Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Paese = germania repubblica federale Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Forster, Valentin <1530-1608> Titolo: Valentini Forsteri ... De haereditatibus quae ab intestato deferuntur, libri nouem. In quibus ea quae ad successionum ab intestato materiam pertinent, plene tractantur. Adiecta sunt summaria. Indicesque tam argumentorum seu capitum, quàm rerum et verborum, locupletissimi. Seorsum excusi, De historia iuris ciuilis romani, eiusdem authoris, libri tres Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1594 (\Colonia : Johann Gymnich, 3.!) Descrizione fisica: 2 pt. (\52!, 539, \1!; \8!, 154, \16! p.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-te s.us t-r. tape (3) 1594 (R) lia. e-t. 4.u. dina (3) 1594 (R) Note: Riferimenti: VD16 F 1915 Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: ):(⁶ *² ✝-3✝⁶ A-2Y⁶; ✝⁴ a-m⁶ n⁶(-n4) o² §⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89 - In testa al frontespizio asportato il nome dell'A. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Alexandri Puccinj". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89 - Possessore: Puccini, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri Puccinj" Pubblicato con: De historia iuris ciuilis romani, libris tres. | Forster, Valentin <1530-1608> RMLV020815 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Forster, Valentin <1530-1608> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89 [Possessore precedente] Puccini, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 89 [Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> Forme varianti dei nomi: Foerster , Valentin Marca tipografica: In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H115) Sul front. della pt. 1. In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H118) In fine alla pt. 1.. 1. In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H110) Sul front. della pt. 2. Identificativo record: BVEE012411 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 89 - R1 0001195255 VMD In testa al frontespizio asportato il nome dell'A. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Alexandri Puccinj". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cujas, Jacques Titolo: Iacobi Cuiacii i.c. clarissimi In Iulii Pauli receptarum sententiarum ad filium lib. 5 interpretationes. Ex postrema auctoris recognitione. Accesserunt indices duo copiosi, quorum prior est titulorum Iulij Pauli, alter materiarum Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1589 Descrizione fisica: \8!, 306 [i.e. 296], \24! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-i- I.c. r.od **** (3) 1589 (R) Note: Riferimenti: VD16 C 6184 Nel titolo il numero 5. è espresso: V La numerazione salta da p. 176 a p. 187; iniziali e cornici xilografiche; segnatura: A⁴ B-T⁸ V⁴ †⁸ 2†⁴; carte 2†2-3 erroneamente segnate 2†3-4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 7 - Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Privo di coperta [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 7 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Cujas, Jacques [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 7 [Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> Forme varianti dei nomi: Cuiàcio , Giacomo Cujacius , Jacobus Marca tipografica: In cornice: ippocampo con scettro tra le zampe. Al di sopra cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iustitiam moniti. (H116) sul front. Identificativo record: RMLE001625 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 7 - R1 0001193715 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Privo di coperta - C - 20081211 - 20081211 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Freccia, Marino Titolo: Marini Frecciae patricii Neapolitani... Commentarii feudales, in tres libros partiti, quorum 1. De feudorum origine, baronis nomine, regibus, ducibus, principibus, & comitibus regni Siciliæ, eorundemque officiis. 2. Autoritatis & potestatis baronum splendorem erga subfeudatarium, lectori proponit... 3. continet differentias inter feuda ex pacto & prouidentia, feuda hæreditaria... Opus sane longe fructuosissimum, eoque iam denuo in iuris studiosorum gratiam, publica luce donatum, & ad infinitis mendis, quibus prior Neapolitana æditio deformata scatebat, repurgatum. Cum summariis, & rerum ac verborum indice nouo, eoque locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Francofurti : ex officina Nicolai Bassæi : impensis Sigismundi Feyrabend, 1575 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Nicolaum Basseum : impensis Sigismundi Feyrabend, 1575) Descrizione fisica: [8], 360, [36] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-a, deri i-s: tere (3) 1575 (R) Note: Segn.: )(⁴A-Z⁶Aa-Gg⁶Hh-Kk⁴Ll⁶ La c. )(4 è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 208 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 208 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Freccia, Marino [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 208 [Editore] Feyerabend, Sigmund [Editore] Basse, Nikolaus Forme varianti dei nomi: Freccia , Marinus Bassaeus , Nicolaus Feyrabend, Sigmund Feirabent, Sigismund Bassee, Nikolaus Marca tipografica: La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) nel colophon Marca non censita (S1) sul front.; altra rappresentazione della fama alata con tromba Identificativo record: PUVE006488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 208 - R1 0001194885 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli violacei. - C - 20101201 - 20101201 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schrader, Ludolf <1531-1589> Titolo: Dn. Ludolphi Schraderi ... Tractatus feudalis, in decem partes distributi, tomus primus [-secundus] ... Liber ... cum summariis et indice locupletissimo in lucem editus, studio et opera Ioannis Brandis Hildeshemensis, ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : ex officina Paltheniana, 1594 (Francofurti : Prostat in Taberna Feierabendiana) Descrizione fisica: 2 volumi ([12], 751, [1]; [ 8], 637 [i.e. 642], [202] p.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m-e- s.us onc. nida (3) 1594 (A) t.um umn- t,a- 13Do (3) 1594 (A) Note: Riferimenti: VD16 S4047 Vol. 1 contiene le prime nove parti dell'opera Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ A-3Q⁶ 3R⁴ )(⁴ 2A-4Z⁶ 5A⁸; ripetute nella numerazione le p. 636-637 del vol. 2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Sul recto della carta di guardia anteriore di entrambi i volumi nota di possesso: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sui dorsi indicazione ms di A., titolo e tomo e cartiglio con numero a stampa: "20/21". - Vol. 2 con inv. n. 130195. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto delle carte di guardia anteriori Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Schrader, Ludolf <1531-1589> Brandis, Johann [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 [Editore] Palthenius, Zacharias [Editore] Feyerabend, Johann Erben Forme varianti dei nomi: Schrader , Ludolphus Collegium Musarum Palthenianum Collegio Paltheniano Officina Paltheniana <1594-1615> Collegium Musarum novenarum Palthenianum Taberna Feyerabendiana Marca tipografica: In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sui frontespizi Identificativo record: BVEE015897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - R1PUNTONI b. 443-444 - R1 0001301945 VMD Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Sul recto della carta di guardia anteriore di entrambi i volumi nota di possesso: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sui dorsi indicazione ms di A., titolo e tomo e cartiglio con numero a stampa: "20/21". - Vol. 2 con inv. n. 130195. - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belleperche, Pierre : de <1308m.> Titolo: Petri à Bella Pertica, Galli, ... Commentaria in Digestum Nouum, videlicet ad 43. 44. 45. 46. et 49. Pandectarum libros, ex vetusto manuscripto exemplari descripta, atque nunc primùm ... opera Viti Polanti ... euulgata. Item: Explicationes singulares, siue, vt nunc vocant, Repetitiones eiusdem Petri a Bella Pertica, in aliquot leges Digesti Veteris, & Codicis Iustiniani, per eundem d. Vitum Polantum ... repurgatae, ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : °Hieronymus Feyerabend!, 1571 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Hieronymi Feyrabend, 1571) Descrizione fisica: 3 pt. (°44!, 457, °15!; 55, °13!; 151, °33! p.) : ill., 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: I.no ioi- riis diiu (3) 1571 (R) deu- m.m, attu sete (3) 1571 (R) ume- sto. a-do Sehi (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 1812 Parte 2: Petri a Bella Pertica, ...In aliquot Digesti Veteris leges commentaria ...; parte 3: Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges: Frontespizi delle parti 2 e 3 in cornice xilografica (F, tav. VII) Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ B-C⁸, A-Z⁶ a-o⁶ p⁸ q⁶; A-D⁶ E⁴ F⁶; 2A-2M⁶ 2N⁴ 2O-2P⁶ 2Q⁴. Tip., BVEV017574 Ed., BVEV022746 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20 - Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti Pubblicato con: Petri a Bella Pertica, ... In aliquot Digesti Veteris leges commentaria: iam recens à Vito Polanto i.v.d. in vtilitatem reipublicae literariae praecedentibus annexae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349 Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges: iam ab infinitis mendis, in vtilitatem studiosorum iuris, à Vito Polanto i.v.d. repurgatae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> Polant, Veit [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238 [Editore] Rabe, Georg [Editore] Feyerabend, Hieronymus [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20 Forme varianti dei nomi: Bellapertica , Petrus : de Petrus : de Bella Pertica Bella Pertica , Petrus : a Petrus : de Bellapertica Corvinus, Georg Rab, Georg Marca tipografica: La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) Sul frontespizio e in fine parte 1, a carta E4r parte 2, in fine Identificativo record: BVEE016409 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 1. 20 - R1 0002456215 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100302 - 20100302 - 2 v. - R1PUNTONI c. 237-238 - R1 0001197305 VMD Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso. - C - 20100302 - 20100302 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zuccardi, Ubertino Titolo: Tractatus de missione in possessionem, trium clarissimorum iurisconsultorum, Hubertini Zuchardi, Sebastiani Sapiae, et Petri de Bellapertica. Item De acquirenda, conseruanda, & Amittenda possessione, Sebastiani medicis florentini ... Adiecta sunt summaria, & index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum sub Monocerote, 1587 Descrizione fisica: 212 [i.e. 213], [1], 214 [i.e. 215]-420 [i.e 423], [1], 422-399 [i.e. 799], [62] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: I.Ca o-pa ros. inim (3) 1587 (R) Note: Marca sui front Riferimenti: VD16 Z562 A c. 2E1r altro front.: Tractatus de acquirenda possessione, Sebastiani medicis ... recens in lucem editus, con stesse note tip A c. 2p1r altro front.: Tractatus de amittenda possessione, Sebastiani Medicis ... nuperrime in lucem editus, con stesse note tip Errori nella numerazione delle carte Segn.: A-Z8, 2A-2B8 2D6 2E-3G8 (3G8 bianca) a-3i8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 34 - Possedute solo le pt. contenenti il Tractatus de acquirenda possessione (c. [214]-420) e il Tractatus de amittenda possessione ( c. [718]-799) di S. Medici e l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 34 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Tractatus de acquirenda possessione, Sebastiani Medicis ... | Medici, Sebastiano <1595m.> RMLV022132 Tractatus de amittenda possessione, Sebastiani Medicis | Medici, Sebastiano <1595m.> RMLV022132 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Zuccardi, Ubertino [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> [Autore] Sapia, Sebastiano [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 34 [Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> Forme varianti dei nomi: Bellapertica , Petrus : de Petrus : de Bella Pertica Bella Pertica , Petrus : a Petrus : de Bellapertica Marca tipografica: Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) A c. 2E1r In cornice figurata: Ippocampo con scettro tra le zampe, sormontato da cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H113) Sul front. Identificativo record: CERE050216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 34 - R1 0001193515 VMD Possedute solo le pt. contenenti il Tractatus de acquirenda possessione (c. [214]-420) e il Tractatus de amittenda possessione ( c. [718]-799) di S. Medici e l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cisner, Nicolaus Titolo: Nicolai Cisneri iurisconsulti Commentarius ad tit. Institutionum imperialium De actionibus: item & De exceptionibus cum praefatione Nicolai Reusneri iurisconsulti Edizione: Recognitus & in lucem editus opera & fide Ieremiae Reusneri Leorini Silesii Editore,distributore, ecc.: Spirae Nemetum : apud Bernardum Albinum, 1588 Descrizione fisica: \16!, 169, \7! p. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: acvt s.s. n-er acst (3) 1588 (R) Note: Precedono il testo epigrammi ed anagrammi di Paul Schede, Johann Lauterbach e dei Reusner Cors. ; rom Segn.: *⁸A-L⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 13 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 13 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Spira Nomi: [Autore] Cisner, Nicolaus Schede, Paul <1539-1602> Lauterbach, Johann <1531-1593> Reusner, Jeremias <1557-1594> Reusner, Nikolaus <1545-1602> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 13 [Editore] Albin, Bernhard Forme varianti dei nomi: Melissus , Paul Kistner , Nikolaus Reusner , Nicolaus Reusnerus , Nicolaus Albinus, Bernardus Identificativo record: BVEE033553 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 13 - R1 0001193755 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso. - C - 20100512 - 20100512