Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Montelatici, Ippolito >> Paese = francia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete: Theophrasti de historia plantarum. lib. 9., Et decimi principium duntaxat, Eiusdem de causis plantarum. lib. 5
Pubblicazione , [1505?]
Descrizione fisica [16], 284 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ijci a:ij d-q. Ds&b (3) 1505 (Q)
Note Pubblicato intorno al 1505, cfr.: Baudrier, v.7, p. 16-17
Numeri romani nel tit
Segn.: π-2π⁸ A-2L⁸ 2M¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
   Sul front. nota di possesso, in parte dilavata: "... mahej de bartolis ..." ed altra nota cancellata a penna. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; a penna sul taglio di piede e sul taglio anteriore: "Teofras. 169"; sul dorso incollato cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca di Ippolito Montelatici; carte di guardia membranacee
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M sul dorso
   Possessore: De_Bartolis, Matteo. Nota sul front.: "... mathej de bartolis ..."
Fa parte di Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete. Arictotelis \|! de natura animalium. lib. 9. Eiusdem de partibus animalium. lib. 4. Eiusdez \|! de generatione animalium. lib. 5. Theophrasti de historia plantarum. lib. 9. et decimi principium duntaxat. Eiusdem de causis plantarum lib. 5. Problematum aristotelis sectiones due de quadraginta. Problematum Alexandri aphrodisiei lib. 2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
[Possessore precedente] De_Bartolis, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record RMLE026630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 18 000375623 Sul front. nota di possesso, in parte dilavata: "... mahej de bartolis ..." ed altra nota cancellata a penna. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; a penna sul taglio di piede e sul taglio anteriore: "Teofras. 169"; sul dorso incollato cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca di Ippolito Montelatici; carte di guardia membranacee  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finei ... De solaribus horologiis, & quadrantibus, libri quatuor. ...
Pubblicazione Parisiis : apud Gulielmum Cauellat in pingui Gallina ex aduerso collegij Cameracensis (°Parigi : Guillaume Cavellat!)
Descrizione fisica °16! , 223 , °1! p. , °1! c. di tav. ripieg.: ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amum u-I. itme boFi (3) 1560 (Q)
Note Il materiale tipografico è di B. Prevost e le ill. sono derivate da G. Desbordes, v. Renouard, Imprimeurs et libraires Parisiens... fasc. Cavellat, nn. 159 e 193; data della dedica: 1560
Corsivo, romano; segnatura: ā⁴ ē⁴ a-z⁴ A-E⁴. - Variante B: con la data, 1560, sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 45. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere; la seconda e la terza segnalate in una nota sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A. e tit. e cartiglio con lettera M che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 39
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M sul dorso della coperta
Titolo uniforme Protomathesis. De solaribus horologiis et quadrantibus. | Finé, Oronce
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 39
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica In cornice tonda: Una gallina. Motto: In pingui gallina. 1540. (S846) In fine
In cornice tonda: Una gallina. Motto: In pingui gallina. (S112) Sul frontespizio
Cornice rettangolare: ai due lati iniziali GC (Guillame Cavellat) del tipografo, al centro una gallina entro cerchio affiancato da due figure fantastiche (R126) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE003950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 6. 45. 2 000429002 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere; la seconda e la terza segnalate in una nota sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC g. 5. 39 000438024 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A. e tit. e cartiglio con lettera M che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreae Matthioli ... Epistolarum medicinalium libri quinque
Pubblicazione Lugduni . apud Caesarem Farinam, 1564
Descrizione fisica 652, [28] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- usnt cee- Piex (3) 1564 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 1. 6
   Nota ms sul front. non decifrata: Ludouici ... - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 1. 6
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Etichetta con lettera M sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 1. 6
[Editore] Farina, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Farine, César -> Farina, Cesare
Marca tipografica Farina versata da mano in anfora sostenuta da cornucopie. In cornice figurata (S515,L1148) Sul front.
Identificativo record BVEE009259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 1. 6 000429281 Nota ms sul front. non decifrata: Ludouici ... - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi