Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Houllier, Jacques <m. 1562> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Hollerii ... De morbis internis libri 2.: illustrati doctissimis eiusdem auctoris scholiis & obseruationibus non antea excusis: deinde Ludouici Dureti ... in eundem aduersariis: & Antonii Valetii ... exercitationibus luculentis. Eiusdem Hollerii De febribus, peste: De remediis kata topōs in Galeni libros materia chirurgica. His recens accessit Therapia puerperarum, auctore Ioanne Le Bon ...
Edizione Omnia multo correctius, quam antea vmquam edita
Pubblicazione Francofurdi : ex officina typographica Ioannis Wecheli, 1589
Descrizione fisica 2 pt. (\32!, 864; 480, [16] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta moe- D.VS e-o- fiDo (3) 1589 (A)
ubem u-i- umn* busu (7) 1589 (R)
Note Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸a-3h⁸; A-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 29
   Manca la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Houllier, Jacques <m. 1562> [ scheda di autorità ]
Valet, Antoine <m. 1607> [ scheda di autorità ]
Duret, Louis <1527-1586> [ scheda di autorità ]
Lebon, Jean <1583m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE004251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 6. 29 000429442 Manca la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Titolo M. Manilii Astronomicōn libri quinque. Iosephus Scaliger Iul. Caes. F. recensuit, ac pristino ordini suo restituit. Eiusdem Ios. Scaligeri Commentarius in eosdem libros, & castigationum explicationes. Lectiones variae e ms. Bibliotecae Palatinae, et aliis, cum notis F. Iuni Biturigis
Pubblicazione [Heidelberg] : in officina Santandreana, 1590
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 136, [8]; 415, [17]; 131, [5] p.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amum ntu- o.a- come (3) 1590 (R)
i,s, ,7in iss, EtDi (3) 1590 (R)
onm: m,r. a*m. siqu (3) 1590 (Q)
Note La pt. 2. inizia con proprio front., col tit.: Iosephi Sacaligeri ... In Manilii quinque libros astronomicon commentarius & castigationes
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸A-I⁸; 2A-3D⁸; a⁸B-H⁸I⁴
Var. B: Heidelbergae : [Hieronymus Commelinus], 1590.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 18
   Legaturain pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli rossi.
Titolo uniforme In Manilii quinque libros astronomicon commentarius & castigationes. | Manilius, Marcus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Du Jon, François <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Junius , Franciscus -> Du Jon, François <1545-1602>
Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 10. 18 000376305 Legaturain pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de Monte Regio ... Tabulae directionum profectionumque, non tam astrologiae iudiciariae, quàm tabulis instrumentisque innumeris fabricandis utiles ac necessariae. Eiusdem Regiomontani Tabula sinuum, per singula minuta extensa, uniuersam sphaericorum triangulorum scientiam complectens
Pubblicazione Tubingae : excudebat Vlricus Morhardus, 1550
Descrizione fisica \158! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta f-ru u-tu *.o- mect (C) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 6563
Marca sul frontespizio
Romano; segnatura: a-b⁸c⁶d-v⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 9. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 9. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Tabula sinus recti | Regiomontanus, Iohannes
Tabulae directionum profectionumque | Regiomontanus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 9. 11
[Editore] Morhart, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007326
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 9. 11 000429015 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pignoribus et hypothecis. In quo leges insigniores et vniuersa pignorum ac hypotecarum hypothesis, conclusionibus ad varias personarum, rerum, causarum, qualitatum & effectum circumstantias pertinentes vberrimè explanantur. Accesserunt praeterea et alii duo tractatus; quorum prior est de nouationibus & delegationibus: posterior verò continet tabulam iuris repraesentandi circa successionem testatorum & intestatorum. Authore Ioanne Baptista Schuuartzenthaler, ... Addito rerum notabilium indice
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marinum, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica \16!, 346, \30! p. \1! c. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isi- s.do s.am deri (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 9:(⁴A-3A⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: L.V.. Iniziali ms sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 8 000240369 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Ephemerides nouae, auctae et repurgatae Ioannes Stadii ... secundum Antuerpiae longitudinem. Ab anno 1554. vsque ad annum 1600
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1570
Descrizione fisica 2 pt. (\2! , 60; \658! c.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-s& 1312 adet resi (3) 1570 (R)
m.m. r.*, adet resi (3) 1570 (R)
r.9* 2222 *5** diLa (C) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 8480
Le Effemeridi del 1554 iniziano con proprio frontespizio, che reca l'indicazione: Aeditio tertia
Marca sui frontespizi e in fine (H49)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *² a-p⁴; A-8C⁴ 8D²
Variante B: parte 1: [6], 60 carte; segnatura: *⁴ 2*² a-p⁴; le carte *2r-*4v contengono Epistola noncupatoria.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stadius , Joannes -> Stade, Jean <1527-1579>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE007872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 22 000436777 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo De latinitate falso suspecta, deque latinae linguae cum germanica convenientia, liber, cui alter de latinitate merito suspecta, adjectus est: auctore Johanne Vorstio
Pubblicazione Lipsiae : ex officina Thomae Fritschii, 1722
Descrizione fisica [4], 455, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta e-r- &aam elsa prve (3) 1722 (R)
Note Marca xil. sul front. (Pegaso)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 17 000378947 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Elucidatio fabricae vsusque astrolabij, Ioanne Stoflerino ... autore: iam denuo ab eodem uix aestimandis sudoribus recognita diligenter locupletataque & tandem non minore diligentia Cobelianis typis excusa. ...
Edizione Ex secunda autoris recognitione
Pubblicazione Oppenheim, 1524 (Oppenheim : in aedibus Iacobi Cobelij, mense Martio 1524)
Descrizione fisica \10! , 78 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i.t, 4.sm o.nq 3025 (3) 1524 (R)
Note Adams S 1887
L'indicazione di edizione sul front. segue le note tipografiche
Marca in fine
Got. ; rom. -Segn.: a⁶ b⁴ A-D⁶ E-F⁴ G-L⁶ M⁴ N-O⁶
Cornice xil
Il disegno delle ill. situate alle c. A6v, B3v, C4v, D3r è completato su strisce di carta parzialmente mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 61. 1
   Legato con: Sacrobosco, I. de. Textus de sphaera ... Parisiis, 1538. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco.
Altri titoli Elucidatio fabricae ususque astrolabii, Ioanne Stoflerino ... autore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oppenheim
Nomi [Autore] Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
[Editore] Köbel, Jacob [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE007601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 61. 1 000330064 Legato con: Sacrobosco, I. de. Textus de sphaera ... Parisiis, 1538. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vaudi ... Variarum quaestionum, libri duo. Materiam & numerum quaestionum pagina Septima exhibebit. His accessit Antonii Contii ... Disputationum iuris ciuilis, liber 1
Pubblicazione Genae : excudebat Tobias Steinmann, 1585
Descrizione fisica \12!, 150 c., 106 \i.e. 105, 8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta dii- l-m: t.em iure (3) 1585 (A)
Note Marca sul front
Cors; gr. ; rom
Segn.: πA-C⁴, A-Z⁴a-o⁴p², ²A-O⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia anter.: Lud.� Valer. Chimentelli donum ex libris olim Camelli ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
[Editore] Steinmann, Tobias <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Typographeus, Lithandreanus -> Steinmann, Tobias <1.>
Steinman, Tobias -> Steinmann, Tobias <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 11. 52 000238840 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bredenbach, Tilmann [ scheda di autorità ]
Titolo Belli Liuonici quod magnus Moschouiae dux, anno 1558. contra Liuones gessit, noua & memorabilis historia, lamentabilem vniuersae Torpatensis prouinciae vastationem & excidium complectens, bona fide per Tilmannum Bredenbachium conscripta
Pubblicazione Coloniae : apud Maternum Cholinum, 1564
Descrizione fisica 64 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-im ,&m, inm, adni (3) 1564 (A)
Note Segn.: A-H⁸
Marca sul front
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 15. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Bredenbach, Tilmann [ scheda di autorità ]
[Editore] Cholinus, Maternus [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE010619
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 15. 3 000350697 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybiou Megalopolitanou Polemika Rōmaiōn epitēdeumata; Polybii ... De militia Romana libellus versione Latina, commentatione perpetua & iconibus illustratus ... studio & opera Iohannis Georgii Poeschelii ...
Pubblicazione Norimbergae : sumptibus & typis Felseckerianis, 1731
Descrizione fisica [24], 342, [90] p., [14] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta teii iiis uma- ercu (3) 1731 (A)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (scoglio in mezzo alle onde, con motto: Allidor non elidor)
Nel testo illustrazioni xilogr
Segnatura: a⁸ b⁴, A-X⁸ Y⁴ Z-2A⁸ 2B-2H⁴
Carta Y4 bianca
Var. B: aggiunta c. [ast]1 con Corrigenda.
Paisey, USMV676119
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 2
   Legatura settecentesca in cartone greggio leggero, con dorso fasciato in pergamena
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Titolo parallelo Polybii megalopolitani De militia romana
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Poeschel, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Felsecker, Adam Jonathan Erben <1716-ca. 1763> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Felsecker, Erben <1729-ca.1763> -> Felsecker, Adam Jonathan Erben <1716-ca. 1763>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE011086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 10. 2 000375940 Legatura settecentesca in cartone greggio leggero, con dorso fasciato in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Formey, Jean-Henri-Samuel <1711-1797> [ scheda di autorità ]
Titolo Conseils pour former une bibliotheque peu nombreuse, mais choisie. Par mr. Formey
Edizione Troisième edition, corrigée et augmentée. Avec une notice des ouvrages de l'auteur
Pubblicazione A Berlin : chez Haude et Spener, 1755
Descrizione fisica [10!, XXVI, 122, [2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta I.I, amI- e-de DeHi (3) 1755 (R)
Note Marca? calcogr. sul front
Segn.: A-K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
   Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.: François des Albizis 1771. - Brossura coeva, con copertina in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Autore] Formey, Jean-Henri-Samuel <1711-1797> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
[Editore] Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spener, Johann Carl & Haude, Ambrosius -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Spener & Haude -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Haude & Spener -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE015874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 680 000435882 Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.: François des Albizis 1771. - Brossura coeva, con copertina in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Costalii ... Ad 25. libros priores Pandectarum Iustiniani imperatoris, aduersaria. ... Nunc postremò, mendis, quae irrepserant, sublatis, & quàm plurimis locis restitutis, diligentiùs quàm vnquàm antehac excusa. Cum indice gemino, rerum & verborum altero, altero titolorum iuris singulari
Pubblicazione Coloniae : apud Arnoldum Quentelium., 1597
Descrizione fisica \4!, 645, \43! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-ra o-ta m,n- ni&f (3) 1597 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶b-4r⁴
Iniziali xil
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Petri Peratini. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Peratini, Pietro. Nota sul front.: Petri Peratini
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
[Possessore precedente] Peratini, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
[Editore] Quentel, Arnold
Forme varianti dei nomi Costalius , Petrus -> Coustau, Pierre <16.sec.>
Quentell, Arnold -> Quentel, Arnold
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 60 000333582 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Petri Peratini. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coler, Martin <1601m.> [ scheda di autorità ]
Titolo De alimentis libri tres, auctore Martino Colero I.V.D. Quibus praemissi sunt praestantissimorum iureconsultorum Bartoli de Saxoferrato & Ioannis Baptistae Pontani, ..., eadem de re tractatus vtilissimi. Cum triplici indice, quorum primus est capitum; alter auctorum: tertius materiarum
Descrizione fisica Lipsiae : sumtibus Andreae Hoffmanni bibliop. VVitteb., 1597 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1596). [16], 995, [49] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta him- r,am c.n, bube (3) 1597 (A)
Note Marca d'Hoffmann sul front. e di Lantzemberger alla c. 3Y3r
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )?(⁸ A-3Q⁸ 3R⁶ 3S-3Y⁴. Iniziali xil.
Editore., BVEV020713
Tipografo., BVEV020714
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., iniziali intrecciate FC sulla fuardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Coler, Martin <1601m.> [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
[Editore] Hoffmann, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27
Forme varianti dei nomi Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Marca non controllata Marche di Hoffmann sul front. e di Lantzenberger a c. 3Y3r.
Identificativo record BVEE002571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 282 000333368 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA e. 10. 27 000239250 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tournély, Honoré
Titolo Honorati Tournely ... Cursus theologicus scholastico-dogmaticus, sive Praelectionum theologicarum, quas auctor in scholis Sorbonicis habuit, ...
Edizione Editio post Parisiensem & Venetam, in Germania prima
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : sumpt. viduae Wilh. Metternich & filii, bibliop. sub signo Gryphi, 1734-1737
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Sui frontespizi marca: Un grifone tiene con le zampe anteriori uno scudo con monogramma dell'editore
Il 5. ed il 6. vol. pubblicati nel 1737 e 1741
Continua con Honorati Tournely ... Cursus theologici scholastico-dogmatico-moralis, tomus sextus, sive Praelectionum theologicarum, quas auctor in scholis Sorbonicis habuit, continuatio continens Tractatus de universa theologia morali 1. De virtutibus theologicis ...
Comprende 3: Tomus tertius, De sacramentis in genere. De sacramentis baptismi & confirmationis. De augustissimo eucharestiae sacramento
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Tournély, Honoré
[Editore] Metternich, Wilhelm Witwe & Sohne
Forme varianti dei nomi Tournély , Honoratus -> Tournély, Honoré
Tournely -> Tournély, Honoré
Tournély , Honori -> Tournély, Honoré
Sub Signo Gryphi -> Metternich, Wilhelm Witwe & Sohne
Marca tipografica Marca non controllata sui frontespizi
Identificativo record CFIE011006
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 299   


Scheda: 15/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchini, Andrea <1738-1805>
Titolo Andreæ Bianchini ... De reductione missarum libri quatuor opus episcopis, vicariis, advocatis, parochis, confessariis, ac sacerdotibus quibuscumque tam sæcularibus, quam regularibus, omnibusque aliis, quibus incumbit missarum onera implere, perutile, atque necessarium
Pubblicazione Coloniae, 1765
Descrizione fisica XVI, 108 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-e- 19a- exa- Nupe (3) 1765 (R)
Note Marca calcogr. sul front
Front. stampato in rosso e nero
Fregi xilogr
Segn.: a-b⁴ A-M⁴ N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 220.1-3 2
   1 v. Rilegato con inv. 447394. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit.: Miscellanea di Opere Diverse, piatti rig., tagli in rosso. Sul dorso, numero ms: 783; sul controp. ant., nota ms di poss.: dal F: ... alla Libbreria. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Bianchini, Andrea <1738-1805>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE008959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 220.1-3 2 000447393 1 v. Rilegato con inv. 447394. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit.: Miscellanea di Opere Diverse, piatti rig., tagli in rosso. Sul dorso, numero ms: 783; sul controp. ant., nota ms di poss.: dal F: ... alla Libbreria. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
Titolo Nikandrou Theriaka. Tou autou Alexipharmaka. Hermeneia tou anonymou syngrapheos eis Theriaka. Scholia diaphoron syngrapheon eis Alexipharmaka. Nicandri Theriaca. Eiusdem Alexipharmaca. Interpretatio innominati autoris in Theriaca. Commentarii diuersorum autorum in Alexipharmaca
Pubblicazione Coloniae : opera Ioan. Soteris, 1530
Descrizione fisica [4], 103, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *.*- **** **** **** (3) 1530 (R)
Note Marche sul frontespizio e in fine
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: [2A]² 2B-2O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 37
   Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; A., titolo, luogo e data a penna sul dorso
Pubblicato con Nicandri Theriaca
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
[Editore] Soter, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicandre -> Nicander : Colophonius
Nicander -> Nicander : Colophonius
Nicandro : di Colofone -> Nicander : Colophonius
Typographia Soteriana -> Soter, Johann
Soter, Ioannes -> Soter, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record MILE023100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 37 000378591 Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; A., titolo, luogo e data a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii Couarrubiensis In libros Hippocratis de morbis popularibus commentaria, magnam vtriusque medicinae, theoricae inquam & practicae, partem continentia. Joannis Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque nunc quam prius excusa. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1588
Descrizione fisica \12! p., 850 col., \19! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta one- s.i- ame- nope (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3798
Nel titolo forme contratte
Marca sul frontespizio non censita (simile a U801)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(6 a-z6 A-O6; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 53
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE002545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 53 000330020 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landsperger, Johann <1489-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo R. p. f. Ioan. Iusti Lanspergii carthusiani, natione bauari, Sermones in Euangelia et Epistolas, quae dominicis & festis diebus in Ecclesia populo proponi solent; singulari pietate & eruditione referti. Omnibus verbi diuini praeconibus, concionatoribus, atque ad veram pietatem anhelantibus, plurimum vtiles ac salutares. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Coloniae : apud Arnoldum Quentelium, 1609
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marca tipografica sui frontespizi: Ercole sul dorso del leone gli spalanca le fauci.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Landsperger, Johann <1489-1539> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Quentel, Arnold
Forme varianti dei nomi Lanspergius , Joannes Justus -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lanspergio , Giovanni -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landsperger , Johannes Justus -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Johann Justus : di Landsberg <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landsberg , Johann <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lansperger , Johannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landtsperger , Johannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lanspergius , Ioannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Justus Johannes -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Giusto , Giovanni <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Gerecht , Johann -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Quentell, Arnold -> Quentel, Arnold
Marca tipografica Marca non controllata Sui frontespizi
Identificativo record PISE002623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 20esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 20esimo   


Scheda: 19/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Silij Italici, viri consularis, De bello Punico secundo libri 17. Christophorus Cellarius recensuit, & notis, & tabulis geographicis, ac gemino indice, rerum & latinitatis, illustrauit
Pubblicazione Lipsiae : apud J. Thomam Fritsch, 1695
Descrizione fisica \24!, 586 \i.e. 612, 52! p., \6! c. di tav. ripieg. : ill. calcog., c. geogr., antip. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ris. amum i.oc ti20 (3) 1695 (R)
Note Marca non controllata (cavallo alato) sul front
Segn.: π² a¹⁰ A-2C¹² 2D⁸
La c.a1 è segnata a2
Front. tip. a caratteri rossi e neri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena flessibile
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Punica | Silius Italicus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UFIE000903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 4 000420050 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena flessibile  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Einhardus [ scheda di autorità ]
Titolo Vita et gesta Karoli Magni
Pubblicazione (Apud inclytam Germaniae Coloniam : Io. Soter imprimebat, 1521)
Descrizione fisica [28], 169, [3] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta deia u-ul a&i- bete (3) 1521 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 726
Di Einhardus il cui nome compare nell'intitolazione a carta a1r; a cura di Hermann von Neuenar, il cui nome compare nella dedica a carta A2r
Sul colophon a carta r6v marca non controllata
Greco; romano
Sul frontespizio vignetta in cornice xilografica a piena pagina raffigurante Carlo I e Carlo V; iniziali e fregi xilografici
Segnatura: A-B⁴ C⁶ a-r⁶/⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.16
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; autore, titolo, luogo e data di pubblicazione impressi in oro sul dorso tondo e liscio, decorato con filetti dorati. Sulla controguardia anteriore e sul recto della prima carta di guardia lunga annotazione a lapis di carattere bibliografico; sulla controguardia posteriore annotazioni a lapis "Med. 170/78", "Per ricordare l'acquisto della 'casa del Simonino' in Castiglione del T.re già detta anche 'la casa dei mercanti', 16.9.78"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Einhardus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Neuenar, Hermann : von
[Editore] Soter, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nuenar , Hermannus : de -> Neuenar, Hermann : von
Eginhardus -> Einhardus
Eginhart -> Einhardus
Eginardus -> Einhardus
Einhart -> Einhardus
Eginardo -> Einhardus
Typographia Soteriana -> Soter, Johann
Soter, Ioannes -> Soter, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE003598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.16 000000434 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; autore, titolo, luogo e data di pubblicazione impressi in oro sul dorso tondo e liscio, decorato con filetti dorati. Sulla controguardia anteriore e sul recto della prima carta di guardia lunga annotazione a lapis di carattere bibliografico; sulla controguardia posteriore annotazioni a lapis "Med. 170/78", "Per ricordare l'acquisto della 'casa del Simonino' in Castiglione del T.re già detta anche 'la casa dei mercanti', 16.9.78" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 21/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Pestis alexicacus, sive Luis pestiferæ fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinæ remediorum copiis procurata. Authore Jos. Quercetano ... Nunc in Germania emendatius recusa
Pubblicazione [Lipsia] : impensis Thomæ Schureri & Bartholomæi Voigt, bibliop. Lips., 1609 (Lipsiæ : Michael Lantzenberger excudebat, 1609)
Descrizione fisica [16], 461, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-*- S.s. i-i- holi (3) 1609 (A)
Note Marca sul front
fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2H⁸ 2I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino in testa al dorso e sulla guardia ant.
Altri titoli Luis pestiferae fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinae remediorum copiis procurata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE030745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 12 000236783 copia digitale Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ios. Quercetani ... Diæteticon polyhistoricon; opus utique varium, magnæ utilitatis ac delectationis, quod multa historica, philosophica, & medica ... contineat
Pubblicazione Lipsiae : impensis Thomae Schureri & Bartholomaei Voigtij, 1607 (Lipsiae : Michael Lantzenberger excudebat, 1607)
Descrizione fisica [8], 515, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M,TI e-it i-le &iru (3) 1607 (A)
Note Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2K8
Bianche 2K7, 8.
WBI, MILV028960
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE031754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 11 000236781 copia digitale Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tschirnhaus, Ehrenfried Walther : von
Titolo Medicina mentis, sive Artis inveniendi praecepta generalia[E.W.D.T.]
Edizione Editio nova, auctior & correctior, cum praefatione autoris
Pubblicazione Lipsiae : apud J. Thomam Fritsch, 1695
Descrizione fisica 2 pt.([28], 296; [4], 64) p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-ve a.o- odet vequ (3) 1695 (R)
n-is umn- ini- quvi (3) 1695 (R)
Note Indicazione di responsabilità in calce alla lettera dedicatoria a c. 2*2r.(E.W.D.T. sono le iniziali dell'A.: Ehrenfried Walther de Tschirnhaus)
Tit. pt. 2: Medicina corporis, seu cogitationes admodum probabiles de conservanda sanitate
Marca non controllata (Cavallo alato) sui front
Segn.: *-3*⁴ 4*² A-2O⁴, a-h⁴ i²
Tit. dell'occhietto: Medicina mentis et corporis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 11
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro e nome dell'A. a penna sul dorso
Pubblicato con Medicina corporis, seu Cogitationes admodum probabiles de conservanda sanitate.
Altri titoli Medicina mentis et corporis.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Tschirnhaus, Ehrenfried Walther : von
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tschimhaus , Ehrenfried Walter : von -> Tschirnhaus, Ehrenfried Walther : von
Tschirnhausen , Ehrenfried Walter : von -> Tschirnhaus, Ehrenfried Walther : von
Tschirnhausen , Ehrenfried Walther : von -> Tschirnhaus, Ehrenfried Walther : von
Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record UFIE000477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 1. 11 000235975 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro e nome dell'A. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romoli, Bartolomeo <1588m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurenconsulti Bartholomaei Romulei Florentini ... Commentatio seu Repetitio utilissima in L. Sciendum. ff. de ver. obl. publicè praelecta, nunc uero edita, ...
Pubblicazione Ingolstadii : excudebant Alexander & Samuel Vueissenhornij, 1552
Descrizione fisica [10], XXVII, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta enis t.t. uri. qute (3) 1552 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁴b⁶A-G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 2
   Legato con: Calefati, P. Enarrationes. Florentiae, 1564; Biringucci, M. Repetitio ... super secunda Infortiati. Neapoli, 1557. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titoli mss delle prime due opere sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Romoli, Bartolomeo <1588m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Weissenhorn, Alexander <2.> & Weissenhorn, Samuel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Weissenhorn, Samuel & Weissenhorn, Alexander <2.> -> Weissenhorn, Alexander <2.> & Weissenhorn, Samuel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 17 2 000374613 Legato con: Calefati, P. Enarrationes. Florentiae, 1564; Biringucci, M. Repetitio ... super secunda Infortiati. Neapoli, 1557. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titoli mss delle prime due opere sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schöner, Johann <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Opera mathematica Ioannis Schoneri Carolstadii in vnum volumen congesta, ...
Pubblicazione Impressa Norinbergae : in officina Ioannis Montani & Vlrici Neuberi, 1551
Descrizione fisica 3 pt. (\10!, CCXVIII : \10! c. di tav.; CLXXII \i.e. 171, 1!; \4!, LIIII, \2! c.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.r- a.t. lim, erme (3) 1551 (A)
nte- r.n- m.o- giIn (3) 1551 (R)
t.i- s.s, o.o- deas (3) 1551 (R)
Note Marca alla c. i7v
Con 2 prefazioni di P. Melanchton
Ritratto dell'A. a c. B4v
Gr. ; rom
Segn.: πα⁶, β⁴A-2M⁶2N⁸; 1-28⁶29⁴; α⁴a-h⁶i⁸
Front. stampato in rosso e nero.
Pt.2, BVEE021425
Pt.3, BVEE021426
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 33
   Mancano le carte di tav. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena maculata; sul dorso a 5 nervi cartiglio in pelle verde con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 33
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Tabulae astronomicae, quas vulgo, quia omni difficultate & obscuritate carent, resolutas uocant. | Schöner, Johann <1477-1547> BVEV019253
Aequatorium astronomicum, ex quo errantium stellarum motus, luminarium configurationes, & defectus colliguntur, ... | Schöner, Johann <1477-1547> BVEV019253
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Schöner, Johann <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 33
[Editore] Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonerius , Johann -> Schöner, Johann <1477-1547>
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Neuber, Ulrich & Berg, Johann vom -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Montanus, Iohannes & Neuber, Ulrich -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Neuber, Ulrich & Montanus, Iohannes -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Marca tipografica Marca non controllata Alla c. i7v.
Identificativo record BVEE007351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 6. 33 000237255 Mancano le carte di tav. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena maculata; sul dorso a 5 nervi cartiglio in pelle verde con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Gnōmographoi. Theognidos Megareōs Gnōmai. Phokylidou poiema nouthetikon. Pythagorou chrysa epē. Solōnos gnōmai. Theognidis Phocylidis, Pythagorae, Solonis & aliorum poemata gnomica. Graecis ex aduerso Latina interpretatio apposita multis in locis correcta, additaque variantis scriptura notatio, opera Friderici Sylburgii
Pubblicazione Heidelbergae : typis Hieronymi Commelini, 1597
Descrizione fisica \8!, 152 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *.** ***. m.o, Etdu (3) 1597 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ⁴A-I⁸K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
   Nota di possesso sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 590.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
   Possessore: Carucci Bonifaci, Grazia. Nota sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi"
Titolo uniforme Poemata gnomica
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi Solon
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Carucci Bonifaci, Grazia - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 333. 4 000396027 Nota di possesso sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 590.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii Petri Gilkenii, clarissimi I.V. doctoris, ac in florentissima Herbipolensis academia, ducatus Franconiae digestorum ordinarij professoris, in L. adeo, &. ex diuerso, ff. de acquirendo rerum dominio, de inaedificatis solo alieno aut proprio, ex materia aliena aut propria. Accedit, plenior de impensis, tractatus, earum materiam, si non omnem, saltem pro insigni parte complectens, & difficillimas, vtilissimaque circa hoc ipsum, incidentes quaestiones, cum ingeniosa, tum noua ratione dissoluens
Pubblicazione Francofurti : typis Sigismundi Latomi, impensis Ioan. Theobaldi Schonwetteri, 1600 (Francofurti ad Moenum : apud Sigismund. Latomum, impensis Ioan. Theobaldi Schonwetteri, 1600)
Descrizione fisica [12], 173, [23] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-am i-e- a-ea sove (3) 1600 (R)
Note VD16 G 2038
Marca (Giove a cavalcioni su un aquila: Upiter almus tempora donans grata diei) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: (:)⁶A-M⁸N²
Bianca la c. (:)6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Gilkens, P. Commentarii ... in titul. ff. ... Francofurti, 1601. - Legarura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
[Editore] Schönwetter, Johann Theobald [ scheda di autorità ]
[Editore] Latomus, Sigismund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilkenius , Petrus -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Gilken , Peter -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE000521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 65. 2 000333062 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Gilkens, P. Commentarii ... in titul. ff. ... Francofurti, 1601. - Legarura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kohler, Heinrich <1685-1738> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Koehleri philosophiae professoris in academia jenensi Juris socialis et gentium ad jus naturale revocati specimina 7. Cum privilegio regis Polon. et elect. saxon
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud Franciscum Varrentrapp, 1738
Descrizione fisica [58], 366, [48] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O,VM t,t. .)a- (*sa (3) 1738 (R)
Note Riferimenti: wgate.bibsys.no
Segn.: pigreco2 par2 ast8(-ast1) 2ast4 [3]ast8 [4] ast8(-[4]ast6,7,8) A-Y8 Z4 [2]Z8 2A-2B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B r. 2. 9
   Legatura settecentesca in pelle marrone spugnata; sul dorso indicazione di Aut., opera e tomo: "KOEHLE/IUS/NATURA// TOM/I"; tagli spruzzati rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Kohler, Heinrich <1685-1738> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varrentrapp, Franz <1731-1786> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Varrentrapp, Franciscus -> Varrentrapp, Franz <1731-1786>
Varentrapp, Franz <1731-1786> -> Varrentrapp, Franz <1731-1786>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record UBOE043730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB r. 2. 9 000331933 Legatura settecentesca in pelle marrone spugnata; sul dorso indicazione di Aut., opera e tomo: "KOEHLE/IUS/NATURA// TOM/I"; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aphthonius [ scheda di autorità ]
Titolo Aphthoniou Sophistou Progymnasmata kai Mytou Aphtonii Sophistae Progymnasmata. Francisco Scobario interprete: cum notis ex commentarijs Hadamarij. Eiusdem Aphtonii Fabulae nunc primum in lucem prolatae
Pubblicazione [Heidelberg] : apud Hieronymum Commellinum ; [Ginevra : Pierre Saint-André], 1597
Descrizione fisica [16], 171, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ita- *.as m-A. **** (3) 1597 (R)
Note A c. I8r.: Aphtonii Sop. Fabulae. Iacobus Kimedoncius, filius, interpretatus est
Marca sul front. (Heitz, Genfer bucdrucker ... n° 5)
Il nome del tipografo si ricava dalla marca
Segn.: A-M⁸.
Tipografo., BVEV022717
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 48
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso erasa. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 48
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Progymnasmata | Aphthonius
Fabulae. | Aphthonius
Nomi [Autore] Aphthonius [ scheda di autorità ]
Kimedoncius, Jacob <1550-1596> [ scheda di autorità ]
Lorich, Reinhard <m. 1556/64> [ scheda di autorità ]
Escobar, Francisco <menz. 1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 48
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadam. , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus L. -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarus , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorchius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Rainhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Loricius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinardus <Hadamarius> -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinhardus , Hademarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Rheinardus Lorichius Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Rainhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Sobarius , Franciscus -> Escobar, Francisco <menz. 1557>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 48 000374821 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso erasa. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Croze, Maturin Veyssiere <1661-1739> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesauri epistolici Lacroziani tomus 1 [-3]. Ex Bibliotheca Iordaniana edidit Io. Ludovicus Vhlius
Pubblicazione Lipsiae : impens. Io. Frid. Gleditschii, 1742-1746
Descrizione fisica 3 v. ; 4à
Lingua di pubblicazione mul
Paese di pubblicazione de
Note Marca calcogr. sui front. (Apollo con lira, Speranza con ancora cruciforme, mappamondo, libri e motto "Spes alit artes")
Colophon del v. 3: "Lipsiae, impr. Vlricus Christianus Saalbachius, 1746", con marca xilogr. (aquila ad ali spiegate con l'iniziale "S" negli artigli, e cartiglio con scritta "Impr. Lipsiae"
Testatine, iniziali e finalini xilogr.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] La Croze, Maturin Veyssiere <1661-1739> [ scheda di autorità ]
Uhl, Johann Ludwig [ scheda di autorità ]
[Editore] Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gleditsch, Johann Friedrich <2. ; 1728-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Veyssière de La Croze , Mathurin -> La Croze, Maturin Veyssiere <1661-1739>
Officina Saalbachiana <1744-1777> -> Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777>
Officina Saalbachia <1744-1777> -> Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777>
Saalbach, Christianus -> Saalbach, Ulrich Christian <1744-1777>
Marca tipografica Marca non controllata marca calcogr. sui front.
Identificativo record UBOE003627
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 36  3 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 35  3 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 34  3 v. 


Scheda: 31/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistæ Portæ ... Magiæ naturalis libri viginti, in quibus scientiarum naturalium diuitiæ, & deliciæ demonstrantur. Iam de nouo, ab omnibus mendis repurgati, in lucem prodierunt. Accessit index ...
Pubblicazione
Descrizione fisica Francofurti : excudebat Samuel Hempelius : sumptibus Claudii Marnii, & hæredum Ioann Aubrij, 1607. - [36], 669, [3] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta onn- teer s-i* coxa (3) 1607 (R)
Note Marca (Due mani che si stringono sormontate da un caduceo con due cornucopie e Pegaso) sul front
Segnatura: )(⁸ ):(⁸ 2):(² A-2T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Titolo uniforme Magia naturalis. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Hempel, Samuel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Marnius, Claudius & hæredes Aubrii, Ioannis -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Aubry, Johann <1.> Erben & Marne, Claude <1.> -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE008811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 2 000423662 copia digitale Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Köbel, Jakob <1470-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Astrolabii declaratio, eiusdemque usus mire iucundus, non modo astrologis, medicis, geographis, caeterisque literarum cultoribus multum utilis ac necessarius: uerum etiam mechanicis quibusdam opificib. non parum commodus: a Iacobo Koebelio facilioribus formulis nuper aucta, longeque euidentior edita
Pubblicazione Moguntiae : Petrus Iordan excudebat, 1535. Mense Iulij
Descrizione fisica [28] c., [2] c. di tav. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta nei- a-tu a.i- lamu (C) 1535 (R)
Note Marca (Uomo con bambino in mano, scudo con clessidra: allegoria del Tempo. Tempus nosce), in fine
Rom
Segn.: A-G4
Front. in cornice architettonica xilogr
Iniziali e ill. xilogr
Tavola xilogr. doppia.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 2
   Mancano le [2] c. di tav. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Köbel, Jakob <1470-1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Jordan, Peter [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record UBOE068693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 7. 27. 2 000439342 Mancano le [2] c. di tav. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Commentaria, seu lecturas eiusdem in titulos tertiae partis Pandectarum (quod vulgo Digestum nouum vocant) complectens: eos videlicet, qui ordine sequuntur ...
Pubblicazione Impressum Francof. ad Moen. : impensis Sigis. Feyrabendij, 1590 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabend, impensis haeredum Sigismundi Feyrabendij, 1590)
Descrizione fisica [2], 742, [36] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta x-m& dele t.s, cobo (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Sommario in front
Cors., rom., got
Segn.: 3A-3Q6 3R-3T4 3V6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/3
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/3
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record UBOE052991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 3 000336039 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Singulares intellectus, vna cum aliis plerisque Tractatibus, tam ad iurisprudentiae cognitionem, quam ad humaniores literas pertinentibus complectens; eos videlicet qui ordine sequuntur ...
Pubblicazione Impressum Francof. ad Moen. : impensis Sigis. Feyrabendij, 1590
Descrizione fisica 198, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.e& umn- e-d. dici (3) 1590 (R)
Note Marca sul front
Sommario in front
Segn.: a-2b4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus sextus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/5
   Provenienza: Carrara, Francesco.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota ed ex libris sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/5
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/5
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE052993
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 5 000336040 B Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus sextus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Responsorum iuris, siue consiliorum duos complectens libros: quibus tria eiusdem consilia, non visa antehac, iam recens adiecta sunt
Pubblicazione Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabendt, impensis Sigismundi Feyrabendij, 1590 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabend, impensis haeredum Sigismundi Feyrabendij, 1590)
Descrizione fisica 179 p., [33] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta n-n- s.o. i-ta quhe (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors., rom., got
Segn.: 2A-2X4 2Y6 2Z-3C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus quintus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; taglirossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/6
   Provenienza: Carrara, Francesco.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota di possesso ed ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/6
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/6
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record UBOE052994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 6 000336040 Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus quintus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; taglirossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schelhorn, Johann Georg <1694-1773> [ scheda di autorità ]
Titolo Amoenitates literariae, quibus variae observationes, scripta item quaedam anecdota & rariora opuscula exhibentur
Edizione Editio altera correctior
Pubblicazione Francofurti & Lipsiae : apud Daniel Bartholomaei & Filium, 1730
Descrizione fisica 4 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note A cura di Johann Georg Schelhorn, il cui nome compare in calce alla dedica del tomo 3
Marca tip. sui front
Fregi xilogr.
Comprende [1]
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Schelhorn, Johann Georg <1694-1773> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartholomaei, Daniel & Sohn [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartholomaeus, Daniel & filius -> Bartholomaei, Daniel & Sohn
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E048048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 6 2  4 v. legati in 2 
Biblioteca universitariaF g. 9. 6 1  4 v. legati in 2 
Biblioteca universitariaF g. 9. 5 2  4 v. legati in 2 
Biblioteca universitariaF g. 9. 5 1  4 v. legati in 2 


Scheda: 37/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobini de S. Georgio ... Feudalis tractatus, omnibus ciuilibus practicis commodissimus, summo labore et industria ab innumeris mendis vindicatus ..
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum & Theodorum Boumium, anno 1567
Descrizione fisica [8], 359, [33] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-i- 7.e- vine D.is (3) 1567 (A)
Note Marca tip. sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-3D8
Bianche le c. A7,8 2Z8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Campani, Carlo. Nota sul front. e guardia ant.: "Caroli Campanij I.C. emptus ... 1586"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
[Editore] Birckmann, Johann & Baum, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
Forme varianti dei nomi Sangiorgio , Giacomo <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Jacobinus : de Sancto Georgio -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Micheloni , Giacomino <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Michelonibus , Jacobinus : de -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Baum, Theodor & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Baumius, Theodorus & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E073022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 4 000237969 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clodius, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Christ. Clodii ... Lexicon Hebraicum selectum in quo voces rariores et obscuræ codicis Hebræi biblici illustrantur; radices nominum deperditæ restituuntur, et simul loca biblica varia explicantur: in supplementum Lexici Gussetiani, et aliorum quorundam adornatum
Pubblicazione Lipsiæ : sumtibus Wolfangj Deer, 1744 ([Lipsia] : Litteris Bittorffianis)
Descrizione fisica [16], 554, [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - heb - mul
Paese di pubblicazione de
Impronta iado ema- t,m, &nne (3) 1744 (R)
Note Front. calcogr. con marca editoriale (iniziali fitomorfe intrecciate)
Note tipogr. in colophon
Paginazione anche in ebraico
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: ):(⁸ A-2N⁸ 2O²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 43
   Legatura settecentesca in pelle marrone tartarugata, con tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Clodius, Johann Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Bittorff [ scheda di autorità ]
[Editore] Deer, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E076225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 43 000377638 Legatura settecentesca in pelle marrone tartarugata, con tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buddeus, Johann Franz [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Francisci Buddei ... Historia ecclesiastica veteris Testamenti ab orbe condito vsque ad Christum natum variis observationibus illustrata
Edizione Editio 4
Pubblicazione Halae Magdeburgicae : impensis Orphanotrophei, 1744-1752
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione de
Note Front. stampati in rosso e nero
Marca sui front
testo in colonne
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Halle an der Saale
Nomi [Autore] Buddeus, Johann Franz [ scheda di autorità ]
[Editore] Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Forme varianti dei nomi Buddaeus , Joannes Franciscus -> Buddeus, Johann Franz
Budde , Johann Franz -> Buddeus, Johann Franz
Waisenhausbuchdruckerei <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Typis Orphanotrophei <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Typis Orphanotrophii -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Wäysenhaus <Halle> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Imprimerie de la Maison des orphelins <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Maison des orphelins <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Orphanotrophium <Glaucha-Halensis> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Orphanotropheum <Halle> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record TO0E117418
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.39  1 esemplare, solo il v. 1 


Scheda: 40/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Bos, Jean Baptiste [ scheda di autorità ]
Titolo Gl' interessi dell'Inghilterra male intesi nella guerra presente. Dal libro inglese, intitolato Englands interest mestaken en the present vvar, tradotta gia in franzese, & ora dal franzese in italiano
Pubblicazione Amsterdam : appresso Georgio Gallet stampatore, e libraro ; E di nuovo in Monaco : appo la vedova d'Ireneo Costantino, 1704
Descrizione fisica [12], 320, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione de
Impronta uom- dito n-u- 18(a (3) 1704 (R)
Note Di Jean Baptiste Du Bos
Dedica firmata: I. Ch
Marca al front
Rom
Segn.: a6, A-N12, O6 (O5-6 bianche)
Traduzione di: Les interests de l'Angleterre mal-entendus dans la guerre presente, stampato ad Amsterdam nel 1703; non si conoscono esemplari dell'edizione inglese.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.67
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso.
Titolo uniforme Les interests de l'Angleterre mal-entendus dans la guerre presente. | Du Bos, Jean Baptiste
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Monaco di Baviera
Nomi [Autore] Du Bos, Jean Baptiste [ scheda di autorità ]
[Editore] Gallet, Georges [ scheda di autorità ]
[Editore] Costantino, Ireneo vedova
Forme varianti dei nomi Dubos , Jean Baptiste -> Du Bos, Jean Baptiste
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.: Sfera armillare
Identificativo record PUVE000864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.67 000604329 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum, siue verborum et rerum ad iuris rom. ciuilis simul et pontificii theoriam et praxim pertinentium thesaurus locupletiss. Simonis Schardii ... Opus nunc denuo studio et opera doctorum virorum quam plurimis in locis adauctum ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Ioannis Gymnici, sub monocerote, 1600
Descrizione fisica [8], 957 [i.e. 981], [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.,& mei- elu* ACAC (3) 1600 (R)
Note Marca (ippocampo con scettro sormontato da una cicogna con un serpente nel becco; motto, Discite iusticiam moniti) sul front. stampato in rosso e nero
Ripetute nella numerazione le p. 891-898; p. 973 erroneamente numerata 957
Iniziali xil
Testo su due colonne
Segn.: pigreco4 A-4N6
C. 4N6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
   Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota sul frontespizio: "Del Coll.� Ferdinando"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Editore] Gymnich, Johann <3.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE024530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 2 000350067 Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucker, Johann Jakob
Titolo Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram usque aetatem deducta. Tomus primus [- 4. Pars altera]
Pubblicazione Lipsiae : literis et impensis Bern. Christoph. Breitkopf, 1742-1744
Descrizione fisica 5 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Nel v. 1 marca (Orso: Ipse alimenta sibi) calcografica sul front. incisa al contrario rispetto ai v. 2-4 e sottoscritta da Bernizeroth e datata Lipsiae 1741
Nei v. 2-4 marca (Orso: Ipse alimenta sibi) calcografica sui front. sottoscritta da Johann Christoph Sysang
Iniz. e fregi xilogr.
Comprende 1
2: Ab initiis monarchiae romanae, ad repurgatas usque literas. Periodi secundae pars prima. Tomus secundus
3: A Christo nato ad repurgatas usque literas. Periodi secundae pars altera. Tomus tertius
4.1: A tempore resuscitatarum in Occidente literarum ad nostra tempora. Tomi 4. Pars 1
4.2: A tempore resuscitatarum in Occidente literarum ad nostra tempora. Tomi 4. Pars altera
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Brucker, Johann Jakob
[Illustratore] Sysang, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
[Editore] Breitkopf, Bernhard Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brucker , Johann Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Bruckerus , Iacobus -> Brucker, Johann Jakob
Brucker , Jan Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Litteris Breitkopfianis -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Officina Breitkopfiana -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Breitkopfischen Buchdruckerey -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Breitkopf, Bernhard Christoph & Sohn -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record TO0E036911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 12. 7  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 12. 6   
Biblioteca universitariaF i. 12. 5  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 12. 4  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 12. 3  5 v. 


Scheda: 43/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
Titolo Caspari Hofmanni De calido innato et spiritibus, syntagma in duos libros tributum, cum praefatione de sectis philosophorum
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud Thomam Matthiam Gotzium, 1667
Descrizione fisica 2 parti ([4], 116; [4], 136 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M.D. eaum sit. esdo (3) 1667 (R)
urus ini- one- quCu (3) 1667 (R)
Note Sul frontespizio marca
Segnatura: π² a-o⁴; ¶² 2a-2r⁴
Nota di contenuto A carta ¶1r con proprio frontespizio: De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Legatura in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio
Pubblicato con Caspari Hofmanni, De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ...
Fa parte di Caspari Hofmanni ... De medicamentis officinalibus, tam simplicibus quam compositis, libri duo. Accesserunt quasi Paralipomena ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
[Editore] Götz, Thomas Matthias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12
Forme varianti dei nomi Hofmannus , Casparus -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Hofmann , Caspar -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Götzius, Thoma Matthia -> Götz, Thomas Matthias
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E037165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 5. 12 000453948 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo B. Jo. Alberti Fabricii ... Opusculorum historico-critico-literariorum sylloge quae sparsim viderant lucem nunc recensita denuo et partem aucta indice instruuntur
Pubblicazione Hamburgi : sumptibus viduæ Felgineriæ, 1738
Descrizione fisica [4], 538, [24] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta 69l- i-is q.7. *Vha (3) 1738 (R)
Note Marca calcogr. sul frontespizio
Iniziale e fregi xilogr
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: π² A-3X⁴ 3Y²(-3Y2) 3Z-4B⁴
Raccolta di numerose opere con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
[Editore] Felginer, Theodor Christoph witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Felgineria <vidua> -> Felginer, Theodor Christoph witwe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E030417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 12. 11 000378315 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Observationes philologicae, quibus varia antiquitatis Hebraicae atque Graecae capita, et nonnulla s. codicis loca nova luce collustrantur. Pars 1. °-10!
Edizione Editio altera, priore emendatior
Pubblicazione Helmstadii : impensis Christ. Fried. Weygandi, 1727-1733
Descrizione fisica 5 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Note Marca (Uomo in preghiera: Christo favente vivam) sui front
Monogramma dell'editore entro motto
Indicaz. di ediz. solo sul 1 vol.
Comprende 1
2!: Jo. Gothofr. Lakemacheri, ... Pars 2. et 3. accedunt indices in partes 3
3!: Jo. Gothofr. Lakemackeri ... Observationes philologicae quibus varia praecipue s. codicis loca ex antiquitatibus illustrantur. Pars 4. 5. et 6. cum indicibus
4!: Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Observationes philologicae quibus varia praecipue s. codicis loca ex antiquitatibus illustrantur. Pars 7. et 8
5!: Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Observationes philologicae quibus varia pracipue s. codicis loca ... Pars 9. et 10. accedunt indices in parte 4. |!
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736> [ scheda di autorità ]
[Editore] Weygand, Christian Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lakemacherus , Gottifried -> Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record NAPE017240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 3. 2  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 3. 1  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 2  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 1. 2  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 1. 1  5 vol. in 3 


Scheda: 46/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Georgius : Codinus [ scheda di autorità ]
Titolo Georgiou tou Kodinou Parekbolai ek tes biblou tou chronikou, peri ton patrion tes Kostantinoupoleos. Georgii Codini Selecta de originibus Costantinopolitanis, nunc primum in lucem edita; interprete Georgio Dousa ...
Pubblicazione \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum, 1596
Descrizione fisica 103, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta *-** **** iale siin (3) 1596 (R)
Note Rif.: VD16 C4463; Index Aureliensis 142413
Testo in greco e latino
Marca tip. n.c. sul front. (Verita seduta con il sole nella mano destra e un libro aperto e un ramo di palma. Motto in greco: Aletheia pandamator)
Il luogo di pubbl. si desume dalla sede di attivita del tip
Segn: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2
   Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis | Georgius : Codinus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Georgius : Codinus [ scheda di autorità ]
Does, George : van der <1574-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Georgius -> Does, George : van der <1574-1599>
Curopalatus , Georgius -> Georgius : Codinus
Georgius Codinus -> Georgius : Codinus
Curopalata -> Georgius : Codinus
Georgius : Curopalata -> Georgius : Codinus
Codinus , Georgius -> Georgius : Codinus
Giorgio : Codino -> Georgius : Codinus
Codino , Giorgio -> Georgius : Codinus
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Marca tip. sul front
Identificativo record RMLE004990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 56. 2 000388304 Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Matthaei de Afflictis, iuris utriusque monarchae, ... Super 3. Feud. lib. Commentaria. Nunc primum in Germania ... cum Venetiani, tum Lugdunensi exemplaris collatione adhibita, a mendis quamplurimis castigatione ... in lucam prodeunt. Cum indice genuino ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, et Io. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [2], 812, [36] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e, isb. o-do tupe (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. (Pegaso sormonta un caduceo e due cornucupie intrecciate. Iniziali AW) sul front. e a c. 4B6v
Cors. ; rom
Testo su due colonne
Segn.: π² A-3X⁶ 3Y⁴ 3Z-4B⁶ (π2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE018591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 17 000244675 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Angeli de Vbaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ... Iam de nouo ... multo vigilantius, accuratius ... recusa. Cum indice omnium rerum memorabilium locupletissimo, accuratissimeque confecto
Pubblicazione Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575 (Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575)
Descrizione fisica [4!, 294, [14! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isr- a-a- l-o, memo (3) 1575 (R)
Note Marca (allegoria della Fama. Motto: Si cupis ut celebri stet tua fama loco: pervigiles habeas oculos : animumque sagacem) sul frontespizio e in fine
Il nome del curatore dell'index Joachim Pannychaeus figura a c. 2D1r
Segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2D⁶ 2E⁸ (*4 bianca)
Testo disposto su due colonne
Iniziali xil.
c. 2D1r: Repertorium consiliorum ... reuisum, ... studio Ioachimi Pannychaei, RMLV069513
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Consilia d. Angeli de Ubaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Pannychaeus, Ioachimus [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE019130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 19 000238096 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schopper, Hartmann <1542-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Opus poeticum de admirabili fallacia et astutia vulpeculae Reinikes libros quatuor inaudito et plane nouo more nunc primum ex idiomate Germanico ad elegantiam et munditiam Ciceronis latinitate donatos, adiectis insuper elegantissimis iconibus ... Cum breuissimis in margine commentarijs ... Auctore Hartmanno Schoppero, Nouoforense Norico. ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum, 1567 (per Petrum Fabritium, impensis Sigismundi Feirabent, et Simonis Huteri)
Descrizione fisica [12], 284 [i.e. 285], [1] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i.t, t.am ist, cuLu (3) 1567 (R)
Note Marca in fine
Segn.: alfa⁸ (p greco)B⁸ (p greco B4 bianca) B-Z⁸ a-o⁸ (o7,8 bianchi)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 57
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 57
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Schopper, Hartmann <1542-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 57
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Huter, Simon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE020732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 57 000420396 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huttich, Johann <m. 1544> [ scheda di autorità ]
Titolo Collectanea antiquitatum in vrbe, atque agro Moguntino repertarum / [Io. Huttichius]
Pubblicazione , 1525 mense Septemb. (Sunt adhuc Moguntiæ non paulo plura fragmenta, quæ ex industria negleximus ... : ex aedibus Ioannis Schoeffer Moguntini, 1525 mense Septemb.)
Descrizione fisica [22] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta T.S. C.I. NVVS AVH. (C) 1525 (R)
Note Il nome dell'A., si ricava dalla epistola dedicatoria sul v. del front., datata 1517
Cors. ; rom
Marca di Schoeffer al colophon
Front. inserito in cornice figurata
Segn.: A⁶ B-E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 13. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vell. Pat. et alii"; iscrizione dilavata sul taglio di piede.
Altri titoli Collectanea antiquatum in urbe, atque agro Moguntino repertarum.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Huttich, Johann <m. 1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schoeffer, Johann [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE021897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 13. 3 000379631 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vell. Pat. et alii"; iscrizione dilavata sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi