Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tartini, Giovanni Gaetano >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Augustae tomus 1 [- 2]
Pubblicazione Florentiae : typis regiae celsitudinis apud Tartinium & Franchium, 1725
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca n.c. sui frontespizi
Testate e iniz. xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record LIAE020339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 322   
Biblioteca universitariaF h. 9. 23  2 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 22  2 v. 


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae romanae epitomae. Tomus 1. [-2.]
Pubblicazione Florentiae : Typis Regiae Celsitudinis. Apud Tartinium & Franchium., 1723
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilogr. sui front
Iniziali e fregi xilogr
Variante B: v. 2 con tit.: Historiae Romanae Epitome
Titolo del vol. 2: Historiae Romanae epitome, PISE001675
Comprende 1
2
Altri titoli Historiae Romanae epitome
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LIAE027485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 31  2 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 30  2 v. 


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Niccoli, Camillo [ scheda di autorità ]
Titolo Camilli Nicolii ex cler. reg. scholarum piarum Rhetoricæ institutiones ex optimis latinis, græcisque scriptoribus quoad præcepta, & quoad exempla collectæ, atque illustratæ
Pubblicazione Florentiæ : typ. reg. cels. apud Tartinium, & Franchium, 1736
Descrizione fisica XXXIX, [1], 458 [i.e. 448] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta f-mi emis aei? Fa*F (3) 1736 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front
Segn.: [ast]8 [par]8 2[par]4 A-2E8
Le p. 438-448 erroneamente num. 448-458
Var. B: Le p. 434-448 erroneamente num. 444-458
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 15
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Niccoli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 15
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoli , Camillo -> Niccoli, Camillo
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record CFIE027651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 15 000377424 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valsecchi, Virginio [ scheda di autorità ]
Titolo Giovanni Gersen abate dell'ordine di S. Benedetto sostenuto autore de' libri dell'Imitazione di Gesù Cristo contra il sentimento dell'autore della dissertazione premessa alla nuova italiana traduzione de' medesimi libri pubblicata in Lucca l'anno 1723. Dissertazione dedicata a ... Bernardo Maria cardinale Conti ...[Virginio Valsecchi]
Pubblicazione In Firenze : nella Stamp. di S.A.R., 1724
Descrizione fisica XIXX [i.e. XXXIX], [1], 226, [6] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,e, redi s.um Jept (3) 1724 (R)
Note Il nome dell'A., Virginio Valsecchi, si ricava dalla dedica a c. *4r datata: Dalla Badia di Firenze, 26 di settemb. 1724"
Antiporta con ritratto di Charlier de Gerson Jean
Segn.: *-2*⁸ 3*⁴ A-O⁸ P⁴
C. 3*3 numerata erroneamente XIXX
Bianca c. P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 651
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
   Esemplare mancante del ritratto. - Legatura ottocentesca in tela rosata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 651
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Valsecchi, Virginio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 651
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valsechio , Virginio -> Valsecchi, Virginio
Valsechi , Virginio -> Valsecchi, Virginio
Valeschi , Virginio -> Valsecchi, Virginio
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record TO0E002550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 651 000435854 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 247 000435275 Esemplare mancante del ritratto. - Legatura ottocentesca in tela rosata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccio, Leonardo <1640-1720> [ scheda di autorità ]
Titolo Esequie dell'altezza reale del serenissimo Cosimo 3. granduca di Toscana celebrate in Firenze dall'a. r. del serenissimo Gio. Gastone granduca di Toscana descritte da Leonardo del Riccio
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per li Tartini, e Franchi, 1725
Descrizione fisica [4], 28 p., [1] c. di tav. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i, R.I. e-e- noLe (3) 1725 (R)
Note Precede il front. occhietto
Vignetta xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: π² A⁸ B⁶
Carta sottoscritta da Alessadro Galilei e Vincenzo Franceschini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 450. 7
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCLXXVII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 450. 7
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Riccio, Leonardo <1640-1720> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Galilei, Alessandro <1691-1737>
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 450. 7
Forme varianti dei nomi Riccio , Leonardo : del -> Riccio, Leonardo <1640-1720>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record SBLE019344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 450. 7 000396214 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCLXXVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni Battista : di Firenze
Titolo Hoc doce ad parochos et confessarios quibus ostenditur quam magna vbique necessitas ... Opus perutile, atque necessarium, optime suo officio fungi desiderantibus, cui proxime accedit quaestiuncula ... S. Jo. Baptistae Florentiae ... Auctore J. B. F
Pubblicazione Florentiae : typis R.C. apud Jo. Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1719
Descrizione fisica xxiii, °1!, 324 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eaa- u-o- u-n- di14 (3) 1719 (A)
Note Fregi
Segn.: croce12 A-N12 O6
Var. B: xxii, [2], 324, [4] p
Segn.: [croce]12 A-N12 O6 (chi)2
Il fasc. (chi) contiene l'errata
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 3 a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso: "Petri ex Studiatis".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovanni Battista : di Firenze
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record BVEE059420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001032 Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 3 a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso: "Petri ex Studiatis".  solo consultazione


Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Derham, William <1657-1735> [ scheda di autorità ]
Titolo Dimostrazione della essenza, ed attributi d'Iddio dall'opere della sua creazione, con ampie annotazioni, e varie curiose osservazioni, non mai prima date alla luce. Opera di Guglielmo Derham della Societa regia tradotta dall'idioma inglese
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini, e Franchi, 1719
Descrizione fisica 382, [2] p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ca rao, e-te fegi (3) 1719 (R)
i-ca rao, s-si fegi (3) 1719 (R)
Note Monogramma sul front
Rom. ; cors
Segn.: A-2A8
Ultima c. bianca
Iniziali e fregi xilogr
Var.B: varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 5. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione ms di A. e tit. in testa al dorso
Titolo uniforme Physico-theology: or, A demonstration of the being and attributes of God from his works of creation.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Derham, William <1657-1735> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record UFIE000918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 5. 15 000235189 Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione ms di A. e tit. in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
Titolo Fasti consolari dell'Accademia fiorentina di Salvino Salvini consolo della medesima e rettore generale dello Studio di Firenze. All'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R., per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1717
Descrizione fisica XXXI, [1], 676, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cor- o-l- xote vema (3) 1717 (R)
Note Occhietto
Incisione calcogr. sul frontespizio
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: +-4+⁴ A-4Q⁴
La carta 4Q4 è bianca
Carta 3Q2 erroneamente segnata 3Q3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 111
   Legatura in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 111
   Possessore: Salvini, Antonio Maria. Postille mss.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 111
   [Testo con postille:] Numerose postille manoscritte di A.M. Salvini.
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 80; H.k.3.27
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 111
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record TO0E007638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 111 000463103 Legatura in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Breviarium Romanum ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, S. Pii 5. pontificis maximi jussu editum, Clementis 8. & Urbani 8. auctoritate recognitum..
Pubblicazione (Florentiae) : [Giovanni Gaetano Tartini & Santi Franchi]
Descrizione fisica +139-480, ccxxvi, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo stampato in rosso e nero
Segn.: [ast]-3[ast]12 +G-V12 a-i12 k6
Iniziali e fregi xil
Testo su due colonne
Luogo di stampa, data e nomi degli editori in forma indiretta presenti nella licenza di stampa
Testo con paginazione preceduto da carte non numerate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Legatura in cuoio con iniziali P A impresse in oro sul dorso. - Esemplare mutilo del frontespizio e nella parte centrale. - Sulla controguardia anteriore preghiera manoscritta. - Sul recto della carta di guardia anteriore numerose scritte ad inchiostro sovrapposte e parzialmente illeggibili tra cui "P. Bernardino [...]. - Sul verso della carta di guardia anteriore preghiera. - Volume legato in fine con una fascicolo di 8 carte recante un "Officia propria sanctorum" e una "Oratio a Papa Urbano 8. edita".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PISE002207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000344 Legatura in cuoio con iniziali P A impresse in oro sul dorso. - Esemplare mutilo del frontespizio e nella parte centrale. - Sulla controguardia anteriore preghiera manoscritta. - Sul recto della carta di guardia anteriore numerose scritte ad inchiostro sovrapposte e parzialmente illeggibili tra cui "P. Bernardino [...]. - Sul verso della carta di guardia anteriore preghiera. - Volume legato in fine con una fascicolo di 8 carte recante un "Officia propria sanctorum" e una "Oratio a Papa Urbano 8. edita".  solo consultazione


Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
Titolo Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi, 1735
Descrizione fisica xxiii, [1], 311, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a, i-ne l.a- adux (3) 1735 (R)
Note Testate e iniziali xilografiche
Segnatura: §12 A-T8 V4
C. §1v. V4v. bianche
P. iii erroneamente segnata ii
C. V2 erroneamente segnata V3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LIAE004023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001257 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF f. 13. 48 000377707 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Componimenti poetici siciliani di celebri autori tradotti in Firenze in epigrammi e sonetti e divisi in tre parti. Parte prima. All'illustriss. e reverendiss. signore Marco Antonio De' Mozzi ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : appresso gli Tartini e Franchi, 1728
Descrizione fisica [8], 1-60, [2], 61-120, [2], 121-180 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-b- o.i, o.to RiCo (3) 1728 (R)
Note Testo in dialetto siciliano, latino e italiano
Il nome del traduttore, Giovanni Pietro Berzini, in calce alla dedica
Front. stampato in rosso e nero
Testatine e fregi xil
Sul front. fregio xil
Segn.: §4 A-L8 M4. La c. §3 segnata L4 e la c. A2 segn.A3
La parte seconda e la parte terza iniziano con proprio occhietto a c. D7 e a c. H6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
   Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1754. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Berzini, Giovanni Pietro
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record SBLE004114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 42 000422359 Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1754. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Guidonis Grandi in pisana academia matheseos professoris, et s. Michaelis in Burgo abbatis epistola de pandectis ad cl. virum Josephum Averanium in eadem academia iuris interpretem celeberrimum editio altera notis variis, ...
Edizione Editio altera notis variis, & appendice veterum monumentorum ab auctore locupletata cum indicibus necessariis
Pubblicazione Florentiae : typis regiae celsitudinis apud Tartinium, & Franchium, 1727
Descrizione fisica 297 [i.e. 299, 5] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta daum e-i- l-s- IOve (3) 1727 (R)
Note Fregio sul front
Iniz. e fregi xil
Segn: A-T8
Ripetute le p. 143-144.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.319
   1 v. Legatura in pergamena. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LIAE004596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.319 000605639 1 v. Legatura in pergamena. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Pubblicazione Florentiæ : Typis Regiæ Celsitudinis : Sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cfr. Copac; GVK
A cura di Giuseppe Averani, che firma lettera dedicatoria e premessa
Indicazione di pubblicazione dai frontespizi particolari dei singoli volumi
Sul v. 1 frontespizio generale in rosso e nero, con marca calcogr. (officina tipografica entro cornice a motivi vegetali con due putti tipografi. Motto: Aeternitatis instrumentum vitae documentum) siglata A[rnold] v[an] W[esterhout] sc.
Nota di contenuto Tit. dell'occhietto di ciascun tomo: Benedicti Averani opera
Comprende 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus
2: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus latinæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur T. Livius, Virgilius, et Cicero. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus secundus
3: Benedicti Averanii ... Orationes Epistolæ familiares, et Carmina. Tomus tertius
Titolo uniforme Benedicti Averani Opera | Averani, Benedetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Westerhout, Arnold : van <1651-1725> [ scheda di autorità ]
Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wanwesterout , Arnoldo -> Westerhout, Arnold : van <1651-1725>
Averanius , Josephus -> Averani, Giuseppe
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. d'insieme
Identificativo record RMLE018869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 348   
Biblioteca universitariaF k. 4. 9  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 4. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 4. 7  3 v. 


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> : Rota Florentina [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Florentinae diversorum de fideicommissis primogenituris, majoratibus, &c. compilatae opera, & studio Jacobi de Comitibus ... cum additionibus ejusdem compilatoris ad singulas decisiones. Tomus primus [-secundus] ...
Pubblicazione Florentiae : typis regiae celsitudinis : apud Jo. Cajetanum Tartini, & Sanctem Franchi, 1725-1733
Descrizione fisica 2 v. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Tomus primus cui accedit in fine index decisionum Florentinarum in diversis voluminibus impressarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Conti, Giacomo <morto 1773>
[Autore] Toscana <Granducato> : Rota Florentina [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Comitibus , Jacobus : de -> Conti, Giacomo <morto 1773>
Toscana <Granducato> : Rota <Firenze> -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Rota Florentina -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE031166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 352   


Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> : Rota Florentina [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus cui accedit in fine index decisionum Florentinarum in diversis voluminibus impressarum
Pubblicazione Florentiae : typis regiae celsitudinis : apud Jo. Cajetanum Tartini, & Sanctem, Franchi, 1733
Descrizione fisica [8], XVI, 848 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u*i- t.n- isd- dime (3) 1733 (R)
Note Segnatura: π⁴ §-2§⁴ A-4F⁴ 4G⁶ 4H-5M⁴ 5N⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 352
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Tagli non rifilati. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Decisiones Florentinae diversorum de fideicommissis primogenituris, majoratibus, &c. compilatae opera, & studio Jacobi de Comitibus ... cum additionibus ejusdem compilatoris ad singulas decisiones. Tomus primus [-secundus] ...
Nomi [Autore] Toscana <Granducato> : Rota Florentina [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Toscana <Granducato> : Rota <Firenze> -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Rota Florentina -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record MILE026969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 352 1 000602075 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Tagli non rifilati. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti et oecumenici Concilii Tridentini Paulo 3. Iulio 3. et Pio 4. PP. MM. celebrati canones, & decreta. Quid in hac editione praestitum sit, sequens. Philippi Chiffletii ... praefatio indicabit
Pubblicazione Florentiae : typis Reg. Celsit. : apud Jo. Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica [24], 545, [79] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta j.um iao- ueod pucu (3) 1717 (A)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce freca]12 A-2C12
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI
   1 v. Leg. piena in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di titolo. Sulla prima c. di guardia, note manoscritte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Chifflet, Philippe <1597-1663>
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record UM1E014078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHI 000603865 1 v. Leg. piena in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di titolo. Sulla prima c. di guardia, note manoscritte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gassendi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Gassendi [...] Opera omnia in sex tomos divisa curante Nicolao Averanio advocato Florentino
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Joannem Cajetanum Tartini, & Sanctem Franchi, 1727
Descrizione fisica 6 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Front. d'insieme stampato in rosso e nero
Nomi degli editori dai front. dei singoli volumi
Vignette calcografiche (Allegoria della Geometria [?]) sottoscritte: Io. D. Ferretti inu.; C[osimo] M[ogalli], scul. sui front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xilografici
Titolo dell'occhietto del volume 1: Petri Gassendi Opera.
incisore, UBOV570196
disegnatore, UBOV572984
Comprende 1: Petri Gassendi Diniensis ... Tomus primus quo continentur syntagmatis philosophici in quo capita præcipua totius philosophiæ edisseruntur, pars prima, sive Logica, itemque partis secundæ, seu Physicæ sectiones duæ priores 1. De rebus naturæ universe. 2. De rebus coelestibus
2: Petri Gassendi Diniensis ... Tomus secundus quo continentur syntagmatis philosophici partis secundæ, seu Phisicæ sectionis tertiæ membra duo 1. De rebus terrenis inanimis. 2. De rebus terrenis viventibus, seu de animalibus. Adjecta est pars tertia, quae est Ethica, sive De moribus. Cum indicibus necessariis
3: Petri Gassendi Diniensis ... Opuscula philosophica videlicet 1. Philosophiæ Epicuri syntagma. 2. Exercitationes paradoxicæ adversus Aristoteleos. 3. Fluddanæ philosophiæ examen ... Tomus tertius cum indicibus necessariis
4: Petri Gassendi Diniensis ... Astronomica videlicet 1. Institutio astronomica cum oratione inaugurali. 2. Observationes cœlestes. 3. Mercurius in Sole visus, & Venus invisa ... Tomus quartus cum indicibus necessariis
6: Epistolæ, quibus accesserunt clarissimorum quorumdam ad ipsum epistolae, et responsa. In quibus humaniorum, philosophicarum, & matematicarum rerum complura luculenter admodum enucleantur, atque explicantur. Tomus sextus. Cum indicibus necessariis
5: Petri Gassendi Diniensis [...] Miscellanea; videlicet 1. Diogenis Laertii liber 10. cum nova interpretatione, & notis. 2. Vita Epicuri, Peireskii, Tychonis Brahei [...]. 3. Abacus sestertialis, seu de valore antiquæ monetæ ad nostram redactæ. 4. Romanum calendarium compendiose expositum. 5. Manuductio ad theoriam musices. 6. Notitiae Ecllesiæ Diniensis. Tomus quintus cum indicibus necessariis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gassendi, Pierre [ scheda di autorità ]
Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
Ferretti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
Averani, Niccolò <m. 1727>
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gassendi , Petrus -> Gassendi, Pierre
Giovanni Domenico : da Imola -> Ferretti, Giovanni Domenico
Ferretti , Gian Domenico -> Ferretti, Giovanni Domenico
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record RMSE005576
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 123   
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 122   
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 121   
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 120   
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 119   
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 118   


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
Titolo Thomæ Dempsteri De Etruria regali libri 7. nunc primum editi curante Thoma Coke Magnæ Britanniæ armigero. Regiæ celsitudini Cosmi 3. magni ducis Etruriæ
Pubblicazione Florentiae : [typis regiæ celsitudinis apud Joannem Cajetanum Tartinium & Sanctem Franchium], 1723-1724 (Florentiae : ex typographia Michaelis Nestenus, 1726)
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione it
Note Ciascun vol. è introdotto da occhietto, front. generale e front. particolare
Front. gen. in rosso e nero, con vignetta calcogr. alle armi del dedicatario
Front. part. con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate di Tartini e Franchi)
Indicazione editoriale nei soli front. part.; colophon nel vol. 2
In ciascun vol. dedicatoria di Coke a Cosimo III
In appendice al vol. 2: Ad monumenta Etrusca operi dempsteriano addita explicationes et conjecturæ, di Filippo Buonarroti
Apparato iconografico calcogr. (vignette, iniziali, ritr., c. geogr. e tav. illustrative) in parte firmato da Tommaso Redi (disegnatore), e da V. Franceschini, F.A. Lorenzini, C. Mogalli, T. Vercruysse (incisori)
Comprende 1: Thomae Dempsteri a Muresk Scoti .... De Etruria regali libri septem opus postumum in duas partes divisum. Tomus primus priores tre libros comprehendens
2: Thomae Dempsteri ... De Etruria regali libri septem. Opus postumum in duas partes divisum. Tomus secundus posteriores quatuor libros comprehendens
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Redi, Tommaso <incisore> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Filippo <1661-1733> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Coke, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vercruysse, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Incisore] Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Nestenus, Michele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Vercruys , Theodor -> Vercruysse, Teodoro
Dempster, Thomas Dempster, Thomas
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Stamperia di Michele Nestenus -> Nestenus, Michele
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 1. 12  2 vol. 
Biblioteca universitariaC e. 1. 11  2 vol. 


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Il Perfetto dizionario ovvero Tesoro della lingua volgarlatina. Raccolto da monsignor Pietro Galesini ... Con il Dizionario latino, accomodato alle voci volgari di m. Cesare Calderino ... Accresciuto, ed ampliato in più di due mila luoghi di voci, locuzioni, e traslati ... da Gio. Francesco Besozzo. Ricorretto, ed arricchito dalle Osservazioni della lingua volgare di d. Andrea Salici, e dell'Ortografia di Aldo Manuzio, con un opuscoletto intitolato Mercurius bilinguis
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Santi Franchi, 1717
Descrizione fisica 807, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rea. t.s, i.s. agad (3) 1717 (R)
Note A p. [463] frontespizio della pt. 2: Dictionariolum sive Thesauri linguae latinae, et omnium a vocibus latinis incipientium dictionarium compendium. Italici etiam, & praecipue d. Petri Galesini ... Thesauro accomodatum ... Auctore Caesare Calderino ... Hac postrema edittone [sic] aliquibus vocibus, quae deerant, locupletatum. Florentiae, typis Reg. Celsitud., apud Joannem Tartini, & Sanctem Franchi, 1717
Vignetta xilogr. su entrambi i front. (vol. 1: profilo femminile su medaglia; vol. 2: cesto di frutta con grottesca)
Testo su colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
   Legato in 2 vol. - Sui frontespizi timbro di ex dono: Ex libris donavit Danilo Frediani. - Legatura ottocentesca in quarto di pegamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
   Provenienza: Frediani, Danilo. Timbro di ex dono
Pubblicato con Dictionariolum, sive Thesauri linguae latinae ... compendium ... Auctore Caesare Calderino Mirano ... | Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> RMLV019126
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
[Autore] Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Besozzi, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Salici, Giovanni Andrea <n. ca. 1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Frediani, Danilo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
[Tipografo] Stamperia granducale <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Calderini , Cesare -> Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
Besozzo , Giovanni Francesco -> Besozzi, Giovanni Francesco
Besutius , Joannes Franciscus -> Besozzi, Giovanni Francesco
Salice , Giovanni Andrea -> Salici, Giovanni Andrea <n. ca. 1577>
Typis regis -> Stamperia granducale <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PISE002011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF v. 3. 27-28 000273995 Legato in 2 vol. - Sui frontespizi timbro di ex dono: Ex libris donavit Danilo Frediani. - Legatura ottocentesca in quarto di pegamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Donii patricii Florentini Inscriptiones antiquae nunc primum editae notisque illustratae et 26. indicibus auctae ab Antonio Francisco Gorio publico historiarum professore. Accedunt deorum arae tabulis aereis incisae cum observationibus
Pubblicazione Florentiae : Ex Regia Typographia Magni Ducis Etruriae : Per Io. Caietanum Tartinium & Sanctem Franchium, 1731
Descrizione fisica CVI, [2], 568, [124] p., [2], XII, [1] c. di tav. calcogr. di cui 4 doppie : ill., ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-em uam, i.s. feap (3) 1731 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Inscriptiones antiquae Donianae
Dedica del Gori a Ferrante Capponi
Contiene anche, pp. 561-3, Notae in Inscriptiones antiquas I.B. Donii, di Carlo Dati
Front. stampato in rosso e nero, con vignetta calcogr. siglata da Vincenzo Franceschini
Ritr. del Doni, inciso dal Franceschini su disegno di G.D. Ferretti
Testatine e iniziali calcogr. di soggetto antiquario; ill. xilogr. e calcogr. infratestuali
Segn.: π⁴ *-3*⁴ §-8§⁴ 9§⁶ A-4B⁴ a-m⁴ *-2*⁴ 3*⁶.
Tit. nell'occhietto: Inscriptiones antiquae Donianae., CFIE027741
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli Inscriptiones antiquae Donianae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Dati, Carlo Roberto [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ferretti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Timauro Antiate -> Dati, Carlo Roberto
Smarrito -> Dati, Carlo Roberto
Bartoletti , Corrado -> Dati, Carlo Roberto
Dati , Carlo -> Dati, Carlo Roberto
Giovanni Domenico : da Imola -> Ferretti, Giovanni Domenico
Ferretti , Gian Domenico -> Ferretti, Giovanni Domenico
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LO1E023065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 1. 20 000437922 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Flores geometrici ex Rhodonearum, et Cloeliarum curvarum descriptione resultantes, quos unà cum novi expeditissimi Mesolabii auctario ... d. Guido Grandus ...
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Tartinium, & Franchium, 1728
Descrizione fisica XVI, 84 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta osud o.i, i,CI FCpu (3) 1728 (R)
Note Segn.: §-2§⁴ A-I⁴ K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03
   Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi.
   Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03
   [Nota Test:] Vecchie coll.: E.B.3.51; E.a.4
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
   [Nota Test:] Vecchie coll.: III.G.340.IIX.4; E.B.4.19; E.e.4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record UFIE002715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 44 000463078 Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 38 03 000463074 Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri 15. Ad fidem optimarum editionum, & codicum manuscriptorum diligenter examinati
Pubblicazione Florentiæ : typis Reg. Celsit. ; apud Jo: Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica 289, [3! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.t. u.lo t.is NiSi (3) 1717 (A)
Note Tondo sul front. con ritr. xilogr. dell'A
Segn.: A-M¹²
Ultime 3 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 318
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record TO0E082542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 318 000600057 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".  consultazione e fotoriproduzione Servizi