Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Papini, Francesco >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1782
Descrizione fisica 597, [7] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t.n- n-i- s.um bute (3) 1782 (R)
Note Segn.: A-2B¹² χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 436
   Legatura in cartoncino decorato. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli). Mutilo di carte χ².
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798". Danneggiamento biologico diffuso, esemplare estremamente rovinato da muffe e umidità
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730/1
   Possessore: Papini, Francesco. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798".
Fa parte di Theoria entium insensibilium sive Metaphysica universa sacra et prophana, omnium captui accommodata. Accessit rerum index alphabeticus, cujus ope totum hoc opus lexici metaphysici, seu philosophici vices gerit. Auctore abbate Para du Phanjas. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T. Tomus primus [-tertius]
Nomi [Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730/1
Identificativo record CFIE019439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 730 1 000601817 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798". Danneggiamento biologico diffuso, esemplare estremamente rovinato da muffe e umidità  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaR a 436 1 000600255 Legatura in cartoncino decorato. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli). Mutilo di carte χ².  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1781
Descrizione fisica 158 [i.e. 540] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i.n- r*in r.ab Anno (3) 1781 (R)
Note Segn.: A-Y¹² Z⁶
Ultima pagina erron. numerata 158
Ripetute le p. 166-167; omesse le p. 239-258
A c. G12r: Tractatus quartus. Theoria Dei
Var.B: bianche e non numerate le carte G11v e G12; descrizione fisica: 165, [3], 167-158[i.e.540]...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798". Danneggiamento biologico diffuso, esemplare estremamente rovinato da muffe e umidità. Variante B
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730/2
   Possessore: Papini, Francesco. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798".
Fa parte di Theoria entium insensibilium sive Metaphysica universa sacra et prophana, omnium captui accommodata. Accessit rerum index alphabeticus, cujus ope totum hoc opus lexici metaphysici, seu philosophici vices gerit. Auctore abbate Para du Phanjas. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T. Tomus primus [-tertius]
Nomi [Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730/2
Identificativo record CFIE019441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 730 2 000601818 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798". Danneggiamento biologico diffuso, esemplare estremamente rovinato da muffe e umidità. Variante B  escluso da ogni servizio


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1782
Descrizione fisica 540 p. , [1] c. di tav. rip. : ill
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i.on t,i- t,t. sein (3) 1782 (R)
Note Segn.: A-Y¹² Z⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798". Danneggiamento biologico diffuso, esemplare estremamente rovinato da muffe e umidità e relativa perdita di testo in alcune pagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730/3
   Possessore: Papini, Francesco. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798".
Fa parte di Theoria entium insensibilium sive Metaphysica universa sacra et prophana, omnium captui accommodata. Accessit rerum index alphabeticus, cujus ope totum hoc opus lexici metaphysici, seu philosophici vices gerit. Auctore abbate Para du Phanjas. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T. Tomus primus [-tertius]
Nomi [Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 730/3
Identificativo record CFIE019442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 730 3 000601819 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso "Ex Libris Francisci Papinis anno 1798". Danneggiamento biologico diffuso, esemplare estremamente rovinato da muffe e umidità e relativa perdita di testo in alcune pagine  escluso da ogni servizio


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Para du Phanjas, Francois <abate>
Titolo 5: Theoria eorum, quae in re physica recens inventa sunt, ut his Theoria entium sensibilium, sive Physica universa, et ejusdem elementa auctore abbate Para ulterius perficiantur, ipsomet Para auctore, proindeque hoc sit ejus Physicae volumen quintum. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T
Pubblicazione Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1787
Descrizione fisica 512, [4] p., X c. di tav. calcogr. ripieg. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-a- i-as m.o- tist (3) 1787 (R)
Note Segn.: A-X12 Y6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b410
   Esemplare rilegato in cartone con carta decorata a mano sul dorso.Titolo manoscritto su tassello apposto sul dorso. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Papini. Anno 1798. Danni biologici concentrati nel primo fascicolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b410/5
   Possessore: Papini, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Ex libris Francisci papini. Anno 1798
Fa parte di Theoria entium sensibilium sive Physica universa speculativa, experimentalis, systematica et geometrica omnium captui accommodata. Accessit rerum index alphabeticus ... Auctore abbate Para du Phanjas. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T. Tomus primus [-quintus]
Nomi [Autore] Para du Phanjas, Francois <abate>
[Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b410/5
Identificativo record PARE025774
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b410 5 000600639 Esemplare rilegato in cartone con carta decorata a mano sul dorso.Titolo manoscritto su tassello apposto sul dorso. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Papini. Anno 1798. Danni biologici concentrati nel primo fascicolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Para du Phanjas, Francois <abate>
Titolo 4: Tomus quartus. Theoria cæli, sive Astronomia geometrica, et physica
Pubblicazione Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1797
Descrizione fisica 436 p., VIII carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o, eso- a-ia vi*q (3) 1797 (R)
Note Segnatura.: A-R¹² S¹⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b409
   Esemplare rilegato in cartone con carta decorata a mano sul dorso.Titolo manoscritto su tassello apposto sul dorso. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Papini. Anno 1798. Danneggiamento biologico nelle prime carte
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b409/4
   Possessore: Papini, Francesco. Rilevato sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Papini. Anno 1798.
Fa parte di Theoria entium sensibilium sive Physica universa speculativa, experimentalis, systematica et geometrica omnium captui accomodata. Accessit rerum index alphabeticus, ... Auctore abbate Para Du Phanjas. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T. ... Tomus primus [-volumen quintum]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Para du Phanjas, Francois <abate>
[Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b409/4
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Identificativo record RMSE055292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b409 4 000600640 Esemplare rilegato in cartone con carta decorata a mano sul dorso.Titolo manoscritto su tassello apposto sul dorso. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Papini. Anno 1798. Danneggiamento biologico nelle prime carte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Para du Phanjas, Francois <abate>
Titolo Arithmeticæ, algebræ et geometriæ principia sive Matheseos elementa omnium captui accommodata. Opus, cujus potissimam partem auctor suo marte elucubravit, exiguam ab auctoribus, qui facilius intelligerentur, excerpsit. Auctore Abbate Para du Phanjas. E Gallico sermone in Latinum vertit F.T
Pubblicazione Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1782
Descrizione fisica 618 [i.e. 622], [2] p., VII carte di tav. ripiegate : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- t.in u-ic giil (3) 1782 (R)
Note Marca xilografica (l'Aurora avanza tra raggi luminosi spargendo fiori. Motto in cartiglio: L'aurora) sul frontespizio
Segnatura: A-2C¹²; corsivo, romano; ripetute nella numerazione le pagine 141-144.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 377
   Legatura in cartoncino con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Ex libris Francisci Papinis / Anno 1798". Tagli non rifilati. Coperta staccata. Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 377
   Possessore: Papini, Francesco. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Ex libris Francisci Papinis / Anno 1798".
Altri titoli Matheseos elementa omnium captui accommodata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Para du Phanjas, Francois <abate>
[Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 377
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Identificativo record LIAE016238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 377 000600596 Legatura in cartoncino con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Ex libris Francisci Papinis / Anno 1798". Tagli non rifilati. Coperta staccata. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Valerii Catulli, Albii Tibulli et Sexti Aurelii Propertii, Casta carmina. Ad scholasticorum usum selecta, notisque, extemporalibus illustrata
Edizione Editio ceteris emendatior, et ornatior
Pubblicazione Venetiis : Typis Remondinianis, 1752
Descrizione fisica 204 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-b- ilu- o.t. tefr (3) 1752 (R)
Note Fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
   Sul recto della guardia ant. scritte di possesso di Gaetano e di Francesco Papini, datate rispettivamente 1755 e 1795. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Francesco. Scritta di possesso datata 1795
   Possessore: Papini, Gaetano. Scritta di possesso datata 1755
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
[Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
[Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
[Tipografo] Remondini [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
All'insegna di San Bassiano -> Remondini
Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> -> Remondini
Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista -> Remondini
Stamperia Remondini -> Remondini
Tipografia Remondiniana -> Remondini
Tipografia Remondini -> Remondini
Typographia Remondiniana -> Remondini
Remondini, Officine -> Remondini
Remondiniana <tipografia> -> Remondini
Giuseppe Remondini <casa editrice> -> Remondini
Identificativo record PISE002238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 360 000454797 Sul recto della guardia ant. scritte di possesso di Gaetano e di Francesco Papini, datate rispettivamente 1755 e 1795. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi