Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Paese = francia Scheda: 1/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 217, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-ei e-ra a-u- Qure (3) 1554 (R) Note: Segn.: 2a-2z⁸ 2A-2C⁸ 2D¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 260 - Mancano le carte 2C6-8 e il fasc. 2D10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 260 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Raphaelis Fulgosij Placentini, ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cùm luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeò vel ipsis exercitatis longè vtilissimorum, tomus primus °-secundus!: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earùmque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque ... collocupletata, ... Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 260 Identificativo record: BVEE016227 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus secundus - R1PUNTONI c. 260 - R1 0001199325 VMD Mancano le carte 2C6-8 e il fasc. 2D10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101018 - 20101018 Scheda: 2/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 258 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-it aqur umse ligi (3) 1554 (R) Note: Segn.: a-z⁸A-H⁸I¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 259 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 259 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Raphaelis Fulgosij Placentini, ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cùm luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeò vel ipsis exercitatis longè vtilissimorum, tomus primus °-secundus!: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earùmque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque ... collocupletata, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 259 Identificativo record: BVEE016226 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1PUNTONI c. 259 - R1 0001199315 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101018 - 20101018 Scheda: 3/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [4], 638 [i.e. 636] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-r- j.Ro uiun incu (3) 1584 (R) Note: Segn.: a" a-z8 A-Q8 R6 Var. B: la data sul front. è 1585. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 233 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 233 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda! Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 233 Identificativo record: RAVE017201 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Pars prima - R1PUNTONI c. 233 - R1 0001197495 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. - C - 20101012 - 20101012 Scheda: 4/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Infortiato complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1549 (Lugduni : et [!] officina Gasparis trechsel) Descrizione fisica: 172 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-on o-fa lae- copi (3) 1549 (A) Note: Segn.: a-v⁸ x-y⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 328 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 328 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Super prima [-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 328 Identificativo record: PISE001695 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Super prima Infortiati - R1PUNTONI c. 328 - R1 0001300935 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101230 - 20101230 Scheda: 5/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Repertorium Consi. D. Jas. Index materiarum no quidem omnium, at maxime memorabilium, que in his ... Iasonis Mayni Mediolanensis consilijs continentur, diligenti opera ... Octauiani Landi ... collectus ... Editore,distributore, ecc.: [Lione] : Francois Fradin, 1534 Descrizione fisica: [22] carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-u- er1. i-n- nein (C) 1534 (R) Note: Marca sul frontespizio n. c. stampato in rosso e nero entro cornice xilografica Segnatura: A-C⁶ D⁴ (D4 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 359. 2 - Legato con il Tertium e il Quartum volumen. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena e cartone monocromo; dorso mancante; A., titolo e indicazione di tomo sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 359. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Primum [-quartum] volu. Consi. D. Jas. Celeberrimi omnium simul et acutissimi ... D. Iasonis Mayni ... consiliorum iuris nodos plusque Herculeos ingenti et vexteritate et facilitate soluentium pars prima [-quarta], exactissima diligentia, nec minori fide excusa, cum summarijs ... D. Octaviani Landi ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 359. 2 Identificativo record: RMSE056328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 parti legate in 2 volumi - Repertorium - R1PUNTONI c. 359. 2 - R1B 0001190725 OPS Legato con il Tertium e il Quartum volumen. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena e cartone monocromo; dorso mancante; A., titolo e indicazione di tomo sul taglio di piede. - C - 20101026 - 20101026 Scheda: 6/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [6], 130 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s.o. m.s. x-um *.et (3) 1534 (R) Note: Segnatura: a⁶ a-x⁶ y⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 358. 1 - Legato con il Secundum volumen. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva di recupero; sul dorso mutilo e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomi. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 358. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Primum [-quartum] volu. Consi. D. Jas. Celeberrimi omnium simul et acutissimi ... D. Iasonis Mayni ... consiliorum iuris nodos plusque Herculeos ingenti et vexteritate et facilitate soluentium pars prima [-quarta], exactissima diligentia, nec minori fide excusa, cum summarijs ... D. Octaviani Landi ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 358. 1 Identificativo record: RMSE056329 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 parti legate in 2 volumi - Primum volumen - R1PUNTONI c. 358. 1 - R1A 0001190715 VMS Legato con il Secundum volumen. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva di recupero; sul dorso mutilo e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomi. - C - 20101026 - 20101026 Scheda: 7/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : impressi apud franciscum fradinum : sumptibus honestorum virorum Hugonis de Porta, Lucemburgi de Gabiano, et Antonij Ranoti, 1534 pridie idus Martij) Descrizione fisica: [4], 99, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s.o. utuc tei- vate (3) 1534 (R) Note: Segnatura: 4a⁴ 4a-4q⁶ 4r⁴ (4r4 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 359. 3 - Legato con il Tertium volumen e il Repertorium. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena e cartone monocromo; dorso mancante; A., titolo e indicazione di tomo sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 359. 3 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Primum [-quartum] volu. Consi. D. Jas. Celeberrimi omnium simul et acutissimi ... D. Iasonis Mayni ... consiliorum iuris nodos plusque Herculeos ingenti et vexteritate et facilitate soluentium pars prima [-quarta], exactissima diligentia, nec minori fide excusa, cum summarijs ... D. Octaviani Landi ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 359. 3 Identificativo record: RMSE056332 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 parti legate in 2 volumi - Quartum volumen - R1PUNTONI c. 359. 3 - R1 0001190725 VMD Legato con il Tertium volumen e il Repertorium. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena e cartone monocromo; dorso mancante; A., titolo e indicazione di tomo sul taglio di piede. - C - 20101026 - 20101026 Scheda: 8/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [2] Editore,distributore, ecc.: , 1548 Descrizione fisica: 238, [14] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: lies duis ntes diTe (3) 1548 (A) Note: Segn.: Aa-Zz⁸ AA-FF⁸ GG⁶ 3A⁸ 3B⁶ Colophon a c. 2G6v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 17 - Mancano i fasc. 3A8 3B6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 254 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 254 Identificativo record: RMLE006961 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In secundam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 17 - R1 0002451405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In secundam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 254 - R1 0001197245 VMD Mancano i fasc. 3A8 3B6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 9/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebat Iacobus Faure) Descrizione fisica: 180 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: itus lim- o:di pris (3) 1553 (A) Note: Segn.: 2a-2x⁸ 2y-2z⁶ Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 17 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 17 - Manca la c. 2z6. - Legato con: Corneo, P. In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/1 Identificativo record: MILE008392 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam Codicis partem commentarius - R1A y. 2. 17 - R1 0002456515 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100202 - 20100202 - 3 pt. legate in 1 volume - R1PUNTONI c. 339 - R1 0001199435 VMD 1 Manca la c. 2z6. - Legato con: Corneo, P. In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100302 - 20100302 Scheda: 10/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (1543) Descrizione fisica: 423, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iao. peno etle elet (3) 1543 (A) Note: Segnatura: aa-zz⁸ AA-ZZ⁸ Aa-Gg⁸ (Gg8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropèiatto anteriore Fa parte di: Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/2 Identificativo record: MILE011651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 parti legate in 3 volumi - R1PUNTONI a. 100. 1-4 - R1 0001196235 VMD 2 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 11/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 153, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: der. r.u- o.it itle (3) 1554 (R) Note: Segn.: 2A-2S⁸ 2T¹⁰ Bianca l'ultima carta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261 - Legato con la pt. 1. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam °-secundam] (quod Infortiatum vulgus ... vocitat) vnà cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/2 Identificativo record: BVEE062975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 vol. - R1PUNTONI c. 261 - R1 0001199415 VMD 2 Legato con la pt. 1. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101018 - 20101018 Scheda: 12/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Commentariorum iuris vtriusque monarhae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Infortiato, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel) Descrizione fisica: 136 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rein t*tu a-ti pr*I (3) 1549 (A) Note: Segn.: A-R⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 329 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 329 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Super prima [-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 329 Identificativo record: PISE001696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Super secunda Infortiati - R1PUNTONI c. 329 - R1 0001300915 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101230 - 20101230 Scheda: 13/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 141, [1] carta Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: eri- amn- atst cita (3) 1554 (R) Note: Segn.: A-R⁸ S⁶ Bianca l'ultima carta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261 - Legato con la pt. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam °-secundam] (quod Infortiatum vulgus ... vocitat) vnà cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae, ... Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/1 Identificativo record: BVEE062974 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 vol. - R1PUNTONI c. 261 - R1A 0001199415 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101018 - 20101018 Scheda: 14/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebat Blasius Guido) Descrizione fisica: 151, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: roi- biac ona- mues (3) 1554 (R) Note: Segn.: 3a-3t⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Raphaelis Cumani In secundam Digesti noui commentaria. Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam °-secundam], quae vulgi censura Digesti Noui appellatione differtur, praelectiones ... tùm denique repertorio perquàm facili collustratae, ... Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262/1 [Editore] Guido, Blaise Identificativo record: BVEE062978 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 to. in 1 volume - R1PUNTONI c. 262 - R1 0003699415 VMD 1 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Raphaelis Cumani In secundam Digesti noui commentaria. Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate. - C - 20081209 - 20081209 Scheda: 15/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 249, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m-5. i-il stvt 19qu (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2G⁸ 2H¹⁰ Bianca la c. 2H₁₀ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 Identificativo record: PISE001766 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars prima - R1PUNTONI c. 264 - R1 0001199385 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 16/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 213, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uai- eto, ,qem noib (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2C⁸ 2D⁶. Bianca la c. 2D₆. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 Identificativo record: PISE001767 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars secunda - R1PUNTONI c. 265 - R1 0001199395 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 17/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Excussit Ant. Dominic.) Descrizione fisica: 232 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: efe. dee- t.ue esdu (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2F⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 Identificativo record: PISE001768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars tertia - R1PUNTONI c. 266 - R1 0001199405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 18/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetionios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus honestissimorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 128, °10! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ,&am vtur n-em Vnno (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 3q8r Segnatura: 3a-3q⁸ A¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 Identificativo record: PUVE011846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Posterior tomus - R1A x. 1. 24 - R1 0002451475 VMD Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui posterius est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 252 - R1 0001197275 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 19/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: °4], 242 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: d-i- i-ed bia, ciLi (3) 1547 (R) Note: Got. ; gr. ; rom Segn: *4 a-2f8 2g¹0. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'Index a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 Identificativo record: RMLE024555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - Tomus primus - R1A x. 1. 8. 2 - R1 0002451315 VMD Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100129 - 20100129 - 3 tomi legati in 2 volumi - Tomus primus - R1PUNTONI c. 272. 2 - R1 0001199295 VMD Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 20/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (Ludguni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: 254 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.es uidu r-ul minu (3) 1547 (R) Note: Segn: A-2H⁸ 2I⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 Identificativo record: RMLE024556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - Tomus secundus - R1A x. 1. 9 - R1 0002451325 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100129 - 20100129 - 3 tomi legati in 2 volumi - Tomus secundus - R1PUNTONI c. 273 - R1 0001199305 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 21/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: , 1548 (Lugduni : Iacobi, ac Ioannis Senetoniorum, fratrum expensis) Descrizione fisica: \2!, 268, \16! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.t: sts. poe- qu** (3) 1548 (A) Note: Colophon a carta L6v Segnatura: π⁴(π2+a⁶) b-z⁸ A-I⁸ K-L⁶ 2a-2b⁸ (2b8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 Identificativo record: RMLE006959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 16 - R1 0002451395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 v. - In primam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c.253 - R1 0001197205 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 22/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 240, °16] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: nua- i-l. m.io ctet (3) 1550 (R) Note: Segn. : a-z⁸ A-G⁸ 2a-2b⁸ Colophon a c. G8r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 Identificativo record: RMLE007003 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Primus tomus - R1A x. 1. 22 - R1 0002451465 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - In secundam Decreti partem opus remissorium [tomus primus] - R1PUNTONI c. 250 - R1 0001197235 VMD Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 23/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °5! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 230, °18! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-o- e.t. tq*- node (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 2F6v Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶, ²2A⁸ 2B¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 Identificativo record: RMLE006964 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In secundam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 20 - R1 0002451435 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In secundam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 257 - R1 0001197215 VMD Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 24/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad inseigne Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 199, °17! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-i- stoc odu- lisu (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 3B7r Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3D⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 Identificativo record: RMLE006965 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 21 - R1 0002451445 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1PUNTONI c. 258 - R1 0001197285D VMD Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 25/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °3] Editore,distributore, ecc.: , 1548 Descrizione fisica: 168, °10] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-so uaat rta- naqu (3) 1548 (A) Note: Segn.: 3a-3x⁸ A¹⁰ Colophon a c. 3x8v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 Identificativo record: RMLE006962 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 18 - R1 0002451415 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 255 - R1 0001197265 VMD Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 26/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 Descrizione fisica: 230, °12! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: asiu c.io eler nees (3) 1549 (A) Note: Segnatura: a-x⁸ z⁸ A-F⁸ G⁶ 2a-2b⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 Identificativo record: RMLE006963 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 19 - R1 0002451425 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In primam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 256 - R1 0001197225 VMD Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 27/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandræ, apud Sennetonios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 239, °11! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.o- i-um *-i- spin (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 2G7v Segnatura: A-2G⁸ a¹⁰ (2G8, a10 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 Identificativo record: RMLE007004 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Secundus tomus - R1A x. 1. 23 - R1 0002451455 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui secundus est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 251 - R1 0001197255 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 28/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1543 Descrizione fisica: CCLXIIII carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: lat- isg- .*i- *Iiu (3) 1543 (A) Note: Segnatura.: a-z⁸ A-K⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4 - Legato con: Durand, G. Speculi reperto. Lugduni, 1544. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore, datata 1557: "Petri Vinc. Lontrij Bibonensis". - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/1 - Possessore: Lontri, Pietro Vincenzo. Nota sul verso della guardia posteriore: "Petri Vinc. Lontrij Bibonen." Fa parte di: Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/1 [Possessore precedente] Lontri, Pietro Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/1 Identificativo record: MILE011650 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 parti legate in 3 volumi - R1PUNTONI a. 100. 1-4 - R1 0001196225 VMD 1 Legato con: Durand, G. Speculi reperto. Lugduni, 1544. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore, datata 1557: "Petri Vinc. Lontrij Bibonensis". - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100505 - 20100505 Scheda: 29/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4]: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei Perusini, iureconsulti clarissimi, super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, nunc primùm in vnum corpus collectus, & exacta fide concinnatus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553 Descrizione fisica: °66] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 2.e. 3.is e-l. Col. (C) 1553 (A) Note: Segn.: 2a-2g⁸ 2h¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339 - Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Trigona, Scipione [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4 [Editore] Giunta, Jacques héritiers Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Identificativo record: BVEE057775 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 1 volume - R1PUNTONI c. 339 - R1A 0001199435 VMS 4 Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100302 - 20100302 Scheda: 30/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Practica siue processus iudiciarius Panormitani nouiter correcta et emendata cum multis additionibus additis in locis oportunis et insertis vt intuentibus videri potest Editore,distributore, ecc.: Venundatur Lugduni & Tholose : in intersignio quinque plagarum saluatoris Jesu Christi (Lugduni : impressa per Iacobum mareschal alias rolant : cura & impensis Iohannis Robioni, 1512 die vero 27 nouembris) Descrizione fisica: [104] c. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-vo deot exre insu (C) 1512 (T) Note: Marca di Jean Robion (S 1090) sul front. stampato in rosso e nero Got Segn.: a-n8 Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di M. Gratiano Godemini". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Numerazione ms delle carte. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1 - Possessore: Godemini, Graziano. Nota sul front.: "Di M. Gratiano Godemini" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Tolosa Nomi: [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1 [Possessore precedente] Godemini, Graziano - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1 [Editore] Mareschal, Jacques [Editore] Robion, Jean Marca tipografica: Due angeli reggono uno stemma dentro una corona di spine sotto un arco decorato. In basso insegna del tip. con iniz. I.R. Motto: M P C de spinis in P C eius (S1090) Identificativo record: PUVE013798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 1 - R1 0001193805 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di M. Gratiano Godemini". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Numerazione ms delle carte. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero - C - 20100429 - 20100429 Scheda: 31/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belloni, Niccolò <1552m.> Titolo: D. Nicolai Belloni patritii Casalensis, Super vtraque parte Institutionum lucubrationes. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Sixtum Somascum, 1566 Descrizione fisica: [48] , 640 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 15i- m-em idi- coeo (3) 1566 (A) Note: Cors. ; gr. , rom Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]⁸a-z⁸A-R⁸ Iniziali xil Marca (V246) sul front Var. B.: 1568. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31 - Possessore: Godemini, Nicolò. Nota su guardia anter.: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10" Nomi: [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31 [Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31 [Editore] Somasco, Sisto Marca tipografica: Una donna, la Vigilanza, si appoggia ad una colonna e tiene nella mano destra un ramo di palma. Motto: Ex vigilantia securitas. (V246) Identificativo record: BVEE001198 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 31 - R1 0001193455 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 32/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: De mercatura decisiones, et tractatus varii, et de rebus ad eam pertinentibus. In quibus omnium authorum, praecipue Benvenuti Stracchae, ... qui de mercatura, cambijs, sponsionibus, creditoribus, fideiussoribus, debitoribus, decoctoribus,navibus, navigatione, assecurationibus, subhastationibus, alijsque de negotijs mercatorum scripsere tractatus librique continentur ... cum indicibus duobus locupletissimis ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : expensis Petri Landry, 1592 (Lugduni : ex typographia Bonaventurae Nugo) Descrizione fisica: [16], 1003 [ i.e. 1000], [116] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,m& e.so g.de bade (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: USTC 146262 Corsivo, romano Frontespizio in rosso e nero Omesse nella numerazione le p. 956-959 Segnatura: [croce]⁴ *⁴ A-2G⁶ 2H⁴ 2I-2Z⁶, ²2A-3O⁶ 3P⁴ 3Q-3Z⁶, ²3A⁶ 3B⁴ - Carta Z⁴ segnata erroneamente 2Z4 Contiene le Decisiones della Rota di Genova seguite da scritti di Benvenuto Stracca e vari autori Var. B: [16], 1004 [i.e. 1000], [116] p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 - Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul front. "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Stracca, Benvenuto [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 [Editore] Landry, Pierre [Editore] Nugo, Bonaventura Marca tipografica: In cornice figurata: albero. Mano che esce da una nuvola e lo indica. In basso iniziali PL. Motto: Virtus hilaris cum pondere. (S390) Sul front. Identificativo record: MILE005149 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 98 - R1 0001193095 VMD Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100505 - 20100505 Scheda: 33/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marc, François <1525m.ca.> Titolo: 2: Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum ... Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo. Pars secunda Editore,distributore, ecc.: Lugduni : Compagnie des Libraires de Lyon!, 1584 Descrizione fisica: [2], 423, [133] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: c-I. esn- a.i. nol. (3) 1584 (R) Note: Segn.: 2A-2Z8 2A8 2B-2C6 2D8 A-G8 H10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda! Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234 [Editore] Compagnie des libraires Identificativo record: RAVE033223 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Pars secunda - R1PUNTONI c. 234 - R1 0001197505 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. - C - 20101012 - 20101012 Scheda: 34/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cino : da Pistoia Titolo: Cyni Pistoriensis Super Codice & Digesto veteri lectura characteribus latinè adeò dispositis, suisque accentibus, diphthongis, & diuisionibus tanto labore adornata, vt vix, quid Momus, quod carpat, inuenire possit, feliciter exit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des Libraires de Lyon], 1547 ([Lione] : ex officina Thomæ Berteau, apud Lugduneos calcographi in re libraria eniunctissimi, 1547) Descrizione fisica: 2 pt. (391, [21]; [4], 45, [1] c.) ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.si t,x- .&ad cecr (3) 1547 (A) a-o- m.am umin reum (3) 1547 (A) Note: Digestum a cura di Nicolaus Micolierus, il cui nome appare nel colophon Marca della Compagnie sui front. e di T. Bertheau in fine Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: a-z⁸ 2a-2z⁸ A-D⁸ E-F⁶; A-E⁸ F¹⁰ Titolo della pt. 2.: Cini Pistoriensis In digesti veteris libros doctissima commentaria summo studio atque industria mendis, quibus scatebant, omnibus expurgata, nunc denuò & magnificentius & emendatius quàm antehac excusa. Tipografo., BVEV017704 Editore., BVEV017705 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349 - La parte 2 precede la parte 1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Cini Pistoriensis In digesti veteris libros doctissima commentaria summo studio atque industria mendis, quibus scatebant, omnibus expurgata, nunc denuò & magnificentius & emendatius quàm antehac excusa Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cino : da Pistoia Micolierus, Nicolaus [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349 [Editore] Bertheau, Thomas [Editore] Compagnie des libraires Marca tipografica: Marca non controllata Marca della Compagnie sui front. e di T. Bertheau in fine di ogni vol. Identificativo record: BVEE003978 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 349 - R1 0001198305 VMD La parte 2 precede la parte 1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 35/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vanzi, Sebastiano Titolo: Tractatus de nullitatibus processuum ac sententiarum, causarum patronis, caeterisque legum studiosis, & in foro praesertim Romano uersantibus non minus utilis quam necessarius ... a D. Sebastiano Vantio Ariminensi, pulchro & eleganto ordine etiam cum suo indice alphabetico compositus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Barptolomaeum Molinaeum, 1552 (Lugduni : excudebat Mathias Bonhomme) Descrizione fisica: [10], 384, [56] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uma. m-o. n-s- made (3) 1552 (R) Note: Marca (S208) sul front Ritr. dell'A. nel v. del front Cors. ; rom Segn.: a6(-c. a6) A-2I6 2a-2d6 2e4 Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 286 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 286 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Vanzi, Sebastiano [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 286 [Editore] Bonhomme, Macé [Editore] Molin, Barthélemy Forme varianti dei nomi: Vantius , Sebastianus Bonhomme, Mathias Marca tipografica: Minerva poggiata con la sinistra su scudo e con giavellotto nella destra. Motto: Litterae et arma parant (quorum dea Pallas) honorem. (S208) Sul front Identificativo record: RMGE000205 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 286 - R1 0001195725 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101201 - 20101201 Scheda: 36/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cipolla, Bartolomeo Titolo: Dom. Bartholomei Cepollae Veronensis Commentaria in tit. ff. De aedilitio edicto. nunc primùm in lucem aedita. Summaria cuique legi & §. praefixa sunt. Index praeterea ... in fine libri adiectus est Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1550 Descrizione fisica: 186, \\30! c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: de*. dei- icm- tisi (3) 1550 (R) Note: Marca (S1283) sul front Cors. ; rom Segn.: a-z⁸ A-D⁸ Bianca la c. D8 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 13 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul piatto anteriore, sul taglio di piede e. dilavata, sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 13 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 41 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cipolla, Bartolomeo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 41 [Editore] Giunta, Jacques héritiers Forme varianti dei nomi: Cepolla , Bartolomeo Caepolla , Bartholomaeus Marca tipografica: Giglio sorretto da due putti. (S1283) Sul front Identificativo record: TO0E018984 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 10. 13 - R1 0002384725 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul piatto anteriore, sul taglio di piede e. dilavata, sul dorso - C - 20090131 - 20090131 - R1PUNTONI a. 41 - R1 0001193425 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090131 - 20090131 Scheda: 37/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimondi, Raffaele Titolo: 2: Raphaelis Cumani In secundam Digesti Noui commentaria nunquam hactenus excusa, rerum summis illustrata: quibus subiectus est index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1554 (Lugduni : excudebat Blasius Guido) Descrizione fisica: 142, [20] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-i- c.n- p.s- pena (3) 1554 (R) Note: Adams C 3052 (che però non riporta i fascicoli T-X.) - Nel verso del front. privilegio accordato a Hugues de la Porte datato 1542 Marca non controllata (in cornice: leone rampante) entro la cornice sul front Segn.: 2A-2R⁸ 2S⁶, T⁸ V-X⁶ I fascicoli T-X contengono l'indice. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262 - Mancano i fasc. T8 V-X6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Raphaelis Cumani ... in eius Pandectarum partis primam ... Praelectiones. Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam °-secundam], quae vulgi censura Digesti Noui appellatione differtur, praelectiones ... tùm denique repertorio perquàm facili collustratae, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Raimondi, Raffaele [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262/2 Forme varianti dei nomi: Raphael Cumanus Identificativo record: BVEE062979 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 to. in 1 volume - R1PUNTONI c. 262 - R1 0001199425 VMD 2 Mancano i fasc. T8 V-X6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Raphaelis Cumani ... in eius Pandectarum partis primam ... Praelectiones. Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate. - C - 20081209 - 20081209 Scheda: 38/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Bartolomeo Titolo: Ad Digestum nouum, et aliquot Codicis titulos. Accesserunt sub finem fallentiae, & index / Bartholomaeus Socinus Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1564 ([Lione] : excudebat Claudius Seruanius) Descrizione fisica: 193, [56] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: neta sii, .sit 2322 (3) 1564 (R) Note: Marca n.c. sul front Got Iniziali xil Segn.: 2a-2q8 2r6 2s-2z8 Aa-Gg8 Ii-Kk6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 247 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena di riporto con punte rinforzi agli angoli e sul dorso; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 247 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Soccini, Bartolomeo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 247 [Editore] Servain, Claude Forme varianti dei nomi: Socino , Bartolomeo Socini , Bartolomeo Servanius, Claudius Marca tipografica: Marca non controllata sul front. Identificativo record: RAVE066911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 247 - R1 0001191825D VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena di riporto con punte rinforzi agli angoli e sul dorso; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede - C - 20101029 - 20101029 Scheda: 39/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Woerda, Nicasius : a <1440-1492> Titolo: Dn. Nicasii de Voerda, Machliniensis, ... Enarrationes in quatuor libros Institutionum Imperialium, iam recens fidelius ac exactius, quàm vsquàm castigatae. Accesserunt & his nunc primùm summaria impensè desiderata. Cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1566 Descrizione fisica: 403, [1, 52] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.ue noer i-iu ciui (3) 1566 (R) Note: Segue dello stesso A. a c. 2d1: Arbor actionum omnium tam praetoriarum quam ciuilium Marca (S708) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-z⁸A-E⁸F-G⁴H-Z⁸2a-2e⁸2f⁴[ast]⁴ā⁸ē⁸ī⁸ō⁸ū⁸æ⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38 - Erroneamente rilegate le carte *1, *2, 2f2-4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sui tagli e sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul recto della guardia anteriore Nomi: [Autore] Woerda, Nicasius : a <1440-1492> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38 [Editore] Giunta, Jacques héritiers Forme varianti dei nomi: Voerda , Nicasius : a Marca tipografica: Giglio fiorentino in cornice con maschere e cigni. (S708) Sul front. Identificativo record: BVEE009419 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 38 - R1 0001193675 VMD Erroneamente rilegate le carte *1, *2, 2f2-4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sui tagli e sul dorso. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 40/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: [5]: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios ad quinque libros Decretalium et Consilia, quae nunc huic editioni accesserunt Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 Descrizione fisica: 118 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s.ui tut& *.i- iepe (3) 1587 (R) Note: Marca (leone e api. Motto: De forti dulcedo) sul frontespizio Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: A-O⁸ P⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 - Legato con: Consilia Felini Sandei ... Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 Forme varianti dei nomi: Sandeus , Felinus Maria Identificativo record: PISE001769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Repertorium locupletissimum - R1PUNTONI c. 267. 2 - R1 0003699385 VMD Legato con: Consilia Felini Sandei ... Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 41/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excuse per franciscum fradin : sumptibus honestorum virorum Antonij Ranoti, hugonis de porta, et Lucemburgi de Gabiano) Descrizione fisica: [4], 129 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s.o. a-o- luet iiqu (3) 1534 (R) Note: Segnatura: 2a⁴ 2a-2x⁶ 2y⁴ (2y4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 358. 2 - Legato con il Primum volumen. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva di recupero con dorso e punte rinforzate; sul dorso mutilo e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomi. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 358. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Puntoni Fa parte di: Primum [-quartum] volu. Consi. D. Jas. Celeberrimi omnium simul et acutissimi ... D. Iasonis Mayni ... consiliorum iuris nodos plusque Herculeos ingenti et vexteritate et facilitate soluentium pars prima [-quarta], exactissima diligentia, nec minori fide excusa, cum summarijs ... D. Octaviani Landi ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 358. 2 [Editore] La Porte, Hugues : de [Editore] Ranoto, Antonio [Editore] Gabiano, Luxembourg : de Forme varianti dei nomi: Porta, Hugo a Identificativo record: RMSE056330 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 parti legate in 2 volumi - Secundum volumen - R1PUNTONI c. 358. 2 - R1 0001190715 VMD Legato con il Primum volumen. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva di recupero con dorso e punte rinforzate; sul dorso mutilo e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomi. - C - 20101026 - 20101026 Scheda: 42/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alciati, Andrea Titolo: Dn. Andreae Alciati ... De verborum significatione, libri quatuor. Eiusdem in tractatum eius argumenti ueterum iureconsultorum, commentaria. Ex vltima autoris recognitione Editore,distributore, ecc.: Excudebatur Lugduni : \\Jacques Giunta!, 1536 Descrizione fisica: \\56!, 222, \\2!, 530, \\6! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 9286 08ta u-n- tedo (3) 1536 (R) o-in buea u-n- tedo (3) 1536 (A) Note: Tit. dal front. del testo Precede l'indice col tit.: Elenchi dictionum, quae enodantur in libris quatuor De verbo. signifi. Do. Andreae Alcia. iurecon Marca sui front Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2a-2c⁸2d⁴a-o⁸A-2K⁸2L⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Hier.mi Godemini emptus Pisis ... die vigesima Aprilis 1627" e sul front. "Jacobi Catastinij", Hippoliti Accoltj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione, dilavata, sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 - Possessore: Godemini, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Hier.mi Godemini emptus ... 1627" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 - Possessore: Catastini, Iacopo. Nota sul front.: "Jacobi Catastinij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 - Possessore: Accolti, Ippolito. Nota cancellata sul front.: "Hippoliti Accoltj" Pubblicato con: Elenchi dictionum, quae enodantur in libris quatuor De verbo. signifi. Do. Andreae Alcia. iurecon. | Alciati, Andrea RAVV024362 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alciati, Andrea [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 [Possessore precedente] Godemini, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 [Possessore precedente] Catastini, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 [Possessore precedente] Accolti, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 16 [Editore] Giunta, Jacques Forme varianti dei nomi: Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Marca tipografica: Marca non controllata Sui front. Identificativo record: BVEE021549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 16 - R1 0001193735 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Hier.mi Godemini emptus Pisis ... die vigesima Aprilis 1627" e sul front. "Jacobi Catastinij", Hippoliti Accoltj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione, dilavata, sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 43/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arsendi, Raniero Titolo: Vtilis ac fecunda lectura domini Raynerij de Forliuio: in vtroque iure doctoris luculentissimi: super prima & secunda parte. ff. noui: ex primo exemplari ad amussim excerpta: que a nullo impressore adhuc fuerat excusa: cum eiusdem Raynerij: Dyni: pluriumque aliorum doctorum additionibus in margine libri collocatis: in luce exilit. In cuius calce additur acuta domini Dyni repetitio super §. si plures: ... Postremo autem superaddita sunt ante leges ac paragraphos Summaria: ... Necnon & Repertorium alphabeticum ad numeros & folia lectorem remittens Descrizione fisica: \\Lione : Vincenzo Portonari! (Impressa Lugduni, 1523). - 156, \\10! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s&er a-un exqd l.Et (3) 1523 (R) Note: Colophon a c. C6r Marca sul front Got Segn.: a-z⁶A-C⁶D⁴E⁶ Iniziali e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 99 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena di recupero, con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 99 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Altri titoli: Utilis ac fecunda lectura domini Raynerij de Forliuio BVEE022075 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Arsendi, Raniero [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 99 [Editore] Portonariis, Vincent de Forme varianti dei nomi: Raniero : da Forlì Raynerius : Foroliviensis Portonari, Vincenzo Vincentius de Portonariis Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE022073 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 99 - R1 0001191905 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena di recupero, con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081126 - 20081126 Scheda: 44/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franchi, Filippo Titolo: Philippi Franchi Perusini ... Ad titu. de appella. in volu. Gregor. commentarij elegantissimi argumentis (Summaria uocant) indice locupletissimo, scholijsque nouissime illustrati in lucem emendatius quam antea prodeunt in pontificij ac caesarei iuris studiosorum gratiam, qui quantum sint appellatoribus necessarij, eorum lectione fiet manifestum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1548 (Excudebat Petrus Compater, & Blasius Guido) Descrizione fisica: 103, [13] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: qsm. e-el usca tudc (3) 1548 (A) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero; segnatura: a-n⁸ o⁸ p⁶ (n8, p6 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 352 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; A. e titolo a penna sul taglio di piede; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 352 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: De appellationibus. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Franchi, Filippo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 352 [Editore] Giunta, Jacques héritiers [Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise Forme varianti dei nomi: Guido, Blaise & Compère, Pierre Marca tipografica: 2 figure femminili sorreggono con una mano 2 stemmi con iniziali I.F.Z.; con l'altra corona di foglie. All'interno un leone che regge scudo con il giglio fior. (L6106) Sul frontespizio Cornice architettonica, alla base due leoni reggono scudo; all'interno giglio fiorentino su scudo sorretto da leone. (L6202) Cornice del frontespizio Identificativo record: RMLE017246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 352 - R1 0001199355 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; A. e titolo a penna sul taglio di piede; dorso lacunoso - C - 20110111 - 20110111 Scheda: 45/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> Titolo: Commentaria d. Lucae de Penna iuriscons. clarissimi ... in tres posteriores lib. codicis Iustiniani ... Cum locupletissima rerum quorumcumque insignium suppellectile ac Indice ... aliquot annotationibus illustrata ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ex officina Iuntarum, 1597 (Lugduni : excudebat Iacobus Roussin, idibus Februarij 1582) Descrizione fisica: [12], 1028, [28] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umi- 79a- t.ro dein (3) 1597 (R) Note: Emissione rinfrescata dell'edizione del 1582; cfr. Baudrier VI p. 420-421; Adams I p. 672 n. 1591 Marca sul front. (L06285) e a c. 3T6v (L06287) Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Front. stampato in rosso e nero Segn.: [croce]6 A-2Z6 2A-3Q6 3R4 3S6 3T8 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 245 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso a 5 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 245 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 245 [Editore] Roussin, Jacques <1.> [Editore] Libraire des Giunta Forme varianti dei nomi: Roussin, Iacques Officina Juntarum Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino (L6287) A c. 3T6v Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front. Identificativo record: CERE037369 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 245 - R1 0001300945 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso a 5 nervi. - C - 20101029 - 20101029 Scheda: 46/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: Consilia Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi, qua fieri potuit diligentia, ab innumeris prope erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1587 Descrizione fisica: 39, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r.41 adar uain invt (3) 1587 (R) Note: Marca n.c. (leone e api. Motto: De forti dulcedo) sul frontespizio Cors.; rom Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: A-E⁸ Bianca c. E₈. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 - Legato con: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios. Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 [Editore] Compagnie des libraires Forme varianti dei nomi: Sandeus , Felinus Maria Identificativo record: PISE001764 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 267. 1 - R1 0001193935 VMD Legato con: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios. Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 47/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pinhel, Ayres Titolo: Arii Pinelii ... Ad constitutiones Cod. de bonis maternis doctissimi amplissimique commentarij, quibus maternae successionis iura feliciter explicantur. Adiectus est rerum omnium ditissimus index Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1560 Descrizione fisica: [40], 740 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: b-si iale nen- in52 (3) 1560 (R) Note: Marca sul front Segn.: [croce]-2[croce]8 3[croce]4 a-z8 A-Z8 2A2 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Pinhel, Ayres [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52 [Editore] Giunta, Jacques héritiers Forme varianti dei nomi: Pinelus , Arius Pinelo , Arias Identificativo record: UFIE006010 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 52 - R1 0001193635 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100503 - 20100503 Scheda: 48/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corneo, Pier Filippo Titolo: °3]: Petri Philippi Cornei Perusini In secundam Digesti veteris partem. Commentarius insignis, nusquàm omnium anteà in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure) Descrizione fisica: 93, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: dais r.e- i-,q p*c. (3) 1553 (A) Note: Segn.: a-l⁸ m⁶ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339 - Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/3 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum Altri titoli: Commentarius insignis, nusquam omnium antea in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. ... BVEE057795 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Corneo, Pier Filippo Trigona, Scipione [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/3 [Editore] Faure, Jacques [Editore] Giunta, Jacques héritiers Forme varianti dei nomi: Corneus , Petrus Philippus Della Corgna , Pier Filippo Forus, Iacobus Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Identificativo record: BVEE057773 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 1 volume - R1PUNTONI c. 339 - R1B 0001199435 VMS 3 Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100302 - 20100302 Scheda: 49/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marsili, Ippolito <1451-1529> Titolo: Hyppo. de Marsi. Hyppoliti de Marsilijs Bononiensis ... Tractatus de questionibus: in quo materie maleficiorum pertractantur: cum tabula per modum numeri et alphabeti nouissime recognitus Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : impressa per Antonium Blanchard : impensis Iacobi q. Francisci de Giuncta florentini ac sociorum, 1529 die vero viij mensis Aprilis) Descrizione fisica: [28], CXLIIII c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u.ua *.in uai- prte (3) 1529 (R) Note: segn.: a-b⁸ c¹² A-S⁸ Front. stampato in rosso e nero entro cornice xilogr. con ai lati stemma contenente iniziali I.F.Z Iniziali xilogr Vignetta xilogr. sul front. raffigurante l'A Testo disposto su due colonne. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 42 - Cartiglio del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota ms sul front.: Gulielmi Bracciolinj. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso, parzialmente lacunoso, indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 42 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul recto della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 42 - Possessore: Bracciolini, Guglielmo. Nota sul front.: Gulielmi Bracciolinj Altri titoli: Hyppo. de Marsi. Hyppoliti de Marsilijs Bononiensis ... tractatus de questionibus PISE000062 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Marsili, Ippolito <1451-1529> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 42 [Possessore precedente] Bracciolini, Guglielmo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 42 [Editore] Giunta, Jacques & C. [Editore] Blanchard, Antoine Forme varianti dei nomi: Marsigli , Ippolito <1451-1529> Marsiliis , Hippolitus : de Giunti, Jacopo & C. Identificativo record: PISE000061 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 42 - R1 0001196185 VMD Cartiglio del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota ms sul front.: Gulielmi Bracciolinj. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso, parzialmente lacunoso, indicazione ms di A. e titolo - C - 20070507 - 20070507 Scheda: 50/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rubius, Johannes Titolo: Ioan. Anto. Rub. Alexand. Consilia aurea illustrissimi famosique doctoris do. Ioan. Anto. Rubei Alexandrini ... nunc primum excusa hactenus impressioni non data: una cum summarijs cuique consilio additis et repertorio alphabetico suo ordine digesto feliciter incipiunt Editore,distributore, ecc.: , 1534 (Lugduni : impressa per Ioannem Moylin alias de Chambray) Descrizione fisica: °12], 95, °1] ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u=4. 0.u. amis &Itu (3) 1534 (A) Note: Front. in cornice xil Sul front. caratteri in rosso e nero All'interno della cornice xil. nel front. marca di Vincentius de Portonariis Bianche le c. B⁶, m⁸ Segn.: A-B⁶ a-m⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 246. 1 - Legato con: Giovanni da Imola. Consilia ... [Lione], 1532. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso, a penna: "Rubeo Mera cons. L.I". [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 246. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rubius, Johannes [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 246. 1 [Editore] Moylin, Jean [Editore] Portonariis, Vincent de Forme varianti dei nomi: Rubeus , Johannes Ioanne de Cambray Moylon, Jean Cambray, Jean : de Portonari, Vincenzo Vincentius de Portonariis Identificativo record: PUVE015627 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 246. 1 - R1 0003699405 VMD Legato con: Giovanni da Imola. Consilia ... [Lione], 1532. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso, a penna: "Rubeo Mera cons. L.I". - C - 20100517 - 20100517