Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stamperia di S. A. R. <Firenze> >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ildefonso : di San Luigi
Titolo Della giustificazione e della limosina trattato teologico di fr. Ildefonso di S. Luigi sacerdote professo carmelitano scalzo della provincia di Toscana al merito sublime dell'illustriss. e reverendiss. monsignore Franc. Gaetano Incontri arcivescovo di Firenze
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Gaet. Cambiagi, 1770
Descrizione fisica XIV, 512 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a, ern- o,e- Lavi (3) 1770 (R)
Note Fregio xil. su front. stampato in rosso e nero
Segn.: a-b⁴(-b4) A-3D⁴(-D4) 3E-3S⁴ χ¹
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto settimo
   Legatura rigida in pergamena con nervi a vista. - Nota manoscritta all'esterno del piatto anteriore. - Sulla prima c. di guardia r. ex libris di Paschalis Colso di Montemagno, anno 1836
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.146
   1 v. Mezza leg, in perg., sul dorso etich. in pelle con tit. e linee impr. in oro, piatti rig. in c. marm. Danni da umidità, muffa su alcune c., piatto post. dann., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record CFIE007799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000088 Legatura rigida in pergamena con nervi a vista. - Nota manoscritta all'esterno del piatto anteriore. - Sulla prima c. di guardia r. ex libris di Paschalis Colso di Montemagno, anno 1836  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.146 000605422 1 v. Mezza leg, in perg., sul dorso etich. in pelle con tit. e linee impr. in oro, piatti rig. in c. marm. Danni da umidità, muffa su alcune c., piatto post. dann., tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Componimenti poetici siciliani di celebri autori tradotti in Firenze in epigrammi e sonetti e divisi in tre parti. Parte prima. All'illustriss. e reverendiss. signore Marco Antonio De' Mozzi ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : appresso gli Tartini e Franchi, 1728
Descrizione fisica [8], 1-60, [2], 61-120, [2], 121-180 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-b- o.i, o.to RiCo (3) 1728 (R)
Note Testo in dialetto siciliano, latino e italiano
Il nome del traduttore, Giovanni Pietro Berzini, in calce alla dedica
Front. stampato in rosso e nero
Testatine e fregi xil
Sul front. fregio xil
Segn.: §4 A-L8 M4. La c. §3 segnata L4 e la c. A2 segn.A3
La parte seconda e la parte terza iniziano con proprio occhietto a c. D7 e a c. H6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
   Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1754. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Berzini, Giovanni Pietro
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record SBLE004114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 42 000422359 Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1754. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonaventuri, Tommaso
Titolo Esequie della maesta cesarea dell'imperatore Leopoldo 1. celebrate in Firenze dall'altezza reale del sereniss. Cosimo 3. granduca di Toscana. Descritte da Tommaso Buonaventuri
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1705
Descrizione fisica [4], 55, [1] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- I.ES e.to vime (3) 1705 (R)
Note Sul front. fregio xil
Fregi e iniz. xil
Segn.: [pi greco]2 A-G4
C. G4v bianca
Carte di tav. disegnate da A. Ferri e incise da A. Lorenzini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.2 /1
   1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Buonaventuri, Tommaso
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
Ferri, Antonio <1655-1728>
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record LIAE034548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.2 /1 000605824 1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi