Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Spirito <Firenze> >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Petrus Iordan lectori S.D. En tibi nunc iterum candide lector, coelestinum rerum disciplinae, atque totius sphaericae peritissimi Iohannis Stoeflerini Iustingensis uiri Germani uariorum astrolabiorum compositionem seu fabricam, necnon eorundem usuum ac uariarum utilitatum explanationem, ex postrema autoris recognitione summa diligentia, ac pari fide, typis nostris cudenda praesumpsimus ...
Pubblicazione °Magonza : Peter Jordan!, 1535. Mense Martio (Moguntiae : Petrus Iordan excudebat, impensis Petri Quentel ciuis Coloniensis, 1535 mense Martio)
Descrizione fisica °8!, 77, °1! c. : ill., °6! c. di tav. di cui 4 doppie ; 2
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r*la 49it o.ci 3025 (3) 1535 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 9193
Altra edizione con diversa composizione tipografica e diverse carte di tav. pubblicata a Magonza dallo stesso editore nello stesso anno
Il nome del tipografo in testa al frontespizio - Marca non censita (In cornice clessidra: Fortuna) alla carta O6r
Romano; segnatura: π⁴ ²π⁴ A-D⁶ E-F⁴ G-L⁶ M⁴ N-O⁶; carte π2.3 numerate 1-2 e le carte del secondo fascicolo numerate 4,5,6,8; carte A1,3 segnate per errore C1,3.; carte di tav. di varie dimensioni; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV017130
Tipografo., BVEV027326
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1.2 - 2
   Front. e carte preliminari erroneamente rilegati a seguito di altra opera collocata in S.R. 1. 18. - Mancano le [6] c. di tav. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "S.Spirito N.� 2850" ed altra nota cancellata a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A., titolo, luogo e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1.2 - 2
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Nota su carta di guardia anteriore: "S.Spirito N.� 2850"
Titolo uniforme Variorum astrolabiorum compositio. | Stöffler, Johann
Altri titoli Coelestium rerum disciplinae, atque totius sphaericae peritissimi, Iohannis Stoeflerini Iustingensis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
[Editore] Quentel, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Jordan, Peter [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 1.2 - 2
Forme varianti dei nomi Quentell, Peter -> Quentel, Peter
Marca tipografica Uomo con bambino in mano, scudo con clessidra: allegoria del Tempo. Tempus nosce (G277) Sul front.
Identificativo record BVEE008674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 18. 1.2 - 2 000436585 Front. e carte preliminari erroneamente rilegati a seguito di altra opera collocata in S.R. 1. 18. - Mancano le [6] c. di tav. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "S.Spirito N.� 2850" ed altra nota cancellata a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A., titolo, luogo e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rerum Hispanicarum scriptores aliquot, quorum nomina versa pagina indicabit. Ex bibliotheca clarissimi viri Dn. Roberti Beli Angli. Nunc accuratius emendatiusque recusi, & in duos tomos digesti, adiecto in fine indice copiosissimo. Tomus prior [- posterior]
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Andreae Wecheli, 1579 (Francofurti ad Moenum : excudebat Andreas Wechelus, 1579)
Descrizione fisica 2 v. ([12], 610, [2]; [4], 611-1258, [42] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta iso- rat- n-m, Gepl (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: VD16 R 1163; VD16 R 1164
Un terzo vol. dell'opera fu pubblicato sempre da Wechel nel 1581 con il titolo: De rebus gestis a Francisco Ximenio Cisnero, archiepiscopo Toletano, libri octo, authore Aluaro Gomecio
Corsivo, romano; segnatura: )(⁶ a-z⁶ A-2E⁶; π² 2F-2Z⁶ 2A-2E⁶, ²2F-3P⁶ 3Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
   Legato in 2 volumi. - Inv. del v. 2: 429136. - Sui front. timbro del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Spirito; sul recto della carta di guardia anter. del v. 1 antica segnatura ms: S. Spirito 11921. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sui front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sui front. e antica segnatura (S.Spirito 11921) su guardia ant. del v. 1
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
Forme varianti dei nomi Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. Ai lati monogramma AW (F98)
Identificativo record BVEE019906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 3. 19-20 000429135 Legato in 2 volumi. - Inv. del v. 2: 429136. - Sui front. timbro del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Spirito; sul recto della carta di guardia anter. del v. 1 antica segnatura ms: S. Spirito 11921. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Cornelii Celsi De re medica libri octo. Accessere in primum eiusdem, Hieremiae Thriueri Bachelii commentarij doctissimi: in reliquos verò septem, Balduini Ronssei Gandensis, ... enarrationes
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantinianam, apud Franciscum Raphelengium, 1592
Descrizione fisica \24!, 752, \16! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-us rois ida- ex&m (3) 1592 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *-3*⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2z⁴ 3A-3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S.Spirito N.� 3185" e sul front.: "Di Gennaro Gjannelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "S.Spirito N.� 3185"
   Possessore: Giannelli, Gennaro. Nota sul front.: "Di Gennaro Gjannelli"
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [ scheda di autorità ]
Ronss, Boudewijn <m. 1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
[Possessore precedente] Giannelli, Gennaro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 9
Forme varianti dei nomi Thriverius , Hieremias -> Dryvere, Jérémie : de <1504-1554>
Ronsse , Baudouin van -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Ronsaeus , Balduinus -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Ronsseus , Balduinus -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In una ghirlanda di frutta: compasso retto da mano che esce dalle nuvole. Motto nel nastro: Labore et constantia. (D19807) Sul front.
Identificativo record BVEE003681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 9 000388722 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S.Spirito N.� 3185" e sul front.: "Di Gennaro Gjannelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi