Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = germania repubblica federale >> Anno di pubblicazione = 1583 >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dorn, Gerhard [ scheda di autorità ]
Titolo Clauis totius philosophiae chymisticae, per quam potissima philosophorum dicta referantur. Cui accessit iam recens artificium supernaturale ... Per Gerardum Dorneum
Edizione Singula per eundem authorem denuo recognita & castigata
Pubblicazione Francoforti : excudebat Christophorus Coruinus, 1583
Descrizione fisica 429, [27] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta osr- uro. x-c- igti (3) 1583 (R)
Note Segn.: A-T12
Errata su T12v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6
   Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore stemma mediceo in oro; in testa al dorso l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("83"), replicata sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e carta di guardia anter.
Altri titoli Clavis totivs philosophiae chymisticae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Dorn, Gerhard [ scheda di autorità ]
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6
Forme varianti dei nomi Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record MODE028174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 6 000424227 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore stemma mediceo in oro; in testa al dorso l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("83"), replicata sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria in titulum 34 libri 4 Codicis qui inscribitur de vsuris. Authore Iohanne Borcholten Luneburgensi
Pubblicazione Helmstadii : excusa per Iacobum Lucium, 1583
Descrizione fisica [4], 78, [10] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-vt tii- a-em 1211 (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 6675
Marca non censita sul frontespizio (in cornice: la Sapienza. Donna con libro aperto e fiaccola. Motto: E tenebris lucem non contra)
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: )(⁴ A-Y⁴ ()(4, Y4 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
   Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XIIII libri II Pandectarum ... Helmstadii, 1583. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar
   Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
[Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
[Editore] Lucius, Jakob <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Lucius, Iacobus <2.> -> Lucius, Jakob <2.>
Identificativo record PISE000843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 15. 1 000451809 Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XIIII libri II Pandectarum ... Helmstadii, 1583. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria in titulum 14. libri 2. Pandectarum qui inscribitur de pactis. Authore Iohanne Borcholten Luneburgensi
Pubblicazione Helmstadii : excusa per Jacobum Lucium, 1583
Descrizione fisica °8!, 112, °25! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,re b-b. tiin h*no (3) 1583 (R)
Note Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Marca tip. (motto: E tenebris lucem non contra) sul front
Segn.: A-2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
   Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XXXIIII libri IIII codicis ... Helmstadii, 1583. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia ant.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar.
   Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
[Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
[Editore] Lucius, Jakob <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Lucius, Iacobus <2.> -> Lucius, Jakob <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record VIAE018316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 15. 2 000246180 Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XXXIIII libri IIII codicis ... Helmstadii, 1583. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi