Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = Boccaccio. >> Paese = francia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Filostrato, poema di Gio. Boccaccio, ora per la prima volta dato in luce
Pubblicazione Parigi : presso Franc. Ambr. Didot il Maggiore, 1789
Descrizione fisica viii, 245, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta elto a,ta e.se CoCh (7) 1789 (R)
Note Marca non censita (Iniziali DFA su cippo; motto: Haec merces) sul front
Dedica del curatore ad Anne-Charles-Sigismond Montmorency-Luxembourg, siglata F[ra] L[uigi] B[aroni] S[ervita]
Segn.: π⁴ 1-31⁴. Bianca la c. 31/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Filostrato | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Baroni, Luigi <1766-1825>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record PARE017555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 36 000422408 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione
Pubblicazione Londra e si trova a Parigi : presso Molini, 1778
Descrizione fisica [2], iv, 160 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta alr- e.e, i?i, ChEl (3) 1778 (A)
Note Edizione stampata a Parigi, cfr. Parenti, p. 121
Front. inciso da Nicolas Delaunay
Segn.: π1 a² A-N⁶ O².
Incisore, PARV333180
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 85
   Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura coeva in pelle marmorizzata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 85
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro del dono
Titolo uniforme Ninfale fiesolano | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Delaunay, Nicolas <1739-1792>
[Disegnatore] Marillier, Clément Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 85
[Editore] Molini, Giovanni Claudio <1724-1812> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Molini, Gian Claudio -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Molini, Jean Claude -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Nourse, G. -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Identificativo record PARE022093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 85 000089372 Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura coeva in pelle marmorizzata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamento hauuto in Lione, da Claudio de Herberè gentil'huomo franzese, & da Alessandro degli Vberti gentil'huomo fiorentino, sopra alcuni luoghi del Cento Nouelle del Boccaccio: i quali si ritroueranno secondo i numeri delle carte del Decamerone stampato in Lione, in picciola forma da G. Rouillio, l'anno 1555
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1557
Descrizione fisica 100, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta oro- toin o,I- feLE (3) 1557 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30149
Nel titolo il numero 1555 e' espresso: MDLV; forma contratta nel titolo; Claudio de Herberè è lo pseudonimo utilizzato dall'Autore
Marca (L9071) sul frontespizio
Segnatura: A-N⁴; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; fregio e iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 537. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10
   Provenienza: Fabroni, Angelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Autore] Uberti, Alessandro : degli <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Su front
Identificativo record UM1E006754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 537. 5 000396656 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 278. 10 000374113 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi