Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Erasmus, Desiderius >> Paese = svizzera
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Hapanta. Aristotelis summi semper philosophi, et in quem unum uim suam uniuersam contulisse natura rerum uidetur, opera quaecunque hactenus extiterunt omnia: ... Per Des. Eras. Roterodamum ...
Pubblicazione Basileae : per Io. Beb. et Mich. Ising., 1550 (Etypothe en Basileiai : analomasi kai ponoi Michael Isingriniou, 1550, meni Mounychioni)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 A 3281
Testo solo in greco; titolo della parte 2: Ho ton tou Aristotelous biblion deuteros tomos tauta periechei.
Iniziali xilografiche ornate.
Comprende 1
2
Titolo parallelo Aristotelis summi semper philosophi ... Opera quaecumque hactenus extiterunt omnia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Bebel, Johann & Isengrin, Michael -> Isengrin, Michael & Bebel, Johann
Marca tipografica In cornice una palma fra i cui rami si intravede un libro. Ai lati del tronco : Palma Ising. Dim.: 3,6 x 5,1. (J149) Sul frontespizio del vol. 1
In cornice: una palma fra i cui rami s'intravede una pietra e la scritta Palma Ising. (J148) Sul frontespizio e in fine del vol. 2
Identificativo record RMLE009474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 15   


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [3]: Nouum testamentum omne, ad Graecorum exemplarium fidem, ad ueterem item aeditionem, Erasmi quoque ... uersionem postremam, aliorumque emendatorum Latinorum codicum interpretationem, recognitum, castigatum atque translatum ...
Pubblicazione [Tiguri] : excudebat Christoph. Froschouerus Tiguri, 1543
Descrizione fisica 123, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- urs. stst Amde (3) 1543 (R)
Note Segn.: 3a-3o⁸3p⁴3q⁸
Revisione di Rudolf Gwalter della versione di Erasmo, cfr. BNCF, La Bibbia, ed. del XVI sec., 2000, n. 27.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
   Timbro del Legato Piazzini e annotazioni di mano di G. Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; titolo, luogo e data in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Fa parte di Biblia sacrosancta testamenti veteris & noui è sacra Hebraeorum lingua Graecorumque fontibus, consultis simul orthodoxis interpretibus, religiosissime translata in sermonem Latinum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Gwalter, Rudolf [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Identificativo record CFIE001720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 7. 47 000237849 Timbro del Legato Piazzini e annotazioni di mano di G. Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; titolo, luogo e data in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Hapanta. Aristotelis summi semper viri, et in quem unum uim suam uniuersam contulisse natura rerum uidetur, opera quaecunque impressa hactenus extiterunt omnia, ... Per Des. Eras. Roterodamus ...
Pubblicazione Basileae : per Io. Beb. et Mich. Ising., 1539 (Etypothe en Basileiai : analomasi kai pono Michael isingriniou, 1539 meni maimakterioni)
Descrizione fisica 2 pt. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Rif.: VD 16 A 3280
Testo solo in greco
Marca (J147) sui front. e in fine alla pt. 2
Colophon in fine alla pt. 2
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Tit. della pt. 2: O ton tou Aristotelous biblion deuteros tomos tauta periechei ...
Comprende 1
2
Titolo parallelo Aristotelis summi semper viri ... Opera quaecumque impressa hactenus extiterunt omnia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Bebel, Johann & Isengrin, Michael -> Isengrin, Michael & Bebel, Johann
Marca tipografica In cornice una palma (?), fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising. (J147) sui front. e in fine alla pt. 2
Identificativo record BVEE056162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 9  2 volumi 
Biblioteca universitariaF a. 3. 8  2 volumi 


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saxo : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Titolo Saxonis Grammatici Danorum historiae libri 16, trecentis abhinc annis conscripti, tanta dictionis elegantia, rerumque gestarum uarietate, ut cum omni uetustate contendere optimo iure uideri possint. Accessit rerum memorabilium index locupletissimus. Des. Erasmi Roterodami de Saxone censura. ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Bebelium, 1534 ([Basilea : Johann Bebel])
Descrizione fisica [16], 189, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usus f-.C uade muPr (3) 1534 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 2049
A cura di J. Oporinus, il cui nome appare a carta α1r
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ γ⁴ a-z⁶ A-H⁶ I⁴; iniziali e cornice xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 11. 16
   Mancano le c. alfa2 e alfa5. - Sul frontespizio coperto con cartiglio il nome di Erasmo. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Saxo : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann <1507-1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Sassone : Grammatico -> Saxo : Grammaticus
Marca tipografica Entro uno scudo: palma tra i cui rami si intravvede una lunga pietra. Ai lati del tronco: Palma Beb. (J114) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 11. 16 000430506 Mancano le c. alfa2 e alfa5. - Sul frontespizio coperto con cartiglio il nome di Erasmo. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus in cuius prima parte reperies erudita quaedam, sed hactenus falso inscripta Hieronymo. In secunda, aliena, sed suis quaeque titulis autorem testantia. In tertia, lectu prorsus indigna, & impudenter attributa doctis viris ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525
Descrizione fisica 515, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta luse S.s. amis tere (3) 1525 (R)
Note Forme contratte nel tit
Segn.: a-z6 A-V6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 14
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 14 000456785 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Pubblicazione Basileae : apud Ioan. Frobenium, 1524-1526
Descrizione fisica [12] c., 9 v. + index ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 0605 in24 5958 DoMu (C) 1526 (C)
Note Precedono i singoli v. i fasc. [alfa]-[beta]6 con front. generale; indici delle opere contenute; De locis hebraicis; De nominibus hebraicis; sul front. generale: Basileae : apud Ioan. Frobenium, 1526 mense februario
Cfr. Adams I p. 582 n. 115
Iniziali xilogr.
Comprende 4: Tomus quartus in cuius prima parte reperies erudita quaedam, sed hactenus falso inscripta Hieronymo. In secunda, aliena, sed suis quaeque titulis autorem testantia. In tertia, lectu prorsus indigna, & impudenter attributa doctis viris ...
5: Quintus tomus operum diui Hieronymi, commentarios in prophetas, quos maiores vocant, continet
6: Sextus tomus operum diui Hieronymi, commentarios in duodecim prophetas, quos minores vocant, iuxta vtranque translationem continet
7: Septimo tomo haec insunt, in Parabolas Salomonis commentarij, in Ecclesiasten diui Hieronymi Stridonensis commentarij, Homiliae in Canticacanticorum quatuor Origenis nomine. Denique in Iob commentarij
8: Octauus tomus commentarios in psalterium habet: accessit his psalterium triplici lingua, Hebraica, Graeca, & Latina
9: Tomus nonus operum diui Hieronymi Eusebii Stridonensis, complectens commentarios in Matthaeum & Marcum, & in diui Pauli epistolas: videlicet ad Galatas, Ephesios, Titum, Philemonem: necnon commentarios in omnes Pauli epistolas, sed incerto autore: postremo Dydimi de spiritu sancto librum a Hieronymo versum
Index omnium diui Hieronymi Lucubrationum, in duas sectus partes, quarum prior syncerioribus seruit, & de quibus nulla apud eruditos dubitatio: posterior reliquis: Conrado Pellicano autore
1: Opus epistolarum diui Hieronymi Stridonensis, vna cum scholijs Des. Erasmi Roterodami, denuo per illum non uulgari cura recognitum, correctum ac locupletatum
2: Alter tomus epistolarum diui Eusebii Hieronymi Stridonensis ...
3: Tomus vltimus epistolarum siue librorum epistolarium diui Eusebij Hieronymi Stridonensis ...
Titolo uniforme OPERA | Hieronymus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e alla fine di ogni vol.
Identificativo record CAGE000395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 18   
Biblioteca universitariaG e. 5. 17   
Biblioteca universitariaG e. 5. 16. 2   
Biblioteca universitariaG e. 5. 16. 1   
Biblioteca universitariaG e. 5. 15   
Biblioteca universitariaG e. 5. 14   
Biblioteca universitariaG e. 5. 13. 2   
Biblioteca universitariaG e. 5. 13. 1   
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 2  10 pt. legate in 7 v. 
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 1   


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Opus epistolarum diui Hieronymi Stridonensis, vna cum scholijs Des. Erasmi Roterodami, denuo per illum non uulgari cura recognitum, correctum ac locupletatum
Pubblicazione Apud inclytam Basileam : ex accuratissima officina Frobeniana, 1524 (Apud inclytam Basileam, 1524)
Descrizione fisica [36], 313, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta icu- urr- m,si lupr (3) 1524 (R)
Note Marca (G143) sul front. e in fine
Segn.: 2A8 2B10 a-z6 &6 t6 [rum]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 12. 1
   Mancano il front., numerose carte preliminari e in fine le c. [rum]4-7. - Significativi interventi di censura. - Legato con l'Index. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Identificativo record CAGE000397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 1 000456783 A Mancano il front., numerose carte preliminari e in fine le c. [rum]4-7. - Significativi interventi di censura. - Legato con l'Index. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Des. Erasmi Roterodami Epistolarum opus complectens vniuersas quotquot ipse autor vnquam euulgauit, aut euulgatas uoluit, quibus praeter nouas aliquot additae sunt & praefationes, quas in diuersos omnis generis scriptores non paucas idem conscripsit. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Frobeniana, 1538 (Excusum Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541)
Descrizione fisica \12!, 1213, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta X.NO S.98 t,*- doct (3) 1538 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio e in fine (H49)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: α⁶a-z⁶A-4H⁶4I⁸
Fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore timbro ovale in cui è racchiuso scudo con iniziali "P.C.". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespiszio
   Possessore: P.C.. Timbro su guardia anteriore
Altri titoli Epistolarum opus complectens universas quotquot ipse aut or unquam evulgavit, aut evulgatas voluit.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
[Possessore precedente] P.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una gallina e un albero. Nel cartiglio in basso: Arnold Birckman. (H49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE018661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 9 000248147 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore timbro ovale in cui è racchiuso scudo con iniziali "P.C.". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Klaudiou Ptolemaiou Alexandreōs ... Peri tēs geōgraphias biblia oktō, mēta pasēs acribeias entypōthenta. Claudii Ptolemaei Alexandrini ... De geographia libri octo, summa cum uigilantia excusi
Pubblicazione Basileae : °Hieronymus Froben!, 1533 (Etypothē en Basileia : par Ierōnymō tō Frōbeniō kai Nikolaō tō Episkopiō, 1533)
Descrizione fisica °8!, 542, °2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-uo *.** *-*- **** (3) 1533 (R)
Note A cura di Erasmus Roterodamus il cui nome figura nella pref
Marca (J50) sul front. e in fine
Gr. ; rom
La data del colophon e in caratteri greci
Segn.: °1!⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2y⁴
Iniziali e fregi xil. ornati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Geographia | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) Sul front. e in fine.
Identificativo record LIAE001092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 28 000374687 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentii Comoediae sex elegantissimae, cum Donati commentarijs, ex optimorum praesertim ueterum exemplariorum collatione emendatae, atque scholis exactissimis, à multis doctis uiris illustratae, & nunc denuo ab omnibus mendis rapuragtae
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Brylingerum, 1551
Descrizione fisica [26!, 692 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione ch
Impronta ynna a.Ar uss- Vefu (3) 1551 (R)
Note A cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome figura nella lettera dedicatoria a c. a2r e di Philipp Melanchton, il cui nome figura nell'intitolazione a c. T2r ; biografia di Publius Terentius Afer e prefazione a cura di Aelius Donatus
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z8 A-Y8 (Y8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 12
   Mancano le carte a2-4, T2-8, e i fasc. V-Y8. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso.
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Donatus , Dionisius Apollonius -> Donatus, Aelius
Elio Donato -> Donatus, Aelius
Donatus , Aelius -> Donatus, Aelius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E029998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 12 000374354 Mancano le carte a2-4, T2-8, e i fasc. V-Y8. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R)
398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3533
Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae .
Altro colophon alla fine della parte 1
Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2.
Identificativo record MILE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 13 000436579 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Onosander [ scheda di autorità ]
Titolo Onosandri Platonici De optimo imperatore eiusque officio, opus non minus eruditum quam amoenum Nicolao Saguntino interprete. Rapphaelis Volaterani De principis ducisque officio & ueteri militia, liber unus, ... Agapeti Diaconi de officio, regis ad Iustinianum Caesarem opusculum saluberrimis aphorismis refertum, per Albanum Torinum Latinitate donatum. Plutarchi Chaeronei De doctrina principum liber 1. Erasmo Roterod. interprete
Pubblicazione Basileae, 1541
Descrizione fisica [16], 193[i. e. 223, 1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,ni n-io ess. reut (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 O 766
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁸ a-o⁸; ripetute nella numerazione le p. 131-160; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 54
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
Pubblicato con De principis ducisque officio & De re militari opuscolum | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050
De officio, regis ad Iustinianum Caesarem opusculum saluberrimis aphorismis refertum, per Albanum Torinum latinitate donatum. | Agapetus <diacono> TO0V027234
De doctrina principum liber 1. Erasmo Roterod. interprete. | Plutarchus CFIV005487
Titolo uniforme Strategicus | Onosander
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Onosander [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Sagundino, Niccolò <m. 1463> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Thorer, Alban <1489-1550>
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Torinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Thorinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Onosandro : Platonico -> Onosander
Onasander : Platonicus -> Onosander
Onasandro -> Onosander
Identificativo record BVEE013671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 54 000375099 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572 (\Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572)
Descrizione fisica 13 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: Schreiber, The Estiennes. New York, 1982, n. 179
I volumi 1.-6. contengono il testo greco, i volumi 7.-12. la sua traduzione latina: gli Opuscula moralia (vol. 7.-9.) nella traduzione di Henri Estienne, Wilhelm Xylander, Erasmo da Rotterdam, Guillaume Budé, Adrien Turnèbe, Willibald Pirkheimer, Gilbert de Longueil, Angelo Poliziano, Simon Grynaeus e altri; le Vitae parallelae (vol. 10.-12.) nella traduzione di Hermann Cruser; il vol. 13. contiene l'"Appendix"
Colophon dal vol. 9
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
\10!
\11!
\12!
[13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas
\7!
[8]
[9]
Titolo uniforme opera | Plutarchus
Titolo parallelo Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X96) Sul front. dei volumi 1. e 7.
Identificativo record TO0E013093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 9   
Biblioteca universitariaF c. 9. 8   
Biblioteca universitariaF c. 9. 7   
Biblioteca universitariaF c. 9. 6   
Biblioteca universitariaF c. 9. 5   
Biblioteca universitariaF c. 9. 17   
Biblioteca universitariaF c. 9. 16   
Biblioteca universitariaF c. 9. 15   
Biblioteca universitariaF c. 9. 14   
Biblioteca universitariaF c. 9. 13   
Biblioteca universitariaF c. 9. 12   
Biblioteca universitariaF c. 9. 11   
Biblioteca universitariaF c. 9. 10   
Biblioteca universitariaC k. 8. 15   
Biblioteca universitariaC k. 8. 14   


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacrosancta Testamenti Veteris & Noui, e sacra Hebraeorum lingua Graecorumque ... translata in sermonem Latinum ...
Pubblicazione Tigurii : excudebat C. Froschouerus, 1543
Descrizione fisica 3 parti ([18], 387; 98; 114, [19] carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta acsi ecet emu- uipa (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 2619; Adams B 1030
A carte β1r-γ4v: De omnibus sanctaescripturae libris ... Heinrychi Bullingeri expositio; titolo della parte 2: Ecclesiastici libri ...; titolo della parte 3: Nouum Testamentum ...; a cura di Konrad Pellikan come appare nella prefazione; Judah ben Isaac Abrabanel, Theodor Bibliander e Rudolph Gwalter, revisore della traduzione di Erasmus Roterodamus, si rilevano dalla prefazione della parte 3
Segnatura: α-γ⁶ a-z⁶ A-2R⁶ 2S⁴ 2T⁶; 2a-2p⁶ 2q⁸; 3a-3t⁶ a-b⁶ c⁸ (c8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 1. 17
   Timbri del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul dorso: Biblia sacra; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 1. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbri sul front. e in fine
Pubblicato con Ecclesiastici libri, qui semper pro sacris libris ab Ecclesia habiti sunt, & digni uisi qui legantur a prijs ...
Nouum Testamentum omne ad Graecorum exemplarium fidem, ad ueterm item aeditionem, Erasmi quoque Roterod. uersionem postremam ...
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi Bibliander, Theodor <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Pellikan, Konrad <1478-1556> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Bullinger, Heinrich [ scheda di autorità ]
Walther, Rudolf <1519-1586> [ scheda di autorità ]
Cholinus, Peter [ scheda di autorità ]
Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 1. 17
[Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buchmann , Theodor -> Bibliander, Theodor <1504-1564>
Pellicanus , Chonradus -> Pellikan, Konrad <1478-1556>
Pellicanus , Conrad <1478-1556> -> Pellikan, Konrad <1478-1556>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Bullinger , Johann Heinrich -> Bullinger, Heinrich
Bullinger , Henri -> Bullinger, Heinrich
Gualtherius , Rodolphus -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Walthern , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Gwalther , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Leone : Medico -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abrabanel , Yehudah ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Yeudah ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abravanel , Judah -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leone : Ebreo -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leo Hebraeus -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Jehudah -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abrabanel , Juda ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Jehudah ben Izchaq -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leao Hebreu -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Officina Froschoviana -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschower, Christoffel <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschouer, Christoph <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Marca tipografica Putto seduto su grossa rana. Sullo sfondo albero con rana che si arrampica e cartiglio con la scritta Cristoph Froschower zu Zurch. (Y6) Sul frontespizio delle parti 2-3
Putto seduto su grossa rana e quattro rane ai piedi. Sullo sfondo albero con due rane che si arrampicano e cartiglio con la scritta CHRISTOF FROSHOVER ZU ZURICH (Y11) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record TO0E004610
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 1. 17 000389634 Timbri del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul dorso: Biblia sacra; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis, sapientissimi & fortissimi viri, Quae extant opera. Quorum interpretationem à diuersis editam Henricus Stephanus partim ipse recognouit, partim per alios recognoscendam curauit, in ijs potissimum locis in quibus minus tolerabilis esse videbatur. His praefixa est eiusdem Henrici Stephani oratio, De coniugendis cum Marte musis, exemplo Xenophontis. ... [1596?]
Descrizione fisica [16], 428, [20] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umv- s,t? a-e- best (3) 1596 (Q)
Note Elencate sul front. le opere contenute e i relativi traduttori: F. Filelfo, R. Amaseo, W. Pirckheimer, S. Chateillon, Leonardo Aretino, Bessarione, I.L. Strebaeus, J. Ribit, Desid. Erasmo, J.Camerarius, L. Omnibonus, C. Gesner
Pubblicato a Ginevra da Henri Estienne 2., cfr. Adams, p. 349, n. 22
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-2M⁶2N-2O⁴2P⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 13
   Sul frontespizio censurati i nomi di H. Estienne e di numerosi traduttori. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro A. e titolo su tassello di pelle rossa
Titolo uniforme Opera | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Amaseo, Romolo [ scheda di autorità ]
Chateillon, Sebastien [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Bonisoli, Ognibene [ scheda di autorità ]
Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
Bessarion [ scheda di autorità ]
Ribit, Jean <sec. 16.>
Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Strebaeus , Iacobus Lodovicus -> Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550>
Rhemus , Iacobus Lodoicus -> Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550>
Amasei , Romolo -> Amaseo, Romolo
Amaseo , Romolo Quirino -> Amaseo, Romolo
Amasaeus , Romulus -> Amaseo, Romolo
Castellio , Sebastian -> Chateillon, Sebastien
Castellione , Sebastiano -> Chateillon, Sebastien
Castellion , Sebastien -> Chateillon, Sebastien
Castalio , Sebastianus -> Chateillon, Sebastien
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Omnibonus : Vicentinus -> Bonisoli, Ognibene
Omnibonus : Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : da Lonigo -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : Vicentino -> Bonisoli, Ognibene
Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Bessarione -> Bessarion
Bessarione , Giovanni -> Bessarion
Bessarione , Basilio -> Bessarion
Bessario : Nicaenus -> Bessarion
Bessarione <cardinale> -> Bessarion
Bessarion : Nicaenus -> Bessarion
Ribittus , Joannes -> Ribit, Jean <sec. 16.>
Identificativo record BVEE012235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 13 000453525 Sul frontespizio censurati i nomi di H. Estienne e di numerosi traduttori. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro A. e titolo su tassello di pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vitae Caesarum quarum scriptores hi C. Suetonius Tranquillus Aelius Spartianus Aelius Lampridius Trebellius Pollio Herodianus Pomponius Laetus Dion Cassius Iulius Capitolinus Vulcatius Gallicanus Flauius Vopiscus Sex. Aurelius Victor Io. Baptista Egnatius. Eutropij libri 10. integritati pristinae redditi. Ammianus Marcellinus longe alius quàm antehac unquam. Annotationes D. Erasmi Rot. & Baptistae Egnatij in uitas Caess.
Edizione Accesserunt in hac editione Velleij Paterculi libri 2. ab innumeris denuo uendicati erroribus, addito indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben!, 1546 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nic. Episcopium mense Septembri, 1546)
Descrizione fisica \20! , 810 , \70! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-or 67em amnu titu (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 3648
Numeri romani nel titolo; a cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome appare nella prefazione. Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3B⁶ 3C⁴ 3D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 13
   Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi Gallicanus, Vulcatius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Ammianus Marcellinus [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volcatius Gallicanus -> Gallicanus, Vulcatius
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Ammiano Marcellino -> Ammianus Marcellinus
Ammien Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Ammian Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 13 000379010 Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi