Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (Francoforti : apud haeredes Christiani Egenolphi Hadamarij, mense Aprili 1558)
Descrizione fisica [24], 498, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.c. o-po t,i- adux (3) 1564 (R)
Note Segn.: *-2*⁶ A-Z⁶ a-s⁶ t⁴
Bianche le c. 2*₆, t₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251
   Escluso dalla consultazione. - Legato con la Centuria prima. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco allumata, decorata con impressioni a secco; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum seu responsorum iuris, dn. Hieronymi Schiurpf, de sancto Gallo ... centuria prima [-tertia]. Accesserunt singulis consilijs themata & summaria. Cum indice tam rerum quam uerborum memorabilium locupletissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251/2
Identificativo record PISE001811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 251 2 000335491 Escluso dalla consultazione. - Legato con la Centuria prima. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco allumata, decorata con impressioni a secco; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Francoforti ad Moenum : impressum apud Iaonnem Feyerabendt, impensis Sigismundi Feyerabendts, 1579)
Descrizione fisica [4], 326, [72] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-me bii- tes- SeTr (3) 1579 (R)
Note Marca tipografica n.c. sul frontespizio (Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna) e marca tipografica in colophon (F1059)
Segn.: )(4 A-3G6 3H-3I4 a-m6
Le c. )(4 e m6 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber primus (-quintus) ... Nunc recens recognitum et repurgatum. Cum argumentis, summarijs, numeris vnicuique consilio, & indice copioso
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/3
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In colophon
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RAVE013127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 55 3 000335949 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [4], 246, [56] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umin m.ur emnc nema (3) 1579 (R)
Note Segn.: )(4 A-3C6 3D-3E4
Le c. )(4, 3E4 è bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber primus (-quintus) ... Nunc recens recognitum et repurgatum. Cum argumentis, summarijs, numeris vnicuique consilio, & indice copioso
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/4
Identificativo record RAVE013128
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 55 4 000335950 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : apud Sigismundum Feyerabend, 1583
Descrizione fisica [4], 226, [45] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-n- a-i- toel Neco (3) 1583 (R)
Note Segn.: *4 A-3I4 3K6 3L-3V4 3X6
La c. 3X6 è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber primus (-quintus) ... Nunc recens recognitum et repurgatum. Cum argumentis, summarijs, numeris vnicuique consilio, & indice copioso
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/5
Identificativo record RAVE013129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 55 5 000335951 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Impressum Francoforti ad Moenum : [Sigmund Feyerabend], 1579 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Ioannem Feyerabendt : impensis Sigismundi Feyerabendts, 1579)
Descrizione fisica [6], 249, [41] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-x- t.ns r.si fflo (3) 1579 (R)
Note Segn.: )(6 A-2S6 2T4 2V-3B6 3C4
Bianche le c. 2T4 e 3C4 è bianca
Marca di Feyerabend sul front. (F 1 66), in fine (F 1 59) e nella testatina xil. a c. A1r (F 1 48).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber primus (-quintus) ... Nunc recens recognitum et repurgatum. Cum argumentis, summarijs, numeris vnicuique consilio, & indice copioso
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/1
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine
Due figure della fama delimitano una scena biblica (Salomone e le due madri). (F1048) Testatina xil., c. A1r
La Fama seduta suona la tromba (F1066) Sul front.
Identificativo record RAVE013125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 55 1 000335947 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Impressum Francoforti ad Moenum : apud Ioannem Feyerabendt : impensis Sigismundi Feyerabendts, 1579 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Ioannem Feyerabendt : impensis Sigismundi Feyerabendts, 1579)
Descrizione fisica [4]. 225, [37] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umi- a-t, rtjs spin (3) 1579 (R)
Note Segn.: )(4 A-2O6 2P4 2Q-2X6
Bianche le c. )(4, 2P4 e 2X6
Marca di Feyerabend sul front. (F 1 67), in fine (F 1 59) e nella testatina xil. a c. A1r (F 1 48)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber primus (-quintus) ... Nunc recens recognitum et repurgatum. Cum argumentis, summarijs, numeris vnicuique consilio, & indice copioso
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/2
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine
Due figure della fama delimitano una scena biblica (Salomone e le due madri). (F1048) Testatina xil., c. A1r
La Vittoria, donna che regge ramo di palma e corona di alloro, siede su armi di nemici vinti (cm 10,9 x 12,3) (F1067) Sul front.
Identificativo record RAVE013126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 55 2 000335948 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Francofordiae : apud haeredes Christiani Egenolphi, 1564)
Descrizione fisica [28], 447, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta d-i- 22o- i-c- scHr (3) 1564 (R)
Note Segn.: a⁶ b⁸ A-2N⁶ 2O⁸
Bianca la c. b₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251
   Escluso dalla consultazione. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco allumata, decorata con impressioni a secco; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum seu responsorum iuris, dn. Hieronymi Schiurpf, de sancto Gallo ... centuria prima [-tertia]. Accesserunt singulis consilijs themata & summaria. Cum indice tam rerum quam uerborum memorabilium locupletissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251/3
Identificativo record PISE001812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 251 3 000335492 Escluso dalla consultazione. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco allumata, decorata con impressioni a secco; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Francoforti : apud haeredes Christiani Egenolphi, 1556 mense Septembri)
Descrizione fisica [20], 393, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amn- .3e& c.t, &dpi (3) 1564 (R)
Note Segn.: α⁶ β⁴ A-Z⁶ a-k⁶
Bianca la c. k₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251
   Escluso dalla consultazione. - Legato con la Centuria secunda. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco allumata, decorata con impressioni a secco; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum seu responsorum iuris, dn. Hieronymi Schiurpf, de sancto Gallo ... centuria prima [-tertia]. Accesserunt singulis consilijs themata & summaria. Cum indice tam rerum quam uerborum memorabilium locupletissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 251/1
Identificativo record PISE001810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 251 1 000335491 A Escluso dalla consultazione. - Legato con la Centuria secunda. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco allumata, decorata con impressioni a secco; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Halæ Sueuorum : ex officina Petri Brubachij, 1537 Mense Septembri)
Descrizione fisica [74] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta man- *-o- empe rice (C) 1537 (A)
Note Altro colophon a c. 2b5v.: Apud Halam Sueuorum : in Officina Petri Brub., anno 37 Men. Iulio
Segn.: 2A⁴ 2B-2K⁶ 2L⁴ 2a-2b⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Schenk, F. Progymnasmata fori ... Halae Sueuorum, 1537. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'edizione a cui è legato
Fa parte di Interpretatio compendiosa in librum priorem [- tertium] vsuum feudorum. Autore Friderico Schenck ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Schwäbisch Hall
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 2
Identificativo record NAPE022825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 174. 2 000335330 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Schenk, F. Progymnasmata fori ... Halae Sueuorum, 1537. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [8], 446 [i.e. 440] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-s, s.n- l.it stte (3) 1597 (R)
Note Segn.: )(⁴ A-3I⁴
Saltate nella numerazione le p. 241-246
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 34
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: Ad vsum Clementis Nicoli 1880 (?) ed altra nota. - Sul contropiatto anter. cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 34/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio sul contropiatto anter.
   Possessore: Nicoli, Clemente. Nota sulla carta di guardia anteriore
Fa parte di Iohannis Borcholten ... Disputationum ordinariarum tam in illustri Iulia quam alijs academijs propositarum. Pars prima [-secunda]. Cum obiectionibus & solutionibus nunc primum edita, a Statio Borcholten ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 34/1
[Possessore precedente] Nicoli, Clemente - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 34/1
Identificativo record TO0E087042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 34 1 000333537 A Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: Ad vsum Clementis Nicoli 1880 (?) ed altra nota. - Sul contropiatto anter. cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Commentaria. Seu lecturas eiusdem in titulos primae Pandectarum partis (quod vulgo Digestum Vetus vocant) complectens eos videlicet, qui ordine sequuntur ... Cum summarijs, indicibus, rerum, verborum, sententiarumque insignium longe locupletissimis
Pubblicazione Impressum Francof. ad Moen. : impens. haered. Sigis. Feyerab., 1590
Descrizione fisica [8], 443, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta emo- t.ur n-r- iuim (3) 1590 (R)
Note Marca calcogr. sul front. (motto: Si cupis vt celebristet tua fama loco: peruigiles habeas oculos animumque sagacem
Front. stampato in rosso e nero
Sommario in front
Segn.: ?4 A-2O6
C. ?4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legato con il Tomus secundus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; taglirossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota sul contropiatto anter.: Inservio Musis Jos. Caspari Reussij anno ... 1666
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/1
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/1
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE052936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 1 000336037 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legato con il Tomus secundus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; taglirossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Remus, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Nemesis Karulina d. Karuli 5. imp. pp. aug. inuictiss. sacrique imperii Romani ordinum leges capitales: a Georgio Remo paraphrasi expositae, & scholiis auctae. Rerum & verborum elenchus in calce adiectus est ...
Pubblicazione Herbornae Nassouiorum : ex officina Christophori Coruini, 1594
Descrizione fisica [20], 199, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-r- o.im n-m, tite (3) 1594 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: [fiore]⁸ 2[fiore]² A-N⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 108
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Sottolineature del testo. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Remo C.C.C."; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 108
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Herborn
Nomi [Autore] Remus, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 108
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 108 000333110 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Sottolineature del testo. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Remo C.C.C."; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus Henningi Grosij bibliopolae (Lipsiae : imprimebat Abraham Lamberg, 1596)
Descrizione fisica [24], 872 [i.e.858, 58] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta taa- t.t- t.r- wist (3) 1596 (R)
Note Le c. (a)3v-(b)2r contengono: De vita d.d. Modestini, d. Simonis f. Pistoris ... Oratio
Marca di Henning Grosse n.c. (S. Cristoforo) in fine
Segn.: (a)-(b)⁶A-4B⁶4C⁴4D-4G⁶4H 44
Omesse nella numerazione le p. 325-334 e 704-707.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anteriore ex libris calcogr. della "Bibliotheca Orphanotrophei Halensis", cartiglio con scritta a stampa: "Ex bibliotheca Samuelis Strykii, jc. A. MDCXCVI." e nota di possesso non decifrata.-Legatura tedesca coeva in mezza pelle di porco allumata con angoli, su piatti di cartone tinto di verde con decorazioni a secco; sul dorso indicazione ms di A. e tit.; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Stryk, Samuel. Cartiglio con scritta a stampa: Ex bibliotheca Samuelis Striykii, JC. A. MDCXCVI
   Possessore: *Bibliotheca Orphanotrophei Halensis <Halle>. Ex libris calcografico sul contropiatto anter.
Fa parte di Consilia siue responsa trium Saxoniae iureconsultorum celeberrimorum; 1. nobilis & amplissimi d. Modestini, d. Simonis f. Pistoris collegij iuridici in Academia Lipsiensi quondam praesidis ordinarij. 2 patris eiusdem d. Simonis Pistoris in Seuselitz. 2. ordinarij Lipsiensis. 2. cancellarij & consiliarij ducum & electorum Saxoniae. 3. d. Ludouici Fachsii. itidem ordinarij Lipsiensis. Duobus voluminibus comprehensa & nunc denuò emendatius edita. ...
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/1
[Possessore precedente] Stryk, Samuel - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/1
[Editore] Lamberg, Abraham [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Orphanotrophei Halensis <Halle> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/1
Identificativo record BVEE014914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 350 1 000335647 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anteriore ex libris calcogr. della "Bibliotheca Orphanotrophei Halensis", cartiglio con scritta a stampa: "Ex bibliotheca Samuelis Strykii, jc. A. MDCXCVI." e nota di possesso non decifrata.-Legatura tedesca coeva in mezza pelle di porco allumata con angoli, su piatti di cartone tinto di verde con decorazioni a secco; sul dorso indicazione ms di A. e tit.; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Lipsiae : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1599 (Lipsiae : Michael Lantzenberger imprimebat, 1599)
Descrizione fisica [16], 768 [i.e.766, 34] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta e-um r-s. i-il quse (3) 1599 (R)
Note Segn.: )(⁸A-3V⁶3X⁴
Omesse nella mumerazione le p. 238-239.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anteriore ex libris calcogr. della "Bibliotheca Orphanotrophei Halensis" e nota di possesso non decifrata. - Legatura tedesca coeva in mezza pelle di porco allumata con angoli, su piatti di cartone tinto di verde con decorazioni a secco; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Bibliotheca Orphanotrophei Halensis <Halle>. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore
Pubblicato con ... Modestini, ... Consiliorum siue Responsorum volumen secundum ...
Fa parte di Consilia siue responsa trium Saxoniae iureconsultorum celeberrimorum; 1. nobilis & amplissimi d. Modestini, d. Simonis f. Pistoris collegij iuridici in Academia Lipsiensi quondam praesidis ordinarij. 2 patris eiusdem d. Simonis Pistoris in Seuselitz. 2. ordinarij Lipsiensis. 2. cancellarij & consiliarij ducum & electorum Saxoniae. 3. d. Ludouici Fachsii. itidem ordinarij Lipsiensis. Duobus voluminibus comprehensa & nunc denuò emendatius edita. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/2
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Orphanotrophei Halensis <Halle> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/2
Identificativo record BVEE014915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 350 2 000335648 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anteriore ex libris calcogr. della "Bibliotheca Orphanotrophei Halensis" e nota di possesso non decifrata. - Legatura tedesca coeva in mezza pelle di porco allumata con angoli, su piatti di cartone tinto di verde con decorazioni a secco; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Consiliorum siue responsorum D. Francisci Bursati, Mantuani, ... Liber secundus. Sublatis, quantum fieri potuit, prioris editionis mendis. In quo non minus quam in primo, multae grauissimae quaestiones in raris atque arduis controuersiarum casibus dexterrimè, pro veritate sola, deciduntur. Adiecta sunt argumenta vnicuique consilio, ac summaria, nec non rerum omnium insignium index copiosissimus
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : °Sigmund Feyerabend], 1579 (Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyrabendij, 1579)
Descrizione fisica °6], 375, °37] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-n- e.m: ine- pose (3) 1579 (R)
Note Altro colophon a c. 2R3v
Marche di Feyerabend sul front. e a c. 2R3v (F01066) e in fine (F01065)
Cors. ; rom
Segn.: )(⁶ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2Q⁶ 2R⁴ a-f⁶
Le c. 2R4 e l'ultima bianche
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 2
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 2/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Piccolo timbro con scudo non identificato sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum D. Francisci Bursati, Mantuani, iuris pontificii, ... liber primus [-secundus]. ... Argumentis et summariis longe exquisitissimis ... illustratus: & ab innumeris ... mendis vindicatus. Cum indice ...
Altri titoli Consiliorum sive responsorum D. Francisci Bursati, Mantuani, ...
Nomi [Autore] Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 2/2
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 2/2
Forme varianti dei nomi Bursatus , Franciscus -> Borsati, Francesco
Marca tipografica La Fama seduta suona la tromba (F1066) Sul front. e c. 2R3v
Identificativo record BVEE063293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 146. 2 2 000336168 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti ... Libellus singularis, De mora: et legis vnicae c. de eo quod interest interpretatio. Huic adiecimus Gilberti regii Nosoreni i. c. conciliationum legum, quæ contrariæ videntur, libros duos
Pubblicazione , 1586 (Erphordiae : Esaias Mechler excudebat, 1586)
Descrizione fisica 136 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta to,& sts. r-e- mire (C) 1586 (A)
Note Segn.: A-R⁸
Bianca c. R₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 23
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso cancellata ("Octauij Amorinj I.V.D"), e iniziali F.G.B. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 23
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e iniziali intrecciate FC sulla guardia anteriore
   Possessore: Amorini, Ottavio. Nota cancellata sul front. : Octauij Amorinj I.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Erfurt
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 23
[Possessore precedente] Amorini, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 23
[Editore] Mechler, Esaias [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Identificativo record CFIE019246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 23 000333001 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso cancellata ("Octauij Amorinj I.V.D"), e iniziali F.G.B. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, ex nobilissima Genoliae familia ... Consiliorum, siue responsorum, tomus tertius: nunc primum quanta maxima fieri potuit diligentia, in lucem editus ...
Pubblicazione Francofurdi : apud Ioan Wechelum, impensis Sigmundi Feyrabendii
Descrizione fisica 4], 595, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- 4.A- deu- rocu (3) 1589 (A)
Note Segn: (pi greco)² A-3C⁶ 3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e num. volume sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum Aymonis Crauettae a Sauillano, ... Primus & secundus Tomus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Identificativo record TO0E001632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA b. 2 000336423 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e num. volume sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cothman, Ernst <1557-1624> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber primus disputationum iuris ciuilis. Ernesti Cothman Lemgouii
Pubblicazione Lemgouiae : excusus per Conradum Grothen, 1593
Descrizione fisica [8], 188, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ist, e;m, l-b- butu (3) 1513 (R)
Note Marca sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A-Z⁴ a-b⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 54. 9
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul front. timbro e nota di possesso: "Josephi M. Signorini I.V.D.". - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza tela nera e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Varia juris civilis 54"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 54. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Appartenente alla raccolta di miscellanee della biblioteca Carrara
   Possessore: Signorini, Giuseppe Maria. Timbro e nota sul front. : Josephi M. Signorini I.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lemgo
Nomi [Autore] Cothman, Ernst <1557-1624> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 54. 9
[Possessore precedente] Signorini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 54. 9
[Editore] Grothe, Conrad [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE033675
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 54. 9 000337816 Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul front. timbro e nota di possesso: "Josephi M. Signorini I.V.D.". - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza tela nera e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Varia juris civilis 54"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Köppen, Johann : von <1531-1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones quaestionum illustrium in Germania quotidie occurrentium, ex fontibus iuris et receptioribus Doctorum conclusionibus congestae et ad praxin juris communis Saxonici et consuetudinarij Marchiae accomodatae opera et studio Dni. Iohannis Koppen in Rangensdorff senioris ...
Pubblicazione Magdeburgi : impressae ab Andrea Dunckero : typis & sumptibus Ambrosij Kirchneri, bibliopolae Magdeburgensis, 1600 (Magdeburgi : impressae ab Andrea Dunckero : typis et impensis Ambrosii Kirchneri, 1600)
Descrizione fisica [12], 252 [i.e. 242], [28] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.lo D.EN i-o- Etol (3) 1600 (A)
Note Riferimenti: VD16 K 1878
Marca non censita sul frontespizio (pellicano nutre i suoi piccoli nel nido. In cornice figurata)
Segnatura: (:)⁶ (*)² (*⁴ A-2Q⁶ 2R⁸ a-d⁶ e⁴; la numerazione delle carte salta da 186 a 197; fregi xilografici; iniziali ornate; frontespizio stampato in rosso e nero.
Tipografo, NAPV085261
Editore, RMLV031552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 323
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Jo. Michaelis Banducci J.U.D. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione in oro di A. e titolo sul dorso, decorato con impressioni a secco, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 323
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Banducci, Giovanni Michele. Nota sul front.: Jo. Michaelis Banducci J.U.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magdeburgo
Nomi [Autore] Köppen, Johann : von <1531-1611> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 323
[Possessore precedente] Banducci, Giovanni Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 323
[Editore] Duncker, Andreas <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Kirchner, Ambrosius <2.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record MODE016127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 323 000335609 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Jo. Michaelis Banducci J.U.D. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione in oro di A. e titolo sul dorso, decorato con impressioni a secco, e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schenk, Friedrich : von£Tautenburg [ scheda di autorità ]
Titolo Progymnasmata fori, seu De iis qui in iuditio versantur, & de actis ciuilium iuditiorum libri duo. Item viridarii conclusionum iuridicarum tomus primus. Autore friderico Schenck ex liberis baronibus a Tautenberg
Pubblicazione Halae Sueuorum : ex officina Petri Brubachij, 1537 mense Augusto
Descrizione fisica 2 pt. ([76]; [38] c). ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.is oron l-u- botn (C) 1537 (R)
ufne loio t.o- &tcu (C) 1537 (R)
Note Titolo della pt. 2: Tomus primus viridarii conclusionum iuridicarum
Marca (Giano bifronte) sui front. delle 2 pt
Segn.: a-m⁶ n⁴ A-F⁶ G²
Bianca c. n₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 1
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara"). - Legato con: Schenk, F. Interpretatio compendiosa in librum priorem vsuum feudorum. Halae Sueuorum, 1537. - Legatura in mezza pellee carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Tomus primus viridarii conclusionum iuridicarum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Schwäbisch Hall
Nomi [Autore] Schenk, Friedrich : von£Tautenburg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 1
[Editore] Brubach, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Braubach, Peter -> Brubach, Peter
Braubac, Peter -> Brubach, Peter
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 174. 1 000449665 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara"). - Legato con: Schenk, F. Interpretatio compendiosa in librum priorem vsuum feudorum. Halae Sueuorum, 1537. - Legatura in mezza pellee carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurpach, Johann <1531-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolarum iuridicarum, quæ consiliorum vice esse possunt, libri 4. Authore Iohanne Aurpachio iurisconsulto clariss
Pubblicazione Coloniæ Agrippinæ : apud Ioannem Byrckmannum, 1566
Descrizione fisica [10], 365, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta aua, o-um t.*- omEc (3) 1566 (A)
Note Riferimenti: VD 16 A4361
Marca (Sacrificio di Isacco) sul front
Cors. ; rom
Nel tit. il numero 4 e' espresso IIII
Segn.: A-2A⁸
Bianche le ultime 2 c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 35
   Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: "Carrara Prof. Cav. Avv. Francesco Deputato". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, tit. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 35
   Provenienza: Carrara, Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anter.; iniziali FC sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Aurpach, Johann <1531-1582> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 35
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aurbach , Johann : von -> Aurpach, Johann <1531-1582>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE023031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 35 000333023 Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: "Carrara Prof. Cav. Avv. Francesco Deputato". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, tit. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Costalii ... Ad 25. libros priores Pandectarum Iustiniani imperatoris, aduersaria. ... Nunc postremò, mendis, quae irrepserant, sublatis, & quàm plurimis locis restitutis, diligentiùs quàm vnquàm antehac excusa. Cum indice gemino, rerum & verborum altero, altero titolorum iuris singulari
Pubblicazione Coloniae : apud Arnoldum Quentelium., 1597
Descrizione fisica \4!, 645, \43! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-ra o-ta m,n- ni&f (3) 1597 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶b-4r⁴
Iniziali xil
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Petri Peratini. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Peratini, Pietro. Nota sul front.: Petri Peratini
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
[Possessore precedente] Peratini, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
[Editore] Quentel, Arnold
Forme varianti dei nomi Costalius , Petrus -> Coustau, Pierre <16.sec.>
Quentell, Arnold -> Quentel, Arnold
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 60 000333582 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Petri Peratini. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Singulares intellectus, vna cum aliis plerisque Tractatibus, tam ad iurisprudentiae cognitionem, quam ad humaniores literas pertinentibus complectens; eos videlicet qui ordine sequuntur ...
Pubblicazione Impressum Francof. ad Moen. : impensis Sigis. Feyrabendij, 1590
Descrizione fisica 198, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.e& umn- e-d. dici (3) 1590 (R)
Note Marca sul front
Sommario in front
Segn.: a-2b4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus sextus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/5
   Provenienza: Carrara, Francesco.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota ed ex libris sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/5
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/5
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE052993
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 5 000336040 B Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus sextus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martini, Friedrich [ scheda di autorità ]
Titolo Has de iurisdictione ciuili conclusiones collegit, et amplissimorum iuridicae facultatis decani reliquorumque professorum consensu & authoritate in celeberrima & catholica Ingolstadiensi academia: sub praesidio ... Friderici Martini, v.i. doctoris ac L.L. professoris ordinarij, &c. Publico disputationis certamine defendendas suscepit m. Leonardus Zindecker Salueldanus ...
Pubblicazione Ingolstadii : ex officina typografica Wolfgangi Ederi, 1586
Descrizione fisica [10], 21, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adl. s.ac asi- tuTe (3) 1586 (R)
Note Il tit. è preceduto dall'invocazione: Auspice Deo trino et vno
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: A-D4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 65. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris civilis 65"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 65. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Martini, Friedrich [ scheda di autorità ]
Zindecker, Leonhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 65. 2
[Editore] Eder, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin , Friedrich -> Martini, Friedrich
Officina Weissenhorn -> Eder, Wolfgang
Weyssenhorrnische Druckerei -> Eder, Wolfgang
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 65. 2 000337916 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris civilis 65"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coler, Martin <1601m.> [ scheda di autorità ]
Titolo De alimentis libri tres, auctore Martino Colero I.V.D. Quibus praemissi sunt praestantissimorum iureconsultorum Bartoli de Saxoferrato & Ioannis Baptistae Pontani, ..., eadem de re tractatus vtilissimi. Cum triplici indice, quorum primus est capitum; alter auctorum: tertius materiarum
Descrizione fisica Lipsiae : sumtibus Andreae Hoffmanni bibliop. VVitteb., 1597 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1596). [16], 995, [49] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta him- r,am c.n, bube (3) 1597 (A)
Note Marca d'Hoffmann sul front. e di Lantzemberger alla c. 3Y3r
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )?(⁸ A-3Q⁸ 3R⁶ 3S-3Y⁴. Iniziali xil.
Editore., BVEV020713
Tipografo., BVEV020714
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., iniziali intrecciate FC sulla fuardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Coler, Martin <1601m.> [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
[Editore] Hoffmann, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27
Forme varianti dei nomi Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Marca non controllata Marche di Hoffmann sul front. e di Lantzenberger a c. 3Y3r.
Identificativo record BVEE002571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 282 000333368 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA e. 10. 27 000239250 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glandorp, Johannes <1501-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Onomasticon historiae Romanae, Ioanne Glandorpio auctore ... Addita praecipuam Familiarum stemmata eodem auctore : ad haec cognominum & agnominum Index accuratus : auctorum item, quorum testimoniis auctor vsus est, catalogus. Editionis post auctoris mortem adornatae occasionem & rationem; quaeque eam in rem collata opera sit, docet Reineri Reineccii praefatio
Pubblicazione Francofurdi : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1589 (\Francoforte : Andreas Wechel, eredi!)
Descrizione fisica \12! p., 928 col., 929-970, \2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umI, u.s, o.em F.P. (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 2161; NUC v. 201, p. 611; ADAMS G 757; BN v. 61, p. 137
Marca (F98) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁶A-2P⁶2Q⁴2R-2T⁶2V⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso: "Gustav Molan", "Ex libris Jo. N.M. de Scarlatti 1724". - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" incollato sul contropiatto anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul versodella guardia anter.. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; guardie marmorizzate
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equisitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Molan, Gustav. Nota sul front.: Gustav Molan
   Possessore: Scarlatti, Giovanni N.M.. Nota sul front. Ex libris Jo.N.M. de Scarlatti 1724
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota sul recto della guardia ant.: Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi
Nomi [Autore] Glandorp, Johannes <1501-1564> [ scheda di autorità ]
Reineck, Reinhard <1541-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Possessore precedente] Molan, Gustav - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Possessore precedente] Scarlatti, Giovanni N.M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
Forme varianti dei nomi Reineccius , Reinerus -> Reineck, Reinhard <1541-1595>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE011615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 69 000330335 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equisitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 280 000335531 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso: "Gustav Molan", "Ex libris Jo. N.M. de Scarlatti 1724". - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" incollato sul contropiatto anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul versodella guardia anter.. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; guardie marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica °8], 118, °2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umis 3.7. a-ii AcPo (3) 1599 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )(⁴ 2A-2H⁶ 2I-2L⁴
Front. stampato in rosso e nero
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 1 000335759 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 1 000237760 A Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione , 1600
Descrizione fisica °8], 115, °13] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta COab omu- 9.e- hane (3) 1600 (R)
Note Marca (F01148) sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: (:)⁴ A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica Il Tempo con falce e serpente,cavalca un cervo alato.Clessidra.Motto: Tempus avolat aeripes falx demetit et cavet anguis. Res age prudenter fugit et secat omnia (F1148) Sul front.
Identificativo record UBOE006192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 2 000335759 B Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 2 000237760 B Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 3
Pubblicazione , 1601
Descrizione fisica °8], 109, °3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-en u*t. i-eu tulu (3) 1601 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: 2(croce)⁴ 3A-3I⁶ 3K²
Bianca (?) l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 3 000335759 C Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 3 000237760 C Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 4
Pubblicazione , 1601
Descrizione fisica °12], 124, °16] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-,& F.in t.b. de29 (3) 1601 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁶ 2A-2I⁶ 2K⁸ A⁸ (A8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 4 000335759 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 4 000237760 Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Brachylogos sive Iurisprudentiae vniuersae Iustinianeae corpus enucleatum: ex vetustissima bibliotheca in lucem denuò noua quadam Palingenesia reuocatum: ... Nicolao Reusnero ... auctore. Accessit Matthaei VVesenbecii i.c. Epistola de formando iuris studio, in publicum antehac non edita
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1590 (Impressum Francofurti : apud Nicolaum Bassaeum, 1585)
Descrizione fisica \32!, 337, \31! p., 1 c. di tab. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta osam i.t) a,r, dite (3) 1590 (R)
Note Marca (F01125) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 3\ast!¹²4\ast!⁴A-Z⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 81
   Mancano le c. *11-12. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 81
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Titolo uniforme Brachylogus iuris civilis.
Altri titoli Iurisprudentiae vniuersae Iustinianeae corpus enucleatum.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 81
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica Fortuna: donna in piedi su una ruota in acqua tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela. (F1125) Sul front.
Identificativo record BVEE009491
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 81 000333081 Mancano le c. *11-12. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus siue Repetitiones super L. diffamari, C. De ingenuis manumissis, quatuor clarissimorum iurisconsultorum, Bartholomaei Blareri, Caesaris Contardi, Hieronymi Cagnoli, et Ioannis Oldendorpii. Praeter diligentem recognitionem, accesserunt summaria & index rerum ac verborum locupletissimus
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593
Descrizione fisica [72], 524 [i.e.534], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ers- ruis i-r- fate (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 1800
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁸ 3✝⁸ 4✝⁸ 5✝⁴ A-2K⁸ 2L⁴; ripetute nella numerazione le p.345-352, 465-466; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 206
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Octauij Amorinj I.V.D. - Sulla carta di guardia anter. iniziali intrecciate FC a lapis rosso. - Censurato sul front. il nome di J. Oldendorp. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 206
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Amorini, Ottavio. Nota sul front.: Octauij Amorinj I.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Blarer, Bartholomaeus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Contardi, Cesare [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 206
[Possessore precedente] Amorini, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 206
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contardo , Cesare -> Contardi, Cesare
Marca tipografica In cornice figurata: Ippocampo con scettro tra le zampe, sormontato da cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H113) Sul front.
Identificativo record BVEE009572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 206 000333251 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Octauij Amorinj I.V.D. - Sulla carta di guardia anter. iniziali intrecciate FC a lapis rosso. - Censurato sul front. il nome di J. Oldendorp. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Schneideuuini ... academiae Witebergensis professoris ... In institutionum imperialium titulum 10. de nuptiis, libri primi commentarii seorsim nunc editi
Pubblicazione Ienae ; excudebat Tobias Steinman, 1585
Descrizione fisica [80] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umti tiis i-i- qute (C) 1585 (R)
Note Marca (un uomo con armatura indica ad altri due un blocco di pietra con la scritta: Lapis testimonij Ios. 24. Motto: Lapis iste erit vobis in testimonium quod audieritis) sul front
Iniziali e fregio xilogr
Cors.; got.; rom
Segn.: A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Nota di possesso sul front.: "Joseph Signorini". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza tela nera e carta marmorizzata; impresso sul dorso: "Varia Juris civilis 64"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Appartenente alla raccolta delle miscellanee Carrara
   Possessore: Signorini, Giuseppe Maria. Nota sul front.
Altri titoli Iohannis Schneideuuini ... De nuptiis, libri primi commentarii
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3
[Possessore precedente] Signorini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3
[Editore] Steinmann, Tobias <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oinotomus , Ioannes -> Schneidewein, Johann <1519-1568>
Typographeus, Lithandreanus -> Steinmann, Tobias <1.>
Steinman, Tobias -> Steinmann, Tobias <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PISE000160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 64. 3 000337908 Provenienza: biblioteca Carrara. - Nota di possesso sul front.: "Joseph Signorini". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza tela nera e carta marmorizzata; impresso sul dorso: "Varia Juris civilis 64"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarij Petri Gilkenii i.c. ac Pandectarum in florentissima Herbipolensi academia ... professoris in titul. ff. & Instit. de acquir. rerum dominio ... Cum indice rerum satis locuplete
Pubblicazione Francofurti : apud Matthaeum Beckerum : impensis Ioannis Theobaldi Schonwetteri, 1601
Descrizione fisica [8], 602, [58] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta f-i- a.is r.a- tead (3) 1601 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 1
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legato con: Gilkens, p. Commentarii ... in l. adeo ... Francofurti, 1600. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. etitolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 1
[Editore] Schönwetter, Johann Theobald [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilkenius , Petrus -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Gilken , Peter -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Identificativo record MILE007603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 65. 1 000449666 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legato con: Gilkens, p. Commentarii ... in l. adeo ... Francofurti, 1600. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. etitolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii Petri Gilkenii, clarissimi I.V. doctoris, ac in florentissima Herbipolensis academia, ducatus Franconiae digestorum ordinarij professoris, in L. adeo, &. ex diuerso, ff. de acquirendo rerum dominio, de inaedificatis solo alieno aut proprio, ex materia aliena aut propria. Accedit, plenior de impensis, tractatus, earum materiam, si non omnem, saltem pro insigni parte complectens, & difficillimas, vtilissimaque circa hoc ipsum, incidentes quaestiones, cum ingeniosa, tum noua ratione dissoluens
Pubblicazione Francofurti : typis Sigismundi Latomi, impensis Ioan. Theobaldi Schonwetteri, 1600 (Francofurti ad Moenum : apud Sigismund. Latomum, impensis Ioan. Theobaldi Schonwetteri, 1600)
Descrizione fisica [12], 173, [23] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-am i-e- a-ea sove (3) 1600 (R)
Note VD16 G 2038
Marca (Giove a cavalcioni su un aquila: Upiter almus tempora donans grata diei) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: (:)⁶A-M⁸N²
Bianca la c. (:)6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Gilkens, P. Commentarii ... in titul. ff. ... Francofurti, 1601. - Legarura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
[Editore] Schönwetter, Johann Theobald [ scheda di autorità ]
[Editore] Latomus, Sigismund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilkenius , Petrus -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Gilken , Peter -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE000521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 65. 2 000333062 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Gilkens, P. Commentarii ... in titul. ff. ... Francofurti, 1601. - Legarura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Pars secunda. Quae quidem, posteaquam diu hactenus multumque desideratae sunt, nunc tandem primùm in lucem prodeunt, additionibus locupletissimis auctae, à Iacobo Schultes ...
Pubblicazione °Lipsia] : sumtibus Henningi Grosij, &c. (°Lipsia] : prodijt sumtibus Henningi Grossij, 1599)
Descrizione fisica 268 °i.e. 248], °56] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t.ri i.r. r.t. teSe (3) 1599 (R)
Note Cors. ; got. ; rom
Segn.: A-2P⁴
Omesse nella numerazione le p. 48-67.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Legato con la Pars prima. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/2
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 2 000334270 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 14. 2 000243700 Legato con la Pars prima. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Pars tertia. ...
Pubblicazione °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1600 (°Lipsia] : excudebantur sumtibus & typis Henningi Grosii civis ac bibliopol. Lipsens., 1600
Descrizione fisica °16], 434 °i.e. 426], °46] p. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-os r.s. am4. arte (3) 1600 (R)
Note Marca non censita (San Cristoforo attraversa un guado con Gesù bambino sulle spalle: Speremus meliora Henningus Gros: HG) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: :(⁴ ):(⁴ 3A-5N⁴
Diversi errori nella numerazione delle c
Front. stampato in rosso e nero
Stemma sul verso del front
Ritr. dell.A a c. :(4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE018903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 3 000334271 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 15 000243701 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Pars prima. ...
Pubblicazione °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1599
Descrizione fisica °24], 247, °1] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t.t- idi, s.5. 12Et (7) 1599 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(4 ):4 ):(4 A-2H4
Front. in cornice xil. e tit. stampato in rosso. e nero
Stemma xil. sul verso del front
Ritr. dell'A. a c. ):3v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 1 000334269 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 14. 1 000243700 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Pars quarta
Pubblicazione [Leipzig! : Ex officina Grosiana, 1601
Descrizione fisica [8]. 455, [i.e. 456], [40] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.us m.t. r.is coqu (3) 1601 (R)
Note Segn: (com)⁴ A-3Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 4 000334272 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 16 000243702 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria in insignem titulum Pandectarum De acquirenda vel amittenda possessione. Auctore Iohanne Borcholten Luneburgensi, antecessore in illustri Iulia academia quae est Helmstadij
Pubblicazione Helmstadii : typis Iacobi Lucij : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1592
Descrizione fisica [8], 263, [9] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-c- 1.n. umr- de&d (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6665
Cors.; rom
Segn.: A-2M⁸
Bianche le c. A₇, A₈, 2M₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 2
[Editore] Brandes, Lüdecke Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000475
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 55. 2 000333049 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum D. Francisci Bursati, Mantuani, ... opus, summa diligentia, fide & perspicuitate confectum, & omnibus numeris absolutum: omnibus tam iurisprudentiae studio, atque professioni vacantibus in scholis, quàm praetorum subsellia obeuntibus in foro, apprimè vtile & fructuosum: argumentis et summariis ... Cum indice rerum omnium insignium locupletissimo
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : °Sigmund Feyerabend], 1574 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyerabendt, 1574)
Descrizione fisica °12], 738, °110] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m:vt a.i: e-ri Baro (3) 1574 (R)
Note VD16 B6755 e ADAMS B2522
Marche di Feyerabend sul front. (F01056) e in fine (F01058)
Cors. ; rom
Segn.: (A)⁶ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2P⁶ 2Q⁴ 2R-2Z⁶, ²2A-2B⁶
Le c. 2Q4 e l'ultima bianche
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Piccolo timbro con scudo non identificato sul front.
Altri titoli Consiliorum sive responsorum D. Francisci Bursati, Mantuani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 1
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 1
Forme varianti dei nomi Bursatus , Franciscus -> Borsati, Francesco
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata che suona due trombe. Sullo sfondo una città. Nome dell'editore: Sigismundus Feiraben (F1058) In fine
La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) Sul front.
Identificativo record BVEE063290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 146. 1 000336167 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Titolo Cyni Pistoriensis ... In Codicem, et aliquot titulos primi Pandectarum tomi, id est, Digesti veteris, doctissima commentaria , nunc summarijs amplius tertia parte auctis, infinitisque mendis sublatis, & additionibus in margine adiectis, multò diligentius & emendatius quàm antea excusa: a ... Nicolao Cisnero ... correcta & illustrata. Cum indice rerum notabilium locupletissimo
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : impensis Sigismundi Feyerabendt, 1578 (Impressum Franforti ad Moenum : apud Ioannem Feyerabendt : impensis Sigismondi Feyerabendts)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 571, [33]; 58, [6] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-e- deu- p-r. fali (3) 1578 (R)
o-to i-te e-a- adil (3) 1578 (R)
iss. ini. e-a- adil (3) 1578 (R)
Note Tit. della pt. 2: In Digesti veteris libros, commentaria doctissima
Marche sui frontespizi in cornice (non censita, simile a F01064) e in fine alle due parti (F01059)
Corsivo; romano; segnatura: )(⁴A-5B⁶5C-5D⁴5E-5H⁶5I-5K⁴; A-I⁶K⁴L⁶; iniziali xilografiche; carta )(4 bianca
Variante B: [8] carte, primo fasc.: )(⁸.
Tipografo., BVEV017028
Editore., BVEV017571
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 129
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e punte in metallo. Esemplare privo di dorso; piatto posteriore staccato, piatto anteriore mutilo. Frontespizio mutilo della parte inferiore. Mutilo di )(2-4; carte L5-6 della parte seconda rovinate. Danneggiamento biologico diffuso
   Var. B. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. della pt. 1. - Ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara") sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulrecto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura modernain pelle rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 143
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., ex libris a stampa sul contropiatto anter., iniziali FC
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con In Digesti veteris libros, commentaria doctissima. | Cino : da Pistoia RAVV064302
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Cisner, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 143
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 34
Forme varianti dei nomi Kistner , Nikolaus -> Cisner, Nicolaus
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine della pt. 2.
Marca non censita (S1) Simile a (F01064). - Sul front.
Identificativo record BVEE011648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 129 000601398 Legatura in cuoio con piatti rigidi e punte in metallo. Esemplare privo di dorso; piatto posteriore staccato, piatto anteriore mutilo. Frontespizio mutilo della parte inferiore. Mutilo di )(2-4; carte L5-6 della parte seconda rovinate. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 143 000336161 Var. B. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. della pt. 1. - Ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara") sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulrecto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 34 000245190 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura modernain pelle rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Commentaria, seu lecturas eiusdem in titulos tertiae partis Pandectarum (quod vulgo Digestum nouum vocant) complectens: eos videlicet, qui ordine sequuntur ...
Pubblicazione Impressum Francof. ad Moen. : impensis Sigis. Feyrabendij, 1590 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabend, impensis haeredum Sigismundi Feyrabendij, 1590)
Descrizione fisica [2], 742, [36] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta x-m& dele t.s, cobo (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Sommario in front
Cors., rom., got
Segn.: 3A-3Q6 3R-3T4 3V6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/3
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/3
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record UBOE052991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 3 000336039 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Responsorum iuris, siue consiliorum duos complectens libros: quibus tria eiusdem consilia, non visa antehac, iam recens adiecta sunt
Pubblicazione Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabendt, impensis Sigismundi Feyrabendij, 1590 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabend, impensis haeredum Sigismundi Feyrabendij, 1590)
Descrizione fisica 179 p., [33] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta n-n- s.o. i-ta quhe (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors., rom., got
Segn.: 2A-2X4 2Y6 2Z-3C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus quintus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; taglirossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/6
   Provenienza: Carrara, Francesco.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota di possesso ed ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/6
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/6
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record UBOE052994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 6 000336040 Provenienza: biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quartus ed il Tomus quintus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione msdi A. e tit. sul dorso; taglirossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: In tit. instit. De actionibus enarrationem, & in Vsus feudorum epitomen complectens. His adiecimus lecturam eiusdem in tit. de Iudicijs. Cod. Iustin. nusquam antehac excusam. Insuper & Dialogum Rogerij de Praescriptionibus
Pubblicazione Impressum Francofurti ad Moenum : apud Iohannem Feyrabendt, impensis Sigismundi Feyrabendij, 1590
Descrizione fisica 132 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-oc o-t. inm- celi (3) 1590 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-P4 Q6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quintus e il Tomus sextus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit.sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota ed ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/4
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/4
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE052992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 4 000336040 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anter. nota di possesso: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666" ed ex libris a stampa. - Legato con il Tomus quintus e il Tomus sextus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit.sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Commentaria, seu lecturas eiusdem in titulos secundae Pandectarum partis (quod vulgo Infortiatum vocant) complectens; eos videlicet, qui ordine sequuntur ...
Pubblicazione Impressum Francof. ad Moen. : impensis Sigis. Feyrabendij, 1590 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabend, impensis haeredum Sigismundi Feyrabendij, 1590)
Descrizione fisica [2], 198, [32] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta edo- n-io isi- fuqu (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Sommario in front
Segn.: a-q6 r-x4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legato con il Tomus primus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
   Possessore: Reussy, Joseph Caspar. Nota sul contropiatto anteriore
Fa parte di Operum omnium Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi, partim a Io. Vdalrico Zasio, filio, ac regio consiliario, partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck ... summa cum vigilantia repurgatorum, tomus primus <-sextus>
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/2
[Possessore precedente] Reussy, Joseph Caspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 95/2
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record UBOE052990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 95 2 000336038 Provenienza: biblioteca Carrara. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "Inservio Musis Jos. Caspari Reussij Anno ... 1666". - Legato con il Tomus primus. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schoner, Johannes : Waltershofensis <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Feudalium disputationum libri duo, Ioannis Schoneri Waltershofensis, ... Cum indice duplici, vno disputationum, altero rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1597
Descrizione fisica [20], 454, [66] p., [1] c. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-ne n.D. iot. sinu (3) 1597 (R)
Note Marca n.c. (simile a F01101) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴2):(⁴3):(²A-3T⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 36
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso indicazione di A. e titolo impressi a secco; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 36
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Schoner, Johannes : Waltershofensis <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 36
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE013739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 36 000333539 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso indicazione di A. e titolo impressi a secco; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brunus, Conradus <1491?-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo De seditionibus libri sex, rationibus et exemplis ex omni doctrinarum et authorum genere locupletati, authore ... Conrado Bruno iureconsulto. Ioannis Cochlaei theologi De seditiosis appendix triplex, contra quosdam rebelles huius temporis ...
Pubblicazione Moguntiae apud S. Victorem : ex officina Francisci Behem typographi, 1550 (Excusum Moguntiae apud S. Victorem : per Franciscum Behem typographum)
Descrizione fisica [2], 355, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umu- r.i- lee- duuo (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 7209
Corsivo, romano; segnatura: [fiore]a⁶ [fiore]b⁴, A-Z⁶ a-f⁶ g⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 252
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex donatione Berhardj à Span ... possidet M. Johannes Barkbier ...". - Sul contropiatto anter. nota ms: "Liber perrarus ...". - Sul contropiatto anter. incollato ex libris con scritta a stampa: "J. Baart de la Faille Med. Prof. Groningen". - Legatura in pergamena di recupero; sul dorso indicazione ms diA. e titolo e tassello in tela con A., titolo e data in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 252
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Barkbier, Johann. Nota sul front.: Ex donatione Berhardi à Span ... possidet M. Johannes Barkbier
   Possessore: Baart de La Faille, J.. Ex libris a stampa sul contropiatto ant.: J.Baart de la Faille Med. Groningen
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Brunus, Conradus <1491?-1563> [ scheda di autorità ]
Cochlaeus, Johannes <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 252
[Possessore precedente] Barkbier, Johann - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 252
[Possessore precedente] Baart de La Faille, J. - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 252
[Editore] Behem, Franz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Braun , Konrad <1491?-1563> -> Brunus, Conradus <1491?-1563>
Brunus , Corradus -> Brunus, Conradus <1491?-1563>
Dobneck , Johannes -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Iohannes : Wendelstinus -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Dobnek , Johann -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Cochleus , Ioannes -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Cochlaeus , Joannes -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Marca tipografica Pellicano si ferisce il petto con il becco per nutrire i piccoli. Motto: Sic his qui diligunt. (F2024) In fine
Identificativo record BVEE001639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 252 000335493 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex donatione Berhardj à Span ... possidet M. Johannes Barkbier ...". - Sul contropiatto anter. nota ms: "Liber perrarus ...". - Sul contropiatto anter. incollato ex libris con scritta a stampa: "J. Baart de la Faille Med. Prof. Groningen". - Legatura in pergamena di recupero; sul dorso indicazione ms diA. e titolo e tassello in tela con A., titolo e data in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten icti. clarissimi et academiae Iuliae quondam ordinarij Commentaria in insignem & vtilissimum π. titulum De compensationibus
Edizione Nunc primum edita à Statio Borcholten Rostochiensi i.v. doctore & academiae Iuliae professore
Pubblicazione Helmstadii : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596 (Helmstadii : ex officina typographica Iacobi Lucij : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596)
Descrizione fisica [16], 170, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta pet? t.a- e-t: nudi (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6664
Cors.; rom
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Segn.: A-N⁸. Bianche le c. A₈, N₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 3
   Provenienza: biblioteca del Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
   Timbro di F. Carrara sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 1
[Editore] Brandes, Lüdecke Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 3
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 55. 1 000333048 Timbro di F. Carrara sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA z. 4. 25. 3 000246279 Provenienza: biblioteca del Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten icti et in academia Iulia quondam ordinarij Commentaria in vtilissimum C. tit. De nautico foenore
Edizione Nunc primum edita à Statio Borcholten Rostochiensi i.v. doctore & academiae Iuliae professore
Pubblicazione Helmstadii : excudebat Iacobus Lucius : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596
Descrizione fisica [16], 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta irdo t!ma uru* cami (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6678
Cors.; rom
Iniziali, testatine, finalini xilogr
Segn.: A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 2
[Editore] Brandes, Lüdecke Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000476
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 55. 3 000333050 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA z. 4. 25. 2 000450468 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi