Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Paese = svizzera
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Cheronei Græcorum Romanorumque illustrium vitæ. En denuò tibi exhibemus humanissime lector, ...
Pubblicazione Basileæ : apud Mich. Isingrinium, 1542 (Basileæ : ex ædibus Mich. Ising. mense Augusto, 1542)
Descrizione fisica [24], 401 [i. e. 392] carte ;2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ense .dus umli tete (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3760
A cura di Hieronymus Gemusus, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; carte 391-399 omesse nella numerazione; segnatura: α-δ⁶ a-z⁸ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 13
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Altro timbro non identificato a c. alfa2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 13
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Marca tipografica In cornice una palma (?), fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising. (J147) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E022624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 13 000352108 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Altro timbro non identificato a c. alfa2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scapula, Johann <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Graecolatinum nouum in quo ex primitiuorum & simplicium fontibus deriuata atque composita ordine non minus naturali, quam alphabetico, breuiter & dilucide deducuntur. Ioannis Scapulae opera & studio
Pubblicazione Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1580 ([Basilea : Officina Herwagen])
Descrizione fisica [6] carte, 1878 [i.e. 1876] colonne, [65] carte, 190 colonne, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amex j.t. ura. puai (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 2091
A carta χ1r: Erratorum quorundam emendatio; a carta α1r inizia con proprio occhietto: Appendix eorum quae in ipso lexico commode tractari non potuerunt
Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: πa⁶ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2I⁶ 2K⁶ (2K1+χ1.2) 2L-2S⁶ 2T¹⁰ α-θ⁶ (2T10 bianca); colonne 1874-1876 erroneamente numerate 1876-1878.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ex libris henrici Mauroy". - Frontespizio e carte preliminari mutili nel margine interno, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sui piatti recupero parziale della coperta originale in pelle verde; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Mauroy, Henry. Nota sul frontespizio: Ex lbris henrici Mauroy
Pubblicato con Appendix eorum quae in ipso lexico commode tractari non potuerunt, interim tamen iis, qui feliciter in Graecis auctoribus, in primis verò poëtis, versari cupiunt, apprimè necessaria visa sunt. Cùm ad idiomata Graecorum varia percipienda, tùm ad diuersas vocabulorum plurimorum, diuersis accentibus insignitorum significationes cognoscendas, Graecae linguae studiosis vtilissima futura.
Altri titoli Lexicon Graecolatinum novum in quo ex primitivorum & simplicium fontibus derivata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Scapula, Johann <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
[Possessore precedente] Mauroy, Henry - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagiana Officina -> Herwagen
Officina Hervagiana -> Herwagen
Officina Herwagiana -> Herwagen
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record NAPE014016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 1. 3 000353591 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ex libris henrici Mauroy". - Frontespizio e carte preliminari mutili nel margine interno, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sui piatti recupero parziale della coperta originale in pelle verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, longè emendatius quàm usquàm antehac expressa: quibus accessit historia de coniuratione pactiana in familiam Medicam, elegantissimè conscripta: quorum omnium ordinem post Politiani elogia inuenies: addito unà indice memorabilium copiosissimo
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553, (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553)
Descrizione fisica [8] , 665 , [23] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta uari r,s, s,r- cuco (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3987
Segnatura: *⁴ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2K⁶ 2L⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Poliziano, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Marca tipografica In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) Sul front.; in fine senza motto.
Identificativo record BVEE010179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 2. 14 000247958 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 5. 10 000379658 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Osorio, Jeronymo <1506-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Osorii Lusitani De gloria libri quinque, de nobilitate ciuili et christiana libri totidem. Additis marginalibus, & indice locupletissimo
Pubblicazione Basileae : Ex officina Pernea, 1584
Descrizione fisica [24!, 330 [i.e. 322, 22! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-i, ies- uea- Esma (3) 1584 (R)
Note Segn.: α8 β4 a-x8 y4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 8
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 8
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De gloria | Osorio, Jeronymo
De nobilitate civili et christianaLAT | Osorio, Jeronymo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Osorio, Jeronymo <1506-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 8
[Editore] Perna, Peter Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Osorio da Fonseca , Jeronimo -> Osorio, Jeronymo <1506-1580>
Officina Pernea -> Perna, Peter Erben
Identificativo record LO1E036815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 8 000352278 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Krag, Niels <1550-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Nic. Cragii Ripensis De republica Lacedaemoniorum libri 4. Ad ampliss. Daniae cancellarium. Opus antiquitatum politicarum, ac praesertim Graecarum, studiosis, lectu iocundum, nec inutile futurum
Pubblicazione [Ginevra] : apud Petrum Santandreanum, 1593
Descrizione fisica [16], 269, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ecis iaio n-ur meSy (3) 1593 (R)
Note Luogo di pubblicazione dall'indicazione di pubblicazione
Sul front. marca non controllata (Una donna nuda (la Verita) seduta, con il sole nella mano destra e un libro e un ramo di palma nella sinistra, tocca con il piede destro un globo posato per terra. In cornice vegetale recante il motto in greco: Aletheia pan dapator
Iniziali e fregi xil. ornati
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [par]⁸ A-R⁸
Bianca c. R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, timbro e nota di possesso: "Biblioth: Blasii Laurentii Cassani Lugiensis 1794" (ripetuta sulla carta di guardia anteriore), altra nota di possesso erasa e timbrodoppio non identificato. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolosul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 1
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Cassani, Blasio Lorenzo. Nota su front. e guardia ant.: Biblioth. Blasii Laurentii Cassani Lugiensis 1794
Titolo uniforme De republica Lacedaemoniorum libri 4. | Krag, Niels
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Krag, Niels <1550-1602> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 1
[Possessore precedente] Cassani, Blasio Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 1
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cragius , Nicolaus -> Krag, Niels <1550-1602>
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Identificativo record NAPE007745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 5. 11. 1 000451884 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, timbro e nota di possesso: "Biblioth: Blasii Laurentii Cassani Lugiensis 1794" (ripetuta sulla carta di guardia anteriore), altra nota di possesso erasa e timbrodoppio non identificato. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolosul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Rauisii Textoris Niuernensis Officina, nunc demum post tot editiones diligenter emendata, aucta, & in longem commodiorem ordinem redacta, per Conradum Lycosthenem Rubeaquensem. Cui hac editione accesserunt: eiusdem Rauisij Cornucopiae libellus, quo continentur loca diuersis rebus per orbem abundantia. Item eiusdem autoris, non uulgaris eruditionis epistolae, nunc recens accuratius castigatae, prope innumeris mendis abtersae. Ac geminus index rerum uerborumque omnium copiosissimus
Pubblicazione Basileae : apud haeredes Brylingeri
Descrizione fisica [16] p., 1576 [i.e. 1582] col., [17] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-a- ati- r.e- suna (3) 1567 (Q)
Note Per la data di pubblicazione, ca. 1567, cfr. VD16 T 1423
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: πa-b⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ Aa-Zz⁴ 3a-3i⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 92
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Achillis Comitis Crispij ex dono lectis.mi juvenis Ferrarien. D. Iulij Caesaris Ferrarini 1772. - Legatura restaurata in pelle marrone su cartoni, con recupero dei piatti e di parte del dorso dellacoperta originale in pelle decorata con impressioni in oro; sui piatti, in oro: "C.A. / S.cto Sixto"; iscrizione dilavata sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 92
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Crispi, Achille. Nota sul front.: Achillis Comitis Crispij ex dono ... Iulij Caesaris Ferrarini
   Possessore: Ferrarini, Giulio Cesare. Nota sul front.: ... ex dono iuvenis Ferrarien. D. iulij Caesaris Ferrarini
   Possessore: *Convento di S. Sisto. In oro sui piatti: "C.A. /. Scto Sixto"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 92
[Possessore precedente] Crispi, Achille - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 92
[Possessore precedente] Ferrarini, Giulio Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 92
[Editore] Brylinger, Nikolaus Erben [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Sisto - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 92
Forme varianti dei nomi Ravisius Textor , Joannes -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius , Joannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Tixier , Jean : de Ravisi <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius Textor , Iohannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Marca tipografica Leone con i cuccioli tiene nella zampa una clessidra. (J169) Sul front.
Identificativo record PISE000278
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 92 000249244 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Achillis Comitis Crispij ex dono lectis.mi juvenis Ferrarien. D. Iulij Caesaris Ferrarini 1772. - Legatura restaurata in pelle marrone su cartoni, con recupero dei piatti e di parte del dorso dellacoperta originale in pelle decorata con impressioni in oro; sui piatti, in oro: "C.A. / S.cto Sixto"; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heraclides : Ponticus [ scheda di autorità ]
Titolo Heraclidae Pontici De politiis libellus cum interpretatione Latina, edente Nicolao Cragio
Pubblicazione [Ginevra] : apud Petrum Santandreanum, 1593
Descrizione fisica 35, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta cae- t.us s-M. **** (3) 1593 (R)
Note Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tip., cfr.: Cerl
Marca (simile a X5) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁸ c²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Provenienza:dono Ferrucci. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Blasii Laurentii Cassanii Lugiensis 1789 costò paoli Romani 4". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
   Possessore: Cassani, Blasio Lorenzo. Nota su guardia anter.: Ex libris Laurentii Cassanii Lugensis 1789 ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Heraclides : Ponticus [ scheda di autorità ]
Krag, Niels <1550-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 2
[Possessore precedente] Cassani, Blasio Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 2
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eraclide : Pontico -> Heraclides : Ponticus
Herakleides : Pontikos -> Heraclides : Ponticus
Heraclides : of Pontus -> Heraclides : Ponticus
Cragius , Nicolaus -> Krag, Niels <1550-1602>
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca (simile a X5) sul front.
Identificativo record NAPE007749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 5. 11. 2 000451885 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Provenienza:dono Ferrucci. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Blasii Laurentii Cassanii Lugiensis 1789 costò paoli Romani 4". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri ... Poetices libri septem. 1. Historicus, 2. Hyle, 3. Idea, 4. Parasceue, 5. Criticus, 6. Hipercriticus, 7. Epinomis, ... - Apud Petrum Santandreanum, 1594
Descrizione fisica [24], 945 [i.e. 949, 67] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta exn- i.m. more sin* (3) 1594 (R)
Note Probabilmente pubblicato a Ginevra
Ristampa linea per linea dell'ed. del 1586
Marca n.c. (la Verità. Motto: Alētheia pandamatŌr) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.:¶⁸2?⁴a-z⁸A-2R⁸2S⁴
Nella numerazione ripetute le p. 431-432, 459-462, omesse le p. 731-732
Iniziali e fregi xil
Var. B: Segn.: ¶ ⁸ 2[ast.]⁴ a-z⁸ A-2R⁸ 2S⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 20
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 20
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 20
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 20 000352280 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Des. Erasmi Roterodami Epistolarum opus complectens vniuersas quotquot ipse autor vnquam euulgauit, aut euulgatas uoluit, quibus praeter nouas aliquot additae sunt & praefationes, quas in diuersos omnis generis scriptores non paucas idem conscripsit. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Frobeniana, 1538 (Excusum Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541)
Descrizione fisica \12!, 1213, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta X.NO S.98 t,*- doct (3) 1538 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio e in fine (H49)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: α⁶a-z⁶A-4H⁶4I⁸
Fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore timbro ovale in cui è racchiuso scudo con iniziali "P.C.". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespiszio
   Possessore: P.C.. Timbro su guardia anteriore
Altri titoli Epistolarum opus complectens universas quotquot ipse aut or unquam evulgavit, aut evulgatas voluit.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
[Possessore precedente] P.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una gallina e un albero. Nel cartiglio in basso: Arnold Birckman. (H49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE018661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 9 000248147 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore timbro ovale in cui è racchiuso scudo con iniziali "P.C.". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Accius Plautus ex fide, atque auctoritate complurium librorum manuscriptorum opera Dionys. Lambini Monstroliensis emendatus: ab eodémque commentariis explicatus. Nunc denuò plurimis, quae in praecedentibus editionibus irrepserant, mendis, repurgatus: ... Additi quoque sunt duo indices copiosissimi: prior, verborum, locutionum & sententiarum: posterior, eorum quae commentariis D. Lambini continentur
Pubblicazione \Ginevra! : apud haeredes Eustathij Vignon, 1595
Descrizione fisica \8!, 920, \52! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta isum t.r, t.e. SeQu (3) 1595 (R)
Note A cura di Iacobus Helias, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: ¶⁴ A-2Z⁸ ²2A-2P⁸ ²2Q².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 2. 17
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 2. 17
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Helias, Jacob <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 2. 17
[Editore] Vignon, Eustache héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Due mani che escono da nuvole reggono un'ancora, su cui è attorcigliata una serpe (X41) Sul front.
Identificativo record BVEE012906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 2. 17 000249103 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 6. 46 000377321 Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : Damascenus [ scheda di autorità ]
Titolo Ex Nicolai Damasceni Vniuersali historia seu De moribus gentium libris excepta Iohannis Stobaei collectanea, quae Nicolaus Cragius latina fecit, & seorsum edidit
Pubblicazione [Ginevra] : apud Petrum Santandreanum, 1593
Descrizione fisica 23, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-de t.u- s.t, **** (3) 1593 (R)
Note Luogo di pubblicazione dall'indicazione di pubblicazione
Marca (X5) sul frontespizio
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a⁸ 2b⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Provenienza:dono Ferrucci. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Blasii Laurentii Cassanii Lugiensis 1789 costò paoli Romani 4". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
   Possessore: Cassani, Blasio Lorenzo. Nota su guardia: Ex Libris Blasii Laurentii Cassanii Lugiensis 1789 ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Nicolaus : Damascenus [ scheda di autorità ]
Krag, Niels <1550-1602> [ scheda di autorità ]
Stobaeus, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 3
[Possessore precedente] Cassani, Blasio Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 11. 3
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolao : di Damasco -> Nicolaus : Damascenus
Nicolao di Damasco -> Nicolaus : Damascenus
Nicolaus Damascenus -> Nicolaus : Damascenus
Damasceno , Nicola -> Nicolaus : Damascenus
Nicola : di Damasco -> Nicolaus : Damascenus
Cragius , Nicolaus -> Krag, Niels <1550-1602>
Johannes : Stobaeus -> Stobaeus, Johannes
Stobeo , Giovanni -> Stobaeus, Johannes
Stobaeus , Ioannes -> Stobaeus, Johannes
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica La Verità seduta su di un cubo con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (X5) Sul frontespizio
Identificativo record NAPE007751
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 5. 11. 3 000248785 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Provenienza:dono Ferrucci. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Blasii Laurentii Cassanii Lugiensis 1789 costò paoli Romani 4". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannes Rauisij Textoris Niuernensis Epithetorum opus absolutissimum. Iam denuo ... ab innumeris mendis repurgatum, opera Heinrici Pantaleonis ... Accesserunt De carminibus ad ueterum imitationem artificiosè componendis praecepta bona, & vtilia, collecta a Georgio Sabino
Pubblicazione Basileae : [Nikolaus Brylinger], 1571
Descrizione fisica [6], 952, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 1.o, m.r. uqs. AlAE (3) 1571 (A)
Note Marca (J176) sul front
Iniziali xil
Segn.: a-z8 A-Z8 Aa-Zz8 2A-2Z8 Aaa-Zzz8 AAa-EEe8
Ultima c. bianca
Cfr. VD16 T 1434.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 91
   Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Achillis Comitis Crispij ex dono lectissimi juvenis Ferrarien. D. Iulij Caesaris Ferrarini 1772. - Legatura coeva in pelle marrone su cartoni, decorata con impressioni in oro; sui piatti, in oro: "C.A. / S.cto Sixto"; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 91
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Crispi, Achille. Nota sul front.: Achillis Comitis Crispij ex dono ... Iulij Caesaris Ferrarini
   Possessore: Ferrarini, Giulio Cesare. Nota sul front.: ... ex dono juvenis Ferrarien. D. Iulij Caesaris Ferrarini 1772
   Possessore: *Convento di S. Sisto. In oro sui piatti: "C.A. / Scto Sixto"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Sabinus, Georg <1508-1560> [ scheda di autorità ]
Pantaleon, Heinrich <1522-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 91
[Possessore precedente] Crispi, Achille - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 91
[Possessore precedente] Ferrarini, Giulio Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 91
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Sisto - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 91
Forme varianti dei nomi Fedrus , Georgius -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Schuler , Georg <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Sabinus , Georgius <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Ravisius Textor , Joannes -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius , Joannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Tixier , Jean : de Ravisi <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius Textor , Iohannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Marca tipografica Tre leoni uno disteso e gli altri seduti, dei quali uno solleva una clessidra. (J176) sul front.
Identificativo record CERE043592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 91 000247612 Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Achillis Comitis Crispij ex dono lectissimi juvenis Ferrarien. D. Iulij Caesaris Ferrarini 1772. - Legatura coeva in pelle marrone su cartoni, decorata con impressioni in oro; sui piatti, in oro: "C.A. / S.cto Sixto"; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi