu et excellentia regni et monarchiae francorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
Forme varianti dei nomi Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Marca tipografica In cornice figurata: Angelo suona una tromba e ne impugna un'altra. Paesaggio montagnoso con città fortificata e sole che sorge. Iniziali: MFL. (F1065) In fine
La Fama: donna alata, seduta sul mondo, che suona una tromba e tiene, con la mano sinistra un ramo d'ulivo (F1084) Sul front.
Identificativo record PISE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 5 000245713 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi