Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Paese = francia Scheda: 1/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonio, Tobia <1528-1570> Titolo: Tobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Instit. titulos, primis annis in gymnasio Perusino factae: cum enarrationibus in quosdam alios Instit. titulos per Fuluium Constantinum iurisconsultum Perusinum eiusdem Tobiae discipulum eodem in Gymnasio anno secundo exaratis. Nunc denuo multo quam vnquam antea diligentius castigatae, & nouissimè nonnullis illustrationibus locupletatae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1581 Descrizione fisica: [84], 809 [i.e.815], [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 4.o- 6.u- n-.& tuHi (3) 1581 (R) Note: Il fascicolo ²? contiene due lettere di dedica, una dell'A. datata Perugia 1557, l'altra di Fulvio Costantini, datata Perugia 1565 Marca (Baudrier 6, p. 370, n. 1) sul front Cors. ; rom Segn. : ?⁸a⁸e⁸i⁸o⁸u⁸,²?²,A-2Z⁸3A-3E⁸ Ripetute nella numerazione le p. 619 (due volte) 620-623 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Nomi: [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> Costantini, Fulvio [Editore] Giunta, Jeanne [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33 Forme varianti dei nomi: Giunta, Jacques héritier Giunta, Iacopo <1.> erede Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE011940 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 3. 33 - R1 0002462475 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 2/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Forensium verborum & loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. Gallicus forensium verborum index: cui ex aduerso respondet Latina ex Gulielmi Budaei Forensibus collecta interpretatio Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1545 Descrizione fisica: 167, [1], 231, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-96 87la imon Enar (3) 1545 (R) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-k⁸l⁴2a-2n⁸2o-2p⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato Altri titoli: Forensium verborum et loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. BVEE019751 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Stephanus, Robertus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE019749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 363. 2 - R1 0003356655 VMD Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco. - C - 20070601 - 20070601 Scheda: 3/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oldendorp, Johann Titolo: Titulorum iuris ciuilis index, pristinae respondens grauitati. Imperatorum, ac iurisconsultorum catalogus. Item, Regulae iuris, ad locos communes redactae. Per D. Ioannem Oldendorpium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Grypium, 1551 Descrizione fisica: 142, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-a- 20s. .4s. ExEx (3) 1551 (A) Note: Marca (Baudrier 8, p.43, n.1 bis) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-i⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 30 - Censurato il nome dell'A. sul front. - Asportata la c. a2. - Legatura moderna in pergamena semirigida. Pubblicato con: Imperatorum, ac iurisconsultorum catalogus. | Oldendorp, Johann BVEV021810 Regulae iuris antiqui, ex pandectis. | Oldendorp, Johann BVEV021810 Nomi: [Autore] Oldendorp, Johann [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Marca non censita (S1) Baudrier 8, p.43, n. 1 bis. - Sul front. Identificativo record: BVEE009880 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B h. 2. 30 - R1 0003308275 VMD Censurato il nome dell'A. sul front. - Asportata la c. a2. - Legatura moderna in pergamena semirigida. - C - 20100407 - 20100407 Scheda: 4/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Domini Odof. ... Elaboratae praelectiones in postremum Pandectarum Iustiniani tomum, uulgò Digestum nouum, Edizione: Nunc primùm in lucem emissae. .. Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1552 (Lugduni : excudebat Blasius Guido) Descrizione fisica: 202, [24] ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-mq ciur x.ca \\Udi (3)1552 (A) Note: Marca n.c. sul front. (Cfr. Nouvelles études lyonnaises. Genève-Paris, 1969, cornice n. 4) Got. ; rom Segn.: a-z⁶A-K⁶L⁴M-P⁶ Iniziali, fregio e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017705 Tipografo., BVEV018916 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis" Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Guido, Blaise [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE012609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 4 - R1 0002422985 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 5/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kyber, David <1525-1553> Titolo: Lexicon rei herbariae trilingue, ex varijs & optimis, qui de stirpium historia scripserunt, authoribus concinnatum per Dauidem Kyberum Argentinensem. ... Item Tabulae collectionum in genere & particulatim per 12 menses, in vsum pharmacopolarum conscriptae per Conradum Gesnerum ... Editore,distributore, ecc.: Argentinae : apud Vuendelinum Rihelium, 1553 (Argentorati : excudebat Vuendelin Rihelius, 1553 mense Septembri) Descrizione fisica: [16], 548, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - TEDESCO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ++++ i-u- i-ad sula (3) 1553 (R) Note: Marca n.i. (Donna alata su piedistallo, WP) in fine Got. ; gr.; rom Segn.: [?]⁸A-Z⁸a-l⁸m⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6 - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - Sul recto della carta di guardia anter. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("55"); sul verso della carta cheprecede il front. nota ms ("Liber hic admissus est, nihilque continetur expurgandum ... Antuerpiae ... 1571") e, con grafia e inchiostro diversi, firma: B. Arias Montanus [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura ("55") sul recto della guardia ant. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Strasburgo Nomi: [Autore] Kyber, David <1525-1553> Gesner, Konrad [Editore] Rihel, Wendelin <1531-1555> [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6 Forme varianti dei nomi: Euonomo Filatro Philiater , Euonymus Gesnerus , Conradus Gessner , Conrad Gesner , Conrad Richel, Wendelin Reihel, Wendelin Ryel, Wendelin Riel, Wendelin URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\018587 Marca tipografica: Marca non censita (S1) in fine Identificativo record: BVEE018587 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\018587 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS C. 6 - R1 0003761975 VMD Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - Sul recto della carta di guardia anter. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("55"); sul verso della carta cheprecede il front. nota ms ("Liber hic admissus est, nihilque continetur expurgandum ... Antuerpiae ... 1571") e, con grafia e inchiostro diversi, firma: B. Arias Montanus - C - 20070428 - 20070428 Scheda: 6/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: De officiis M.T. Ciceronis libri tres. Eiusdem, De amicitia, De senectute dialogi duo: cum paradoxis, & somnio Scipionis. Omnia denuo, optimis quibusque collatis exemplaribus, diligentissime castigata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549 Descrizione fisica: 317, [3] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-a- u-m, rai- ce&r (3) 1549 (A) Note: Marca (variante di S486) sul front Iniziali xilogr Segn.: a-u⁸ Bianca c. u₈. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 - Sul front. timbro del dono Ferrucci,timbro non identificato ed altro timbro con iniziali TP intrecciate inserite in ovale. - Legatura ottocentesca di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in marocchino rosso decorato con impressioni inoro; sui piatti scudo bipartito del possessore; sul piatto anter. iniziali dell'A. e tit. (M.T.C. / De off.), sul piatto anter. in oro il nome del possessore: "Annib. / Camp." (Annibale Campeggi); tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 - Possessore: Campeggi, Annibale. Scudo sui due piatti della cop. e nome in oro (Annib Camp) sul piatto poster. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 - Possessore: T.P.. Timbro con iniziali TP intrecciate in ovale sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 [Possessore precedente] Campeggi, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 [Possessore precedente] T.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 [Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26 Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PISE000271 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 26 - R1 0002464885 VMD Sul front. timbro del dono Ferrucci,timbro non identificato ed altro timbro con iniziali TP intrecciate inserite in ovale. - Legatura ottocentesca di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in marocchino rosso decorato con impressioni inoro; sui piatti scudo bipartito del possessore; sul piatto anter. iniziali dell'A. e tit. (M.T.C. / De off.), sul piatto anter. in oro il nome del possessore: "Annib. / Camp." (Annibale Campeggi); tagli dorati - C - 20080925 - 20080925 Scheda: 7/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vigel, Nikolaus <1529-1600> Titolo: Nicolai Vigelii de Dreisa Hessorum iurisconsulti, Methodus vniuersi iuris pontificij absolutissima, in quinque libros distincta. Ex qua patet, in quibus ius pontificium cum iure ciuili consentiat, in quibus ab eo discrepet, illùdve distinguat Edizione: Nunc demum multis locis restituta, & suo nitori reddita Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae F., 1581 (Lugduni : excudebat Nicolaus Guerinus, 1581) Descrizione fisica: \\40!, 564 \\i.e. 572, 4! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uti- *.im a-a. I.De (3) 1581 (R) Note: Marca n.c. (Giglio fiorentino) di Jeanne Giunta sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: \\ast!⁸?⁸2?⁴a-z⁸A-N⁸ Iniziali e fregi xil Ripetute nella numerazione le p. 458-463 e 521-522. Editore., BVEV019590 Tipografo., BVEV027188 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 10. 47 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Vigel, Nikolaus <1529-1600> [Editore] Giunta, Jeanne [Editore] Guerin, Nicolas Forme varianti dei nomi: Vigelius , Nicolaus Giunta, Jacques héritier Giunta, Iacopo <1.> erede Marca tipografica: Marca non censita (S1) Cfr. Baudrier VI, p. 370 n. 1. - Sul front. Identificativo record: BVEE010239 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 10. 47 - R1 0002442615 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 8/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Odoffredi ... In secundam Digesti veteris partem praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues, tum vtiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit diligentia, dispunctis Edizione: Lugduni : [Compagnie des Libraire de Lyon], 1552 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebat Ioannes Pullon, alias de Trin) Descrizione fisica: 192 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: nai- mais nen- tept (3) 1552 (R) Note: Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice del front Got Segn.: 2a-2z⁸ 2A⁸ Iniziali e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017705 Tipografo., BVEV019913 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Pullon, Jean [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Nella cornice del front. Identificativo record: BVEE010559 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 1 - R1 0002422955 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 9/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Francia : Parlement Titolo: Guidonis Papae I.V. ..., Decisiones parlamenti Delphinatus. Ex prototypo, Matthaei Antoniani I.V. cons.studio genuinae integritati restitutae, anno 1561. Item Tractatus Imberti De Bovenco de iuramento contractus seu actus inualidis confirmatorio, ex autentico, Sacramenta puberum. C. si aduersus venditionem. Summis ad haec, notis, & indice illustrantur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1562 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure) Descrizione fisica: 951, \89! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tave e.ti neo- uaPR (3) 1562 (A) Note: Marca (Baudrier 6, p. 271, n. 11) degli eredi di Giunta sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: a-2z⁸ A-T⁸ (T8 bianca); iniziali e fregi xilografici. Tipografo., BVEV016945 Editore., BVEV017961 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 19 - Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, lacerato e lacunoso Pubblicato con: Tractatus de iuramento contractus seu actus inualidi confirmatorio, ex autentico, sacramenta puberum. C. si aduersus venditionem. | Bouvent, Hubert : de BVEV032040 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Bouvent, Hubert : de Antoine, Mathieu Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [Autore] Francia : Parlement [Editore] Faure, Jacques [Editore] Giunta, Jacques héritiers Forme varianti dei nomi: De Bovenco , Imbertus Antonianus , Matthaeus Papa , Guido La Pape , Guy : de Forus, Iacobus Grenoble : Parlement Marca tipografica: Marca non censita (S1) Baudrier 6, p. 271, n. 11. - Sul front. Identificativo record: BVEE010837 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A r. 10. 19 - R1 0002434335 VMD Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, lacerato e lacunoso - C - 20090827 - 20090827 Scheda: 10/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Ferron, Arnoul <1515-1563> Titolo: Arnoldi Ferroni Burdigalensis regii consiliarii In consuetudines Burdigalensium commentariorum libri duo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1585 Descrizione fisica: LII, 336, [24] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE MEDIO (1400-1600 CA.) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: inem tas? C.ue DuDe (3) 1585 (R) Note: Con il testo delle Consuetudines Marca (Baudrier 8, p. 341, n. 2) sul front Cors. ; rom Segn.: α⁶β⁶γ⁶δ⁸a-z⁶A-G⁶.- Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 10 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione; dorso mancante. Nomi: [Autore] Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [Editore] Gryphius, Antoine Bordeaux Forme varianti dei nomi: Grypius, Antonius Gryphius, Antonius Griffio, Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Baudrier 8, p. 341, n. 2. - Sul front. Identificativo record: BVEE011911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 5. 10 - R1 0002457585 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100401 - 20100401 - R1PUNTONI b. 179 - R1 0001195325 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione; dorso mancante. - C - 20100401 - 20100401 Scheda: 11/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camerarius, Joachim <1500-1574> Titolo: Ioachimi Camerarii Pabergensis In M. Tul. Cicer. annotationes Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1562 Descrizione fisica: 112 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ise- a.r, ursi laui (3) 1562 (A) Note: Marca n.c. (simile a S442) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-g⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3 - Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3 [Editore] Vincent, Antoine Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a S442. - Sul front. Identificativo record: BVEE013276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 20. 3 - R1 0003787995 VMD Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G. - C - 20070424 - 20070424 Scheda: 12/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: L. Annei Senecae Cordubensis Tragoediae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1581 Descrizione fisica: 431, [41] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-a- t,*, s.ti NeCo (3) 1581 (R) Note: Marca (Baudrier 8, p. 43, n. 2) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-2f⁸2g⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 - Mancano i fasc 2f8 2g4. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Note di possesso sul frontespizio: "Ex libris Nic. Al. Braux (?) J.V.D.", "Marij Guiduccij", e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Seneca" [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 - Provenienza: *Orsini Baroni . [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 - Possessore: Papini, Gaetano. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Cajetani Papini 1754" [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 - Possessore: Guiducci, Mario. Nota sul front.: "Marij Guiduccij" [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 - Possessore: Braux, Nicolas Al.. Nota sul front.: "Ex Libris Nic. Al. Braux J.V.D." Titolo uniforme: Tragoediae Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 [Possessore precedente] Guiducci, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 [Possessore precedente] Braux, Nicolas Al. - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 [Editore] Gryphius, Antoine [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87 Forme varianti dei nomi: Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Grypius, Antonius Gryphius, Antonius Griffio, Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Baudrier 8, p. 43, n. 2. - Sul front. Identificativo record: BVEE014353 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1ORSINI Baroni a. 87 - R1 0004535285 VMD Mancano i fasc 2f8 2g4. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Note di possesso sul frontespizio: "Ex libris Nic. Al. Braux (?) J.V.D.", "Marij Guiduccij", e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Seneca" - C - 20110113 - 20110113 Scheda: 13/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Polybius Titolo: Polybii Megalopolitani Historiarum libri priores quinque, Nicolao Perotto Sipontino interprete. Item, Epitome sequentium librorum, usque; ad decimumseptimum, Vuolfgango Muscolo interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1554 Descrizione fisica: 983, \\49! p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-i- r&ad isi- uequ (3) 1554 (A) Note: Marca (Baudrier 8, p.43 n.2bis) sul front Cors. ; rom Segn.: a-z⁸A-Z⁸2a-2s⁸2t⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 34 - Sul front. nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Historiae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Polybius Musculus, Wolfgang <1497-1563> Perotto, Niccolò [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Polibio Polybe Polybius : Megalopolitanus Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Marca non censita (S1) Baudrier 8, p.43 n.2bis. - Sul front. Identificativo record: BVEE014789 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D n. 10. 34 - R1 0004294325 VMD Sul front. nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081229 - 20081229 Scheda: 14/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Crébillon, Claude Prosper Jolyot : de <1707-1777> Titolo: Oeuvres de Crébillon. Tome premier [-troisieme] Edizione: Edition stéréotype, d'après le procédé de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stéréotypes de Pierre Didot l'Ainé, et de Firmin Didot, an. 10. [1802! Descrizione fisica: 3 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Sui front. marca ed. (monogramma formato dalle lettere PDF. Comprende: 1: Tome premier 2: Tome second Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Crébillon, Claude Prosper Jolyot : de <1707-1777> [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Crébillon, Crébillon , Jolyot : de Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front Identificativo record: RMLE036844 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F1/Rip.2 Scheda: 15/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruto, Gian Michele Titolo: Le difese de fiorentini contra le false calunnie del Giouio Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Giouanni Martino, 1566 Descrizione fisica: 51, [5] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uea- sis- Neeo pogu (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 7751 Traduzione di Federico Alberti del proemio di Gian Michele Bruto alle sue Historiae Florentinae; i nomi dell'autore e del traduttore si ricavano dalla lettera ai lettori del traduttore a c. A2r Marca non censita (naufragio; motto: Tη αρετη και ναυαγησαμενω υπερβαλλειν) sul frontespizio Segnatura: A-G⁴; corsivo; romano; iniziali ornate e fregi xilografici - Variante B: Le difese de fiorentini c ntra[!] le false calunnie del Giouio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 534. 8 - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXIII, ripetuta in numeri romani sul piatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bruto, Gian Michele Alberti, Federigo [Editore] Martin, Jean Forme varianti dei nomi: Brutus , Iohannes Michael Bruto , Giovanni Michele Brutus , János Mihály Brutus , Giovanni Michele Alberti , Federico Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E003323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 534. 8 - R1 0003966345 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXIII, ripetuta in numeri romani sul piatto anteriore - C - 20070508 - 20070508 Scheda: 16/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Menochio, Giacomo <1532-1607> Titolo: Iacobi Menochii ... De iurisdictione, imperio et potestate ecclesiastica ac seculari libri tres. Accessit liber quartus De immunitate Ecclesiae, pro ad eam confugientibus. Opus posthumum, hactenus summopere expetitum, & nunc demum in lucem editum, studio & opera A.I.V.D Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus J.A. Cramer et P. Perachon, 1695 Descrizione fisica: [12], 332, [16] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-um o,t. iis, dini (3) 1695 (R) Note: Riferimento: BN v. 112, col. 438 Front. in rosso e nero Marca n.c. sul front. (salamandra coronata tra le fiamme entro cornice) Iniziali e fregi inc Testo su due colonne Segn.: *6 A-2D6 2E4 a8. A c. 2B4v, UBOE058617 Tit. dell'occhietto: Jacobus Menochius De iurisdictione, imperio et potestate ecclesiastica ac seculari, et De immunitate Ecclesiae., UBOE058616 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.51 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Sul front., nota ms di poss: Ex Libris Decani Angeli de franciscis; a c. *3r e sul controp. post., nota ms. f. 4:10- / f. 4:10:- Macchie sui piatti, imbrun. delle c., tracce di tarli Pubblicato con: D. Iacobi Menochii De immunitate Ecclesiae pro iis qui ad eam post patratum aliquod crimen confugiunt. Liber quartus. Altri titoli: Jacobus Menochius De iurisdictione, imperio et potestate ecclesiastica ac seculari, et De immunitate Ecclesiae. UBOE058616 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Menochio, Giacomo <1532-1607> [Editore] Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert Forme varianti dei nomi: Menochio , Jacopo Menocchius , Iacobus Perachon, Philibert & Cramer, Jean Antoine Cramer & Perachon Perachon & Cramer Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE001507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.51 - R1 0006061585 VMD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Sul front., nota ms di poss: Ex Libris Decani Angeli de franciscis; a c. *3r e sul controp. post., nota ms. f. 4:10- / f. 4:10:- Macchie sui piatti, imbrun. delle c., tracce di tarli - E - 20240221 - 20240221 Scheda: 17/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cabanis, Pierre Jean Georges Titolo: Oeuvres complètes de Cabanis, membre du senat, de l'institut, de l'école et société de médecine de Paris, ... Tome premier [-cinquieme] Editore,distributore, ecc.: Paris : Bossange frères, rue de Seine, n°. 12 : Firmin Didot, père et fils, rue Jacob, n°. 24, 1823-1825 ([Parigi] : de l'imprimerie de Firmin Didot, imprimeur du Roi et de l'Institut, rue Jacob, n°. 24) Descrizione fisica: 5 v. : ill., 1 ritr. ; 8 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Riferimenti: Catalogue Collectif de France Marca non censita (Monogramma di Firmin Didot) sui front Tit. dell'occhietto di ciascun vol.: Oeuvres completes de Cabanis L'indicazione di stampa figura sul verso dell'occhietto in ogni vol Ritr. calogr. dell'A. nel vol.1. Comprende: 1: Révolutions et réforme de la médecine 2: Journal de la maladie et de la mort de Mirabeau 4: Rapports du physique et du moral de l'homme 5: Lettre a M.F sur les causes premières Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Cabanis, Pierre Jean Georges [Editore] Bossange, Hector & Bossange, Adoplhe [Editore] Didot, Firmin père & fils [Editore] Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Cabanis , P. J. G. Bossange, Adolphe & Bossange, Hector Bossange & frères Didot, Firmin père et fils Didot, Firmino Didot, Firmin freres Didot, Firmin Marca tipografica: Marca non censita (S1) marca di Firmin Didot sui front. Identificativo record: RMLE031755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F2/Rip.3 Scheda: 18/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lesage, Alain René Titolo: Theatre choisi de Lesage. Tome premier [-second] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Genets jeune, libr. rue Dauphine n. 14 : de l'imprimerie de Didot le jeune, 1821 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca dell'editore (monogramma JG) sui front Le ill. calcogr. disegnate da Jean Claude Coquet e incise da Jean Francois Pourvoyeur. Titolo dell'occhietto: Theatre de Lesage, BVE0481031 Comprende: 1 2 Altri titoli: Theatre de Lesage BVE0481031 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Lesage, Alain René Pourvoyeur, Jean Francois Coquet, Jean-Claude [Editore] Didot [Editore] Genets, Antoine Jacques <1802-1821> Forme varianti dei nomi: Le Sage , Renato Le Sage , Alain Rene Genets Geneste Geneste, Antoine Jacques Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: LIAE018796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F1/Rip.2 Scheda: 19/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gassendi, Pierre Titolo: Petri Gassendi ... Opera omnia in sex tomos diuisa, quorum seriem pagina praefationes proxime sequens continet. Hactenus edita auctor ante obitum recensuit, auxit, illustrauit. Posthuma vero totius naturae explicationem complectentia, in lucem nunc primum prodeunt, ex bibliotheca illustris viri Henrici Ludouici Haberti Mon-Morij ... Tomus primus [-sextus] ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Laurentij Anisson, & Ioan. Bapt. Deuenet, 1658 ([Lione] : ex typographia Danielis Gayet, & Iacobi Faeton) Descrizione fisica: 6 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Colophon dal v. 4 Marca n.c. (Giglio in cornice affiancato da putti) sui front. (cfr.: M.P. Delalain, Inventaire des marques..., p. 86) La Praefatio, che introduce il v. 1, è firmata da Samuel Sorbiere Cors. ; gr. ; rom Front. stampati in rosso e nero Testo su due colonne Iniziali, testate e finalini xilogr. Comprende: 3: Petri Gassendi ... Opuscula philosophica, videlicet 1. Philosophiae Epicuri syntagma. 2. Exercitationes paradoxicae aduersus aristoteleos. 3. Fluddanae philosophiae examen ... Tomus tertius. Cum indicibus necessarijs 5: Petri Gassendi ... Miscellanea, videlicet 1. Diogenis Laertij liber 10. cum noua interpretatione & notis. 2. Vita Epicuri, Peireskij, Tychonis Brahei, Copernici, Peurbachij, & Regiomontani. 3. Abacus sestertialis ... Tomus quintus. Cum indicibus necessarijs Altri titoli: Opera omnia in sex tomos divisa, quorum seriem pagina praefationes proximè sequens continet. BVEE075907 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Gassendi, Pierre Sorbière, Samuel <1615-1670> Habert de Montmor, Henri Louis [Editore] Anisson, Laurent & Devenet, Jean-Baptiste Forme varianti dei nomi: Gassendi , Petrus Habertus Mon-Morius , Henricus Ludovicus Devenet, Jean-Baptiste & Anisson, Laurent Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: UFIE000621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 3, 5 - R1M c 102 Scheda: 20/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baldelli, Nicola <1573-1655> Titolo: R.P. Nicolai Baldelli Cortonensis, è Societate Iesu theologi, Disputationum ex morali theologia, libri quinque. 1. De humanis actionibus in vniuersum. 2. De vitijs, & peccatis. 3. De vitijs capitalibus. 4. De conscientia. 5. De legibus. ... Cum solutionibus plurimarum quæstionum ad particulares casus, & officia conscientiæ pertinentium Edizione: Editio prima, indicibus necessarijs illustrata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumpt. Gabrielis Boissat, & sociorum, 1637-1644 Descrizione fisica: 2 v. ; fol. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marche calcogr. non censite (Giglio fiorentino in uno scudo sorretto da due putti e sormontato da corona retta da due figure femminili allegoriche) sui front Front. stampati in rosso e nero Tit. dell'occhietto di vol.1: R.P. Nicolai Baldelli Theologia moralis. Tit. dell'occh: R. p. Nicolai Baldelli Theologia moralis., UM1E008155 Comprende: 2: R.P. Nicolai Baldelli Cortonensis, ... Disputationum ex morali theologia, libri quatuor, 1. De fide, & infidelitate. 2. De spe, & charitate. 3. De adoratione, & oratione. 4. De superstitione, & irreligiositate. ... Cum solutionibus plurimarum quaestionum ad particulares casus, & officia conscientiae pertinentium. Et cum indicibus necessarijs 1 Altri titoli: R. p. Nicolai Baldelli Theologia moralis. UM1E008155 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Baldelli, Nicola <1573-1655> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: UM1E008154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.42 /1 Scheda: 21/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Bartolomeo Titolo: Bartholomaei Socini Ad ius ciuile commentaria, nouissime ex manu scripto esemplari repræsentata, eaque in duos tomos secta, quorum catalogum sequens indicat pagella. Accessere doctissimorum Iurisconsultorum adnotationes, nec non et index copiosissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1564 (Ex officina Matthæi Bernardi & Stephani Seruanij) Descrizione fisica: 278 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u-a. in.& p-a- doci (3) 1564 (R) Note: Marca tipogr. non censita sul front Got Iniz. xil Segn.: a-z⁸ A-L⁸ M⁶ NUC, BVEV021781 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Altri titoli: Ad ius civile commentaria, ... UM1E014516 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Soccini, Bartolomeo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338 [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Bernard, Mathieu & Servain, Etienne Forme varianti dei nomi: Socino , Bartolomeo Socini , Bartolomeo Servain, Etienne & Bernard, Mathieu Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E014510 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 338 - R1 0001191835 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101202 - 20101202 Scheda: 22/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durante, Giovanni Diletto Titolo: De arte testandi, et cautelis vltimarum voluntatum tractatus clarissimi iurisconsulti Ioannis Dilecti Durantis, Gualdensis. Cum summariis ad singulas cautelas accommodatis, ac copiosissimo indice seorsum, tum cautelarum, tum materiarum, quæ sparsim in ipsis cautelis leguntur, recens summa fide recognitis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1572 Descrizione fisica: 440, [56] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: emt. i-de i-od 4Cnu (3) 1572 (R) Note: Marca tipogr. nel front Iniz. e fregi xil Cors. ; rom Segn.: A-2H⁸ BNF, MILV185405 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 3 - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Durante, Giovanni Diletto [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Durans , Ioannes Dilectus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E014557 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A g. 10. 3 - R1 0002399165 VMD Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede - C - 20090811 - 20090811 Scheda: 23/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vertranius Maurus, Marcus Titolo: Marci Vertranii Mauri, De iure liberorum liber singularis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1558 Descrizione fisica: \\16! , 181 , \\15! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amu* 43*. i-uo stst (3) 1558 (R) Note: A cura di P. Bugnonius, il cui nome appare nella pref Marca di Tournes (n.c.) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-B⁴a-z⁴, ²A⁶ Iniziali, fregi e cornice xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 1 - Nota di possesso sul front ("Herculis Pancanij" ?). - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 1 - Possessore: Pancani, Ercole. Nota sul front.: "Herculis Pancanij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Vertranius Maurus, Marcus Bugnyon, Philibert <1590m.> [Possessore precedente] Pancani, Ercole - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 1 [Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume Forme varianti dei nomi: Maurus , Marcus Vertranius Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca di Tournes (n.c.) sul front. Identificativo record: BVEE008454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 10. 1 - R1 0002374235 VMD Nota di possesso sul front ("Herculis Pancanij" ?). - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso - C - 20090119 - 20090119 Scheda: 24/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hofmann, Kaspar <1572-1648> Titolo: 1: Gaspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion ... Tomus prior continens Isagogica & Physiologica ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson, 1668 Descrizione fisica: [8], 355, [21] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,um r-ta s.e, Apes (3) 1668 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: a⁴, A-3A⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura coeva in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio Fa parte di: Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [Editore] Anisson, Laurent [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Hofmannus , Casparus Hofmann , Caspar Anisson, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front e nei fregi Identificativo record: RMLE011493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - Tomus prior - R1K o. 5. 2 - R1 0004539435 VMD F Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms - C - 20110818 Scheda: 25/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boulenger, Jules César <1558-1628> Titolo: Iulii Cæsaris Bulengeri Iuliodunensis Liber de spoliis bellicis, trophæis, arcubus triumphalibus, & pompa triumphi. Cui accessit Liber Onuphrij Panuini Veronensis de triumpho & de ludis circensibus Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Bartholomæum Macæum, sub scuto Britaniæ in monte D. Hilarij, 1601 Descrizione fisica: 2 pt. ([10], 95, [1] c., 33, [3] p.; 357 [i.e. 355, 1] p., [1] c. di tav. ripieg.) : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-o- reis **de mara (3) 1601 (R) ioo- p.ui r-is foba (3) 1601 (R) Note: Cors. ; gr. , rom Marca tip. (n.c.) sui front. delle 2 pt Iniziali e fregi xil Segn.: ǎ⁸ě²A-M⁸, ²A-B⁸C²; ǎ⁸A-Y⁸Z² Diversi errori di paginazione nella pt. 2. Pt. 2: Onuphrii Panuinii Veronensis de ludis circensibus, liber 2. de triumphis, liber unus. ... cui accessit Tertulliani liber de spectaculis. - A c. ²A1r: F. Onuphrii Panuinii ... de triumpho commentarius. Nota di contenuto: Pt. 2: Onuphrii Panuinii Veronensis de ludis circensibus, liber 2. de triumphis, liber unus. ... cui accessit Tertulliani liber de spectaculis. - A c. ²A1r: F. Onuphrii Panuinii ... de triumpho commentarius. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 3 - Esemplare mancante della pt. 2. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Onuphfrii Panuinii ... De ludis circensibus, libri 2. De triumphis, liber unus. | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 F. Onuphrii Panuinii ... De triumpho commentarius. ... | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 3 [Editore] Macé, Barthélémy Forme varianti dei nomi: Bulengerus , Iulius Caesar Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio sub scuto Britanniae Macaeus, Bartholomaeus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMRE002883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 13. 3 - R1 0004201865 VMD F Esemplare mancante della pt. 2. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena - C - 20130607 - 20130607 Scheda: 26/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicole, Pierre <1625-1695> Titolo: Essais de morale contenus en divers traites sur plusieurs devoirs importans. Premier (-huitieme) volume Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Guillaume Desprez, imprimeur & libraire ordinaire du roi, rue Saint Jacques ..., 1733 Descrizione fisica: 8 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca sui front In nome dell'A nei front. dei vol. 7 e 8 Nei vol. 7 e 8. cambia il tit. e: Essais de morale, ou Lettres ecrites Iniz. e fregi xilogr. Continua con: Continuation des Essais de morale, tome neuvieme [-treizieme] ... Altri titoli: Essais de morale, ou lettres ecrites par seu M. Nicole. RMLE028428 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Nicole, Pierre <1625-1695> [Editore] Desprez, Guillaume Forme varianti dei nomi: Irenaeus , Paulus Wendrock , Guillaume Wendrockius , Willelmus Paulus Irenaeus Chanteresme <1625-1695> Damvilliers <1625-1695> a l'image Saint Prosper Desprez, Guillaume <1.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front Identificativo record: RMLE028413 Scheda: 27/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hofmann, Kaspar <1572-1648> Titolo: Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson, 1668 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Riferimenti: Dechambre V, 260 Titolo dell'occhietto: Apologia pro Galeno, duobus tomis diuisa Marca (Giglio araldico bocciolato) sul frontespizio del 1 volume e nei fregi Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizio del 1 volume stampato in rosso e nero. Tit. dell'occhietto: Caspari Hofmanni, Apologia pro Galeno, duobus tomis diuisa., PUVE018766 Comprende: 2: Caspari Hofmanni, ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheiōn liber tertius, quo continentur Pathologica. Tomus posterior ... 1: Gaspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion ... Tomus prior continens Isagogica & Physiologica ... Altri titoli: Caspari Hofmanni, Apologia pro Galeno, duobus tomis diuisa. PUVE018766 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [Editore] Anisson, Laurent Forme varianti dei nomi: Hofmannus , Casparus Hofmann , Caspar Anisson, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMLE011492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus posterior - R1K o. 5. 3 - 2 volumi - Tomus prior - R1K o. 5. 2 Scheda: 28/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mela, Pomponius Titolo: Pomponij Melae De situ orbis libri tres. Vnà cum auctario Petri Ioannis Oliuarij Valentini, instauratione totius libelli & castigatione perquam multorum locorum, insertis quoque locis plerísque in eodem libello desideratis. ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Iacobum Keruer, in via Iacobaea sub duobus Gallis, 1556 Descrizione fisica: [10], 112 [i.e. 108] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amin n-de n*ue psst (C) 1556 (A) Note: Marca n.c. (simile a R517) sul front Cors.; gr.; rom Segn.: ã⁴, A⁶(A6 bianca) B-2E⁴ Errori nella numerazione delle carte Iniziali e fregi xil. ornati Var. B.: Parisiis : apud Iacobum Keruer, in via Iacobaea sub duobus Gallis, 1557. Il front. non è ricomposto, varia solo la data. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 4. 58 - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 4. 58 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Titolo uniforme: De situ orbis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Mela, Pomponius Oliver, Pedro Juan <16.sec.> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 4. 58 [Editore] Kerver, Jacques Forme varianti dei nomi: Mela , Pomponio Pomponio Mela Olivarius , Petrus Ioannes Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE007389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q d. 4. 58 - R1 0002476015 VMD Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso - C - 20070618 - 20070618 Scheda: 29/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rousseau, Jean Baptiste Titolo: Oeuvres de J. B. Rousseau Edizione: Nouvelle édition; avec un commentaire historique et littéraire, précedé d'un nouvel essai sur la vie et les écrits de l' auteur Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Lefèvre, Libraire, rue de l' Eperon, n°6, 1820 (A Paris : de l'imprimerie de Crapelet, 1820) Descrizione fisica: 5 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca tipografica (iniziali xilografate) sui front Colophon dal recto dell'occhietto. Comprende: 1 2 3 4 5 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Rousseau, Jean Baptiste [Editore] Crapelet, Georges Adrien [Editore] Lefevre, Jean Jacques <1779-1858> Forme varianti dei nomi: Rousseau , Jean Crapelet, Imprimerie de Crapelet Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: MODE031687 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM AM/SS/A2/Rip.2 Scheda: 30/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Curtius Rufus, Quintus Titolo: Q. Curtii Rufi De rebus gestis Alexandri Magni libri decem Editore,distributore, ecc.: Parisiis : typis J. Barbou, via San-Jacobæa, sub Signo Ciconiarum, 1757 Descrizione fisica: XV, [1], 557, [3] p., [1] c. di tav. : antip. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-ii emie usuo cixi (3) 1757 (R) Note: A cura di Jean Capperonnier: cfr. SUDOC A p. [V]-XV: De vita et scriptis Q. Curtii Rufi, ex Gerardi Joannis Vossii .. A p. [1]-112: J. Freinshemii Supplementorum in Q. Curtium liber primus [-secundus] A p. [1]-[3] finali: Catalogus praecipuarum Q. Rufi editionum Sul front. marca xil. non censita (Putti tipografi con motto: Meta laboris honos) firmata: Papillon fecit) Antip. e vignette calcogr., incise e sottoscritte da Ch. D. Eisen (disegnatore) e L. S. Lempereur (incisore) Segn.: a8 A-2Z8/4 3A4. Incisore, TO0V538616 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 38 - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso, labbro e unghiatura, e tagli dorati, danneggiata [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 38 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Curtius Rufus, Quintus [Autore] Freinsheim, Johann Vossius, Gerhard Johann [Disegnatore] Eisen, Charles Dominique Joseph <1721-1778> Lempereur, Louis-Simon [Curatore] Capperonnier, Jean <1716-1775> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 38 [Editore] Barbou, Joseph Gerard Forme varianti dei nomi: Philoecus , Gratianus Freinsemio Freinshemius , Johann Voss , Gerhard Johann Vossius , Gerardus Joannes Vossius , Gerhardus Joannes Vossio , Gerardo Giovanni Curzio Rufo , Q. Curzio Rufo , Quinto Curce , Quinte Barbou, Joseph Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E016608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 17. 38 - R1 0004203945 VMD F Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso, labbro e unghiatura, e tagli dorati, danneggiata - C - 20130122 - 20130122 Scheda: 31/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Egnazio, Giovanni Battista Titolo: Ioannis Baptistae Egnatij, viri doctissimi, De exemplis illustrium virorum Venetae ciuitatis, atque aliarum gentium. Cum indice rerum notabilium Editore,distributore, ecc.: Parisiis : in officina Audoeni Parui, via Iacobaea, ad floris lilij insigne, 1554 ([Parigi] : excudebat suis typis Mauricius Menier typographus, in suburbiis Victorianis, ad insigne diui Petri, 1554, sexto Calendas Octobris [26 settembre 1554]) Descrizione fisica: [16], 334, [2] c. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: eses i-pe A.t? esce (3) 1554 (A) Note: Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Bernard Turrisan Marca non censita (simile a R908) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a8 e8 a-z8 A-T8 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10 [Editore] Petit, Oudin [Editore] Ménier, Maurice Forme varianti dei nomi: Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Parvus, Odoenus Audoenus Parvus Mesnier, Maurice Marca tipografica: Marca non censita (S1) simile a R908, sul front. Identificativo record: TO0E031116 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 9. 10 - R1 0003524555 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20091114 - 20091114 Scheda: 32/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Voltaire Titolo: La Pucelle, poeme en vingt-un chants, avec les notes, par Voltaire Edizione: Edition stereotype, d'après le procédé de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stéréotypes de Pierre Didot l'ainé, et de Firmin Didot, an X, 1801 Descrizione fisica: 299, [5] p. ; 18° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: meS, e.ux s,r. DeAi (7) 1801 (F) Note: Marca non censita (Iniziali intrecciate PDLA) sul front Segn.: 1-24/6 25/8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 67 - Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura coeva in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul bordo dei piatti e sul dorso. Tagli spruzzati turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 67 - Provenienza: Corridi, Filippo. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Voltaire [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 67 [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Arouet , François Marie Abbé Bazin Voltaire , François Marie Arouet : de Saint-Hyacinthe San Giacinto Zapata , Domenico Bazin Apuleius Risorius Hume , Joseph Carre , Jerome Obern Aimon , Jacques le Sieur Tamponet Risorius , Apuleius Apuleio Risorio Rossette , Josias Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E037445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI A. 67 - R1 0000893785 VMD F Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura coeva in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul bordo dei piatti e sul dorso. Tagli spruzzati turchini - C - 20140411 - 20140411 Scheda: 33/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fleury, Claude Titolo: Histoire ecclesiastique. Par monsieur l'abbé Fleury, prêtre, prieur d'Argenteüil ... Tome premier [-vingtieme] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Jean Mariette, ruë S. Jacques, aux Colonnes d'Hercule, 1719-1728 Descrizione fisica: 20 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Altra emissione reca sul front.: A Paris : chez quai des Augustins, Emery, à Saint Benoist : Saugrain pere, à la Fleur de Lys : Pierre Martin, à l'ecu de France, 1719-1728 Alcuni volumi (con testo ricomposto) recano come indicazione di pubblicazione Pierre Jean Mariette Continua con: Histoire ecclesiastique, pour servir de continuation à celle de monsieur l'abbé Fleury ... A Paris, 1726-1738 Marca non censita (Ercole tra due colonne. Haec meta laborum) sui front Fregi e iniz. xilogr Testate calcografiche Continuazione di: Histoire ecclesiastique, pour servir de continuation à celle de monsieur l'abbè Fleury. Tome vingt-uniéme [-trente-sixiéme] Comprende: 6: Depuis l'an 429. jusques à l'an 483 2: Tome second. Contenant le troisiéme siécle 4: Depuis l'an 360. jusques à l'an 385 5: Depuis l'an 395. jusques à l'an 429 9: Depuis l'an 679. jusques à l'an 794 10: Depuis l'an 796. jusques à l'an 859. 11: Depuis l'an 858. jusques à l'an 925 12: Depuis l'an 925. jusqu'en 1053 15: Depuis l'an 1153. jusqu'à l'an 1197 16: Depuis l'an 1198. jusqu'à l'an 1230 18: Depuis l'an 1260. jusques à l'an 1300 19: Depuis l'an 1300. jusqu'à 1339 13: Depuis l'an 1053. jusques à l'an 1099 8: Depuis l'an 483. jusques à l'an 678 14: Depuis l'an 1099. jusque à l'an 1153 1: Tome premier, contenant les deux premiers siecles 3: Depuis l'an 313. jusques à l'an 361 7: Depuis l'an 483. jusques à l'an 590 17: Depuis l'an 1230. jusques à l'an 1260 20: Depuis l'an 1339 jusques à l'an 1414 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Fleury, Claude [Stampatore] Mariette, Pierre Jean [Editore] Mariette, Jean <1660-1742> Forme varianti dei nomi: Fleury , Claudius Fleury , Claudio Fleury Bonel , Charles Fleurius , Claudius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E054783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIo.1 /13 Scheda: 34/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fabre, Jean Claude Titolo: Histoire ecclesiastique, pour servir de continuation à celle de monsieur l'abbè Fleury. Tome vingt-uniéme [-trente-sixiéme] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Pierre-Jean Mariette, rue S. Jacques, aux Colonnes d'Hercule, 1726-1743 Descrizione fisica: 16 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Per il nome dell'A. Jean Claude Fabre, cfr. National library of France Cambia l'editore in corso di pubblicazione Emissione di edizione condivisa: il privilegio è concesso a Pierre François Emery nel 1725 e da questi ceduto per un terzo alla vedova Guerin e suo figlio Hippolyte-Louis, per un altro terzo a Jean Mariette, e l'ultimo terzo condiviso dallo stesso Emery con Saugrain & Martin, suoi generi Marca non censita (Ercole tra due colonne. Haec meta laborum) sui front Iniz. e fregi xilogr. e testate calcogr Var. B.: A Paris : chez Pierre-Alexandre Martin, sur le Quay des Augustins à l'Ecu de France Var. C.: A Paris : Quay des Augustins chez Emery à Saint Benoit, Saugrain, Pere, à la Fleur de Lys, Pierre Alexandre Martin, à l'Ecu de France Continua con: Histoire ecclesiastique. Par monsieur l'abbé Fleury, prêtre, prieur d'Argenteüil ... Tome premier [-vingtieme] Comprende: 21: Depuis l'an 1401. jusqu'en 1431 22: Depuis l'an 1431. jusqu'en 1455 24: Depuis l'an 1485. jusqu'en 1507 25: Depuis l'an 1508. jusqu'à l'an 1520 33: Depuis l'an 1562. jusqu'en 1563 23: Depuis l'an 1456. jusqu'en 1484 27: Depuis l'an 1528. jusqu'à l'an 1535 28: Depuis l'an 1536. jusqu'en 1545 29: Depuis l'an 1545. jusqu'à l'an 1550 30: Depuis l'an 1550. jusqu'en 1555 31: Depuis l'an 1555. jusqu'en 1560 32: Depuis l'an 1561. jusqu'en 1562 34: Depuis l'an 1563. jusqu'à l'an 1569 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Fabre, Jean Claude [Editore] Mariette, Pierre Jean [Stampatore] Mariette, Jean <1660-1742> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E054819 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIo.1 /25 Scheda: 35/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Del Bene, Tommaso <1605-1673> Titolo: R.P.D. Thomae Del Bene, ... De immunitate, et iurisdictione ecclesiastica, opus absolutissimum, in duas partes distributum, ... Edizione: Editio tertia prioribus longe castigatior. Cui accessere bullae pontificiae, declarationes, ... Summo studio, ... a r.p.fr. Angelo Lantusca, partim ab eruditissimo viro d. Iacobo Pignatello ad annum vsque 1673. ... Pars prior (-posterior) Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumpt. Laurentij Arnaud, & Petri Borde, 1674 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca calcogr. non controllata (Fortuna, Tempo, Virtù. Motto: Semina fortunae geminat cum tempore virtus) sui front. stampati in rosso e nero. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Del Bene, Tommaso <1605-1673> Pignatelli, Giacomo <1625-1698> Lantusca, Angelo [Editore] Arnaud, Laurent & Borde, Pierre Forme varianti dei nomi: Pignatelli , Jacopo Borde, Pierre & Arnaud, Laurent Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca calcogr. sui front. Identificativo record: TO0E028994 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.69 /1 Scheda: 36/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lesage, Alain René Titolo: Histoire d'Estévanille Gonzalez, surnommé le garcon de bonne humeur. Par Lesage. Tome premier [-second] Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Genets jeune, libr., rue Dauphine, n. 14 : de l'imprimerie de Didot le jeune, 1821 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Tit. degli occhietti: Histoire d'Estevanille Gonzalez Marca dell'editore (monogramma JG) sui front. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Lesage, Alain René [Editore] Didot, Pierre Nicolas Firmin [Editore] Genets, Antoine Jacques <1802-1821> Forme varianti dei nomi: Le Sage , Renato Le Sage , Alain Rene Didot Genets Geneste Geneste, Antoine Jacques Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: BVEE087243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F1/Rip.2 Scheda: 37/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Singularia doctorum, hac tertia editione emendata, et aucta, analyticisque additionibus, ac doctissimis annotationibus illustrata. Quibus accessit lectura d. Matthaei Mathesilani in septimum librum Cod. ad finem eius notabilium posita. Addito sub calcem secundi tomi omnium rerum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : °Compagnie des libraires], 1570 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca n.c. della Compagnie des libraires di Lione sui front. (cfr. Recherches sur les grandes Compagnie de libraires Lyonnais au XVI siècle, in Nouvelle études lyonnaises, Geneve, Droz, 1969, marca n. 7). - Cors. ; rom Iniziali xil. Comprende: [1] 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Mattesillani, Matteo <1398-1410fl.> [Editore] Compagnie des libraires Forme varianti dei nomi: Mathesilanus , Matthaeus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: RMLE000105 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1CARRARA u. 179 Scheda: 38/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579 Descrizione fisica: 2 v. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: A c. α4² del vol.1. privilegio accordato a Philippe Tinghi Marca n.c. (Vescovo con crocifisso) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Marsili, Alessandro [Editore] Tinghi, Philippe Forme varianti dei nomi: Tinghi, Filippo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE015386 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - R1A u. 2. 5 Scheda: 39/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M.T. Cic. Epistolarum, vt vocant, familiarium libri 16. Denuo, collatis non paucis uenerandae fidei exemplaribus, quam accuratissime castigati Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1553 Descrizione fisica: 619, [5] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t,ac a-e, i-i. esea (3) 1553 (A) Note: Marca (variante di S 211) sul front Iniziali xilogr Cors.; rom Segn.: a-z⁸ A-Q⁸. - Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 24 - Mutilo delle c. Q7, Q8. - Timbro della biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pelle; A. e tit. in oro sul dorso; tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 24 - Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul recto della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 24 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PISE000187 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI a. 24 - R1 0000858215 VMD Mutilo delle c. Q7, Q8. - Timbro della biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pelle; A. e tit. in oro sul dorso; tagli dorati - C - 20080121 - 20080121 Scheda: 40/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Del Bene, Tommaso <1605-1673> Titolo: R.P.D. Thomae Del Bene clerici regularis, ... De officio S. Inquisitionis circa hæresim: cum bullis, tam veteribus, quam recentioribus, ad eandem materiam, seu ad idem officium spectantibus; & locis theologicis in ordine ad qualificandas propositiones, pars prior [-posterior], synopsi materiarum, et indice rerum, notabilium in hoc volumine contentarum illustrata Edizione: Editio altera accuratè emendata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Joannis-Antonii Huguetan, & soc., 1680 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca non controllata (Sfera armillare retta da una mano uscente dalle nuvole, con ai lati Tolomeo ed Euclide. Motto: Universitas rerum ut pulvis in manu Iehovae) sui front. stampati in rosso e nero Tit. dell'occhietto: R.P.D. Thomae Del Bene, De officio s. inquisitionis circa haeresim, opera in duos tomos divisa A carta [ast]1 del vol. 2 iniziano, con proprio occhietto, le Additiones de locis theologicis ad tomos de officio s. Inquisitionis pernecessarie Alle c. 4H1 e 4O1 del vol.2 iniziano rispettivamente le Additiones locorum theologicorum ... e i Decreta et constitutiones recentiorum pontificum ... Pubblicato con: R. P. D. Thomæ Del Bene Additiones locorum theologicorum in ordine ad qualificandas propositiones, ut in nostra summa theologica | Del Bene, Tommaso <1605-1673> MILV163943 Decreta et constitutiones recentiorum pontificum ad tribunal sancti officii spectantes Comprende: 1 2 Altri titoli: R.P.D. Thomae del Bene De officio S. Inquisitionis circa haeresim, opera in duos tomos diuisa. BVEE053770 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Del Bene, Tommaso <1605-1673> Pignatelli, Giacomo <1625-1698> [Editore] Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C. Forme varianti dei nomi: Pignatelli , Jacopo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LO1E063387 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.25 /1 Scheda: 41/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579 Descrizione fisica: 592, [168! p. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A) Note: Marca sul front Rom Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E038112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 - R1A u. 2. 6 - R1 0002443605 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 42/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Florian, Jean Pierre Claris : de Titolo: Oeuvres de Florian Editore,distributore, ecc.: Paris : Briand, librairie, rue des Poitevins, n. 2, au coin de la rue Hautefeuille, 1810 Descrizione fisica: 25 v. ; 16.º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Riferimenti: NUC pre-1956, v. 175, p. 690 I volumi non recano numerazione Comprende: 24: La jeunesse de Florian, ou Memoires d'un jeune espagnol; ouvrage posthume, suivi de ses Idees sur nos Auteurs comiques, et de quelques Pieces fugitives. Vingt-quatrieme et dernier volume des Oeuvres completes in-18 Nouvelles de Florian. Tome premier [- ] Guillaume Tell, ou La Suisse libre, par Florian; ouvrage posthume, précédé de son Discours de Réception à l'Academie française, de la vie de l'auteur par Jauffret, de quelques pièces fugitives inédites Nouveaux mélanges de poésie et de litterature; par Florian. Ouvrages posthumes Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Florian, Jean Pierre Claris : de [Editore] Briand, Alexandre Forme varianti dei nomi: Claris de Florian , Jean Pierre Briand fils Marca tipografica: Marca non censita (S1) sui front. Identificativo record: PARE015540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/E2/Rip.4 Scheda: 43/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Il Filostrato, poema di Gio. Boccaccio, ora per la prima volta dato in luce Editore,distributore, ecc.: Parigi : presso Franc. Ambr. Didot il Maggiore, 1789 Descrizione fisica: viii, 245, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: elto a,ta e.se CoCh (7) 1789 (R) Note: Marca non censita (Iniziali DFA su cippo; motto: Haec merces) sul front Dedica del curatore ad Anne-Charles-Sigismond Montmorency-Luxembourg, siglata F[ra] L[uigi] B[aroni] S[ervita] Segn.: π⁴ 1-31⁴. Bianca la c. 31/4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Filostrato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [Curatore] Baroni, Luigi <1766-1825> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36 [Editore] Didot, François Ambroise Forme varianti dei nomi: Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Didot Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE017555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 6. 36 - R1 0004224085 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone - C - 20130808 - 20130808 Scheda: 44/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Murga, Pedro : de Titolo: R.P.M.F. Petri de Murga, ... Tractatus de beneficiis ecclesiasticis, omnibus ad ecclesisiasticos ordines sublimatis perutilis, tam saecularibus, quam regularibus, & in eorum causis judicibus, advocatis, procuratoribus, ac negotiorum gestoribus. ... Cum duplici indice copiosissimo, ... Edizione: Nunc primum publicae luci datur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Marc Huguetan] : sumptibus Joannis Maffre bibliopolae Bayonensis, 1684 Descrizione fisica: [16], 780 [i.e. 776], [80] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ioe- 36o- e-i, tuCo (3) 1684 (R) Note: Marca calcogr. incisa da Matthieu Ogier (Sfera armillare tra le statue di Tolomeo ed Euclide. Motto: Universitas rerum ut pulvis in manu Iehovae) sul front. stampato in rosso e nero Per il nome del tip. Marc Huguetan cfr.: Mellot-Queval n. 2072 Omesse nella numerazione le p. 553-556 Iniziali ornate e fregi xil Segn.: a4 e4 A-5P4 Tit. dell'occhietto: R.P.M.F. Petri De Murga, Tractatus de beneficiis ecclesiasticis. Editore., BVEV104428 Tipografo., RAVV108387 incisore, TO0V314364 tipografo, TO0V390786 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.79 - 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con cornice, fregi, indic. di tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De Franciscis. Piatti staccati e cop. dann., fasc. slegati, dorso framm. e dann., tracce di tarli, imbrun. delle c. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Murga, Pedro : de Ogier, Mathieu [Editore] Maffre, Jean [Editore] Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre [Editore] Huguetan, Marc Forme varianti dei nomi: Huguetan, Pierre & Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri Huguetani Fratres Huguetan Huguetan frères Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre & Huguetan, Marc Donati, Donato Gallet, George Marca tipografica: Marca non censita (S1) Calcogr. dei fratelli Huguetan sul front. Identificativo record: TSAE000085 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.79 - R1 0006062265 VMD 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con cornice, fregi, indic. di tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De Franciscis. Piatti staccati e cop. dann., fasc. slegati, dorso framm. e dann., tracce di tarli, imbrun. delle c. - E - 20240228 - 20240228 Scheda: 45/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Voltaire Titolo: Histoire de l'empire de Russie, sous Pierre-le-Grand par Voltaire. Tome premier [-second] Edizione: Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an XI,, 1803) (Se vend a Paris (chez P. Didot l'aine, imprimeur, aux galeries du palais des sciences et arts, n. 3; et chez Firmin Didot, libraire, rue de Thionville, n. 1850) Descrizione fisica: 2 v. ; 18. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Sull'occhietto del v. 1 altra indicazione di distribuzione Marca non censita (iniziali PDL) sui front. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Voltaire [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Arouet , François Marie Abbé Bazin Voltaire , François Marie Arouet : de Saint-Hyacinthe San Giacinto Zapata , Domenico Bazin Apuleius Risorius Hume , Joseph Carre , Jerome Obern Aimon , Jacques le Sieur Tamponet Risorius , Apuleius Apuleio Risorio Rossette , Josias Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) sui front. Identificativo record: PARE033053 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 voll. - R1CORRIDI E. 143 Scheda: 46/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Voltaire Titolo: Siecles de Louis 14., et de Louis 15., par Voltaire. Tome premier [-cinquieme] Edizione: Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an XI., 1803) (Se vend a Paris (chez P. Didot l'aine, imprimeur, aux galeries du Palais des sciences et arts, n. 3; et chez Firmin Didot, libraire, rue de Thionville, n. 1850) Descrizione fisica: 5 v. ; 18° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca non censita (iniziali PDL) sui front Nel titolo i numeri 14. e 15. sono espressi in cifre romane Indicazione di distribuzione sull'occhietto del vol. 1. Comprende: 1 2 3 4 5 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Voltaire [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Arouet , François Marie Abbé Bazin Voltaire , François Marie Arouet : de Saint-Hyacinthe San Giacinto Zapata , Domenico Bazin Apuleius Risorius Hume , Joseph Carre , Jerome Obern Aimon , Jacques le Sieur Tamponet Risorius , Apuleius Apuleio Risorio Rossette , Josias Didot, Firmin & Didot, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: PARE033067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 voll - R1CORRIDI E. 188 Scheda: 47/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sacrobosco, Ioannes : de Titolo: Sphæra Ioannis de Sacro Bosco emendata. Eliæ Vineti Santonis scholia in eandem sphæram, ab ipso authore restituta. Adiunximus huic libro compendium in Sphæram, per Pierium Valerianum Bellunensem, et, Petri Nonij Salaciencis demonstrationem eorum, quæ in extremo capite de climatibus Sacroboscius scribit, de inæquali climatum latitudine, eodem Vineto interprete Edizione: [Troisiesme edition] Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, sub pingui Gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1558 ([Parigi : Guillaume Cavellat]) Descrizione fisica: 102, [2] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ita. e-ia m.c- igfo (3) 1558 (A) Note: Sul verso del front. indicazione di edizione e data di stampa: Acheue d'imprimer, le troisiesme iour de Iuillet, mil cinq cens cinquante & sept, pour la troisiesme edition Marche (R124) sul front., non censita (simile a R975, senza anno) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-n⁸ Bianca la c. n7 Ill. xil.; alcune ill. sono costituite da parti mobili Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 35 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Timbro non identificato in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 35 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 35 - Possessore: *Timbro. Timbro ovale piccolo con entro scudo non identificato, in fine Titolo uniforme: Sphaera mundi Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Sacrobosco, Ioannes : de Valeriano, Pierio Nunes, Pedro <1502-1579> Vinet, Elie <1509-1587> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 35 [Editore] Cavellat, Guillaume [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 35 Forme varianti dei nomi: Delle Fosse , Giovan Piero Pierius , Ioannes Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio Pierio , Valeriano Bolzanio Pierio , Valeriano Valeriano , Giovanni Pierio Pierio , Giovanni Dalle Fosse , Giovanni Pietro Nonius , Petrus Sacrobosco , Giovanni Sacro Bosco , Joannes : de Joannes : de Sacrobosco Holywood , John Halifax , John Sacrobusco , Johannes Sacro Bosco , Johannes : de in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis Cavellat, Guilielmus Marca tipografica: Marca non censita (S1) In fine: simile a R975 senza l'anno: 1540. Gallina grassa su un prato in un tondo (R124) Sul front. Identificativo record: RAVE022001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 10. 35 - R1 0004381505 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Timbro non identificato in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20081115 - 20081115 Scheda: 48/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dino : del Mugello Titolo: Dinus super infortiato &. ff. nouo. Clarissimi profundissimique ... Dyni de muxello apostille super infortiato & ff. nouo cum additionibus viri celeberrimi Celsi hugonis dissuti cabilonensis ... antehac nunquam impresse Editore,distributore, ecc.: [Lione : Simon Vincent] (Impressa Lugduni : impensis ... Symonis vincent lugdunensis bibliopole : per Iacobum Myt, artis impressorie in prefata ciuitate magistrum, 1513 die vero decima Septembris) Descrizione fisica: [200] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tabi o.bi vtde fira (C) 1513 (T) Note: Marche di S. Vincent sul front. n.c. simile a Baudrier 6, p. 103, n. 14 e in fine (S267) Got Segn.: a-z⁸A-B⁸ Front. stampato in rosso e nero Vignetta sul front. Tipografo., BVEV017597 Editore., BVEV018055 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 17 - Nota di possesso sul front.: "Philippi baldachini a die ulti. aprilis 1523". - Legatura coeva in pergamena di recupero con labbri; A. e titolo ms. sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 17 - Possessore: Baldacchini, Filippo. Nota su front.: "Philippi baldachini a die ulti. aprilis 1523 ..." Altri titoli: Apostille super infortiato &. ff. nouo. BVEE011703 Nomi: [Autore] Dino : del Mugello Descousu, Celse Hugues [Possessore precedente] Baldacchini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 17 [Editore] Myt, Jacques [Editore] Vincent, Simon Forme varianti dei nomi: Hugo , Celsus Dissutus , Celsus Hugo Celsus : de Burgundy Hugo Dissutus , Celsus Celsus Hugo : Cabilionensis Cabilionensis , Celsus Hugo Rossoni , Dino Dinus : de Muxello Dynus : Muxellanus Dinus : Mugellanus Marca tipografica: S. Pietro e S. Paolo sorreggono il velo con l'immagine del volto di Cristo. Iniziali SV. (S267) In fine. Marca non censita (S1) Simile a Baudrier 6, p. 103, n. 14. Identificativo record: BVEE011702 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 2. 17 - R1 0004366235 VMD Nota di possesso sul front.: "Philippi baldachini a die ulti. aprilis 1523". - Legatura coeva in pergamena di recupero con labbri; A. e titolo ms. sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede. - C - 20090112 - 20090112 Scheda: 49/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belleperche, Pierre : de <1308m.> Titolo: Questiones auree et singulares famosissimi vtriusque iuris monarche domini Petri de bella pertica. Excerpte super quolibet titulo iuris cesarei. cum eiusdem quindecim notabilibus: necnon tractatu frugifero De feudis. cum quibusdam ornamentis ac indice alphabetico Ioannis thierry Lingonensis ... Editore,distributore, ecc.: [Lione : Simon Vincent] (Impressum Lugduni : impensis honesti viri Symonis vincent: dicte ciuitatis ciuis & bibliopole : arte et industria Anthonii du ry: eiusdem artis calcographi, 1517 die vero XXIII mensis Marcii) Descrizione fisica: [8], CLXXX [i.e. 179, 1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t.l. j.o- amid bevt (3) 1517 (T) Note: Marche di S. Vincent sul front. n.c. (simile a S267) e fine (S267) Got Segn.: A⁸a-x⁸y¹² Omessa nella numerazione la c. CLXVII Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero. Editore., BVEV018055 Tipografo., BVEV020113 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58 - Provenienza: biblioteca Averani. - Nota di possesso sul frontespizio: "Philippi baldachini a die ii Jan. 1521 ...". - Annotazioni sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'Autore ms sul dorso e sultaglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58 - Provenienza: Averani, Giuseppe. Sul dorso incollato cartiglio con lettera A [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58 - Possessore: Baldacchini, Filippo. Nota sul frontespizio: "Philippi baldachini a die ii Jan. 1521 ..." Pubblicato con: De feudis. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349 Nomi: [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> Thierry, Jean <1517-1531fl.> [Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58 [Possessore precedente] Baldacchini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58 [Editore] Vincent, Simon [Editore] Du Ry, Antoine Forme varianti dei nomi: Bellapertica , Petrus : de Petrus : de Bella Pertica Bella Pertica , Petrus : a Petrus : de Bellapertica Bellovacus , Joannes Theodorus Marca tipografica: S. Pietro e S. Paolo sorreggono il velo con l'immagine del volto di Cristo. Iniziali SV. (S267) In fine. Marca non censita (S1) Simile a S267. - Sul front. Identificativo record: BVEE012672 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 10. 58 - R1 0002385015 VMD Provenienza: biblioteca Averani. - Nota di possesso sul frontespizio: "Philippi baldachini a die ii Jan. 1521 ...". - Annotazioni sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'Autore ms sul dorso e sultaglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore - C - 20090822 - 20090822 Scheda: 50/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alciati, Andrea Titolo: Clarissimi viri D. Andreae Alciati Emblematum libri duo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornæsium, & Gulielmum Gazeium, 1547 Descrizione fisica: 143, [1! p. : ill. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s?s, s.co r.t, QuEx (3) 1547 (A) Note: Marca non censita sul frontespizio (due rettili alati intrecciati, quod tibi non vis) Corsivo, greco, romano; segnatura: A-I⁸; fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." e altra cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; sul dorso A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 - Possessore: *Gesuiti . Nota sul front. "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." Titolo uniforme: Emblemata Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alciati, Andrea [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 [Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [Possessore precedente] Gesuiti - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 Forme varianti dei nomi: Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> Marca tipografica: Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE013658 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 33 - R1 0003528565 VMD Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." e altra cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; sul dorso A. e titolo in oro - C - 20091125 - 20091125