Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Paese = francia
 

Scheda: 1/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1577
Descrizione fisica 722, [70] p. : ill. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta amn- eae, t,t, disi (3) 1557 (A)
Note Segn.: A-3C⁸ 3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 27
   Timbro del dono Ferrucci sul verso del front. e in fine. - Sul front., a penna: "Emptus ...1728". - Legatura ottocentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; carte di guardia xilografate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 27/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Strabonis De situ orbis libri 17. Editi quidem in eorum gratiam, qui geographiae studiosi sunt, olim (vt putatur) à Guarino Veronensi, & Gregorio Trifernate [!] latinitate donati: recèns verò à doctissimis viris quorum in praefatione fit mentio, emendatiores quàm anteà prodeunt. Tomus primus [-secundus]. Accessit index locupletissimus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 27/2
Identificativo record PISE000995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 8. 27 2 000249020 Timbro del dono Ferrucci sul verso del front. e in fine. - Sul front., a penna: "Emptus ...1728". - Legatura ottocentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; carte di guardia xilografate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 1144, [80] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta utue ama- o-to hon* (3) 1561 (A)
Note Segn.: a-z8 A-2Z8 2a-2g8 2h4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9/1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Historiarum sui temporis tomus primus \-tertius!. Accessit rerum Turcicarum commentarius eiusdem Iouij ad finem operis, ex Italico Latinus factus. Indicem praeterea rerum ac verborum memorabilium copiosissimum singulis tomis adiecimus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9/1
Identificativo record UBOE000597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 9 1 000352452 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 899, [61] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-iu r.e- isue eita (3) 1561 (A)
Note Segn.: a-z8 A-2O8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Historiarum sui temporis tomus primus \-tertius!. Accessit rerum Turcicarum commentarius eiusdem Iouij ad finem operis, ex Italico Latinus factus. Indicem praeterea rerum ac verborum memorabilium copiosissimum singulis tomis adiecimus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9/2
Identificativo record UBOE000598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 9 2 000352453 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 914, [32] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is*- inn- tan- guop (3) 1561 (A)
Note Segn.: a-z8 A-2N8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9/3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Historiarum sui temporis tomus primus \-tertius!. Accessit rerum Turcicarum commentarius eiusdem Iouij ad finem operis, ex Italico Latinus factus. Indicem praeterea rerum ac verborum memorabilium copiosissimum singulis tomis adiecimus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 9/3
Identificativo record UBOE000599
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 9 3 000352454 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Orationes aliquot elegantes, à varijs variarum ciuitatum Imperio Veneto subiectarum legatis pronuntiatae: quibus Venetis ducibus recèns creatis gratulantur. Cum indice, ...
Pubblicazione Parisijs : apud Aegidium Maugier, ad diuini amatoris insigne, in vico septem viarum, è regione Collegij Rhemensis, 1579
Descrizione fisica °4], 115, °1] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acti i-l, vt*- g*uu (3) 1579 (A)
Note Traduzione dall'italiano e a cura di Carolus Garnerius, il cui nomer figura nella pref
Marca (S517) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-O⁸ P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 2
   Legato con: Bonade, F. Ad christianissimum Galliarum regem ... Parisiis, 1538. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 2
[Editore] Maugier, Gilles [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Figura allegorica (Mercurio?) in cammino, piccolo fuoco in basso, città nello sfondo e uccello in alto. Motto: Fert tacitus, vivit, vincit divinus amator. (S517) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE063821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 8. 32. 2 000249030 Legato con: Bonade, F. Ad christianissimum Galliarum regem ... Parisiis, 1538. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Philosophorum quae sunt apud Ciceronem dicta & facta
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Perier, in vico Bellouaco, sub Bellerophonte, 1555
Descrizione fisica 315, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&e- t.is ten- suni (3) 1555 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-V⁸; iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 57
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Carlo Giuliani P. 1 1/2". - Privo di coperta, inserito in contenitore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Giuliani, Carlo. Nota sul frontespizio: "Carlo Giuliani"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 33
[Possessore precedente] Giuliani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 33
[Editore] Perier, Charles [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Bellerofonte su Pegaso aggredito da un grifone. (R870) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE011269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 33 000246519 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Carlo Giuliani P. 1 1/2". - Privo di coperta, inserito in contenitore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 57 000377587 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo \\2!: Theophrasti ... De historia plantarum libri 9. cum decimi principio: & de causis, siue earum generatione libri 6. Theodoro Gaza interprete. Quantum diligentiae huic editionis Ioannes Iordanus ... adhibuerit in restituendis, quae corrupta erant ex Graeco, docebit te sequens epistola ad lectorem
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Gazeium, 1552 (Lugduni : excudebat Nicolaus Bacquenoius, 1552)
Descrizione fisica \\56!, 399, \\17! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rudi moI0 l-r, Noes (3) 1552 (R)
Note Segn.: a-c⁸ d⁴ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸
Var. B: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Bernardini Roccha", "Balthassarij Serviti". - Legatura coeva in mezza pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Rocca, Bernardino. Nota sul frontespizio: "Bernardinj Roccha"
   Possessore: Serviti, Baldassarre. Nota sul front. : "Balthassarij Serviti"
Fa parte di Aristotelis et Theophrasti Historiae, cùm de natura animalium, tum de plantis & earum causis, cuncta ferè, quae Deus opt. max. homini contemplanda exhibuit, ad amussim complectentes: nunc iam suo restitutae nitori, & mendis omnibus, quoad fieri potuit, repurgatae. Cum indice copiosissimo: ex quo superfluum quod erat, decerpsimus: quod uerò necessarium nobis uisum est, superaddidimus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
[Possessore precedente] Rocca, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
[Possessore precedente] Serviti, Baldassarre - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record CFIE001295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 29 2 000354043 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Bernardini Roccha", "Balthassarij Serviti". - Legatura coeva in mezza pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonadè, François <fl.1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad christianissimum Galliarum regem Franciscum primum, Monodiæ illustrium aliquot personarum Veteris atque Noui Testamenti (vt sanctorum catalogo impinguntur) autore Francisco Bonado Santonensi, a sacris musis Angeriæ presbytero, in libros tres ad diuini Ternionis prognosim tripartitæ ...
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1538
Descrizione fisica 100 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uda- s.s. n.r* Rat* (3) 1538 (A)
Note Cornice xilografica sul frontespizio
Iniziale xilografica a c. a2r
Cors.; rom
Segn.: a-m⁸ n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 1
   Legato con: Orationes aliquot elegantes ... Parisiis, 1579. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Monodiae illustrium aliquot personarum Veteris atque Noui Testamenti
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bonadè, François <fl.1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 1
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record PISE000907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 8. 32. 1 000249029 Legato con: Orationes aliquot elegantes ... Parisiis, 1579. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1780
Descrizione fisica [2], CXVIII, 239, [1] p. ; 8°
Collezione Raccolta di celebri poeti italiani del secolo 18 ; 9 (ID Collana : LIG0161315)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e'le i.ad .*io grta (3) 1780 (R)
Note Segn.: π1 a-b⁸ c⁸(- c8) d-g⁸ h⁴ A-P⁸
Tit. dell'occhietto: Raccolta di celebri poeti italiani del secolo 18. in 11 volumi. Tomo 9 che contiene il tomo 1. delle poesie d'Ossian
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 4
   Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli marmorizzati rossi e turchini. - Tarlato e scucito.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 4/1
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro del dono
Fa parte di Poesie di Ossian figlio di Fingal antico poeta celtico ultimamente scoperte, e tradotte in prosa inglese da Jacopo Macpherson, e da quella trasportate in verso italiano dall'abbate Melchior Cesarotti con varie annotazioni de' due traduttori. Tomo 1. [-3.]
Nomi [Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 4/1
[Stampatore] Società tipografica <Nizza> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia della Società tipografica <Nizza> -> Società tipografica <Nizza>
Société tipographique <Nice> -> Società tipografica <Nizza>
Identificativo record RAVE010129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 4 1 000248456 Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli marmorizzati rossi e turchini. - Tarlato e scucito.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1780
Descrizione fisica [2], 9, [5], 10-348, [2] p
Collezione Raccolta di celebri poeti italiani del secolo 18 ; 10 (ID Collana : LIG0161315)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta 9.ha a.ni j.o, (b[a (3) 1780 (R)
Note Segn.: π² A-X⁸ Y⁸(-Y8; Y7 bianca)
Tit. dell'occhietto: Raccolta di celebri poeti italiani del secolo 18. in 11 volumi. Tomo 10 che contiene il tomo 2. delle poesie d'Ossian
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 4
   Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli marmorizzati rossi e turchini. - Tarlato e scucito; coperta mutila.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 4/2
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro del dono
Fa parte di Poesie di Ossian figlio di Fingal antico poeta celtico ultimamente scoperte, e tradotte in prosa inglese da Jacopo Macpherson, e da quella trasportate in verso italiano dall'abbate Melchior Cesarotti con varie annotazioni de' due traduttori. Tomo 1. [-3.]
Nomi [Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 4/2
[Stampatore] Società tipografica <Nizza> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia della Società tipografica <Nizza> -> Società tipografica <Nizza>
Société tipographique <Nice> -> Società tipografica <Nizza>
Identificativo record RAVE010130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 4 2 000248457 Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli marmorizzati rossi e turchini. - Tarlato e scucito; coperta mutila.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine, Gaudentio Merula autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 ([Lione : Sébastien Gryphius])
Descrizione fisica 230, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uaid a-y- n-m. MAMN (3) 1538 (A)
Note Segue a carta o3r, dello stesso A.: Querela apologetica
Marche sul frontespizio (L08043, n. 1bis) ed in fine (S212)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a-o⁸p⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE022070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 3 000352273 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii De antiquo iure ciuium Romanorum libri duo. Eiusdem de antiquo iure Italiae libri tres. Ab ipso auctore multis in locis aucti. Index rerum, & verborum copiosissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Allardum Iulianum, sub signo Victorae, in vico Bellouaco, 1573
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 154, [26]; [10], 120, [14] c.) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta esam m-in uiis vrsu (3) 1573 (R)
ima- s,a- i-ne rubi (3) 1573 (R)
Note Marca sui front
Segn.: [ast]⁸ a-Y⁸ Z⁴; A-S⁸
Pt.2: Caroli Sigonii De antiquo iure Italiae libri tres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
   Sul frontespizio timbri del Dono Ferrucci e del convento di S. Michele in Bosco. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede, antiche segnature sul piatto e contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Michele in Bosco <Bologna>. Timbro sul frontespizio e antiche segnature sul piatto e contropiatto anteriore
Pubblicato con Caroli Sigonii De antiquo iure Italiae libri tres | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
[Editore] Allardus Jullianus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Michele in Bosco <Bologna> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
Forme varianti dei nomi sub signo Victoriae -> Allardus Jullianus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE039060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 24 000247032 Sul frontespizio timbri del Dono Ferrucci e del convento di S. Michele in Bosco. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede, antiche segnature sul piatto e contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boussuet, François [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Boussueti Surregiani ... De natura aquatilium carmen, in vniuersam Gulielmi Rondeletii ... quam de piscibus marinis scripsit historiam: cum viuis eorum imagnibus °|],
Edizione Opusculum nunc primùm in lucem emissum
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhome, sub Claua Aurea, 1558
Descrizione fisica 2 pt. (°20] , 240; 135 °i.e. 137] p.) : ill. , 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 8.s. o.t, o.es VeEt (3) 1558 (R)
m.e: s.n. n.em Alco (3) 1558 (R)
Note Disegni di Georges Reverdy (cfr. R. Mortimer, French 16th. century books. Cambridge (Mass), 1964, n.118)
In fine del privilegio (c. a2r.): "Et fut acheué d'imprimer le present epitome le 22. Iuin 1558"
Marca (S773) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴c²A-2G⁴; 2a-2h⁴2i²2k-2s⁴
Il fasc. 2i² è 1 c. ripieg
Imposizione di stampa in 4º su mezzi fogli
Ripetute nella numerazione del vol. 2 le p. 71-72
Ritr. dell'A. a c. c2v. del vol. 1 e a c. 2a2v. del vol. 2.
Disegnatore., BVEV022060
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 19
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e parti sul dorso; A. e titolo sul taglio di piede
   Manca la pt. 2. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tafli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boussuet, François [ scheda di autorità ]
Reverdy, George <morto 1565?> [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 19
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sui front.
Identificativo record BVEE003506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 3. 19 000248233 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e parti sul dorso; A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 7. 22 000378676 Manca la pt. 2. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tafli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vallambert, Simon de <fl.1535-1560> [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis vita continens rerum tum ab aliis tum ab ipso domi forisque praeclare gestarum historiam, Simone Vallamberto Heduo Aualonensi autore
Pubblicazione Parisiis : Apud Bartho. Macaeum, in monte D. Hilarij, sub scuto Britanniae, 1587
Descrizione fisica 55, [8] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- a-mo ama- liuu (3) 1587 (R)
Note Segnatura: A-H⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 27. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con i titoli delle opere
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 27. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme M.T. Ciceronis vita | Vallambert, Simon de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vallambert, Simon de <fl.1535-1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 27. 1
[Editore] Macé, Barthélémy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub scuto Britanniae -> Macé, Barthélémy
Macaeus, Bartholomaeus -> Macé, Barthélémy
Marca tipografica L'Opinione(donna seduta con la Fortuna nella destra e serpente sulla sinistra). Cartiglio: A sinistra caveto. Motto: Permit dextra vincit laeva (S874) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE022887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 27. 1 000351842 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con i titoli delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium historicum ac poeticum omnia, gentium, hominum, deorum, regionum, locorum, ciuitatum, aequorum, fluuiorum, sinuum, portuum, promontoriorum, ac montium, antiqua recentioraque ad sacras & prophanas historias, poetarumque fabulas intelligendas, necessaria nomina, quo decet ordine, complectens; cui, ad operis perfectionem, in hac omnium postrema editione, virorum doctorum studio atque industria, adiecta est plusquam myrias historiarum & dictionum ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581, III Id. Januarij [11. I])
Descrizione fisica 804, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c-l- r.e- o-um rate (3) 1581 (R)
Note Il nome dell'A., Charles Estienne appare nell'ed. Parigi, 1567
Marca n.c. (giglio fiorentino) di Jeanne Giunta sul front
Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sul frontespizio la sottoscrizione: apud Lodouicum Cloquemin, con la marca L04043
Segn.: A-2Z⁸ ²2A-2E⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Marcarelli, Vincenzo. Nota in fine: Ex libris Vincentii Marcarelli
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
[Possessore precedente] Marcarelli, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
[Editore] Giunta, Jeanne [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunta, Jacques héritier -> Giunta, Jeanne
Giunta, Iacopo <1.> erede -> Giunta, Jeanne
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE000948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 26 000248165 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi ... Rerum Venetarum historiae libri 12
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1551
Descrizione fisica [20], 311, [1] c., 2 c. di tab. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-a- r-.a s,s- urpo (3) 1551 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [foglia]⁶πA-B⁴C⁶A-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
   Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi
   Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Caquè, J.B.P.H.. Sul front. timbro con scudo e iscrizione: Ex lib. J.B.P.H. Caquè D.M. Rem 1775
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17
   Possessore: Torcigliani, Salvatore. Nota sul front.: "Saluatoris Torcilianij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
[Possessore precedente] Caquè, J.B.P.H. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
[Possessore precedente] Torcigliani, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE014317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 3. 24 000247506 Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG g. 3. 17 000389559 Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phaedri Aug. Liberti Fabularum Aesopiarum lib. 5. Nic. Rigaltius recensuit, & notis illustrauit
Pubblicazione Lutetiae : apud Ambrosium Drouart, via Iacobea, 1599
Descrizione fisica 24, 168, [24] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta nie, o-a- S.VM iata (3) 1599 (R)
Note Marca (R409, senza iniziali) sul frontespizio
Testatine, finalini e iniziali xilografiche
Cors. ; rom
Nel titolo il numero 5. è espresso: V
Segn.: ã12 A-H12. - Rif.: Adams, II, p. 72, n. 973.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 4
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 4
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Fabulae Aesopicae | Phaedrus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Phaedrus [ scheda di autorità ]
Rigault, Nicolas <1577-1654> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 4
[Editore] Drouard, Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedro -> Phaedrus
Rigaltius , Nicolaus -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Rigaltius , Nicolas -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Marca tipografica Pianta fiorita iscritta in cornice ovale. Motto: Nul ne sy frote patere aut abstine. Iniziali EG (R409) Sul front. marca uguale a R409, senza le iniziali
Identificativo record PISE000941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 4 000248114 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Titolo Pomponij Melae De situ orbis libri tres. Vnà cum auctario Petri Ioannis Oliuarij Valentini, instauratione totius libelli & castigatione perquam multorum locorum, insertis quoque locis plerísque in eodem libello desideratis. ...
Pubblicazione Parisiis : apud Iacobum Keruer, in via Iacobaea sub duobus Gallis, 1556
Descrizione fisica [10], 112 [i.e. 108] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amin n-de n*ue psst (C) 1556 (A)
Note Marca n.c. (simile a R517) sul front
Cors.; gr.; rom
Segn.: ã⁴, A⁶(A6 bianca) B-2E⁴
Errori nella numerazione delle carte
Iniziali e fregi xil. ornati
Var. B.: Parisiis : apud Iacobum Keruer, in via Iacobaea sub duobus Gallis, 1557. Il front. non è ricomposto, varia solo la data.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 4. 58
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 4. 58
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme De situ orbis | Mela, Pomponius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Oliver, Pedro Juan <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 4. 58
[Editore] Kerver, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Olivarius , Petrus Ioannes -> Oliver, Pedro Juan <16.sec.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record RMLE007389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 4. 58 000247601 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo Adrianus TT. S. Chrysogoni s.r.e. presbyter, cardinalis De sermone Latino, et modis Latinè loquendi. Eiusdem Venatio, ad Ascanium cardinalem. Item Iter Iulij 2. pontificis Rom
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 402, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta orem n-e- s-um etea (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, H.-L. Bibliographie lyonnaise, vol. VIII, p. 1548
Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Marca (L8043, n. 1 bis) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-C⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota sulla guardia anter.: "Michaelis Ferruccii"
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Identificativo record TO0E022017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 22 000352294 Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 10. 24 000378801 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Paschalii Aduersus Ioannis Maulii parricidas actio, in Senatu Veneto recitata. Eiusdem Gallia, per prosopopoeiam inducta ad Venetam remp. Oratio de legibus, Romae habita, cum iuris insignia caperet. Epistolae in Italica peregrinatione exaratae
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta use. a-ia a-i- hifu (3) 1548 (A)
Note Marche sul front. (S211) e in fine (S214)
Cors. ; rom
Segn.: a-k⁸l⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 389. 3
   Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Oratio De legibus | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Gallia | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Epistolae | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
[Tipografo] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE010124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 18 000247848 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 389. 3 000396075 Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo De copia verborum et rerum in iure ciuili, non ex desultorijs commentatorum adsertionibus ... Per D. Ioan. Oldendorpium ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 431, 17] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta exn- moi- n-o- stPa (3) 1546 (A)
Note Rif.: J. Baudrier, Bibliographie lyonnaise, v. 8, p. 202
Marca (L8043, n. 1 bis) sul front. ed in fine (L8044, n.6)
Segn.: a-z8, A-E8
Ultime due c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Marchi". - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - e a c. a2r. - Coperta in carta monocroma; iscrizione cancellata sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Marchi, ?. Nota sul frontespizio: Marchi
Altri titoli De copia verborum et rerum in iure ciuili ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
[Possessore precedente] Marchi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Grifone (L8044) n. 6, in fine.
Identificativo record UBOE008816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 7. 5 000249872 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Marchi". - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - e a c. a2r. - Coperta in carta monocroma; iscrizione cancellata sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Petri Victorij Explicationes suarum in Ciceronem castigationum
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540
Descrizione fisica 553, [15] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta etu- i-a- j&IS ticu (3) 1540 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-M⁸ N⁴ (N4 bianca)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 8 bis
   Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e note di possesso cancellate ("Emptus mihi Roccho Pilorcio"). - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Vincentii Marcarelli d. 10". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso
   Legato con: Camerarius, J. In M. Tul. Ciceronem annotationes. Lugduni, 1540. - Nota di possesso sul frontespizio: "liber Collegij Florentini Societatis Iesu catal.� inscript. Ex cubic:� Magistri Rhet. Coll.i Flor.ni". - Coperta in cartone rivestito con carta radicata; sul dorso cartiglio con nome del'A. e tit. ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 8 bis
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbri sul frontespizio
   Possessore: Marcarelli, Vincenzo. Nota su guardia anter.: Ex libris Vincentii Marcarelli d. 10
   Possessore: Pilorcio, Rocco. Nota sul front.: "Emptus mihi Roccho Pilorcio"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 4. 1
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "liber Collegij Florentini Societatis Jesu ..."
Fa parte di M. Tulli Ciceronis Opera. Ex Petri Victorij castigationibus. His accesserunt castigationum eiusdem Victorij explicationes: ac Ioachimi Camerarij Pabenbergensis annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 8 bis
[Possessore precedente] Marcarelli, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 8 bis
[Possessore precedente] Pilorcio, Rocco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 8 bis
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 4. 1
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE015984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 8 bis 000249333 Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e note di possesso cancellate ("Emptus mihi Roccho Pilorcio"). - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Vincentii Marcarelli d. 10". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 9. 4. 1 000378013 Legato con: Camerarius, J. In M. Tul. Ciceronem annotationes. Lugduni, 1540. - Nota di possesso sul frontespizio: "liber Collegij Florentini Societatis Iesu catal.� inscript. Ex cubic:� Magistri Rhet. Coll.i Flor.ni". - Coperta in cartone rivestito con carta radicata; sul dorso cartiglio con nome del'A. e tit. ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo De officiis M.T. Ciceronis libri tres. Eiusdem, De amicitia, De senectute dialogi duo: cum paradoxis, & somnio Scipionis. Omnia denuo, optimis quibusque collatis exemplaribus, diligentissime castigata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 317, [3] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-a- u-m, rai- ce&r (3) 1549 (A)
Note Marca (variante di S486) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a-u⁸
Bianca c. u₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
   Sul front. timbro del dono Ferrucci,timbro non identificato ed altro timbro con iniziali TP intrecciate inserite in ovale. - Legatura ottocentesca di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in marocchino rosso decorato con impressioni inoro; sui piatti scudo bipartito del possessore; sul piatto anter. iniziali dell'A. e tit. (M.T.C. / De off.), sul piatto anter. in oro il nome del possessore: "Annib. / Camp." (Annibale Campeggi); tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
   Possessore: Campeggi, Annibale. Scudo sui due piatti della cop. e nome in oro (Annib Camp) sul piatto poster.
   Possessore: T.P.. Timbro con iniziali TP intrecciate in ovale sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
[Possessore precedente] Campeggi, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
[Possessore precedente] T.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PISE000271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 26 000246488 Sul front. timbro del dono Ferrucci,timbro non identificato ed altro timbro con iniziali TP intrecciate inserite in ovale. - Legatura ottocentesca di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in marocchino rosso decorato con impressioni inoro; sui piatti scudo bipartito del possessore; sul piatto anter. iniziali dell'A. e tit. (M.T.C. / De off.), sul piatto anter. in oro il nome del possessore: "Annib. / Camp." (Annibale Campeggi); tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duchesne, Léger <m. 1588>
Titolo Farrago poematum ex optimis quibusque, et antiquioribus, et aetatis nostrae poëtis selecta, per Leodegarium a Quercu. Ad ornatissimum virum Claudium Hennequinum libellorum supplicum in regia magistrum. Tomus secundus
Pubblicazione Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, in pingui Gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1560
Descrizione fisica [4], 416 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.s, oss: tiet CaOb (3) 1560 (A)
Note Marca (S1231) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: *4 A-3E8 3F-3G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 1. 9
   Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso, in parte asportata ("Francisci ..."). - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio e a c. *2r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 1. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Duchesne, Léger <m. 1588>
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 1. 9
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chesne , Léger : du -> Duchesne, Léger <m. 1588>
Quercu , Leodegarius : a -> Duchesne, Léger <m. 1588>
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica Gallina grassa su un prato entro un cerchio. (S1231)
Identificativo record PISE000916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 1. 9 000246317 Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso, in parte asportata ("Francisci ..."). - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio e a c. *2r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Hieronymi Vidae Cremonensis, ... Opera. Quorum catalogum sequens pagella continet
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1586 ([Lione : Antoine Gryphius])
Descrizione fisica 573, [3] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ems. s,ri s.a, ArIs (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, p. 397
Corsivo, romano; segnatura: a-2n⁸; iniziali e fregio xilografici
Variante B: a carta 2n7v marca non controllata (grifone su prato con la testa volta a destra, priva di motto) sottoscritta: Antonius Gryphius.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 13
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Luigi Frassi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Frassi, Luigi. Nota su guardia anteriore: "Di Luigi Frassi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 13
[Possessore precedente] Frassi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 13
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80432) Sul front.
Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) N. 10 in fine.
Identificativo record BVEE018168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 6. 13 000352690 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Luigi Frassi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis Ad Q. fratrem dialogi de oratore
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1537 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1537 XV. Calend. Maii [17.IV])
Descrizione fisica 235, [1]p. ; 24°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amro tio- r-i- egpi (3) 1537 (R)
Note Marca (S318) sul front
Rom
Segn.: a-k12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura ottocentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli Dialogi de oratore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318)
Identificativo record PISE001031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 4. 14 000352839 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura ottocentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Rue, Charles : de <1643-1725> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Ruaei e Societate Jesu Carminum libri quatuor
Edizione Editio quinta
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud viduam Simonis Benard, via Jacobaea è regione Collegii Soc. Jesu, 1688
Descrizione fisica [6], 233, [1] p. : ill. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta S.IA e?at u:em DoMa (3) 1688 (R)
Note Segn.: A-S⁸ʹ⁴T⁸V².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 13
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pelle marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] La Rue, Charles : de <1643-1725> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 13
[Editore] Bénard, Simon <1.> veuve [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi La Rue : de <gesuita> -> La Rue, Charles : de <1643-1725>
Ruaeus , Carolus -> La Rue, Charles : de <1643-1725>
Identificativo record BVEE039586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 7. 13 000248099 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pelle marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetorica. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M. Tul. Ciceronis De inuentione lib. 2. De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. De claris oratoribus, qui dicitur Brutus lib. 1. Orator ad Brutum lib. 1. Topica ad Trebatium lib. 1. Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam. Variae lectiones ad calcem reiectae
Pubblicazione Parisijs : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544
Descrizione fisica 775, \9! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t*u* i-ia n-on cule (3) 1544 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Orator. | Cicero, Marcus Tullius
De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
De optimo genere oratorum.LAT | Cicero, Marcus Tullius
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
BrutusLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294) Sul front.
Identificativo record BVEE022764
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 29 000246965 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Theocriti Syracusani Idyllia trigintasex, Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. ...
Pubblicazione Haganoe : per Iohan. Secerium, [15]30 mense Nouembri (Enetopōthē en aganōai : para Ianōi tōi sekeriōi, 1530)
Descrizione fisica 2 pt. ([104]; [92]) c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** **** **** **** (C) 1530 (G)
usmq umas sibo H*Pr (C) 1530 (R)
Note Tit. della pt. 2.:Eidyllia, tou esti mokra poiēmata ex kai triaKonta. Tou autou Epigrammata ennea kai deka. Tou autou Pelekus kai Pterygion
La pt. 2 a cura di Joachim Camerarius, il cui nome appare nella pref. della stessa
Colophon della pt.1: Haganoe : apud Iohan. Secerium, [15]31 mense Februario
Marca (S567) in fine della pt. 1 e della pt.2
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N⁸; A-L⁸M⁴
Iniziali e fregi xil
Calligrammi alle c. M1 e M3 della pt.2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 48
   Manca la pt. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede ("Theoc.")
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 48
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Eidyllia, tou esti mikra poiēmata ex kai triakonta. Tou autou Epigrammata ennea kai deka. Tou autou Pelekus kai Pterygion. | Theocritus BVEV011113
Titolo uniforme Idyllia | Theocritus
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 48
[Editore] Setzer, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Eobanus , Helius Hessus -> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540>
Secer, Johann -> Setzer, Johann
Secerius, Johannes -> Setzer, Johann
Marca tipografica Giano: volto di uomo bifronte in uno scudo. (S567) In fine della p. 1. e della pt.2.
Identificativo record BVEE011574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 48 000352763 Manca la pt. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede ("Theoc.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem de reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuo codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1561
Descrizione fisica 754, [54] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-re t.i- ,&p- cequ (3) 1561 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, 8, p. 302
Segnatura: A-2D8 2E4 (2E3-4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio, n. 2bis
Identificativo record CERE045631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 3. 28 000352820 Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sadoleti, Episcopi Carpentoracti ... Epistolarum libri sexdecim. Eiusdem ad Paulum Sadoletum epistolarum liber vnus. Vita eiusdem autoris per Antonium Florebellum
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1560
Descrizione fisica 716, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e&b- I.I. imm- mina (3) 1560 (A)
Note Marca (S211) sul front e (S214) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z8 A-Y8
Le c. X4 e Y8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
   Timbro del dono Ferrucci ed altro dilavato sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Fiordibello, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Florebellus , Antonius -> Fiordibello, Antonio
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone cammina su prato. (L80442) in fine
Identificativo record RMLE019239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 6. 13 000247235 Timbro del dono Ferrucci ed altro dilavato sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Politicorum siue ciuilis doctrinæ libri sex. Qui ad principatum maximè spectant
Edizione Editio vltima, quam auctor pro germanā & fidā agnoscit. Quibus succedit Aduersus dialogistam de vna religione liber, eiusdem auctoris
Pubblicazione Lugduni : in officina Hug. à Porta : apud fratres de Gabiano, 1592 (Lugduni : excudebat Guichardus Iullieron, 1592)
Descrizione fisica 3 pt. ([32], 421, [3]; 63, [1]; [8], 69, [3] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-i- s,to t.ia tude (3) 1592 (R)
m.*- ust. t,oc iuet (3) 1592 (R)
s-ta e-no i.ac naAt (3) 1592 (R)
Note Segn.: ✝-2✝⁸ A-2C⁸ 2D⁴; a-d⁸; *⁴ A-D⁸ E⁴
Pt. 2: Ad libros politicorum breues notæ
Pt. 3: Aduersus dialogistam liber de vna religione
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 21. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Provenienza: dono Ferrucci. - Note di possesso cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 21. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con Iusti Lipsi Ad libros politicorum breues notæ | Lipsius, Justus CFIV068975
Iusti Lipsi Aduersus dialogistam liber de vna religione. In quo tria capita libri quarti politicorum explicantur | Lipsius, Justus CFIV068975
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 21. 3
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E004344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 7. 21. 3 000249398 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Provenienza: dono Ferrucci. - Note di possesso cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baptistae Egnatij, viri doctissimi, De exemplis illustrium virorum Venetae ciuitatis, atque aliarum gentium. Cum indice rerum notabilium
Pubblicazione Parisiis : in officina Audoeni Parui, via Iacobaea, ad floris lilij insigne, 1554 ([Parigi] : excudebat suis typis Mauricius Menier typographus, in suburbiis Victorianis, ad insigne diui Petri, 1554, sexto Calendas Octobris [26 settembre 1554])
Descrizione fisica [16], 334, [2] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta eses i-pe A.t? esce (3) 1554 (A)
Note Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Bernard Turrisan
Marca non censita (simile a R908) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a8 e8 a-z8 A-T8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Ménier, Maurice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Mesnier, Maurice -> Ménier, Maurice
Marca tipografica Marca non censita (S1) simile a R908, sul front.
