Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Minozzi, Pietro Francesco >> Paese = francia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi opuscula aliquot, quae sequenti pagella connumerantur
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1532 ([Lione] : [Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 271, [1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-o. m,m. umlo RhDo (3) 1532 (A)
Note P. 127 paginata per errore 177; corsivo, greco; iniziali figurate xilografiche; segnatura: a-r⁸; carta d4 segnata per errore e4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
   Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca sul front. n. 1.
Grifone (L8044) Marca in fine n. 7.
Identificativo record TO0E018046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 42 000378819 Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Epistolarum libri duo: et in eas prælectiones methodicæ, quibus artis logicæ analysis, & moralis doctrinae ratio illustratur, per Claudium Minoem Diuionensem
Pubblicazione Parisiis : apud Ægidium Beys, sub signo Lilii albi, via Iacobæa, 1584 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, 1584)
Descrizione fisica [8], 172, [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-um urt? m,a- papr (3) 1584 (R)
Note Marca (S 243) sul front
Iniziali incise
Segn.: a⁴ A-Y⁴ Z²
Var. B: Parisiis : apud Dionysium Duuallium, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1584 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, 1584).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Francisci Minotij" e in fine: " ... Minoccij amicorum". - Postille marginali passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex libris Petri Francisci Minotij
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
[Editore] Duval, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Du Val, Denis -> Duval, Denis
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243)
Identificativo record RMLE035266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 3 000375664 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Francisci Minotij" e in fine: " ... Minoccij amicorum". - Postille marginali passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Anicii Manlii Torquati Seuerini Boethii De consolatione philosophiae, lib. 5. Cum castigationibus Theodori Pulmanni. Epicteti stoici Enchiridion ex Graeco ab Angelo Politiano in Latinum conuersum
Pubblicazione Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, 1581
Descrizione fisica 118, [2] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neer rem, jst. Veta (3) 1581 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-P⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura settecentesca restaurata in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Provenienza: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij sauinatis"
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
EnchiridionGRC | Epictetus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Epictetus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
[Provenienza] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
[Editore] Marsilius, Alexandre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 14 000420149 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura settecentesca restaurata in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi