Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = germania repubblica federale Scheda: 1/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Descrizione fisica: [24], 563, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-us s.a. sto- na17 (3) 1667 (R) Note: Marca sul front Testatine e iniziali xil Segn.: ):(⁴ 2)(-3)(⁴ A-4A⁴ π3B² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 11 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura in pelle con cantonali, tipica dei volumi del Collegio Fa parte di: Caspari Hofmanni ... De medicamentis officinalibus, tam simplicibus quam compositis, libri duo. Accesserunt quasi Paralipomena ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 11 Identificativo record: CFIE006437 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - De medicamentis - R1K o. 5. 11 - R1 0004539455 VMD F Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. - C - 20110818 Scheda: 2/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: °12! p., 696 col., °44! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: *Er. m.s. uoes dela (3) 1592 (R) Note: Marca (F01144) di Fischer sul front. e in fine Segn.: )(⁶ 2A-2T⁴ 3V⁶ 3X-4A⁴ 4B⁶ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di Autore, titolo e parti sul dorso a 4 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio della parte 1 a cui è legato Fa parte di: Tractatus de appellationibus singularis et vtilissimus P. Cornelii Brederodii I.C. ... nunc primum in pubblicum editus. Admixtae sunt suis locis Germanicae, Gallicae, Belgicae ordinationes. Opus ... distributum est in duas partes ... Pars prior °-altera!. Cum indicibus locupletissimis et synopsibus titulorum & materiarum locupletissimis. -Francoforti ad Moenum : impensis Petri Fischeri, 1592 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Iohannem Feyerabendt, impensis Petri Fischeri, 1592) Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41 Marca tipografica: Il Tempo a cavallo di un cervo alato. Motto: Avolat aeripes, falx demetit. Et cavet anguis: res age prudenter, fugit et secat omnia tempus. (F1144) Sul front. e in fine. Identificativo record: MILE009829 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A c. 4. 41 - R1 0002382225 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di Autore, titolo e parti sul dorso a 4 nervi - C - 20090806 - 20090806 Scheda: 3/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [12], 228, [24] p. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-um A,O- n-u- coca (3) 1597 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33 - Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II" [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consiliorum siue responsorum D. Martini Vranii cognominati Prenninger, iuris vtriusque doctoris eximii ... tomi duo, hactenus a multis multum desiderati, nunc vero primum cum additionibus quibusdam, indice atque summariis elaboratissimis in lucem emissi, studio et opera Friderici Prenningeri ... Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1 Identificativo record: MILE013156 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 volume - R1A x. 4. 33 - R1A 0002452585 VMO 1 Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II" - C - 20090923 - 20090923 Scheda: 4/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : impensis Sigis. Feyerabendt, 1586 Descrizione fisica: [8], 669, [3] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-ei m:a- eme- InC. (3) 1586 (R) Note: Segnatura: )(4 A-3K6(3K6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 4 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 4 - Provenienza: *Collegio Ducale . Sul frontespizio timbri e nota: "Ad Vsum Collegij ducalis" Fa parte di: Regularum iuris, tam ciuilis, quam pontificij, ex celeberrimis et excellentissimis doctoribus, vtputa, Azone, Andrea Tiraquello, Antonio Corseto, Bartholomeo Socino, ... alijsque quorum toto hoc opere vsitatior etiam & receptior fori doctrina breuiter ac dilucide explicatur: cum suis ampliationibus, limitationibus, et fallentijs: tomi duo. Quorum primus continet regulas omnes vtriusque iuris serie alphabetica vsque ad literam L. Secundus reliquas, ... Opera et diligentia Ioan. Baptistae Nicolai ... Quibus omnibus accessit index longe ditissimus. ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 4 Marca tipografica: In cornice: la Fama (donna alata che suona una tromba). Motto: Pervigiles habeas oculos animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. (F1055) sul front. Identificativo record: UBOE054245 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1A y. 1. 4 - R1 0002456055 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 5/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Prima pars et sunt in ea hec scilicet Genesis, Exodus, Leuiticus, Numerorum, Deuteronomius.- [Basilea] : omnibus honoris titulis extolles ... impressores ambos iohannes Petri & Frobenium, 1506 die ultimo Iunij Descrizione fisica: 377, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: naab umtu *.li eslr (3) 1506 (R) Note: Note tip. a c. a1v Segn.: a-z8/6 A-C6 D-Z8/6 2a-2f8/6 2g-2h8 Bianca c. 2h8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 22 - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 22 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed" Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 22 Identificativo record: PISE001828 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 v. - Prima pars - R1A a. 4. 22 - R1 0002371655 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 6/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Secunda pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali et morali necnon additionibus ac replicis. Super libros Iosue, Iudicum, Ruth, Regum, Paralipomenon, Esdre, Neemie, Tobie, Iudith, Hester Descrizione fisica: 315, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: roem paus i-r- lact (3) 1506 (Q) Note: Segn.: a-d8 e-f6 g-q8 r8 s6 t8 v-x6 y-z8 A8 B-N8/6 O-P8 Q-S6 T-V8 Bianca la c. V8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 23 - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 23 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 23 Identificativo record: PISE001829 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 v. - Secunda pars - R1A a. 4. 23 - R1 0002371665 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 7/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: Sexta pars biblie cum glosa ordinaria et expositione lyre litterali & morali necnon additionibus ac replicis super epistolas ad Romanos, Corinthios, Galathas, Ephesios, Philippenses, Colonnensem, Tessalonicenses, Timotheum, Titum, Philemonen, Hebreos. Actus apostolorum. Super canonica Jacobi, Petri, Johannis, Iude. Apocalypsim Editore,distributore, ecc.: (Ex Artaualle ultra birsam basileanam, tertia Martij 1508) Descrizione fisica: 286 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Segn.: a-z8/6 A-R8/6 S6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 27 - Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 27 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 27 Identificativo record: PISE001833 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Sexta pars - R1A a. 4. 27 - R1 0002371705 VMD Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." - C - 20110224 - 20110224 Scheda: 8/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [7]: Repertorium alphabeticum sententiarum praestantium contentiuum decerptarum. Ex glossa ordinaria interlineari, Nicolai de Lyra ... litterali morali postilla, questione quodlibetica ... libello responsali ... ; Pauli episcopi Burgensis iudaismum repudiatum. Additionibus ad postil.; Matthie Thuringi ... Correctorio siue Repl Editore,distributore, ecc.: , Ex ualle Engadi. VIII kalen. Nouembris [25 X] 1508 Descrizione fisica: [218] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: pocu i-c. code EtAn (C) 1508 (Q) Note: A cura di Konrad Leonberg, cfr. c. a1v Anno e luogo di stampa, presumibilmente Basilea, desunti dalla lettera del curatore a c. a1v Segn.: a8 b-z6 A-N6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 28 - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 28 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 28 Identificativo record: PISE001834 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Repertorium - R1A a. 4. 28 - R1 0002371715 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. - C - 20110224 - 20110224 Scheda: 9/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Tertia pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali et morali necnon additionibus ac replicis super libros Iob, Psalterium, Prouerbiorum, Ecclesiasten, Cantica canticorum, Sapientie, Ecclesiasticum Descrizione fisica: 440 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: c.t* ncat ntti qdbr (3) 1506 (Q) Note: a-z8/6 A-Z6/8 2a-2q8/6 2r6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 24 - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 24 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 24 Identificativo record: PISE001830 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 v. - Tertia pars - R1A a. 4. 24 - R1 0002371675 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 10/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Quarta pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali & morali, necnon additionibus ac replicis super libros Esaie, Hieremie, Threnorum, Baruch, Ezechielis, Danielis, Osee, Iohelis, Amos, Abdie, Ione, Michee, Nau, Abacuk, Sophonie, Aggei, Zacharie, Malachie, Machabeorum Editore,distributore, ecc.: (Ex artaualle ultra Basileanam birsam, die xxj. Iunij 1507) Descrizione fisica: 479, [1] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-m& lepo seum h*lo (3) 1507 (R) Note: Luogo e anno di stampa dedotti dall'epistola del curatore a c. 2y9v Segn.: a-z8/6 A-Z6/8 2a-2x8/6 2y10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 25 - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 25 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 25 Identificativo record: PISE001831 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 v. - Quarta pars - R1A a. 4. 25 - R1 0002371685 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. - C - 20110224 - 20110224 Scheda: 11/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Quinta pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali & morali necnon additionibus ac replicis super libros Matthei, Marci, Luce, Johannis Editore,distributore, ecc.: Ex artaualle ultra Basileanam birsam, 1507 Descrizione fisica: 244 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: nara raa- phi- a*Ni (3) 1507 (R) Note: Luogo e anno di stampa desunti dall'epistola del curatore a c. a1v Segn.: a-z8/6 A-L6/8 M6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 26 - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 26 - Possessore: *Convento di S. Caterina . Nota sul front.: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord. Praed." Fa parte di: Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Caterina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 26 Identificativo record: PISE001832 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 v. - Quinta pars - R1A a. 4. 26 - R1 0002371695 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliothecae Conuentus S. Catharinae Pisarum Ord: Praed.". - Legatura ottocentesca su assi di legno con recupero dei cantonali e borchie centrali in ottone lavorato; dorso in pelle con titolo in oro. - C - 20110224 - 20110224 Scheda: 12/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °1] Descrizione fisica: °16], 895, °1] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: t.vt f.l* s.,& exri (3) 1597 (R) Note: Segn.: °ast]⁸ A-3K⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 72 - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 72 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" Fa parte di: Aristotelous Organon. Aristotelis Stagiritae Peripateticorum principis Organum, hoc est, libri omnes ad logicam pertinentes, Graecè & Latinè. Iul. Pucius recensuit, atque ex libris cùm manuscriptis tum editis emendauit: è Graeca in Latinam linguam conuertit: ... & tabulis synopticis illustrauit. Additi sunt indices tres, ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 72 Identificativo record: BVEE064530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - [Vol. 1] - R1B v. 5. 72 - R1 0003698675 VMD Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100421 - 20100421 Scheda: 13/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bry, Johann Theodor : de <1561-1623?> Titolo: Florilegium novum, hoc est: Variorum maximeque rariorum florum ac plantarum singularium una cum suis radicibus & cepis, eicones diligenter aere sculptae & ad vivum ut plurimum expressae. New Blumbuch darinnen allerhand schöne Blumen vnd frembde Gewächs mit ihren Wurtzeln vnd Zwiebeln, mehrer theils dem Leben nach in Kupffer fleissig gestochen, zu sehen seind ... A Iohanne Theodoro de Bry cive Oppenheimense Edizione: Exhibitum nuper Editore,distributore, ecc.: [Oppenheim], 1612 Descrizione fisica: [4] c., 54 c. di tav. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: y.er G.I. rmpt n.en (C) 1612 (R) Note: Indicazione di edizione in area 1 Front. calcogr Delle 54 tav. botaniche calcogr. le seguenti sono numerate: 3, 9-54 Segn.: )(⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS. A. 20. 1 - Legato con altre quattro opere iconografiche di fine Cinquecento e inizio Seicento. - Rilegatura di restauro con recupero della coperta pergamenacea seicentesca, contrassegnata sul piatto ant. da stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna,indicazione di aut.-tit. del Florilegium novum. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS. A. 20. 1 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria del Giardino dei Semplici Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Oppenheim Nomi: [Autore] Bry, Johann Theodor : de <1561-1623?> [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS. A. 20. 1 URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE000020 Identificativo record: PISE000020 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE\\000020 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS. A. 20. 1 - R1 0004244295 VMD Legato con altre quattro opere iconografiche di fine Cinquecento e inizio Seicento. - Rilegatura di restauro con recupero della coperta pergamenacea seicentesca, contrassegnata sul piatto ant. da stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna,indicazione di aut.-tit. del Florilegium novum. - C - 20070410 - 20070410 Scheda: 14/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Libavius, Andreas <1550-1616> Titolo: [1]: Syntagma selectorum vndiquaque et perspicue traditorum alchymiae arcanorum. Pro 3. parte Commentariorum chymiae hactenus desideratorum, insertis passim scholiis, & commentationibus ipsis, ad penitissima huius philosophiae & medicinae ducentibus. Conscriptum, et in 8. libros digestum. Studio Andreae Libauii ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : excudebat Nicolaus Hoffmannus, impensis Petri Kopfii, 1611 Descrizione fisica: [12], 480, \8! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Nel titolo i numeri sono espressi: III., IIX Segn.: (?)⁶ A-2R⁶ 2S⁴ Var. B. datata 1615 con front. ricomposto: Syntagmatis selectorum vndiquaque et perspicue traditorum alchymiæ arcanorum, tomus primus. In quem congesta sunt commentaria chymiæ hactenus desiderata: insertis passim scholiis, ... Conscriptus et in 8. libros digestus. Studio Andreæ Libauii ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 21 - Ri-legatura di restauro con recupero della coperta originaria, del sec. XVII in., in pergamena flessibile, contrassegnata sul piatto anteriore da stemma mediceo impresso in oro; sul recto della guardia ant. antica, segnatura ms. del Giardino dei Semplici(n� 22). - Carte ossidate. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 21 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Sul recto della guardia antica ant. segnatura del Giardino dei Semplici Fa parte di: Syntagma selectorum vndiquaque et perspicue traditorum alchymiae arcanorum. Pro 3. parte Commentariorum chymiae hactenus desideratorum, ... Studio Andreae Libauii ... Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Libavius, Andreas <1550-1616> [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 21 Forme varianti dei nomi: Libau , Andreas URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\031384 Identificativo record: BVEE031384 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\031384 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS A. 21 - R1 0003761535 VMD Ri-legatura di restauro con recupero della coperta originaria, del sec. XVII in., in pergamena flessibile, contrassegnata sul piatto anteriore da stemma mediceo impresso in oro; sul recto della guardia ant. antica, segnatura ms. del Giardino dei Semplici(n� 22). - Carte ossidate. - C - 20070224 - 20070224 Scheda: 15/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scheunemann, Henning Titolo: Paracelsia Henningi Scheunemanni philosophiae ac medicinae doctoris celeberrimi, de morbo sulphureo cagastrico, quem febrem vulgus nominat, ex quintuplici ente, Dei nimirum, ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : sumptibus Nicolai Steinij, 1610 Descrizione fisica: [24], 144 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-i- iae- ami- iubr (3) 1610 (R) Note: Segn.: A-K⁸L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 8 - Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.69. - Sul front. data di pubblicazione corretta a penna in 1611. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere, . Legatura in mezzapergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 8 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 69. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Scheunemann, Henning [Editore] Stein, Nikolaus [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 8 Identificativo record: BVEE031722 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 807. 8 - R1 0003967195 VMD Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.69. - Sul front. data di pubblicazione corretta a penna in 1611. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere, . Legatura in mezzapergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070528 - 20070528 Scheda: 16/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schwenckfeld, Kaspar Titolo: Stirpium & fossilium Silesiae catalogus. In quo praeter etymon, natales, tempus; natura & vires cum varijs experimentis assignantur: concinnatus per Casparum Schvvenckfelt ... cum indice remediorum Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : impensis Davidis Alberti bibliopolae Vratislauiensis, 1601 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1600) Descrizione fisica: [40], 407, [17] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: *-ro r,ex e.l. meBe (3) 1601 (R) Note: Pritzel 8542; Seguier pt.1, 180; Haller I, 394 Marca non controllata (Arcangelo uccide il diavolo) sul front Segn.: a-e⁴ A-3G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12 - Rare note marginali. - Apposta a penna nell'ang. sup. sin. del front. segnatura del Giardino dei Semplici ("78"); legatura moderna in mezza perg. con angoli e carta spugnata bicolore [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Segnatura della biblioteca del Giardino Altri titoli: Stirpium et fossilium Silesiae catalogus. In quo praeter etymon, natales, tempus; natura et vires ... BVEE051999 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Schwenckfeld, Kaspar [Editore] Lantzenberger, Michael [Editore] Albrecht, David [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12 Forme varianti dei nomi: Grysenegger , Kaspar URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\007463 Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: PUVE007463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\007463 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS B. 12 - R1 0004242185 VMD Rare note marginali. - Apposta a penna nell'ang. sup. sin. del front. segnatura del Giardino dei Semplici ("78"); legatura moderna in mezza perg. con angoli e carta spugnata bicolore - C - 20070210 - 20070210 Scheda: 17/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Variarum iuris controuersi quaestionum et in vsu practico, praesertim Camerae quotidie occurrentium, resolutiones & decisiones, ita concinnatae vt de contractibus vel quasi de successionibus, de processu iudiciario & de delictis vel quasi delictis, tractantes in quouis foro praesertim Saxonico ditionum electoralium, vice perpetui commentarij esse possint. E manu scripto quorundam ... studiosorum collectae, & typis euulgatae. Correctio adiecta est in quinta parte differentiarum iuris ciuilis & Saxonici ... Editore,distributore, ecc.: Moguntiae : ex officina Joannis Albini, 1600 Descrizione fisica: [28], 216, 91, [25] p. ; 4°. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.ur n?us n?ie prsi (3) 1600 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Magonza Nomi: [Editore] Albin, Johann [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 14 Forme varianti dei nomi: Albinus, Joannes Albinus, Ioannes Identificativo record: MILE007489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 6. 14 - R1 0002386995 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 18/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dorn, Gerhard Titolo: Clauis totius philosophiae chymisticae, per quam potissima philosophorum dicta referantur. Cui accessit iam recens artificium supernaturale ... Per Gerardum Dorneum Edizione: Singula per eundem authorem denuo recognita & castigata Editore,distributore, ecc.: Francoforti : excudebat Christophorus Coruinus, 1583 Descrizione fisica: 429, [27] p. ; 12 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: osr- uro. x-c- igti (3) 1583 (R) Note: Segn.: A-T12 Errata su T12v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6 - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore stemma mediceo in oro; in testa al dorso l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("83"), replicata sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Restaurato nel 1989. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e carta di guardia anter. Altri titoli: Clavis totivs philosophiae chymisticae ... MODE028175 Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Dorn, Gerhard [Editore] Rab, Christoph [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6 Forme varianti dei nomi: Corvinus, Christoph URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT//ICCU//MODE028174 Identificativo record: MODE028174 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MODE\\028174 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS D. 6 - R1 0004242275 VMD Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore stemma mediceo in oro; in testa al dorso l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("83"), replicata sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Restaurato nel 1989. - C - 20070224 - 20070224 Scheda: 19/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seiler, Raphael <16.sec.> Titolo: Remissiones vel, vt alij commodius dici arbitrantur, relegationes, instar Mercurialis statuæ indicantes, quo, quique textum iuris ciuilis, veri, perspicui solidique intellectus loco, vltra ordinarias leges a diuersis doctoribus iurisque interpretibus traditi ac explicati sint. In tres partes diuisæ ... Opus et in scholis et in foro versantibus longe vtilissimum, Raphaelis Seileri ... in lucem datum Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum, 1571 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Martinum Lechler : impensis Hieronymi Feyerabends, 1571) Descrizione fisica: [16], 496, [2] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-od doo- l.i. veBO (3) 1571 (R) Note: Marche di Hieronymus Feyerabend (F1049) sul front. e (F1050) in fine (c. 3O5r).- Cors. ; gr. ; rom Iniziali xilogr Stemma dell'A. a c. )(6v Segn.: )(6 ()6 [ast.]4 A-Z6 a-f6 g8 h-z6 2A6 2B4(2B4 bianca) 2C-3D6 3E8 3F-3G6 3H4 3I-3O6 Bianche le c. 2B4 e 3O6; la c. 2X3 erroneamente segnata 3X3. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y.5.46 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e della punta anteriore; A. e titolo ms sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y.5.46 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Seiler, Raphael <16.sec.> [Editore] Lechler, Martin [Editore] Feyerabend, Hieronymus [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y.5.46 Marca tipografica: La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) In fine La Fama. Donna alata su globo che suona due trombe. In alto il sole in mezzo a nubi. (F1049) Sul front. Identificativo record: TO0E107932 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y.5.46 - R1 0002457945 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e della punta anteriore; A. e titolo ms sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 20/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rauwolf, Leonhard Titolo: Leonharti Rauwolfen, der Artzney Doctorn, vnd bestelten Medici zu Augspurg Aigentliche Beschreibung der Raiss, so er vor diser Zeit gegen Auffgang inn die Morgenländer, fürnemlich Syriam, Iudaeam, Arabiam, Mesopotamiam, Babyloniam, Assyriam, Armeniam etc. nicht ohne geringe mühe vnnd grosse gefahr selbs volbracht ... Alles in drey vnderschidliche Thail mit sonderem Fleiss abgethailet ... Editore,distributore, ecc.: , 1582 (Getruckt zu Laugingen : durch Leonhart Reinmichel) Descrizione fisica: [16], 487, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-h, s,nd eng, rahe (3) 1582 (A) Note: Tit. in rosso e nero in cornice di fregi tip Vignetta xilogr. sul front. generale e delle pt. 2 e 3 (c. R1r, p1r) Got Segn.: )( - 2)(⁴ A-Z⁴ a-y⁴ Aa-Pp⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 5. 1 - Legato con: Die vierte Thail Leonharti Rauwolfen ... Laugingen, 1583. - Legatura seicentesca in pergamena floscia con tracce di bindelle; stemma mediceo in oro al centro del piatto anteriore; sul dorso, a penna nome dell'A. sormontato dall'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("34"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 5. 1 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura ("34") sul dorso e guardia anter. Continua con: Der vierte Thail Leonharti Rauwolfen, der Artzney Doctorn, etlicher schöner aussländischer Kreüter, so vns noch vnbekandt, vnnd deren doch bey den alten Medicis, vnnd in seiner Rayß in die Morgenländer gethon, gedacht wirt, artliche gemainen nutz zu gutem, in Truck verfertiget Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lauingen Nomi: [Autore] Rauwolf, Leonhard [Editore] Reinmichel, Leonhard [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 5. 1 URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE\\000067 Identificativo record: PISE000067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE\\000067 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS B. 5. 1 - R1 0004242125 VMD Legato con: Die vierte Thail Leonharti Rauwolfen ... Laugingen, 1583. - Legatura seicentesca in pergamena floscia con tracce di bindelle; stemma mediceo in oro al centro del piatto anteriore; sul dorso, a penna nome dell'A. sormontato dall'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("34"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore. - C - 20070511 - 20070511 Scheda: 21/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rauwolf, Leonhard Titolo: Der vierte Thail Leonharti Rauwolfen, der Artzney Doctorn, etlicher schöner aussländischer Kreüter, so vns noch vnbekandt, vnnd deren doch bey den alten Medicis, vnnd in seiner Rayß in die Morgenländer gethon, gedacht wirt, artliche gemainen nutz zu gutem, in Truck verfertiget Editore,distributore, ecc.: Getruckt zu Laugingen : durch Leonhart Reinmichel : in verlegung Georgen Willers, 1583 Descrizione fisica: [28] c. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: r-r- seam t.ne chEi (C) 1583 (A) Note: Tit. in cornice di fregi tip Segn.: A-G⁴ Carta G₄ bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 5. 2 - Legato con: Rauwolf, L. Aigentliche beschreibung der Raiss ... Laugingen, 1582. - Legatura seicentesca in pergamena floscia con tracce di bindelle; stemma mediceo in oro al centro del piatto anteriore; sul dorso, a penna nome dell'A. sormontato dall'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("34"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 5. 2 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura ("34") sul dorso e guardia anteriore Continuazione di: Leonharti Rauwolfen, der Artzney Doctorn, vnd bestelten Medici zu Augspurg Aigentliche Beschreibung der Raiss, so er vor diser Zeit gegen Auffgang inn die Morgenländer, fürnemlich Syriam, Iudaeam, Arabiam, Mesopotamiam, Babyloniam, Assyriam, Armeniam etc. nicht ohne geringe mühe vnnd grosse gefahr selbs volbracht ... Alles in drey vnderschidliche Thail mit sonderem Fleiss abgethailet ... Luogo di stampa o pubblicazione: LAUGINGEN Nomi: [Autore] Rauwolf, Leonhard [Editore] Willer, Georg [Editore] Reinmichel, Leonhard [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 5. 2 URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE\\000068 Identificativo record: PISE000068 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE\\000068 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS B. 5. 2 - R1 0004242135 OPD Legato con: Rauwolf, L. Aigentliche beschreibung der Raiss ... Laugingen, 1582. - Legatura seicentesca in pergamena floscia con tracce di bindelle; stemma mediceo in oro al centro del piatto anteriore; sul dorso, a penna nome dell'A. sormontato dall'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("34"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore. - C - 20070511 - 20070511 Scheda: 22/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Chesne, Joseph <1546-1609> Titolo: Jos. Quercetani ... Ad veritatem hermeticae medicinae ex Hippocratis veterumque decretis ac therapeusi, nec non viuae rerum anatomiae exegesi, ipsiusque naturae luce stabilendam, adversus cuiusdam anonymi phantasmata responsio Editore,distributore, ecc.: Francofurti : ex officina typographica Wolffgangi Richteri, impensâ Conradi Nebenii, 1605 Descrizione fisica: [16], 300, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-il umob n-t. ruGr (3) 1605 (R) Note: Marca (Una donna con lancia, elmo e scudo sostiene un libro su sui scrive un putto) sul front Segn.: ):(⁸A-T⁸ Bianche le ultime 2 c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1 - Legato con: DUCHESNE, J. Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia ... Aureliae Allobrogum, 1609. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto anteriore stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, indicazione di A.-tit. e segnatura del Giardino dei Semplici ("57"); l'antica segnatura ricorre anche su contropiatto e guardia ant., insiema a una lista di autori e opere di chimica, stilata dalla stessa mano. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Segnatura del Giardino dei Semplici su dorso, contropiatto e guardia ant. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [Editore] Richter, Wolfgang [Editore] Neben, Konrad [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1 Forme varianti dei nomi: Quercetanus , Josephus URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE//032002 Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE032002 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\032002 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS C. 10. 1 - R1 0004244205 VMD Legato con: DUCHESNE, J. Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia ... Aureliae Allobrogum, 1609. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto anteriore stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, indicazione di A.-tit. e segnatura del Giardino dei Semplici ("57"); l'antica segnatura ricorre anche su contropiatto e guardia ant., insiema a una lista di autori e opere di chimica, stilata dalla stessa mano. - C - 20070303 - 20070303 Scheda: 23/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belloni, Niccolò <1552m.> Titolo: Consiliorum D. Nicolai Belloni patricii Casalensis ... volumen, decem et octo consiliis vltra primam aeditionem, ab ipso auctore, cum adhuc in viuis esset, auctum ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum, 1573 (Francoforti : apud Nicolaum Basseum : impensis Sigismundi Feyerabend, 1573) Descrizione fisica: 275, [22] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-am inum c.i- auCl (3) 1573 (R) Note: Marca (F01053) sul front. e (F01050) in fine Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: A-Z6 a-b6 Ultima c. bianca Rif.: VD16 B 1641. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 8 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [Editore] Feyerabend, Sigmund [Editore] Bassée, Nikolaus [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 8 Forme varianti dei nomi: Feyrabend, Sigmund Feirabent, Sigismund Marca tipografica: In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona la tromba. Motto: Pervigiles habeas oculos tuos animumque sagace si cupis vt celebri stet tua fama loco. (F1053) sul front. La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) in fine Identificativo record: RAVE056431 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 6. 8 - R1 0002382745 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090806 - 20090806 Scheda: 24/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schard, Simon Titolo: Lexicon iuridicum, siue verborum et rerum ad iuris rom. ciuilis simul et pontificii theoriam et praxim pertinentium thesaurus locupletiss. Simonis Schardii ... Opus nunc denuo studio et opera doctorum virorum quam plurimis in locis adauctum ... Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud haeredes Ioannis Gymnici, sub monocerote, 1600 Descrizione fisica: [8], 957 [i.e. 981], [3] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s.,& mei- elu* ACAC (3) 1600 (R) Note: Marca (ippocampo con scettro sormontato da una cicogna con un serpente nel becco; motto, Discite iusticiam moniti) sul front. stampato in rosso e nero Ripetute nella numerazione le p. 891-898; p. 973 erroneamente numerata 957 Iniziali xil Testo su due colonne Segn.: pigreco4 A-4N6 C. 4N6 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2 - Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Nota sul frontespizio: "Del Coll.� Ferdinando" Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Schard, Simon [Editore] Gymnich, Johann <3.> Erben [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2 Forme varianti dei nomi: Shardio , Simone Schardius , Simon Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: LIAE024530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A g. 1. 2 - R1 0003500675D VMD Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo - C - 20090813 - 20090813 Scheda: 25/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vultejus, Hermann <1565-1634> Titolo: Hermanni Vulteii IC. In Institutiones iuris ciuilis a Iustiniano compositas commentarius. Additi sunt in fine indices sex, operi ipsi accommodatissimi Edizione: Editio secunda Editore,distributore, ecc.: Marpurgi : apud Paulum Egenolphum, 1600 Descrizione fisica: [8], 852, [52] p., [1] carta di tav. : ill. ; Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: t,ti o-e- t.is Juci (3) 1600 (R) Note: ((Riferimenti: VD16 V 2824 Marca non censita (donna con ancora in cornice figurata) sul frontespizio Segnatura: )(⁴ A-3Z⁴, ²2A-3X⁴ (3X4 bianca); stemma del destinatario, principe Ludovico d'Assia, a carta )(2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 40 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Cartglio incollato sul nome dell'Autore in testa al frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 40 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Marburgo Nomi: [Autore] Vultejus, Hermann <1565-1634> [Editore] Egenolff, Paul [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 40 Forme varianti dei nomi: Egenolph, Paul Egenolff, Paulus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE070904 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 3. 40 - R1 0002462545 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Cartglio incollato sul nome dell'Autore in testa al frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu - C - 20090824 - 20090824 Scheda: 26/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicolai, Johannes Baptista Titolo: 2: Tomus secundus Regularum iuris, tam ciuilis quam pontificij; cum suis ampliationibus, limitationibus & fallentijs; ex Azone, ... alijsque, quorum hac etiam parte vsitatior, & receptior fori doctrina breuiter & dilucide explicatur. A mendis quamplurimis, quibus Lugdunensis antea editio scatebat, summo studio & maxima diligentia repurgatus, a Matthia Sasbouto ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : [Sigmund Feyerabend], 1586 (Francofurti ad Moenum : apud Iohannem Spies : impensis Sigismundi Feyrabendij, 1586) Descrizione fisica: 482, [138] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 9.o- 1.e, o-b. liLi (3) 1586 (R) Note: Segnatura: A-Z6 a-q6 r-s4 t-z6 2A-2E6 2F-2G4(s4, 2G4 bianche). Editore, BVEV017571 Tipografo, BVEV018687 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5 - Provenienza: *Collegio Ducale . Sul front. timbri e nota: "Ad Vsum Collegij ducalis" Fa parte di: Regularum iuris, tam ciuilis, quam pontificij, ex celeberrimis et excellentissimis doctoribus, vtputa, Azone, Andrea Tiraquello, Antonio Corseto, Bartholomeo Socino, ... alijsque quorum toto hoc opere vsitatior etiam & receptior fori doctrina breuiter ac dilucide explicatur: cum suis ampliationibus, limitationibus, et fallentijs: tomi duo. Quorum primus continet regulas omnes vtriusque iuris serie alphabetica vsque ad literam L. Secundus reliquas, ... Opera et diligentia Ioan. Baptistae Nicolai ... Quibus omnibus accessit index longe ditissimus. ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Nicolai, Johannes Baptista Sasbout, Matthias [Editore] Feyerabend, Sigmund [Editore] Spiess, Johann [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5 Forme varianti dei nomi: Feyrabend, Sigmund Feirabent, Sigismund Marca tipografica: In cornice figurata: la Fama. Donna alata, di profilo, suona la tromba in paesaggio con sole sorgente. (F1076) Sul front. e in fine Identificativo record: UBOE054246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus secundus - R1A y. 1. 5 - R1 0002456065 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 27/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coler, Martin <1601m.> Titolo: De alimentis libri tres, auctore Martino Colero I.V.D. Quibus praemissi sunt praestantissimorum iureconsultorum Bartoli de Saxoferrato & Ioannis Baptistae Pontani, ..., eadem de re tractatus vtilissimi. Cum triplici indice, quorum primus est capitum; alter auctorum: tertius materiarum Descrizione fisica: Lipsiae : sumtibus Andreae Hoffmanni bibliop. VVitteb., 1597 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1596). [16], 995, [49] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: him- r,am c.n, bube (3) 1597 (A) Note: Marca d'Hoffmann sul front. e di Lantzemberger alla c. 3Y3r Cors. ; got. ; rom Segn.: )?(⁸ A-3Q⁸ 3R⁶ 3S-3Y⁴. Iniziali xil. Editore., BVEV020713 Tipografo., BVEV020714 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282 - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., iniziali intrecciate FC sulla fuardia anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Coler, Martin <1601m.> Pontano, Giovanni Battista Bartolo : da Sassoferrato [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282 [Editore] Hoffmann, Andreas [Editore] Lantzenberger, Michael [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27 Forme varianti dei nomi: Bartolus : de Saxoferrato Marca tipografica: Marca non controllata Marche di Hoffmann sul front. e di Lantzenberger a c. 3Y3r. Identificativo record: BVEE002571 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA a. 282 - R1 0003333685 VMD Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede - C - 20071030 - 20071030 - R1A e. 10. 27 - R1 0002392505 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071030 - 20071030 Scheda: 28/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schard, Simon Titolo: Lexicon iuridicum iuris Rom. simul et Pontificii a doctoribus item et practicisin schola atque foro vsitatarum vocum penus. Et hic Simonis Schardii I.C. ... labor. In hac editione non solùm plurima loca suae integritati restituta, sed & multa secundò & tertiò repetita, sublata. Studio et opera Rudolphi a Kamphausen Transysulani, ... Catalogum auctorum quorum in hoc Schardij etymologico fit mentio, ... statim pòst praefationem inuenies Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593 (Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593) Descrizione fisica: [8], 1040 [i.e. 1038], [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: tie- l-i- i.um dena (3) 1593 (R) Note: Marche sul front. (H115) e in fine (H118) Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: a⁴A-4Q⁶4R⁴4S⁶ Omesse nella numerazione le p. 827-828 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3 - Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3 - Provenienza: *Collegio Ducale . Nota sul front.: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza" Nomi: [Autore] Schard, Simon Kamphausen, Rudolph : von [Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3 Forme varianti dei nomi: Shardio , Simone Schardius , Simon Marca tipografica: In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H115) Sul front. In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H118) In fine. Identificativo record: BVEE011871 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A u. 1. 3 - R1 0002443525 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 29/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pels, Johann Titolo: Processus iudiciarius, exactam et solidam vtriusque iuris ac diuersorum tribunalium praxin continens, olim à consultissimo viro Ioanne Pels Rychlinchusano, celeberrimae vniuersitati Louaniensi, dum viveret, ab actis publicis & secretis, summo labore conscriptus, nunc primum post eius obitum in lucem editus. Opera & industria ... Christophori Wintzlers Rychlinchusensis ... Adiectis additionibus eiusdem et formulis ad praesentem vsum accommodatis, ex diuersis pragmaticis doctoribus, praxi Colonien. ac quotidiano stylo desumptis. Coloniae : apud Gerardum Greuenbruch, 1598 Descrizione fisica: [40], 742, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: b-p- s.as e-o- ctci (3) 1598 (R) Note: Riferimenti: VD16 P1255 Marca sul frontespizio Testatine e iniziali xilografiche Cors.; rom Segn.: †-2†⁸ 3†⁴ A-2Z⁸ 3A⁴. fl. 1607-1615 // DBI., MODV308093 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con asole membranacee per la chiusura; tagli azzurri. [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Pels, Johann Wintzler, Christoph [Editore] Grevenbroich, Gerhard [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 10 Forme varianti dei nomi: Pels , Johannes Pels , Joannes Greuenbruch, Gerhardus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: PISE001336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 2. 10 - R1 0002108315 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con asole membranacee per la chiusura; tagli azzurri. - C - 20100416 - 20100416 Scheda: 30/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hoppers, Joachim Titolo: Ioachimi Hopperi Phrysii iureconsulti, Peithanōn libri quinque, quibus omnes, qui de obligationibus extant tituli in Institutionibus iuris ciuilis, eleganter & dilucidè explicantur. Eiusdem pactorum, foenorum, & solutionum, breues partitiones Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, & Wernerum Richwinum, 1563 Descrizione fisica: [8], 192, [28] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e,um sqa- toua eftu (3) 1563 (R) Note: Marca (H55) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-2E⁸2F⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Hoppers, Joachim [Editore] Birckmann, Johann & Richwin, Werner [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16 Forme varianti dei nomi: Hopperus , Ioachim Richwin, Werner & Birckmann, Johann Marca tipografica: Sacrificio di Isacco: Abramo sta per colpire Isacco e viene fermato da un angelo. (H55) Sul front. Identificativo record: BVEE010028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 11. 16 - R1 0002460695 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090829 - 20090829 Scheda: 31/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Sueur, Nicolas Titolo: Nicolai Sudorii in curia Parlamenti consiliarii regii, et praesidis inquisitionum, Disputationum ciuilium libri 2. in quibus iuris ciuilis quaestiones complures, difficiles atque obscurae, accurate tractantur & explicantur Editore,distributore, ecc.: Hanouiae : apud Guilielmum Antonium, 1598 Descrizione fisica: 202, [6] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-n- 2.i- o-u, uote (3) 1598 (A) Note: Marca sul front Testatine, finalino e iniziali xilografiche Cors.; rom Riferimenti: VD16 L1316 Segn.: A-N⁸. Bianca c. N₈. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. e annotazioni sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Hannover Nomi: [Autore] Le Sueur, Nicolas [Editore] Antonius, Wilhelm [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6 Forme varianti dei nomi: Sudorius , Nicolaus Typographia Antoniana Antonius, Guilielmus Marca tipografica: Marca non controllata Sul frontespizio Identificativo record: PISE000863 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 11. 6 - R1 0002460595 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. e annotazioni sul piatto anteriore - C - 20090828 - 20090828 Scheda: 32/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cesalpino, Andrea Titolo: De metallicis libri tres Andrea Caesalpino Aretino. Medico & Philosopho auctore Editore,distributore, ecc.: Noribergae : recusi, curante Conrado Agricola, 1602 (Noribergae : ex officina Katharinae viduae Alexandri Theodorici, 1602) Descrizione fisica: [16], 222, [2] p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-i- 0325 url- pr&p (3) 1602 (R) Note: Marca di Bauer (lavori nei campi ; spes alit agricola ; monogramma CB) in front VD17 12:133252R Segn.: a-b4 A-2E4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4 - Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e stemma mediceo in oro al centro dei piatti; in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("33"); sul taglio di piede, indicazione seicentesca di A. e tit. ("And: Cesalp: de Mettal:") [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e segnatura della biblioteca del Giardino Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Cesalpino, Andrea Scherb, Philipp <1555-1605> [Editore] Bauer, Konrad [Editore] Dietrich, Katharina [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4 Forme varianti dei nomi: Agricola , *Conradus Caesalpinus , Andreas Theodoricus, Catharina URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\002787 Identificativo record: PUVE002787 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\002787 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS B. 4 - R1 0004242115 VMD Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e stemma mediceo in oro al centro dei piatti; in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("33"); sul taglio di piede, indicazione seicentesca di A. e tit. ("And: Cesalp: de Mettal:") - C - 20070209 - 20070209 Scheda: 33/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reusner, Nikolaus <1545-1602> Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1599 Descrizione fisica: °8], 118, °2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: umis 3.7. a-ii AcPo (3) 1599 (R) Note: Marca (F01141) sul front Cors. ; got. ; rom Segn.: )(⁴ 2A-2H⁶ 2I-2L⁴ Front. stampato in rosso e nero Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1 Forme varianti dei nomi: Reusner , Nicolaus Reusnerus , Nicolaus Marca tipografica: In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front. Identificativo record: UBOE006191 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 1 v. - R1CARRARA o. 416 - R1A 0003357595 VMO 1 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20071210 - 20071210 - 4 pt. in 1 v. - R1A b. 5. 37 - R1A 0002377605 VMR 1 Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20071210 - 20071210 Scheda: 34/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reusner, Nikolaus <1545-1602> Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1600 Descrizione fisica: °8], 115, °13] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: COab omu- 9.e- hane (3) 1600 (R) Note: Marca (F01148) sul front Cors. ; got. ; rom Segn.: (:)⁴ A-Q⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Liber I a cui è legato Fa parte di: Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2 Forme varianti dei nomi: Reusner , Nicolaus Reusnerus , Nicolaus Marca tipografica: Il Tempo con falce e serpente,cavalca un cervo alato.Clessidra.Motto: Tempus avolat aeripes falx demetit et cavet anguis. Res age prudenter fugit et secat omnia (F1148) Sul front. Identificativo record: UBOE006192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 1 v. - R1CARRARA o. 416 - R1B 0003357595 VMO 2 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20071210 - 20071210 - 4 pt. in 1 v. - R1A b. 5. 37 - R1B 0002377605 VMR 2 Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20071210 - 20071210 Scheda: 35/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reusner, Nikolaus <1545-1602> Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: , 1601 Descrizione fisica: °8], 109, °3] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-en u*t. i-eu tulu (3) 1601 (R) Note: Marca (F01141) sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: 2(croce)⁴ 3A-3I⁶ 3K² Bianca (?) l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Liber I a cui è legato Fa parte di: Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3 Forme varianti dei nomi: Reusner , Nicolaus Reusnerus , Nicolaus Marca tipografica: In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front. Identificativo record: UBOE006193 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 1 v. - R1CARRARA o. 416 - R1C 0003357595 VMO 3 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20071210 - 20071210 - 4 pt. in 1 v. - R1A b. 5. 37 - R1C 0002377605 VMR 3 Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20071210 - 20071210 Scheda: 36/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hofmann, Kaspar <1572-1648> Titolo: Caspari Hofmanni De calido innato et spiritibus, syntagma in duos libros tributum, cum praefatione de sectis philosophorum Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : apud Thomam Matthiam Gotzium, 1667 Descrizione fisica: 2 parti ([4], 116; [4], 136 p.) ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: M.D. eaum sit. esdo (3) 1667 (R) urus ini- one- quCu (3) 1667 (R) Note: Sul frontespizio marca Segnatura: π² a-o⁴; ¶² 2a-2r⁴ A carta ¶1r con proprio frontespizio: De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ... Nota di contenuto: A carta ¶1r con proprio frontespizio: De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio Pubblicato con: Caspari Hofmanni, De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ... Fa parte di: Caspari Hofmanni ... De medicamentis officinalibus, tam simplicibus quam compositis, libri duo. Accesserunt quasi Paralipomena ... Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [Editore] Götz, Thomas Matthias [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12 Forme varianti dei nomi: Hofmannus , Casparus Hofmann , Caspar Götzius, Thoma Matthia Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E037165 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - De calido innato - R1K o. 5. 12 - R1 0004539485 VMD F Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. - C - 20110818 Scheda: 37/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reusner, Nikolaus <1545-1602> Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: , 1601 Descrizione fisica: °12], 124, °16] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-,& F.in t.b. de29 (3) 1601 (R) Note: Marca (F01141) sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: ):(⁶ 2A-2I⁶ 2K⁸ A⁸ (A8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416 - Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato Fa parte di: Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4 Forme varianti dei nomi: Reusner , Nicolaus Reusnerus , Nicolaus Marca tipografica: In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front. Identificativo record: UBOE006217 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 1 v. - R1CARRARA o. 416 - R1 0003357595 VMD 4 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20071210 - 20071210 - 4 pt. in 1 v. - R1A b. 5. 37 - R1 0002377605 VMD 4 Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20071210 - 20071210 Scheda: 38/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitellio Titolo: Vitellionis mathematici doctissimi Peri optikes, id est de natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10. Habes in hoc opere, ... quum magnum numerum Geometricorum elementorum, quae in Euclides nusquam extant, ... Omnia ab hoc autore ... diligentissime tradita, ... Edizione: Nunc primum opera Mathematicorum praestantiss. dd. Georgij Tanstetter & Petri Apiani in lucem aedita Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Io. Petreium, 1535 Descrizione fisica: [4], 297, [1] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m.en tiim i-o- mier (3) 1535 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: π⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-3d⁴ 3e⁶ Bianca l'ultima c Front. stampato in rosso e nero Numero romano nel tit Vignetta xil. sul front Stemma xil. degli Asburgo a c. π2r Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front.: "Della Libraria di S. Croce di Pisa" [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front.: "Bened. Varchij" [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Possessore: Paolo da Pisa. Nota sul front.: Ad usum fratris Pauli de Pisis Altri titoli: De natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10 RMLE011445 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Vitellio Tannstetter, Georg <1482-1535> Apianus, Petrus <1495-1552> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 [Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 [Possessore precedente] Paolo da Pisa - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 [Editore] Petreius, Johann [Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 Forme varianti dei nomi: Tannstetter Collimitius , Georg Tannstetter von Thannau , Georg Witelo Apian , Pierre Apiano , Pedro Apiano , Pietro Apian , Peter Bienewitz , Peter Identificativo record: RMLE019217 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 1. 30 - R1 0004294965 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi - C - 20081024 - 20081024 Scheda: 39/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Skalić, Pavao <1534-1575> Titolo: Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Prussiae. Miscellaneorum de rerum caussis, et successibus & de secretiore quadam Methodo qua euersiones omnium regnorum vniuersi orbis, & futurorum series erui possint, libri septem. Item certissima methodus, qua homines palantes, & erroribus turbulenti impliciti, ad viam veritatis reuocandi, & ad beatitudinem consequendam promouendi veniant. Contra centurias euangelicae veritatis, Ioannis Nasi minoritae. Deinde oratio de instauranda Romanae Ecclesiae doctrina, cum Epistola qua omnes abditae artes & scientiae perstringuntur, & perfectissima ratio prophetandi, & miracula operandi traditur Editore,distributore, ecc.: Coloniae : ex officina typographica Theodori Graminaei, 1570 ([Colonia : Theodor Graminaeus]) Descrizione fisica: [8], 275, [5] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ,&in t,t. x-*- anco (3) 1570 (R) Note: Marche sul front. (H132) e in fine (H203) Cors. ; ebr. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁴2[ast]⁴A-4A⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78 - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78 - Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa" Nomi: [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [Editore] Graminaeus, Theodor [Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78 Forme varianti dei nomi: Della Scala , Paolo Scaliger , Paul Scalichius , Paulus Gras, Theodoor Marca tipografica: In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front. In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) In fine. Identificativo record: BVEE011394 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 5. 78 - R1 0003699185 VMD Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso. - C - 20100421 - 20100421 Scheda: 40/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sarmiento de Mendoza, Francisco <1525-1595 ; vescovo> Titolo: Selectarum interpretationum, libri tres. Et de redditibus ecclesiasticis, liber vnus ... Autore d. Francisco Sarmiento, olim in Hispania Cancellariae Regiae Vallisoletanae, & sacri Palatij Apostolici auditore ... Edizione: Nunc denuo in hac editione ab ipso auctore recogniti, & multis erroribus. quibus scatebant, purgati, & pulcherrimis additionibus ornati. Accessit etiam Defensio eiusdem libelli de redditibus ecclesiasticis, ab impugnationibus d. M. Nauarri .. Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : impensis Sigismundi Feyerabendt, 1580 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Petrum Fabricium : impensis Sigismundi Feyerabend, 1580) Descrizione fisica: 3 pt. [24], 235, [1]; 119, [1]; 65, [3] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-u- 182. i-o- tedu (3) 1580 (R) Note: Marche sul front. (F 1 56) e in fine (F 1 59) Vignetta xilografica a c. )(₂r Cors.; rom Segn.: )(⁴ ):(⁴ )...(⁴ A-Z⁴ 2a-2e⁴ 2f⁶ a-p⁴ Aa-Gg⁴ Hh⁶ Bianche le c. )(₄, Hh₆. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 12 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; nome dell'Autore ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Sarmiento de Mendoza, Francisco <1525-1595 ; vescovo> [Editore] Feyerabend, Sigmund [Editore] Schmidt, Peter [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 12 Forme varianti dei nomi: Sarmento , Francisco Feyrabend, Sigmund Feirabent, Sigismund Fabricius, Peter Faber, Petrus Marca tipografica: In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) Sul front. Identificativo record: PISE000839 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 6. 12 - R1 0002440285 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; nome dell'Autore ms sul taglio di piede - C - 20090821 - 20090821 Scheda: 41/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mercier, Jean Titolo: Ioannis Mercerii Biturici, ... Opinionum et obseruationum, libri 2. Nunc primum in Germania in lucem editi, ex Bibliotheca Marquardi Freheri, consiliarii palatini. His accessere seorsum eiusdem argumenti, Gilberti Regii Nosoreni I.C. clarissimi, Enantiophanōn iuris ciuilis libri duo: ... Cum rerum & verborum indice Editore,distributore, ecc.: Hanouiae : apud Guilielmum Antonium, 1598 Descrizione fisica: 2 pt. ([16], 192; [16], 89, [7] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: osi- 31ra uei- ffco (3) 1598 (A) ueem i-11 iae- prpo (3) 1598 (R) Note: Marca n.c. (su una montagna, che un uomo tenta di scalare, un pellicano si squarcia il petto) sui front Cors. ; gr. ; rom Segn.: §⁸A-M⁸; )(⁸A-F⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 12 - Posseduta solo la pt. 1. - Ampia lacuna nella parte cemtrale del front., con perdita parziale del titolo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Enantiophanōn iuris civilis libri duo. | Regius, Gilbertus RMLV030862 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Hanau Nomi: [Autore] Mercier, Jean Regius, Gilbertus [Editore] Antonius, Wilhelm [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 12 Forme varianti dei nomi: Mercerus , Iohannes Mercerus , Josias Typographia Antoniana Antonius, Guilielmus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: BVEE014420 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 11. 12 - R1 0002460655 VMD Posseduta solo la pt. 1. - Ampia lacuna nella parte cemtrale del front., con perdita parziale del titolo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso. - C - 20070712 - 20070712 Scheda: 42/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borcholten, Johannes <1535-1593> Titolo: Commentaria in titulum 34 libri 4 Codicis qui inscribitur de vsuris. Authore Iohanne Borcholten Luneburgensi Editore,distributore, ecc.: Helmstadii : excusa per Iacobum Lucium, 1583 Descrizione fisica: [4], 78, [10] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s-vt tii- a-em 1211 (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: VD16 B 6675 Marca non censita sul frontespizio (in cornice: la Sapienza. Donna con libro aperto e fiaccola. Motto: E tenebris lucem non contra) Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: )(⁴ A-Y⁴ ()(4, Y4 bianche) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 - Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XIIII libri II Pandectarum ... Helmstadii, 1583. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 - Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 - Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Helmstedt Nomi: [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 [Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 [Editore] Lucius, Jakob <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1 Forme varianti dei nomi: Borchold , Johann Borcholten , Johann <1535-1593> Lucius, Iacobus <2.> Identificativo record: PISE000843 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 15. 1 - R1 0004518095 VMD Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XIIII libri II Pandectarum ... Helmstadii, 1583. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090824 - 20090824 Scheda: 43/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muret, Marc Antoine <1526-1585> Titolo: M. Antonii Mureti ... Orationes, epistolae, hymnique sacri Edizione: Editio vltima, prioribus omnibus emendatior, & vno integro epistolarum praefationumpue libro iam recens addito auctior Editore,distributore, ecc.: Ingolstadii : excudebat Adam Sartorius, 1599 Descrizione fisica: [16], 605, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m-e- I.j. a-m- melu (3) 1599 (R) Note: A cura di Johann Croeselius il cui nome figura nella pref Marca (donna con scettro in una mano e fiaccola nell'altra: Sapiens dominabitur astris) sul front Cors. ; rom Segn.: )(⁸A-2P⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16 - Posseduti solo i fasc. T-2P8. - A p. 289 timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbro e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Ingolstadt Nomi: [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> Croeselius, Johann [Editore] Sartorius, Adam [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16 Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE037192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G a. 10. 16 - R1 0004486045 VMD Posseduti solo i fasc. T-2P8. - A p. 289 timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 44/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> Titolo: Ioannis Vaudi ... Variarum quaestionum, libri duo. Materiam & numerum quaestionum pagina Septima exhibebit. His accessit Antonii Contii ... Disputationum iuris ciuilis, liber 1 Editore,distributore, ecc.: Genae : excudebat Tobias Steinmann, 1585 Descrizione fisica: \12!, 150 c., 106 \i.e. 105, 8! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: dii- l-m: t.em iure (3) 1585 (A) Note: Marca sul front Cors; gr. ; rom Segn.: πA-C⁴, A-Z⁴a-o⁴p², ²A-O⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52 - Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia anter.: Lud.� Valer. Chimentelli donum ex libris olim Camelli .. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Jena Nomi: [Autore] Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> Leconte, Antoine <1526-1586> [Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52 [Editore] Steinmann, Tobias <1.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52 Forme varianti dei nomi: Contius , Antonius Typographeus, Lithandreanus Steinman, Tobias Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE008391 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 11. 52 - R1 0002388405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso - C - 20090805 - 20090805 Scheda: 45/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pistoris, Modestinus <1516-1563> Titolo: 1: Pars prima. ... Editore,distributore, ecc.: °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1599 Descrizione fisica: °24], 247, °1] p. : 1 ritr Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: t.t- idi, s.5. 12Et (7) 1599 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: )(4 ):4 ):(4 A-2H4 Front. in cornice xil. e tit. stampato in rosso. e nero Stemma xil. sul verso del front Ritr. dell'A. a c. ):3v Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta] Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1 [Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1 Forme varianti dei nomi: Gross, Henning Grosius, Henningus Grosse, Henning <1. ; senior> Identificativo record: RMLE018888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - R1CARRARA e. 435 - R1 0003342695 VMD 1 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20071204 - 20071204 - 4 pt. leg. in 3 v. - Pars prima - R1A s. 8. 14. 1 - R1A 0002437005 VMO Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071204 - 20071204 Scheda: 46/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borcholten, Johannes <1535-1593> Titolo: Commentaria in titulum 14. libri 2. Pandectarum qui inscribitur de pactis. Authore Iohanne Borcholten Luneburgensi Editore,distributore, ecc.: Helmstadii : excusa per Jacobum Lucium, 1583 Descrizione fisica: °8!, 112, °25! p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: t,re b-b. tiin h*no (3) 1583 (R) Note: Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Marca tip. (motto: E tenebris lucem non contra) sul front Segn.: A-2I4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 - Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XXXIIII libri IIII codicis ... Helmstadii, 1583. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 - Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia ant.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar. [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 - Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Helmstedt Nomi: [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 [Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 [Editore] Lucius, Jakob <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2 Forme varianti dei nomi: Borchold , Johann Borcholten , Johann <1535-1593> Lucius, Iacobus <2.> Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: VIAE018316 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 15. 2 - R1 0002461805 VMD Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XXXIIII libri IIII codicis ... Helmstadii, 1583. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090824 - 20090824 Scheda: 47/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tychsen, Oluf Gerhard Titolo: Olai Gerhardi Tychsen ... Introductio in rem numariam Muhammedanorum subiunctis sex tabulis aere expressis Editore,distributore, ecc.: Rostochii : Ex Officina Libraria Stilleriana, 1794 (Rostochii : Litteris Adlerianis) Descrizione fisica: X, 246, [2] p., [6] c. di tav. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.u- 4.e- t.n- Mami (3) 1794 (R) Note: Segnatura: )(4 )(5, A-P8 Q4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 15 - Sul front. timbro della biblioteca conventuale di S. Pietro in Vincoli. - Annotazioni mss. sulla guardia post. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 15 - Possessore: *Convento di S. Pietro in Vinculis . timbro ovale con con figura di S. Pietro e "Bibliothecae S. Petri in Vincul." Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Rostock Nomi: [Autore] Tychsen, Oluf Gerhard [Editore] Stiller [Editore] Adler, Johann Jakob [Possessore precedente] Convento di S. Pietro in Vinculis - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 15 Forme varianti dei nomi: Officina libraria Stilleriana stanno Adleriano Adler, Johannes Jacobus Litteris Adlerianis Typis Adlerianis Identificativo record: MODE017420 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 15 - R1 0004350145 VMD Sul front. timbro della biblioteca conventuale di S. Pietro in Vincoli. - Annotazioni mss. sulla guardia post. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - C - 20090529 - 20090529 Scheda: 48/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pistoris, Modestinus <1516-1563> Titolo: 4: Pars quarta Editore,distributore, ecc.: [Leipzig! : Ex officina Grosiana, 1601 Descrizione fisica: [8]. 455, [i.e. 456], [40] p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: D.us m.t. r.is coqu (3) 1601 (R) Note: Segn: (com)⁴ A-3Q⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta] Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4 [Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16 Forme varianti dei nomi: Gross, Henning Grosius, Henningus Grosse, Henning <1. ; senior> Identificativo record: RMLE018906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - R1CARRARA e. 435 - R1 0003342725 VMD 4 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi - C - 20071204 - 20071204 - 4 pt. leg. in 3 v. - Pars quarta - R1A s. 8. 16 - R1 0002437025 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071204 - 20071204 Scheda: 49/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pistoris, Modestinus <1516-1563> Titolo: 3: Pars tertia. ... Editore,distributore, ecc.: °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1600 (°Lipsia] : excudebantur sumtibus & typis Henningi Grosii civis ac bibliopol. Lipsens., 1600 Descrizione fisica: °16], 434 °i.e. 426], °46] p. : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-os r.s. am4. arte (3) 1600 (R) Note: Marca non censita (San Cristoforo attraversa un guado con Gesù bambino sulle spalle: Speremus meliora Henningus Gros: HG) sul front. e in fine Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: :(⁴ ):(⁴ 3A-5N⁴ Diversi errori nella numerazione delle c Front. stampato in rosso e nero Stemma sul verso del front Ritr. dell.A a c. :(4v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta] Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3 [Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15 Forme varianti dei nomi: Gross, Henning Grosius, Henningus Grosse, Henning <1. ; senior> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e in fine Identificativo record: RMLE018903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - R1CARRARA e. 435 - R1 0003342715 VMD 3 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi - C - 20071204 - 20071204 - 4 pt. leg. in 3 v. - Pars tertia - R1A s. 8. 15 - R1 0002437015 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071204 - 20071204 Scheda: 50/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Skalić, Pavao <1534-1575> Titolo: Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Borussiæ Loci communes theologici, siue pro Ecclesia Rhomana eiusque autoritate atque religione, aduersus vesaniam Neopistorum, iuxta artificium alphabetariæ reuolutionis, oratio: censurae ac iudicio multorum tam in Coloniensi amplissima vrbe, quàm in alijs id genus varijs locis, Catholicorum & doctissimorum virorum exhibita, & ab eis Lecta, inquisita, recognita, & ad apostolicam limam reducta atque approbata. ... Editore,distributore, ecc.: Coloniæ : ex officina Theodori Graminæi, 1571 Descrizione fisica: \\8!, 144 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s,ac o-to i-t- efvn (3) 1571 (R) Note: Marca (H132) sul front Cors.; rom Segn.: [asterisco]⁴ B-T⁴ Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2 - Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III" [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2 - Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [Editore] Graminaeus, Theodor [Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2 Forme varianti dei nomi: Della Scala , Paolo Scaliger , Paul Scalichius , Paulus Gras, Theodoor Marca tipografica: In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front Identificativo record: RMLE005990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 958. 2 - R1 0004365605 VMD Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III" - C - 20080920 - 20080920