Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Paese = svizzera >> Luogo di pubblicazione = ginevra
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Henr. Stephani Schediasmatum variorum, id est, Obseruationum, emendationum, expositionum, disquisitionum, alii libri tres: qui sunt pensa succisiuarum horarum Aprilis, Maii, Iunii
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1589
Descrizione fisica [4], 316 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umo- t.e- t.i- quQu (3) 1589 (R)
Note Marca (X 89) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: π² A-T⁸ V⁴ X² (π2 bianca)
Fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 37
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 37
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1767"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 37
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X89) Sul front.
Identificativo record BVEE022976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 37 000378764 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dotti, Bartolomeo
Titolo Satire del cavalier Dotti. Parte prima [-seconda]
Pubblicazione Ginevra : presso i Fratelli Cramer, 1757
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Note Fregi xil. sui frontespizi
Cors. ; rom
Testatine e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 60
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Francesco Degli Albizi comprò in Pisa l'anno 1775. - Legatura coeva in pergamena rigida con fregi dorati e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 60
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Comprende 1
2
Titolo uniforme Satire | Dotti, Bartolomeo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Dotti, Bartolomeo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 60
[Editore] Cramer frères [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crammer freres <Ginevra ; 1748-1781> -> Cramer frères
Cramer, Gabriel & Cramer, Philibert -> Cramer frères
Fratelli Cramer -> Cramer frères
Identificativo record RMLE013421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 60 000421350 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Francesco Degli Albizi comprò in Pisa l'anno 1775. - Legatura coeva in pergamena rigida con fregi dorati e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Glossaria duo, è situ vetustatis eruta: ad vtriusque linguae cognitionem & locupletationem perutilia. Item, De Atticae linguae seu dialecti idiomatis, comment. Henr. Steph
Edizione Vtraque nunc primùm in publicum prodeunt
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henr. Stephanus, 1573
Descrizione fisica [8] p., 230, [2] col., 235-236 p., 237-359, [3], 362-666 col., [8], 13-247, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amn- *.*. *-*. AnAn (3) 1573 (R)
Note E' l'ed. del 1572 in cui sono stati ricomposti il front. e la c. congruente
Marca (R301) sul front
Cors. ; gr. rom
Segn.: *⁴ a-i⁶ k⁴ l-n⁶ o⁴ p-z⁶ A-C⁶ D⁴ \\paragrafo!⁴ A-T⁶ V⁴
Bianca la c. V4v
Diversi errori nella numerazione delle col.; la serie 237-359 contiene 3 colonne per facciata; l'ultima serie è giustificata dal richiamo in fondo alla c. \\paragrafo!4v
De Attica linguae inizia con proprio occhietto a c. \\paragrafo!1
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio anno 1772". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su g. ant.: Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio ...
   Possessore: Del_Riccio, Leonardo. Nota su g. ant.: Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio 177
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
[Possessore precedente] Del_Riccio, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front.
Identificativo record RMLE001512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA k. 4. 17 000240571 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio anno 1772". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Parrhasii Liber de rebus per epistolam quæsitis. Henr. Stephani Tetrastichon de hoc Iani Parrhasij alijsque quibus poetas illustrauit libris ... Adiuncta est Francisci Campani Quæstio Virgiliana
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567
Descrizione fisica [8], 272, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ntdu o,n- e.in h*ve (3) 1567 (R)
Note Marca (R294) sul front
Corsivo, greco, romano; segnatura: ¶⁴ a-r⁸ s⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus"
Pubblicato con Francisci Campani Quaestio Virgiliana, per quam diligentissimus poeta, negligentiæ quam Tucca & Varus ac cæteri hactenus obiecerunt, absoluitur ... | Campana, Francesco <1546m.> BVEV020942
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Campana, Francesco <1546m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 1
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294)
Identificativo record TO0E009036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 1 000378176 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anthologia diaphorōn epigrammatōn palaiōn, eis epta biblia dieiremene. Florilegium diuersorum epigrammatum veterum, in septem libros diuisum, magno epigrammatum numero & duobus indicibus auctum. Henr. Steph. de hac sua editione distichon, pristinus a mendis fuerat lepor ante fugatus: nunc profugae mendae, nunc lepor ille redit
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1566
Descrizione fisica [4], 539 [i.e. 545], [35] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.de ***. *.*, **** (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: F. Schreiber, The Estiennes, New York, E.K. Schreiber, 1982, p. 142, n. 159
Greco, corsivo, romano; segnatura: *² a-2i8 2k-2r⁴ 2s²; ripetute nella numerazione le p. 283-288.
Ed., NAPV078686
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
   Nota di possesso sul verso del frontespizio: "Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio anno 1772". - Sul frontespizio asportata nota di possesso con perdita di testo sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; apenna sul dorso: "Anthologi. 1566".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su front.: Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca ...Del Riccio
   Possessore: Del_Riccio, Leonardo. Nota su front.: Emit F. Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio
Titolo uniforme Anthologia Graeca
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
[Possessore precedente] Del_Riccio, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record MILE008922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 63 000375206 Nota di possesso sul verso del frontespizio: "Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio anno 1772". - Sul frontespizio asportata nota di possesso con perdita di testo sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; apenna sul dorso: "Anthologi. 1566".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Auctores Latinae linguae in vnum redacti corpus. M. Terentius Varro De lingua Latina. M. Verrij Flacci fragmenta. Festi fragmenta à Fuluio Vrsino edita et al. ... Notæ Dionysij Gothofredi ... Index generalis in omnes superiores authores
Pubblicazione \Ginevra! : apud Guillielmum Laemarium, 1595
Descrizione fisica \4! c., 1924 \i.e. 1910! col., \39! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a&e- utta niuo adfe (3) 1595 (R)
Note Marca sul frontespizio (X117)
Corsivo, greco, romano; segnatura: 3*⁴ a-2z⁸ 3A-3B⁸ 3C⁴ 3D-3T⁸; diversi errori nella numerazione delle colonne; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758". - Legatura settecentesca in pelle maculata e decorata in oro; su entrambi i piatti lo stemms arcivescovile del possessore, non identificato
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Franciscus Albitius emit Anno 1758
   Possessore: *stemma. stemma arcivescovile in oro sui piatti (2 stelle, pecora ?)
Altri titoli Auctores Latinae linguae in unum redacti corpus.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Verrius Flaccus, Marcus [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
[Editore] Laimarie, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] stemma - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 64 000377386 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758". - Legatura settecentesca in pelle maculata e decorata in oro; su entrambi i piatti lo stemms arcivescovile del possessore, non identificato  consultazione e fotoriproduzione Servizi