Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Feroci, Antonio >> Paese = francia Scheda: 1/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 470, [10] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-se umis ate- coqu (3) 1560 (A) Note: Marca tipogr. n.c. (Grifone) in fine Segn.: a-z⁸ A-G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3 - Legato con il to. 1 e con Textor, J.T. Cornucopiae ... epitome. Lugduni, 1560. - Coperta in cartone monocromo; a penna sul dorso: "Epitome Ravisii Textoris". [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3 - Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3/2 - Provenienza: *Orsini Baroni . [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 55 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front. Fa parte di: Officinae Ioannis Rauisii Textoris epitome. Tomus 1. [-2.] Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 55 [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3/2 Identificativo record: TO0E034846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 v. con altra opera dello stesso A. - R1ORSINI BARONI a. 1859. 2-3 - R1 0004524625 VMD 2 Legato con il to. 1 e con Textor, J.T. Cornucopiae ... epitome. Lugduni, 1560. - Coperta in cartone monocromo; a penna sul dorso: "Epitome Ravisii Textoris". - C - 20100224 - 20100224 - Tomus II. - R1FEROCI a. 55 - R1 0002321765 VMD Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20080116 - 20080116 Scheda: 2/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 464, [8] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: isn- taum uss, muta (3) 1560 (A) Note: Segnatura: a-z⁸ A-F⁸ G⁴ (G4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3 - Legato con il to. 2 e con Textor, J.T. Cornucopiae ... epitome. Lugduni, 1560. - Coperta in cartone monocromo; a penna sul dorso: "Epitome Ravisii Textoris" [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3 - Timbro del Dono Feroci sul front. - Sulla c. di guardia anter. nota di possesso: "Ad usum Caesaris Antonij Bendinellij ab uxore Dom.ci Pereg.ni dono acceptus ... ". - Postille a pie' di pagina e interventi censori passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3/1 - Provenienza: *Orsini Baroni . [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 54 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 54 - Possessore: Bendinelli, Cesare Antonio. Nota sulla carta di guardia anteriore Fa parte di: Officinae Ioannis Rauisii Textoris epitome. Tomus 1. [-2.] Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 54 [Possessore precedente] Bendinelli, Cesare Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 54 [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1859. 2-3/1 Identificativo record: TO0E034845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 v. con altra opera dello stesso A. - R1ORSINI BARONI a. 1859. 2-3 - R1 0004524615 VMD 1 Legato con il to. 2 e con Textor, J.T. Cornucopiae ... epitome. Lugduni, 1560. - Coperta in cartone monocromo; a penna sul dorso: "Epitome Ravisii Textoris" - C - 20100224 - 20100224 - 2 v. - Tomus I. - R1FEROCI a. 54 - R1 0002321755 VMD Timbro del Dono Feroci sul front. - Sulla c. di guardia anter. nota di possesso: "Ad usum Caesaris Antonij Bendinellij ab uxore Dom.ci Pereg.ni dono acceptus ... ". - Postille a pie' di pagina e interventi censori passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20080116 - 20080116 Scheda: 3/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Willis, Thomas <1621-1675> Titolo: Clarissimi viri Thomæ Willis ... De anima brutorum, quæ hominis vitalis ac sensitiva est, exercitationes duæ. Quarum prior philosophica, ejusdem naturam, partes, potentias, & affectiones tradit: altera pathologica, morbos qui ipsam sedem ejus primariam, nempe cerebrum & nervosum genus afficiunt, explicat, eorumque therapeias instituit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Joannis Antonii Huguetan, & Soc., 1676 Descrizione fisica: [24], 298, [14] p., VIII carte di tav. di cui 2 ripiegate : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-m, 0.ni ueue prad (3) 1676 (R) Note: Marca (Sfera armillare retta da mano uscente da nubi, affiancata da putti alati. Vniuersitas rerum vt puluis in manu Iehouæ) sul frontespizio Corsivo ; greco ; romano Iniziali e fregi xilografici Segnatura: ã⁴, ²ã⁴ e⁴ A-2Q⁴ Bianca l'ultima carta A carta R2r, con proprio occhietto: Pars secunda pathologica sive De morbis ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 1 - Timbro di A. Feroci sul frontespizio. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 1 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Willis, Thomas <1621-1675> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 1 [Editore] Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C. Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RMLE010779 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI c. 508. 1 - R1 0004537125 VMD F Timbro di A. Feroci sul frontespizio. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20110502 Scheda: 4/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Willis, Thomas <1621-1675> Titolo: Clarissimi viri Thomæ Willis ... Pharmaceutice rationalis, sive diatriba de medicamentorum operationibus in humano corpore Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Joannis Antonii Huguetan, & Soc., 1676 Descrizione fisica: [20], 180, [8] p., VI carte di tav. ripiegate : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: S.e, ram. e-e- dofi (3) 1676 (R) Note: Marca (Sfera armillare retta da mano uscente da nubi, affiancata da putti alati. Vniuersitas rerum vt puluis in manu Iehouæ) sul frontespizio Corsivo ; romano Iniziali e fregi xilografici Segnatura: [ast]⁴ ã⁴ e² A-Z⁴ 2A² Bianca l'ultima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 2 - Provenienza: dono Fereoci. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 2 - Provenienza: Feroci, Antonio. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Willis, Thomas <1621-1675> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 2 [Editore] Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C. Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RMLE010780 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI c. 508. 2 - R1 0004537135 VMD F Provenienza: dono Fereoci. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20110502 Scheda: 5/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Willis, Thomas <1621-1675> Titolo: Clarissimi viri Thomæ Willis ... Opus posthumum. Pharmaceutice rationalis, sive diatriba de medicamentorum operationibus in humano corpore Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Joannis Antonii Huguetan, & Soc., 1676 Descrizione fisica: [32], 224, [4] p., VIII carte di tav. di cui 4 ripiegate : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: S.us int. umt, tapr (3) 1676 (R) Note: Marca (Sfera armillare retta da mano uscente da nubi, affiancata da putti alati. Vniuersitas rerum vt puluis in manu Iehouæ) sul frontespizio Corsivo ; romano Iniziali e fregi xilografici Segnatura: ã⁴ e⁴ ĩ⁴ õ⁴ A-2E⁴ 2F² Variante B: [28], 224, [4] p., VIII carte di tav. ; segnatura: ã⁴ e⁴ ĩ⁴ õ² A-2E⁴ 2F². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 3 - Provenienza: dono Feroci. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 3 - Provenienza: Feroci, Antonio. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Willis, Thomas <1621-1675> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 508. 3 [Editore] Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C. Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RMLE010781 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI c. 508. 3 - R1 0002307255 VMD F Provenienza: dono Feroci. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20110502 Scheda: 6/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Willis, Thomas <1621-1675> Titolo: Clarissimi viri Thomæ Willis ... Opera medica & physica, in varios tractatus distributa: cum multis figuris æneis ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Joannis Antonii Huguetan, & soc., 1676 Descrizione fisica: [52], 694 [i.e. 698, 26] p., [17] carte di tav. di cui [10] ripieg. : ill., 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iso, r.st umc* sist (3) 1676 (R) Note: Marca (Sfera armillare retta da mano uscente da nubi, affiancata da putti alati. Vniuersitas rerum vt puluis in manu Iehovae) al front Cors. ; gr. ; rom Segnatura: [ast]⁴ [ast]² ã⁴ e⁴ ĩ⁴ õ⁴ ũ⁴, A-G⁴ H⁶ I-4X⁴ (4X4 bianca) Front. stampato in rosso e nero Ritratto dell'A. a carta [ast]4v Iniziali e fregi xilografici Ripetuta nella numerazione la p. 63. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 507 - Timbro di A. Feroci sul frontespizio. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 507 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Willis, Thomas <1621-1675> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 507 [Editore] Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C. Identificativo record: RMLE010845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI c. 507 - R1 0002307245 VMD F Timbro di A. Feroci sul frontespizio. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20110502 Scheda: 7/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruland, Martin <1532-1602> Titolo: Medicina practica recens et noua, continens omnes totius humani corporis morbos, per alphabeticum ordinem collectos: ... Cum certa compositorum omnium Dosi sub finem appensa. Authore Martino Rulando Frisingensi ... Editore,distributore, ecc.: , 1564 (Argentorati : excudebat Iosias Rihelius, 1564) Descrizione fisica: 2 pt. ([12], 76, [4]; [12], 44 c.) ; 12 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-t: e-me c.i- riEl (3) 1564 (R) i-t: tei- i.m. ThAu (3) 1564 (R) Note: Pt. 2. con proprio front Cors. ; gr. ; rom Segn: A8 B4 C8 D4 E8 F4 G8 H4 I8 K4 L8 M4 N8 O4 a8 b4 c8 d4 e8 f4 g8 h4 i8 Iniziali xil Bianche le cc. A8 e B4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 24 - Timbro di Antonio Feroci sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Sul verso della prima, nota di possesso: "Andreae Checcaccij Physeos et medicinae professor", e a fronte e in fine postille di mano di Checcacci. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede e sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 24 - Possessore: Checcacci, Andrea. Nota di possesso sul verso della prima carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 24 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul verso della seconda carta di guardia Pubblicato con: Appendix de dosibus. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Strasburgo Nomi: [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 24 [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 24 [Editore] Rihel, Josias Forme varianti dei nomi: Ruelandus , Martinus Identificativo record: RLZE021863 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 24 - R1 0002308315 VMD Timbro di Antonio Feroci sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Sul verso della prima, nota di possesso: "Andreae Checcaccij Physeos et medicinae professor", e a fronte e in fine postille di mano di Checcacci. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede e sul dorso - C - 20080116 - 20080116 Scheda: 8/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> Titolo: [2]: Hieremiae Thriueri ... In omnes Galeni de temperamentis libros epitome Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1547 Descrizione fisica: 30, [2] p. ; 16 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uror et,& a-ro inle (3) 1547 (R) Note: Marca (S 534) in fine Segn.: 2A-2B8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 6 - In appendice a: Dryvere, Jeremie de. Commentarii in omnes Galeni libros de temperamentis. Lugduni, 1547. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Coperta in cartone; carta xilografata applicata sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 6/2 - Provenienza: Feroci, Antonio. Fa parte di: Hieremiae Thriueri Brachelii Noui et integri commentarii in omnes Galeni libros de temperamentis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 6/2 Forme varianti dei nomi: Thriverius , Hieremias Marca tipografica: Anello. Motto: Sine fraude. (S534) Identificativo record: UM1E012002 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. in 1 v. - R1FEROCI a. 6 - R1 0002308365 OPD 2 In appendice a: Dryvere, Jeremie de. Commentarii in omnes Galeni libros de temperamentis. Lugduni, 1547. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Coperta in cartone; carta xilografata applicata sul dorso. - C - 20080115 - 20080115 Scheda: 9/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rapin, René <1621-1687> Titolo: La comparaison de Platon et d'Aristote, avec les sentimens des Peres sur leur doctrine, et quelques reflexions chrestiennes Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez C. Barbin, au Palais, sur le second perron de la sainte chapelle, et chez F. Muguet, imprimeur du Roy & de M. l'archevesq. rue de la Harpe, aux trois rois, 1671 Descrizione fisica: \24!, 270, \2! p. ; 12º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: stre R.s- usa, anpa (3) 1671 (R) Note: Autore René Rapin, che firma la pref. con l'iniz. R Segn.: ā¹²A-L¹²M⁴ Bianca M4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 61 - Provenienza: dono Feroci. - Sul frontespizio nome ms dell'A. e nota di possesso cancellata ("D. Delamaire"). - Legatura coeva in pelle; titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 61 - Provenienza: Feroci, Antonio. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 61 - Possessore: Delamaire, XXX. Nota, cancellata, sul front.: "D. Delamaire" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Rapin, René <1621-1687> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 61 [Possessore precedente] Delamaire, XXX - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 61 [Editore] Barbin, Claude [Editore] Muguet, François Forme varianti dei nomi: Rapini , Renato Identificativo record: BVEE022107 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 61 - R1 0002320295 VMD F Provenienza: dono Feroci. - Sul frontespizio nome ms dell'A. e nota di possesso cancellata ("D. Delamaire"). - Legatura coeva in pelle; titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati - C - 20110427 Scheda: 10/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boulenger, Jules César <1558-1628> Titolo: De ludis priuatis, ac domesticis veterum liber vnicus. Ad illustissimum puerum, Iustum Ludouicum à Turnone, ... Auctore Iulio Caesare Bulengero, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Ludouici Prost, haeredis Rouille, 1627 Descrizione fisica: [8], 80, [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a,m- t,ui inl- Eisu (3) 1627 (R) Note: Marca non controllata (aquila e serpenti: In virtute, et fortuna) sul front Segnatura: 3✝⁴3A-3E⁸3F⁴ (3F4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3 - Legato con altre 2 operre dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3 - Provenienza: Feroci, Antonio. Altri titoli: De ludis privatis, ac domesticis veterum liber unicus BVE0693700 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3 [Editore] Prost, Louis Forme varianti dei nomi: Bulengerus , Iulius Caesar Prost, Ludovicus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE036492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 231. 3 - R1 0002317735 VMD F Legato con altre 2 operre dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20110427 Scheda: 11/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boulenger, Jules César <1558-1628> Titolo: De conuiuiis libri quatuor. Ad illustriss. & integerrimum dominum, D. Nicolaum de Verdun, ... Auctore Iulio Caesare Bulengero, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Ludouici Prost, haeredis Rouille, 1627 Descrizione fisica: \16!, 394, \14! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-em 2625 t,ri tu10 (3) 1627 (R) Note: Marca non controllata (aquila e serpenti: In virtute, et fortuna) sul front Segn.: 4[ast]8 4A-5B8 5C4 Bianca la c. 4*8 La c. 4*7 segnata 2✝. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 1 - Provenienza: dono Feroci. - Legato con altre 2 opere dello stesso Autore. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e tiolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 1 - Provenienza: Feroci, Antonio. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 1 [Editore] Prost, Louis Forme varianti dei nomi: Bulengerus , Iulius Caesar Prost, Ludovicus Identificativo record: MILE000309 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 231. 1 - R1 0002317715 VMD F Provenienza: dono Feroci. - Legato con altre 2 opere dello stesso Autore. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e tiolo in oro sul dorso - C - 20110427 Scheda: 12/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boulenger, Jules César <1558-1628> Titolo: De pictura, plastice, statuaria libri duo. Ad illustrissimum & potentiss. heroëm, Iustum Henricum Turnonium ... Auctore Iulio Caesare Bulengero, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Ludouici Prost, haeredis Rouille, 1627 Descrizione fisica: [8], 162, [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: y-in t.am 7.i- niAp (3) 1627 (R) Note: Marca non controllata (aquila e serpenti: In virtute, et fortuna) sul frontespizio Segnaura: 2✝⁴ 2A-2K⁸ 2I⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 2 - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 2 - Provenienza: Feroci, Antonio. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 2 [Editore] Prost, Louis Forme varianti dei nomi: Bulengerus , Iulius Caesar Prost, Ludovicus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE036489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 231. 2 - R1 0002317725 VMD F Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20110427 Scheda: 13/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Descrizione fisica: [12], 344 [i.e. 340] Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,ex t.in n-m. muHo (3) 1583 (A) Note: Segn.: ă⁸ ĕ⁴ a-z⁸ A-T⁸ V⁴ Salto nella numerazione da c. 55 a c. 60. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 182 - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 182 - Provenienza: Feroci, Antonio. Fa parte di: Sententiae et exempla ex probatissimis quibusque scriptoribus collecta, & per locos communes digesta per Andream Eborensem Lusitanum. Et ... totum opus in duos diuisum est tomos: quorum alter sententias, alter exempla refert. Vterque autem tomus, in hac editione, à multis mendis, quibus scatebat, purgatus est Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Resende, André : de <1498-1573> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 182 [Editore] Cavellat, Pierre Forme varianti dei nomi: Andreas : Eborensis Resendius , Angelus Andreas Rezende , Andreas : de Eborensis , Andreas Identificativo record: PUVE006686 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 182 - R1 0002317515 VMD Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20080118 - 20080118 Scheda: 14/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gesner, Konrad Titolo: Thesaurus Euonymi Philiatri, de remediis secretis, liber physicus, medicus, & partim etiam chymicus, & oeconomicus in vinorum diuersi saporis apparatu, medicis & pharmacopolis omnibus praecipué necessarius. Quem praeter haec quae antea prelo commissa fuere, quàm plurimis fornacum figuris & auximus, & illustrauimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1559 (Lugduni : excudebat vidua Balthazaris Arnolleti) Descrizione fisica: [8], 498, [38] p. : ill. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-u* ,&r- i.r* Gere (3) 1559 (R) Note: Euonymus Philiater è pseudonimo di Conrad Gesner Marca (variante di S 442) sul front Iniziali xilogr Cors.; rom Segn.: 2a⁴ a-z⁸ A-K⁸ L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1 - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato con: Gesner, K. Euonymus, siue de remediis secretis ... Lugduni, 1574. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1 - Provenienza: Feroci, Antonio. Titolo uniforme: Thesaurus Evonymi Philiatri de remediis Secretis. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Gesner, Konrad [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1 [Editore] Vincent, Antoine [Editore] Arnoullet, Balthazar veuve Forme varianti dei nomi: Euonomo Filatro Philiater , Euonymus Gesnerus , Conradus Gessner , Conrad Gesner , Conrad Identificativo record: PISE000186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 8. 1 - R1 0002308355 VMD Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato con: Gesner, K. Euonymus, siue de remediis secretis ... Lugduni, 1574. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro. - C - 20080119 - 20080119 Scheda: 15/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gesner, Konrad Titolo: Conr. Gesneri Euonymus, siue De remediis secretis: nunc denuò studio & diligentia Caspari VVolphij, medici & physici singularis illustratus, & in lucem editus. Adiecimus in pharmacopolarum gratiam plurimas fornacum figuras, quò facilior hac materia & dilucidior habeatur. Pars secunda Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Bartholom. Vincentium, 1574 Descrizione fisica: C. 531, [13]+ : ill. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: imet e.s. 64e- DeDe (3) 1574 (R) Note: Euonymus Philiater è pseudonimo di Conrad Gesner Descrizione basata su un esemplare mutilo in fine Marca (S 1263) sul front Segn.: a-z⁸ A-L⁸ +. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 2 - Mutilo della parte finale dell'indice. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Postille marginali e sottolineature. - Legato con: Gesner, K. Thesaurus Euonymi Philiatri ... Lugduni, 1559. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 2 - Provenienza: Feroci, Antonio. Titolo uniforme: Thesaurus Evonymi Philiatri de remediis secretis Altri titoli: Conr. Gesneri Evonymus, sive De remediis secretis PISE000185 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Gesner, Konrad Wolf, Caspar <1532-1601> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 2 [Editore] Vincent, Barthélemy Forme varianti dei nomi: Euonomo Filatro Philiater , Euonymus Gesnerus , Conradus Gessner , Conrad Gesner , Conrad Wolf , Hans Kaspar Wolf , Kaspar <1532-1601> Vincentius, Bartholomeus Marca tipografica: Un polso circondato da un serpente stringe un ramo sormontato da un occhio. Entro un serpente in rosso il nome Vincent. (S1263) Identificativo record: PISE000184 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 8. 2 - R1 0004497795 VMD Mutilo della parte finale dell'indice. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Postille marginali e sottolineature. - Legato con: Gesner, K. Thesaurus Euonymi Philiatri ... Lugduni, 1559. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro. - C - 20080119 - 20080119 Scheda: 16/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dubois, Jacques <1478-1555> Titolo: Morborum internorum prope omnium curatio breui methodo comprehensa, ex Galeno præcipue, & Marco Gattinaria, per Iacobum Syluium medicum selecta Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Iacobum Gazellum, sub insigni inuidiæ, e regione gymnasij Cameracensium, 1545 Descrizione fisica: 89 [i.e. 96], [2] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u-a- usu- o.um Appa (3) 1545 (A) Note: Iniziali xilogr Segn.: A-M⁸ χ². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 1 - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso sul front.: Libraria di S. Cerbone. - Postille marginali e interlineari. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso;sul taglio ditesta, a penna: S.C. (San Cerbone). [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 1 - Provenienza: Feroci, Antonio. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 1 - Possessore: *Convento di S. Cerbone . Nota sul front.: "Libraria di S. Cerbone" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Dubois, Jacques <1478-1555> Gattinara, Marco Galenus, Claudius [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 1 [Editore] Gazeau, Jacques [Possessore precedente] Convento di S. Cerbone - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 1 Forme varianti dei nomi: Sylvius , Iacobus Sylvius , Jacobus Gatinaria , Marco Galien : de Pergame Galèno Galenus Galeno , Claudio Galeno : di Pergamo Galenus : Pergamensis Claudius : Pergamenus Galen Gasellus, Iacobus Identificativo record: PISE000181 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 67. 1 - R1 0002315595 VMD Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso sul front.: Libraria di S. Cerbone. - Postille marginali e interlineari. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso;sul taglio ditesta, a penna: S.C. (San Cerbone). - C - 20080116 - 20080116 Scheda: 17/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arnaldo : de Vilanova Titolo: Medicina Salernitana id est Conseruandæ bonæ valetudinis præcepta. Cum luculenta & succinta Arnoldi Villanouanum in singula capita exegesi, per Iohannem Cvrionem recognita & repurgata Edizione: Noua editio melior, et aliquot medicis opusculis auctior Editore,distributore, ecc.: Monspessuli : apud Franciscum Chouet, 1622 Descrizione fisica: [32], 478, [2] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: x-i- d*e- u-i- rise (3) 1622 (R) x-i- d*e- u-i- zise (3) 1622 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-b8 A-2G8 (2G8 bianca) Lettera dedicatoria dell'A. a Henning Hopf a c. a2r Var. B: Colony : apud Petrum Albertum, 1622 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 3 - Su controguardia ant. timbro di A. Feroci e notizia bibliografica in parte coperta dal cartellino di segnatura. - Nota di possesso cancellata su front. - Segni di attenzione passim. - Leg. coeva in perg. rigida; A. e tit. in oro sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 3 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sulla controguardia anteriore Titolo uniforme: Regimen sanitatis Salernitanum. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Montpellier Nomi: [Autore] Arnaldo : de Vilanova Curio, Johann [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 3 [Editore] Chouet, François Forme varianti dei nomi: Arnoldus : Novicomensis Arnaldo : da Villanova Villanova , Arnaldo : de Arnaldus : Villanovanus Arnau : de Vilanova Villeneuve , Arnauld : de Arnaud : de Villeneuve Arnaldus : de Villanova Arnaldus Arnoldus Vilanova , Arnau : de Arnoldus Catalanus Identificativo record: RLZE023541 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 3 - R1 0002309155 VMD F Su controguardia ant. timbro di A. Feroci e notizia bibliografica in parte coperta dal cartellino di segnatura. - Nota di possesso cancellata su front. - Segni di attenzione passim. - Leg. coeva in perg. rigida; A. e tit. in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20110423 Scheda: 18/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus Titolo: L. Coelij Lactantij Firmiani Diuinarum institutionum. Lib. 7. De ira Dei. Lib. 1. De opificio Dei. Lib. 1. Epitome in libros suos, liber acephalos. Carmen de Phœnice. Resurrectione dominica. Passione Domini. Omnia ex fide & auctoritate librorum manuscriptorum emendata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Thomam Soubron, 1594 Descrizione fisica: 679 \i.e. 879, 49! c. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: oris e:l- ete- cu** (7) 1594 (R) Note: Il Carmen de passione Domini è opera di attribuzione incerta Il Carmen de resurrectione dominica è di Venanzio Fortunato A cura di Jean de Tournes, il cui nome appare nella postfazione Segue a c. 2H5r.: Interpretatio dictionum Graecarum, quæ in Lactantio reperiuntur a cura di Marcus Musurus Marca sul front. (S119) Cors. ; gr. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: a-z⁸A-2M⁸ C. 879 erroneamente numerata 679. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 11 - Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in pergamena floscia [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 11 - Provenienza: Feroci, Antonio. Titolo uniforme: Opera Carmen de passione Domini Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus Musurus, Marcus Tournes, Jean : de Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 11 [Editore] Soubron, Thomas Forme varianti dei nomi: Musurus , Marcus Mousouros , Markos Fortunato , Venanzio Fortunat , Venance Venance Fortunat Venanzio Fortunato Venanzo , Fortunato Lactantius , Lucius Firmianus Lactance Lattanzio Lattanzio , Firmiano Lactantius Firmianus , Lucius Cœlius Lattanzio , Lucio Celio Lattanzio Firmiano , Lucio Celio Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE021092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 11 - R1 0002321735D VMD Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in pergamena floscia - C - 20080116 - 20080116 Scheda: 19/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galenus, Claudius Titolo: Clau. Galeni Perg. Peri euporiston. De paratu facilibus liber, Ioanne Guinterio interprete, nunc autem locis aliquot emendatus & scholijs illustratus ex praelectionibus Iacobi Hollerii Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Christianum Wechelum sub scuto Basiliensi in uico Iacobaeo & dub Pegaso in uico Bellouacensi, 1543 Descrizione fisica: 71, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-u* x.r. e-ra repr (3) 1543 (R) Note: Marca (R 1117) sul front Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: A-D8 E4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2 - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; iniziali ms sul taglio di piede: S.C. (San Cerbone) [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2 - Provenienza: Feroci, Antonio. [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2 - Possessore: *Convento di S. Cerbone . Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Libraria di S. Cerbone Titolo parallelo: De paratu facilibus liber Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Galenus, Claudius Winther, Johann <1487-1574> Houllier, Jacques [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2 [Editore] Wechel, Chrétien [Possessore precedente] Convento di S. Cerbone - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2 Forme varianti dei nomi: Andernacus , Iohannes Guinterus , Iohannes Giunterius , Ioannes : Andernacus Guenther , Johann von Andernach Galien : de Pergame Galèno Galenus Galeno , Claudio Galeno : di Pergamo Galenus : Pergamensis Claudius : Pergamenus Galen sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Identificativo record: PISE000182 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 67. 2 - R1 0002315605 VMD Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; iniziali ms sul taglio di piede: S.C. (San Cerbone) - C - 20080117 - 20080117