Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE024771 >> Paese = francia Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Anacreontis Teij odae Latinae factae ab Helia Andrea ad clariss. virum Petrum Montaureum, consiliarium, & bibliothecarium regium Editore,distributore, ecc.: Parisijs : apud Thomam Richardum, sub Bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1555 Descrizione fisica: 24 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ueat m.e. amem MeFu (3) 1555 (A) Note: Raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al X sec Marca (S783) sul front Cors. ; rom Segn.: A-F⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 26. 2 - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso Titolo uniforme: Anacreontea Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: André, Elie <16.sec.> Anacreon [Editore] Richard, Thomas Forme varianti dei nomi: Andrea , Elia Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Marca tipografica: Due mani tengono un caduceo coronato (con due serpenti attorcigliati), due fiori e quattro spighe. Iniziali TR. In cornice (S783,R980) Sul front. Identificativo record: BVEE009681 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 26. 2 - R1 0003785765 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20100818 - 20100818 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Anakreontos, kai allōn tinōn lyrikōn poiētōn melē. Anacreontis et aliorum lyricorum aliquot poëtarum odae. In easdem Henr. Stephani obseruationes. Eaedem Latinae Editore,distributore, ecc.: Parisijs : apud Guil. Morelium, in Graecis typographum regium, & Rob. Stephanum, 1556 Descrizione fisica: 2 pt. (122, \2!; 54, \2! p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o,x- esu. m.ti AnMe (3) 1556 (R) **** *,** *.*, **** (3) 1556 (R) Note: Titolo della parte 2: Anacreontis Teij ... odae, ab Helia Andrea Latinae factae; nella parte 1, da p. 101: Anacreontis aliquot odae ab Henrico Stephano eodem carmine expressae; le opere che qui vanno sotto il nome di Anacreonte costituiscono in realtà una raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al X sec Sottoscrizione sul secondo frontespizio: Lutetiae : apud Robertum Stephanum, & Guil. Morelium, 1556 Corsivo, greco, romano; segnatura: A-G⁸ H⁶; A-B⁸ C¹⁰ D²; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 61 - Censurati sul frontespizio l nomi di Henri e Robert Estienne. - Nota di possesso sul frontespizio: "Donato a frati Capuccini di Roma dal sig. Paolo ... (?) acciò si preghi per lui", e sulla carta di guardia anteriore: "Alexandri Pollini". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso: sul taglio di piede, a penna: "Anacreon". [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 61 - Possessore: Pollini, Alessandro. Nota su guardia anter.: "Alexandri Pollini" Pubblicato con: Anacreontis Teij ... Odae, ab Helia Andrea Latinae factae, ad clariss. virum Petrum Montaureu consiliarium, & bibliothecarium regium. Titolo uniforme: Anacreontea Titolo parallelo: Anacreontis et aliorum lyricorum aliquot poëtarum odae. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Anacreon Estienne, Henri <1528?-1598> [Possessore precedente] Pollini, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 61 [Editore] Morel, Guillaume & Estienne, Robert <2.> Forme varianti dei nomi: Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Estienne, Robert <2.> & Morel, Guillaume Marca tipografica: Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto greco: Basilei t'agathōi kraterōi t'aichmētēi. (R472,S619) Sul front. della pt. 1. Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front. della pt. 2. Identificativo record: BVEE022532 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 61 - R1 0003748525 VMD Censurati sul frontespizio l nomi di Henri e Robert Estienne. - Nota di possesso sul frontespizio: "Donato a frati Capuccini di Roma dal sig. Paolo ... (?) acciò si preghi per lui", e sulla carta di guardia anteriore: "Alexandri Pollini". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso: sul taglio di piede, a penna: "Anacreon". - C - 20100607 - 20100607