Identificativo record TO0E031116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 10 000352455 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Titolo Illustratione de gli epitaffi et medaglie antiche, di m. Gabriel Symeoni fiorentino
Pubblicazione in Lione : per Giouan di Tournes, 1558
Descrizione fisica [16], 174, [2] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta taa- 5263 P.II repo (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35000
Pubblicato lo stesso anno in francese col tit.: Les illustres obseruations antiques
Segnatura: A-B⁴ a-y⁴; corsivo, greco, romano; testatine, iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio; motto in cornice sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 4. 19
   Timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso parzialmente coperta da antico restauro ("Ex Libris Ioannis ... Vannini") sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma
   Mutilo del front. - Copertina cartacea, mutila, recante titolo e note tipografiche, e il timbro del dono D'Ancona, ripetuto a c. A2r. - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso dell'ultima carta
   Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Comprò nel 1781 Francesco degli Albizi" e sul front.: "Di Fabio da Spicchio". - Sul recto della 3. g ant. e sul v. della 1. poster., un cartiglio applicato reca impresso l'ovale della xilogr. dell'impresa del capricorno. -Leg. rifatta con recupero della coperta coeva in pelle, decorata con impressioni in oro, mosaicature a intarsio di pelle policroma e miniatura al centro dei piatti (cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici. Pisa, 2001, sch. n. 4)
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 4. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e a c. A2r
   Possessore: Vannini, Giovanni. Nota sul front. parzialmente coperta da antico restauro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 5. 21
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sulla coperta e a c. A2r
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla carta di guardia anteriore: "Comprò nel 1781 Francesco Degli Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 4. 19
[Possessore precedente] Vannini, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 4. 19
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 5. 21
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 9
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Identificativo record BVEE003243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 9 000436636 Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Comprò nel 1781 Francesco degli Albizi" e sul front.: "Di Fabio da Spicchio". - Sul recto della 3. g ant. e sul v. della 1. poster., un cartiglio applicato reca impresso l'ovale della xilogr. dell'impresa del capricorno. -Leg. rifatta con recupero della coperta coeva in pelle, decorata con impressioni in oro, mosaicature a intarsio di pelle policroma e miniatura al centro dei piatti (cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici. Pisa, 2001, sch. n. 4)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ g. 4. 19 000248720 Timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso parzialmente coperta da antico restauro ("Ex Libris Ioannis ... Vannini") sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 16. 5. 21 000077173 Mutilo del front. - Copertina cartacea, mutila, recante titolo e note tipografiche, e il timbro del dono D'Ancona, ripetuto a c. A2r. - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso dell'ultima carta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re vestiaria libellus, ex Bayfio decerptus. Addita uulgaris linguae interpretatione, in adulescentulorum gratiam atque utilitatem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1539)
Descrizione fisica 65, \15! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta diua .)eo a-re pele (3) 1539 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-e⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 2
   Postille marginali e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro non identificato. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Titolo uniforme De re vestiaria | Baif, Lazare : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul frontespizio
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record BVEE000871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 7. 1 000351884 Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro non identificato. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 2 000350728 Postille marginali e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Longolii Lucubrationes. Orationes 3. Epistolarum libri 4. His appensus Epistolarum Pet. Bembi, & Iac. Sadoleti liber 1. Vna cum vita eiusdem Longolij ab ipsius amicissimo quodam exarata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542)
Descrizione fisica 502, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teus ries s.ue tict (3) 1542 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, pp. 159-160; Adams, I, p. 667, n. 1442
Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-z⁸ A-H⁸ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Epistolarum libri 4 | Longueil, Christophe
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longolius , Christophorus -> Longueil, Christophe <1488-1522>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A carta I4v
Grifone, con lo sguardo rivolto a sinistra, che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. (L8045) Sul frontespizio (n. 11)
Identificativo record UBOE025283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 7. 45 000246919 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarron, Paul [ scheda di autorità ]
Titolo Virgile travesti, en vers burlesques de Scarron. Tome premier (-troisieme)
Pubblicazione A Paris : Chez David-Durand-Pissot, 1752
Descrizione fisica 3 v. ; 12°.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 157
   Posseduto solo il volume 1. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in marocchino rosso granata, alle armi, con decorazione in oro su piatti, dorso, labbro e unghiatura; tagli dotati. Alla base del dorso, in oro, stemma nobiliare.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 157
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro del dono
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Scarron, Paul [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 157
[Editore] David l'aîné [ scheda di autorità ]
[Editore] Pissot, Noël Jacques <1747-1791> [ scheda di autorità ]
[Editore] Durand, Laurent <1738-1763> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaron , Paul -> Scarron, Paul
David pere -> David l'aîné
Pissot fils -> Pissot, Noël Jacques <1747-1791>
Identificativo record LO1E023454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 157 000352666 Posseduto solo il volume 1. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in marocchino rosso granata, alle armi, con decorazione in oro su piatti, dorso, labbro e unghiatura; tagli dotati. Alla base del dorso, in oro, stemma nobiliare.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leonici Thomaei De varia historia libri tres, nuper in lucem editi. Index insuper tum capitum, tum eorum quæ notatu digna sunt locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1532
Descrizione fisica 336, [32] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *,r- 23er 55il Dedi (3) 1532 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ (z8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
   Legato con: Leonico Tomeo, N. Dialogi ... Lugduni, 1542. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Laurentii Drudi". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Drudi, Lorenzo. Nota su guardia anter.: Ex libris Laurentii Drudi 1775
Titolo uniforme De varia historia libri tres | Leonico Tomeo, Nicolò
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
[Possessore precedente] Drudi, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE011753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 20. 1 000351928 Legato con: Leonico Tomeo, N. Dialogi ... Lugduni, 1542. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Laurentii Drudi". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appiani Alexandrini sophistae, De ciuilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Celticus, Libycus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Griphii, 1560
Descrizione fisica 1087, \1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u.t. d-ut a-ni ueti (3) 1560 (A)
Note Trad. di Pier Candido Decembrio, il cui nome appare nella pref
Marca (L8043, n. 2 bis) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-2z⁸A-Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historia Romana <Antologia> | Appianus
Altri titoli Appiani Alexandrini sophistae De civilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Decembrio, Pier Candido [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Decembrio , Pietro Candido -> Decembrio, Pier Candido
Decembrius , Petrus Candidus -> Decembrio, Pier Candido
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 4. 27 000248019 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Taciti Opera quae extant. Ad exemplar quod I. Lipsius quintum recensuit. Seorsim excusi commentarii eiusdem Lipsi meliores plenioresque cum curis secundis, & auctariolo non ante adiecto. Guil. Barclayus praenetia quaedam ex vita Agricolae libauit. Adiecti sunt indices aliquanto ditiores
Pubblicazione Parisiis : apud Ambrosium Drouart sub scuto solari via Iacobaea, 1599
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 790, [24] ; 568, [48] p.) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-go s.r: rem, gmve (3) 1599 (R)
Note Tit. della pt. 2: Iusti Lipsi ad Annales Cor. Taciti liber commentarius, variis in locis utiliter auctus, ..
Marca tip. sul front
Segn.: [ast]8 A-3E8 3F4; a-2p8 2p4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 46. 1
   Posseduta solo la pt. 2. - Timbro del Dono Ferrucci sull'occhietto della pt. 2. - Legato con: Mercier, J. Ad nouam Taciti editionem aliquot notae. Parisiis, 1599. - Legaturs settecentesca in pergamena rigida, sul dorso tassello in pelle con scritta in oro: J, Lipsii in Tacitum.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 46. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sull'occhietto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Barclay, William <circa 1546-1608> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 46. 1
[Editore] Drouart, Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Identificativo record URBE031970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 6. 46. 1 000449411 Posseduta solo la pt. 2. - Timbro del Dono Ferrucci sull'occhietto della pt. 2. - Legato con: Mercier, J. Ad nouam Taciti editionem aliquot notae. Parisiis, 1599. - Legaturs settecentesca in pergamena rigida, sul dorso tassello in pelle con scritta in oro: J, Lipsii in Tacitum.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Taciti Opera quae exstant. Ad exemplar quod I. Lipsius quintum recensuit. Seorsim excusi commentarii eiusdem Lipsi ... Guil. Barclayus Praemetia quaedam ex vita Agricolae libauit. Adiecti sunt Indices aliquanto ditiores
Pubblicazione Parisiis : apud viduam Gabrielis Buon, in clause Brunello, sub signo D. Caludij, 1599
Descrizione fisica [16], 790, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-go s.r: rem, gmve (3) 1599 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]8, A-3C8 3D4 3E8 3F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 6. 10
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata e coperta da cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con nome dell'A. in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 6. 10
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Barclay, William <circa 1546-1608> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 6. 10
[Editore] Buon, Gabriel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Marca tipografica Un uomo esce dalla porta di una città. Motto: Omnia mea mecum porto (R114) Sul front.
Identificativo record RAVE057975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 6. 10 000249321 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata e coperta da cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con nome dell'A. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Flores, et sententiae, scribendique formulae illustriores, ex Marci Tullij Ciceronis epistolis familiaribus selectae: & in communes locos ad cuiuscunque generis concinnandas epistolas quàm accommodatissimos coagmentatae, & certo ordine digestae. Quibus, ad has ipsas fulciendas epistolas, accessere ex eiusdem Ciceronis libris Officiorum, De amicitia, De senectute, Paradoxorum, Somnij Scipionis, Tusculanarum quaestionum, Veteris ac nouae rhetoricae, ac denique orationum sententiae. Gabriele Prateolo Marcossio collectore
Pubblicazione [Parigi] : apud Audoënum Paruum via Iacobaea sub insigni floris Lilij, 1557 (ex calcographia Mauricij Menier : impendijs Audoëni Parui)
Descrizione fisica [8] : 160 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t,a- a,s. em0. deTe (3) 1557 (A)
Note Testatina e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁸ A-V⁸.
Editore, BVEV020238
tipografo, BVEV027662
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 38
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso dilavata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in or sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 38
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Epistulae ad familiares <antologie> | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Du Preau, Gabriel <1511-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 38
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Ménier, Maurice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateolus , Gabriel -> Du Preau, Gabriel <1511-1588>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Mesnier, Maurice -> Ménier, Maurice
Identificativo record PISE001030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 38 000248496 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso dilavata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in or sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus M. Tullii Ciceronis / [Carolus Stephanus]
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1556 (Parisiis : excudebat Carolus Stephanus, typographus regius, 1556. IIII. Cal. Nouemb. [29 X])
Descrizione fisica [8], 1591, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta exvt 5325 .a.a AcAc (3) 1556 (R)
Note Il nome dell'A., Charles Estienne, si ricava dalla prefazione
Corsivo, romano; segnatura: ā⁴ a-3z⁶ A-3R⁶ 3S⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 28-29
   Legato in 2 volumi. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius ... dono dedit anno 1783". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A., titolo e parti A-L, M-Z
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. -Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originaledecorata con fregi dorati; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 28-29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius ... dono dedit anno 1783"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 1. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 28-29
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 1. 5
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front.
Identificativo record BVEE020899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 1. 5 000247931 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. -Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originaledecorata con fregi dorati; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 2. 28-29 000378466 Legato in 2 volumi. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius ... dono dedit anno 1783". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A., titolo e parti A-L, M-Z  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercier, Josias <1560ca.-1626> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosiae Merceri Ad nouam Taciti editionem aliquot Notae
Pubblicazione Parisiis : apud Marcum Orry, via Iacobaea, sub insignis leonis salientis, 1599
Descrizione fisica 24 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ine- a-um ious MOXI (3) 1599 (R)
Note Marca (S331) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 46. 2
   Legato con: Tacitus, P.C. Opera quae extant ... Parisiis, 1599, che reca sul front. il timbro del Dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con tit. in oro (J. Lipsii in Tacitum)
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 46. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'ed. a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Mercier, Josias <1560ca.-1626> [ scheda di autorità ]
Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 46. 2
[Editore] Orry, Marc [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
sub insignis leonis salientis -> Orry, Marc
Typographia Orriana -> Orry, Marc
Marca tipografica In cornice: un leone tenta di scalare una montagna sormontata da un cerchio di stelle. Motto: Ad astra per aspera virtus. (S331) Sul front.
Identificativo record BVEE013008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 6. 46. 2 000247722 Legato con: Tacitus, P.C. Opera quae extant ... Parisiis, 1599, che reca sul front. il timbro del Dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con tit. in oro (J. Lipsii in Tacitum)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marullo, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Poetae tres elegantissimi, emendati, & aucti, Michael Marullus. Hieronymus Angerianus. Ioannes Secundus
Pubblicazione Parisiis : apud Dionysium Duuallium, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1582 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1582 mense Iunio)
Descrizione fisica 3 pt. (106; 38; 175, [1] c.) ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta esi. s.as r.sa AsSi (3) 1582 (A)
ocum j?i; s.s, CoDe (3) 1582 (A)
usnc ume- i,t, TuIl (3) 1582 (A)
Note ADCAM T147
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-n8 o2; A-D8 E6; A-Y8
Ultima c. bianca
Pt. 2: Hieronymi Angeriani Neapolitani Herotopaignion. Libellus ad lectorem
Pt. 3: Ioannis Secundi Hagiensis poetae elegantissimi opera, emendata, & aucta: ...
Pt. 2, NAPE006556
Pt. 3, NAPE006557
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 12
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso cancellata. - Legatura moderna in pergamena senifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci sul front.
Pubblicato con Hieronymi Angeriani ... Herotoipaignion. Libellus ad lectorem | Angeriano, Girolamo TO0V151640
Ioannis Secundi Hagiensis ... opera, emendata, & aucta: quorum catalogum proxima facies enumerabit | Secundus, Ioannes <1511-1536> LO1V175542
Hieronymi Angeriani ... Erotopaignion. Libellus ad lectorem ... | Angeriano, Girolamo TO0V151640
Ioannis Secundis ... Opera, emendata, & aucta ... | Secundus, Ioannes <1511-1536> LO1V175542
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Marullo, Michele [ scheda di autorità ]
Secundus, Ioannes <1511-1536> [ scheda di autorità ]
Angeriano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 12
[Editore] Duval, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Janus Secundus -> Secundus, Ioannes <1511-1536>
Marullo Tarcaniota , Michele -> Marullo, Michele
Tarcaniota -> Marullo, Michele
Marulle , Michel -> Marullo, Michele
Maruli , Mikel -> Marullo, Michele
Tarchaniota Marullus , Michael -> Marullo, Michele
Angerianus , Hieronymus -> Angeriano, Girolamo
Du Val, Denis -> Duval, Denis
Identificativo record MILE038608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 12 000246497 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso cancellata. - Legatura moderna in pergamena senifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi viri D. Andreae Alciati Emblematum libri duo
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornæsium, & Gulielmum Gazeium, 1547
Descrizione fisica 143, [1! p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s?s, s.co r.t, QuEx (3) 1547 (A)
Note Marca non censita sul frontespizio (due rettili alati intrecciati, quod tibi non vis)
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-I⁸; fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." e altra cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; sul dorso A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Gesuiti <Imola>. Nota sul front. "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec."
Titolo uniforme Emblemata | Alciati, Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Imola> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Marca tipografica Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine
Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record RMLE013658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 33 000352856 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." e altra cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; sul dorso A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Caesaris rerum ab se gestarum commentarii. Quae hoc volumine continentur & quid huic editioni accesserit, sequens pagella indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1576 ([Lione] : Antonius Gryphius)
Descrizione fisica [32], 903, [57] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.m. t.i- i-e: tasu (3) 1576 (R)
Note Marca (L8340 n. 2) sul front. e (L8340 n. 9) in fine
Cors. ; rom
A c. 2l4v: Index rerum et verborum memorabilium quae in Commentariis Caesaris habentur
Segn.: [ast]-2[ast]8 a-z8 A-2O8
Iniziali xilogr
Bianche le ultime 3 c?.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 19
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii", "Dono del .. Canonico Mazzi ... 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione ms di A. e titolo; contropiatti coperti con carta marmorizzata; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Mazzi, ?. Nota su guardia anter.: "Dono del ... Canonico Mazzi ... 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 19
[Possessore precedente] Mazzi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 19
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) Sul front. (n. 2); in fine (n. 9)
Identificativo record CERE042842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 9. 19 000354201 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii", "Dono del .. Canonico Mazzi ... 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione ms di A. e titolo; contropiatti coperti con carta marmorizzata; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti Lipsi De constantia libri duo, qui alloquium præcipuè continent in publicis malis
Edizione Editio quinta
Pubblicazione Lugduni : in officina Hug. à Porta, apud Fratres de Gabiano, 1592 (Lugduni : excudebat Guichardus Iullieron, 1592)
Descrizione fisica [16], 130, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-i- ami, s,a- noco (3) 1592 (R)
Note Fregio sul frontespizio; corsivo, greco, romano; fregi e iniziali ornate e figurate; segnatura: *⁸ A-I⁸ (I8 bianca)
Variante B: marca sul frontespizio in luogo del fregio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 21. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Provenienza: dono Ferrucci. - Note di possesso cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 21. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme De constantia. | Lipsius, Justus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 21. 2
[Editore] La Porte, Hugues : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Porta, Hugo a -> La Porte, Hugues : de
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Centurione che attraversa una porta monumentale, recando sotto braccio due battenti di legno. (L7350) Sul front. (n. 1) var. B
Identificativo record TO0E031673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 7. 21. 2 000249395 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Provenienza: dono Ferrucci. - Note di possesso cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Apophthegmatum ex optimis vtriusque linguae scriptoribus per Des. Erasmum Roterodamum collectorum libri octo
Pubblicazione Lione : apud Seb. Gryphium, 1548 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548)
Descrizione fisica 672, [40! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teur oded u-ia M.II (3) 1548 (A)
Note Marca sul front. (S211) - Cors.; rom
Segn.: a-z⁸ A-X⁸ Y⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Apophthegmata | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211)
Identificativo record TO0E018015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 57 000354162 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdigalensis viri consularis Opuscola varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 235, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- 3025 em09 FIPe (3) 1548 (A)
Note Marca (Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata . Motto : Virtute duce, comite fortuna) sul front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸
Bianche c. p7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Altri titoli Opuscula uaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U3)
Identificativo record TO0E020332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 2 000248124 Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi