Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Paese = germania repubblica federale >> Anno di pubblicazione = 1594
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forster, Valentin <1530-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Valentini Forsteri ... De haereditatibus quae ab intestato deferuntur, libri nouem. In quibus ea quae ad successionum ab intestato materiam pertinent, plene tractantur. Adiecta sunt summaria. Indicesque tam argumentorum seu capitum, quàm rerum et verborum, locupletissimi. Seorsum excusi, De historia iuris ciuilis romani, eiusdem authoris, libri tres
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1594 (\Colonia : Johann Gymnich, 3.!)
Descrizione fisica 2 pt. (\52!, 539, \1!; \8!, 154, \16! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-te s.us t-r. tape (3) 1594 (R)
lia. e-t. 4.u. dina (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 1915
Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: ):(⁶ *² ✝-3✝⁶ A-2Y⁶; ✝⁴ a-m⁶ n⁶(-n4) o² §⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89
   In testa al frontespizio asportato il nome dell'A. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Alexandri Puccinj". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Puccini, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri Puccinj"
Pubblicato con De historia iuris ciuilis romani, libris tres. | Forster, Valentin <1530-1608> RMLV020815
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Forster, Valentin <1530-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89
[Possessore precedente] Puccini, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foerster , Valentin -> Forster, Valentin <1530-1608>
Marca tipografica In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H115) Sul front. della pt. 1.
In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H118) In fine alla pt. 1.. 1.
In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H110) Sul front. della pt. 2.
Identificativo record BVEE012411
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 89 000119525 In testa al frontespizio asportato il nome dell'A. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Alexandri Puccinj". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrader, Ludolf <1531-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Ludolphi Schraderi ... Tractatus feudalis, in decem partes distributi, tomus primus [-secundus] ... Liber ... cum summariis et indice locupletissimo in lucem editus, studio et opera Ioannis Brandis Hildeshemensis, ...
Pubblicazione Francofurti : ex officina Paltheniana, 1594 (Francofurti : Prostat in Taberna Feierabendiana)
Descrizione fisica 2 volumi ([12], 751, [1]; [ 8], 637 [i.e. 642], [202] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-e- s.us onc. nida (3) 1594 (A)
t.um umn- t,a- 13Do (3) 1594 (A)
Note Riferimenti: VD16 S4047
Vol. 1 contiene le prime nove parti dell'opera
Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ A-3Q⁶ 3R⁴ )(⁴ 2A-4Z⁶ 5A⁸; ripetute nella numerazione le p. 636-637 del vol. 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444
   Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Sul recto della carta di guardia anteriore di entrambi i volumi nota di possesso: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sui dorsi indicazione ms di A., titolo e tomo e cartiglio con numero a stampa: "20/21". - Vol. 2 con inv. n. 130195.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto delle carte di guardia anteriori
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Schrader, Ludolf <1531-1589> [ scheda di autorità ]
Brandis, Johann <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrader , Ludolphus -> Schrader, Ludolf <1531-1589>
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Taberna Feyerabendiana -> Feyerabend, Johann Erben
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE015897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 443-444 000130194 Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Sul recto della carta di guardia anteriore di entrambi i volumi nota di possesso: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sui dorsi indicazione ms di A., titolo e tomo e cartiglio con numero a stampa: "20/21". - Vol. 2 con inv. n. 130195.  consultazione e fotoriproduzione Servizi