Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = francia >> Autore = compagnie des libraires <lione ; sec. 16.>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Platea, Iohannes : de <1427m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannes De Platea Super tribus vltimis libris codicis. In sacratissimas leges clarissimi interpretis, atque doctoris eximij D. Ioannis de Platea, super tribus vltimis libris codicis Iustiniani commentaria nunc primum castigata, & emendata, ornataque annotationibus, atque additionibus marginalibus, vna cum praelectura oculis lynceis reuisa, singulas clausulas distinguente. Additis nouissime summarijs non tam tersis, quam necessarijs praecipuas singularum legum, ac paragraphorum materias colligentibus, cum suo indice in fine voluminis collocato. Addidimus praeterea castigationes in quascunque leges corruptas, & paragraphos, vt studiosos hoc labore subleuemus
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, 1550)
Descrizione fisica 213, [22] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta lici e-n- sonc sico (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie (leone rampante circondato da api e motto "De forti dulcedo") (L6285) sul frontespizio
Iniziali xilogr
Segn.: A-2E⁸ 2F-2G⁶
Bianca c. 2G₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Platea, Iohannes : de <1427m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record RLZE009190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 2. 21 000237087 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index operum Ioannis de Imola. Repertorium alphabeticum cunctarum decisionum & materiarum notatu dignarum, in commentariis domini Ioan. Imolensis, ... super Infortiato & Digesto nouo contentarum, cum allegationibus titulorum, & numeris summariorum: ... nunc denuo diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem exit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : excudebat Gaspar Trechsel)
Descrizione fisica °40] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.s. 3.u. ua5. saDi (C) 1547 (A)
Note Got. ; rom
Segn.: A-E⁸
L'ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Cornice xil. con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris 1969, encadrement n.3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
   Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
Identificativo record BVEE063673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 1 000452527 Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Index locupletissimus rerum, ac vocum memoratu dignarum, quae in Odofredi iurisconsulti cum vetustissimi, tum illustrissimi commentariis deprehendi potuerunt: ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : per Georgium Regnault)
Descrizione fisica [56] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1550 (A)
us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1552 (A)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero
Var. B : 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Regnault, Georges [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice.
Identificativo record BVEE017091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 2 000242301 Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odoffredi ... In secundam Digesti veteris partem praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues, tum vtiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit diligentia, dispunctis
Edizione Lugduni : [Compagnie des Libraire de Lyon], 1552
Pubblicazione (Lugduni : excudebat Ioannes Pullon, alias de Trin)
Descrizione fisica 192 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nai- mais nen- tept (3) 1552 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice del front
Got
Segn.: 2a-2z⁸ 2A⁸
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo., BVEV019913
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pullon, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non censita (S1) Nella cornice del front.
Identificativo record BVEE010559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 1 000242295 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odof. ... Elaboratae praelectiones in postremum Pandectarum Iustiniani tomum, uulgò Digestum nouum,
Edizione Nunc primùm in lucem emissae. ..
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1552 (Lugduni : excudebat Blasius Guido)
Descrizione fisica 202, [24] ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-mq ciur x.ca \\Udi (3)1552 (A)
Note Marca n.c. sul front. (Cfr. Nouvelles études lyonnaises. Genève-Paris, 1969, cornice n. 4)
Got. ; rom
Segn.: a-z⁶A-K⁶L⁴M-P⁶
Iniziali, fregio e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo., BVEV018916
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE012609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 4 000242298 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il vecchio>
Titolo Mariani Socini Senensis, Super decretales tractatus, ad haec vsque tempora negligenter adeo impressi, vt potius in eis legendis diuinare liceret, quam authoris mentem concipere: nunc iam typis nouis recusi, totisque (quod aiunt) oculis relecti & castigati, in lucem prodeunt
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires!, 1547 (in alma Lugduneorum calcographia : ... typis viri probissimi Thomae Bertelli ...)
Descrizione fisica [14!, 301, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-72 97u. l.ri fasa (3) 1547 (A)
Note Marca non controllata (De forti dulcedo) sul front. e marca S810 in fine
Segn.: A8 B6, <2>A-2O8 2P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il vecchio>
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1401-1467> -> Soccini, Mariano <il vecchio>
Marca tipografica Un uomo invalido vicino ad una colonna sormontata da anello formato da un serpente con scritta in greco: Gnoti se auton. Nel cartiglio: Nosce te ipsum (S810) In fine
Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PARE055513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 17 000243871 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo D. Odof. ... Perelegans & elaborata elucidatio, in nouem posteriores libros Infortiati, bibliothecae collegii Petragoricensis Tholosani munus. ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excussa magna fide, ac diligentia Petri compatris, & Blasij Guidonis typographorum Lugdunensium, 1550)
Descrizione fisica 121, [1] c. : 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-at adua ree- ceui (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A-O⁸ P¹⁰
Iniziali e cornice xil
Front stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Altri titoli Elucidatio, in novem posteriores libros infortiati.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca nella cornice
Identificativo record BVEE017151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 3. 2 000242297 Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odofredi ... Matura, diligentissimeque repetita interpretatio, in vndecim primos pandectarum libros, iuris candidatis, propter exemplorum (quae rudiores mouent) mirificam copiam, vsui maximo futura. Huic accesserunt permultorum eruditissimorum uirorum elucubrationes diligentissimae, ... - Lugduni : [Compagnie des Libraires], 1550 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 297, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.ur e:e- uas. hutu (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des Libraires nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸N-P⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Altri titoli Interpretatio in undecim primos pandectarum libros.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE019536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 2 000242296 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi ... Super tribus libris codicis, praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues tum utiles: epitomis siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: ...
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 76 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-io t.2. e-us inli (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: A-H⁸I-K⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo, BVEV023363
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 1 000452514 Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi iuris vtriusque peritissimi dicaearchi, In primam °-secundam! Codicis partem complectentem 1, 2, 3, 4 & 5, lib. praelectiones (quae Lecturae appellantur) cùm breues, tum utiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit, diligentia dispunctis
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 2 v. (307, °1! ; 217 °1!) c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta gud: Pain peoq qrdi (3) 1550 (R)
gud: Pain peoq qrdi (3) 1552 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1550 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1552 (R)
Note Il vol.2 contiene il libri 6-11 delle Praelectiones
Marca n. c. della Compagnie des libraires nella cornice
Gotico ; romano - Frontespizio in rosso e nero
Segnatura: a-z⁸A-O⁸P-Q⁶ ; A-Z⁸2a-2c⁸2d¹⁰; iniziali, fregi e cornice xilografici
Var. B: 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sui frontespizi: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 5-6 000242299 Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum nouum. Vniuersorum index subiectus est
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561
Descrizione fisica 272 [i.e. 240], [98] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta idia l.es g.oc Bapu (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Per il nome dell'editore Matthew Bernard cfr. Bibliographie des livres imprimés à Lyon au seizième siècle in Repertoire bibliographique des livres imprimés en France au sezième siècle, tome XIV, p. 95, 96
Segnatura: a-g8 h10 i-o8 p6 q-2S8 2T10
Frontespizio entro cornice xilografica
Iniziali xilografiche.
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Identificativo record URBE019613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 15 000245171 Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum vetus
Pubblicazione Lugd. : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561 (Lugduni : excudebant Mattheus Bernardus, & Stephanus Seruanius)
Descrizione fisica 281, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta y.de onm- ioo- fuer (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Segnatura: A-2A8 2B-2C6 2D-2M8 2N6
Ultima carta bianca
Iniziali xilografiche
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Nel colophon, MILV244149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e note di possesso sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In Digestum vetus. / Angelus de Perusio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Identificativo record URBE019611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 16. 1 000452280 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi