Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Oporinus, Johann >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Acanthius, Georgius [ scheda di autorità ]
Titolo Georgij Acanthij Kelhaimeri Philosophiae Platonicae libri tres. Cum locuplete rerum & uerborum in ijsdem memorabilium indice
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica 366, [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-bo dax- uio- stad (3) 1554 (Q)
Note Data dell'epistola ded.: 1554
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸, A⁸ B⁴
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 1. 1
   Legato con: Agricola, G. De animantibus subterraneis liber. Basileae, 1549. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e tit.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Acanthius, Georgius [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dorn , Georg -> Acanthius, Georgius
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RMLE007312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 1. 1 000448870 Legato con: Agricola, G. De animantibus subterraneis liber. Basileae, 1549. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vesalius, Andreas [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Vesalij Bruxellensis, ... Epistola, rationem modumque propinandi radicis Chynæ decocti, quo nuper inuictissimus Carolus 5. imperator usus est, pertractans: & præter alia quædam, epistolæ cuiusdam ad Iacobum Syluium sententiam recenses, ueritatis ac potissimum humanæ fabricæ studiosis perutilem: quum qui hactenus in illa nimium Galeno creditum sit, facile commonstret. Accessit quoque locuples rerum & uerborum in hac ipsa epistola memorabilium, index
Pubblicazione Basileæ (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1546 mense octobri)
Descrizione fisica 404 [i.e. 204], [16] p. : 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uly- d-es Aueq bulo (3) 1546 (R)
Note Marca (J182) in fine
Ultima pagina erroneamente numerata; segnatura: A-2C⁴ 2D⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche abitate; ritratto xilografico dell'autore (?) a carta B1v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 28
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vesalius, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vesal , André -> Vesalius, Andreas
Wesele , Andreas : van -> Vesalius, Andreas
Vésale , André -> Vesalius, Andreas
Vesalio , Andrea -> Vesalius, Andreas
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) In fine (con motto).
Identificativo record RMLE005999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 28 000429523 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diodorus : Siculus [ scheda di autorità ]
Titolo Diodōrou Sikeliōtou Istoriōn Biblia tina ta heuriskomena. Diodori Siculi Historiarum Libri aliquot, qui extant, opera & studio Vincentii Obsopoei in lucem editi
Pubblicazione Basileæ (Etygōthē en Basileia tēs Germanias : epimeleia men Iōannou opōrine analōmasi, de Robertu cheimerinu, etei ... aphlth. boēdromiōnos mēnos ..., 1539)
Descrizione fisica [12], 481, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inus *.*. *-*- **** (3) 1539 (G)
Note Riferimenti: VD16 D 1826
Colophon in greco a carta 2O5v
Segnatura Aα⁶ a-z⁴ 2A-2N⁴ 2O⁶ (2O6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 46
   Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore, sul verso di quella posteriore e sul piatto anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo uniforme Bibliotheca historica | Diodorus : Siculus
Titolo parallelo Diodori Siculi historiarum libri aliquot, qui extant, opera & studio Vincentii Obsopoei in lucem editi.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Diodorus : Siculus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Opsopaeus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Winter, Robert [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opsopaeus , Johannes -> Opsopaeus, Iohannes
Opsopäus , Johannes -> Opsopaeus, Iohannes
Diodore : de Sicile -> Diodorus : Siculus
Diodoro : Siculo -> Diodorus : Siculus
Diodoro : Siciliano -> Diodorus : Siculus
Diodorus : of Sicily -> Diodorus : Siculus
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record CFIE009761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 46 000388309 Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore, sul verso di quella posteriore e sul piatto anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borrhaus, Martin <1499-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Borrhai Stugardiani In tres Aristotelis de Arte dicendi libros Commentaria. Hermolai Barbari, eorundem versio, cum graeco textu capitibus suis distincto, & ... illustrato. Accessit geminus ac locuples rerum & verborum memorabilium Index
Pubblicazione Basileae (Basileæ : ex officina Iacobi Parci : impensis Ioannis Oporini, 1551 mense Septembri)
Descrizione fisica \12!, 436, \16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta iso- n-47 **** qudi (3) 1551 (R)
Note Testo in greco e in latino
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: \alfa!⁶, A-Z⁴, a-z⁴, 2A-2G⁴ 2H⁶ 2I-2K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 31
   Erroneamente rilegate alcune carte dei fascicoli 2H6, 2I-2K4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso.
Titolo uniforme In tres Aristotelis de Arte dicendi libros commentaria | Borrhaus, Martin
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Borrhaus, Martin <1499-1564> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Kündig, Jakob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cellarius , Martinus -> Borrhaus, Martin <1499-1564>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Parcus, Jacobus -> Kündig, Jakob
Identificativo record RMLE012671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 31 000374554 Erroneamente rilegate alcune carte dei fascicoli 2H6, 2I-2K4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi